Home Blog Pagina 2648

CHAMPIONS LEAGUE – Le formazioni ufficiali di Real Madrid – Wolfsburg

Al Bernabeu, il Real di Zidane cercherà l’impresa. Per farlo si affiderà alla BBC d’attacco che dovrà ribaltare il 2-0 subito in Germania. Di contro, il Wolfsburg, tenterà di centrare una storica qualificazione alle semifinali. Di seguito le formazioni ufficiali:

REAL MADRID – Navas; Carvajal, Pepe, Ramos, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modrid; Bale, Benzema, Ronaldo.

WOLFSBURG – Benaglio, Vieirinha, Draxler, Henrique, Schürrle, Dante, Gustavo, Guilavogui, Naldo, Arnold, Rodriguez

CHAMPIONS LEAGUE – Formazioni ufficiali di Man City – PSG

Sono state diramate le formazioni ufficiali di Man City – PSG. All’Ethiad Stadium andrà in scena il ritorno del match che all’andata si concluse 2-2. Partita apertissima, con il grande duello tra Aguero e Ibrahimovic.

MANCHESTER CITY – Hart, Sagna, Otamendi, Mangala, Clichy, Fernando, Fernandinho, Navas, Silva, De Bruyne, Aguero

PSG – Trapp, Thiago Silva, Marquinhos, Thiago Motta, Maxwell, Van der Wiel, Rabiot, Aurier, Di Maria, Ibrahimovic, Cavani

Xavier Jacobelli: “Per salvare la Lazio, dobbiamo esonerare Lotito”

Dalle frequeze di RadioSei, il direttore Xavier Jacobelli ha sferrato l’ennesimo attacco al Presidente della Lazio, Claudio Lotito. Jacobelli, non nuovo a questi attacchi, ha detto la sua opinione dopo la vittoria di Palermo: “Sicuramente è una vittoria importante, ma bisognerà vedere con il tempo se non sarà un semplice fuoco di paglia“.

Poi sull’esonero di Pioli: “Il mister ha pagato per tutti, come spesso accade nel calcio. Lui non doveva essere esonerato. L’unico che bisognerebbe esonerare è Claudio Lotito! Abbiamo ribadito più volte dal nostro giornale che è ora che ceda la Lazio. I tifosi non meritano questa dirigenza e questa agonia, anche perchè così non si può più andare avanti“. Infine sulla manifestazione “Di Padre in Figlio”: “In quell’occasione si vedrà il vero amore per la Lazio“.

SERIE A – Undici squalificati. Palermo, sanzione durissima

La Lega Calcio ha diramato il comunicato con le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie A saranno 11 gli squalificati, tutti per un turno: Souprayen, De Roon e Blanchard e i diffidati e ammoniti Ajeti, Astori, Cigarini, Munoz, Quaison, Ranocchia, Zaza e Zielinski. Quest’ultimo salterà al sfida tra Lazio ed Empoli di domenica prossima.

Sanzionato anche il Palermo. La società rosanero dovrà giocare un turno a porte chiuse. Quindi Palermo – Atalanta si disputerà senza pubblico. Ammende per Napoli e Verona.

CRONACA – Roma, uomo accoltellato al centro d’accoglienza migranti

Un uomo è stato accoltellato in seguito a una lite scoppiata nel centro di accoglienza di Casal Morena a Roma. Quando la polizia è giunta sul posto ha trovato una persona riversa a terra, priva di sensi e con una emorragia provocata da una profonda ferita alla gola. Subito soccorso dal personale del 118 l’uomo è stato trasportato in ospedale, dove è ora ricoverato in prognosi riservata.

Gli investigatori del commissariato Romanina e del Tuscolano tramite delle testimonianze sono riusciti a individuare l’aggressore, un giovane senegalese di 21 anni. Il ragazzo è stato trovato nella sua stanza sdraiato in terra e in stato confusionale e alla vista dei poliziotti ha tentato di colpirsi con un coltello. Una volta fermato e disarmato prima che potesse ferirsi seriamente è stato arrestato per il reato di tentato omicidio. Quando gli è stato chiesto il motivo dell’aggressione il giovane non ha saputo rispondere e il perdurare dello stato confusionale ha indotto gli agenti a richiedere l’ausilio di un auto medica con la quale anche lui è stato trasportato in ospedale.

Materazzi: “Conosco bene Inzaghi, sono stato io a farlo esordire. Affidargli la Lazio è la chiusura di un cerchio”

Per commentare l’arrivo di Simone Inzaghi sulla panchina della Lazio ai microfoni di Radio Sei (98.100) nella trasmissione “Vetrina Biancoceleste” è intervenuto Giuseppe Materazzi.

L’ex allenatore biancoceleste ha dichiarato: “Conosco bene Inzaghi, sono stato io a farlo esordire con la maglia del Piacenza. L’ho sentito per farli gli auguri quando la società lo ha scelto, ma per il resto ha fatto tutto da solo. Quello di Palermo è stato sicuramente un esordio positivo. La squadra rosanero è in grave difficoltà e la vittoria della Lazio è stata favorita anche dalla brutta prestazione degli isolani. Ma a parte l’importanza della vittoria e della buona prestazione dei biancocelesti si è subito notato che una settimana di ritiro è bastata per lasciarsi alle spalle il derby. Quella della squadra di Inzaghi è stata una reazione importante che dimostra che l’allenatore è riuscito a fare gruppo. Tra lui e alcuni calciatori c’è un bel rapporto, ora Simone deve avere la capacità di stabilire la giusta distanza che deve esserci tra tecnico e giocatori, ma ha la giusta personalità per riuscirci. In campo ha già mostrato su chi punterà, Lulic terzino e Gentiletti al centro sono solo un esempio. Inoltre la squadra è stata molto brava nella gestione del possesso di palla. Credo che Lotito e Tare abbiano l’intenzione di affidargli la squadra anche nella prossima stagione, sarebbe la chiusura di un cerchio iniziato qualche tempo fa. E’ negli interessi della società confermarlo, sempre tenendo conto che se le cose  dovessero andar male sarebbero i tifosi a non volerlo”.

Premier League – Febbre da Leicester, prezzi alle stelle per l’ultima giornata

Ieri, in appena 90 minuti, sono terminati i biglietti messi in vendita per Leicester-Everton, gara che verrà disputata il 7 maggio e che potrebbe festeggiare il primo storico titolo della squadra di Ranieri. Dopo poche ore dall’apertura della vendita i ticket erano però già in mano ai bagarini e sul web ora i  prezzi si aggirano tra le 3mila e le 15mila sterline (tra i 3750 e i 18700 euro). Il Leicester ha emesso un comunicato in cui ha avvertito di “intraprendere azioni contro ogni sorta di bagarinaggio dei biglietti” o “tentativi di rivenderli a prezzo maggiorato”.

Tra i sostenitori delle Foxes, in fila per acquistare i biglietti, anche il sindaco di Leicester, Peter Soulsby. Il primo cittadino in questa stagione ha assistito a quasi tutte le partite interne, saltando una sola gara: “Sono arrivato verso le 7,40 del mattino e c’era già folla. Tra chi mi stava vicino, ricordo un signore di Ascot che raccontava di come la moglie fosse infuriata con lui perché l’aveva lasciata a casa a finire di fare le valigie. La sera stessa, mi raccontava, dovevano andare a Barbados. Quando me ne sono andato, ovviamente con il mio biglietto in mano (in quanto membro del club Family Fox godeva di una via preferenziale), c’erano almeno duecento persone in coda”.

Roma – Guida contromano sulla Roma-Fiumicino e provoca un incidente

Questa mattina sull’autostrada Roma-Fiumicino una Renault Megane che stava viaggiando contromano ha provocato un incidente frontale in cui sono rimaste coinvolte anche una seconda vettura ed un furgone. Sulla dinamica dell’incidente sono in corso accertamenti da parte delle Forze dell’Ordine.

Nel tremendo impatto il conducente della automobile che ha provocato lo scontro è rimasto ferito. Inevitabili le ripercussioni sul traffico: si sono ben presto formate delle code sulla carreggiata in direzione aeroporto, in prossimità dell’uscita per la A12 Roma-Civitavecchia. Per permettere ai soccorsi di intervenire è stato necessario chiudere la corsia di sorpasso e quella centrale. Sul posto per regolare il traffico, rimuovere i veicoli incidentati e pulire il piano viabile, è intervenuto il personale dell’Anas.

Alla guida dell’auto che ha provocato la carambola tra i tre mezzi c’era un romano di 41 anni che, dopo l’incidente, ha tentato di fuggire a piedi ma come riferito dalla Questura di Roma è stato poi fermato dagli agenti della Polizia Stradale. L’uomo è stato trovato in stato confusionale e risultava essersi allontanato da casa lo scorso 5 aprile. Una volta fermato è stato accompagnato all’ospedale San Camillo per degli accertamenti. Sottoposto a stato di fermo la sua posizione è ora al vaglio degli inquirenti.

 

Zamparini: “Domenica incontrata la Lazio migliore della stagione”

Maurizio Zamparini è notoriamente uno dei presidenti più vulcanici di tutto il panorama calcistico italiano. Dopo la sconfitta di domenica sera del suo Palermo contro la nuova Lazio targata Simone Inzaghi, il patron dei rosanero ha optato per l’ennesimo cambio di panchina, il nono della stagione, solo l’ultimo di una carriera in cui se ne contano oltre 50.

Ai microfoni di SkySport, Zamparini è tornato sul match di domenica del Renzo Barbera, tessendo suo malgrado le lodi di una Lazio troppo forte per un Palermo allo sbando: “Non è un periodo fortunato, abbiamo trovato una Lazio stratosferica, la migliore della stagione. Non so se è stata più una Lazio stratosferica o un Palermo troppo debole“.

Bari ai malesi, stretta finale. Il legale: “Lotito non c’entra”

Poche ore fa, tramite un comunicato, l’FC Bari ha annunciato la svolta nella trattativa per il passaggio di proprietà dei galletti: “F.C. Bari 1908 S.p.A comunica che in data odierna si è tenuto un Cda per l’esame del bilancio semestrale relativo al periodo 1/07/2015 – 31/12/2015. Nel corso dello stesso Cda il presidente Gianluca Paparesta, preliminarmente, ha informato tutti i componenti che lo scorso 8 aprile, a titolo personale in qualità di socio titolare del 95% del pacchetto azionario, ha sottoscritto un accordo preliminare per la cessione del 50% delle proprie azioni all’imprenditore malese Mr. Dató Dr. Noordin Ahmad. I dettagli dell’operazione saranno comunicati nei prossimi giorni nel corso di un’apposita conferenza stampa alla quale parteciperà lo stesso imprenditore malese. Contestualmente sono stati coinvolti l’advisor del socio di maggioranza, Banca Popolare di Bari, e del nuovo acquirente, avv. Grazia Iannarelli, per quanto di loro competenza“.

Nei giorni scorsi si era parlato insistentemente del ruolo chiave svolto da Claudio Lotito, amico di Paparesta, per il buon esito della trattativa, ma l’avvocato Iannarelli, legale di Noordin, tramite La Gazzetta del Mezzogiorno, ha voluto smentire tali indiscrezioni: “Lotito sarà pure un’amicizia comune tra Gianluca Paparesta, e Ahmad Noordinma assicuro che non ha svolto alcun ruolo in questa trattativa. Peraltro, Lotito non rappresenta certo la sua unica conoscenza nel calcio:tempo fa aveva dialogato a lungo anche con il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis“.

Fiore: “Non condivido i cambi in panchina di Lazio e Milan”

Stefano Fiore, ex centrocampista biancoceleste ed ex compagno di squadra di Cristian Brocchi, è intervenuto ai microfoni di TuttomercatoWeb per parlare del recentissimo cambio di allenatore in casa Milan. Un compito non facile per Brocchi: “Cristian si è preso una bella gatta da pelare, ma se lo hanno ritenuto all’altezza della panchina del Milan allora è un’investitura di grande prestigio. E’ un rischio ovviamente ma io personalmente credo che abbiano scelto bene. La differenza la farà il fatto che avrà fin da subito tutto l’appoggio da parte della società”. L’ex biancoceleste ha poi parlato della situazione Lazio e dell’arrivo in panchina di  Simone Inzaghi: “Sono due situazioni abbastanza simili anche se a livello di campionato sono diverse. Non credo che un allenatore possa cambiare il volto di una squadra, forse in questo senso giustifico più l’addio a Mihajlovic in previsione del finale di campionato e in vista della finale di Coppa Italia. Non condivido nessuna delle due decisioni perché penso che sia meglio cambiare a fine stagione, soprattutto quando ormai i campionati sono compromessi come in queste due occasioni“.

Cambio di data per il Derby Primavera

Cambio di data per il Derby Primavera in programma inizialmente sabato 23 Aprile alle ore 14: Lazio-Roma, 11ª giornata di ritorno del Campionato Primavera TIM “Trofeo Giacinto Facchetti” girone C, si giocherà infatti venerdì 22 aprile alle ore 18:00 presso lo Stadio ‘Mirko Fersini’ di Formello.

Rottura del crociato per Perin, addio Europei. Chi al suo posto?

Brutta tegola per il Genoa e per la Nazionale italiana in ottica Europei di Francia: l’estremo difensore dei rossoblu, Mattia Perin, ha riportato un grave infortunio al ginocchio. Il club rossoblu, in una nota, ha specificato: “Gli accertamenti a cui è stato sottoposto il portiere hanno evidenziato una rottura del legamento crociato anteriore con interessamento meniscale esterno del ginocchio destro. Nella giornata di domani Perin sarà operato dal professor Pier Paolo Mariani presso la Clinica Villa Stuart“. Per il portiere quindi stagione finita e niente Europei in Francia. L’infortunio è stato causato da uno scontro di gioco con il compagno di squadra Munoz avvenuto durante la sfida con il Sassuolo di sabato scorso. Il trauma terrà Perin lontano dai campi di gioco per circa 6 mesi.

Si aprono dunque nuovi scenari per il ruolo di prima riserva di Buffon per gli Europei estivi. A tal proposito sta guadagnando posizioni il giovanissimo portiere del Milan, Gianluigi Donnarumma, reduce da una ottima stagione di esordio tra i pali rossoneri. Che ci sia una chance anche per il biancoceleste Federico Marchetti?

“Di Padre in Figlio” – Wilson: “Arrivate altre due conferme eccellenti”

Il 23 Maggio, giorno del ritorno del grande evento ‘Di Padre in Figlio‘, giunto alla sua terza edizione, si avvicina a grandi passi. La prevendita dei biglietti procede a gonfie vele: sono infatti quasi 20mila i tagliandi staccati per la serata tutta biancoceleste dello Stadio Olimpico. Molti gli ex biancocelesti eccellenti che hanno già confermato la loro presenza: Cristian Ledesma, Tommaso Rocchi, Luciano Zauri, Sebastiano Siviglia, Aleksandar Kolarov, Ousman Dabo, Giuseppe Signori.

La serata sarà imperniata su un mini torneo tra 4 squadre storiche: la Lazio del 1973-1974 di mister Maestrelli, Pino Wilson, Giancarlo Oddi e Felice Pulici. Parteciperanno anche la Lazio del 1999-2000 di Roberto Mancini, Dejan Stankovic, Simone Inzaghi, e la Lazio dei -9 di Ernesto Calisti, Angelo Gregucci e Giancarlo Camolese. Infine l’altra Lazio in cui figurano nomi come Bruno Giordano, Stefano Fiore, Giuliano Giannichedda e Cesa. Hanno dato inoltre la loro adesione, con riserva per possibili impegni professionali, Alessandro Nesta, Juan Sebastian Veron, Hernàn Crespo e Christian Vieri.

Per parlare dell’iniziativa e confermare altre due presenze eccellenti, ai microfoni di Radiosei è intervenuto lo storico capitano della Lazio del ’73-’74, Pino Wilson: “Abbiamo cercato di venire ancora di più incontro ai nostri amici laziali sotto tutti i profili. Oggi sono arrivate due conferme importanti: quella di Casiraghi e quella di Ravanelli. Ci auguriamo che ci sia la ripetizione di quello che è accaduto due anni fa. Questo deve essere il giorno dei laziali senza altre interpretazioni. I nomi sono quelli degli scorsi anni e per altri stiamo in attesa di risposte. Stiamo aspettando Simeone e Stam che contatteremo. Faremo di tutto per portare qui Gascoigne. Ci saranno quelli del 2000 e noi del 1974. Ci saranno anche i figli di coloro che purtroppo non ci sono più. Ovviamente ci saranno quelli del -9. La serata si chiuderà con Mogol al centro del campo che canterà I Giardini di Marzo“.

Katia Fersini: “Hanno tutti un bel ricordo di Mirko, non mi sento mai sola”

Oggi, 12 Aprile, sono passati esattamente 4 anni dal giorno della tragica scomparsa di Mirko Fersini, giovan capitano degli Allievi Nazionali biancocelesti venuto a mancare dopo 6 giorni di coma causato da un incidente con lo scooter. Nel giorno dell’anniversario di quella funesta data, ai microfoni di LazioStyleRadio è intervenuta Katia Fersini, mamma del giovane aquilotto. La signora Fersini è apparsa commossa per le molteplici dimostrazioni d’affetto ricevute in questi lunghi 4 anni: “Tutte queste manifestazioni di affetto sono per me un grande onore, sono passati quattro anni dalla prematura scomparsa di Mirko, per me è passata un’eternità. Ho delle testimonianze di affetto quotidiane, non mi sento mai sola, oggi più che mai sono tante le persone che rivolgono un pensiero a Mirko e hanno un ricordo bello di lui. Questo è quello che mi resta e non è poco“.

Sicuramente non è stato un periodo facile: “Sono forte, con Mirko passavo molto tempo come tutte le mamme, lo accompagnavo agli allenamenti e lo seguivo in tutto quello che faceva, lui è sempre stato un ragazzo allegro. Sin da subito ho dovuto scegliere se morire dentro oppure andare avanti e sorridere. Sono convinta che lui, ovunque sia, vorrebbe vedere il sorriso, lui che era il sorriso fatta persona e questo mi ha dato la forza di andare avanti. Ho scelto di vivere e non sopravvivere“. Simone Inzaghi è stato l’allenatore di Mirko ai tempi degli Allievi: “Simone Inzaghi è sempre presente nonostante gli impegni. Al tempo degli Allievi aveva con Mirko un rapporto professionale così come con gli altri ragazzi, ma dopo l’accaduto si è dimostrato non un allenatore ma un amico, ha un grande cuore, si è creato un rapporto speciale. Ci è stato sempre vicino, è una persona speciale”. Stasera ci sarà una cerimonia per ricordare il giovane biancoceleste: “Questa sera alle 19.30 a Fiumicino nella chiesa della parrocchia ci sarà una cerimonia, naturalmente l’invito è aperto a tutti, più siamo e più preghiere arrivano a mio figlio“.

Ag. Gentiletti: “Ha offerte dall’Italia e dall’estero, ma…”

Santiago Gentiletti è tornato in campo nella vittoriosa trasferta di Palermo dopo quasi 4 mesi di calvario per via di uno scompenso muscolare. Nella partita d’esordio di Simone Inzaghi sulla panchina biancoceleste, l’argentino è tornato al centro della difesa mostrando una discreta condizione, comunque lontana dal top. A gennaio si era parlato insistentemente di un suo trasferimento, voci che potrebbero tornare prepotentemente di moda al termine della stagione.

La redazione di LaLazioSiamoNoi, a tal proposito, ha contattato l’agente dell’ex San Lorenzo, Pascual Lezcano, per cercare di fare chiarezza su queste voci. L’agente ha confermato: “A gennaio sono arrivate alcune offerte da altre squadre. Non solo dall’Italia, ma anche da Germania e Spagna. Lui mi ha detto che voleva giocare nella Lazio. Sta bene lì, non so perché siano uscite queste voci, ha un contratto con la Lazio. Tuttavia non ho ancora parlato con la società, ma credo che il suo futuro sia lì. Non è comunque il momento di parlare di queste questioni“.

Un ex Primavera verso la Roma? Parla l’agente

Fino allo scorso anno di lui si parlava un gran bene come futuro padrone della fascia sinistra biancoceleste. Nella Primavera di Simone Inzaghi aveva dimostrato facilità di corsa, grandi doti tecniche e abilità offensive. Inoltre aveva la garanzia della sua provenienza: cantera del Barcellona. Stiamo parlando di Moustapha Seck, terzino sinistro classe ’96 di origine senegalese, che in questa stagione, dopo essere stato promosso in prima squadra, si è perso tra le mura di Formello. Di lui non si è avuta più traccia e le voci riguardanti il suo futuro si sono succedute. Una su tutte: il passaggio alla Roma al termine della stagione, quando il contratto che lega Seck alla Lazio arriverà a scadenza.

Per fare chiarezza sulla situazione, l’agente del giocatore, Nunzio Marchione, è intervenuto a romanews.eu: “Il calciatore non vuole rinnovare con la Lazio e c’è l’interesse dei giallorossi, ma non c’è ancora niente di definitivo. Seck non è stato trattato male dai biancocelesti, ma ha deciso così. Sicuramente chi deciderà il futuro è solo il giocatore, quando prenderà una decisione sarà lui a comunicarlo ufficialmente“.

Carli (Ds Empoli): “Tonelli? La Lazio non ci ha contattato. Andiamo a Roma per vincere…”

A pochi giorni dalla sfida di domenica pomeriggio (ore 18) tra Lazio ed Empoli allo Stadio Olimpico, è intervenuto ai microfoni di Radiosei a “Quelli che hanno portato il calcio a Roma” il direttore sportivo dei toscani Marcello Carli per parlare dela sfida con i biancocelesti e delle insistenti voci di mercato che vedono come protagonista il difensore centrale Tonelli. Queste le sue parole: “Tonelli? Credo che la Lazio abbia parlato con il suo agente ma per quanto ci riguarda non c’é niente. Non abbiamo sentito nessuno di loro per parlare del giocatore, mentre a gennaio abbiamo ricevuto le offerte di Sabatini e di Pradè della Fiorentina. Non è ancora il momento per parlare di mercato anche se possiamo tranquillamente dire che il ciclo di Lorenzo da noi é terminato. Trattenerlo sarebbe dannoso per il ragazzo. Intanto pensiamo a fare bene a Roma, domenica vogliamo fare risultato perché abbiamo la grande occasione per chiudere il campionato in bellezza. É un’occasione che non capita facilmente

Mirko Fersini ricordato dalla Lazio sul sito ufficiale

A quattro anni di distanza dalla tragica scomparsa del giovane talento biancoceleste Mirko Fersini, il club lo ha ricordato con un post sul sito ufficiale sslazio.it.

Troppo presto un’aquila se ne è andata. Mirko Fersini ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore della sua famiglia, dei suoi compagni di squadra, dei suoi amici e di tutta la S.S. Lazio. Ha lasciato ricordi ed emozioni nella mente delle persone che gli hanno voluto bene, le stesse persone che, a quattro anni di distanza da quel tragico pomeriggio, giorno dopo giorno tengono vivo il suo ricordo.

Il tuo sorriso è la nostra vittoria. Ciao Mirko.”

E’ morto il cofondatore del MoVimento 5 Stelle, Gianroberto Casaleggio

E’ morto il cofondatore del MoVimento 5 Stelle, Gianroberto Casaleggio. La notizia, battuta in mattinata dall’Ansa, è stata confermata sul blog beppegrillo.it. “Ciao Gianroberto, hai lottato fino all’ultimo” il post dedicato a colui che assieme al comico Beppe Grillo aveva fondato quella che nel giro di pochi anni è diventata una tra le principali forze politiche italiane. Casaleggio era stato operato nel 2014 per un edema cerebrale ed aveva continuato ad avere problemi di salute negli ultimi due anni: attualmente era ricoverato in una struttura dell’istituto Scientifico Auxologico di Milano.