Home Blog Pagina 2607

De Silvestri: “Contro la Lazio vittoria importante. Per segnare ci ho rimesso il naso”

Inconsapevole autore del gol vittoria, Lorenzo De Silvestri ha commentato a Samp tv la vittoria dei blucerchiati contro la sua ex squadra: È stata una vittoria fondamentale perché ci permette di toglierci definitivamente dalla bassa classifica. Ora abbiamo altre tre partite importanti, tra queste anche il derby, quindi dobbiamo continuare così e giocare come in questo periodo: abbiamo dimostrato di essere una squadra importante”. Poi sulla questione gol: “Non so se ho segnato io o Mobido, questo è importante soprattutto per chi fa il fantacalcio (ride, ndr). Ci ho rimesso pure il maso ma l’importante è che la palla sia entrata”.

Fabrizio Piepoli

ERRATA CORRIGE – Il gol vittoria della Sampdoria contro la Lazio non è di Diakitè

Ieri la Sampdoria ha battuto la Lazio in maniera rocambolesca, come ha ammesso Montella in conferenza stampa. Il gol vittoria dei blucerchiati è stato il classico “gollonzo” con mischia selvaggia in area di rigore. Nessuno ha ben capito chi fosse l’autore del gol partita ma la maggior parte dei media ha assegnato la rete al difensore Mobido Diakitè, ex biancoceleste dal dente avvelenato, che ieri ha giocato una delle sue migliori partite della stagione. In realtà, c’è stata un errore generale, perché l’ultimo a toccare la rete prima di varcare la linea è stato Lorenzo De Silvestri, altro ex biancoceleste, come comunicato dalla Lega serie A. Insomma, cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. Lazio punita per l’ennesima volta da un suo ex, per giunta in questo caso romano e laziale fino al midollo.

I tifosi del West Ham chiamano la Lazio: ecco perché

0

Si lavora sodo in casa West Ham. Il calcio giocato però non c’entra: come annunciato nei mesi scorsi, il club inglese sta infatti effettuando le operazioni per portare a circa 60mila persone la capienza dell’Olympic Stadium. Il termine dei lavori, previsto per agosto, sarà celebrato in grande stile dalla dirigenza degli Hammers, che ha deciso di invitare a giocare la prima partita nel rinnovato impianto nientemeno che la Juventus.

Un’occasione speciale dunque, accolta con molto entusiasmo non però da tutti i tifosi: c’è stato infatti chi avrebbe optato per un’altra soluzione, preferendo inaugurare l’Olympic Stadium con un’amichevole contro la Lazio. Una scelta, hanno scritto i supporters su Facebook, dettata dal rapporto di amicizia e di stima che da tempo lega le due tifoserie.

Rizzoli spiega: “Anche l’addizionale aveva segnalato la rete della Samp”. Poi difende Keita

0

Ha destato non poche polemiche in casa Lazio il gol di De Silvestri (proprio in questi minuti, infatti, la Lega ha ufficializzato l’ex terzino biancoceleste, e non Diakitè, quale autore del tocco decisivo) che ieri pomeriggio al ‘Ferraris’ ha permesso alla Sampdoria di aver ragione dei biancocelesti. Per fare chiarezza sull’episodio, è intervenuto questa mattina, ai microfoni di ‘Radio Anch’io Lo Sport’, l’arbitro della gara Nicola Rizzoli: “Con la Goal Line Technology – ha detto – si può verificare, attraverso le telecamere, se la palla sorpassa o meno la linea. La risposta arriva nel giro di un secondo, quindi praticamente in tempo reale, in modo da evitare polemiche. In ogni caso, comunque, ieri l’addizionale aveva già segnalato che la palla era entrata. Ho mostrato l’orologio che vibrava (quando la palla supera la linea, infatti, arriva un impulso all’ orologio dell’arbitro ndr) al capitano della Lazio Biglia, che ha sedato sul nascere ogni polemica“.

Poi sulla sterile polemica nata sui social della presunta testata di Keita, Rizzoli ha risposto: “Se ne è parlato assolutamente troppo. Non ha senso costruire castelli in aria per due fotografie. Se si guardano i video, ci si rende conto che non c’è alcun tipo di contatto fra le teste. Sia con Bonucci che con Keita non è successo assolutamente nulla, ieri il laziale era fermo e mi ha parlato in modo civilissimo. Capisco che sui social network ormai tutti possano dire quello che vogliono, ma basta vedere le immagini nei video e non in un paio di foto per rendersi conto di cosa sia successo. Io sarei comunque per tornare al passato: a parlare con l’arbitro dovrebbe essere solo il capitano“.

Lazio Women, sconfitta esterna sul campo del Nebrodi: le siciliane si impongono 4-2

Come riportato dal sito ufficiale della Lazio, la formazione biancoceleste femminile è uscita sconfitta dall’ultimo impegno contro il Nebrodi. La Lazio Women scende in campo per la diciottesima giornata del campionato cadetto con quattro defezioni importanti: Cianci, Lommi, Berarducci e Santoro.

Il Nebrodi è una squadra organizzata, occupa le posizioni alte della classifica del campionato di Serie B. Al pronti via le ragazze di De Cosmi giocano sempre la palla, con idee chiare e precise: la ricerca dell’ampiezza con gli esterni e le transizioni positive nel cercare di sorprendere la retroguardia siciliana. Il primo gol arriva proprio dalla Lazio, sugli sviluppi di un corner battuto dalla Lombardozzi, Pezzotti prolunga di testa per il colpo vincente di Celli che sempre di testa insacca. Dopo tre minuti arriva il raddoppio della Lazio grazie ad un passaggio filtrante della Corradino per la Coletta che buca centralmente la retroguardia siciliana. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo le siciliane accorciano le distanze, siamo la 28esimo minuto di gioco. Sul finire del primo tempo, il Nebrodi agguanta il pareggio con un rapido capovolgimento di fronte. Termina in parità la prima frazione di gioco. Nel secondo tempo, dopo una fase di controllo, sugli sviluppi di un corner il Nerobi si porta in vantaggio. La Lazio prova a pareggiare i conti ma gli avversari chiudono ogni varco. A due minuti dalla fine, con un contropiede, arriva il quarto gol delle padrone di casa.

Biancocelesti con tante giovani in campo, ben quattro Under 16 (Sarnataro, Angelini, Sette e Olivieri) e quattro Under 22 (Pezzotti, Vaccari, Lombardozzi e Celli).

Nebrodi – Lazio 4-2

Marcatrici: 9′ Celli (L), 12′ Coletta (L), 28′ Dragotto (N), 42′ Buttaccio (N), 52’ Trassari (N), 88′ Minciullo (N).

Lazio Women (4-2-3-1): Mari (53’ Sarnataro); Sette, Vaccari, Angelini, Pezzotti; Casali, Lombardozzi; Celli, Lattanzi (75’ Lattanzi), Corradino (75’ Spagnuolo); Coletta.

A disp. Autili, Schiavi.

All. Roberto De Cosmi.

 

 

Dall’infermeria: nuova tegola per un centrocampista biancoceleste

0

Non solo De Vrij: anche per Ricardo Kishna quella che si avvia alla conclusione è una stagione da dimenticare. Come rivela ‘lalaziosiamonoi’, il centrocampista olandese dovrà infatti sottoporsi ad una nuova operazione al ginocchio destro, un intervento di artroscopia dello stesso tipo di quello subito dal classe ’95 nel mese di dicembre per la rimozione di un piccolo residuo osseo. L’operazione potrebbe avere luogo già questa settimana, stavolta in una clinica italiana (e non in quella olandese di Utrecht, dove era avvenuta la precedente). Con una Lazio ormai senza più nulla da chiedere al campionato, Kishna, che stava recuperando da una lesione muscolare, potrà dunque risolvere, si spera definitivamente, i suoi problemi fisici. Così potrà chiudere questo triste capitolo della sua storia e aprirne uno nuovo, questo più positivo, all’inizio della prossima stagione.

TEMPI BELLI – Punto e Basta

Adesso però Basta. No, non ci riferiamo al caro Dusan, che dopo Samp-Lazio ha avuto ancora il coraggio di dire la frase che trasforma ogni laziale in una sorta di incredibile Hulk con gli occhi iniettati di sangue. “Ogni volta che le mie dita toccano cervelli divento Superfly TNT… divento i cannoni di Navarone!” E’ quello che dice Jules a Vincent in Pulp Fiction in “La situazione Bonnie, che già abbiamo avuto modo di citare in questa stagione e lo capite da voi che non è buon segno. Allo stesso modo quando ogni laziale sente la frase: “Adesso pensiamo a chiudere bene la stagione”, l’unica cosa che viene da fare è gridare “Basta, Basta, Basta!!!

Dusan, non girarti perché tu non c’entri nulla! O meglio, c’entri alla pari dei tuoi meravigliosi compagni, da Djordjevic che prende la porta soltanto per sbaglio (e ieri si è visto) a Candreva che ha più immunità di Craxi nel 1985, e appoggia rigori come fossero margheritine. Forse pensava al prossimo comunicato da far redigere sotto dettatura al proprio procuratore, visto che il mercato si avvicina? Da Roma alla Milano nerazzurra la lista è lunga, noi non possiamo che rievocare l’augurio che i fiorentini fecero a Roberto Baggio quando passò in bianconeri: “Che tu abbia fortuna tra i Gobbi come nel Milan l’ha avuta Carobbi!“. Hernanes docet.

Già, i comunicati. Facciamo che la voce del padrone si comincia a sentire anche dopo le sconfitte? Chi parla solo nei momenti sì non fa bella figura a prescindere, poi vogliamo dire che questa abitudine comincia anche a portare un po’ sfiga? Dall’altra parte ancora aspettano le parole di un Capitano dopo il 26 maggio, poi nei momenti buoni a prendere gli applausi sono buoni tutti. Ma visto che a farne questione di opportunità e di eleganza sembra di parlare con i muri, allora stabiliamo che visti i precedenti parlare (o “comunicare”, che Dio fulmini chi ha iniziato ad abusare di questo termine) solo dopo le vittorie porta male.

Sventura, nefandezza, disastro. E’ ora di dire Basta. Che vuoi chiudere bene la stagione, caro Dusan? Per chiuderla ora, con tre 0-3 a tavolino, c’è chi pagherebbe di tasca sua, tra i tifosi laziali. Che sono quelli che non mollano mai, che mordono forte quando la vita mozzica a sua volta, che sono quelli magari un po’ troppo rompiscatole, ma che dopo l’anno scorso, con dimostrazioni d’amore tra Empoli, Juventus e Roma che fanno impallidire i tanto decantati anni ottanta, tutto questo non se lo meritavano proprio. Facciamo che Basta: facciamo che ci rivediamo a luglio, per preparare qualche eccitante partita contro Giana Erminio, Renate, Melfi o Virtus Entella (potrebbe capitarne anche una di B, so’ brividi forti) che ci attenderà a fine agosto. Dal preliminare di Champions a quello di Coppa Italia? Probabilmente sì: facciamo allora anche che quel giorno, qualcuno di voi non ci sarà più: un posto dove litigarsi una fascia di capitano, che tanto non serve a niente se non parli nei momenti neri, si trova sempre. E a mai più rivederci.

Fabio Belli

Offerta russa per la Lazio: arriva la risposta di Lotito

Come ogni stagione fallimentare della Lazio, sui media nei giorni scorsi è spuntata la notizia di un ipotetico investitore straniero pronto ad acquistare la società. Questa volta, però, non è arrivata la smentita ufficiale della società. La risposta arriva da Lotito stesso, tramite un audio registrato all’Arechi di una sua conversazione informale con i tifosi della Salernitana, riportato dal sito lalaziosiamonoi.it, in cui il patron capitolino tuona: “La notizia che sto vendendo la Lazio ai russi è una cavolata. Ho già fatto una denuncia alla Procura per aggiotaggio”. Ennesima bufala che rischia di deprimere e destabilizzare un ambiente già in frantumi da 12 anni di gestione societaria non all’altezza.

Roma, cremato il ‘morto’ sbagliato. Errore e scambio di bare per i defunti

Roma, cremato il morto sbagliato: deceduti avevano lo stesso nome. Al cimitero di Prima Porta c’è stato infatti un clamoroso scambio di bare. I defunti avevano lo stesso nome e cognome, uno 90 e l’altro 92 anni. Gli operatori se ne sono accorti dalla fiammata diversa. L’Ama: “Siamo costernati, chiediamo scusa”. Aperta un’inchiesta.

“Il 21 aprile una grave inadempienza delle procedure di controllo – dice una nota dell’Ama – ha fatto sì che venisse avviata a cremazione la salma errata. Si è trattato di errore umano, in quanto gli operai in servizio hanno controllato la tabella con il nome e cognome, senza verificare la data di nascita”. L’irreparabile disastro è stato accertato “subito dopo la cremazione” e immediatamente è stata chiamata la famiglia, “per informarla e scusarsi”.

Come riporta il Corriere della Sera, negli stessi minuti è stata depositata denuncia ai carabinieri della stazione Cassia e altrettanto rapida è scattata la decisione dell’Ama di farsi carico di tutte le spese. “C’è costernazione e indignazione per l’accaduto – conclude la nota – L’azienda sarà inflessibile nel perseguire i responsabili della colpevole negligenza, nei confronti dei quali è stato avviato procedimento disciplinare, mentre una specifica commissione è al lavoro per rivedere le procedure previste”. Toccando ferro, davvero. Sperando che, nella Roma delle iatture infinite, non accada mai più.

FORMELLO – Domani la ripresa in vista dell’Inter. Da valutare diversi rientri…

Le speranze di raggiungere il sesto posto sono ormai nulle. Di conseguenza non ha nemmeno senso stare in ansia per avere notizie dall’infermeria. Per Inzaghi però, il campionato è ancora molto importante e vuole ottenere il massimo per sperare nella conferma. Domenica prossima (1 Maggio ore 20.45) verrà all’Olimpico l’Inter di Mancini e sarebbe bello bissare il successo dell’andata. Inzaghi inizierà a preparare la sfida con i nerazzurri da domani, oggi il gruppo biancoceleste riposerà.

Sarà da valutare Hoedt, sostituito ieri all’intervallo per una contusione alla coscia sinistra (nello scontro con Diakité). Niente da fare ancora per Radu, Kishna e Matri. Inzaghi spera almeno di recuperare alcuni titolari come Bisevac, Parolo e Klose.

 

 

CURIOSITA’ – In Italia e in Giappone aumentano i centenari. E nel 2050 ci sarà il boom

“Vorrei incontrarti tra 100 anni” recita una bellissima canzone nostrana che col tempo rischia di diventare realtà. Da uno studio elaborato nel 2015 dalle Nazioni Unite i centenari nel mondo nel 1990 erano 95mila mentre nel 2015 erano 451mila. Un bell’aumento che nel 205o è destinato a crescere di ben 8 volte passando a circa 3,7 mln. La maggior parte di questi vecchietti sono concentrati in Giappone e in Italia. Una notizia che farà sicuramente contenti i produttori di candeline.

 

MUSICA – Morte Prince, lo sceriffo esclude il suicidio e l’overdose

Continua a susseguirsi voci sulle cause del decesso del cantante Prince. Tra le varie ipotesi c’è però da escludere quella del suicidio, almeno stando alle parole dello sceriffo del Minnesota Olson che durante la conferenza stampa ha spiegato che sul corpo dell’artista non sono stati trovati segni di traumi. Anche sull’ipotesi di overdose lo sceriffo ha smentito, affermando che l’ambulanza arrivata insieme alla polizia, non ha fatto ricorso al Naxolone, usato come antidoto in caso di overdose di droghe. Per l’autopsia bisognerà aspettare giorni se non settimane, ma difficile pensare che possa trapelare tutta la verità.

 

 

ROMA – Il Giardino degli Aranci torna agli antichi splendori

Il Giardino degli Aranci torna agli antichi splendori degli anni ’30, quando venne progettato dall’architetto Raffaele de Vico. Tutto questo merito della Fondazione Sorgente Group, convenzionato dal Comune di Roma, che ha recuperato tutto il verde e ripristinato panchine, impianto di irrigazione, cartelli con divieti e norme e cestini per il pattume. Un’opera a 360° di restyling e recupero di uno dei luoghi più belli e più visitati della Capitale. Dal 21 Aprile, ovvero dal Natale di Roma, il giardino è stato riaperto al pubblico.

Altresì la Fondazione Sorgente Group ha annunciato la realizzazione di un’indagine archeologica a cura del professore Eugenio La Rocca, nel giardino degli Aranci e nell’antica strada del Clivo di Rocca Savella, che contribuirà ad approfondire le varie fasi di insediamento e di trasformazione di quest’area del colle, la presenza fin dall’antichità di ville accanto alle mura serviane e di importanti dimore dell’Alto Medioevo appartenenti all’aristocrazia romana. Era qui la residenza degli imperatori del Sacro Romano Impero, tra cui l’imperatore Ottone III.

SERIE A – Tra polemiche, traverse e super Buffon, la Juve espugna il Franchi

E’ terminato il posticipo serale della 35esima giornata di Serie A Tim. Al Franchi è andato in scena uno spettacolare Fiorentina – Juventus.

LA SBLOCCA MANDZUKIC – Nel primo tempo la Juventus gioca prettamente in contropiede. La squadra di Allegri subisce il pressing viola e la sua velocità. Ma quando Pogba e Khedira prendono le misure al centrocampo di Sousa, la Juventus inizia a macinare gioco. Ed è proprio dai piedi del tedesco che parte l’azione del vantaggio bianconero: lancio per Pogba che fa la sponda di testa per l’accorrente Mandzukic che di piatto sinistro infila Tatarusanu. Annullato ingiustamente un gol regolarissimo a Bernardeschi. Alonso di testa si divora il gol del pari.

SUPER BUFFON – Nella ripresa accade tutto negli ultimi dieci minuti. L’errore di Bonucci dà il via libera a Kalinic che trafigge Buffon per il gol del pareggio. Passano 90 secondi e Morata, dagli sviluppi di un corner, realizza il gol dell’1-2. ma Cuadrado regala una speranza alal Fiorentina. fallo su Kalinic e calcio di rigore (molto dubbio). L’attaccante però si fa ipnotizzare da uno strepitoso Buffon che respinge il penalty. Infine nel recupero ancora Kalinic, ma il suo colpo di testa ravvicinato si stampa sulla traversa. La Juventus vede lo scudetto e sarà matematico, qualora il Napoli non vincesse contro la Roma.

SCIENZA – Scoperta sensazionale alle porte di Roma

Alle porte di Roma, sui Monti Prenestini, sono stati ritrovati tre fossili – una vertebra e due frammenti ossei del bacino – appartenenti a un nuovo dinosauro italiano.

Tito, questo il nome datogli, è un gigante preistorico di taglia “extrasmall”. Il dinosauro, uno degli animali più grandi mai vissuti sul nostro pianeta, fa parte del gruppo dei titanosauri. Era di dimensioni contenute per poter vivere su terre poco estese: già da “adolescente”, era lungo quasi 6 metri e pesava poco più di 600 chili. E’ il primo sauropode ritrovato in Italia, aveva un collo molto lungo e, forse, usava la coda come puntello per sollevarsi e brucare le chiome più alte degli alberi. Il ritrovamento ridisegna la geografia preistorica della nostra penisola, dimostrando che 112 milioni di anni fa l’Italia era già un ponte verso l’Europa.

I tre fossili ritrovati sono stati mostrati per la prima volta al Museo di Storia Naturale di Milano da un gruppo di paleontologi guidati da Cristiano Dal Sasso – scopritore anche di Ciro, il primo dinosauro italiano – che afferma: “Le articolazioni della vertebra di Tito sono così bizzarre che potrebbe trattarsi di una nuova specie”.

Il ritrovamento dei resti di Tito, descritti sulla rivista Cretaceous Research, indica che nel Cretaceo inferiore la nostra paleo-penisola doveva formare una catena di grandi piattaforme che consentivano il passaggio di dinosauri e di altri animali terrestri tra Africa ed Europa attraverso il Mare di Tetide, antenato del Mediterraneo.

MUSICA – Vasco Rossi a Roma. Ecco quando

Vasco LiveKom 2016 è il nuovo tour estivo del cantante emiliano. L’annuncio è arrivato direttamente tramite un post sulla pagina Facebook di Vasco Rossi. Previsto uno spettacolo potente ed emozionante, come nello stile del Blasco.

Dopo il Tour 2015 svoltosi a Bari, Bologna, Firenze, Milano, Messina, Napoli, Padova e Torino, il Live Kom ‘016 arriva a Roma. Allo stadio Olimpico quattro serate imperdibili, facile prevedere il solito tutto esaurito. Le performances del cantante di Zocca si svolgeranno nell’impianto romano nel mese di giugno (22-23 e 26-27).

Inoltre Vasco ha annunciato un evento destinato a rimanere nella memoria dei suoi tanti fan: l’anno prossimo, sempre nel mese di giugno, a Modena, nel Modena Park, ci sarà una special night per celebrare “i primi 40 anni di palco”: infatti, sono ormai quattro i decenni trascorsi dal 1977 quando, l’allora sconosciuto cantautore emiliano, è salito per la prima volta su un palcoscenico.

I primi 50 anni del WWF Italia

Nel 1966 nacque il WWF Italia, la più nota organizzazione per la conservazione della natura. L’associazione si prepara a festeggiare cinquanta anni di conquiste ambientali ma avverte: “Per salvare il pianeta nel prossimo mezzo secolo ci vorranno una forte leadership da parte dei governi e delle imprese e un pieno coinvolgimento delle comunità e dei consumatori”. L’istituzione del WWF Internazionale risale al 29 aprile del 1961 a Morges, un villaggio sulle rive del Lago Lemano in Svizzera, dove sedici dei più noti naturalisti provenienti da dieci diversi paesi si riunirono per dar vita a una organizzazione che operasse concretamente, raccogliendo anche fondi per la salvare la natura e le specie in pericolo. Tutto iniziò in una vasta area di zone umide alle foci del Guadalquivir nel sud della Spagna, la zona divenne il primo nucleo del Parco Nazionale delle Marismas (Coto Donana). Mentre, in Italia iniziò con la nascita nel 1966 della prima Oasi nel Lago di Burano, in Toscana. Oggi le Oasi Wwf italiane sono oltre cento per complessivi 35mila ettari dove conservazione e green-economy si conciliano perfettamente. In 50 anni il Wwf è cresciuto e ai nostri giorni è sostenuto da 5 milioni di persone, inoltre, è attivo in oltre 100 paesi con oltre 2mila progetti sul campo per la tutela della biodiversità e per la promozione di uno sviluppo sostenibile. Attivo sia nel dialogo con i governi che con le organizzazioni non governative e, sempre più, con le imprese per spingerle verso una politica ambientale anche nei settori economici. Oggi le minacce combinate e collegate tra loro come il cambiamento climatico e l’accelerazione della perdita di biodiversità comportano uno sforzo ancora maggiore da parte degli ambientalisti.
Tra i francobolli dedicati ai 50 anni del WWF Italia non potevano di certo mancare i panda giganti. Il fondatore Fulco Pratesi li ha raffigurati tra piante di bambù. Il francobollo, emesso il 22 aprile, è autoadesivo e ha un valore di 95 centesimi.

 

Il Brescia ironico col telecronista Sky

Ieri pomeriggio il Brescia ha perso a Pescara per 2 a 1, ma il gol decisivo di Lapadula ha scatenato non poche polemiche da parte delle rondinelle. Infatti, il gol è stato viziato da un fallo dell’attaccante del club pescarese ai danni del portiere Minelli. Il Brescia calcio ha caricato sul proprio account Youtube l’azione del gol per evidenziare l’errore dell’arbitro e si è ironicamente complimentato col telecronista Sky reo di aver evidenziato l’errore di Minelli piuttosto che il fallo di Lapadula.

CRONACA – Roma, l’autobus perde il controllo e si schianta contro lo spartitraffico. Grave l’autista

E’ accaduto ieri notte intorno alle 3, un autobus dell’Atac si è schiantato contro uno spartitraffico in via Casal de Pazzi, zona Tiburtina. Grave l’autista che è stato estratto dalle lamiere e trasportato d’urgenza all’ospedale Umberto I, mentre altri due passeggeri sono feriti ma fortunatamente non in gravi condizioni. Non è ancora chiaro il motivo dell’incidente.

Fabrizio Piepoli

 

CONFERENZA – Montella: “Vittoria meritata. Allenare la Lazio? Vi dico che…”

Un sorridente Vincenzo Montella ha commentato in conferenza la vittoria in rimonta della Sampdoria contro la Lazio. Di seguito la conferenza completa:

Che partita è stata?

“Rocambolesca. Alla prima occasione abbiamo subito gol che ci ha destabilizzato. Poi nel corso della gara abbiamo ritrovato le distanze meritando la vittoria”.

Nel secondo tempo si è vista un’altra Sampdoria…

“Nel primo tempo eravamo disorganizzati e abbiamo sbagliato tanti passaggi. Nella ripresa abbiamo vinto la gara grazie al temperamento”.

Potrebbe allenare la Lazio la prossima stagione?

“Nessuno mi ha chiamato. Penso solo alla Sampdoria”.

Un commento su Viviano?

“E’ un giocatore di personalità che sa dirigere la difesa ed è cresciuto grazie al gruppo”.

La Sampdoria si può dire salva dopo la vittoria di oggi?

“Ancora no, dobbiamo fare risultato nella prossima gara. Ho detto ai ragazzi che non meritiamo questa classifica e le ultime gare saranno importanti per migliorare la nostra posizione”.

Chi recupera per la prossima gara?

“Alvarez e Cassano probabilmente tornano ad allenarsi in settimana. Moisander non so”.

L’ingresso di Skriniar…

“L’ho fatto entrare perché ho visto Dodò stanco. E’ un giocatore di prospettiva”.

Un commento sui tifosi della Samp?

“Non sono un ruffiano ma sono tifosi speciali che meritano un applauso. Il secondo gol l’ha fatto il pubblico”.

Sarà l’allenatore della Sampdoria anche nella prossima stagione?

“Ne parleremo con la società e decideremo gli obiettivi futuri. Il presidente mi ha sempre dato stima”.

Fabrizio Piepoli