Home Blog Pagina 2528

EURO 2016 – Italia, che tegola per Conte: Candreva out contro la Spagna

AGGIORNAMENTO ORE 14 – Sembrava andare a vele spiegate il recupero di Antonio Candreva in vista di ItaliaSpagna, c’era un fortissio ottimismo, e invece è di queste ore la clamorosa notizia riportata da Sport Mediaset: Antonio Candreva non ci sarà nell’ottavo di finale contro i campioni d’Europa in carica. Una brutta tegola per Conte. L’esterno della Lazio quindi non farà parte dei convocati di Conte per la gara. Dopo un iniziale lavoro differenziato, negli ultimi giorni era tornato ad allenarsi in gruppo e sembrava pronto a scendere in campo. Probabilmente il ct non ha voluto rischiarlo in una gara così impegnativa anche dal punto di vista fisico.

Arrivano buone notizie da Montpellier per l’Italia: Candreva è tornato in gruppo. Ieri, al quartier generale azzurro, l’esterno romano ha ripreso ad allenarsi con i compagni, dedicando inoltre una parte della seduta mattutina ad un lavoro solitario con un carico aggiuntivo. Il numero 87 biancocelste – come riporta Sport Mediaset – è sembrato in buone condizioni, il problema muscolare sembra rientrato e le sensazioni, in vista della sfida di lunedì a Saint Denis contro la Spagna, sono positive, tutto lascia pensare che sarà titolare. Ma il problema muscolare all’adduttore destro necessita di cautele particolari: solo gli ultimi test, quelli in cui si forza un po’ di più, scioglieranno le residue riserve. Ok anche Sirigu e Bernardeschi.

IL PIU’ TEMUTO – Gli spagnoli si preoccupano di Candreva. E’ ancora vivo il ricordo di quanto l’esterno biancoceleste bruciò sullo scatto due fenomeni come David Silva Jordi Alba in Confederation Cup lasciando tutti a bocca aperta. In questo Europeo, in soli 180 minuti di utilizzo, Candreva ha crossato 17 volte nelle aree di rigore di Belgio e Svezia, ispirato il 2-0 di Pellè a Lione e recuperato palloni su palloni in un ruolo, quello di locomotiva della fascia destra, che richiede attenzione a entrambe le fasi di gioco. Bernardeschi, contro l’Irlanda, ha stentato a sostituirlo soprattutto nell’aiuto difensivo alla “catena” formata con Barzagli e Sturaro.

EURO 2016 – Fabio Cannavaro: “Contro la Spagna punto su Candreva e Zaza”

Ha alzato al cielo la coppa del mondo con la fascia di capitano della Nazionale, quindi chi meglio di Fabio Cannavaro può parlare del cammino azzurro a Euro 2016? Queste le sue parole alla Gazzetta dello Sport: “Conte ha lavorato benissimo. Sa di non avere le qualità di altri e ha puntato su carattere e organizzazione. Avrei scommesso su delle buone prestazioni. Lo spartiacque era la sfida col Belgio ed è andata come sappiamo. Ecco, con la Spagna servirà lo stesso atteggiamento per fare risultato. Io punto su Candreva e Zaza. Loro hanno le caratteristiche giuste per essere le vere sorprese del torneo”. 

CALCIOMERCATO – Su Immobile c’è anche il Sassuolo. Avviati i contatti col Siviglia

Dopo Lapadula, Sassuolo e Lazio iniziano una nuova contesa di mercato, questa volta inerente a Ciro Immobile. Sebbene pare che il suo agente abbia rivelato un accordo con la Lazio (leggi qui), il giocatore è finito sotto il mirino del club di Squinzi. Gianluca Di Marzio rivela contatti tra Sassuolo e Siviglia. E’ ormai chiaro che il futuro di Immobile non sarà in Spagna, probabilmente tornerà in serie A. Bisogna capire alla fine dove andrà, De Laurentiis si è tirato fuori ma non è detto un ritorno di fiamma qualora vendesse Gabbiadini.

De Bari (Il Messaggero): “Ecco quando sarà annunciato Bielsa”. E svela un retroscena…

0

Ottime nuove per i tifosi della Lazio circa l’arrivo del neo tecnico Marcelo Bielsa. A rivelarle, ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’ il giornalista de ‘Il Messaggero’ Gabriele De Bari, che svela infine un retroscena legato all’allenatore argentino:

L’annuncio di Bielsa arriverà fra martedi e mercoledì prossimo. Lotito sta aspettando il momento propizio, prendendosi nel frattempo alcune personali rivincite, perché è convinto di aver centrato il più grande colpo, a livello tecnico ed economico, della sua gestione. Aldilà di Ventura, che il presidente della Lazio sognava prima che l’ex allenatore del Torino firmasse con la Nazionale italiana, Bielsa rappresenta per lui la grande rivincita, la risposta migliore dopo un’annata fallimentare. Prandelli non lo ha mai realmente nè voluto nè convinto, mentre Bielsa in gran segreto era già stato a Formello aspettando la fumata bianca ufficiale. Che presto arriverà…”.

EURO 2016 – Fabregas: “Contro l’Italia gara dura. Le possibilità sono 50 e 50. Conte? Un vincente”

In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, il centrocampista spagnolo Cesc Fabregas rammenta la sfida contro l’Italia a Euro 2008 che diede inizio al dominio spagnolo: “Ricordo l’emozione nell’entrare in campo. Poi ancora più forte quando vedo sbagliare Di Natale e so che il prossimo ad andare sul dischetto sono io e che se segno siamo in semifinale. Tiro ed è festa. Momenti indimenticabili. Tutti qui dicono che quello è stato il momento che ha cambiato la nostra storia calcistica, che non sarebbe successo nulla di ciò che abbiamo vissuto in questi 8 anni… Opinioni. Però non c’è dubbio che sia uno dei momenti più belli della mia carriera. Con l’Italia sono sempre partite molto complicate. Avete gente competitiva e se guardiamo ai titolari con grande esperienza, preparata mentalmente per vincere un torneo importante come il vostro allenatore. Sinceramente sarà molto difficile battervi. Con voi sono sempre partite “fifty-fifty”, a parte la finale 2012, l’unica partita dove ricordo ci sia stata differenza vera”.

Fabregas elogia Conte: “Mi ha fatto un’ottima impressione. Grande allenatore, un vincente. Mi ha detto ciò che vuole da me, che vuole fare al Chelsea e diverse altre cose che restano private. Ho un gran desiderio di lavorare con lui. Ora voglio che inizi a occuparsi del Chelsea al più presto. Spero che da martedì possa concentrarsi sul nuovo lavoro. Abbiamo parlato in inglese, comunica bene. E un po’ in “itañol”. Lo conoscevo relativamente. Mi piaceva la sua Juventus e ovviamente ne avevo seguito le vittorie però non era una squadra che avevo visto con assiduità settimanale. Ora mi sono documentato di più e mi è piaciuto ciò che ho visto. Anche con la nazionale ha fatto un gran lavoro. Sono molto fiducioso. Conte ha fatto una grande squadra. Magari senza grandi individualità, mancano i vostri classici alla Del Piero o Totti e avete perso Marchisio e Verratti, però c’è un blocco, una squadra compatta. Questa è sempre stata una vostra caratteristica però ora la cosa vale più che mai. Da fuori mi sembra che Conte abbia scelto un gruppo definito col quale andare fino in fondo, a tutta. E lo seguono”.

 

CALCIOMERCATO – Per l’attacco, la Lazio guarda nella Ligue 2 francese

Nuova pista di mercato per la Lazio, che, non appena sarà ufficializzato l’arrivo in panchina di Marcelo Bielsa, inizierà a programmare la nuova stagione. Si tratta di Anthony Koura, attaccante classe ’93 che piace Marsiglia, ma al quale sarebbe però interessato anche il club biancoceleste. A rivelarlo il portale transalpino ‘footmarseille.com’, che riporta alcune dichiarazioni dell’agente del giocatore:

Il nome di Koura è sempre attuale per il Marsiglia, di cui Anthony è anche tifoso. I primi contatti ci sono stati tra marzo e aprile”. Sulle caratteristiche della punta, il procuratore ha poi aggiunto: “Ha una grande grinta. È un giocatore che non molla mai e lotta su ogni pallone, senza tirarsi mai indietro. Gioca ogni minuto al cento per cento. È anche bravo nell’attaccare la profondità”. Sulle tracce di Koura, che attualmente milita nell’Olympique Nîmes (formazione di seconda serie francese), ci sono numerosi club, tra cui Saint-Étienne, Porto e Bruges, ma non solo: “Anthony è molto ambizioso. Ho ricevuto diverse offerte dalla Turchia irrinunciabili per molti giocatori , ma non per lui, il quale privilegia l’aspetto sportivo, che deve venire prima di ogni altra cosa”. Tante richieste dunque, dovute all’ottimo stagione disputata dal 23enne di Le Mans, che quest’anno ha collezionato 9 reti in 27 presenze.

C’è la fila di pretendenti: la Lazio lavora al rinnovo di un Primavera

Ora o mai più. Non ha alternative la Lazio, alle prese in questi giorni anche con la situazione relativa all’attaccante della Primavera Simone Palombi. Il contratto del ‘bomberino’ classe ’96 è infatti in scadenza a giugno 2017 e proprio per questo la società sta lavorando per il rinnovo. L’operazione dovrà però concretizzarsi il prima possibile, perché fuori dalla porta di Formello c’è una fila lunghissima di squadre pronte a a svestirlo del biancoceleste: informazioni sono già state richieste da Empoli Sassuolo e presto potrebbero registrarsi mosse anche da parte di Cittadella, Vicenza, Perugia, Ascoli, Benevento, Ternana e Novara. Per non parlare delle ipotesi estere, provenienti soprattutto dalla Bundesliga, dove la giovane punta, che l’anno scorso fu seguita anche dallo Sporting Braga, ha parecchi estimatori. La Lazio insomma dovrà battere tutti sul tempo per evitare che si ripeta quanto accaduto con Seck, approdato alla Roma a parametro zero dopo solo un anno in biancoceleste. Il club ha già avviato i contatti con l’entourage del giocatore, al quale sarebbe stato proposto un nuovo contratto fino al 2019. L’accordo è vicino, ma occhio a non procrastinare troppo la chiusura della trattativa, perché le concorrenti non demordono e restano alla finestra, in attesa di un intoppo per inserirsi.

Felipe Anderson rincara la dose: “Se ho saltato la Copa America è colpa mia e della Lazio”

AGGIORNAMENTO 25/6 ORE 11:00 – Stamattina sono emerse nuove dichiarazione di Felipe Anderson, prese sempre dalla stessa intervista a globoesporte:Sono rimasto male di non aver partecipato alla Coppa America. Ero stato pre-convocato da Dunga, ma credo che la pessima stagione mia e della Lazio abbiano inciso alla fine. Ora devo crescere, a prescindere dal nuovo allenatore, e tornare a fare il mio calcio. L’Olimpiade può già darmi questa opportunità. E’ un sogno per me lottare per l’oro, finalmente davanti ai miei amici e alla mia famiglia”.

Ci sono tante incognite nel futuro della Lazio. Il mercato è alle porte e tante novità dovranno essere apportate all’organico biancoceleste. Fortunatamente c’è un Bielsa in più ora, ma El Loco non può fare troppi miracoli ed inevitabilmente un big partirà. Se le speranze di trattenere Biglia prendono quota, molti dubbi invece coinvolgono Candreva e non si escludono tentativi di assalto anche verso Felipe Anderson. FA10 in passato era stato davo vicino al Manchester United di Mourinho. Ma ogni voce a riguardo sembra ormai spenta e Felipetto pensa solo a riscattareuna stagione deludente. A riguardo l’ex Santos ha parlato ai microfoni di globoesporte.com:

“Non so perché non se ne sia fatto nulla con il Manchester. Ma sono tranquillo, ho un contratto lungo davanti a me e un buon rapporto con il mio club. Quando riceverò una proposta che sia buona per me, ma soprattutto per la Lazio, lascerò Roma. Ma per il momento sono tranquillo”. Sulla spedizione olimpionica: “E’ difficile per una società liberare un giocatore. Ma stiamo parlando, ho un buon rapporto con la squadra e con il club. Senza dubbio, si tratterebbe di un sogno competere ai Giochi Olimpici davanti alla nostra gente. Spero di fare bene nella selezione”.  

SOCIETA’ – Costose novità sulla nuova Carta d’Identità

Addio alla vecchia carta d’identità. Dal prossimo 4 luglio, come previsto dal piano dei comuni, e reso noto con una circolare dal Ministero dell’Interno verrà fornita la nuova Cie.

Come si legge nella circolare, la nuova carta d’identità elettronica oltre ad essere strumento di identificazione del cittadino è anche un documento di viaggio valido in tutti i Paesi che fanno parte dell’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato accordi specifici. Il cittadino può chiedere la Cie al Comune di residenza o di dimora nei casi di deterioramento, furto del documento di identificazione, primo rilascio o smarrimento. Sul nuovo documento è prevista anche la facoltà del cittadino maggiorenne di indicare il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte. I Comuni verranno dotati di un’infrastruttura costituita da postazioni di lavoro informatiche attraverso le quali potranno acquisire tutti i dati del cittadino.

Nel momento in cui le postazioni di lavoro saranno operative il singolo Comune (o municipalità) rilascerà la nuova Cie e non sarà più possibile procedere all’emissione della carta d’identità in formato cartaceo né dell’originaria Cie in via sperimentale. Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate fino all’emissione della nuova Cie manterranno la propria validità fino alla scadenza. Una volta fatta la richiesta la consegna della carta d’identità elettronica avverrà entro sei giorni lavorativi, presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta oppure presso il Comune. Per avere la Cie i cittadini dovranno pagare 13,76 euro per la procedura più l’l’Iva e i diritti fissi e di segreteria per un totale di circa  22 euro.

L’ERBA DEL VICINO – Giunta M5S tuona contro il nuovo stadio della Roma

Si complica inaspettatamente il progetto del nuovo stadio della Roma. L’assessore all’Urbanistica in pectore della giunta del neo sindaco Virginia Raggi, Paolo Berdini, al riguardo ha rilasciato le seguenti dichiarazioni riportate da Sport Mediaset: “Sono contrario allo stadio della Roma così come immaginato nel progetto vagliato dal Comune. Rispetterò le leggi, ma userò ogni mezzo consentito per impedire questo scempio e per tutelare gli interessi della città“.

Una brusca frenata che nemmeno il più pessimista dei cugini giallorossi poteva immaginare. La giunta Raggi si appresta a opporre resistenza al nuovo impianto giallorosso: “La Roma ha a disposizione lo stadio Olimpico e lo stadio Flaminio che vanno valorizzati e trovo assurdo regalare a un privato un milione di metri cubi di cemento in cambio di servizi che sono un atto dovuto alla città. Ritengo inoltre che su un progetto del genere si possa indire un referendum per chiedere ai cittadini la loro opinione“, ha aggiunto Berdini.

Lazio-Macron ancora insieme: ecco tutte le info del nuovo accordo

Se pensavate che il matrimonio tra la Lazio e la Macron non sarebbe durato a lungo vi sbagliate di grosso. Secondo quanto riportato dalla redazione de “lalaziosiamonoi” la Lazio ha rinnovato il contratto con l’azienda bolognese (in scadenza nel 2017) fino al 30 giugno 2021.

Ciò che balza agli occhi sono le cifre, decisamente importanti, dell’accordo. Il nuovo contratto porterà nelle casse biancocelesti circa 4 milioni di euro all’anno. Un’offerta molto vicina ai “numeri” della Puma, sulle maglie della Lazio per 14 anni a 3,5 milioni (+1,5 legato a eventuali bonus). La Macron temeva l’inserimento di altri marchi interessati a diventare sponsor tecnico della società biancoceleste e così ha deciso di velocizzare la trattativa per il rinnovo. Ma soprattutto ha rilanciato con una proposta che ha spiazzato letteralmente la società. Così facendo ha ottenuto il diritto di vestire la Lazio fino al 2021.

Bielsa ha scelto l’erede di Candreva

Ancora non è arrivato nella capitale ma Marcelo Bielsa, anche se da lontano, già sta dando indicazioni ai dirigenti biancocelesti per il prossimo calciomercato. Il tecnico argentino è pronto a sposare il 4-3-3 ma è anche consapevole che molto probabilmente dovrà fare a meno di Antonio Candreva, oggetto dei desideri di diverse società sia italiane che estere.

In Italia l’interesse dell’Inter non scema – anzi, i nerazzurri hanno intenzione di alzare la posta -, all’estero il Chelsea continua a tenere sotto controllo la situazione, ma Lotito non cala la richiesta e pretende per l’esterno almeno 25 milioni. Intanto però Bielsa ha già dato indicazioni precise riguardo il giocatore designato a occupare l’eventuale vuoto lasciato dall’esterno romano. Non si può escludere che Tare abbia in programma un viaggio in Inghilterra per accertarsi dell’interesse del Chelsea (si parla di un’offerta da 32 milioni) per poter eventualmente tentare di portare a termine l’acquisto dell’uomo richiesto da “El Loco”, ossia Florian Thauvin. Il ventitreenne, in forza al Newcastle, in questa stagione è stato autore di 5 gol e 3 assist. Con 9 milioni, se non in prestito oneroso con diritto di riscatto, si potrebbe portare a Formello. Ci si può fidare, Bielsa lo conosce bene, lo ha cresciuto e svezzato a Marsiglia.

Nelle intenzioni del tecnico il rilancio del francese sulla fascia con Felipe Anderson e vorrebbe poter contare su di loro sin dall’inizio del ritiro. Da qui l’intenzione non concedere al brasiliano il via libera per le Olimpiadi, che si concluderanno a fine agosto. Bielsa vuole lavorare su Anderson sin da Auronzo (probabilmente la partenza slitterà al 9 o 10 luglio): nel contratto dell’ex ct di Cile e Argentina c’è anche il bonus per la rivalutazione patrimoniale dei giocatori. E Felipe solo poco tempo fa era considerato un gioiello da 50 milioni.

Lettera aperta di Morata ai tifosi bianconeri: “Sarò per sempre juventino…”

Alvaro Morata scrive al mondo Juventus per ringraziare tutti al termine del biennio con la maglia bianconera. Il Real Madrid ha ufficializzato nei giorni scorsi la scelta di esercitare il diritto di recompra di 30 milioni di euro presente nel suo contratto con la Juventus. L’attaccante spagnolo, però non dimentica le immense emozioni vissute con la maglia bianconera e ha voluto dedicare una toccante lettera ai tifosi bianconeri.

La lettera di Morata è apparsa sul suo sito ufficiale. Ecco il testo completo:

Ciao a tutti.
Non è facile per me scrivere questa lettera. In primis voglio ringraziare tutte le persone che hanno creduto in me, che hanno puntato su di me e che mi hanno trattato benissimo affinché io fossi felice alla Juventus e a Torino.
Grazie al presidente Andrea Agnelli, a Pavel Nedved, John Elkan, Giuseppe Marotta, Matteo Fabris e, soprattutto, a Fabio Paratici e Javier Ribalta… Grazie a tutte le persone che lavorano per questa grandissima società che è la Juventus. Magazzinieri, fisioterapisti, dottori, corpo di sicurezza, cuochi… Insomma grazie a tutti coloro che fanno parte della Juve.
Grazie ovviamente a tutti i tifosi juventini di tutto il mondo per il grande sostegno e l’affetto incondizionato che non mi hanno fatto mai mancare. Grazie all’allenatore per la fiducia riposta in me e per avermi fatto diventare un calciatore migliore, ai capitani per prendersi cura di me con tanta dedizione e ai miei compagni di squadra per tutti gli incredibili giorni passati con loro, perché è stato spettacolare vincere con loro.
Rimango segnato da questa società, dalla sua storia e da tutti voi. Ovunque mi troverò mi sentirò sempre uno juventino e potrò dire orgoglioso e ad alta voce che ho indossato la maglia della Juventus e di essere stato campione con questa squadra.
Grazie ancora una volta a tutti per avermi permesso di formar parte di questa famiglia.
Con tutto il mio affetto.

Álvaro Morata.

Grazie @juventus. Potete trovare la lettera sul mio web. / Gracias Juventus. Podéis ver la carta en mi página web www.alvaromorata9.com.

Una foto pubblicata da Álvaro Morata (@alvaromorata) in data:

OLTRECONFINE – Gli effetti negativi del Brexit per Mou e Guardiola

Il Brexit (cioè l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea) è destinato ad avere ripercussioni pesanti in ogni campo del panorama europeo. E a quanto pare le prime ripecussioni cominciano ad arrivare anche nei confronti di personaggi illustri del mondo calcistico e nello specifico in Premier League.

Secondo un’indagine effettuata dal quotidiano portoghese Journal de Negocios, infatti, José Mourinho, che a maggio ha firmato con il Manchester United per tre stagioni, con l’uscita dall’Unione Europea dell’Inghilterra ed il conseguente calo della Sterlina, avrà una riduzione di stipendio pari a circa 700 mila euro. L’uscita dall’Unione Europea ed il conseguente calo della Sterlina, possono costare al tecnico portoghese una perdita di 700mila euro (contratto da 10 milioni di sterline annui). Mentre per la Bild, il neo tecnico del Manchester City, Guardiola, perderà fino a 1,5 milioni (stipendio da 25 milioni di sterline a stagione).

 

FOTO – L’incredibile Hulk esiste. Non è verde ma fa paura comunque…

Sajad Gharibi è un colosso di ventiquattro anni, pesa circa 158 chilogrammi ed è in grado di sollevare oltre 170 chili, ovvero quasi 20 chili in più del suo peso. Questo gigantesco uomo ha fatto letteralmente impazzire il web grazie alle foto del suo fisico enorme che lo rende molto simile all’eroe Marvel, L’incredibile Hulk. Colore a parte, la somiglianza è notevole e infatti questo gli ha permesso di acquisire il soprannome “Iran Hulk” (altri invece lo chiamano “Persian Hercules“.

E’ un Body builder di professione, Gharibi, ha anche partecipato a gare di sollevamento di peso e di body building come rappresentante della propria nazione. Nel suo tempo libero, il gigante iraniano, cura la sua pagina social mettendo foto che ne esaltino l’eccessiva fisicità a confronto con oggetti che vicino a lui sembrano minuscoli. Sin da quando ha deciso di curare una pagina social, il  “Persian Hercules”, ha cominciato a guadagnare follower strabiliati dalla sua mole, ed adesso la sua pagina Instagram conta circa 60 mila follower, un numero che è in costante aumento. Eccovi alcune sue foto:

 

ACCADDE OGGI – Il signore degli abissi

Il 25 giugno 1997, all’età di 87 anni, a Parigi veniva a mancare Jacques Yves Cousteau. Esploratore degli abissi marini, inventore, oceanografo, regista e scienziato, nacque l’11 giugno 1910 a Saint-Andre-de-Cubzac, nei pressi di Bordeaux.

Figlio di un avvocato che spesso viaggiava per lavoro fin da piccolo si abituò a girare per il mondo. Nel 1930 entrò nell’Accademia navale con lo scopo di far parte dell’aviazione di marina. All’età di 26 anni è il destino a condizionare tutta la sua vita. Per riabilitare le braccia dopo un brutto incidente automobilistico fu spinto dai medici a praticare il nuoto. L’utilizzo di un paio di occhialetti di protezione gli permise di scoprire le meraviglie di quello che lui stesso definirà il mondo del silenzio. Durante la guerra prese parte alla resistenza nello spionaggio e questo gli valse la Legione d’Onore attribuitagli dal generale De Gaulle.

Nel 1942, durante gli anni della guerra Cousteau mise a punto con l’ingegner Emile Gagnan il primo erogatore per immersione subacquea. Una nuova invenzione che avrebbe completamente rivoluzionato il modo di scendere sott’acqua e che ancora oggi è rimasta quasi immutata. Nello stesso periodo continuava a coltivare la passione per il cinema e per questo motivo costruiva una delle prime cineprese sottomarine. Alla fine degli anni ’40 ci fu la svolta della sua vita: il miliardario inglese Guiness gli mise a disposizione un dragamine varato pochi anni prima, che Cousteau chiamerà Calypso.

La prima grande spedizione avvenne nel Mediterraneo al largo di Marsiglia per recuperare il “Grand Conglue”, un antico relitto. Poi il fantastico viaggio attraverso l’inesplorato Mar Rosso e l’Oceano Indiano che porterà alla realizzazione del suo primo grande film: Il mondo del silenzio. Film premiato con Oscar e Palma d’Oro. Il libro venne stampato in 20 lingue differenti e ne furono acquistate oltre 5 milioni di copie. Fra le varie spedizioni Cousteau rivolge sempre di più la sua attenzione al mondo della scienza e della tecnologia dell’esplorazione subacquea e intanto esce Mondo senza Sole“, il suo secondo film. Dopo si sono succedute tantissime produzioni. Una tappa molto importante per Cousteau fu l’onorificenza di membro dell’Académie Francaise, ottenuta nel 1989.

CALCIOMERCATO – Pavoletti, il padre apre alla Lazio: “In biancoceleste troverebbe spazio”

Con Lapadula al Milan, il sogno di Leonardo Pavoletti di vestire rossonero difficilmente si realizzerà, perlomeno non nel breve periodo. Il giocatore piace alla Lazio. A tal proposito, il papà del giocatore ha chiarito sul sito cittaceleste.it: “Posso dire che Leonardo ha come priorità il Genoa, città dove si trova molto bene perché gli ricorda Livorno. Ama i tifosi del Genoa e la piazza. Però so che Preziosi è molto amico sia con Galliani che con Lotito e so che quest’ultimo ha fatto un sondaggio per Leonardo avendo perso Klose. Anzi, so che Lotito aveva pensato a Leonardo per sostituire il tedesco, ma parliamo solo di un sondaggio. Per il resto, pur essendo il Genoa la sua priorità posso dirvi che potrebbe essere ceduto dalla società. Poi starà a Leonardo e al suo agente decider dove andare.Certo al Milan avrebbe qualche difficoltà in più. Il parco attaccanti del Milan fa paura: con Bacca, Lapadula, Luiz Adriano, Niang avrebbe la strada non proprio spianata mentre alla Lazio non avrebbe di queste difficoltà. Voglio precisare che Leonardo non ha mai rifiutato la Lazio anche perché non sono mai pervenute offerte ufficiali ma solo sondaggi. Lazio piazza gradita? Roma e’ una città fantastica. Oltretutto lì abbiamo tanti amici. Sarebbe bello tornarci…”.

Fabrizio Piepoli

ESTATE A CASA DEL CINEMA – Cinema, musica e buona cucina. Ecco dove e quando

C’è tutto il caleidoscopio del grande schermo nel programma estivo della Casa del Cinema che, dal 30 giugno all’11 settembre, apre il suo teatro all’aperto, da quest’anno intitolato a un maestro indimenticabile come Ettore Scola. La rassegna estiva 2016, intitolata Effetto Notte, presenta 70 appuntamenti ad ingresso gratuito. In caso di pioggia le proiezioni all’aperto verranno spostate nella Sala Deluxe.

Apertura in grande stile con il Film Festival Turco Di Roma (dal 30 giugno al 3 luglio) e il suo presidente onorario Ferzan Özpetek,  che presenta il miglior cinema contemporaneo realizzato in Turchia, terra di tradizioni antiche ma di fermenti nuovissimi, patria di una delle cinematografie più vitali e premiate di questi anni. A seguire, da lunedì 4 luglio, partono 7 rassegne tematiche pensate per pubblici diversi e articolate in appuntamenti settimanali.

In collaborazione con la Cineteca Nazionale, si presenta un omaggio a due mattatori della migliore commedia italiana come Dino Risi & Vittorio Gassman nel centenario del regista de “Il sorpasso” (lunedì); insieme a Bad Taste e alla Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro si salutano registi e attori della new wave italiana degli anni 2000 (martedì); in collaborazione con Vyta, si prosegue  con un viaggio nelle culture del mondo attraverso cinema&cucina (mercoledì); insieme a Sky HD Classica si festeggiano in musica i 400 anni di William Shakespeare con un’antologia delle opere più belle ispirate alle commedie del genio inglese (giovedì); poi, ancora, lo slalom parallelo tra amori, delitti e ossessioni tra Hitchcock e Truffaut con tre film a testa e il bellissimo documentario di Kent Jones sull’incontro tra i due (venerdì), “serate fantasy” per viaggiare oltre i confini dello schermo (sabato) e uno zibaldone di commedie francesi capaci di sedurre il pubblico di ogni età (domenica).

Completano il programma estivo tre perle internazionali: oltre a quella dedicata al cinema turco, in programma una rassegna dedicata al cinema africano (che dal 13 al 16 luglio torna a Roma dopo lo straordinario successo di un anno fa) e quella del cinema rumeno (2 e 3 settembre).

“All’appuntamento con l’estate romana ci presentiamo – dice il direttore della Casa del Cinema, Giorgio Gosetti – con alcune novità che riassumono le ‘specialità della casa’: l’attenzione al grande cinema italiano di ieri – a cominciare dalla scelta di intitolare il Teatro all’Aperto a Ettore Scola in accordo con la sua famiglia – ma con la voglia di festeggiare in parallelo una nuova generazione che conquista pubblico e critica senza più l’oppressione del complesso dei padri; l’attenzione a un cinema internazionale che da noi ritrova il gusto di presentazioni organiche e motivate, dalle rassegne monografiche ai festival nazionali; il piacere di una scoperta culturale che non ha di confrontarsi con il grande pubblico  mischiando generi, suggestioni, provocazioni. Per l’occasione grazie a Zètema Progetto Cultura e a Vyta abbiamo vestito a festa il nostro ‘giardino incantato’: più posti a sedere, un grande schermo nel verde, una ristorazione in sintonia con il cinema che presentiamo. E le novità sono soltanto all’inizio …”

La Casa del Cinema è una struttura di Roma Capitale, gestita da Zètema Progetto Cultura e diretta da Giorgio Gosetti.

COPA AMERICA – Le FOTO di Daniella Chavez, tifosa del Cile

Se durante gli Europei siamo stati catturati dalle bellezze presenti sugli spalti, la Copa America sta facendo lo stesso con i tifosi nord e sud americani. In quella terra lontana di bellezze naturali ne è pieno. Così come sono tante le tifose che si scatenano durante la Copa. Se il Cile è arrivato in finale è merito anche di DANIELLA CHAVEZ, la super tifosa numero 1 di Sanchez e compagni.

La bionda top model spopola su Instagram e Twitter, grazie a delle foto atamnte provocanti che deliziano tutti i suoi followers. Non la conoscete o vi siete persi alcune sue foto? Nessun problema, Laziochannel vi fa questo regalo. Di seguito alcune foto della prorompente Daniella:

 

Sigan mi Canal de YouTube 🐰Daniella Chávez Playboy 🐰y mi SnapChat @DaniellaChavezC 👻. .

Una foto pubblicata da Daniella Chávez👸🏼Official® (@daniellachavezofficial) in data:

L’agente di Candreva: “Lotito fa bene a chiedere tanti soldi per Antonio”

Antonio Candreva è sempre nel mirino di Inter e Chelsea. ma fino ad ora le offerte pervenute non sono state prese in considerazione da Lotito. Il motivo è uno solo: il presidente valuta l’esterno intorno ai 25 milioni.

L’agente del calciatore, Pastorello, si trova d’accordo con Lotito: “Fa bene a chiedere tutti quei soldi. Candreva è titolare nella Lazio e nell’Italia ed è uno dei migliori in Serie A. Il prezzo lo fa anche il club che lo chiede. Sicuramente un club di Premier League potrebbe sborsare cifre più alte rispetto ad un club di Serie A. Ho incontrato Lotito agli Europei, ma ci siamo solamente scambiati dele opinioni“. Questo l’intervento di Pastorello a SkySport.