Home Blog Pagina 2600

Sebastiani (Pres. Pescara): “Lapadula? E’ vero, piace alla Lazio, ma…”

Il presidente del Pescara Daniele Sebastiani, è intervenuto sulle frequenze di Radio Incontro Olympia, alla trasmissione LaLazioSiamoNoi, per parlare del futuro del bomber della Serie B, Gianluca Lapadula, su cui sembra essere forte l’interessamento della Lazio.

Sebastiani ha confermato l’interesse dei biancocelesti, ma non è l’unica squadra ad aver messo gli occhi sul classe ’90: “Lotito e Tare mi hanno manifestato, in un incontro recente, tutto il loro interesse per Lapadula. La Lazio è molto interessata, lo segue da tempo e lo vuole, ma la concorrenza è spietata, in Italia ed all’estero. Juventus, che si è già assicurata un altro nostro gioiello, Mandragora, Napoli e soprattutto Leicester sono sulle tracce del bomber della serie B. In questo momento, Ranieri è decisamente in vantaggio, anche se, come accaduto in passato con Verratti, mi dispiacerebbe vedere Lapadula giocare e far bene in qualche top club europeo anziché affermarsi in una big italiana. Con il presidente ed il ds della Lazio, eventualmente, ne riparleremo“. Poi sul futuro di Massimo Oddo: “Ha un contratto con il Pescara fino al 2018. Se i play off dovessero andare come tutti noi ci auguriamo e ci meritiamo, dopo aver sfiorato con lui la promozione nella scorsa stagione in finale contro il Bologna, ci siederemo intorno ad un tavolo per pianificare il futuro, perché Massimo, in serie A, resta con noi! In caso contrario, valuteremo serenamente la situazione“.

VIDEO – 12 ultras romanisti denunciati per aggressione a turisti. Volevano la maglia della Lazio…

Dalle prime ore dell’alba la Digos della Questura di Roma sta eseguendo dodici perquisizioni a carico di altrettanti esponenti ultras romanisti, ritenuti responsabili dell’aggressione in danno di alcuni turisti svedesi per una maglia della Lazio, avvenuta in centro nelle ore antecedenti al derby del 3 aprile scorso.

Lazio, ecco le richieste di Jorge Sampaoli. Pioggia d’oro per l’ex ct del Cile

Stand-by tra Lazio e  Sampaoli. Non è arrivata la tanto attesa fumata bianca, per ora. Come riporta il portale “Leggo.it”, infatti, il tecnico argentino è rimasto affascinato da Roma e dal progetto del club biancoceleste, ma ancora non ha risposto all’offerta che il presidente Lotito gli ha recapitato l’altra sera di persona in un noto ristorante della capitale: 2,8 milioni di dollari (circa 2,5 milioni di euro) netti a stagione per lui e per tutto il suo staff che potranno diventare 3,4 (3 milioni di euro) con i bonus. La cifra non ha convinto in pieno Sampaoli, che chiede 2,6 milioni di euro netti a stagione, bonus e staff esclusi. Il vero nodo della questione, però, è rappresentato dal milione di dollari che l’ex cittì del Cile dovrà versare nelle casse della ANFP (la Asociación Nacional de Fútbol Profesional) qualora dovesse sottoscrivere un nuovo accordo. La stessa federazione cilena ieri ha spiegato ai media locali di non avere in suo possesso «nessun documento che vincola legalmente Jorge Sampaoli a rimborsare quei soldi» ma che si tratta di un accordo morale chiuso con il tecnico che, quando a dicembre si dimise da cittì della nazionale, si fece dare una cospicua buonuscita.

La volontà è di chiudere e se entrambe le parti faranno un passo indietro, si potrà veramente parlare di svolta epocale: nella gestione Lotito nessun tecnico ha mai superato il milione di euro netto a stagione. Sampaoli riflette ma non lascia chiusa nessuna altra possibilità. Sulle sue c’è l’Espanyol, anche se ieri lo stesso allenatore ha smentito queste ipotesi. Simone Inzaghi attende, certo di potersi giocare ancora le sue possibilità.

Marchegiani: “Inzaghi sta facendo bene. Ora la Lazio deve valutare con attenzione”

Luca Marchegiani ha parlato presso gianlucadimarzio.com, dell’operato di Simone Inzaghi, subentrato alla guida tecnica della Lazio, dopo l’esonero di Stefano Pioli: “Sta facendo molto bene, sono contento per lui! Tra l’altro non è facile subentrare ad un altro e dare subito una scossa positiva. Simone ha fatto il suo primo passo verso una bella carriera da allenatore, gliela auguro. Spero sia bellissima. Anzi, ne sono sicuro! Ci ho giocato insieme quattro anni, era agli inizi. Ricordo un giovane con tanto entusiasmo e determinato, la sua qualità principale. Non so se la società punterà su Inzaghi, ma non sarebbe una scelta assurda. Assolutamente”.

Sulle altre potenziali scelte per la panchina: “Ma è normale che valutino altri candidati. Tuttavia, questo non cambia nulla per quel che ha fatto Simone. Sa tutto di calcio. E trasmetteva questa passione nel modo di giocare e di allenarsi. Ha avuto un po’ di sfortuna, troppi infortuni alla schiena e non solo. Ma penso che possa andare fiero di quello che ha fatto. E’ un bravo allenatore. Ora la Lazio deve valutare bene, si tratta comunque di una delle società più in vista d’Europa”.

Wilson: “Sampaoli rappresenta cambiamento radicale. Cessioni illustri col nuovo allenatore?”

Presso l’editoriale online Tuttomercatoweb.com, Pino Wilson ha parlato riguardo la possibile scelta del’ex tecnico del Cile: “Sampaoli rappresenterebbe un cambiamento radicale. Vorrebbe dire che la società ha intenzione di cambiare tutto dopo un’annata disastrosa.Sampaoli ha fatto bene con il Cile, ha vinto la Copa America e potrebbe andar bene”.

Poi ha proseguito: “Se è la prima mossa della società, significa che l’asticella si è alzata. Sicuramente però ci saranno delle cessioni importanti, senza non si va da nessuna parte ma per 2 milioni più bonus, non verrebbe certo in un progetto in dismissione. La stagione difficile? Due giocatori hanno giocato il preliminare facendo una sola partita, come De Vrij e Biglia. C’è stata una preparazione affrettata, conclusa anticipatamente per andare ai 45 gradi di Shanghai e sapete quanto possa incidere su una stagione. Poi c’è stata la presunzione che bastassero quelli dell’anno scorso per ripetersi. Quando hanno detto “la Lazio non è facilmente migliorabile”, l’ho preso positivamente. I rincalzi non si sono dimostrati all’altezza. Non me ne voglia Patric, ma è un giocatore anonimo”.

 

Dalla Turchia: Van Persie-Lazio, ci risiamo. Delegazione biancoceleste a Istanbul

Nuova estate, nuovo calciomercato, ma vecchi tormentoni. La Lazio è alla ricerca di un degno sostituto di Klose e i nomi di Lapadula e Pazzini, non accendono la fantasia dei tifosi. Serve un nome di grido, un degno sostituto, una prova lampante da parte della società che quest’anno si fa sul serio. E dalla Turchia giunge una voce molto interessante: secondo il portale fanatik.com.tr, infatti una delegazione della Lazio sarebbe volata a Istanbul per trattare l’acquisto del cartellino di Robin Van Persie. Sul centravanti olandese ex Arsenal e Manchester United ci sarebbe anche un club cinese, come riporta l’articolo turco; tuttavia la Lazio è avvantaggiata e vorrebbe puntare su di lui per la prossima stagione. Sarebbe il giusto erede di un grande attaccante come Miro Klose, senza sfigurare, data la sua carriera.

Il calciatore olandese, in scadenza nel 2018, vorrebbe lasciare il Fenerbahce dove ha collezionato 46 presenze condite da ben 20 reti: il profilo potrebbe davvero fare al caso della Lazio. Occhio però ai tormentoni, il popolo biancoceleste è rimasto già scottato l’anno scorso con RVP e non ha intenzione di illudersi nuovamente poi se questa voce turca sarà confermata, ciò farà solo che piacere. Si attendono sviluppi. Una domanda sorge spontanea, chi prenderà le veci di Miroslav Klose?

Svolta in UK. Tornano i posti “in piedi” negli stadi?

Clamorosa decisione presa in Gran Bretagna. Nonostante in passato il Regno Unito si è reso famoso (in negativo) di episodi violenti con gli Hooligans, che hanno indotto la FA a cambiare regole all’interno degli stadi (tra tutte il divieto di assistere in piedi ai match), si sta pensando di dedicare una fetta di stadio ai posti in piedi.

Il primo settore dei “rail seats” avrà luogo nello stadio del Celtic. In tutto si prevede che siano 2600 le persone che potranno assistere in piedi al match. Questo però viene visto come un atto di fiducia nei confronti dei tifosi, che ormai hanno smesso, almeno in patria, con gli episodi di violenza. Si pensa che dopo il celtic anche gli altri club britannici faranno lo stesso.

RASSEGNA STAMPA – Inzaghi c’è l’idea Salernitana

Sabatini, all’epoca direttore sportivo della Lazio, con una delle sue illuminanti battute definì Lotito il novello Magellano. Era un modo pittoresco (tipo coda di gatto maculato) per far capire come il presidente della Lazio stesse portando avanti il giro del mondo prima di tornare al punto di partenza e scegliere il nuovo allenatore.

Tutto questo per dire che l’incontro con Sampaoli non significa necessariamente chiudere altre piste, ma anche che di solito il primo tecnico convocato dai dirigenti della Lazio si aggiudica la panchina. E’ stato sempre così in passato, anche per Petkovic. Ora seguirà un periodo di incertezze e di silenzi prima che venga ufficializzato Sampaoli. Di sicuro toglie forza a Inzaghi, che ancora sperava di essere confermato. Simone incontrerà Lotito dopo la fine del campionato, si è giocato le sue carte, ha lavorato benissimo, potrebbe chiudere con cinque vittorie in sette partite. C’è un rapporto intenso con la società. Lotito riflette e pensa alle possibili soluzioni. Secondo alcuni spifferi, potrebbe ad esempio chiedere a Inzaghi di continuare a crescere in B con la Salernitana.

Fonte : Il Corriere dello Sport

RASSEGNA STAMPA – l’ingaggio frena la trattativa Sampaoli

Una lunga cena terminata poco prima delle due di notte, lontana da occhi indiscreti. Così si è sviluppato il primo incontro  in questo suo blitz nella Capitale. L’ex ct del Cile si è seduto al tavolo insieme al presidente Lotito, il ds Tare, il segretario Calveri e l’intermediario (e agente Fifa) Federico Pastorello.

LA RICHIESTA DI SAMPAOLI: 3 MILIONI DI DOLLARI – Insieme hanno analizzato i possibili scenari e Jorge Sampaoli, molto interessato alla proposta della Lazio, ha espresso la sua richiesta economica: 3 milioni di dollari annui (circa 2,6 in euro) per due stagioni. Una proposta che avrà mandato di traverso la cena al presidente Lotito, che però si è mostrato disponibile a discuterne, partendo da una base di 2 milioni con bonus legati a risultati e piazzamenti. Il dialogo va avanti e nelle prossime ore è previsto un nuovo confronto nel centro sportivo di Formello: la sensazione è che entrambe le parti siano disposte a un passo indietro per trovare una soluzione, intorno ai 2,5, che possa portare alla firma.

Fonte : La Repubblica

RASSEGNA STAMPA – Sampaoli-Lotito Si tratta a oltranza

Tutto in ballo. Si tratta a oltranza con Sampaoli, Inzaghi resiste come alternativa ma è più probabile che finisca alla Salernitana, se si salverà. Un’altra giornata convulsa in attesa della visita dell’allenatore argentino al centro sportivo di Formello. Sono emersi i contenuti della lunga cena di mercoledì sera dove erano presenti oltre a Lotito, Tare e Calveri anche Sampaoli e il procuratore Pastorello nel ruolo di mediatore. Il presidente biancoceleste è rimasto particolarmente impressionato dall’allenatore che ha vinto la Coppa America la scorsa estate, quasi stregato dal suo carisma. Sampaoli ha chiesto 3 milioni di dollari annui (circa 2,6 in euro) per due stagioni, una proposta che non ha raffreddato l’entusiasmo di Lotito (con i bonus si può avvicinare quella cifra), disposto in questa stagione ad investire sull’allenatore. Da Santiago è arrivata l’indiscrezione secondo cui in caso di firma con un club, l’ex ct della nazionale dovrebbe versare un rimborso di un milione nelle casse della federazione ma questo è un problema di Sampaoli, non della Lazio che vuole a tutti i costi affidare all’argentino la squadra per i prossimi due anni. Di certo le parti continuano a lavorare per trovare un accordo in tempi ragionevoli e la permanenza del tecnico nella Capitale fa pensare che ci siano serie possibilità di trovare un punto d’incontro.

Fonte : Il Tempo

Tutti al museo ad 1 Euro! Ecco quando e dove

E’ in arrivo la Notte europea dei musei. Dopo il grande successo degli anni passati. Il 21 maggio si replicherà questa bellissima kermesse. Ci sarà la possibilità per tutti di entrae nei musei al simbolico prezzo di 1 euro.

Roma e Firenze le città più attive dove, si prevede, ci sarà il maggior flusso di turisti. L’orario in cui si potrà usufruire di tale agevolazione, è quello che va dalle 21 alle 23. Ricapitolando: 21 maggio dalle ore 21 alle ore 23 infùgresso ai musei al prezzo di 1 euro!

PROCESSO CATANIA – Lega Serie B dichiarata parte civile

Il giudice per l’udienza preliminari del Tribunale di Catania, Francesca Cercone, ha ammesso la costituzione di parte civile della Lega Nazionale Professionisti B nei confronti delle persone imputate nel processo penale che vede coinvolto il Catania Calcio. Accolta dunque totalmente la richiesta dell’avvocato penalista della Lega B Guido Camera che chiedeva l’ammissione al dibattimento sia per l’associazione a delinquere che per i singoli reati di frode sportiva.

La decisione di oggi fa seguito alla delibera assembleare dello scorso 17 dicembre quando all’unanimità i club associati alla Lega B introdussero la facoltà di chiedere i danni agli imputati che verranno riconosciuti responsabili dell’alterazione di alcune partite del campionato della scorsa stagione calcistica.

La richiesta di ammissione si colloca in continuità con le politiche in materia di contrasto alla frode sportiva che prevedono, oltre al monitoraggio e la formazione, anche la proposta di legge di confisca dei beni per chi si rende responsabile dei reati di frode sportiva e raccolta di scommesse illecite.

CALCIOMERCATO – L’erede di Klose vien dalla… Serie B?

Domenica contro la Fiorentina, andrà in scena l’ultima gara di Miro Klose con la maglia della Lazio. Il tedesco, nel Miro Day, saluterà i laziali per poi decidere cosa fare nel futuro. La Lazio ha già iniziato a monitorare il mercato in cerca di una punta che lo possa sostituire egregiamente. tanti i nomi, tante le ipotesi.

Ma ora arrivano (quasi) le prime certezze. La Lazio ha deciso di puntare forte sul bomber Lapadula, in forza al Pescara. Il classe 1990 sta letteralmente lasciando tutti a bocca aperta per la straordinaria stagione disputata nella Serie cadetta. Secondo quanto riposrtato da Gianluca Di Marzio dal suo sito ufficiale, Lotito avrebbe incontrato la dirigenza abruzzese per intavolare la trattativa. Nel caso di fumata nera, Pazzini rappresenterebbe l’alternativa.

Cana su Klose: “Il più grande attaccante che abbia mai visto giocare”

L’ex difensore della Lazio, Lorik Cana, è intervenuto dalle frequenze di Radio Olympia per parlare di Klose. L’addio del tedesco è ormai alle porte e domencia sarà l’ultima con la casacca biancoceleste. L’albanese ha così commentato: “Klose è un professionista esemplare. Sono stato fortunato per aver giocato in squadra con lui. Ma è giusto che ora faccia un’altra esperienza per chiudere al meglio la sua carriera“.

Cana è molto legato al tedesco e spiega il perchè: “Siamo arrivati insieme alla lazio e quindi ci siamo aiutati a vicenda. C’era un buon legame tra noi. MI dispiace solo che domenica non ci sarà il pubblico ad omaggiarlo come merita. Purtroppo la situazione attuale in casa Lazio è particolare ma sono convinto che anche i tifosi saranno dispiaciuti per non salutarlo come si deve“.

Ledesma: “Sampaoli? Buon allenatore, ma restano le incognite…”

L’ex numero 24 della Lazio, Christian Ledesma, è intervenuto a Radiosei per commentare l’incontro tra la Lazio e Sampaoli. Il centrocampista non sembra essere troppo convicnto della scelta e ne spiega i motivi: “Il calcio sudamericano non può essere paragonato a quello europeo e alla Serie A. Soprattutto in Italia c’è troppa tattica, cosa sconosciuta in Sud America. Sicuramente potrà portare una ventata di calcio offensivo, così come ha fatto Bielsa, di cui sono un grande estimatore, ma le incognite restano“.

Poi su questa scelta di Lotito di puntare su un allenatore definito “big”: “Non so se questa scelta possa far alzare l’asticella a livello qualitativo. Dipende sempre dai calciatori che si hanno in rosa… Sampaoli è un tecnico che chiede molto ai suoi giocatori e certamente dovranno essere acquistati calciatori idonei al suo gioco“.

Castroman: “Ho i brividi ogni volta che penso a quel gol al derby”. Poi su Di Padre in Figlio…

Quel gol al 95esimo che permise alla Lazio di pareggiare per 2-2 il derby contro la Roma, è rimasto nella storia della Lazio e nella memoria dei tifosi. L’autore di quel gol è Castroman. Il centrocampista argentino sarà presente anche a Di Padre in Figlio. Intervenuto a Radiosei, ha parlato del suo amore per i colori biancocelesti: “Quando mi hanno chiamato per partecipare a questo evento sono stato felicissimo. Non ho mai dimenticato il calore e l’affetto dei tifosi. Spero davvero che ci sia un grande pubblico e che sia una festa indimenticabile“.

Poi su quel gol al 95esimo: “Non lo dimenticherò mai. E’ stata una gioia incredibile. Se ci ripenso mi vengono ancora i brividi“. Poi su Inzaghi: “Persona buonissima, lo ricordo con molto affetto. Non mi aspettavo di vederlo in panchina, ma ne sono molto felice. Sampaoli? Non lo conosco bene e non l’ho mai potuto seguire, visto che non ha mai allenato in Argentina“.

Biava: “Klose? Speriamo ci ripensi…”

L’ex difensore della Lazio, Giuseppe Biava, è intervenuto a Lazio Style Radio, parlando a tutto tondo sui calciatori della Lazio e sul futuro del club. Si parte con Klose e il difensore subito è nostalgico: “Davvero la mia speranza è che possa ripensarci e restare alla Lazio, ma sono consapevole che è difficile. E’ un uomo spogliatoio che dà molti consigli a tutti. Nel suo futuro? Prevedo che possa diventare un buon allenatore“.

Poi è la volta della difesa: “Gentiletti ha ritrovato fiducia e continuità con Inzaghi. In coppia con De Vrij ha fato bene e spero che farà bene anche il prossimo anno. peccato per tutti questi infortuni. I due centrali sono mancati tantissimo alla Lazio in questa stagione“.

Chiusura su Cataldi, la promessa biancoceleste: “Ha avuto delle difficoltà in questa stagione, così come tutta la squadra. Ma ha talento e la giovane età è dalla sua parte. ha tutto il tempo per migliorare“.

 

FORMELLO – Allenamento davanti a 100 tifosi!

Allenamento particolare quello che si è svolto questo pomeriggio a Formello. La squadra e Inzaghi hanno svolto la sudta tattica e atletica davanti a 100 tifosi presenti nella tribuna del campo sportivo. I tifosi sono stati invitati da uno dei main sponsor della Lazio.

L’allenamento si è concluso con una partitella in famiglia, dove le due squadre sono state schierate con il solito 4-3-3. Cataldi sempre favorito per sostituire Biglia. Ancora assenti Matri e Morrison. Keita dovrebbe riprendersi il posto da titolare nel tridente d’attacco.

PAIDEIA – Atteso domani un difensore biancoceleste per accertamenti

E’ destino, fino all’ultima giornata la Lazio è condannata a combattere con gli infortuni. Anche per la gara con la Fiorentina quindi, mister Inzaghi dovrà risolvere il rebus della formazione. L’unica consolazione è che sarà  l’ultima volta, dopo di che il discorso sarà rimandato alla nuova stagione (da capire se con Sampaoli o ancora con Inzaghi).

A proposito di infortuni, si comunica che: domani  13 Maggio alle ore 14.00 il difensore olandese Wesley Hoedt è atteso in Paideia per fare dei controlli e accertamenti. Seguiranno aggiornamenti…

Cruciani: “Sampaoli? Come Petkovic, una follia di Lotito. Io sceglierei…”

Sampaoli sorpassa in modo brutale Simone Inzaghi. Sarà lui l’allenatore della Lazio? O ci sarà la zampata vincente dell’ex bomber biancoceleste? Poche ore e forse avremo la risposta. I tifosi sono divisi: c’è chi trova molto affascinante la candidatura dell’ex Ct del Cile e vi intravede un segnale forte della società di voler iniziare in modo “serio” la stagione. Altri invece vedono il tecnico argentino come l’ennesima scommessa della dirigenza biancoceleste e spinge per la permanenza di Simoncino in virtù di quanto ha dimostrato in questo mini-ciclo di partite. Riguardo alla candidatura di Jorge Sampaoli, si è pronunciato anche il giornalista e conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani, intervenuto sulle frequenze di Lazio Style Radio 89.3, manifestando tutto il suo dissenso nella scelta della società. Ecco le sue parole:

Mi sembra una follia. Anche Petkovic mi sembrava una cosa folle e,  per carità, ci ha fatto vincere una Coppa Italia, per cui si deve giudicare con i fatti. Ma è lontano ed estraneo al calcio italiano, la solita idea di Lotito che cerca qualcuno fuori dagli schemi. Il mio nome preferito sarebbe Mihajlovic. Inzaghi? Preparato, ha gran voglia. Una cosa è fare sette partite, un’altra un campionato. Ma a me piace quando una squadra che non ha nulla da giocarsi e nonostante questo va a Modena per vincere contro il Carpi. Il carattere c’è. Non è un nome che entusiasma, deve ancora dimostrare molto. Liverpool? Il mio amore nasce nel 1984, precisamente il trenta maggio. Io, unico laziale della mia classe, tra tanti romanisti che già stavano pianificando i festeggiamenti. Quella squadra in grado di spazzare via i sogni di festa dei giallorossi mi conquistò!”.