“Lo Stadio Flaminio, oltre ad essere un impianto sportivo, purtroppo abbandonato da diversi anni, è un’importante opera architettonica e un bene di interesse artistico e storico sotto tutela. Gli eredi di Pier Luigi Nervi detengono la proprietà intellettuale e i diritti morali sull’opera. Abbiamo quindi iniziato il percorso di riqualificazione dello stadio e dell’area circostante partendo da un confronto con l’ingegner Marco Nervi con cui abbiamo subito deciso di partecipare al bando ‘Keeping it Modern’ della Getty Foundation che mira a finanziare i progetti volti al mantenimento del patrimonio architettonico moderno”. Lo annuncia all’ANSA l’assessore allo sport di Roma Daniele Frongia: “Ho pertanto formalizzato, con la sindaca Raggi e l’assessore Berdini, l’interesse da parte di Roma Capitale a reperire quei fondi al fine di analizzare lo stato attuale dell’impianto e definire i passi successivi”, conclude. Chissà cosa farà ora Lotito: trasformerà quel “nì” in un “Sì”?
METEO – Gelo in arrivo entro la Befana. Maltempo al centro-sud
Da parecchi giorni si parla di un’irruzione artica sul nostro Paese, ora diventa realtà. Il nostro Paese si avvia verso una fase molto fredda, in particolare saranno le regioni Centro-Sud a risentire dell’afflusso gelido previsto arrivare dai Balcani tra 5 e 6 Gennaio, che tra l’altro porterà la neve fin sulla costa lungo i settori adriatici, ma non solo. Più nello specifico si inizierà con un primo calo termico nel corso di domani (martedì 3), soprattutto in montagna.
L’aria gelida porterà l’Italia in un freezer, con temperature notturne fino a -8° al Nord, fino a -20° sulle Alpi, -4° al Centro-Sud in pianura, come a Roma. Inoltre, arriverà la neve, che cadrà fin sulle coste e in pianura su Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Possibilità di bufere e temporali di neve lungo le coste adriatiche. Gran sole gelido al Nord e regioni tirreniche. L’apripista a questa imponente irruzione lo farà una bassa pressione che tra oggi e domani inizierà ad interessare il Centro-Sud. Le massime per l’Epifania non supereranno i 4/5°C su quasi tutto il Paese, se non verso le Isole Maggiori; tra 0 e 2°C lungo le coste adriatiche e valori negativi di giorno sull’Appennino e le Alpi orientali. Di notte e nei giorni successivi al 6 Gennaio le minime crolleranno su valori prossimi o inferiori ai -10°C su fondovalle e conche appenniniche; gelate saranno molto probabili sulle pianure tirreniche, tutta la Valpadana, le Adriatiche fino alla Puglia.
Morabito rivela: “La Lazio può chiudere un’operazione con la Samp”. Poi rassicura su de Vrij…
Ancora 4 ore e poi aprirà ufficialmente il calciomercato. Tanti i nomi accostati in questi giorni alla squadra biancoceleste (alle prese anche con una serie di rinnovi complicati). Per fare luce sui prossimi sviluppi del mercato biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia, Vincenzo Morabito che fa importanti rivelazioni sia sul fronte degli acquisti che dei rinnovi. Ecco le sue parole:
“Novita su Keita? Neanche Mendes riesce a piazzare il senegalese. Ovviamente tutto dipende da quanto chiede Lotito. Difficilmente si arriverà a una soluzione a gennaio, tutto sarà rimandato a giugno. Adesso resterà alla Lazio. A giugno ovviamente ci daranno meno soldi, adesso nessuna squadra vuole presentarsi da Lotito con 30 milioni. Il Milan? Anche io ho sentito che è promesso ai rossoneri, ma bisogna aspettare questo closing. Gnabry? Il Napoli lo ha seguito a giugno, e ancora adesso piace al club partenopeo. Il giocatore però andrà al Bayern Monaco. In orbita Mendes ci sono diversi giocatori, sicuramente El Ghazi è uno di questi. E’ forte questo giocatore, ma ha problemi caratteriali, un po’ come Morrison. Mendes sta provando a piazzarlo. De Vrij? Firmerà, è una situazione tanto diversa rispetto a quella di Keita. Stessa cosa vale per Biglia. Ora vi dico una indiscrezione. La Lazio ha dei rapporti con la Sampdoria. Il club biancoceleste vorrebbe portare a Roma Muriel, magari inserendo nella trattativa Djordjevic e Hoedt. Questa operazione potrebbe concludersi anche in questi giorni. Vale 23 milioni, anche il Napoli è sulle sue tracce”
Milinkovic-Juve: l’agente fa gioire i tifosi biancocelesti
AGGIORNAMENTO ORE 19:30 – Nelle ultime ore era circolata la voce di un possibile interessamento della Juventus per Sergej Milinkovic-Savic per giugno. Si parlava delle volontà dei bianconeri di sborsare 25 milioni per il talento serbo ma a gelare i bianconeri ci ha l’agente di Sergej, Mateja Kezman. Quest’ultimo ha voluto mettere subito acqua sul fuoco ribadendo in modo ferreo – ai microfoni de “lalaziosiamonoi” – che Sergej non si muoverà da Roma e che le notizie inerenti il suo assistito sono soltanto delle mere speculazioni. I tifosi biancocelesti possono stare tranquilli. Sergei resta alla Lazio.
La regina del calciomercato italiano da anni è solamente una e indossa la maglia bianconera: la Juventus di Allegri ha dimostrato di essere sempre al top per quanto riguarda i trafserimenti di giocatori.
Orchestrato magistralmente dal Dg Marotta, il mercato bianconero è già iniziato, e ha portato sotto la mole il centrocampista del Genoa Rincon, Sfumato Witsel, volato in Cina alla corte di Fabio Cannavaro attratto da offerte multimilionarie, la Vecchia Signora è adesso in cerca di alternative al belga. Tuttosport parla di un interesse per Bakayoko del Monaco, Dahoud del Borussia Moenchengladbach e per Goretzka dello Schalke 04.
Un altro nome però è spuntato sui taccuini di Marotta e Paratici: si tratta di Milinkovic-Savic, il corazziere serbo della Lazio che tanto bene sta facendo in questo inizio di stagione. Lotito non appare tuttavia intenzionato a cedere il giocatore, per il quale comunque chiede non meno di 25 milioni di euro.
Diaconale parla a 360° di mercato, rinnovi e strategie societarie. Poi fa una battuta su Keita…
Dopo la pausa per le feste torna a parlare il responsabile della comunicazione biancoceleste, Arturo Diaconale per parlare del momento Lazio. Ecco le sue parole rilasciate a Radio Incontro Olympia:
“Keita? Dovremmo cederlo in Cina, ci darebbero almeno 50 milioni di euro (ride, ndr). Ovviamente sto scherzando, vedremo come andrà a finire. Gennaio è sempre un mese complicato, bisogna saper riprendere il ritmo dopo una lunga sosta. L’intenzione ovviamente è di ripartire alla grande, magari correggendo qualcosa, come questi cali che spesso abbiamo nei secondi tempi. Il Crotone è un ostacolo difficile, le squadre materasso di una volta non ci sono più. La squadra calabrese verrà a Roma per fare risultato. Le strategie di mercato? Per quanto riguarda i rinnovi la situazione è in evoluzione, la società deve muoversi con accuratezza, come ha sempre fatto. Tutto dipende dalle circostanze e dalle situazioni. E’ ovvio che si vuole rinforzare la Lazio, nessuno la vuole indebolire. Senza usufruire di grandi mezzi come i cinesi o gli americani la Lazio è al loro livello. Giustamente i laziali vogliono vincere, ma serve razionalità. Lotito è da 12 anni che sta alla Lazio, ed è una delle presidenze più lunghe della storia biancoceleste. Con Lotito la Lazio è cresciuta, magari lentamente ma è cresciuta. Con altre presidenze la Lazio ha rischiato cose ben peggiori. Quest’anno la Lazio non può lottare per lo scudetto, l’obiettivo è andare in Europa. La Lazio non vuole galleggiare, ma ci sono livelli che sono inarrivabili. Luis Alberto e Leitner? Non tutti sbocciano subito, anche Anderson ci ha messo un anno e mezzo. Comunque anche nelle altre squadre ci sono situazioni simili. Purtroppo ci sono dei pregiudizi sulla Lazio, spesso i primi a non credere a noi stessi siamo proprio noi. La stampa nazionale sta attenta solo alle vicende di Juventus, Milan e Inter. Ogni tanto si parla anche di Roma e Napoli. Noi siamo poco considerati, quindi sta a noi tifosi fare qualcosa. Lo stadio Flaminio? Lasciare uno stadio storico in quelle condizioni è un peccato”.
CALCIOMERCATO – L’agente di Giaccherini allontana le voci di mercato
Furio Valcareggi, l’agente di Emanuele Giaccherini, ha preso la parola ai microfoni di Centro Suono Sport da dove ha smentito qualsiasi trattativa che possa veder coinvolto il suo assistito:
“Mai sentito Lotito né i dirigenti della Roma, tantomeno Spalletti che ho la fortuna di conoscere. Ai tempi di Sabatini, prima che il giocatore tornasse a Bologna, lo proposi alla Roma, ma la società giallorossa preferì prendere altre strade. Emanuele si trova benissimo con la sua famiglia a Napoli e la società campana non ha nessuna intenzione di cederlo. All’inizio dell’anno ha avuto qualche problema ma si è ripreso. Ha giocato una decina di partite, il tecnico partenopeo l’ha fortemente voluto e l’intenzione del ragazzo è quella di restare a Napoli. Dalle due società romane non ho ricevuto nessuna chiamata”.
CALCIOMERCATO – Nome nuovo per l’attacco biancoceleste?
Con l’arrivo di Pavoletti al Napoli i piani di mercato della società partenopea potrebbero cambiare. Dopo il serio infortunio riportato dall’olandese Milik tra i dirigenti napoletani si stava facendo largo l’ipotesi di riportare alla base l’attaccante Duvan Zapata, attualmente in prestito all’Udinese, ma i buoni rapporti tra i presidenti delle due società hanno scongiurato una tale eventualità e il giocatore colombiano resterà a Udine almeno fino a fine stagione. Quest’estate però, al rientro in Campania, l’attaccante si troverà davanti nelle gerarchie Mertens, Milik e Pavoletti e per lui non sarà facile trovare spazio e – a quanto riportato da Calciomercato.it – per il giocatore si potrebbero aprire nuovi scenari di mercato. Giocatore dal fisico possente in grado di farsi rispettare in area di rigore ma anche di proporre dribbling nello stretto e poderosi scatti negli ultimi 10 metri in questa prima parte della stagione ha realizzato 5 reti e fornito 2 assist. Profilo che potrebbe far comodo alla Lazio sempre alla ricerca di un vice Immobile. Tra il Napoli e Lotito tempo addietro c’erano già stati dei contatti: per arrivare a Keita i partenopei avevano proposto uno scambio con Gabbiadini e non è detto che la cosa non possa ripetersi, anche se sul senegalese della Lazio è sempre vivo l’interesse di diverse squadre tra cui il Monaco.
FORMELLO – Tutti rientrati, manca solo Felipe Anderson
Nel pomeriggio, a circa 48 ore dallo sciogliete le righe concesso dal tecnico biancoceleste Simone Inzaghi per la sosta natalizia, la squadra biancoceleste è tornata ad allenarsi al Centro Sportivo di Formello. I biancocelesti si sono ritrovati sul campo d’allenamento per riprendere la preparazione in vista dell’impegno casalingo di domenica prossima con il Crotone. La seduta è iniziata con un’ampia attività di mobilizzazione dinamica seguita da un circuito incentrato sulla propriocettiva con la palla ed esercizi di core stability attraverso l’utilizzo di elastici. Successivamente la squadra ha svolto un riscaldamento tecnico composto da un possesso palla con sponde. Terminato il warm-up, i biancocelesti si sono dedicati ad un lavoro intermittente aerobico agli ordini del Prof. Ripert. La seduta è terminata con una partitella a campo ridotto con tocchi a scalare tra arancioni e blu, vinta dalla squadra fratinata grazie ad un gol di Lombardi. A causa delle assenze di Keita (Coppa Africa), Felipe Anderson e Lulic (entrambi squalificati), il tecnico biancoceleste per la gara con il Crotone di domenica prossima sarà costretto a rivedere la sua squadra. L’allenatore potrebbe puntare sul 4-3-3 ricorrendo sin dall’inizio al tridente composto da Lombardi e Kishna ai lati di Immobile (già utilizzato alla prima giornata di campionato a Bergamo con l’Atalanta) oppure gettare nella mischia Cataldi avanzando il serbo Milinkovic sulla trequarti alle spalle dell’attaccante napoletano (con Djordjevic, Lombardi, Kishna e Luis Alberto a giocarsi l’unica maglia rimasta). Per l’allenamento odierno presenti a Formello anche Biglia e Wallace. Ancora assente Felipe Anderson. Inzaghi ha lavorato con i pochi uomini a disposizione: oggi sono rimasti fermi Djordjevic, Lukaku, Lulic e Milinkovic (domani dovrebbe tornare in gruppo). Tutto bene per Marchetti, rimasto a riposo nell’ultima seduta dell’anno. Aggregato alla prima squadra il diciannovenne attaccante della Primavera Rossi, che potrebbe venire convocato per la gara di domenica.
Karnezis: “La sconfitta con la Lazio il ricordo più brutto dell’anno”
Il portiere dell’Udinese Orestis Karnezis è stato premiato dai tifosi friulani come miglior giocatore bianconero dell’anno. Il giocatore ha ringraziato i propri sostenitori tramite i microfoni del Messaggero Veneto da dove ha anche menzionato il ricordo più brutto della stagione, legato alla gara con la squadra biancoceleste: “Mi fa molto piacere ricevere questo premio, è un grande onore. Il ricordo più brutto? La sconfitta contro Lazio in casa. È stata una prestazione brutta per tutti, per noi e per il pubblico. Davvero una serata molto brutta, coincisa poi con l’esonero di mister Iachini”.
CALCIOMERCATO – Zaza, parla l’agente: “Simone ha richieste dalla Serie A”
CALCIOMERCATO – Solitamente i giovani italiani vanno in Inghilterra per fare delle ottime esperienze formative, ci ha provato anche Simone Zaza che, trasferitosi in estate al West Ham, in prestito dalla Juventus, ha voluto testare il famosissimo calcio anglosassone. L’esperienza non è tra le migliori per il giovane attaccante, che tornerà sicuramente a Torino, dato che il club londinese non ha alcuna intenzione di riscattarlo. Ecco che Prandelli ci fa un pensierino per il suo Valencia, la trattativa avanza ma le dimissioni dell’ex ct, hanno cambiato i piani per quanto riguarda l’attaccante. A tal proposito l’agente, nonché padre, del giocatore ha dichiarato: “C’era un discorso avviato, l’interesse del Valencia era concreto. Se il West Ham non lo riscatterà? Sì, mi sembra chiaro. Lo hanno detto pure loro… E ora? Bella domanda. Ma siamo sereni, ora ci guardiamo intorno. Qualche squadra italiana ha già chiesto Simone, posso dire che tornerà a giocare in serie A. Genoa e Fiorentina? Presto per dirlo. Vedremo…“.
Fiocco azzurro in casa Lulic!
Un altro grande gol per Senad Lulic, forse il più bello realizzato in questa stagione, infatti la moglie del laterale bosniaco ha dato alla luce il loro secondogenito, Lian. La loro attesa è terminata e casa Lulic è pronto ad accogliere il nuovo arrivato.
TANTISSIMI AUGURI A SENAD E SANDRA!
PALLONE AZZURRO 2016 – Vince Buffon, mentre Immobile…
Ci ha sperato Ciro Immobile, per l’assegnazione del Pallone Azzurro 2016 per la nazionale maschile, ma alla fine il riconoscimento è andato a Gianluigi Buffon. Il centravanti campano si è piazzato quinto (ovvero ultimo) dietro a Belotti, Bonucci e Barzagli. Il portierone ritirerà il suo premio al primo raduno utile della Nazionale.
Qui seguito tutti i vincitori divisi per categoria:
Gianluigi BUFFON (Nazionale Maschile – 38 anni, portiere)
Melania GABBIADINI (Nazionale Femminile – 33 anni, attaccante)
Gabriele GORI (Nazionale di Beach Soccer – 29 anni, attaccante)
Stefano MAMMARELLA (Nazionale di Futsal – 32 anni, portiere)
CALCIOMERCATO – Derby in vista per l’esterno di Sarri
CALCIOMERCATO – Era un punto di riferimento per la Nazionale di Antonio Conte, ora Emanuele Giaccherini invece è ai margini della rosa di Sarri, che col Napoli è stato impiegato solo in 8 occasioni per un totale di 124 minuti di gioco in Serie A.
Potrebbe, però, esserci una nuova occasione per il centrocampista ex Juventus, infatti la Lazio sembrerebbe interessata al giocatore. Ma non è la sola, infatti anche la Roma vorrebbe accaparrarsi le prestazioni del calciatore. Stando a quanto riporta il Mattino, ci aspetta un derby di mercato molto caldo, in questi fredde giornate di Gennaio.
FORMELLO – Oggi la ripresa degli allenamenti
Primo allenamento del nuovo anno. Quest’oggi, dopo circa 48 ore di riposo concesse da mister Simone Inzaghi, la squadra biancoceleste tornerà ad allenarsi alle 15:00 presso il Centro Sportivo di Formello.
I biancocelesti continueranno la preparazione in vista del prossimo impegno di campionato fissato per domenica 8 gennaio che vedrà gli uomini di Inzaghi affrontare in casa il Crotone.
Verso l’impegno contro i calabresi sono ancora tante le incognite da sciogliere: le assenze di Keita (Coppa d’Africa), Felipe Anderson e Lulic (squalificati) e probabilmente Lukaku (qualche acciacco per lui), costringeranno il tecnico piacentino a delle scelte forzate.
Probabile chance per Cristiano Lombardi, che ha sempre risposto presente con tanta grinta e voglia in tutte le occasioni in cui è stato chiamato in causa; Kishna e Luis Alberto le possibili sorprese, ma danno poche garanzie, fisiche il primo, tecniche il secondo. Da valutare le condizioni di Radu, controllato prima della fine dell’anno per un problema alla caviglia, ma la cui presenza non sembra in pericolo per la sfida contro i ragazzi di Nicola.
Difficile dunque per il momento fare previsioni, sola la settimana di allenamento potrà sciogliere i molti dubbi nella testa di Simone Inzaghi.
CALCIOMERCATO – Sfuma un possibile obiettivo in casa Lazio
Il mercato invernale di riparazione aprirà ufficialmente domani, ma i movimenti tra le squadra desiderose di migliorare il proprio organico sono già iniziati.
Tra questa c’è la Lazio, che cerca soprattutto un vice Immobile e un sostituto di Keita, partito per la Coppa d’Africa e probabile partente a fine stagione. Tra i tanti nomi fatti in questo periodo c’era anche quello di Martin Braithwaite, danese classe ’91 capitano del Tolosa in Ligue 1. A chiudere però la porta su questo eventuale trasferimento ci ha pensato il tecnico dei francesi, Pascal Dupraz. Il tecnico del Tolosa, intervenuto sulle frequenze di RMC, ha rassicurato i tifosi, il capitano della squadra francese rimarrà ancora in Francia: “Credo proprio che resterà con noi”. Oltre alla Lazio, sull’esterno è forte il West Ham, arrivato ad offrire 10 milioni per portarlo sull’altra sponda della Manica.
Crotone, il ds Ursino: “Con la Lazio gara difficile e intensa. Djordjevic? Credo che andrà…”
Chiuse le vacanze natalizie, domenica ritorna il campionato di Serie A, con le gare della 19^ giornata, ultima del girone di andata. Impegno casalingo per la Lazio, che ospiterà all’Olimpico alle 15 il Crotone. L’obiettivo dei biancocelesti, dopo la sconfitta dell’Inter che ha chiuso il 2016, è ripartire alla grande nell’anno nuovo con una bella vittoria che li condurrebbe al giro di boa con un bel bottino di 37 punti in classifica. Impresa sulla carta non certo di difficile realizzazione, vista l’abisso di classifica con la squadra di Nicola, attualmente penultima. La quale però, dal canto suo, ce la metterà tutta per portare via punti preziosi per mantenere quella categoria conquistata storicamente appena un anno fa. A confermarlo, ai microfoni di ‘Lalaziosiamonoi’, il ds Giuseppe Ursino.
“Credo che sarà una sfida difficile e intensa. Incontreremo una delle migliori squadre del nostro campionato, guidata da un grande allenatore come Inzaghi, la cui mano si vede, in campo, nella struttura della squadra. Noi però, come al solito, andremo per la nostra strada e cercheremo di fare la nostra partita per provare a portare a casa il risultato”. Tra i biancocelesti non ci sarà Keita: “Sicuramente è un elemento importante, ma la Lazio è tutta nel suo complesso una squadra fortissima. La sua rosa è così ampia che Inzaghi può tranquillamente sostituire gli assenti”. Su quello che è stato il 2016 e quello che sarà il 2017 per il Crotone: “Quello appena trascorso è stato un anno per noi straordinario, portare il Crotone e di conseguenza la Calabria in Serie A è stata un’impresa eccezionale. Adesso dobbiamo cercare di fare un altro miracolo, ovvero ottenere a tutti i costi la salvezza. Per noi varrebbe quanto uno scudetto, se non di più”. Infine, due parole sul calciomercato – la cui sessione invernale aprirà i battenti domani -, con le voci di un interesse per l’attaccante biancoceleste Djordjevic: “Abbiamo avuto dei contatti, senza però riscontrare l’interesse del giocatore, intenzionato ad andare altrove. È un calciatore importante che secondo me andrà all’estero. Abbiamo provato ad intavolare una trattativa ma al momento non ci sono spiragli”.
Stam torna sul periodo allo United e sulla cessione alla Lazio
La cessione di Jaap Stam dal suo Manchester United alla Lazio è stata certamente uno dei più grandi errori commessi da sir Alex Ferguson. Lo stesso tecnico lo ha ammesso candidamente più d’una volta, ma d’altronde, dopo una stagione che il gigante olandese aveva trascorso, causa infortuni, più fuori che dentro il campo, sarebbe stato praticamente impossibile per lui dire no ad un’offerta come quella dei biancocelesti. Fatto sta però che la decisione fu presa forse con un po’ troppa leggerezza, ed è lo stesso ex difensore centrale a ribadirlo oggi, dalle colonne del ‘Daily Mail’:
“Non voglio negare che lasciarmi andar via fu un errore di Ferguson. A quel tempo, però, non mi sentivo molto felice di quello che vivevo. Purtroppo queste sono decisioni delicate che quando fai l’allenatore in qualche caso devi prendere. No, non ne abbiamo mai parlato, non ce n’è mai stato bisogno. Anche perché, quando succedono cose simili, bisogna andare avanti e cercare di fare bene da un’altra parte. Ovviamente, non nego che mi avrebbe fatto piacere giocare ancora qualche anno con lo United, ma ormai è andata così. Non posso che imparare dal passato e certamente da Ferguson ho imparato molto. Probabilmente, se accadesse la stessa cosa a me adesso che faccio anch’io l’allenatore, mi comporterei proprio come lui“.
CALCIOMERCATO – Vice Immobile, piace anche un altro giovane della Serie B
Vendere per comprare: sembra questa la strategia per il mercato di gennaio di Claudio Lotito. Il quale si muoverà per regalare ad Inzaghi un vice Immobile solo se prima riuscirà a piazzare Djordjevic. E intanto, agli innumerevoli nomi segnati sul taccuino, si è aggiunto, oltre ad Avenatti, anche quello di un altro giovane della Serie B: Kevin Lasagna, attualmente in forza al Carpi.
Classe ’92, quest’anno ha già messo a segno 9 reti. In più conosce già la nostra massima categoria, avendola disputata lo scorso anno, sempre con la maglia del Carpi, timbrando il cartellino in 5 occasioni. Potrebbe costituire dunque un buon affare per la Lazio, nel caso riuscisse a portare a buon termine – con il Lione o un’altra squadra – la cessione di Djordjevic. In alternativa, restano vivi gli altri nomi emersi in questi giorni, ovvero quelli di Paloschi, Eder e Muriel.
Il Ct dell’Olanda Blind su de Vrij: “Gioca in un grande club. Seguo i suoi progressi”
Il ct dell’Olanda Danny Blind non vede l’ora di tornare ad ammirare il suo difensore più forte: Stefan de Vrij. Anche gli Orange come la Lazio ha sofferto per un bel po’ l’assenza del gigante olandese e, ora che è completamente guarito dall’infortunio, non vede l’ora di rivederlo. Dovrà pazientare un po’ però, prima Stefan deve aiutare la difesa della Lazio. Il Ct intanto freme e in una lunga intervista al portale dutchsoccersite.org ha rilasciato parole di elogio anche per il centrale biancoceleste: “Sto seguendo i progressi di Van Dijk, Bruma e de Vrij. Sono tre ottimi difensore centrale che giocano in grandi club ed in campionati importanti. Sono tutti in un’età in cui si può ancora crescere. Wijnaldum è un altro che fa parte di quel gruppo di giocatori tra 24-28 anni e non sta facendo troppo male al Liverpool”. Attende con gioia il rientro di de Vrij in Nazionale già a partire dai prossimi impegni. E sicuramente non vorrà deludere il tecnico Orange, magari incantando come nel Mondiale del 2014, quando vinse la palma del miglior difensore della competizione.
Il mercato degli “esuberi”: da Gonzalez a Morrison. Il punto…
Non solo Djordjevic. Anche i fuori rosa cercano sistemazione. La finestra di mercato invernale sarà importante per la Lazio per provare a sfoltire la numerosa rosa ed a monetizzare quel tanto che basta per eventuali operazioni in entrata. Ecco la situazione degli esuberi biancocelesti illustrata da “Il Corriere dello Sport”:
GONZALEZ – Nei giorni scorsi si era parlato di un interessamento importante del Velez. Non solo Argentina, però, perché anche il Malaga avrebbe chiesto informazioni su “El Tata”.
MORRISON – L’inglese non si è ambientato e vuole tornare in patria e su di lui ci sono stati tanti sondaggi con l’Hull City che sembra in vantaggio. La dirigenza laziale punta sul rilancio del calciatore e vorrebbe cederlo solo in prestito sperando nel suo rilancio e nell’eventuale riscatto oneroso.
GLI ALTRI – Ci sono da piazzare Vinicius (il cui contratto scadrà a giugno, ndr), Minala e Tounkara. tre si stanno allenando a Formello, ma sono fuori dal progetto e potrebbero andare a cercare fortuna altrove.
Discorso a parte merita Luis Alberto: la società si punta e cercherà di sfruttare questo mese per permettergli di dimostrare una volta per tutte il suo valore, ma su di lui c’è il pressing di alcuni club della Liga.