Home Blog Pagina 2473

Possibile ritorno in Spagna per Konko

Possibile ritorno in Spagna per Abdulay Konko. L’ex terzino biancoceleste infatti, secondo quanto riportato da “calciomercato.com” è stato richiesto dal Leganes. L’ex Lazio si è preso del tempo per valutare l’offerta del club spagnolo. In Spagna ha vissuto le sue stagioni più belle con la maglia del Siviglia. Presto l’esito della decisione.

CALCIOMERCATO – Adieu Thauvin: vicina la firma col Marsiglia

AGGIORNAMENTO ORE 21.40 – Florian Thauvin è sempre più vicino al Marsiglia. Secondo  quanto riportato da calciomercato.it, infatti, il francese potrebbe firmare già domani con l’Olympique Marsiglia. L’accordo tra Newcastle e i marsigliesi sarebbe stato raggiunto: prestito oneroso a 1.5 milioni con riscatto fissato a 12,5. Il ragazzo percepirebbe 1,7 milioni di ingaggio.

AGGIORNAMENTO ORE 18:24 – Problemi per l’arrivo di Florian Thauvin alla Lazio. A quanto riportato da Gianlucadimarzio.com, il giocatore sarebbe orientato a tornare all’Olimpique Marsiglia. La Lazio però non molla e resta in aspetta di una risposta definitiva da parte del giocatore.

AGGIORNAMENTO ORE 15:30 – Dalla Francia trapelano indiscrezioni positive per quanto riguarda l’affare Thauvin: secondo quanto riportato dal sito laprovence.com l’esterno francese non tornerà all’Olympique Marsiglia optando invece per un trasferimento alla Lazio. Il portale francese spiega che l’OM non ha i soldi per riportare in Francia il giocatore del Newcastle. Il sito francese parla poi delle cifre dell’accordo tra Magpies e biancocelesti: prestito oneroso con riscatto obbligatorio fissato ad 11 milioni di Euro. Nell’articolo si parla inoltre di un timido interessamento dello stesso OM per il centrale serbo della Lazio Milan Bisevac, fuori dal progetto di Inzaghi. I francesi vorrebbero però uno sconto sull’ingaggio. Trattativa difficile.

“La accendiamo?” diceva Gerry Scotti in un famoso quiz televisivo di qualche anno fa. Ora tocca a Florian Thauvin rispondere alla Lazio. Il giocatore è stato individuato come l’erede di Candreva, probabile partente. Tare è volato a Londra per trattare con il Newcastle, si parla di un affare di 12 mln totali. La parola finale spetta a Thauvin che è indeciso se iniziare una nuova avventura italiana o tornare nell’Olympique Marsiglia, club in cui il giocatore era sbocciato ai tempi di Bielsa, salvo poi perdersi in Inghilterra. Come rivela il sito gianlucadimarzio.com entro oggi è attesa una risposta, la Lazio incrocia le dita.

Plastino: “Non condivido la scelta della Nord di tornare in curva. Libera la Lazio ha perso”

La decisione della Curva Nord di tornare allo stadio, sta dividendo il popolo biancoceleste. Alcuni hanno sposato in pieno le motivazioni date dagli esponenti della Curva nel comunicato, altri invece sono rimasti molto delusi da tale disposizione, perché sono convinti che la totale assenza dagli spalti stava portando i frutti tanto sperati. Tra coloro che fanno parte di quest’ultima corrente di pensiero c’è il noto giornalista, tifosissimo biancoceleste, Michele Plastino, che nella sua pagina ufficiale di Facebook ha manifestato tutta la sua toccante contrarierà alla disposizione della Curva Nord:

E’incredibile come la mia follia prevalga sulla ragione. Anche stasera dopo la notizia della curva continuo a sentire che qualcosa possa cambiare. Forse la speranza che non muoia un amore. Eh si,se le dichiarazioni di Diabolik sono condivise da tutta la curva la setta dei distraenti ha stravinto. Per caritá il concetto del danno generazionale è una buona argomentazione,ma vorrei dire a Piscitelli che lo stesso danno é ormai super recato,e forse il concetto di lazialitá rimane vivo solo nella resistenza. Solo lo stadio vuoto può far capire realmente la situazione all’esterno,ma evidentemente é destino che io possa andare d’accordo con la curva solo per poco tempo. Per anni il tema dell’antisemitismo,della politica, dei buu mi aveva fatto andare in conflitto con alcuni di loro,ma nessuno potrà mai negare il mio sostegno nei momenti dell’arresto dei ragazzi e il silenzioso silenzio anche su ultime vicende in attesa di sentenze definitive. Questo ritorno sinceramente non lo condivido, anche perchè ha legittimato quei distraenti che hanno commentato”Meglio tardi che mai”. Questo è l’annuncio della fine della “Guerra”. E quando una lotta si esaurisce c’e’ sempre chi ha vinto e chi ha perso. Noi di “libera la Lazio” abbiamo perso. Questo dice la cronaca e la ragione. Poi esiste la magia. Il mondo delle irrazionali sensazioni, del “Domani é un altro giorno”. Dello sbarco in Normandia“.

 

SCUDETTO 1915 – Ecco la disposizione della Commissione. Ora…

Al piccolo trotto la Lazio si avvicina al suo 3° scudetto. Secondo quanto riferisce Repubblica.it, infatti, la commissione nominata dalla Figc, per discutere della possibile assegnazione ex aequo dello scudetto del 1914-1915, ha emanato la seguente disposizione:

 “L’unica soluzione per rimediare alle evidenti omissioni commesse dalla Federazione nell’assegnazione del titolo di campione d’Italia 1915 al Genoa rimane quella di attribuire ex aequo alla Lazio il medesimo titolo per quell’anno”. 

La relazione è stata già consegnata al Consiglio federale. Ora bisognerà attendere la discussione (programma per il 4 agosto, ma potrebbe slittare) e l’annessa assegnazione del titolo alla società biancoceleste.

ORA PIU’ CHE MAI SERVE LA TUA FIRMA! CLICCA QUI PER FIRMARE

PETIZIONE BANNER FINALE

CALCIOMERCATO – Arriva l’ufficialità: Palombi saluta e ringrazia la società biancoceleste

La Ternana tramite il proprio sito ufficiale ha annunciato l’arrivo tra le sue fila del giocatore biancoceleste Simone Palombi: “Importante operazione in prospettiva futura tra Ternana e Lazio. La Società rossoverde infatti si assicura le prestazioni del promettente attaccante classe ’96 Simone Palombi, che arriva in prestito con diritto di riscatto e controriscatto. Il giovane laziale si lega alla Società di viale Aleardi con un contratto di un anno con opzione per i successivi due. L’operazione è stata condotta direttamente dalle proprietà delle due Società”.

A conferma di quanto riportato l’ex attaccante biancoceleste ha pubblicato su Instagram una sua foto davanti al simbolo della società umbra, riportando anche i ringraziamenti alla società che lo ha visto crescere: “Volevo ringraziare la Lazio per questi 13 anni fantastici passati insieme tra gioie, emozioni , dolori e successi… Ora è il momento di entrare nel calcio che conta! Ringrazio la Ternana per avermi dato fiducia e l’opportunità di esprimermi in questa città fantastica, onorerò e lotterò per questa maglia in questo anno che spero ci riservi grandi gioie!”.

Rai, arriva la conferma per la Gialappa’s

Visti i risultati positivi raccolti dalla Rai grazie al loro commento televisivo durante gli Europei di Francia la Gialappa’s si guadagna la conferma sulle reti televisive pubbliche.

A confermare la cosa è stata proprio la stessa Gialappa’s che tramite Facebook ha annunciato che commenterà anche le partite di qualificazione ai prossimi Mondiali e probabilmente anche l’amichevole con la Francia del 1 settembre.

Paideia – Attesi domani due giocatori biancocelesti

Problemi fisici per due giocatori biancocelesti. Domani pomeriggio alle 14,30 sono attesi presso la clinica Paideia per essere sottoposti ad accertamenti i calciatori Radu e Patric. I due sembrano aver riportato dei problemi muscolari al termine dell’amichevole vinta ieri in Inghilterra contro il Brighton grazie al gran gol di Ravel Morrison.

CALCIOMERCATO – Candreva Inter: ancora un passo indietro

AGGIORNAMENTO ORE 16:30: Ulteriore passo indietro nella trattativa che dovrebbe portare Antonio Candreva all’Inter. A quanto riportato da SkySport a frenare di nuovo l’operazione sarebbe stata la richiesta di Lotito: 25 milioni netti, senza bonus oppure bonus che possano essere raggiunti facilmente.

Nuovo capitolo della serie Candreva Inter. Come vi avevamo rivelato in anteprima ieri, stamattina il giocatore avrebbe dovuto presentarsi in clinica Paideia per le visite mediche di rito. Tuttavia, in nottata sono state annullate. Non si sa la vera ragione, ma è evidente che Candreva sta prendendo tempo cercando di convincere la Lazio a cederlo all’Inter. La trattativa pareva in dirittura d’arrivo ma ha subito un rallentamento quando l’Inter ha cambiato le modalità di pagamento pretendendo una rateizzazione in 3 tranches mentre Lotito ne accetterebbe al massimo due. Il tira e il molla continua, nessuna delle due parti vuole fare un passo indietro, ma la volontà del giocatore è chiara e alla fine potrebbe prevalere.

RIO 2016 – Svelato il nome dell’ultimo tedoforo nella cerimonia di apertura

Tradizione vuole che il nome dell’atleta che accenderà la fiamma olimpica ai Giochi ed anche a Rio 2016 resti celato fino all’inizio delle manifestazioni e gli organizzatori, al solito, non si sono fatti scappare nulla a tal proposito. Però qualcosa è stato svelato.

Intervenuto a France 2 l’ex calciatore del Psg, Raì, si è lasciato scappare che l’onore toccherà a Edson Arantes do Nascimento, in arte Pelè. L’unico dubbio è legato alle condizioni del campione brasiliano sofferente ad un’anca. Nel caso non fosse possibile la sua presenza sarebbe già pronta l’alternativa. L’ultimo tedoforo che durante la cerimonia di apertura accenderà la torcia venerdì prossimo al Maracana sarebbe Gustavo Kuerten, l’ex tennista, tre volte vincitore del Roland Garros, ancora molto popolare in Brasile.

Bambini legati e presi a morsi, 2 arresti a Milano

Ennesimo caso di violenza nei confronti di bambini in un asilo di Milano, precisamente nella zona nord del capoluogo lombardo.

Secondo quanto riportato dall’Ansa, i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno tratto in arresto in flagranza un 35enne e una 34enne, italiani ed incensurati, rispettivamente il titolare e la coordinatrice di un asilo nido del quartiere Bicocca. I due sono sono ritenuti responsabili di maltrattamenti su minori di anni 10, percosse e lesioni personali. Le indagini hanno accertato, da parte degli arrestati, episodi raccapriccianti ai danni di bambini da pochi mesi a due anni quali schiaffi, spintoni, insulti. Alcuni sarebbero stati più volte legati con cinghie alle sedie, altri chiusi al buio in stanzini e trattenuti dentro terrorizzati, in un caso è stato refertato in ospedale anche un morso umano, a un piccolo di circa 2 anni. L’episodio del morso è stato proprio quello che ha dato origine agli arresti, già convalidati dal gip.

Lazio, finalmente i nazionali!

Finalmente tornano i nazionali! Già, perchè nella giornata di domani rientreranno a Formello tutti quei biancocelesti che hanno giocato con le rispettive rappresentative nella prima parte dell’estate.

Come riportato da Il Corriere dello Sport, Inzaghi potrà avere a disposizione 5 giocatori in più, tra cui Biglia e Parolo, oltre ai nuovi acquisti Wallace ed Immobile. I giocatori partiranno poi con la squadra per la seconda parte del ritiro, che si svolgerà dal 5 al 13 di Agosto a Marienfeld, in Germania, presso l’hotel Klostempforte.

FORMELLO – Report della seduta mattutina

Questa mattina i biancocelesti di Simone Inzaghi si sono ritrovati sul campo Fersini di Formello alle 9:30 per la sessione di allenamento.

I giocatori che ieri sono stati impegnati nella vittoriosa amichevole sul campo del Brighton hanno svolto una seduta di scarico, lavoro completo per il resto del gruppo, compresi i nazionali. Torello in due gruppi, possesso palla e sessione di circolazione della sfera con sponde. Successivamente partitella con vincoli blu contro arancio e ripetute in chiusura. Lavoro specifico per il neo-acquisto Wallace e Tounkara, con giri di campo ad andatura standard. Lavoro personalizzato anche per Antonio Candreva, che ha effettuato un lavoro tecnico nel finale di seduta.

Diaconale: “A disposizione per riportare il sereno”. Lotito: “Serve autorevolezza nella comunicazione”

A Formello è stato il giorno della presentazione del nuovo responsabile della comunicazione della società biancoceleste. Arturo Diaconale, conosciuto giornalista politico cresciuto alla scuola de “Il Giornale” di Indro Montanelli, attualmente nel consiglio di vigilanza della Rai, è stato chiamato dalla Lazio per arricchire un organico societario apparso carente e che dopo Angelo Peruzzi si amplia con un nuovo tassello.

Alcune parole di introduzione da parte del presidente Claudio Lotito: “E’ in atto nella Lazio una ristrutturazione della società, funzionale a una crescita organizzativa e a un miglioramento della qualità delle persone chiamate a ricoprire certi ruoli, che devono avere una maggiore autorevolezza. Arturo Diaconale è mio amico da tempi non sospetti, all’incirca dal 1988: averlo portato qui è una scelta di qualità da parte della società senza dimenticare i meriti di chi ha lavorato nella comunicazione precedentemente. Quando sono arrivato qui la società non aveva nulla: né una radio, né una televisione né un giornale ufficiale: un lavoro svolto dalla società ma anche e soprattutto da Stefano De Martino.

Crescendo la società ha bisogno di strutturarsi: la Lazio ha svolto un lavoro esemplare dal punto di vista societario, ma il lavoro della comunicazione non è mai stato riconosciuto. Per questo ho deciso di avvalermi di una professionalità di valore assoluto, che possa aiutare a far rappresentare il vero lavoro della società, quando spesso vengono messi in luce solo gli aspetti negativi. Questo significa che degli aspetti della comunicazione non funzionano: c’è una parte della stampa attorno alla Lazio che ricostruisce in maniera artificiosa i fatti. Voglio che questi errori siano prevenuti ed evidenziati da una persona differente dalla mia: una figura che possa svelenire l’ambiente e far fronte anche alle critiche, quando giustamente arriveranno. Ma come ha detto Peruzzi, la polemica fine a sé stessa è puerile, se non addirittura tesa verso altri obiettivi artificiosi.

Arturo Diaconale sarà dunque il responsabile della comunicazione, con Stefano De Martino che parallelamente continuerà nella sua opera meritoria. Ho deciso di ascoltare i suggerimenti costruttivi: Arturo Diaconale è la persona giusta per aprire una stagione nuova, tesa al dialogo ma anche al rispetto dei ruoli. Una nuova epoca basata sull’autorevolezza, di giornalisti che possano confrontarsi con l’oggettiva statura professionale di Diaconale. Ricominciamo da capo: De Martino non deve essere il capro espiatorio delle cose che non funzionano nella comunicazione laziale. A lui il compito di gestire i canali ufficiali della società, mentre Diaconale sarà responsabile della comunicazione e portavoce del club.

Prende la parola Diaconale: “Ringrazio il presidente per la fiducia e la manifestazione di stima appena espressa nei miei confronti. Lo ringrazio anche per un altro aspetto: per l’occasione che offre a un giornalista, tifoso della Lazio da sempre, di occuparsi della società che ama fin da bambino. E’ un doppio ringraziamento davvero sentito da parte mia, non avrei mai immaginato di poter vivere un’avventura del genere.

Chi mi conosce sa che sono una persona di principi e di dialogo: credo in alcuni valori e soprattutto nella possibilità di potermi confrontare con tutti, senza pregiudizi nei confronti di nessuno ma pretendendo la stessa lealtà e lo stesso rispetto che manifesto agli altri. Come si suol dire, sono di buon carattere… ma di carattere. Il compito che mi affida il presidente è un compito estremamente interessante, impegnativo e affascinante. Dobbiamo creare un nuovo clima attorno alla squadra e anche attorno alla sua immagine. Mi ha colpito molto un’osservazione che ha fatto, parlando del Milan, Mario Sconcerti sul Corriere della Sera. Si evidenziava come i tifosi rossoneri fossero andati da Berlusconi a protestare. Ovvero, un presidente che ha fatto la storia, così come Lotito negli ultimi dodici anni ha fatto la storia della Lazio. Presidenti che non sono cinesi, né malesi: che possono prendersi le critiche giornaliere dei tifosi per il semplice fatto che sono qui, presenti come ormai i nuovi capi del calcio non sono più.

Ho molto apprezzato la dichiarazione di intenti dei tifosi della Curva Nord che hanno annunciato di voler tornare allo stadio. La presenza dei tifosi allo stadio riesce a dare senso alla comunità: se posso contribuire a ricostruire questo particolare valore ne sarò particolarmente felice, collaborando con tutte le istanze della stampa. Mi piacerebbe incontrare i giornalisti in maniera non ufficiale, venerdì 19 agosto prima dell’inizio del campionato, per recepire i suggerimenti di tutti. Cominceremo un nuovo percorso che io sono convinto potrà essere importante.

All’evento Di Padre In Figlio lei ha espresso commozione per il calore della gente laziale. Che cos’è la lazialità per lei e come andrà comunicata a livello di valori?La lazialità è una storia e una tradizione. Passione e sentimenti che uno si porta dietro sin da bambino. Per me la lazialità è un gol di Selmonsson visto a 11 anni allo stadio di Padova, che mi fece impazzire, unico ragazzino in mezzo a tifosi avversari. Un ricordo di quando nostro padre ci portava allo stadio: bisogna recuperare la possibilità di andare allo stadio in un clima gioioso, non in un clima di guerra. Bisogna recuperare anche quello spirito un po’ aristocratico di una squadra che deve smontare i pregiudizi che girano, la squadra nata al centro di Roma che deve recuperare il rapporto con la sua città. Dobbiamo essere all’altezza della Capitale che rappresentiamo.

Come si svilupperà il rapporto col presidente Lotito, per ammorbidire alcune ruvidezze nell’ambito della comunicazione?Ognuno ha il suo carattere: non posso interferire con il carattere di un personaggio poliedrico, vulcanico e vitale come il presidente Lotito. Io non mi permetterò mai di imporre una linea di pensiero al presidente: cercherò però di suggerirgli e favorirgli una maggiore comprensione verso l’ambiente. La mia presenza qui è un atto di fiducia verso il presidente Lotito, che considero un uomo estremamente intelligente.

Com’è nato il primo contatto con la società?Il presidente mi ha chiamato il 25 luglio, mentre ero in consiglio di amministrazione in Rai. Lì è nata la proposta e la decisone di parlarne: è un rapporto recente anche se la conoscenza e l’amicizia è ormai trentennale.

Il presidente Lotito come ha accolto il comunicato della Nord? (risponde Lotito)Il nostro scopo è quello di riportare la normalità: i risultati si ottengono con l’apporto di tutte le componenti, che sono la società, la qualità dei giocatori, lo staff tecnico, l’organizzazione del club e la tifoseria. Nessuna di queste componenti è esclusa: l’esperienza che ho maturato nelle istituzioni, anche al fianco della Nazionale, mi ha confermato ciò che ho sempre saputo. Il clima attorno alla squadra e all’interno del gruppo è fondamentale. I calciatori non sono automi, sono persone come noi. che risentono anche delle pressioni negative, quando si vengono a creare. Noi dobbiamo fare in modo che l’ambiente, all’unisono, concorra al raggiungimento di certi obiettivi.

Io ho sempre detto che se devo scegliere tra la legalità e il consenso, sceglierò sempre la legalità. Con questa premessa, il consenso se raggiunto è poi straordinariamente bene accetto. In questo devono contribuire anche i mezzi di comunicazione che devono sempre ritrarre i fatti in maniera conforme alla realtà: poi su questa base si può giudicare l’operato in maniera positiva o negativa. Una mia grande soddisfazione è stata portare Lotito in giro a Formello, dopo che lui c’era stato per otto anni: a volte nel centro sportivo mancava anche l’acqua calda, ora persino le siepi, 28 ettari, sono gestite con ordine al millimetro. L’ordine non sempre viene recepito da tutti in maniera positiva: servono regole, imparzialità e ritiro dei privilegi, parole che non piacciono a tutti e che hanno portato a una contrapposizione.

L’importante è che tutte le azioni siano tese al raggiungimento del bene della Lazio: il club non deve essere danneggiato, a prescindere da ciò che si può pensare dal presidente. Le contrapposizioni di carattere personale non devono intaccare il patrimonio della lazialità. A Roma mi dicono che sono un ladro di sogni, nel resto d’Italia vengono riconosciute tutte le mie capacità: non sono ancora andato in vacanza e viene visto quasi come un’appropriazione indebita, una figura padronale legata solo ai propri interessi. Mettiamola così: non siamo stati in grado di vendere bene quello che abbiamo fatto.

De Martino, criticatissimo, ha costruito una struttura mediatica copiata da molte altre società, compresi quelli che arrivano sempre dopo: siamo la prima squadra della capitale e autoproduciamo tutte le nostre componenti mediatiche, radio, tv e rivista. Strumenti per far sentire la voce della società. Eppure tutte queste cose non sono state considerate: persino l’avere una catena di negozi è stata vista come un demerito. Stiamo lavorando per mettere i tifosi in condizione di essere sempre vicini alla squadra. Ho raccolto i suggerimenti dei tifosi, dall’arrivo dell’aquila Olympia alla scritta “La prima squadra della Capitale”: persino il pullman, la Lazio non aveva mai avuto un mezzo di proprietà. I miei progetti, a partire da quando sono arrivato alla Lazio, sono sempre stati portati a compimento. 

La cosa più importante è aver salvaguardato la storia di questo club: altre società sono passate attraverso fallimenti, noi siamo quelli che eravamo nel 1900: io sono un uomo libero e il club è altrettanto libero, come forse non lo era mai stato nella sua storia: la Lazio è vista dalle altre società come un’avanguardia, in passato è stata anche costretta a girare con il cappello in mano. Questo con me alla presidenza non è mai successo e non succederà mai: ora ricominciamo a scrivere una nuova pagina per non disperdere il nostro patrimonio ultracentenario.

Fabio Belli

Il Mirror celebra Morrison dopo il gol al Brighton

0

Il goal di pregevole fattura segnato ieri da Ravel Morrison nell’amichevole contro il Brighton ha suscitato notevole entusiasmo un po’ ovunque, anche e soprattutto nella patria d’origine del centrocampista biancoceleste, l’Inghilterra, dove questa mattina il quotidiano ‘Mirror’ gli ha dedicato un bell’articolo per celebrare l’avvenimento.

Ravel Morrison segna un goal meraviglioso per la Lazio contro il Brighton come a ricordare la sua classe fuori dal comune”, questo il titolo del pezzo, a firma di Jack Rathborn, in cui non solo si fa un resoconto della carriera del numero 11 laziale, dagli inizi col Manchester United passando per il passaggio al West Ham per giungere all’arrivo a Roma, ma viene anche rivolta allo stesso tutta una serie di complimenti per il grande gesto tecnico, che potrebbe segnare per il ragazzotto britannico l’inizio della rinascita dopo i primi 12 mesi all’ombra del Colosseo decisamente deludenti. Di questo i suoi connazionali sembrano essere davvero certi: Morrison is back!

Immobile: “Ho scelto la Lazio per la sua storia: per me è un punto d’arrivo”

Su il sipario sull’acquisto più atteso: a Formello è stato il giorno della presentazione ufficiale di Ciro Immobile, pronto a rilanciarsi in maglia biancazzurra dopo le sfortunate esperienze con Borussia Dortmund e Siviglia. L’attaccante della Nazionale è pronto a raccogliere in attacco l’eredità più pesante in casa Lazio, quella di Miro Klose.

Alcune parole di introduzione, come di consueto, sono state rivolte ai giornalisti dal direttore sportivo della Lazio, Igli Tare:Ciro Immobile ha dimostrato negli anni di essere un giocatore di grandissima qualità, acquisendo anche una grande esperienza internazionale. Ha tutti i requisiti per giocare nella Lazio, sperando che possa portare un valore aggiunto per vincere qualcosa insieme. Credo sia un giocatore che possa trasmettere i valori rappresentati anche dal tifoso laziale, la grinta e la voglia di non arrendersi mai sempre in primo piano.

Parola a Ciro Immobile:Sono ovviamente felice di essere qui, in una società così importante. La Lazio ha una storia e un’organizzazione che non hanno nulla da invidiare a nessun club,  me ne sono accorto appena ho messo piede qui. Spero di poterci mettere la grinta e la voglia sottolineate dal direttore sportivo.

Quando sono iniziati i contatti con la Lazio e cosa ti ha convinto a scegliere la Lazio?I primi contatti li ho avuti durante l’Europeo, c’erano delle battutine col presidente Lotito che era presente con la spedizione azzurra. Si è creato lì questo feeling: la storia della Lazio e la sua gloriosa maglia mi ha spinto ad accettare, oltre alla serietà dimostrata dalla società.

Cosa provi ad essere etichettato come l’erede di Miro Klose?Sicuramente è una grande responsabilità, anche perché a Dortmund ero stato designato come erede di Lewandowski e a Siviglia come erede di Carlos Bacca. Miro è stato un campione straordinario ma alla Lazio ce ne sono stati tanti prima di lui: è giusto che il centravanti della Lazio, giocando in una società così importante, abbia grandi responsabilità.

Ti hanno parlato del derby e della sua importanza?Me ne hanno parlato e lo conosco bene, sicuramente sarà una partita speciale.

Secondo te cosa non è andato nelle tue ultime due stagioni? Cosa ti fa pensare che la prossima sarà quella del tuo riscatto?Sono state due stagioni diverse: l’ambientamento di uno straniero in Germania è difficile, ma lì si sono aggiunti problemi di squadra, a fine gennaio eravamo ultimi e capite che ambientarsi in una squadra che non funziona di per sé è ancora più difficile. Quell’anno però ho anche realizzato quattro gol in Champions League, dal punto di vista personale non mi sono mai dato per vinto ed è stata un’avventura che ha ampliato il mio bagaglio d’esperienza. A Siviglia non ho avuto mai la possibilità di esprimermi al meglio, ho giocato pochissime partite e ho deciso di tornare al Torino perché avevo voglia di rimettermi in gioco e di dimostrare di poter partecipare all’Europeo. Questa sarà una stagione di rilancio, spero che lo sia per me e anche per la Lazio.

26 anni è l’età giusta per affrontare una piazza come Roma? Può essere la scelta giusta per restare protagonista anche in Nazionale? “Sì, credo di essere nel pieno della maturità e pronto ad affrontare la sfida di vestire la maglia della Lazio. Con i compagni c’è stato subito grande feeling, anche l’arrivo di Angelo Peruzzi, che è sempre vicino a noi, è importantissimo. In Nazionale Ventura mi conosce ma per ambire alla Nazionale bisogna dare il massimo ogni giorno.

Perché la scelta della maglia numero 17? Quanti gol ti senti di promettere?Ho voluto ritornare alle origini, l’avevo a Pescara in una stagione straordinaria, inoltre mia moglie è nata il 17 luglio. I gol non si promettono mai, posso promettere di mettere tutto in campo, la voglia che ho accumulato in questi due anni per realizzare più gol possibili.

Pensi che la Lazio sia la piazza giusta per tornare ai livelli di tre anni fa a Torino?In quella stagione tutto ha girato nel verso giusto. Ho parlato con i compagni di squadra in Nazionale per capire bene come gioca la Lazio, voglio calarmi in pieno in questa realtà: so che al mister Inzaghi piace giocare sempre la palla, conosco i movimenti del 4-3-3. So che vuole sempre arrivare a finalizzare giocando palla a terra, è un modo di giocare che può esaltare le mie caratteristiche.

La Lazio ha una grande storia di centravanti: a chi pensi di assomigliare di più?Mi ricordo di Signori, ho visto tanti gol di Giordano: sono attaccanti che amavano giocare palla a terra, come me. Da qui a fare paragoni può essere prematuro, riparliamone dopo due o tre anni.

Keita ha definito questa società come un punto di partenza: per te, come attaccante della Nazionale, la Lazio è un punto d’arrivo?Sì, la Lazio è un punto d’arrivo ed è una società che deve ambire a tante cose, riprendendosi il suo posto nella storia del calcio italiano ed internazionale.

Fabio Belli

Djordjevic infortunato durante Brighton-Lazio: la società torna sul mercato?

0

Per la Lazio l’amichevole di ieri all’AMEX Arena contro il Brighton è stata positiva sotto il profilo del risultato, un po’ meno sotto quello dell’infermeria: all’1-0 per effetto del gran gol di Ravel Morrison ha fatto infatti da contraltare l’infortunio di Filip Djordjevic, l’attaccante serbo che è stato costretto ad uscire dal terreno di gioco al 7′ della ripresa a seguito di uno scontro con un avversario ed è apparso dolorante.

Come riporta Repubblica, le sue condizioni verranno monitorate dallo staff medico biancoceleste nei prossimi giorni: il problema, a quanto pare, non dovrebbe essere gravissimo, ma la caviglia, ad un primo esame, è sembrata piuttosto gonfia e ciò preoccupa non poco la dirigenza biancoceleste. La quale, essendo Djordjevic l’unico attaccante a disposizione di Inzaghi oltre a Immobile (il colombiano Perea non sembra infatti rientrare nel progetto tecnico dei capitolini), si potrebbe muovere sul mercato alla ricerca di un nuovo profilo. Un’ipotesi che, per la verità, il tecnico piacentino aveva escluso nella conferenza stampa di chiusura del ritiro di Auronzo, ma che potrebbe tornare in auge, con nuovi sviluppi, nei prossimi giorni.

Mazza: “Peruzzi scelta saggia ma non basta. Il mercato finora è lacunoso e carente”

“Certamente è un passo nella giusta direzione. Ma è evidente che Angelo Peruzzi non basta. Per lo spessore e la stima del professionista, l’ingaggio dell’ex portiere della Nazionale e della Lazio è una scelta tardiva ma saggia. Sarà il tempo a dirci se il suo incarico sarà operativo e di grande rilievo. L’esperienza insegna che Lotito non delega niente a nessuno, nemmeno se deve chiedere copia di un documento al comune. Adesso, presentando il nuovo “acquisto”, ne ha parlato come di un addetto alle esigenze “emozionali” della Lazio, finora trascurate a vantaggio di cose “sostanziali”. Il messaggio sembra chiaro: volevate un po’ di fumo (biancoceleste) da mostrare in pubblico? Eccolo. La quota di lazialità è garantita e noi continueremo a pensare alle questioni più importanti, quelle “sostanziali”. Se le cose stessero così, non ci sarebbe da stare allegri. So per certo che il nome di Peruzzi era stato al centro di una riflessione del vertice societario cinque o sei anni fa. Ci furono riunioni, appuntamenti (mancati) e alla fine un nulla di fatto. Evidentemente, gli aspetti “emozionali” non erano considerati importanti come adesso, con una situazione ambientale che è un eufemismo definire allarmante. Ci sono giocatori in uscita che altri (i più in vista) vorrebbero imitare. La campagna acquisti – diciamo, a parte Immobile – è ancora lacunosa e carente. I tifosi, diffidenti, non rinnovano né sottoscrivono l’abbonamento. La Curva Nord annuncia il ritorno sugli spalti, ma non rinuncia alla contestazione. La vicenda Bielsa pesa ancora come un macigno sulla stagione che va a incominciare. Lo spogliatoio è attraversato da veleni che sembrano replicare – addirittura aggravandolo – il pessimo clima della passata stagione. L’allenatore appare, a sua volta, bisognoso di quella fiducia sostanziale che gli era stata negata alla fine del campionato, nella fase dei corteggiamenti, dei contatti e dei contratti con altri allenatori… In questo quadro, il compito che spetta ad Angelo Peruzzi è gravoso e impegnativo. Speriamo che gli aspetti “emozionali” coincidano presto con quelli “sostanziali”; e viceversa. In caso contrario, si sarebbe perso altro tempo, con ulteriori danni che sarà ancora più difficile riparare. Un giorno”. Questo l’editoriale di Mauro Mazza al Corriere dello Sport.

CALCIOMERCATO – Balotelli bocciato da Besiktas e Pescara. Lui è pronto a un “sacrificio” per la Lazio

Chi lo avrebbe immaginato qualche anno fa che Balotelli sarebbe arrivato a cercarsi invano una squadra pronto ad accoglierlo? Il Milan non l’ha riscattato (dopo avergli dato due chance), il Liverpool l’ha scaricato, il Besiktas ha cambiato idea su volere del suo allenatore e neanche il neo promosso Pescara vuole averci a che fare. Davvero una brutta fine per Super Mario che ormai di Super ha solo in conto in banca.

GUNES FA SALTARE TUTTO

“Balotelli non fa parte dei miei piani. Non ho mai sentito un parere positivo sul giocatore e non ho una buona opinione di lui”, con queste poche parole al sito fourfourtwo.com il tecnico del Besiktas Senol Gunes ha scaricato l’attaccante italiano. Il giocatore era davvero a un passo dalla squadra turca, ma Gunes ha fatto saltare tutto bocciando la scelta della società.

NEANCHE A PESCARA LO VOGLIONO

Il patron Daniele Sebastiani alla Gazzetta dello Sport ha messo a tacere i rumors di mercato che accostavano Super Mario al club abruzzese: “Arriveranno giocatori alla portata del Pescara. È chiaro che giocatori come per esempio Osvaldo e Balotelli non sono alla nostra portata. Noi abbiamo dei profili che rispondono alle caratteristiche di atleti giovani e bravi che hanno voglia di arrivare e far bene”.

LAZIO ULTIMA SPIAGGIA

L’agente del giocatore Mino Raiola, già da gennaio che cerca di convincere Lotito a puntare su Balotelli. Altresì, secondo quanto riporta il Messaggero, l’attaccante sarebbe disposto a dimezzarsi l’ingaggio pur di trasferirsi nella Capitale. Dal canto suo però la tattica della Lazio è di puntare su Immobile e Djordjevic come prima alternativa. Potrebbe aprirsi uno spiraglio qualora con la partenza di Candreva e Keita Inzaghi decidesse di cambiare modulo giocando con due punte. Ma al momento parliamo di un’ipotesi lontana.

Wenger incredulo su Pogba al Manchester United: “Cifre folli!

Il passaggio di Paul Pogba al Manchester United è in via di definizione. E quando verrà concretizzato, salirà in cima alla classifica dei trasferimenti più onerosi della storia del calcio: la cifra esatta non è ancora emersa, ma si oscilla tra i 110 e i 120 milioni di euro. Un bel regalo per José Mourinho, una spesa “completamente folle” invece per Arsene Wenger, tecnico dell’Arsenal: “E’ totalmente folle, soprattutto se confrontiamo queste cifre con la vita normale – ha dichiarato l’allenatore francese –. Ma viviamo in un mondo in cui ogni attività internazionale fa un mucchio di soldi. Il calcio è diventato una competizione mondiale ed è questo il motivo per cui i club possono arrivare a certe cifre. C’è la possibilità che un investimento del genere ti torni? Nessuno può calcolarlo. Da quando sono in questo sport, ho sempre pensato che certe cifre non sono raggiungibili e mi sono sempre sbagliato. Forse – conclude Wenger – nel giro di pochi anni si potranno raggiungere 200, 300 milioni. Chi lo sa?”. Fonte: Gazzetta.it

Candreva verso l’Inter

News – E’ praticamente quasi fatta per Antonio Candreva all’Inter.

E’ di poco istanti fa la notizia che farà tristi i tantissimi tifosi della società biancoceleste.

Infatti le visite mediche previste (e confermate fino all’una di notte), sono state annullate.