«A causa del terremoto avvenuto questa notte urge sangue, di tutti i gruppi sanguigni. Dalle 8 alle 11, all’ospedale ‘De Lellis’ di Rieti. Portate documento di identità e codice fiscale. Grazie a tutti». È quanto pubblicato sulla pagina Facebook dell’Avis provinciale di Rieti dopo il forte sisma che ha colpito nella notte il centro Italia.
CINEMA – Il grande Peppino De Filippo
Il 24 agosto 1903 nasceva a Napoli Giuseppe De Filippo, detto “Peppino”. Maestro dell’arte di far ridere, entrato di diritto nella storia del teatro e del cinema italiano.
Attore, comico e drammaturgo tra i più amati del Novecento con la recitazione nel sangue. Figlio del celebre drammaturgo Eduardo Scarpetta, dal quale non venne riconosciuto, come i due fratelli Eduardo e Titina. Iniziò a calcare i palcoscenici di tutta Italia con loro, portando in scena diverse commedie scritte da lui. Dopo la dolorosa separazione del 1944 dovuta a dei dissapori con Eduardo, che li divise per sempre, cominciò la carriera di capocomico a teatro e come attore di spicco al cinema e in televisione.
Sul grande schermo con Totò formò la più celebre coppia comica della storia italiana, che ancora oggi continua a far sorridere con film come “Totò, Peppino e… la malafemmina” e “La banda degli onesti”. In tv creò il personaggio di Pappagone, umile servitore che si esprimeva in un gergo bizzarro e dagli effetti esilaranti. Peppino morì a Roma il 27 gennaio 1980, lasciando la sua eredità artistica al figlio Luigi che ne seguì le orme.
NEWS – Terremoto nel centro Italia: morti e feriti. Bambini sotto le macerie. Amatrice distrutta (FOTO)
Forte scossa di terremoto di magnitudo 6,0 alle 3.36 del mattino a 4 km dalla superfice e con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti nel Lazio, a pochi chilometri da Norcia e Amatrice. Proprio ad Amatrice si registrano i danni più gravi. Il sindaco Sergio Perozzi è intervenuto prima a Radio Rai e poi al telefono con Sky: “Il paese non c’è più. C’è gente sotto le macerie, temo morti”. La grave situazione è stata confermata dal responsabile della Croce Rossa locale che parla di almeno un ponte crollato e di una importante fuga di gas. La scossa fortissima è stata sentita anche a Roma. Molte le chiamate alla protezione civile e ai vigili del fuoco da tutto il centro Italia. In seguito nell’area si sono verificati altri movimenti sismici, con scosse di magnitudo 5,1 alle 4.32 e 5.4 alle 04.33 a 5 chilometri da Norcia.
Accertata una vittima ad Accumoli dove, inoltre, ci sono quattro persone (si
tratta di una famiglia con due bambini piccoli) sotto le macerie. Confermata anche la morte di una coppia di anziani coniugi a Pescara del Tronto, dove sono ancora in corso le ricerche di due bimbe bloccate sotto le macerie. Ad Accumoli, Amatrice e Posta, nel reatino, e ad Arquata del Tronto e a Pescara del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, si registrano i danni più gravi. Numerosi gli edifici crollati: la chiesa di Amatrice distrutta, l’ospedale inagibile. Crollato il campanile di Castelluccio di Norcia. Ad Amandola l’ospedale è stato danneggiato ed evacuato. I viglili del fuoco parlano di danni anche a Gualdo e Mogliano nel Maceratese. Attivi i numeri della Protezione Civile: 840840 e 803555. Una frana è avvenuta sulla parete Est del Corno Piccolo del Gran Sasso a 2433 metri.
Un’altra fortissima scossa di entità 5,4 si è sentita alle 4.34. Il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio parla di diversi feriti, crolli e danni ad edifici. Squadre di vigili del fuoco stanno arrivando sul posto da Lazio, Abruzzo, Toscana e Marche. Il sisma è stato avvertito in tutto il centro Italia, anche a Roma molti palazzi hanno tremato per due volte e per circa 20 secondi. La notizia si è diffusa rapidamente sui social. Le scosse sarebbero state in tutto diciotto in un’ora e mezza. L’ultima, di magnitudo 4,8. Cresce di ora in ora il numero degli sfollati.
ACCADDE OGGI – Jorge Luis Borges
Il 24 agosto 1899 nasce a Buenos Aires uno dei massimi geni letterari del Novecento, l’argentino Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo. Discendente di una famiglia di studiosi e militari eredita l’amore per la letteratura e il rimpianto per la mancata carriera nell’esercito. Dal 1914 al 1921 si sposta con i genitori in Europa. Studia a Ginevra e in Spagna, dove entra in contatto con l’avanguardia letteraria e inizia a scrivere le prime poesie.
Nel 1923 viene pubblicato il suo primo libro di poesie, “Fervor de Buenos Aires”, seguito due anni dopo da “Luna de Enfrente”. Nel 1925 Borges incontra Victoria Ocampo, la musa che riuscirà a portare all’altare quaranta anni dopo. Tra i due si stabilisce un’intesa intellettuale destinata a entrare nel mito della letteratura argentina. Nel 1929 escono i versi di “Cuaderno San Martìn” e, un anno dopo l’“Evaristo Carriego”. Una spada di Damocle incombe però sullo scrittore argentino: la cecità. Borges non ha mai goduto di una buona vista, ha subito ben nove operazioni per tentare di curare la grave disabilità ma alla fine degli anni ’50 diventa totalmente cieco.
Ma la malattia viene da lui utilizzata in senso creativo, la sua potenza visionaria riesce a sfruttare il terribile male, volgendolo in metafora e in materia letteraria. Il culmine di questa “sublimazione” si ha fra il 1933 e il 1934, quando Borges dà vita a trame che utilizzano la storia come falso, menzogna, parodia universale e plagio. I suoi racconti vengono pubblicati sulla rivista “Crìtica”: è la genesi della “Historia universal de la infamia” e della “Historia de la eternidad”. Nel 1938 muore il padre e inoltre lo scrittore resta vittima di un incidente che lo costringe per molto tempo all’immobilità dopo un attacco di setticemia che ne minaccia la vita.
Negli anni della malattia lo scrittore realizza alcuni tra i suoi capolavori, raccolti e pubblicati nel 1944 con il titolo di “Finzioni”. Cinque anni dopo escono i racconti di “Aleph”. Nel 1952 è la volta delle “Altre inquisizioni”. Nel 1955 viene nominato direttore della Biblioteca Nazionale. Con spirito borgesiano lo scrittore commenta così la nomina: “E’ una sublime ironia divina ad avermi dotato di ottocentomila libri e, al tempo stesso, delle tenebre“. E’ l’inizio di un lungo e fecondissimo tramonto che lo porta alla morte avvenuta il 14 giugno 1986. A fianco di Borges la sua seconda moglie, l’amatissima Marìa Kodama.
ROMA CHOC. FUORI DALLA CHAMPIONS!
Notte fonda per la Roma. Surclassata in casa dal Porto per 0-3. Da segnalare le due espulsioni per gioco violento ai danni di De Rossi ed Emerson. Il Porto, in virtù dell’1-1 dell’andata, vola alla fase a gironi di Champions League. La Roma retrocede in Europa League.
CRONACA: Serata da dimenticare per la Roma, da incorniciare per il Porto. I lusitani passano in vantaggio già dopo 8 minuti con il colpo di testa di Felipe, abile ad anticipare i difensori giallorossi. La reazione della Roma passa per i piedi di Salah, ma l’egiziano si fa ipnotizzare da Casillas. Poi l’espulsione di De Rossi, a piedi uniti sull’avversario. Nella ripresa la Roma ci prova, il Porto controlla e saltano i nervi ad Emerson. Altra entrataccia assurda e cartellino rosso. Per il Porto si aprono praterie e Layun e Corona siglano il definitivo 0-3.
IL TABELLINO DI ROMA-PORTO 0-3
Roma (4-3-3):Szczesny; Bruno Peres, Manolas, De Rossi, Juan Jesus; Nainggolan, Paredes (42′ Emerson), Strootman; Salah, Dzeko (15′ st Iturbe), Perotti (41′ st Gerson). A disp: Alisson, Totti, Fazio, El Shaarawy. All. Spalletti
Porto (4-3-3): Casillas; Maxi Pereira (47′ Layun), Marcano, Felipe, Telles; H.Herrera, Danilo, André André; Otavio (10′ st Oliveira), André Silva (21′ st Adrian), Corona. A disp: Sa, Neves, Varela, Evandro. All. Espírito Santo.
Arbitro: Marciniak
Marcatori: 8′ Felipe, 27′ st Layun, 30′ st Corona
Ammoniti: Herrera, Otavio, Oliveira, Andre Silva (P)
Espulsi: 39′ De Rossi (R) e 6′ st Emerson (R) per gioco violento
Ceduto il capitano della Lazio Primavera
“La S.S. Sambenedettese comunica di aver ingaggiato a titolo definitivo il giovane calciatore Simone Mattia, classe ’96, capitano della Lazio Primavera“.
Il commento di Mattia: “E’ la mia prima esperienza tra i professionisti, dopo aver fatto dieci anni di trafila nelle giovanili e tre anni nella Primavera della Lazio da capitano. Quando e’ arrivata la chiamata della Sambenedettese non ci ho pensato due volte ad accettare perche’ e’ una piazza di grande tradizione calcistica e con una tifoseria da categoria superiore. Il mio obiettivo stagionale e’ mettermi a completa disposizione del mister e dei miei compagni di squadra, impegnarmi al massimo per questa maglia e facendomi trovare pronto ogni volta che l’allenatore mi schierera’ in campo“.
Casiraghi su Lazio – Juventus: “All’Olimpico ci sarà entusiasmo, la Lazio potrà far bene”
Sulla carta Lazio – Juventus è una partita dall’esito scontato. I bianconeri sono una corazzata quasi insuperabile. Ma il pallone è rotondo e tutto puà accadere. Ne è convinto anche Pierluigi Casiraghi. Intervistato da Tmw Radio, l’ex attaccante di Lazio e Juventus ha così commentato la sfida di sabato:
“Non è una partita dall’esito scontato. La Lazio giocherà la prima in casa e all’Olimpico ci sarà entusiasmo. Se non commetterà gli errori di Bergamo allora potrà dire la sua. La Juventus ha i favori del pronostico, ma non è super favorita“.
Onazi: “La Lazio sarà sempre la mia famiglia. Keita? Mi ero accorto che qualcosa non andava…”
Ha preferito lasciare la Lazio ed accasarsi in Turchia, per vivere una nuova esperienza. Edy Onazi però non ha dimenticato i colori biancocelesti. La Lazio lo ha cresciuto e il nigeriano ha fatto tutta la trafila dalla Primavera alla prima squadra. Onazi è intervenuto a Radio Olympia, durante la trasmissione “Diario di bordo campo“:
“E’ stata una mia decisione lasciare la Lazio. Sono stato 6 anni in biancoceleste, ma volevo cambiare ambiente. Mi dispiace di aver lasciato la Lazio, squadra che mi ha cresciuto, ma avevo bisogno di una nuova esperienza. Ringrazio Tare per aver lavorato sulla mia cessione. Ho parlato molto con Inzaghi. Lui puntava su di me e sicuramente avrei giocato di più, anche Peruzzi mi aveva detto di rimanere, ma ormai avevo preso questa decisione. L’esperienza alla Lazio per me è stata importantissima e fondamentale per la mia carriera. Tra Primavera e prima squadra ho potuto conoscere ogni aspetto di questo club. Non la posso dimenticare è come una famiglia per me“.
Poi ricorda i migliori momenti e indica i compagni a cui è stato più legato: “Il momento più bello alla Lazio? Ce ne sono molti, dall’esordio in campionato alla Coppa Italia del 26 maggio. Klose è stato il compagno più importante per me, insieme ad Hernanes. Loro mi hanno dato tantissimi consigli per migliorarmi. La Lazio deve tenere Biglia perchè è fondamentale per il centrocampo.La partenza di candreva penalizza la Lazio, ma questo è il calcio. Se un giocatore vuole andare via è giusto che la società lo ceda“.
Poi su Keita: “C’è qualcosa tra la Lazio e Keita. Non sto a sentire ciò che si dice in giro o sui giornali. Ma quando ero a Formello si vedeva che c’era qualcosa che non andava. Ma se la Lazio perderà anche Keita si indebiolirà parecchio. Ma se non ci sono soluzioni allora è meglio che Keita vada via. Penso che se Inzaghi parlasse con il giocatore allora si potrebbe risolvere“.
Su Felipe Anderson: “E’ un giocatore speciale. E’ un grande talento. Sicuramente deve essere più continuo per affermarsi“.
Chiusura sullo stadio vuoto dello scorso anno: “Non è bello giocare in uno stadio sena tifosi. Nel calcio è una cosa che non dovrebbe esistere. L’Olimpico è uno stadio molto grande e vederlo vuoto faceva male. Al giocatore è una cosa che non piace. Con i tifosi non ho mai avuto problemi, tranne una volta, ma è stato un equivoco“.
Wilson su Lazio – Juventus: “Per i biancocelesti un pareggio andrebbe bene”
L’ex capitano della Lazio, Pino Wilson, è stato intervistato in vista del match di cartello della seconda giornata tra Lazio e Juventus. Intrepellato dal portale tuttojuve.com, Wilson ha analizzato ha fatto il putno su entrambe le squadre:
“Sicuramente per la Lazio è una partita molto difficile. Ai biancocelesti andrebbe benissimo anche un pareggio. Certo è meglio incontrare la Juventus alla seconda giornata che in mezzo al campionato” Poi sul campionato: “Juventus nettamente favorita e avanti rispetto alle altre squadre. Non v edo una trivale che possa tenere il suo passo“.
FORMELLO – Bastos e Lulic in gruppo. Keita e Morrison a casa!
FORMELLO – Alle ore 18.00 la Lazio si è radunata a Formello per iniziare la preparazione taecnico – tattica in vista del match contro la Juve. Sulla carta è una partita proibitiva, ma essendo all’inizio della stagione potrebbero esserci sorprese. Buone nuove per Simone Inzaghi: Lulic ha recuperato ed è arruolabile per sabato. Bastos ha effettuato finalmente il primo allenamento con i compagni. Presenti anche Basta e Felipe Anderson.
ASSENTI – Ancora niente da fare per Filip Djordjevic. Il serbo è alle prese con un dolore al ginocchio per una botta rimediata contro l’Atalanta. Non dovrebbe essere nulla di grave ma è a riposo precauzionale. Assenti per i noti motivi sono stati Keita e Morrison, ormai separati in casa. Per loro niente allenamento odierno. Si attende solo il momento della cessione.
Canovi: “Keita sta sbagliando. La Lazio sul mercato non si è mossa bene”
E’ uno dei maggiori esperti di calciomercato. Il procuratore Dario Canovi ha fatto il punto sul mercato della Lazio e sul caso Keita, direttamente dai microfoni di Radiosei. Iniziando dal comportamento del senegalese ha detto: “Keita sta sbagliando. Dimostra di non avere nessun rispetto per la Lazio che lo ha fatto diventare un giocatore di livello e nemmeno rispetto verso i tifosi. Mi hanno sorpreso le dichiarazioni del giocatore e del suo procuratore“.
Poi sulla Lazio: “Onestamente non si è mossa benissimo. La rosa è ancora incompleta soprattutto nel reparto offensivo. Punterei sui giovani, ce ne sono tanti, invece che prendere i vari Cerci e Dirar. Biglia? E’ il miglior calciatore della rosa. Penso che resterà alla Lazio perchè alla Juventus non serve un altro centrocampista“.
CALCIOMERCATO – Nome nuovo in orbita biancoceleste, la Lazio ci sta pensando
La Lazio continua a guardarsi intorno per individuare i giocatori che possano rinforzare la rosa biancoceleste a disposizione di Inzaghi.
A quanto riportato da dailymail.co.uk il nuovo obiettivo dei biancocelesti potrebbe essere Lucas Piazon, trequartista ventiduenne del Chelsea utilizzabile anche come seconda punta. Nel suo paese, il Brasile, lo hanno soprannominato il nuovo Kakà. Anche lui come l’ex rossonero è cresciuto nel San Paolo fino a quando, 5 anni fa, si è trasferito a Londra senza però riuscire ad affermarsi. Nella scorsa stagione ha giocato con il Reading: 27 presenze e 5 gol il suo score. La Lazio ci sta pensando, il giocatore potrebbe arrivare con la formula del prestito, cosa molto gradita al presidente biancoceleste. Il giocatore interessa anche ai rivali cittadini giallorossi e agli olandesi del Feyenoord.
PAIDEIA – Atteso domani un giocatore biancoceleste
Atteso domani pomeriggio alle 14,30 alla clinica Paideia un calciatore biancoceleste. A doversi sottoporre a degli accertamenti è il rumeno Stefan Radu. Il terzino biancoceleste, infortunato, verrà visitato per analizzare il suo recupero e per capire se potrà tornare a disposizione di Mister Inzaghi per l’incontro di sabato con la Juventus.
CALCIOMERCATO – Balotelli avvistato a Bologna. Sfuma la Lazio?
Come riportato da Premium Sport Mario Balotelli è stato avvistato in un noto ristorante di Bologna. La società rossoblù sarebbe felice di puntare e contribuire al rilancio dell’attaccante e sta cercando un accordo con il Liverpool. Il club inglese non crede più nel giocatore, anzi sarebbe felice di potersene liberare e per farlo sarebbe disposto anche ad accettare il prestito e accollarsi parte dei cinque milioni di euro d’ingaggio di SuperMario.
L’operazione può essere portata a termine e Balotelli probabilmente è in città per ascoltare la proposta del club felsineo. Lunedì scorso Saputo ha dichiarato: “Decidono Donadoni e il ds Bigon“, dando il via di fatto all’operazione. La trattativa a quanto sembra è entrata nel vivo. Alla finestra la Lazio, mentre il Sassuolo ha fatto sapere tramite Carnevali che “Raiola ce l’ha proposto, ma abbiamo detto no”. E non solo, anche a Palermo i tifosi sognano il Balo. Questa mattina fuori dallo stadio Renzo Barbera è apparso uno striscione: “Balotelli in rosa”.
Balotelli al Liverpool è chiuso, il tecnico Klopp ha detto che per Mario non ci sarà spazio. Le squadre più vicine all’attaccante sembrano in questo momento il Wolverhampton e il Bologna. I bookmaker puntano sulla soluzione inglese. Zenga, allenatore dei Wolves lo vuole fortemente, mentre il Bologna per acquistarlo deve attendere il benestare di Donadoni. Come riporta Agipronews per i quotisti Balotelli accetterà di giocare in Championship, la Serie B inglese, e puntano a 2,50 sul passaggio al club inglese, mentre la quota per Mario ai rossoblù sale a 7 volte la posta, così come a 7 è data la Lazio. Sfumata invece, sempre secondo loro, l’ipotesi Chievo, quotato 16 contro 1.
Chiellini: “La Lazio ha una rosa di grande livello, sabato non sarà facile”
Per parlare della sfida di sabato tra Lazio e Juventus ai microfoni di Sky Sport è intervenuto il difensore bianconero Giorgio Chiellini:
“La Lazio è sempre stata una squadra di medio/alto livello. Negli ultimi anni ha sempre lottato, raggiunto e a volte sfiorato, l’Europa. Inoltre è arrivata spesso in fondo alla Coppa Italia. Ha giocato contro di noi in Supercoppa, si è sempre comportata discretamente in Europa League. Per ora quest’anno manca, come sopratutto l’anno scorso, il feeling con i tifosi. La situazione di Bielsa aveva creato confusione ma credo che Simone Inzaghi può anche essere il collante giusto per far tornare i tifosi. La rosa è di tutto livello. Il rientro di de Vrij aiuterà a risolvere i problemi verificatisi l’anno scorso con la sua assenza nel reparto difensivo. La Lazio è una squadra molto temibile, dovremo disputare una grande partita. Sabato una partita sufficiente non basterebbe per vincere”.
Juventus al lavoro a Vinovo
La Juventus, dopo il giorno di riposo concesso ieri da Massimiliano Allegri, è rientrata questa mattina al centro di allenamento di Vinovo per iniziare la preparazione in vista della partita contro la Lazio in programma sabato prossimo alle 18.
E’ stata proprio la stessa Juventus, tramite il suo sito ufficiale, a fornire i dettagli della seduta: “È iniziata questa mattina la settimana di lavoro della Juventus, che porterà i bianconeri ad affrontare la Lazio, sabato sera alle 18.00 all’Olimpico di Roma, dopo il lunedì di riposo concesso da Allegri. La squadra è scesa in campo alle 10.30 e ha iniziato la seduta dedicandosi alla parte atletica, con il riscaldamento e una serie di allunghi a tutto campo. Poi è iniziata la parte tecnica, con esercizi di possesso e circolazione palla e partitella finale a campo ridotto. Domani si torna in campo, nuovamente al mattino, per proseguire la preparazione verso la seconda giornata di campionato”.
In campo anche Miralem Pjanic che sabato dovrebbe tornare in campo nel 3-5-2 bianconero. Con il bosniaco ci saranno quasi certamente Khedira e Asamoah. I dubbi di Allegri riguardano le fasce e l’attacco: ballottaggi fra Lichtsteiner e Dani Alves e tra Evra e Alex Sandro, mentre in avanti con Dybala uno tra Mandzukic o Higuain. Il club bianconero attraverso il proprio profilo ufficiale di Twitter ha condiviso un’immagine che ritrae i giocatori mentre si allenano: “E via! Si parte! ⚫️⚪️”.
E via! Si parte! ⚫️⚪️ pic.twitter.com/9HFevb2lhS
— JuventusFC (@juventusfc) 23 agosto 2016
CASO KEITA – C’è un’italiana dietro il mal di pancia?
Il caso-Keita terrà sicuramente banco in casa Lazio almeno fino alla fine del calciomercato estivo, e in caso di permanenza del senegalese a Roma avrà sicuramente ulteriori strascichi.
In casa Lazio comunque si lavora per trovare una sistemazione al classe ’95, il quale ha più volte chiesto la cessione e soprattutto è ormai mal visto dai compagni di squadra. Secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb, adesso sulle tracce di Keita ci sarebbe la Juventus, data soprattutto la più che probabile partenza di Zaza, nel mirino di Wolfsburg e Southampton, ma anche del Napoli che sta per perdere Gabbiadini. Keita potrebbe essere l’uomo giusto per l’attacco bianconero, vista anche la concorrenza dell’Inter per il brasiliano Gabigol.
Gregucci: “Balotelli-Lazio? Qualità indubbie, ma punterei più sui giovani”
L’ex giocatore biancoceleste, reduce dalla breve esperienza come secondo di Roberto Mancini all’Inter, Angelo Gregucci, è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per analizzare la situazione in casa Inter e della suggestione Balotelli per la Lazio.
Gregucci ha esordito parlando di Antonio Candreva: “Ho avuto poco tempo per conoscere e soprattutto per allenare Candreva all’Inter, perchè Antonio è arrivato in ritiro in ritardo dato il suo impegno agli Europei francesi con la nazionale azzurra e data la trattativa estenuante fra Lazio e club nerazzurro che ha portato il numero 87 a Milano, destinazione che Candreva ha fortemente voluto manifestando il suo desiderio di giocare ad Appiano Gentile sia prima che subito dopo il campionato d’Europa. Ciò nonostante, posso affermare che il centrocampista romano sarà un valore aggiunto dell’Inter, team che può vantare una rosa di altissima qualità di cui una buona parte ho allenato a Brunico. L’ex laziale, Perisic, Brozovic, Eder, Medel, Murillo, Banega li ho avuti alle mie dipendenze dopo gli appuntamenti avuti con le rispettive rappresentative, per effettuare con loro una preparazione differenziata rispetto al gruppo diretto da Mancini che nel frattempo si disimpegnava nella tournèe americana. Questi calciatori uniti ad Icardi e compagni possono portare l’Inter ai piani alti della classifica, ora tocca a De Boer ben assemblarli ed impostarli tatticamente. Successivamente, è accaduto quello che sappiamo fra Mancini e Thohir di cui ancora non ho compreso esattamente il senso ed il significato. Semplicemente ho solo detto a Roberto che qualsiasi decisione avesse preso io l’avrei accettata e rispettata”. Si parla insistentemente di Balotelli alla Lazio: “Dipende solo da lui… Mario, con cui ho lavorato al City a Manchester sempre con Roberto Mancini alla guida tecnica, non è più un ragazzino, dovrebbe unire alle sue indubbie qualità tecniche un comportamento appropriato e professionale. Fossi nella dirigenza biancoceleste, punterei sui più giovani e su Immobile“.
Konko si presenta: “Devo tutto a Gasperini”
Abdoulay Konko ha ufficialmente iniziato la sua nuova esperienza all’Atalanta. Dopo 5 stagioni con la maglia della Lazio, il terzino destro a 32 anni riparte da Bergamo
Importante per la sua scelta la presenza di Gasperini: “Gasperini nella mia carriera è stato importantissimo: quando mi ha contattato ho lasciato perdere ogni altra trattativa“. Il francese era consapevole che avrebbe lasciato Roma in estate: “In estate mi sono allenato con un preparatore perché sapevo che avrei ripreso dopo lo svincolo dalla Lazio, in ogni caso avevo già un accordo di massima con il club. Sono un esterno destro, ma sono stato utilizzato anche da interno di centrocampo e in difesa“. Konko conosce già alcuni compagni: “Con Masiello ci conosciamo dalla Primavera della Juventus, siamo stati insieme al Siena e al Genoa come Paloschi nel mio secondo periodo laggiù, mentre Stendardo è un’amicizia laziale”. Il direttore tecnico Giovanni Sartori spiega la scelta: “Non è un ripiego ma un giocatore con un curriculum internazionale avendo giocato tre anni nel Siviglia: ha 337 partite da professionista alle spalle. Il nostro allenatore l’aveva avuto nella Primavera della Juventus, al Crotone e al Genoa: l’ha fortemente sponsorizzato perché è duttile e con lui il reparto arretrato è a posto“.
Balotelli-Lazio: si inserisce un’italiana
Della suggestione Balotelli in casa Lazio se ne parla ormai da giorni, con il suo agente Mino Raiola che starebbe cercando in tutti i modi di convincere Lotito ad ingaggiare il suo assistito ed il Liverpool ad accollarsi gran parte del suo sontuoso ingaggio.
Nelle ultime ore però, secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb, nella corsa a SuperMario si sarebbe prepotentemente inserito il Bologna, soprattutto dopo le parole di apertura del tecnico Donadoni su un eventuale arrivo dell’ex Milan. Il Bologna fa sul serio, tanto da aver avviato contatti con il Liverpool per parlare della questione ingaggio. La Lazio comunque rimarrebbe in pole position.