Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Lotito snobba il discorso alla squadra: motivi bizzarri e fermento...
Parma tenta il colpaccio su Noslin: Lazio risponde con un...
Il danese che spiazza la Lazio: retroscena della sua ascesa...
Per Rambaudi “Sarri deve cambiare modulo e Rovella deve giocare”
Giuseppe Pancaro compie 54: l’ex difensore della Lazio e i...
La Lazio vola in borsa. Ecco che succede ora
Serie A, Simonelli spara a zero: “Pianificavamo una rivoluzione totale,...
Sven-Göran Eriksson: Un anno senza il generale svedese che scalò...
Lazio contro Hellas Verona: Prendi i biglietti prima che la...
Rai e Lega Serie A siglano l’accordo: “La Giostra del...
Lazio blinda il suo asso: rinnovo in vista per far...
Sarri concede il favore inaspettato a Rovella: retroscena bizzarro post-Como...
Lazio bloccata al mercato: Sarri si affida ai soliti noti...
Lazio in crisi dopo il flop con Como: Sarri pronto...
Il Verona tenta il colpaccio di mercato per spaventare la...
Le parole di Zanetti avvertono la Lazio: occhio a quei...
Stefano Mattei: “La Lazio sta tornando ad essere una ‘lazietta’”
Il deplorevole dato di mister Baroni contro l’Inter
Lazio, Gianni Bezzi a Radiosei: “Deludente a Como, ma niente...
Il Como incanta contro la Lazio, ma è anche la...
Calciomercato Lazio, sarà lui il nuovo difensore biancoceleste vice-Gila
Baroni, l’Inter resta indigesta. L’appello dei tifosi: “Non è lui...
Lazio, futuro nel segno di Nicolò Rovella: pronto il rinnovo...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Verona:...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Lotito, il presidente controverso, irrompe in campo: domani è il...
Lazio, il retroscena piccante: Sarri e l’umore da montagne russe...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Lotito snobba il discorso alla squadra: motivi bizzarri e fermento...
Parma tenta il colpaccio su Noslin: Lazio risponde con un...
Il danese che spiazza la Lazio: retroscena della sua ascesa...
Per Rambaudi “Sarri deve cambiare modulo e Rovella deve giocare”
Giuseppe Pancaro compie 54: l’ex difensore della Lazio e i...
La Lazio vola in borsa. Ecco che succede ora
Serie A, Simonelli spara a zero: “Pianificavamo una rivoluzione totale,...
Sven-Göran Eriksson: Un anno senza il generale svedese che scalò...
Lazio contro Hellas Verona: Prendi i biglietti prima che la...
Rai e Lega Serie A siglano l’accordo: “La Giostra del...
Lazio blinda il suo asso: rinnovo in vista per far...
Sarri concede il favore inaspettato a Rovella: retroscena bizzarro post-Como...
Lazio bloccata al mercato: Sarri si affida ai soliti noti...
Lazio in crisi dopo il flop con Como: Sarri pronto...
Il Verona tenta il colpaccio di mercato per spaventare la...
Le parole di Zanetti avvertono la Lazio: occhio a quei...
Stefano Mattei: “La Lazio sta tornando ad essere una ‘lazietta’”
Il deplorevole dato di mister Baroni contro l’Inter
Lazio, Gianni Bezzi a Radiosei: “Deludente a Como, ma niente...
Il Como incanta contro la Lazio, ma è anche la...
Calciomercato Lazio, sarà lui il nuovo difensore biancoceleste vice-Gila
Baroni, l’Inter resta indigesta. L’appello dei tifosi: “Non è lui...
Lazio, futuro nel segno di Nicolò Rovella: pronto il rinnovo...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Verona:...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Lotito, il presidente controverso, irrompe in campo: domani è il...
Lazio, il retroscena piccante: Sarri e l’umore da montagne russe...
Home Blog Pagina 2287

Benitez: “Lazio fortunata quella notte al San Paolo”

Con la vittoria contro la Sampdoria la Lazio ha raggiunto i 70 punti, sfondando la soglia dei 69 toccata due anni fa nella fantastica notte di Napoli. Proprio quella partita trionfale per i colori biancocelesti, non è ancora andata giù all’ex allenatore dei partenopei Rafa Benitez.

Il tecnico del Newcastle Benitez, che proprio in quell’occasione salutò nel peggiore dei modi il pubblico del San Paolo, è tornato sull’argomento: “Credo che abbiamo fatto quel che dovevamo fare, sinceramente siamo stati sfortunati nell’ultima partita e in qualche gara: soprattutto contro la Lazio poteva finire la stagione con un altro successo, ma insomma è andata così”. Nonostante i due anni trascorsi, il boccone è ancora amaro da digerire.

LEGGI ANCHE GLI ANTICIPI E POSTICIPI DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

SERIE A – Lazio-Inter sarà il posticipo della 37^giornata

Con un comunicato diffuso sul proprio sito ufficiale, la Lega Serie A ha comunicato date orari per la 37a giornata di campionato. 

La Lazio sarà impegnata con l’Inter all’Olimpico, nel penultimo turno di Serie A. Quello contro i nerazzurri sarà il posticipo di domenica 21 maggio (20.45). Gli anticipi del sabato saranno Chievo-Roma (18) e Napoli-Fiorentina (20.45). Chiude la giornata di campionato, Pescara-Palermo, fissata per lunedì 22 alle 20.45.

Scritta minatoria al campo della Lazio Baseball. E ora la parola ai benpensanti (FOTO)

Lo striscioneUn consiglio, senza offesa, dormi con la luce accesae i manichini appesi davanti al Colosseo hanno suscitato sdegno tra tutta la stampa. Tutti si sono sbrigati a puntare il dito verso quella che sarebbe dovuta essere l’idea di un’improbabile minaccia dei tifosi della Lazio ai giocatori della Roma. Ma che invece si fosse trattato di uno sfottò e che si riferisse alla coreografia della Curva Nord negli ultimi derby non è interessato a nessuno.

Oggi però al campo della Lazio Baseball si è verificata la stessa circostanza: “Lazià dormi con la luce accesa”, firmato ASR. Certo non sarò la stessa cosa ma chissà se gli stessi benpensanti avranno da dire le stesse cose o se anche questo passerà in cavalleria come semplice goliardia.

L’ex Fernando Orsi: “Lazio e Roma in trionfo, milanesi allo sbando”

Romane sull’altare, milanesi nella polvere. Proprio su questo si è soffermato l’ex portiere della Lazio Fernando Orsi ai microfoni di Radio Radio:

“Le foto della giornata di ieri? Il trionfo delle romane, il flop delle milanesi e Spalletti. Le due squadre capitoline hanno dato un segnale importante. Clamorose invece le sconfitte di Milan e Inter, soprattutto quella nerazzurra. Infine, la faccia di Spalletti. Il tecnico toscano non ha retto la gestione di Totti. Inoltre sta pagando le conseguenze di una società particolare e soprattutto della situazione del capitano”.

 

Gascoigne: “L’anno più brutto della mia vita ma ora dimostrerò a tutti che sono cambiato”

L’indimenticato campione inglese Paul Gazza Gascoigne è intervenuto ai microfoni della trasmissione Good Morning Britain. L’ex stella della Lazio dopo aver intrapreso per l’ennesima volta la strada del recupero era caduto di nuovo nel baratro a causa della morte del nipote Jay Kerrigan. Giovane appena ventiduenne deceduto a causa della droga.

L’ex laziale, in buona forma, ha lanciato un messaggio ai suoi sostenitori: ”E’ stato l’anno più brutto della mia vita. Prima della morte di Jay avevo intrapreso la strada giusta. Poi ho ricominciato a bere. Pensando che un bicchiere dopo l’altro mi avrebbe aiutato a risolvere i problemi. Poi all’improvviso il blackout. Ora voglio dimostrare al mondo che sono cambiato”.

Il De Rossi che non ti aspetti: “In tanti anni di Roma mai stato in pericolo”. E sui manichini…

La Roma strapazza il Milan a San Siro e si riporta al secondo posto. Respinto l’attacco del Napoli che aveva sorpassato in classifica gli uomini di Spalletti. Dopo la netta vittoria dei capitolini è intervenuto ai microfoni di Roma Tv Daniele De Rossi. Il centrocampista giallorosso si è soffermato anche sulla vicenda dei manichini:

“Devo dire che in tanti anni che gioco con la Roma non mi sono mai sentito in pericolo. Inoltre vivo in centro e non ho mai avuto dubbi per questo. Merito anche dei tifosi biancocelesti. Sono sempre stato accolto bene, se avessi avuto solo il sentore di correre rischi sarei andato via. Ma non è mai stato così. Sicuramente quella dei manichini non è stata la loro coreografia migliore ma le cose bisogna capirle. In ogni gara non possiamo andare sotto la curva, fare gestacci e pretendere che non ci rispondano mai. Ma io vivo lo stesso tranquillo. Ci sarà occasione di incontrare quelli della Curva Nord, mi capita tutte le mattine. La prossima volta magari dovranno inventarsi qualcosa di più divertente e meno macabro”.

Inzaghi-Lazio: il rinnovo del contratto è a un passo. Termini e cifre…

Quasi fatta per il rinnovo di Simone Inzaghi. Stagione da grandi numeri per la Lazio: 70 punti, quarto posto e finale di Coppa Italia. Gran parte del merito va riconosciuto al tecnico piacentino per il gran lavoro svolto. Visti gli ottimi risultati conseguiti la società biancoceleste ha deciso di premiare l’allenatore proponendogli il rinnovo del contratto.

Inzaghi e il presidente Lotito venerdì scorso si sono incontrati e hanno raggiunto un accordo per un contratto di due anni con opzione sul terzo. Ingaggio annuale da 1 milione di euro bonus compresi per il tecnico. Nel contratto dovrebbero esserci delle clausole legate ai bonus che verranno chiarite quando il rinnovo verrà ufficializzato. Inoltre, come riporta Premiumsporthd.it , verranno raddoppiati anche gli stipendi dei suoi collaboratori.

GIOVANI AQUILE – I risultati del weekend del settore giovanile

Sono solamente due i campionati del settore giovanile ancora in corso. la Primavera e i Giovanissimi Fascia B Elite. I primi hanno usufruito di un turno di riposo mentre i ragazzi di mister Cardone sono scesi in campo conquistando la vittoria e il secondo posto

Ecco i dettagli delle partite del settore giovanile:

– PRIMAVERA, Girone A 25^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

SOSTA

CLASSIFICA (25^ Giornata): 56 Lazio, 52 Fiorentina, 52 Sampdoria, 50 Milan, 48 Hellas Verona, 45 Spal, 38 Napoli, 30 Cesena, 27 Vicenza, 25 Latina, 23 Perugia, 20 Spezia, 17 Trapani, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 13/05/2017 SPAL-LAZIO

 

– GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 25^ Giornata, All.: Andrea Cardone

ATLETICO KICK OFF-LAZIO 0-4 (Serafini, Franco, Soddu, Pollini)

LAZIO (4-3-3): Di Fusco (20’st Peppoloni); Talamonti (1’st Floriani-Mussolini), Pollini, Migliorati, Franco (1’st Ferrato); Adilardi, Serafini, Manzo (1’st Soddu); Mari (15’st Madeddu), Castigliani (9’st Tare), Marinacci (7’st Ancillai).

Sabato 6 Maggio ore 16:45, campo ‘M. Catena’ – via di Centocelle 100 (Roma)

CLASSIFICA (25^ Giornata): 64 Urbetevere, 58 Lazio, 53 Ostiamare, 45 Vigor Perconti, 35 Giardinetti, 33 Atletico Kick Off, 34 Accademia Calcio Roma, 33 Lupa Roma, 32 Ladispoli, 29 Rieti, 23 Campus Eur, 25 Grifone Monteverde,  12 Atletico Fiumicino, 5 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 13/5/2017: LAZIO-GIARDINETTI

 

CONTINUA LA SFIDA A DISTANZA TRA VITTORIO SGARBI E FRANCESCO TOTTI>>>CLICCA QUI

Sgarbi vs Totti, la sfida continua! Il critico: “Totti? Non so chi sia”

Continua la sfida a distanza tra Vittorio Sgarbi e Francesco Totti

Tutto è iniziato qualche tempo fa, con la Roma che creava l’hashtag “famo sto stadio”. Pronta la risposta di Vittorio Sgarbi che chiama in causa i laziali e gli chiede di reagire. Da quel momento partono una serie di botta e risposta proprio tra il critico d’arte e il capitano dell Roma, Francesco Totti. Le acque si placano per un po’ di tempo ma Sgarbi, oggi collegato con Radio Cusano, commenta il ritiro del numero 10 giallorosso. Ecco le sue parole: “Totti smette di giocare? Chi è Totti? Ha mai giocato a calcio? Non me lo ricordo. Ma quello di una volta? Quello consulente della Raggi che si occupa di grattacieli? Magari a carriera finita me lo porterò in giro per il mondo a vedere i musei. Ma Totti non era morto? Come smette di giocare? Io di Toti conosco solo il Presidente della Liguria, non mi parlate di personaggi che non conosco. Questo Totti qui non lo conosco”. La contesa si riapre. Chi avrà la meglio?

PROBLEMI PER PAULO SOUSA, OLTRE GONZALO RODRIGUEZ FUORI ANCHE IL CENTROCAMPISTA>>>CLICCA QUI

Non solo Gonzalo Rodriguez. Contro la Lazio out anche Badelj

Sabato alle ore 18 andrà di scena all’Artemio Franchi la sfida tra Lazio e Fiorentina. I padroni di casa, già orfani di Gonzalo Rodriguez, dovranno rinunicare anche a Milan Badelj

Siamo sempre più vicini alla conclusione di questo campionato e la Lazio ha già centrato l’obiettivo Europa League. Per il prossimo turno di campionato la Lazio sarà ospitata dalla Fiorentina di Paulo Sousa. Una squadra, quella toscana, che non sta passando un buon momento. Tant’è che rischia seriamente di non entrare in Europa. Infatti infuria la (non) lotta per il sesto posto che significherebbe preliminari di Europa League. A complicare il tutto ci si mette anche la sfortuna. Infatti il tecnico dei viola dovrà fare a meno, oltre che lo squalificato Gonzalo Rodriguez, anche del centrocampista Milan Badelj. Il croato ha riportato una “minima lesione muscolare all’adduttore lungo di sinistra per la quale sono già iniziate le terapie del caso fino al prossimo controllo tra dieci giorni”. Sousa dovrà correre ai ripari il prima possibile. Soprattutto contro una Lazio così

Biava: “I derby capolavori di Inzaghi. E la Lazio può ancora migliorare”

Nel giorno del suo compleanno, ai microfoni di Lazio Style Radio, è intervenuto l’ex difensore biancoceleste Giuseppe Biava. Ha elogiato la Lazio ed il lavoro di Inzaghi. Ma ha parlato anche di tanto altro.

I SUOI RICORDI

“Partire dalla Serie D e arrivare a vincere una Coppa Italia, e che Coppa Italia, è stato bellissimo. La mia carriera è stata ricca di soddisfazioni, ho vissuto tante emozioni. Ricordo la semifinale contro la Juventus del 2013; il gol di Floccari è stato importante e ci ha permesso di andare in finale, poi sappiamo tutti com’è andata a finire! Nella mia vita calcistica ho sempre suscitato affetto nella gente, nonostante non fossi stato un campione da copertina. I tifosi mi hanno sempre incitato, voluto bene: aver lasciato un bellissimo ricordo è la più grande soddisfazione. Ad esempio, ricordo quando da Genzano era partita una petizione che mi voleva in Nazionale!”.

DIFESA ORANGE

“Ieri Hoedt e de Vrij hanno fatto una bella partita. Il gol dell’ex AZ sembrava il mio a Milano contro l’Inter nel 2014; il classe 1992 ha invece dimostrato di avere piedi buoni. Noi difensori siamo più indicati a non far segnare ma quando marchiamo, ci piace molto. Allo stesso tempo, spero che i centrali biancocelesti continuino a segnare. Stefan de Vrij è un giocatore forte, mi sarebbe piaciuto giocarci accanto perché significava che ero ancora in attività! Chi gioca al suo fianco rende sempre bene. Ripensando alla mia Lazio, però, mi tengo stretto Dias, abbiamo costituito per anni una coppia affiatata in campo e fuori”.

I DERBY E INZAGHI

“Gli ultimi tre derby si sono giocati tutti a distanza ravvicinata e la Lazio ha dimostrato di essere superiore non solo nel risultato ma anche nella preparazione, individuando le debolezze della Roma e sfruttando i propri punti di forza. Grande merito va a Inzaghi: è un tecnico, ci capisce, prepara bene le gare e ha a disposizione una squadra giovane che può ambire a migliorare la propria posizione in classifica”.

LA LAZIO HA ANCORA MARGINI DI MIGLIORAMENTO

“Questa squadra, con il tempo, migliora fisicamente, tatticamente e mentalmente. Keita sta maturando, Inzaghi ha tirato fuori il suo meglio. È devastante quando c’è con la testa. Stesso vale per Milinkovic e Felipe Anderson, il quale all’inizio non era molto continuo. Anche Strakosha cresce gara dopo gara. La Lazio può sperare bene per il futuro, perché ha un tecnico che guarda punta sui ragazzi, è paziente, non getta nella mischia il calciatore più esperto al primo errore dei più giovani”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI XAVIER JACOBELLI>>>CLICCA QUI

Zauri: “Brava Lazio, adesso turnover con la Viola e tutto sulla Coppa Italia!”

L’ex capitano biancoceleste Luciano Zauri è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per commentare il ritorno ufficiale della Lazio in Europa.

I MERITI

“La Lazio per la programmazione degli ultimi anni deve avere sempre questo obiettivo. Peccato che quest’anno le prime 3 abbiano fatto quel qualcosina in più…Sconfitte e vittorie sono di tutti. Bisogna ringraziare anche la società che ha operato bene, con acquisti mirati, alcuni dei quali sottovalutati all’inizio”.

FIORENTINA-LAZIO

“Un minimo di turnover ci sarà in funzione della Juventus, anche se un blocco sarà confermato. La Juve invece farà una rotazione più corta. Davanti ha il solo Higuain salvo che non voglia spostare Mandzukic. Credo che visti gli impegni importantissimi Allegri qualcosa dovrà fare ma non potrà abbassare troppo la qualità”.

TURNOVER MOSSA AZZARDATA?

“I giocatori scelti fino ad ora da Inzaghi hanno giocato tantissimo. Penso quindi il riposo potrà fare bene senza però esagerare. Credo che ci saranno calciatori che riposeranno magari giocando 50-60 minuti e non proprio 0. Turnover anche tra i pali? Strakosha sta giocando bene. Con l’Europa League in cantiere potrebbe anche optare per far giocare Vargic o Adamonis senza rischiare”.

LA LAZIO VOLA SUGLI ESTERNI

“La Lazio ha interpreti che hanno fatto sempre bene. Sono stati infatti alternati rispetto agli avversari. Forse solo Felipe Anderson è un po’ diverso con Inzaghi bravo ad adattarlo. Lulic o Lukaku hanno di diverso il piede ma le stesse caratteristiche. A destra puoi cambiare. Con gara secca vedremo come vorrà affrontare una squadra solida e compatta che poi riparte. Felipe Anderson da questo punto di vista potrebbe darti la giocata. Keita? Perché escluderlo. Nel 3-5-2 potrebbero farlo insieme anche se sarebbe super offensiva. La Lazio ha dimostrato però di essere quadrata sempre, anche con questi nomi”.

IL PERNO DELLA LAZIO: LUCAS BIGLIA

“Direi Biglia senza essere scontato. Poi c’è Immobile con i suoi 22 gol. A certi livelli sono la differenza tra il 4 e il 7 posto. Dicevamo sempre che mancava il bomber e la Lazio l’ha trovato. Con un Keita più continuo, così performante all’andata, per me potevi arrivare nei primi tre. Felipe Anderson ha sorpreso tutti per la sua adattabilità”.

LEGGI ANCHE LE PRESTAZIONI DEI LAZIALI FUORI PORTA>>>CLICCA QUI

Jacobelli: “Applausi ad Inzaghi e alla sua Lazio. Ora mercato di livello, ma Keita…”

Il giornalista Xavier Jacobelli è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio, nella trasmissione Laziali On Air per parlare del grande momento attraversato dalla Lazio, con sedici gol realizzati nelle tre partite contro Palermo, Roma e Sampdoria.

INZAGHI

Già nelle sette precedenti partite della scorsa stagione il tecnico aveva dimostrato di che pasta fosse fatto. Si è dimostrato poi il valore aggiunto di una stagione strepitosa per la Lazio. Ha meritato assolutamente la considerazione e gli applausi che sta ricevendo. Se fosse arrivato Bielsa sarebbe andato a Salerno. La sua tenacia e la sua voglia di allenare la Lazio l’hanno portato fino a questo punto e depone moltissimo a suo favore. Ha parlato il campo. Il suo spirito di lazialità, di identità e di attaccamento alla maglia hanno risvegliato tutto l’ambiente – spiega Jacobelli. Non è stato certamente un cammino facile, sin dall’estate in cui si è trovato subito alle prese con il caso Keita. La goleada alla Sampdoria è solo l’ennesima tappa di un processo di crescita collettivo. Processo testimoniato dall’enorme numero di calciatori che sono riusciti ad andare in gol ed il livello e la qualità del gioco raggiunti. Adesso tocca alla società dimostrare che il salto di qualità è stato fatto e debba e possa essere consolidato con una oculata campagna acquisti. In primis tentando di trattenere un talento come Keita“.


LA FINALE DI TIM CUP

I bianconeri ora sono nel mezzo di un periodo molto intenso, ora dovranno innanzitutto blindare l’accesso alla finale di Cardiff nel ritorno contro il Monaco in Champions. Poi la partita contro la Roma ed una finale in cui la Lazio si giocherà sicuramente tutto fino all’ultimo minuto. La Lazio si è guadagnata la finale contro l’avversaria che da sei anni domina il calcio italiano. L’ha fatto portando in prima squadra giovani che Simone Inzaghi ha iniziato a valorizzare quando allenava la Primavera. Questo è un grandissimo punto di merito“.

I MIGLIORI BIANCOCELESTI PER JACOBELLI

Sicuramente Immobile, anche perché è stato un grande affare considerando quanto è stato pagato. Quindi Keita e… Berisha. Sembra un’affermazione paradossale, ma il suo passaggio all’Atalanta è stato la chiave per l’esplosione di Strakosha. Nel derby ha dimostrato quanto vale e quali potenzialità abbia realmente. Ha evidentemente imparato molto dallo stesso Berisha e da Marchetti“.

STRAKOSHA

Punterei su di lui per la prossima stagione. Quando un giovane risponde a certe sollecitazioni con questa personalità merita assolutamente grande fiducia e può sostenere a tempo pieno il ruolo di titolare“.

LAZIALI FUORI PORTA – Cataldi decisivo sul…rigore di Candreva. Mauricio campione!

Nuovo appuntamento con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori Porta: Berisha (Atalanta), Cataldi (Genoa) Guerrieri (Trapani), Ronaldo, Luiz Felipe e Minala (Salernitana), Filippini (Virtus Entella), Prce (Brescia), Palombi e Germoni (Ternana), Rozzi (Lupa Roma), Pollace (Racing Roma), Mauricio (Spartak Mosca). Elez (Rijeka), Oikonomidis (Aarhus), Perea (Lugo), Kishna (Lille), Morrison (QPR).

SERIE A

Berisha: leggera frenata per l’Atalanta, che nel lunch match della Dacia Arena contro l’Udinese impatta per 1-1. Al vantaggio bergamasco di Cristante risponde Perica per i padroni di casa nella ripresa. A difendere i pali della Dea c’è Etrit Berisha. Il portiere albanese si rende protagonista di buoni interventi, ma non può nulla sul tap-in ravvicinato dell’attaccante croato. Stagione più che positiva per Berisha.

Cataldi: torna alla vittoria il Genoa, che al Marassi batte di misura l’Inter grazie alla rete dell’ex Pandev. I nerazzurri falliscono il rigore del possibile pareggio con Candreva. Titolare Danilo Cataldi, schierato al fianco di Veloso in mezzo al campo. Il centrocampista romano si rende decisivo in occasione del rigore sbagliato dai nerazzurri: conoscendo Candreva dai tempi della Lazio indica a Lamanna dove tuffarsi per intercettarne il rigore. Missione compiuta.

SERIE B

Luiz Felipe, Ronaldo e Minala: secondo stop consecutivo per la Salernitana, che perdendo 2-0 sul campo del Carpi dice probabilmente addio alle proprie velleità di playoff. Due goal subiti in due minuti tra il 73esimo ed il 75esimo condannano i granata. Assenti Minala, squalificato, e Luiz Felipe, infortunato, l’unico laziale in prestito che prende parte alla gara è Ronaldo, che entra in campo al 13esimo della ripresa. Il brasiliano non riesce ad avere un impatto positivo sulla gara e la Salernitana subisce pochi minuti dopo l’1-2 decisivo.

Guerrieri: perde di misura il Trapani, sconfitto 1-0 sul campo del Frosinone in una gara combattuta. Guido Guerrieri segue dalla panchina le gesta di Pigliacelli, che para un rigore e si rende protagonista di una spettacolare cavalcata palla al piede che per poco non culmina in un assist vincente.

Prce: il Brescia trova il pareggio allo scadere grazie al solito Caracciolo contro il già retrocesso Latina. Al Rigamonti termina 1-1. Out dai convocati per un problema fisico il difensore croato Franjo Prce.

Filippini: quarta sconfitta consecutiva per la Virtus Entella, battuto a domicilio dal Verona per 1-2. Ennesima panchina per il terzino Lorenzo Filippini: sull’out di sinistra il tecnico Castorina gli preferisce Baraye.

Palombi e Germoni: preziosa vittoria per la Ternana che al Menti sconfigge il Vicenza nello scontro diretto di bassa classifica. La gara è decisa dalla rete di Falletti. Parte titolare in attacco al fianco di Avenatti Simone Palombi. L’attaccante ha poche occasioni per mettersi in luce, ma si fa notare per una bella palla servita a Falletti in contropiede, che però spreca. Out Germoni, ancora fuori in conseguenza del trauma cranico subito nella sfida contro il Frosinone.

LEGA PRO

Rozzi: la Lupa Roma pareggia 0-0 sul campo della Carrarese in una gara inutile: i romani sapevano già di dover passare dai playout per mantenere la categoria. Come al solito nessuna traccia di Antonio Rozzi nella lista dei convocati.

Pollace: la sconfitta 3-2 sul campo della Cremonese condanna il Racing Roma alla retrocessione in Serie D. Gianluca Pollace entra in campo a 5 dalla fine sul risultato di 2-2. Dopo 3 minuti arriva il goal vittoria di Scarsella .

RUSSIAN PREMIER LEAGUE Russia

Mauricio: terza vittoria consecutiva per lo Spartak Mosca, che tra le mura amiche batte per 1-0 il Tomsk e si laurea campione di Russia con 3 giornata d’anticipo. Incolmabili i 10 punti di distacco dai rivali cittadini del Cska. Non partecipa alla festa Mauricio, che siede nuovamente in panchina per tutto l’arco del match.

PRVA HNL Croazia

Elez: arriva la prima sconfitta stagionale per il Rijeka, battuto di misura 1-0 sul campo della Lokomotiv Zagabria. La squadra di Fiume mantiene comunque la vetta, con i rivali della Dinamo Zagabria che accorciano a 5 punti il loro distacco. Nell’opaca prova del Rijeka è titolare Josip Elez, che rimedia anche un cartellino giallo a pochi minuti dal termine.

SUPERLIGAEN Danimarca

Oikonomidis: nonostante la vittoria per 1-0 sul Viborg, l’Aarhus sarà costretto agli spareggi per non retrocedere. 90 minuti in panchina per Chirs Oikonomidis nella vittoria di misura dei suoi.

LIGUE 1 Francia

Kishna: chance da titolare per Ricardo Kishna, ma il Lille viene sconfitto malamente in casa per 0-2 dal Metz. L’olandese gioca una gara sottotono e risulta poco incisivo. Al minuto 65 lascia il campo per far spazio ad El-Ghazi, con i suoi già sotto di due goal.

CHAMPIONSHIP Inghilterra

Morrison: disfatta per il Qpr, asfaltato per 4-0 sul campo del Norwich. Nella brutta sconfitta dei londinesi non si vede Ravel Morrison, fuori dalla lista dei convocati del tecnico Holloway.

SEGUNDA DIVISION Spagna

Perea: incredibile ma vero, si rivede Brayan Perea! Il colombiano entra in campo al 38esimo minuto al posto dell’acciaccato Joselu nella trasferta del Lugo a Tenerife. La gara termina 2-1 per i padroni di casa e El Coco, come preventivabile, non incide sul match.

Giulio Piras

INTANTO ECCO LE INFO PER I TAGLIANDI DI FIORENTINA-LAZIO>>>LEGGI QUI

Perotti: “Il ko nel derby di Coppa mi è bruciato abbastanza, potevamo arrivare in finale perché…”

0

A distanza di alcuni giorni, è ancora palpabile in casa Roma la delusione per l’eliminazione dalla Coppa Italia nel doppio confronto contro i ‘cugini’ della Lazio.

A testimoniarlo, le parole, ai microfoni di ‘Roma Radio’, di Diego Perotti, che mostra di non aver ancora del tutto smaltito la sconfitta, che ha pregiudicato le possibilità dei giallorossi di incontrare la Juventus nella finalissima casalinga: “Personalmente la sconfitta nel derby di Coppa mi è bruciata abbastanza, avevamo una possibilità incredibile di giocare contro la Juve, mi dà ancora fastidio. Questa partita può darci fiducia anche per il prossimo anno. Siamo un punto davanti al Napoli, ma ce ne sono 9 in palio. Se riusciamo a battere la Juve, abbiamo una grande chance di arrivare secondi. Capisco che i tifosi siano arrabbiati, ma non è normale fare tutti questi punti, avere Dzeko che segna così tanto e non vincere nulla. In Coppa, ripeto, eravamo meglio di loro e dovevamo arrivare in finale, la gara con la Juve diventa importantissima anche in questo senso“.

E PER LE PAROLE DI DE ROSSI, CLICCA QUI

FIORENTINA LAZIO – Da oggi in vendita i tagliandi: tutte le info

0

La S.S. Lazio comunica che sono da oggi in vendita i biglietti per la prossima gara di campionato tra Fiorentina Lazio.

I DETTAGLI

Gara: Fiorentina-Lazio

Sabato 13 maggio ore 18:00

Stadio Artemio Franchi di Firenze

Prezzo del Settore Ospiti:

€ 25,00

Presso i punti vendita della Ticketone distribuiti sul territorio nazionale.

I tagliandi del Settore Ospiti potranno essere acquistati dai soli possessori della Fidelity Card 1900 (Tessera del Tifoso) della S.S. Lazio ed è obbligatoria anche per i residenti di altre regioni.

La vendita del Settore Ospiti terminerà alle ore 19:00 do venerdì 12 maggio.

E PER LE PAROLE DI WILSON, CLICCA QUI

Immobile e Keita: i “gemelli del gol” a caccia della storia biancoceleste

0

Ciro Immobile e Keita Balde Diao: sono loro le ali che, a suon di gol, hanno trascinato la Lazio sino in Europa.

A CACCIA DEL MITO

Il 7-3 rifilato ieri alla Sampdoria non ha infatti permesso solo le aquile di salire a 70 punti e di regalarsi la certezza della partecipazione alla prossima Europa League, ma anche ai due attaccanti di continuare a migliorare le loro statistiche individuali e come coppia. Insieme hanno collezionato 36 gol in campionato: un bottino che, in casa Lazio, non si vedeva dal 2000/01, quando Crespo e Nedved si fermarono a 35. E adesso che mancano solo tre partite al termine della Serie A, il napoletano e il senegalese hanno messo nel mirino il record che appartiene a Signori e Casiraghi, che nel 1995/96 si spinsero a 38 (rispettivamente 24 e 14 centri, ndr). Anche a livello personale, per Ciro e Balde Diao le soddisfazioni non sono mancate. L’ex Torino, infatti, con la doppietta alla Sampdoria, è salito a quota 22 in campionato, la stessa della stagione 2013/14, quando vinse la palma di miglior marcatore. Se si considerano anche le tre reti in Coppa Italia, sono 25 i cartellini timbrati in questo primo anno all’ombra del Colosseo. Un dato che, nella storia della Lazio, pone il numero 17 alle spalle di Chinaglia (34 nel 1973/74), Signori (32 nel 1992/93 e 26 nel 1995/96) e Crespo (28 nel 2000/01), e ora il bomber di Torre Annunziata ha a disposizione altri quattro match per provare ad avvicinarli, agguantarli e, perché no, superarli. Ciro ha inoltre superato anche i 21 gol di Piola e, sotto il profilo delle reti segnate in una stagione in Serie A, ha davanti solamente Chinaglia (24 nel 1973/74), Signori (26 nel 1992/93, 23 nel 1993/94 e 24 nel 1995/96) e Crespo (26 nel 2000/01). L’attaccante azzurro si è dunque messo alle spalle l’assenza nel derby, firmando la quinta doppietta stagionale, la diciottesima in carriera. Numeri da bomber anche per Keita, che con la firma di ieri è salito a quota 14, un numero mai toccato in precedenza. Così come non aveva mai segnato in tre gare consecutive con la maglia della Lazio, 6 reti per la precisione. Il numero quattordici biancoceleste è anche sul podio dei migliori marcatori Under 23 dei cinque campionato top d’Europa. Ha agguantato Mbappe al terzo posto e ora ha davanti solamente Dele Alli e Timo Werner.

E PER GLI ELOGI PER IL TRAGUARDO EUROPEO, CLICCA QUI

LAZIO IN EUROPA – Gli elogi di Cucchi, Pedullà e Pardo ai biancocelesti

Dopo un anno sabbatico, la Lazio la prossima stagione tornerà ad essere protagonista in Europa. L’Europa League è stata centrata, bisognerà capire solo con quale posizione di classifica. Nel frattempo arrivano tanti elogi ai biancocelesti

ELOGI ILLUSTRI PER LA LAZIO

Molti giornalisti sono rimasti etusiasmati dalle prestazioni della banda Inzaghi. 70 punti erano inimmaginabili ad inizio stagione. C’era scetticismo e la rosa non sembrava all’altezza. Invece è accaduto ciò che nessuno si aspettava. Un cammino eccezionale con un gran bel calcio giocato. La Lazio ha sorpreso tutti. Ed ecco gli elogi di Cucchi, Pedullà e Pardo:

LAZIO SAMPDORIA – Le statistiche della partita

Vittoria con goleada per la Lazio che centra l’obiettivo fissato ad inizio stagione: tornare in Europa. Contro la Sampdoria partita a senso unico con ben 7 gol rifilati agli avversari

LE STATISTICHE DI LAZIO – SAMPDORIA

Possesso palla 53% – 47%
Parate 4 (2 DECISIVE) –  4
Rigori 2 (2 REALIZZATI) – 1 (1 REALIZZATI)Tiri Totali 16 – 8
Tiri in porta 11 (7 GOL) – 7 (3 GOL)
Occasioni da gol 10 – 5
Assist Totali 5 – 3
Fuorigioco 0 – 2
Corner 11 – 2
Falli subiti 6 – 13
Ammonizioni 0 – 1
Espulsioni 0 – 1
Palle perse 40 – 41
Palle recuperate 52 – 44

LAZIO NUOTO – Ko contro Busto Arsizio. Lazio ai playout

Sonora sconfitta della Lazio Nuoto a Busto Arsizio nella penultima giornata di A1. I biancocelesti hanno perso 15-4 contro lo Sport Management. La conquista della salvezza dovrà passare tramite i playout in programma a Torino il 19 e il 20 maggio

LA CRONACA DI BUSTO ARSIZIO – LAZIO

I biancocelesti riescono a rimanere in gara soltanto per un tempo grazie ai due gol segnati da Luca Di Rocco, che hanno permesso di accorciare le distanze prima sul 2-1, poi sul 3-2. Lo Sport Management ha preso il largo dal secondo parziale: 7-2 all’intervallo lungo e 10-4 al termine del terzo tempo. Per i biancocelesti le reti sono state siglate da Cannella e Leporale. Nell’ultimo periodo cinquina della squadra di Baldineti e gara chiusa sul 15-4. Da sottolineare per i padroni di casa le triplette di Petkovic e Luongo.

L’AMAREZZA DI MISTER TAFURO

La differenza tra le due squadre è stata netta. Lo Sport Management si è dimostrata una compagine completa, senza particolari punti deboli e ben allenata. Solo a tratti siamo riusciti a tenere botta. Il risultato finale però è troppo pesante, si poteva limare qualcosa nel passivo. Nelle prossime due settimane dovremo allenarci con grande intensità, volontà e cuore per prepararci nel migliore dei modi agli spareggi. Abbiamo l’obbligo di arrivare all’appuntamento decisivo della stagione nella migliore condizione fisica e mentale. Le squadre coinvolte per i playout si equivalgono, non ho preferenze su chi incontrare al primo turno. Una vale l’altra. Dobbiamo far affidamento solo sulle nostre forze“.
BPM PN SPORT MANAGEMENT-SS LAZIO NUOTO 15-4
BPM PN SPORT MANAGEMENT: Lazovic, Gallo 2, Gitto, Valentino 1, Blary 1, Petkovic 3 (1 rig.), Luongo 3, Jelaca 1, Mirarchi 2, Bini, Razzi, Deserti 2, Viola. All. Baldineti
SS LAZIO NUOTO: Correggia, Tulli, Colosimo, Ambrosini, Di Rocco 2, Giorgi, Cannella 1, Leporale 1, Narciso, Maddaluno, Mele, Washburn. All. Tafuro
Arbitri: D Antoni e Pascucci
Parziali 4-2, 3-0, 3-2, 5-0