Home Blog Pagina 2209

EMPOLI LAZIO – Inzaghi: “Ottima gara. Anderson? Deve giocare con meno sufficienza…”

0

Una vittoria in rimonta che fa felice mister Simone Inzaghi. Il tecnico biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium al termine di Empoli-Lazio, vinta dai biancocelesti per 1-2.

SULLA PRESTAZIONE

“Sono contento per la prestazione soprattutto nel primo tempo dove avremmo dovuto segnare di più. Siamo stati bravi a reagire dopo un gol che negli ultimi minuti poteva spezzarci le gambe. Keita ha saltato qualche gara all’inizio e poi alcune partite per la coppa d’africa. È un giocatore importante ed è entrato bene, così come Djordjevic e Bastos: questa è la formula giusta per fare, chiunque inizia dalla panchina poi entra bene. I tifosi sono stati importanti e erano contenti della nostra prestazione, è una partita e una vittoria importante che ci permette di continuare il nostro percorso. Inizialmente volevamo che Lulic e Felipe restassero larghi con Milinkovic un po’ più alto”.

KEITA E FELIPE

Quando è entrato Keita, è diventato quasi un 4-2-4: è una formula che potrebbe essere giusta, ci stiamo lavorando. Noi stiamo andando bene e manteniamo sempre il nostro posto in classifica che è buono, non bisogna perdere altri punti. La nostra stagione è positiva, siamo anche in semifinale di Coppa Italia. Dobbiamo continuare così e possiamo toglierci qualche soddisfazione. Felipe? Con lui parlo tanto, lui sa che per noi è molto importante. Anche oggi ha fatto una buona gara, sembra che ogni tanto giochi con sufficienza. Deve rendersi conto della sua forza, con il Milan ha giocato bene, oggi un po’ meno. Noi dello staff ci aspettiamo sempre qualcosa in più perché è un giocatore di livello Mondiale”.

Inzaghi è poi intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel

Dopo un primo tempo giocato così non ero felice di trovarmi sullo 0-0. Come spesso ci accade poi al primo tiro in porta abbiamo preso gol. Ma i ragazzi sono stati bravi a ribaltarla, una vittoria importante che ci fa ben sperare per il futuro. Immobile ha fatto un bel gol da centravanti vero. Da quel momento ci abbiamo creduto e abbiamo trovato il gol di Keita. Adesso stiamo bene, abbiamo tutti gli uomini a disposizione e possiamo scegliere. Ho buoni cambi in panchina e la possibilità di scegliere le migliori alternative, anche se non è semplice. Adesso speriamo di poter continuare, con prestazioni del genere il 90% delle volte vinci. L’ammonizione di Biglia? Dispiace, non vorremmo mai rinunciare al capitano. Anche stasera ha fatto una grande partita. Domenica giocherà un altro al suo posto, non c’è nessun problema. Noi giochiamo sempre la palla, a volte proviamo anche da fuori, ma al di là di questo sono felice della prestazione e del risultato, torniamo a Roma con grande fiducia“.

LEGGI LE PAGELLE DI EMPOLI-LAZIO>>>CLICCA QUI

EMPOLI LAZIO – Lulic: “Dovevamo chiuderla prima altrimenti queste partite si perdono…”

0

Lulic analizza la gara nel post-match di Empoli-Lazio

Lulic analizza la prestazione della squadra al termine della gara contro l’Empoli. Ecco le sue dichiarazioni: “Potevamo fare meglio e segnare già al primo tempo. Abbiamo rischiato troppo. Per fortuna abbiamo reagito subito e questo ci ha permesso di portare i tre punti a casa. L’atteggiamento è giusto ci abbiamo creduto fino alla fine“. Sull’interpretazione della gara: “Li abbiamo pressati alti e abbiamo interpretato la partita come l’abbiamo preparata in settimana. Questo è stato decisivo ma dovevamo segnare prima già nel primo tempo abbiamo rischiato ma con un pò di fortuna abbiamo recuperato”. Sull’Empoli: “E’ difficile giocare con  squadre come l’Empoli che hanno schemi ben delineati anche l’anno scorso abbiamo fatto fatica qui”. Ultima battuta sulla difficoltà della Lazio a fare gol: “Forse a Pescara abbiamo segnato troppi gol (ride) l’importante oggi erano i tre punti”.

LEGGI LE PAROLE DI KEITA>>>CLICCA QUI

Inzaghi perde un tassello importante per Lazio Udinese

Festeggia la Lazio per la vittoria ottenuta al Castellani contro l’Empoli. La decidono Immobile e Keita, con una partita strepitosa di Biglia. Proprio dell’argentino Inzaghi dovrà fare a meno nella prossima gara.

Contro l’Udinese infatti Biglia entra in diffida per l’ammonizione ricevuta nel secondo tempo. Al suo posto Inzaghi potrebbe optare per Murgia oppure potrebbe mettere Parolo al centro con Lulic mezzala. Intanto il tecnico biancoceleste si gode la bella vittoria dei suoi.

LEGGI LA CRONACA DI EMPOLI LAZIO>>>CONTINUA A LEGGERE

EMPOLI LAZIO – Keita: “Cerco sempre di essere decisivo. Un grazie ai tifosi!”

0

Al termine della sfida Empoli-Lazio, 1-2 il risultato per i biancocelesti, ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto il match winner di giornata, Keita Balde Diao.

GRAZIE AI TIFOSI

“Abbiamo salutato tutti i tifosi ringraziandoli per il tifo di oggi e di sempre. Sono belle queste vittorie, sono molto contento per i tre punti. Provo a essere sempre decisivo con azioni, gol e assist. I giochetti? Questo è il mio tipo di gioco. La telenovela rinnovo? Parliamo solo di questa vittoria. Quello fuori dal campo rimane fuori dal campo. Dalla panchina erano convinti che avrei fatto qualcosa in questo match e sono contento che è andata bene. Il rapporto con i compagni è perfetto, ci sta qualche rimprovero: è un rapporto di professionalità”.

Il tabellino completo di EMPOLI LAZIO

Ecco il tabellino di

EMPOLI-LAZIO 1-2

EMPOLI (4-3-1-2) Skorupski: Laurini (dal 78′ Veseli); Bellusci; Costa; Pasqual; Krunic; Diousse; Croce (dal 72′ Mauri); El Kaddouri; Pucciarelli; Maccarone (dal 70′ Thiam). A disp. Pelagotti, Barba, Cosic, Dimarco, Zambelli, Buchel, Tello, Zajc, Marilungo. All. Martusciello

LAZIO (4-3-3) Strakosha; Basta (dal 85′ Bastos); Hoedt; Wallace; Radu (dal 77′ Djordjevic); Parolo; Biglia; Milinkovic (dal 56′ Keita); F. Anderson; Immobile; Lulic. A disp. Vargic, Basta, De Vrij, Lukaku, Murgia, Abukar, Crecco, Luis Alberto, Tounkara. All. Simone Inzaghi

ARBITRO: Nicola Rizzoli della sezione di Bologna

MARCATORI: 66′ Krunic (E), 67′ Immobile (L), 80′ Keita (L)

AMMONITI: 1′ Costa (E), 60′ Biglia (L), 84′ Diousse (E)

ESPULSI: 

 

CRONACA EMPOLI LAZIO – Ciro + Keita = Rimonta completata. 1-2 preziosissimo

0

Inzaghi stravolge la formazione della Lazio. Milinkovic c’è, ma arriva il forfait di de Vrij. Lulic preferito a Keita. Di contro, l’Empoli, si affida all’esperienza di Maccarone.

LA LAZIO FA LA PARTITA MA NON TROVA SPAZI

Già dopo un minuto arriva un episodio dubbio. Anderson fermato lanciato in porta dal fischio di Rizzoli che non concede la regola del vantaggio. Vibranti proteste biancocelesti. Minuto 7 Pucciarelli in mezza rovesciata sfiora la traversa. I biancocelesi rispondono al 17esimo con un destro di Immobile con la respinta di Skorupsky. La Lazio sfiora il gol al minuto 29 con un tocco di Parolo, su assist di Milinkovic, che sibila il palo, dopo una deviazione di un difensore toscano. Biglia ci prova dalla disanza ma il tiro è alto. Gli spazi per perforare il fortino empolese non si trovano.

SKORUPSKY LE PRENDE TUTTE

E’ ancora Immobile a provarci al 36esimo ma il suo sinistro è largo. Al 38esimo è Anderson ad essere troppo fiacco sotto porta ed è facile per l’estremo portiere polacco bloccare il suo destro. Tiro potente dalla distanza di Parolo al 42esimo ma ancora Skorupsky dice no. Si va al riposo sullo 0-0.

IMMOBILE RISPONDE A KRUNIC

La ripresa inizia sulla stessa lunghezza d’onda del primo, anche se l’Empoli sembra aver alzato leggermente il baricentro. La Lazio continua a manovrare il pallone ma gli spazi proprio non ci sono.  Ocacsione gol per Milinkovic al 56esimo. Il suo colpo di testa ravvicinato è respinto da Skorupsky. Nessun laziale ne approfita per il tap in vincente. Inzaghi si affida alla carta Keita. Il senegalese, al 57esimo, subentra a Milinkovic in non perfette condizioni fisiche. Ammonito Biglia, diffidato salterà l’Udinese. Al minuto 66 a sorpresa l’Empoli passa in vantaggio. Tiro strepitoso da 30 metri di Krunic imparabile per Strakosha. 1-0 Empoli. Passa un solo minuto e Immobile fa 1-1 approfittando di un pasticcio difensivo. Zampata sottoporta per il pareggio laziale al 67esimo. Dentr Djordjevic per Radu, Lulic scala a terzino.

RIMONTA COMPLETATA CON KEITA

Minuto 80 ed arriva il meritato vantaggio della Lazio. Keita di destro lascia partire  tiro che viene deviato, di mano, da Costa che inganna Skorupsky. 1-2 Lazio. Inzaghi cambia modulo e si affida al 3-5-2 con l’ingresso di Bastos per Dusan Basta. La Lazio amministra e coglie una vittoria preziosa. Scavalcata, momentaneamente l’Inter, restando in scia dell’Atalanta.

Marco Corsini

Ecco le PAGELLE di EMPOLI-LAZIO 1-2

Ecco le pagelle di EMPOLI-LAZIO 1-2

EMPOLI (4-3-1-2)

Skorupski 6,5 -L’ex roma gioca molto bene respingendo diversi tiri degli avversari. Sulla rete di Immobile poteva forse accennare l’uscita, mentre non può nulla su quella di Keita.

Laurini 6,5 -Decisiva la palla salvata sul finire della prima frazione di gioco. Anche con l’innesto di Keita si dimostra affidabile. Dal 78′ Veseli s.v.

Bellusci 5 – Sul finire del primo tempo da un suo banale errore stava per nascere la rete del vantaggio ospite. Sbaglia di nuovo sulla rete del pareggio laziale, risultando troppo disattento.

Costa 5- Ammonito dopo appena un minuto di gioco, anche lui non è molto attento in alcune circostanze. Nei momenti clou fa sempre la cosa sbagliata.

Pasqual 5,5 – Seppur non sia pungente, lascia troppo spazio a Felipe Anderson.

Krunic 6,5 – A destra ma con licenza di spaziare su tutto il campo, trova il jolly al 66′ con una bomba angolatissima.

Diousse 5,5 – Play del centrocampo ma poco Maker. Comunque fa il suo dal punto di vista tattico .

Croce 6 – L’azione più pericolosa della formazione toscana nasce grazie a un suo spiovente dalla sinistra. Quantità a non finire, risulta uno dei più tonici. Dal 72′ Mauri 5,5 – Ex Parma gioca venti minuti un po’ anonimi.

El Kaddouri 5 – Il rinforzo di gennaio agisce alle spalle della coppia di attacco rendendosi pericoloso al 49′ con una conclusione che però risulta troppo flebile.

Pucciarelli 6 – Durante i primi minuti è autore di una stupenda girata volante che si alza di poco sopra la traversa. Sempre molto attivo, ma poco confidente con il gol.

Maccarone 5 – A parte un guizzo nel primo tempo Big Mac gioca pochissimi palloni. Dal 70′ Thiam 4,5 – Maccherone non la prende mai, lui non la vede proprio.

All. Martusciello 6 -Tatticamente perfetto, la sua squadra è ben messa in campo. Purtroppo però la qualità dei suoi giocatori è inferiore a quella degli avversari ed allora ecco che la sconfitta risulta inevitabile.

 

LAZIO (4-3-3)

Strakosha 6 – In procinto di firmare il rinnovo di contratto non ha nessuna colpa sulla bomba di Krunic.

Basta 6,5 – Giocatore affidabile, lavora bene sulla destra in coppia con Anderson. Dal 85′ Bastos s.v.

Hoedt 6,5 -Le palle alte son tutte le sue. L’attacco dell’Empoli è comunque poca roba.

Wallace 6,5 – Si rivede dal primo minuto al posto di de Vrij, senza aver perduto lo smalto che lo aveva contraddistinto. Positivo.

Radu 6,5 – Gara ordinata e attenta. Conferma il suo buono stato di forma. Dal 77′ Djordjevic s.v.

Parolo 6 – Al 28′ sfiora la rete dell’uno a zero con un piattone di sinistro che sfiora il palo alla sinistra di Skorupski. Per il resto tutto nella norma.

Biglia 6,5 -Sempre molto utile nella fase d’interdizione. Un lavoro poco visibile ma molto importante. Peccato per l’errore al 60′ che gli prendere il giallo. Diffidato salterà Lazio-Udinese.

Milinkovic 6,5 – Non in perfette condizioni fisiche, gioca un tantino più avanzato del solito, risultando uno dei migliori del primo tempo biancoceleste. Dal 56′ Ketia 7,5 -Mettetela come vi pare, ma Keita non deve essere venduto. Bisogna ascoltare le sue richieste e adeguargli il contratto. Giocatore di carattere, entra e cambia le sorti del match.

F. Anderson 6,5 – Dopo il gol mangiato al 38′ e calcolando anche quelli contro il Milan, c’è da chiedersi se il Brasiliano sappia cosa significhi tirare una “botta”. Dall’altro canto va detto che su entrambe le reti della Lazio, c’è sempre il suo zampino.

Immobile 7 – Nel primo tempo ci prova due volte ma il portiere dell’Empoli respinge coi pugni. Poi nella ripresa è lesto a buttarla dentro portando il match in parità.

Lulic 6,5 – La sua gara non è particolarmente esaltante ma il suo spirito di sacrificio è comunque lodevole. Si ricordi sempre cosa significa Senad per noi…. :)

All. Inzaghi 7 – Decide di lasciare in panca de Vrij e e Keita e nonostante tutto riesce ad addrizzare una gara che si era messa in salita. La sua Lazio vince di rimonta e risponde agli attacchi di Atalanta e – forse – Inter. La sua lazialità è un valore aggiunto di questa squadra.

 

ARBITRO: Rizzoli 5 – L’ammonizione a Costa al primo minuto l’ha capita soltanto lui. Milinkovic ruba palla a Costa con la palla che schizza a Felipe Anderson che corre da solo verso la porta. L’arbitro di Bologna ferma tutto per un presunto fallo del giocatore toscano, non applicando la regola della vantaggio alla formazione romana. Errore grave. Per il resto poi nulla di particolarmente rilevante.

 

Bergonzi (Premium): “Altro errore di Rizzoli che penalizza la Lazio”

Al termine del primo tempo di Empoli Lazio terminato 0-0, l’ex arbitro Mauro Bergonzi ha commentato la decisione di Rizzoli di fermare Felipe Anderson lanciato a rete.

Bergonzi su Premium Sport ha fatto notare come l’intervento di Milinkovic-Savic fosse regolare. “Doveva dare la regola del vantaggio – ha spiegato l’ex arbitro -. Perché Felipe Anderson era involato a rete e poteva fare gol. Poi Rizzoli ammonisce Costa per un presunto pestone su Milinkovic, un intervento negligente che non meritava l’ammonizione. Tanta confusione in questa azione, nessuno ha capito nulla, neanche Rizzoli. Dal video si vedono Maccarone e Immobile che chiedono spiegazioni. L’arbitro ha sbagliato, l’azione andava fatta continuare”.

LEGGI TARE A INIZIO PARTITA>>>CLICCA QUI

EMPOLI LAZIO – El Kaddouri: “La Lazio sta spingendo molto”

Ecco le parole di El Kaddouri alla fine del primo tempo di Empoli – Lazio

Siamo un pò troppo bassi e la Lazio sta spingendo molto. Però stiam chiudendo bene ogni spazio. Cercheremo d alzare il baricentro nella ripresa per mettere i difficoltà la Lazio“. Queste le sue parole a Mediaset Premium.

EMPOLI LAZIO – Tare: “Baggio essenza del calcio”. Poi glissa sui rinnovi di Biglia e Milinkovic

Le parole di Igli Tare a pochi minuti dal match tra Empoli e Lazio

Penso che Baggio rappresenti l’essenza del calcio. Ci ho giocato insieme per tre anni e sono stati indimenticabili. Rinnovo Biglia? Non è un problema di commissioni. Milinkovic Savic è molto importante per noi. Abbiamo parlato con il suo agente ma ha ancora un contratto lungo. Sicuramente ne parleremo a fine anno. Ora dobbiamo pensare anche al rinnovo di Keita. Non so chi sarà il suo nuovo procuratore. Ora lui è un calciatore della Lazio. Piace a molte squadre ma è della Lazio“.

EMPOLI LAZIO – LE FORMAZIONI UFFICIALI. FORFAIT DI DUE BIG

0

Questa sera la Lazio affronterà al Castellani i padroni di casa dell’Empoli. In casa biancoceleste c’è un solo ordine: vincere per l’Europa. Ecco le scelte degl allenatori

LE FORMAZIONI UFFICIALI DI EMPOLI LAZIO

EMPOLI (4-3-1-2) Skorupski: Laurini; Bellusci; Costa; Pasqual; Krunic; Diousse; Croce; El Kaddouri; Pucciarelli; Maccarone.

A disp. Pelagotti, Barba, Cosic, Dimarco, Veseli, Zambelli, Jose Mauri, Buchel, Tello, Zajc, Marilungo, Thiam. All. Martusciello

LAZIO (4-3-3) Strakosha; Basta; Hoedt; Wallace; Radu; Parolo; Biglia; Milinkovic; F. Anderson; Immobile; Lulic.

A disp. Vargic, Borrelli, Patric, Bastos, De Vrij, Lukaku, Murgia, Abukar, Crecco, Keita, Djordjevic, Tounkara. All. Inzaghi

EMPOLI LAZIO – Parolo: “Dobbiamo vincere”

Il breve commento di Marco Parolo a Lazio Style Radio a pochi minuti dal match

Dobbiamo vincere ed essere concentrati fin dall’inizio. Questa sera un risultato positivo ci darebbe molta fiducia. Dobiamo pensare partita dopo partita e vedere dove possiamo arrivare. Importante questa sera è vincere“.

 

PRIMAVERA – Le parole dei protagonisti: Bezziccheri e Cardoselli

Al termine della gara vinta per 2-1 dalla Lazio Primavera in casa della Sampdoria sono intervenuti ai microfoni di Lazio Style Channel gli autori delle due marcature biancocelesti: Bezziccheri e Cardoselli.

LE PAROLE DI BEZZICCHERI

“Sapevamo che questa sarebbe stata una partita molto difficile, ma l’avevamo preparata al meglio e siamo venuti qui per vincere. Ci siamo riusciti, questo è l’importante.

Siamo andati oltre il rigore reagendo nel modo giusto come ci aveva chiesto il mister. Dopo la sconfitta del derby era importante ripartire e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi con 8 vittorie di fila, pensiamo a continuare in questo modo in campionato.

Oggi abbiamo corso moltissimo, sono felicissimo per il gol che ho realizzato grazie al lavoro svolto dalla squadra. Siamo un gruppo fantastico. Sappiamo quanto è importante per noi Rossi, è il nostro capitano. Anche se non segna ci aiuta moltissimo con i suoi movimenti, l’importante è vincere a prescindere dai marcatori.

Ora le squadre avversarie iniziano a temerci, ce la metteranno tutta per batterci ma sarà difficilissimo”.

LE PAROLE DI CARDOSELLI

“Oggi la squadra si è sacrificata molto. Siamo sempre tutti uniti per fare risultato ovunque. La Sampdoria era una squadra di grande qualità in ogni reparto. In occasione dell’episodio che ha portato al rigore della Samp, ho preso il pallone. Non ci stavamo a gettare all’aria il lavoro svolto. Avevamo fatto molto per passare in vantaggio.

Sapevamo cosa fare in campo. Siamo calati dopo il rigore, ma il mister ci ha chiesto di voltare pagina e di rientrare in campo al meglio. E’ andata bene. Sono soddisfatto della mia prestazione. Ho passato mesi negativi nei quali non stavo bene fisicamente e mentalmente. Voglio giocare, dare il meglio per questa squadra e andare tutti insieme alle Final Eight.

Dobbiamo migliorare in fase di palleggio:averlo ti consente di recuperare gare difficili. Continueremo ad apprendere dal mister come facciamo ogni giorno. Partita dopo partita dobbiamo continuare a vincere”.

 

PRIMAVERA – Bonatti: “Ora niente cali di concentrazione. Possiamo ancora crescere”

Al termine della gara tra Sampdoria e Lazio Primavera ai microfoni di Lazio Style Channel è intervenuto il tecnico biancoceleste Andrea Bonatti.

IL COMMENTO SULLA PARTITA

“Siedo su una panchina prestigiosa, che ha avuto prima di me due allenatori vincenti. Grazie a questi ragazzi mi sono tolto la soddisfazione di raggiungere un  traguardo parziale importante. Abbiamo ancora margini di miglioramento. C’è un percorso di crescita da portare avanti per poter arrivare a competere con le migliori squadre di questa categoria, non del solo girone.

L’episodio del rigore a sfavore era dubbio, ma durante l’intervallo ho ammonito i ragazzi. Dovevano andare oltre e scendere in campo nella ripresa per riproporre quello che avevamo provato durante la settimana. Potevamo fare di più ma ci prendiamo questo risultato e andiamo avanti.

I numeri non mentono mai. La Sampdoria in casa aveva realizzato 23 gol in 6 partite. Oggi subirne uno solo su rigore è sintomo della partita di grande livello che abbiamo disputato. Abbiamo chiuso bene centralmente le linee di passaggio. Eravamo un po’ in riserva a livello di energie. Abbiamo abbassato il baricentro ma la difesa era sempre ben schierata”.

SUI SINGOLI

Portanova è un 2000. Noi allenatori dobbiamo valorizzare il prodotto giovanile. So che questa squadra è così temibile da chiedere l’assistenza di giocatori che fanno parte delle prime squadre ma io, nonostante nell’arco della stagione abbia avuto alcune difficoltà numeriche, non ho mai impiegato i vari Minala, Tounkara o Prce, sempre per valorizzare i miei ragazzi. A Portanova ho dato fiducia, lui mi sta ripagando, ha margini di crescita.

Applausi a Cardoselli, come ad ogni ragazzo. Io ho la responsabilità di scegliere chi far giocare. Se all’inizio non veniva impiegato era perché evidentemente non si era calato bene. Ora si è integrato, si è preso le sue meritate soddisfazioni perché ha lavorato duramente per compensare i limiti che aveva”.

SUGLI OBIETTIVI

“Vogliamo le Final Eight senza play-off, per questo dovremo chiudere la Regular Season tra il primo e il secondo posto. Per farlo, dovremo conquistare tre o quattro punti in più rispetto all’andata, che sono arrivati con il Napoli e oggi. Nelle prossime gare abbiamo il dovere di portare a casa i tre punti a partire da Brescia, che è una partita alla quale tengo tanto. Non voglio cali di concentrazione”.

Roby Baggio tra i terremotati per festeggiare i suoi 50 anni

Roberto Baggio oggi compie 50 anni. L’ex calciatore per festeggiare il suo compleanno si è recato nelle zone colpite dal terremoto. Una giornata pianificata una settimana fa con i responsabili della squadra di calcio di Amatrice.

Il vicentino, arrivato con la sua famiglia, prima ha fatto tappa all’interno del container che dal momento del sisma ospita l’ufficio del sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. Poi si è recato a Radio Amatrice, la radio dalla quale il sindaco comunica con i cittadini. Di seguito si è portato alla mensa nella tensostruttura della Protezione civile, per pranzare con le persone sfollate e i volontari. Nel pomeriggio, dopo una visita nella zona rossa, si è spostato tra i bambini. Infine, dovrebbe essere prevista una sosta anche a Norcia.

CAMPIONATO PRIMAVERA TIM – Lazio corsara a Genova: i biancocelesti tentano la fuga

Si è disputato al Campo Comunale di Bogliasco l’incontro di calcio valevole per il 18° turno del Campionato Primavera Tim tra Sampdoria e Lazio.

Scontro di vertice tra la squadra ligure, seconda in classifica, e i capitolini (primi). I biancocelesti di Andrea Bonatti dopo novanta minuti tirati sono riusciti ad aggiudicarsi l’intera posta in palio. Gara giocata con grande intensità tra due compagini di alto livello. Risultato finale giusto considerato il numero maggiore di occasioni avute dalla squadra di Bonatti in confronto agli avversari. Con i tre punti conquistati oggi la Lazio si conferma in testa con quattro punti di vantaggio sulla prima inseguitrice.

IL TABELLINO

SAMPDORIA-LAZIO 1-2

SAMPDORIA (4-4-2): Kravikas; Amuzie (89′ Tissone), Pastor Carayol, Leverbe, Tomic; Tessiore, Baumgartner, Cioce, Gabbani (82′ Cuomo), Balde, Testa. A disp.: Cavagnaro, Piccardo, Gilardi, Oliana, Romei, De Nicolo, Criscuolo, Curito. All. Francesco Pedone

LAZIO (4-4-2): Adamonis; Spizzichino, Miceli, Petro, Ceka; Bezziccheri, Cardoselli (85′ Rezzi), Bari, N’Diaye (83′ Al-Hassan); Portanova, Rossi. A disp. Alia, Baxevanos, Spurio, Folorunsho, Javorcic, Muzzi. All. Andrea Bonatti

MARCATORI: 21′ Cardoselli (L), 39′ rig. Cioce (S), 72′ Bezziccheri (L)
ARBITRO: Gariglio (sez. Pinerolo)
ASS.:  Gualtieri-Lattanzi
AMMONITI: 67′ Cardoselli (L), 71′ Balde (S), 87′ Adamonis (L), 90′ Baumgartner (S)
RECUPERO: 3′ st.

Il nerazzurro Gabigol e i consigli del connazionale Felipe Anderson

L’attaccante della nazionale brasiliana Gabriel Barbosa Almeida, in arte Gabigol, dall’estate scorsa è arrivato a Milano. Con la sua vecchia squadra, il Santos, ha vinto due volte il Campionato Paulista (2015 e 2016). Ha preso anche parte con la Nazionale Under 20 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro vincendo nel 2016 la medaglia dA’oro. L’Inter nell’ultima sessione estiva di mercato se lo è aggiudicato sborsando 29,5 milioni di euro.

Per parlare del primo periodo in Italia del giocatore interista a globoesporte è intervenuto il connazionale Felipe Anderson:

“Sento parlare molto delle coincidenze tra le nostre rispettive esperienze. I primi sei mesi servono per adattarsi. Parliamo spesso, lui si sente pronto per giocare. Lavora per riuscirci. Nel Santos giocava con continuità. Ma è tranquillo, sta facendo il possibile e sta adattandosi bene. Deve solo aspettare il suo momento. Spero che presto possa trovare il gol. Non contro la Lazio, ma mi auguro possa tornare a fare quello che gli riesce meglio”.

L’Osservatorio dichiara lo stato di massima allerta per Empoli Lazio

L’Osservatorio ha innalzato le misure di sicurezza e aumentato il numero di steward in vista della gara di stasera allo stadio Castellani tra Empoli e Lazio.

Saranno 140 gli steward impiegati per la partita, molti di più del solito e anche le forze dell’ordine saranno di più. Il motivo non è ben chiaro dato che tra le tifoserie non ci sono precedenti di scontri o quant’altro. Stasera allo stadio sono attesi circa 1500 tifosi per sostenere la Lazio.

LEGGI LE PROBAILI FORMAZIONI DI STASERA>>>CLICCA QUI

Maccarone: “La Lazio mi ha impressionato contro il Milan. Nel 2004 fui a un passo dai biancocelesti ma…”

Empoli Lazio è una gara importante per entrambe le squadre. Per i toscani per mettere in cascina altri punti salvezza e per la Lazio per proseguire il cammino europeo. Lo sa bene Massimo Maccarone, capitano dell’Empoli che ha presentato la gara di stasera e ha rivelato un aneddoto di calciomercato.

Queste le parole di Maccarone: “La stiamo preparando come ogni settimana. Fino a oggi abbiamo lavorato dal punto di vista fisico, mentre ora cominciamo a concentrarci sul nostro avversario. Paragone tra Lazio e Roma? Sono due grandi squadre. Vedendo anche la classifica, la Roma sembrerebbe avere qualcosa in più, però la Lazio è forte. L’ho vista anche con il Milan, avrebbe meritato di vincere. Davanti i biancocelesti sono pericolossissimi“.

L’ex Siena ha poi svelato un retroscena di mercato: “Sarei dovuto venire alla Lazio tanti anni fa, ma poi diedi la mia parola al Parma. Era l’ultimo giorno di mercato del 2004, il primo dell’era Lotito. Mi ricordo che comprò 9 giocatori in un giorno, io dovevo essere tra questi e avevo già fatto tutto. Al posto mio poi arrivò Rocchi“. Queste le sue parole a lazionews.

Liverani sicuro: “La Lazio vista contro il Milan vince facile a Empoli”

L’ex regista biancoceleste Fabio Liverani ha analizzato la partita di stasera Empoli Lazio.

Queste le parole di Liverani a Radio Incontro Olympia: “Non c’è qualitativamente partita ma è squadra organizzata che concede poco affidandosi alle ripartenze. La Lazio vista col Milan può e deve vincere questa partita”. Poi sulla vicenda che l’ha visto in questi giorni vicino alla panchina del Pescara: “Abbiamo avuto dei contatti. Poi si è scelto per l’esperienza e per il passato Zeman. Già aver fatto una chiacchierata con la società è stato importante. Hanno pensato a me, poi hanno fatto altre scelte e ci sta. Auguro al Pescara le migliori cose. Penso sia stata una decisione volta a calmare la piazza, dare tranquillità e ricostruire il futuro”.

Tornano su Lazio Mialn: “Non hai materializzato quello che hai creato. Un po’ per mancata bravura tua, un po’ per Donnarumma, non si è trovato il raddoppio. Hai pagato una delle poche giocate del Milan. Con il portiere rossonero hai la sensazione che per segnare devi fare un gran gol. Ha grande personalità e grandi qualità fisiche. In prospettive non possiamo sapere se diventerà più forte di Buffon. Vanno considerati altri fattori come continuità e qualità ed eventuali problemi fisici che spero per lui non arrivino mai. Tra l’altro Buffon giocò in una Serie A piena di campioni. Meglio non fare paragoni”. Chiosa doverosa su Roberto Baggio che compie oggi 50 anni: “Classe, purezza e sobrietà. Un top in tutto. Forse uno dei calciatori italiani più bravi nei comportamenti oltre alla qualità eccezionale da atleta”.