Home Blog Pagina 2375

Flaminio stadio della Lazio, da Lotito arriva un “ní”

0

Il Flaminio nuovo stadio della Lazio? Un’ipotesi che al momento si presenta di difficile ma non impossibile realizzazione. A riportarla in auge il quotidiano Il Tempo, che nell’edizione in edicola questa mattina torna a soffermarsi sulla vera e propria caduta in disgrazia dello storico impianto romano, da diverso tempo versante in una situazione di degrado e totale abbandono. Il Comune di Roma, con il sindaco Raggi in testa, vorrebbe che fosse riqualificato, così come i tifosi biancocelesti, che ad esso sono legati, oltre che per le mille battaglie vissute sul suo terreno, anche per la vicinanza con uno dei luoghi simbolo della storia del club, ovvero Piazza della Libertà. E così nelle ultime settimane l’idea si sarebbe fatta strada anche nella mente del presidente Claudio Lotito. Ovviamente quello del patron non è un vero e proprio “sì”, ma nemmeno un “no” secco come quello mostrato nelle scorse settimane, ma piuttosto un ““. Questo essenzialmente a causa dei costi, che, tra ristrutturazione, copertura, parcheggi e altre situazioni progettuali, restano, se non inaccessibili, almeno alquanto alti, soprattutto se confrontati con i ricavi che ne deriverebbero. L’idea però di dotare la squadra di una casa davvero ‘sua’, letteralmente parlando, lo stuzzica parecchio. Ecco perché, nonostante l’impresa sia ardua, il pensiero, che invece nulla costa, inizia a fare capolino.

Torino-Lazio: precedenti, statistiche & analisi tecnica

Dopo aver introdotto aver fatto il punto sulla Lazio di Inzaghi, che domani pomeriggio (ore 15), allo Stadio Olimpico di Torino, giocherà contro i granata del grande ex Sinisa Mihajlovic  (CLICCA QUI), andiamo ad analizzare nel dettaglio proprio i prossimi avversari dei biancocelesti:

PRECEDENTI, STATISTICHE & CURIOSITÀ’ – 

  • Lazio imbattuta nelle ultime cinque sfide di Serie A contro il Torino: tre vittorie e due pareggi.
  • In casa, il Torino ha vinto solo due delle ultime otto sfide contro la Lazio in campionato (2 pareggi, 4 sconfitte) e in questo parziale non ha mai segnato più di un gol a partita.
  • Il Torino arriva da tre vittorie consecutive in campionato: non ottiene quattro successi di fila in A da febbraio 2015.
  • La Lazio ha perso solo una delle ultime sei partite di A (3 vittorie, 2 pareggi) e in questo parziale quando ha tenuto la porta inviolata ha poi vinto la partita.
  • Il Torino ha segnato 17 gol finora: in Serie A non faceva così bene dopo otto giornate dal 1949/50.
  • La Lazio ha il miglior attacco esterno di questa Serie A: otto reti segnate lontano da casa.
  • Solo Juventus (56) e Roma (53) hanno effettuato più tiri nello specchio del Torino (50) in questo campionato.
  • La Lazio è la formazione che invece ha effettuato più tiri da fuori area (45) senza riuscire a far gol.
  • La Lazio è la vittima preferita in Serie A di Adem Ljajic: quattro reti ai biancocelesti con le maglie di Fiorentina e Roma.
  • Ex della sfida è Ciro Immobile, quattro gol nelle ultime cinque giornate per lui: 27 reti in 47 presenze di Serie A con la maglia granata tra il 2013 e il 2016, una ogni 132 minuti giocati in media.

LE MINACCE – Come il Toro impazzisce quando vede rosso altrettanto fa Ljajic quando vede biancoceleste. L’esterno serbo si scatena contro la Lazio, la sua vittima preferita, a cui ha già segnato 4 gol in 10 incontri (tre vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte). Contro la compagine capitolina è a secco da tre match: l’ultima rete risale al derby del 22 settembre 2013, vinto dalla Roma per 2-0. L’ex giallorosso, reduce dalla doppietta con il Palermo, si presenta alla gara di domani nel migliore dei modi, sia dal punto di vista fisico che mentale. Marchetti lo conosce bene, se lo ricorda. Il resto della difesa di Inzaghi è avvisata. E’ sicuramente la minaccia più grande per la Lazio ma il problema è che è priori tutto il reparto avanzato (Ljajic, Belotti, Iago Falque), in stato di grazia da diverse partite, ad essere l’arma letale di Sinisa Mihajlovic. Delle 17 reti realizzate, ben 11 portano le firme dei tre tenori dell’attacco, suddivise con i 5 centri di Belotti, i 4 di Iago Falque e i 2 di Ljajic. Decisamente il momento peggiore per affrontare un tridente così per Wallace e compagni.

IL TIFO SI SCALDA – Torino–Lazio cresce l’attesa. Dopo le due vittorie casalinghe, la formazione granata vuole regalare un’altra soddisfazione ai suoi tifosi che, tra abbonamenti e tagliandi staccati, saranno almeno in 20mila. Mihajlovic spera nel tutto esaurito.

COME SCENDERANNO IN CAMPO – Recuperato Vives per la gara contro la Lazio, solo terapie invece per un acciaccato De Silvestri. Sulla destra di difesa potrebbe essere, allora, confermato Zappacosta. Il tridente avanti sarà ancora composto da Ljajic, Belotti e Iago Falque.

PROBABILE FORMAZIONE – Torino (4-3-3): Hart; Zappacosta, Rossettini, Castan, Barreca; Benassi, Valdifiori, Baselli; Iago Falque, Belotti, Ljajic. A disp: Padelli, Ajeti, Moretti, Bovo, Gustafson, Vives, Acquah, Obi, Barreca, Boyé, Martinez, Maxi Lopez. All. Sinisa Mihajlovic

Diffidati: –
Squalificati: –
Indisponibili: Avelar, De Silvestri, Molinaro

Marco Lanari

Corradi: “Inzaghi non meritava un simile trattamento. Ecco chi sono Simone e Sinisa”

Per parlare di Torino-Lazio e dei due allenatori che si sfideranno in campo, entrambi suoi ex compagni di squadra, è intervenuto ai microfoni di TMW Radio l’ex biancoceleste Bernardo Corradi.

Queste le sue parole: Inzaghi sta facendo molto bene alla Lazio, come del resto aveva fatto bene anche nel finale della scorsa stagione. Le squadre che allena hanno un’identità, tutti sanno cosa fare. Ha trascorso un’estate non facile, gli erano stati preferiti altri allenatori e lui era diventata l’ultima scelta. Ma lui non meritava un simile atteggiamento nei suoi confronti, uno come Inzaghi che ha da sempre legato la sua carriera alla Lazio doveva essere ritenuto importante sin da subito. Se devo proprio fare un appunto penso che la Lazio debba essere più arrembante, deve pensare più a sé stessa. Devo dire che la situazione Keita è stata gestita bene”.

Domenica TorinoLazio:“Vedere Sinisa e Simone contro mi fa sorridere. Li conosco bene, Simone era uno che se dovesse pagare per quanto parla sarebbe in bancarotta, Sinisa invece stava sempre sulle sue ma quando rispondeva aveva la battuta tagliente e faceva pesare il fatto che era un giocatore importante e di personalità. Il tecnico era Mancini che tra l’altro era stato anche compagno di squadra di qualche giocatore fra cui Mihajlovic e quindi il loro era un altro tipo di rapporto”.

L’AVVERSARIO DI TURNO – Lazio, prendi il Toro per le corna e dimostra di essere più forte delle avversità

Domani, 23 ottobre, all’Olimpico di Torino si gioca la nona giornata di campionato. Sul cammino della Lazio ci sono i ragazzi dell’ex Mihajlovic. La squadra granata e quella biancoceleste arrivano all’appuntamento con due umori e sopratutto due stati fisici nettamente diversi: i granata di Mihajlovic vivono un periodo di pura esaltazione, sotto la guida del condottiero ex Lazio; mentre i biancocelesti di Simone Inzaghi si ritrovano costretti a fare necessità virtù viste le tante assenze (ultime quelle di Milinkovic-Savic e de Vrij). C’è tanto rammarico perché Immobile e compagni sanno che hanno una rosa competitiva e sarebbe stato bello affrontare una sfida così rilevante con l’organico al completo (sicuramente l’atmosfera del prepartita sarebbe stata decisamente diversa). Ma come si dice…questo fa parte del calcio, quando la sfortuna si accanisce c’è poco da fare, se non andare avanti nonostante tutto dando comunque il meglio di sé. “Sarà importante andare là e parolo-esultanza-01fare la prestazione, poi il risultato ne sarà la conseguenza”: queste sono state le parole di Marco Parolo in conferenza stampa. E ha ragione. Certo, le assenze sono pesanti…ma la Lazio non si piange addosso. A Torino si farà il possibile con gli uomini a disposizione.
 Nonostante le avversità che questa Lazio deve affrontare, ci sono le condizioni per tirare fuori l’orgoglio. E’ l’occasione per chi è stato meno impiegato di dimostrare il loro valore. E’ tutto nella loro mani. Forza Lazio sempre e comunque. Non mollare mai!!!

INZAGHI VS. MIHAJLOVIC – Amici-nemici: possiamo riassumere così quella che sarà la sfida tra i due ex giocatori della grande Lazio del 2000 che si affrontano domani per la prima volta. Il primo ha realizzato il suo sogno di allenare la squadra che ama – la Lazio appunto – il secondo ci ha sperato questa estate ma un giorno anche lui sederà su quella panchina, è una promessa. Domani sarà una giornata molto emozionante per i 2 amici. Un emozione però che purtroppo (o per fortuna) dovrà finire nel momento in cui l’arbitro fischierà il calcio d’inizio. Solo uno dei due però uscirà sorridente negli spogliatoi e…senza offesa Sinisa ma vogliamo che sia Inzaghi ad esultare. Uno die due farà un balzo importante in avanti. Chi prevarrà?

FELIPE MATADOR –  Felipe Anderson è l’incubo del Torino. Il brasiliano contro i granata si trasforma e regala prestazioni sublimi. Come dimenticare la doppietta del marzo 2015. Pipe decise quel match che permise alla Lazio di proseguire la sua cavalcata conclusa al terzo posto. L’ex Santos si è poi ripetuto nella passata stagione, ma stavolta all’ombra del Colosseo. Il Toro è la sua vittima preferita avendolo già punito quattro volte.

GOL DELL’EX? – Tornerà all’Olimpico di Torino da avversario Ciro Immobile. Il centravanti biancoceleste ha già realizzato cinque reti in questa stagione e per lui quella di domenica non sarà una gara come un’altra. Con la maglia dei piemontesi ha disputato 47 gare, mettendo insieme 27 gol. Da avversario, però, Ciro ha già punito la sua ex squadra, quando giocava nel Pescara. Con gli abruzzesi ha realizzato tre marcature nei due confronti diretti.

BEI VECCHI TEMPI – Era il 6 Febbraio 2000 – Allo Stadio delle Alpi di Torino si gioca la ventesima giornata del campionato 1999/2000: la Lazio di Eriksson espugna per 4-2 il campo dei ragazzi diLazio L'AVVERSARIO DI TURNO - Lazio, prendi il Toro per le corna e dimostra di essere più forte delle avversità - Laziochannel.it Mondonico. Una vittoria netta, due protagonisti in campo, legati da un obiettivo comune: Simone e Sinisa, primi in classifica, puntano lo Scudetto. Per Mihajlovic una partita strana: dopo aver segnato la rete del raddoppio al 55′, si fa espellere a fine gara con un rosso diretto per una gomitata rifilata a FerranteInzaghi non trova fortuna nel festival dei gol e viene sostituito da Ravanelli, autore del tris laziale. Era la squadra che si accingeva a vincere il campionato, di cui anche Simone e Sinisa sarebbero stati artefici. Probabilmente, non avrebbero mai immaginato che si sarebbero ritrovati l’uno contro l’altro, proprio in un Torino-Lazio di 16 anni dopo, sulle rispettive panchine. Di seguito il tabellino:

Domenica 6 febbraio 2000 – Torino, stadio Delle Alpi – Torino-Lazio 2-4

TORINO: Pastine, Bonomi, Grandoni, Galante, Jurcic, Brambilla, Pecchia (72′ Maltagliati), Lentini, Sommese, Ferrante, Scarlato (46′ Ivic). A disposizione: Nista, Minotti, Ficcadenti, Coco, Tricarico. Allenatore: Mondonico.

LAZIO: Marchegiani, Negro, Nesta, Mihajlovic, Pancaro, Stankovic, Sensini (77′ Almeyda), Simeone, Nedved (73′ Mancini), S.Inzaghi (58′ Ravanelli), Salas. A disposizione: Ballotta, Gottardi, Couto, Lombardo. Allenatore: Eriksson.

Arbitro: Sig. Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto) – Guardalinee Sigg. Mazzei e Farneti – Quarto uomo Sig. Tagliafico.

Marcatori: 8′ Sensini, 53′ Mihajlovic (rig), 65′ Ravanelli, 81′ Ferrante (rig), 89′ Galante, 91′ Salas.
Note: giornata plumbea con leggera nebbia, terreno in buone condizioni. Espulso Mihajlovic all’80’ per aver dato una gomitata in faccia a Ferrante. Ammoniti Bonomi, Ferrante, Nedved e Marchegiani. Angoli 3-2 per il Torino. Recuperi: 1′ p.t., 4′ s.t.
Spettatori: 19.016 di cui 13.233 abbonati e 5.783 paganti. Incasso £. 542.803.200.

Dopo questo breve approfondimento ecco l’analisi tecnica sui prossimi avversari dei biancocelesti: il Torino di Sinisa Mihajlovic.

Marco Lanari

 

 

 

L’Ass. Berdini conferma: “Si allo stadio, no alla speculazione”. E ora?

Il presidente della Regione Zingaretti nei giorni scorsi aveva chiesto al Campidoglio di smetterla con la tiritera che va avanti ormai da tempo – tra l’altro utilizzata da tutte le forze politiche per anni -, riguardante il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle e ieri l’assessore del M5S Paolo Berdini ha risposto in modo che più chiaro non avrebbe potuto essere.

Intervenendo ai microfoni di Radio Roma Capitale l’ass. Berdini ha messo forse una parola definitiva sull’intricata situazione: “La procedura di individuazione dello stadio a Tor di Valle è stata fatta da un privato. Quando ero un libero cittadino mi sono sempre battuto contro, ma ora ho un altro ruolo. Se si dovesse trattare solo della costruzione dello stadio, io sono contrario alla localizzazione, ma se la Roma accetta questa possibilità io rispetterò un processo che è incardinato da tre anni. Sono invece contrario all’aumento di volumetrie spaventoso dato dalla giunta Marino in cambio di opere pubbliche”.

L’assessore ha voluto così spiegare l’atteggiamento per il quale da privato è contro ma istituzionalmente a favore (anche se con riserva) al progetto del nuovo stadio dei gallorossi, rimandando il tutto alla Conferenza dei Servizi in atto presso la Regione Lazio. L’assessore Berdini ha inoltre aggiunto che considera inutili “opere pubbliche come il ponte dall’autostrada per Fiumicino a poca distanza dal ponte dei Congressi che sarà costruito oppure il prolungamento della metropolitana, che metterebbe in crisi il funzionamento dell’intera linea B. Dal 5 novembre, ci sarà tutto il tempo ragionevole per aprire una discussione se è giusto accettare delle inutili opere pubbliche o è meglio cancellarle e costruire solo lo stadio. Il piano regolatore permette una cubatura aggiuntiva che è già di per sé imponente. Io su quella cifra non muoverò una virgola, sono il tutore del rispetto delle regole. Se la Roma accetterà queste regole, ben vengano investimenti privati.

Praticamente non si può cancellare tutto (come proposto da importanti urbanisti) pena l’esposizione di Roma Capitale a una causa di risarcimento milionaria dagli esiti quasi scontati ma si conferma ciò che è sempre stato dichiarato dal Campidoglio da quando il M5S si è insidiato: stadio sì, grattacieli no. Quindi, ancora una volta “no alla speculazione”. Ora tutto passa nelle mani dei privati che vorrebbero ricoprire l’area di Tor di Valle con una colata di cemento. Tutto dipenderà da loro, da cosa ne pensano di questa idea simile tanto a una proposta irrifiutabile. Avranno davvero voglia di impostare una trattativa?

Lazio, oggi primo derby da allenatore per Tommaso Rocchi alla guida dei 2004

Oggi alle ore 15.00 appuntamento stuzzicante con il calcio giovanile al campo Gentili. Tommaso Rocchi affronterà infatti il suo primo derby da allenatore sulla panchina dei Giovanissimi Provinciali 2004 della Lazio.

Il bomber laziale, oltre cento gol in maglia biancoceleste, è tornato a Formello come tecnico del settore giovanile e sul campo alla Giustiniana dedicato alle formazioni giovanili, vedrà i suoi ragazzi sfidare i pari età della Roma. Per rivedere Tommy in azione in biancoceleste, seppur in una veste completamente diversa dalla panchina, l’appuntamento sarà dunque per tutti gli appassionati per il primo pomeriggio di sabato.

Sinisa Mihajlovic in campo per “Save the Children”

Il tecnico del Torino Sinisa Mihajlovic ha scritto una lunga lettera alla Gazzetta dello Sport a sostegno di Save the Children, Questo il testo:

“La mia partita per i diritti dei bambini. Sono anni che seguo e apprezzo l’attività di Save the Children. Tutti conoscono la mia storia, le mie origini, tutti sanno che quando ero poco più che un ragazzo ho visto la guerra in faccia, che molti miei amici sono morti giovani. Il calcio mi ha aiutato a crescere, mi ha fatto diventare ricco e famoso e mi ha aiutato a formare la mia tribù, la mia numerosa famiglia, dove i bambini sono sempre stati il primo interesse mio e di mia moglie Arianna. Ora i nostri ragazzi sono cresciuti e sono abbastanza grandi per guardare oltre le mura della nostra famiglia e dei nostri amici fortunati. Anche per questo, per dare un esempio a loro, sto con Save the Children. Fino all’ultimo bambino, perché anche in Italia e non solo nelle zone riconosciute come le più depresse del pianeta, ci sono giovani vite che crescono in povertà. Bambini che non hanno un pasto garantito al giorno, che non hanno prospettive di crescita sociale. So bene che è difficile centrare l’obiettivo di Save the Children, ‘Fino all’ultimo bambino‘. Ma i sogni esistono e vanno vissuti e i sogni possono diventare realtà. Nello sport, ma non solo. Servono volontà, impegno, passione e un po’ di fortuna. Purtroppo ancora oggi la discriminante per un’infanzia serena è molto spesso il luogo di nascita, la differenza culturale e religiosa, in certi Paesi addirittura essere una bambina anziché un bimbo. Ecco: credo, voglio credere e voglio impegnarmi perché lo sport, il calcio, contribuiscano al riconoscimento universale dei diritti dei minori. Ora, subito: fino all’ultimo bambino“.

 

Galeazzi tuona contro Immobile e la Lazio: “Non mi piacciono e il Torino vincerà”

E’ un Giampiero Galeazzi molto polemico, quello che è intervenuto a Radio Olympia. Il giornalista e tifoso della Lazio, non ha nascosto la sua insoddisfazione verso la squadra e verso Immobile, reo, secondo lui, di sbagliare troppi gol e non essere adatto al gioco della Lazio. Queste le sue parole:

“La Lazio non mi è piaciuta contro il Bologna, c’è molto da rivedere. Immobile ha grandi doti, però sbaglia parecchi gol. Si muove bene in campo, ma bisogna adattarlo al gioco della squadra. In Nazionale è perfetto, mentre nella Lazio non mi piace. All’estero non ha fatto bene, a volte nemmeno giocava. Spero possa trovare la posizione ideale per far giocare meglio la squadra. Quando mancano giocatori fondamentali è difficile vincere, la situazione è preoccupante. Spero comunque che Immobile, essendo un ex, possa dare fastidio al Torino. Domenica non vinceremo, il Torino viene da un ottimo momento e noi abbiamo una difesa improvvisata”.

Lazio, a Torino sarà un bolgia. I tifosi granata rispondono presente

Domenica alle ore 15.00, la Lazio è attesa dal Torino. Un match ostico e reso ancor più difficile dagli infortuni a De Vrij e Milinkovic. Una Lazio in emergenza dovrà sfidare, non solo gli undici granata, ma anche il calore del tifo del Torino. Infatti la prevendita sta andando a gonfie vele.

Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, sono stati già staccati 8.000 tagliandi che, sommati agli abbonati, fanno innalzare il dato spettatori a quota 20.000. E c’è ancora la giornata di domani…

Oddi: “Troppi infortuni, Lazio sfortunata. Cataldi? Non può più sbagliare”

Non c’è pace per la Lazio. Ogni anno è sempre alle prese con i numerosi infortuni che, spesso, hanno condizionato in negativo le stagioni biancocelesti. Ai microfoni di Radiosei, Oddi ha esternato tutto il suo dispiacere per De Vrij. Ma allo stesso tempo ha spronato Cataldi nel prendere in mano la Lazio:

Sono molto dispiaciuto per l’infortunio di de Vrij è un giocatore fondamentale per la Lazio, è uno degli insostituibili, anzi è l’insostituibile. Contro il Torino sarà una gara molto dura, perché i granata di Miha sono rapidi e qualitativamente molto validi. Dietro invece hanno qualche problema e dobbiamo sfruttare al meglio ogni azione d’attacco. Per Cataldi sarà un’opportunità importantissima e dovrà saperla sfruttare nel migliore dei modi, deve dare di più perché l’anno dell’esordio sono tutti più generosi nei giudizi mentre gli anni successivi è tutto più difficile. Milinkovic ha dimostrato finora di avere più carattere di Danilo ma speriamo che domenica faccia la partita perfetta“.

Mistero Biglia: infortunato con la Lazio, ma convocato dall’Argentina

Lucas Biglia, centrocampista della Lazio, è atutti gli effetti un calciatore infortunato. L’infortunio rimediato contro l’Empoli, lo sta tenendo fuori da quasi un mese. Il suo ritorno è ancora incerto, anche se la società biancoceleste punta ad averlo per metà novembre.

Nel frattempo il CT Bauza, ha convocato Biglia per i match dell’Argentina, validi per le qualificazioni mondiali. Le partite si disputeranno nella prima decade di novembre ed il rischio è quello di avere delle ricadute. La Lazio, già orfana di De Vrij, non può permettersi altri passi falsi nel settore degli infortuni. Sicurmaente la Lazio, si spera, cercherà di non far partite il capitano per l’Argentina.

LAZIO SASSUOLO – Tutte le info sulla vendita dei tagliandi

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 16:00 di lunedi 24 ottobre, saranno messi in vendita i tagliandi per la partita di campionato LAZIO – Sassuolo in programma domenica 30 ottobre alle ore 15:00 con la speciale Promozione “PORTA UN AQUILOTTO ALLO STADIO “.

La speciale promozione  “Porta un Aquilotto allo Stadio“, prevede la possibilità di acquistare un tagliando per un Under 14 (nati dopo il 1 gennaio 2002) in tutto lo stadio esclusa la Tribuna D’onore Centrale al costo di 1 Euro.

Per ulteriori dettagli, consultare il sito della S.S. Lazio

 

Onofri: “de Vrij e Biglia fondamentali per i biancocelesti, senza di loro la Lazio perde molto”

Per commentare l’infortunio dell’olandese de Vrij è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia l’ex difensore granata e attualmente commentatore tv, Claudio Onofri.

Queste le sue parole: “L’anno scorso ero del parere che anche se il rendimento dei biancocelesti fosse deludente la squadra recuperando de Vrij e Biglia sarebbe potuta arrivare tra i primi cinque posti della classifica. Con loro due sempre a disposizione la Lazio ogni anno arrivebbe tra le prime cinque e questo inizio di campionato lo conferma. Con loro in campo la squadra ha conquistato tanti punti e in alcune gare ha anche divertito. Inoltre Inzaghi può diventare un allenatore importante. La squadra gioca a memoria sia in fase difensiva che in fase offensiva, ciò significa che c’è alle spalle molta applicazione e molto lavoro. Così è più facile giocare. Però con le assenze di Biglia e soprattutto di de Vrij la Lazio perde moltissimo”.

Sul Torino: “Il Toro è una buona squadra con un allenatore molto bravo e capace di trasmettere il suo carattere e la sua grinta ai giocatori che allena. Il presidente Cairo viene molto criticato ma ha costruito un piccolo impero. E’ vero che cede molti calciatori ma è anche molto bravo a prendere giovani di grande talento che possono aumentare di valore. Quella di domenica sarà una bella gara”.

 

Grandoni: “Bellissima partita. L’assenza di de Vrij brutto colpo per la Lazio”

Per parlare della gara tra Torino e Lazio è intervenuto ai microfoni di “Laziali On Air”, trasmissione in onda su Elleradio 88,100, il doppio ex ed attuale tecnico della Primavera del Pisa Alessandro Grandoni.

Queste le sue parole sulla gara di domenica: “Sarà una bellissima partita tra due squadre che hanno iniziato molto bene la stagione. Mi spiace per l’infortunio di de Vrij, per la Lazio è una brutto colpo. Credo che il difensore olandese, assieme a Biglia, sia il miglior elemento della squadra. A parte questo, penso che sarà interessante assistere alla sfida tra due attacchi che stanno facendo bene: Immobile, Keita e Felipe Anderson da una parte, Belotti, Ljajic e Iago Falque dall’altra“.

Sulla sfida tra i due allenatori: Inzaghi sta facendo molto bene, oltre le migliori aspettative. Non era facile riprendere in mano la situazione dopo il caso Bielsa ma Simone ha mostrato grande personalità. Sinisa ormai lo conosciamo da tempo, allenatore di carattere e con una grande preparazione tecnico-tattica”.

Sull’inedita coppia HoedtWallace: “Quando viene meno un difensore forte come de Vrij è un problema non solo perchè si deve fare a meno delle sue qualità ma anche per la sicurezza che da’ all’intero reparto difensivo. Mi auguro che i sostituti possano dimostrare di essere all’altezza“.

Sui rinnovi di Biglia e Keita: “L’argentino è un giocatore del quale non si può fare a meno, farei di tutto per averlo il più tempo possibile in campo e nello spogliatoio. Bisogna rinnovargli il contratto e tenerlo. Secondo me è anche il giusto capitano. Farei di tutto anche per trattenere Keita. E’ giovane, ha solo 21 anni, tra qualche anno potrebbe diventare un numero uno”.

Sulla corsa per l’Europa: “A parte la Juventus le altre sono tutte squadre con una cosa in comune: non hanno la compattezza societaria dei bianconeri. Le milanesi fanno e disfano senza stabilità e senza avere una mentalità vincente. Napoli e Roma sono sempre competitive ma commettono spesso passi falsi”.

Sui giovani biancocelesti: “La Lazio ne ha diversi e tutti validi. Da allenatore ed ex difensore arrivato molto giovane in Serie A credo che l’aspetto umano sia fondamentale. Bisogna trasmettere loro tranquillità e sicurezza. Io esordii a 18 anni nel famoso derby vinto con il fallo di mano di Lanna. Il giorno prima avevo disputato la semifinale del torneo di Viareggio contro il Parma di Buffon. Zeman mi disse: ‘Vai, gioca come fai con la Primavera’. Mi rasserenò molto. Oggi nei giovani c’è meno fiducia, si dice che non sono in grado di reggere le pressioni. All’estero è differente, basta solo pensare che il Borussia Dortmund qualche giorno fa in Champions League ha fatto un cambio tra un ’97 e un ’98 contro il Real Madrid.

 

I rimpianti di Mauricio

Nostalgia del Brasile e dei compagni: è dura per Mauricio. L’ex difensore biancoceleste nell’ultimo mercato ha lasciato la capitale e il suo dolce clima per accasarsi nella gelida Russia, più precisamente a Mosca, praticamente agli antipodi da ciò che ci si aspetterebbe da un qualsiasi brasiliano abituato a ben altre temperature.

Ed infatti la “saudade” si fa sentire e per riportare alla mente le piacevoli giornate trascorse nel periodo delle vacanze il difensore ha condiviso su Instagram una foto che lo immortala mentre fa il bagno a Goiania, durante le ultime ferie trascorse in compagnia del biancoceleste Felipe Anderson. La frase riportata sotto l’immagine ricorda il tempo passato in compagnia del centrocampista laziale: Le vacanze trascorse con mio fratello Felipe Anderson e la mia famiglia. Subito pronta la risposta di Anderson: Ci torneremo presto lì! Ti voglio bene, cachu! (soprannome che il numero 10 ha affibbiato al centrale, dal significato di “cascata”, ndr)”.

 

INFERMERIA – Lazio, il punto sugli infortunati

Purtroppo ciò che vi abbiamo detto in esclusiva è stato confermato. Ecco il report medico dello staff biancoceleste in cui viene spiegato il tutto:

Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che l’atleta Stefan De Vrij durante l’allenamento, a seguito di uno scontro fortuito, ha riportato la frattura del quinto metatarso del piede destro. E’ stato sottoposto ad esami strumentali ed al necessario trattamento ortopedico. Il giocatore sarà sottoposto durante la prossima settimana ad accertamenti clinico-strumentali di controllo.

Sergej Milinkovic ha svolto un allenamento differenziato a causa di affaticamento dei flessori della coscia destra. Gli esami strumentali cui il giocatore è stato sottoposto hanno escluso al momento la presenza di lesioni strutturali. Nelle prossime ore sono programmati ulteriori controlli clinici e strumentali.

Ricardo Kishna ha ripreso regolare allenamento con il gruppo.”

Maspero: “Due squadre con attaccanti importanti, mi aspetto una bella gara”

Per parlare della prossima gara tra Torino e Lazio è intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb.com l’ex centrocampista granata ed ex compagno di squadra di Mihajlovic ai tempi della Sampdoria Riccardo Maspero.

Cosa pensa del momento del Torino? “Sono in un momento fantastico, di grande euforia, dove tutto sta girando per il meglio. Sinisa ha trovato la giusta armonia in squadra e i giocatori stanno facendo bene”.

Mihajlovic contro la sua Lazio: “Anche i biancocelesti stanno attraversando un bel periodo. La squadra ha una sua identità, Inzaghi è stato bravo a creare un gruppo e un ambiente fantastico per lavorare. Per Sinisa sarà sicuramente una partita particolare ma ora è totalmente coinvolto nel Toro ed è stato anche bravo a coinvolgere i tifosi granata. Sente di avere in mano la situazione e anche questo spiega il buon momento che stanno attraversando”.

Su Belotti: “E’ in un periodo di grande forma, deve solo pensare a migliorare e sfruttare il momento. Quando uno attraversa momenti di grande positività la cosa migliore è continuare a lavorare”.

Pronostico? “Non mi sbilancio, dico solo che mi aspetto una bella gara con due attacchi forti che sanno come rendere più piacevole il gioco del calcio”.

 

Ventura consigliere di Inzaghi: “Ecco come sfruttare al meglio Immobile”

Il tecnico della Nazionale Giampiero Ventura conosce bene l’attaccante biancoceleste Ciro Immobile per averlo allenato con successo durante l’esperienza al Torino, tra l’altro prossima avversaria della Lazio. Sotto la guida dell’allenatore genovese il napoletano ha incontrato la sua migliore stagione coronata con la conquista del titolo di capocannoniere grazie ai 22 gol messi a segno nella stagione 2013/14.

Nel corso di un’intervista riportata da Radiosei l’attuale allenatore della Nazionale ha spiegato il lavoro che ha svolto con l’attaccante laziale sin dall’inizio: “Non devi giocare al calcio, devi fare ciò che sai: cercare il gol e attaccare la profondità”, gli ripeteva sempre. Immobile ha appreso la lezione e i risultati sono stati ben evidenti finchè non si è trasferito all’estero, prima in Germania e poi in Spagna. Ciro però fuori dei nostri confini ha perso la sua verve e smarrito la via del gol. Al suo rientro in Italia, una volta tornato a vestire la casacca del Torino, Ventura lo mette di nuovo sotto torchio facendogli vedere per ore le immagini dei suoi vecchi gol. Il tecnico azzurro inoltre ha svelato anche un retroscena, una telefonata ricevuta da Simone Inzaghi per chiedergli consigli su come poter utilizzare al meglio Ciro: “Deve andare in profondità”, il suo consiglio. Oggi Immobile è tornato Immobile, chiude soddisfatto.

 

Pinelli (Mediaset) svela: “In realtà de Vrij si è infortunato mercoledi e non ieri. Il pestone non gliel’ha dato Djordjevic ma…”

Il giornalista di Mediaset Pietro Pinelli, intervenuto su Radiosei ha parlato dell’infortunio di de Vrij: “Vietato colpevolizzare l’autore del pestone che non è stato Djordjevic bensì Immobile. Tra l’altro sembrava fosse stato l’attaccante a farne le spese. L’episodio dell’infortunio c’è stato mercoledì, quando ha avvertito un piccolo dolore. Poi c’è stato l’allenamento di ieri, appena si è reso conto che il dolore era tornato ha lasciato il campo. Io, però, non sarei così negativo sui tempi di recupero. Per ora l’unica certezza è che l’olandese salterà le prossime tre partite. Ora spetterà a Wallace, anche perché contemporaneamente sono out anche Bastos e Radu. Purtroppo c’è un momento di sfiga che si è accanito in un unico ruolo. Oggi sono curioso di leggere il comunicato della Lazio, per ora sono tutte supposizioni”.

Cruciani: “Nella Lazio ci sono sempre questioni irrisolte, ora tocca a Onazi. Caso Icardi? Io sto con lui”

Il giornalista e conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani è intervenuto a Radio Incontro Olympia: “Quando parlo dell’Islam esagero? Non vi preoccupate, parliamo del calcio che è più divertente. Il caso Icardi? I tempi sono cambiati, 20 anni fa non si facevano autobiografie. E’ un’autobiografia del nulla quella dell’argentino. Comunque a 23 anni uno può scrivere quello che vuole. Io sto con lui al 100%. Al di là degli errori, il responsabile principale è l’Inter. Con tutti i dirigenti che ha nessuno è andato a controllare l’autobiografia del giocatore. Solo da noi poi viene data nobiltà ai tifosi dell’Inter dopo il comunicato su Icardi. Ai veri tifosi giustamente questa diatriba non interessa. L’importante è che Icardi faccia bene in campo, il resto non conta. Quelle pagine cancellate ormai restano, i rapporti tra Icardi e l’Inter sono compromessi. Forse quest’anno resterà. Io di Wanda Nara penso benissimo. Crucianamente parlando in foto è più bella che dal vivo, non è questa super fica di cui si parla, c’è di meglio. Nella realtà è un po’ una “buzzicona”. Comunque seriamente parlando chiunque può fare il procuratore, non capisco perché venga contestata. Il Napoli? Hanno fatto degli errori in estate. De Laurentiis sembra aver rinunciato a vincere qualcosa quest’anno. Garcia ha rescisso con la Roma, e i giallorossi oggi risparmiano 9 milioni di euro. Nella Lazio invece ci sono ancora questioni irrisolte, ora tocca a Onazi”