Home Blog Pagina 2347

Calcio estero, Usa: esonerato il ct Klinsmann

Termina, dopo oltre 5 anni, l’esperienza come commissario tecnico della nazionale Usa per Jurgen Klinsmann. Nelle ultime ore è stato proprio Sunil Gulati, il presidente della federazione statunitense, a dare la notizia al tedesco. Lo stesso Gulati nella giornata di oggi parlerà direttamente in conferenza stampa per spiegare alla stampa i dettagli della scelta. Decisivo nell’esonero di Jurgen Klinsmann il difficile cammino verso le qualificazioni ai mondiali di Russia 2018. Nelle ultime due gare ufficiali disputate, infatti, la nazionale Usa ha subito una doppia sconfitta contro Messico e Costa Rica con inevitabili ripercussioni sulla classifica del girone che vede gli statunitensi ultimi con zero punti. A far discutere anche alcune convocazioni dell’ormai ex ct Klinsmann definite “europee”: secondo media locali, infatti, le scelte del ct evidenziavano spesso una poca considerazione nei confronti dei professionisti della Major League Soccer. Nella sua avventura da ct da ricordare anche la vittoria della Concacaf Gold Cup nel 2013 e la qualificazione agli ottavi di finale nel mondiale del 2014. A fermare la corsa della nazionale statunitense in Brasile, il Belgio solo ai supplementari.

 

Champions League: ultime news e scontri…

Questa sera torna la Champions League con la penultima giornata della fase a gironi. Alle 20.45 la Juventus sarà impegnata nella difficile trasferta di Siviglia, una prova importante considerando il forfait dell’attaccante argentino Gonzalo Higuain (colpo alla coscia) ed il primo posto degli spagnoli nel girone H. Ma per la Juventus l’obiettivo è quello di vincere ed acquisire punti fondamentali per la qualificazione: “Dobbiamo giocare per arrivare a passare il turno – ha dichiarato il tecnico Max Allegri alla vigilia – questo è il nostro obiettivo. Non vogliamo ridurci all’ultimo turno, ma chiuderla prima.  Essere primi o secondi al momento non conta niente”. Obbligata in attacco la formazione visto che l’unico attaccante disponibile per Allegri è Mario Mandzukic, ad affiancarlo Cuadrado e Alex Sandro. In difesa assente Benatia, non convocato per un problema al ginocchio. In panchina Giorgio Chiellini, non ancora al meglio. Oltre alla Juventus, questa serata di Champions League prevede altre sfide alle ore 21: Monaco-TottenhamBorussia Dortmund-Lega Varsavia, Sporting Lisbona-Real MadridCopenhagen-Porto, Leicester-Club Bruges, Dinamo Zagabria-Lione, mentre alle ore 18 scenderanno in campo Cska Mosca e Bayer Leverkusen.

Dal campo a fuori: da segnalare, nella tarda notte di ieri, violenti scontri tra tifosi juventini e sivigliani all’interno del locale “Taberna el Papelon”. Purtroppo fra i diversi italiani feriti anche un uomo in condizioni critiche, perché colpito da arma da taglio. L’uomo al momento è ricoverato nell’ospedale “Virgen del Rocio” della città andalusa. La notizia, ancora in aggiornamento, è stata inizialmente riportata dal quotidiano locale “El Desmarque”.

 

 

 

“Festival dell’Amatriciana”: edizione speciale da Eataly

I cittadini e le istituzioni di Amatrice continuano a dare dimostrazione di grande forza e determinazione cercando di mantenere attiva la propria identità. Nonostante il sisma dello scorso 24 agosto abbia distrutto il cuore della città, gli amatriciani hanno voluto programmare a Roma, precisamente presso la sede di Eataly, un appuntamento speciale con la “Sagra dell’Amatriciana”. Per non perdere quella che sarebbe dovuta essere la 50° edizione della storica Sagra (che era programmata come di consueto nell’ultimo weekend di agosto), è stato organizzato il “Festival dell’Amatriciana” grazie alla collaborazione fra Eataly Roma, il Consorzio delle Eccellenze d’Italia ed il club I Borghi più belli d’Italia. Non molliamo le nostre tradizioni e il piatto famoso in tutto il mondo che ha contribuito in modo essenziale a far scattare la solidarietà di tantissime persone – precisa il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi – molti erano arrivati da tutta Italia per questo evento. Per il rispetto di coloro che non ci sono più abbiamo deciso di consegnare la sagra alla storia. La maglia della cinquantesima edizione verrà esposta nel museo che verrà ricostruito”. Per un intero weekend (2-4 dicembre 2016), infatti, saranno i cuochi di alcuni ristoranti di Amatrice, andati distrutti con il sisma, a cucinare direttamente nella cucina solidale di Eataly per dar vita all’edizione zero del “Festival dell’Amatriciana”. Fra gli altri gli chef dell’Hotel Roma, La Fattoria, La Lanterna, La Campagnola, Mari e Monti, Il Castagneto, Da Giovannino, Da Santino, Caffè Patrizia, Matrù, Lo Scoiattolo, Piccolo Lago e l’Agriturismo Fattoria Santarelli. Tutti pronti per tornare a preparare il primo piatto che più di ogni altro caratterizza la cultura gastronomica di Amatrice. Un’occasione unica, quindi, per far conoscere tradizioni e sapori della propria terra anche a chi non ha mai partecipato ad una delle precedenti edizioni. Il programma del “Festival dell’Amatriciana” prevede, inoltre, iniziative di carattere culturale, istituzionale e d’intrattenimento. Ovviamente l’intero incasso sarà devoluto al Comune di Amatrice per contribuire alla ripresa economica e culturale della città. Questi gli orari d’ingresso previsti al “Festival dell’Amatriciana”: venerdì 2 dicembre ore 19-24, sabato 3 dicembre ore 12-24 ed infine domenica 4 dicembre ore 12-22.

Torna #NoiconVoi: i giocatori della Lazio camerieri in favore di Accumoli

Stasera a Roma, in via Angelo Emo 1, presso il locale La Rustichella, si terrà un evento di beneficenza in favore dell’associazione di Vico Badio, una frazione di Accumoli, tristemente nota alla cronaca per il terremoto delle settimane passate.

Al fine di presentare l’evento in questione, quest’oggi Simone Volpetti, presidente dell’Associazione Vico Badio, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio:Siamo pronti per stasera. Speriamo che venga molta gente, noi ci siamo impegnati molto con la Lazio.

Sarà una bella serata, si inizierà alle 19 e terminerà alle 22.30 e ai tavoli serviranno i calciatori biancocelesti. L’iniziativa è partita bene, c’è stata una bella risposta. I tifosi biancocelesti rispondono sempre presente, il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza per la nostra associazione di Fonte del Campo, una piccola frazione di Accumoli.

Il nostro paese è stato devastato dal sisma del 24 Agosto. E’ rimasto poco e nulla in piedi, non molleremo mai e ci impegneremo al massimo”.

 

MERCATO – Ntep, l’agente alimenta le speranze della Lazio

Non si sa se Keita a gennaio sarà assente soltanto per un breve periodo (causa Coppa d’Africa da giocare con la maglia del Senegal) o se nell’ormai vicina sessione di mercato invernale dirà addio definitivamente. Sta di fatto che visto che (ad oggi) Luis Alberto ancora non convince, diventa assolutamente necessario trovare un sostituto all’altezza che possa andare incontro alle esigenze di mister Inzaghi. A riguardo tra i possibili nomi, continua ad essere presente quello di Ntep. L’esterno del Rennes sembrava ormai un obiettivo irraggiungibile visto che in Francia si parlava insistentemente di un interesse di Lione e Bordeaux, ma ad alimentare le speranze delle altre pretendenti (e quindi anche della Lazio), ci ha pensato Jean Christophe Cano, agente di Ntep, che in un intervista rilasciata a ’20 Minutes‘ ha ribadito: “Lione e Bordeaux? Non sono a conoscenza del loro interessamento, quindi vuol dire che non esiste”. La società biancoceleste potrebbe tornare all’assalto. A rendere fattibile l’operazione c’è la situazione contrattuale del 24enne, in scadenza nel prossimo giugno.

POLISPORTIVA – Il risultato della Lazio Women di De Cosmi

Terza vittoria stagionale e secondo successo su due per la Lazio Women al Millevoi, il campo del Divino Amore. Domenica le ragazze di mister Roberto De Cosmi hanno battuto 2-0 le ragazze del Salento Women. Le pugliesi, seppur sconfitte, restano al quarto posto con 10 punti, uno in più delle biancocelesti, ora quinte in compagnia della Domina Neapolis. Le aquilotte, nonostante le tante assenze, si sono subito portate in vantaggio con un gran calcio di punizione di Giulia De Luca. Al 35’ del primo tempo il raddoppio di Arianna Pezzotti che fissa il risultato finale.

IL TABELLINO

LAZIO WOMEN-SALENTO 2-0

LAZIO WOMEN (4-4-2): Sarnataro; Foschi, Vaccari, Lommi, Tosti; Pezzotti, Vittori, Lombardozzi, De Luca (31’st Corradino); Cianci, Coletta (K, 46’st Angelini)). A disp.: Palmerini, Casali, Sette. All.: Roberto De Cosmi

SALENTO (4-4-2): Gaetani; Guido (36’st Ambrosino), Longo, Doria (40’ Paolo), Zaccaria; Bergamo, Cucurachi, Felline, Cazzato; D’Amico, Diaz. A disp.: Sabato, Quacif, Martiriggiano. All.: Vera Indino

MARCATRICI: 11’ De Luca su punizione, 35’ Pezzotti su assist di de Luca

ARBITRO: Marco Maria Di Nosse (Nocera Inferiore)
ASSISTENTI: Andrea Iacobucci (Ciampino) – Luca leone (Viterbo)

AMMONITI: Vittori, De Luca, Cianci, Guido
ESPULSE: 42’ Zaccaria (S).

 

POLISPORTIVA – La Lazio calcio a 5 femminile espugna Fasano

Successo al PalaSalvemini di Fasano, in Puglia, per le ragazze biancocelesti contro lo Stone Five aprendo così nel migliore dei modi il girone di ritorno. Fasano in vantaggio dopo appena undici secondi con Belam. Le biancocelesti riescono a pareggiare al 5′ grazie a Duco ma, dopo poco meno di tre minuti, le padrone di casa si riportano in vantaggio ancora con Belam. Sotto di un gol le romane si ritrovano poco dopo anche con una giocatrice in meno a causa dell’espulsione di Benvenuto per somma di ammonizioni ma nonostante ciò le ragazze biancocelesti riescono a ribaltare la situazione con Duco su rigore e con Pomposelli chiudendo la prima frazione sul 3-2. Nella ripresa ancora Duco e Pomposelli si ripetono e segnano di nuovo portando la Lazio sul 5-2. Nel finale la rete di Masero rende la sconfitta per le padrone di casa meno pesante ma non basta a evitare il successo delle biancocelesti che riescono a conquistare una vittoria davvero importante lontano dalle mura amiche.

IL TABELLINO

FASANO-LAZIO: 3-5 (2-3 pt)

FASANO: Antonacci, Puttow, Papapicco, Ficarotta, Lacirignola, Sangiovanni, Masero, Belam, Gelsomino, D’Errico, Campanile. All. Monopoli

LAZIO: Tirelli, Pomposelli, D’Incecco, Rebe, Sanchez, Benvenuto, Agnello, Guercio, Argento, Duco, Catrambone, Vecchione. All. Chilelli

RETI: 0’11” pt Belam (F), 5’54” Duco (L), 8’08” Belam (F), 14’21” Duco (L), 15’08” Pomposelli (L), 7’36 st Duco (L), 14’54” Pomposelli (L), 19’59” Masero (F)

AMMONITI: Benvenuto (L), Gelsominio (F), D’Errico (F), Catrambone (L)
ESPULSI: Benvenuto (L) per somma di ammonizioni
ARBITRI: Antonio Schirone (Barletta), Luigi Fiorentino (Molfetta)
CRONO: Paolo De Lorenzo (Brindisi).

 

Oddi elogia Anderson e se la prende con i tifosi che…

La bella vittoria della Lazio contro il Genoa ha reso felice Giancarlo Oddi. L’ex difensore dei biancocelesti è rimasto entusiasta dalla prestazione della squadra ma, soprattutto, di Felipe Anderson. Poi bacchetta i tifosi che criticano Lulic. Queste le sue parole a Radiosei:

Questa è la Lazio che piace a me. Ha dimostrato di essere più forte vincendo meritatamente anche se avremmo potuto finire il primo tempo con un doppio vantaggio. Ma anche quando il Genoa ha pareggiato non ho mai avuto la sensazione che potessimo rischiare nulla infatti poi abbiamo fatto il secondo e terzo gol. Conta molto anche il contesto positivo che gira intorno alla squadra quindi anche le piccole cose riescono bene, la partita l’ha sempre fatta la Lazio, a differenza di quanto è successo con il Bologna abbiamo approcciato in maniera eccellente. Anche sull’1 a 1 non ha subito il contraccolpo, Lulic ha fatto tutto, terzino, mediano ed attaccante. Mi fanno sorridere quelli che criticano il bosniaco corre per tutti, magari tecnicamente non è perfetto ma è anche normale che qualche volta sbagli qualche passaggio di troppo. Felipe invece a tratti mi è sembrato quello di due anni fa, sta crescendo sempre di più“.

SETTORE GIOVANILE – I risultati del week end delle giovani aquile

Altro week end ricco di match per il settore giovanile della Lazio. Le gioie però non sono state molte, anzi il fine settimana è stato piuttosto amaro. Di seguito i tabellini di tutti i match:

PRIMAVERA, Girone A 8^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

CESENA-LAZIO 3-3 (2 Rossi,Al Hassan)

LAZIO (4-4-2): Borrelli; Spizzichino (72′ Spurio), Miceli, Dovidio, Ceka (75′ Javorcic); Bezziccheri, Rezzi, Portanova, Ennali (55′ Muzzi); Al-Hassan, Rossi. A disp.: Alia, Petro, Cardoselli.

Sabato 19 Novembre ore 14:30, campo ‘C.S. Rognoni’ – Cesena

CLASSIFICA (8^ Giornata): 20 Hellas Verona, 16 Fiorentina,  15 Sampdoria, 15 Lazio, 15 Napoli, 15 Milan,  13 Spal, 11 Vicenza, 10 Latina, 9 Cesena, 6 Spezia, 5 Brescia, 4 Perugia, 3 Trapani.

PROSSIMO TURNO: 26/11/2016 LAZIO-FIORENTINA

– UNDER 17, Girone B 11^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

LAZIO-ATALANTA 2-4 (Peguiron, Birzò)

LAZIO (4-3-3): Alia; Petricca, Armini, Zitelli, Pellacani (31’st Frattesi); Guadagno, Peguiron, Paglia; Fidanza (8’st Fontana), Birzò (39’st Alessandroni), Piscitelli. A disp.: Noto, Abate, Butò, Pelliccioni.

Domenica 20 Novembre ore 12, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (11^ Giornata): 25* Atalanta, 24 Bologna,  23 Cesena,  23* Milan, 22* Inter,  17 Lazio, 16* Brescia, 12 Chievo Verona, 12 Hellas Verona, 12 Cagliari, 12 Vicenza,9 Udinese, 5 Spal,  2 Cittadella.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 4/12/2016 LAZIO-UDINESE

– UNDER 16, Girone B 11^ Giornata, All.: Marco Alboni

ATALANTA-LAZIO  7-0

LAZIO (4-3-3): Cirillo; Celentano (33’pt Siclari), Mengoni, Silvestre, Ciotti (29’st Picchi); De Angelis (1’st Francucci), Putti, Spoletini; Cerbara (29’st Attia), Scaffidi (21’st Marini), Napolitano (21’st Terenzi). A disp.: Pinna, Chilà, Nicodemo.

Domenica 20 Novembre ore 11, campo ‘Bortolotti 3’ – Corso Europa 46 (Ciserano-Zingonia – Bergamo)

CLASSIFICA (11^ Giornata): 28 Atalanta,25 Cesena,25 Brescia,24 Milan,21 Inter,15 Lazio,15 Udinese,14 Cagliari,14 Bologna,13 Hellas Verona,10 Chievo Verona,7 Spal,6 Cittadella,6 Vicenza.

PROSSIMO TURNO: 4/12/2016 UDINESE-LAZIO

– UNDER 15, Girone B 11^ Giornata, All.: Mauro Girini

ATALANTA-LAZIO 2-1 (Kammou)

LAZIO (4-3-3): Furlanetto (15’pt Scardetta); Pingitore, Franco, Pica, Paoloni (18’st Cornacchia); Tempestilli, Broso, Bertini (25’st Cesaroni); Russo (18’st Francia), Di Chio (18’st Orlandi), Kammou. A disp.: Gioia, Vecchi, Attardi, Marras.

Domenica 20 Novembre ore 11:30, campo ‘Bortolotti 4’ – Corso Europa 46 (Ciserano-Zingonia – Bergamo)

CLASSIFICA (11^ Giornata): 31 Atalanta,29 Inter,22 Milan,21 Bologna, 21 Udinese,18 Lazio,18 Cesena,14 Brescia,12 Chievo Verona,13 Hellas Verona,9 Spal,8 Cagliari,5 Vicenza, 0 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 4/12/2016 UDINESE-LAZIO

– GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 6^ Giornata, All.: Andrea Cardone

ATLETICO FIUMICINO-LAZIO 0-8 (3 Serafini, 2 Santilli, Pollini, Manzo, Castigliani)

LAZIO (4-3-3): Di Fusco (1’st D’Alessandro); Talamonti (1’st Floriani-Mussolini), Pollini (1’st Migliorati), Franco, Ferrato (1’st Vitale); Calderoni, Mari (1’st Tare), Manzo (1’st Soddu); Santilli, Serafini, Castigliani (1’st Madeddu).

Sabato 19 Novembre ore 15, campo ‘Cetorelli Vincenzo’ – via Coni Zunga 208/H (Fiumicino)

CLASSIFICA (6^ Giornata):16 Lazio,16 Ostiamare,15 Urbetevere,12 Ladispoli,11 Vigor Perconti, 8 Accademia Calcio Roma,  8 Lupa Roma,6 Grifone Monteverde,  6 Atletico Kick off, 4 Campus Eur,  4 Giardinetti, 4 Rieti, 3 Atletico Fiumicino, 0 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 26/11/2016: LAZIO-LUPA ROMA


GIOVANISSIMI PROVINCIALI, 
Girone  G 6^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

LAZIO-FONTE NUOVA 3-1 (2 Prosperini, Morricone)

LAZIO (4-3-3): Alessandrini (26’st Di Vincenzo); Chiné, Di Rauso, Morricone (18’st Cericola), Gigante (10’st Cera); Mastropietro, Masciopinto (26’st Zarantonello), De Santis (4’st Peres); Prosperini,  Del Proposto (29’st Bonanno), Aiudi ((22’st Ricci).

Sabato 19 Novembre ore 15, campo ‘Melli’

PROSSIMO TURNO: 27/11/2016: SANTA LUCIA CALCIO-LAZIO

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  M 6^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli

GRIFONE MONTEVERDE-LAZIO 0-3 (Dello Iacono, Giuncato, Frangella)

LAZIO (4-3-3): Thacina (22’st Borrelli); Del Latte (21’st Amoruso), Del Vescovo, Anderlini, Cialone; Vanni, Ghirelli (1’st Frangella), Cippone (1’st Policano); Dello Iacono (18’st Corona), Giuncato (13’st Ravasi), D’Uffizi (7’st Brocato).

Domenica 20 Novembre ore 9, campo ‘Villa dei Massimi’ – via Portuense 974 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 27/11/2016: LAZIO-FUTBOLCLUB

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  P 6^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

MASSIMINA-LAZIO 0-9 (3 Gennari, 2 Falsarella, Bianchi, Nuccorini, Gambino, Dell’Aquila)

LAZIO (4-3-3): Sacchetti (1’st Carassai); Lazazzera, Del Mastro, Pellegrini M. (6’st Minelli), Nuccorini (15’st Nannini); Rossi (6’st Mercanti), Bianchi, Rovecchio (6’st Gambino); Vecchi (6’st Carboni), Gennari, Dell’Aquila (15’st Falsarella).

Domenica 20 Novembre ore 9, campo ‘San Gabriele’ – via Casal Lumbroso 21 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 26/11/2016: LAZIO-SFF ATLETICO

Il Palermo teme la Lazio. Le parole del vice presidente rosanero

Domenica è ancora lontana, ma il Palermo ha già in mente la Lazio. I prossimi avversari dei biancocelesti non stanno pasando un bel periodo a livello di risulttai. L’arrivo di De Zerbi non ha portato la scossa che si sperava e così Diamanti e compagni navigano a fondo classifica.

Il vice presidente dei rosanero, Guglielmo Miccichè, è intervenuto a Radio Palermo Centrale: “Non so se è meglio incontrare la Lazio o qualche altra squadra. I biancocelesti sono in grandissima forma e giocano un ottimo calcio, ciò non toglie che giocheremo per vincere“.

Carrozzieri su Inzaghi: “Era già un allenatore quando giocava”

L’ex calciatore Moris Carrozzieri è intervenuto a Radio Olympia per parlare della nuova carriera da allenatore di Simone Inzaghi:

Ho giocato con Inzaghi due anni. Per me non è una sorpresa, già era allenatore quando giocava. Arriverà a grandissimi livelli, ne sono sicuro, ci sentiamo ogni settimana e lo seguo già da quando era alla Primavera. Ho un ottimo rapporto con lui, e non ho dubbi sulla sua carriera. E’ per questo motivo che non mi sorprende il cammino della Lazio. Poi adesso bisognerà vedere cosa deciderà di fare Lotito a gennaio. Simone sta facendo crescere tanti giovani, fa le sue scelte basandosi sul lavoro svolto in settimana senza farsi influenzare dal nome del singolo. E i risultati gli stanno dando ragione. Ha le sue idee e le porta avanti, con umiltà ma con convinzione. Con il lavoro e con l’esempio ha conquistato i suoi giocatori, costruendo un gruppo che lo segue e i risultati lo dimostrano. Tra Keita e Felipe Anderson, preferisco il primo. Keita è un giocatore quasi impossibile da marcare, per la sua esplosività e tecnica individuale. E credo sia anche più continuo rispetto a Felipe Anderson”.

VIDEO – La Panini celebra le maglie della Lazio

La celebre Panini, leader delle figurine inerenti il mondo del calcio, continua le sue iniziative che hanno ad oggetto i club di Serie A. Per la rubrica “Storia delle Maglie“, quest’oggi, tramite il profilo ufficiale Twitter dell’azienda, è stato pubblicato un video che ripercorre le storia delle maglie biancocelesti. Da Governato a Immobile con l’aquila sul petto… VIDEO

 

Strakosha tra la Top 5 delle parate

Appena ventunenne ma con una padronanza da veterano in campo. Chiamato a sostituire ancora una volta Marchetti il giovane portiere biancoceleste Thomas Strakosha non ha fatto rimpiangere il più titolato collega. Il portiere albanese nella gara con il Genoa è stato chiamato in causa più volte mostrandosi all’altezza della situazione. Tanto che una delle sue parate è stata premiata dalla Lega Serie A, che l’ha inserita nella top 5 delle migliori azioni in porta della giornata. Nella classifica anche Etrit Berisha con il suo intervento su Salah:

1. Lukasz Skorupski su Borja Valero e Bernardeschi in Empoli-Fiorentina

2. Joe Hart su Falcinelli in Crotone-Torino

3. Strakosha su Ninkovic in Lazio-Genoa

4. Josip Posavec su Krejci in Bologna-Palermo

5. Etrit Berisha su Salah in Atalanta-Roma.

Dalla Premier League al Bari: una vecchia conoscenza biancoceleste potrebbe arrivare in Serie B

Dalla Premier League al ritorno in patria. Questo potrebbe essere il percorso di un ex giocatore e grande tifoso biancoceleste come Federico Macheda. Il venticinquenne attaccante, ex anche del Manchester United, a quanto riportato da Alfredo Pedullà, trascorrerà un periodo di prova al Bari, sotto la guida di Colantuono, dopodiché i pugliesi decideranno se tesserarlo o meno.

CALCIOMERCATO – Il Deportivo pronto a riprendere il centrocampista biancoceleste

Oggetto misterioso del centrocampo laziale, per lui neanche mezz’ora in campo fino a questo momento nella squadra biancoceleste. Luis Alberto, arrivato quest’estate alla corte di Inzaghi, non riesce a trovare spazio, per la gara di ieri con il Genoa non è stato convocato, anche a causa di un risentimento muscolare. A gennaio si potrebbero aprire per il calciatore nuove strade. Magari chissà anche un ritorno al Deportivo La Coruña. In Spagna sono sicuri che l’ex club di Luis Alberto sia pronto a rifarsi sotto. A quanto riportato da Radio Coruña i dirigenti spagnoli sarebbero pronti a compiere uno sforzo economico pur di riavere il calciatore.

Canigiani lancia la seconda mini-campagna abbonamenti

Per lanciare la seconda mini-campagna abbonamenti della società biancoceleste relativa alle prossime tre gare interne – Roma, Fiorentina e Crotone – è intervenuto ai microfoni di Radiosei il Responsabile del Marketing Marco Canigiani: “La nuova iniziativa è partita dopo la gara di ieri. Con questo pacchetto di tre gare si potrà assistere al derby e alle sfide con Fiorentina e Crotone. Studieremo sempre qualche nuova iniziativa con l’obiettivo di riportare i tifosi all’Olimpico. La campagna inizierà domani 22 novembre alle 12:00 e finirà il 2 dicembre alle 18:30, due giorni prima della stracittadina”.

 

Serie A il gol è “Made in Italy”.

Si è appena conclusa la 13sima giornata di Serie A durante la quale si sono segnate ben 33 marcature, quasi la metà (14 per l’esattezza) delle quali segnate da italiani.

Una tendenza questa che dall’inizio del campionato ha portato i calciatori nostrani a siglare ben 137 reti, con ben 71 giocatori andati a segno. Inoltre i tre “top-scored” (Belotti, Immobile, Bernardeschi) hanno come età media 23 anni, stiamo parlando quindi di una “Giovane Italia”, e dobbiamo più contare sui Toni o Di Natale di turno. La Lazio in questa speciale classifica è un gradino al di fuori del podio con 12 reti, preceduta da Torino (18 reti), Cagliari (16) e Sassuolo (13), chiudono questa classifica Inter, Pescara (entrambe con 2 gol), Palermo (col solo un gol di Rispoli) e poi c’è l‘Udinese, che non ha fatto alcun gol con giocatori italiani.

Se poi diamo un’occhiata al numero di giocatori italiani andati a segno vediamo che anche qui la Lazio occupa il quarto posto con 4 marcatori (Immobile, Cataldi, Lombardi, Murgia), posizione condivisa con Atalanta, Bologna e Milan. Sul gradino più alto del podio troviamo il Sassuolo (11 marcatori), seguito da Cagliari e Chievo (entrambi con 7 marcatori), mentre al terzo posto troviamo Crotone e Empoli (con 5 marcatori italiani). In fondo troviamo molte squadre con solo 2 marcatori: Fiorentina, Genoa, Inter, Napoli, Pescara e Roma; con un solo marcatore ci sono Palermo e Sampdoria e anche qui il fanalino  di coda è l’Udinese.

Se poi vediamo il numero di reti segnate dalle altre nazionali vediamo come il distacco tra l’Italia capolista e l’argentina seconda classificata sia di ben 100 reti! Inseguono Francia e Colombia con 17 reti e la Croazia con 16 gol.

E LA LAZIO? – Come abbiamo già notato la Lazio ha il secondo miglior marcatore italiano, infatti Ciro Immobile è distanziato dal “Gallo” Belotti da un solo gol, ma ha i migliori marcatori in molte nazionali come Keita, capocannoniere senegalese, mentre Felipe Anderson tiene la testa della classifica verdeoro. Inoltre la Lazio tiene anche la testa della classifica di reti “Orange” infatti con le due reti di Hoedt e De Vrij, i biancocelesti superano la Roma che segnano il solo Strootman tra i marcatori olandesi.

CURIOSITA’ – Vedendo i gol segnati, possiamo vedere come la colonia brasiliana stia andando sempre più verso il declino, infatti il solo Salah ha fatto gli stessi gol di tutti i giocatori verdeoro, così come l’Uruguay , che prima comprendeva campioni del calibro di Recoba o Ruben Sosa, ora conta il solo Laxalt come marcatore di un solo gol.

Liverani: “Guai a pensare già al derby”. Poi su Anderson

L’ex regista Fabio Liverani parla ai microfoni di Radio Incontro Olimpya e anche per il Palermo punta tutto su Anderson: “Felipe è in un momento d’oro. Non lo lascerei fuori a prescindere. Al di là del derby, sono 3 punti anche a Palermo e lui puoi fare una partita intelligente. Oggi come oggi non si può lasciarlo fuori“. Per Liverani il Palermo è una squadra senza pretese, dal profilo tecnico molto basso ma comunque il risultato tra le sue due ex non è scontato: “La differenza con le grandi squadre come la Juve e le altre è che le altre fanno passi falsi, se qualche giocatore pensa già al derby potrebbe diventare una partita complicata – continua l’ex centrocampista – match non facile ma alla portata delle seconde linee”. Ma su Anderson, che salterebbe il derby per un solo giallo causa diffida, ribadisce: “Se vuole crescere deve stare attento a prendere un giallo”. Liverani si schiera con i sostenitori dell’allenatore biancoceleste che l’anno scorso a Palermo aveva tenuto  il 10 laziale in panchina:Inzaghi in quel momento metteva dentro i più pronti, non aveva il tempo di allenarli e conoscerli come sta facendo adesso”.

Mihajlovic: “Belotti mi ricorda due bomber laziali”

“E’ potente, mi ricorda Casiraghi e Bobo Vieri ma è giovane e può diventare anche più forte, a patto che sia sempre umile, abbia fame e voglia di arrivare.”  Parole d’amore di Sinisa Mihajlovic in conferenza stampa per il suo giovane attaccante. D’altronde l’occhio per i giovani l’ha sempre avuto (vedi Donnarumma e Romagnoli, ndr). Bastone e carota: Nello spogliatoio l’ho svegliato, non aveva l’atteggiamento giusto – ha ammesso Mihajlovic –. Anche se poteva essere un po’ stanco dopo gli impegni con la nazionale”. Belotti ha segnato 10 reti in campionato e 3 in nazionale quest anno portando il suo Torino al settimo posto da con una differenza reti da terzo: +13 (sotto solo a Juve e Roma e sopra di misura alla Lazio +12). Ma a Mihajlovic non basta e pretende di più: “Il Torino deve crescere, a Crotone non mi è proprio piaciuto. Ecco perché ho respinto la richiesta dei giocatori che avrebbero voluto un giorno di riposo. No, non ci siamo. Perché se non vinciamo sabato con il Chievo il successo a Crotone varrà nulla”.

FOTO – Il film in HD di Lazio Genoa

La Lazio vince e convince grazie al 3 a 1 rifilato al Genoa con la splendida rete di Felipe Anderson, il rigore di Biglia e il gollonzo di Wallace. Rivivi il film della partita con gli scatti più belli realizzati dal nostro fotografo Gianni Barberi. Buona visione e condividi le foto se ti piacciono.

aquila-olimpia-01 biglia-01 cataldi-01 curva-nord-striscione-gabriele-sandri-gabbo-01 curva-nord-01 esultanza-lazio-maglia-blu-notte-01 lazio-undici-titolare-maglia-blu-01 olimpia-aquila-01
lulic-01

noi-con-voi-amatrice-lazio-01