Home Blog Pagina 2710

LAZIO SOCIAL – L’orgoglio “italiano” di Milan Bisevac

Con l’uscita dall’Europa League del duo NapoliFiorientina e quella, ormai probabile, dalla Champions League di Juventus e Roma, la Lazio diventerà presto l’unica squadra a rappresentare il calcio italiano in una competizione europea. Contro lo Sparta Praga quindi la Lazio avrà una responsabilità notevole, ma la questione non sembra spaventare i giocatori biancocelesti, sopratutto il nuovo arrivato Milan Bisevac che, attraverso il proprio account Twitter, ha espresso tutta la propria gioia per il passaggio del turno e tutto il suo orgoglio nel fatto che la Lazio sia l’unica italiana nella competizione: “Solo la Lazio ce l’ha fatta ad arrivare agli ottavi e a difendere l’onore e il prestigio del calcio italiano”.

Brocchi carica la Lazio: “Puoi arrivare in finale di Europa League”

L’ex calciatore della Lazio, Brocchi, è intervenuto a Radio Olympia per analizzare la vitoria contro il Galatasaray e il sorteggio contro lo Sparta Praga. di seguito le sue parole:

La Lazio ha passato un turno difficile e ha dimostrato di essere un’ottima squadra. Un’impresa battere il Galatasaray in questo modo. Si è dato poco risalto a questo risultato che secondo me è da sottolineare, si affrontava un avversario di valore e con tanta esperienza. La Lazio è l’unica italiana ad essere rimasta in Europa League e secondo me è un riultato molto importante soprattutto analizzando il doppio confronto dove la Lazio ha meritato pienamente sul campo la qualificazione gestendo bene le due gare. Ha le qualità per arrivare fino in fondo, ha una rosa ben strutturata e un ottimo allenatore, la Lazio ha tutto per poter arrivare fino in fondo e io personalmente me lo auguro. Il sorteggio è stato positivo, però attenzione a volte affrontare squadre sulla carta più deboli può nascondere delle sorprese. Però sono sicuro che la Lazio non cadrà nell’errore di sottovalutare l’impegno. Si è parlato tanto in questi giorni di confronti particolarmente accesi nello spogliatoio, non è vero nulla. Sono informato e vi dico che non c’è stato nessun episodio particolare, nessuno scontro. I giocatori con più esperienza sono un punto di riferimento per l’allenatore e per la squadra. Sono determinanti in partite di livello come in questa fase dell’Europa League, soprattutto come dicevo prima per non rischiare di sottovalutare alcune partite. Giocatori come Biglia e Mauri sono fondamentali, così come lo stesso Bisevac che può dare personalità e mettere la sua esperienza al servizio della squadra“.

SEI NAZIONI – L’Italia tenta l’impresa contro la Scozia

Per Italia-Scozia, match della 3/a giornata del Sei Nazioni che si gioca sabato a Roma, sono 4 i cambi decisi dal ct azzurro Jacques Brunel. Confermata la struttura della squadra delle gare con Francia e Inghilterra, rientra come estremo titolare David Odiete e all’apertura si rivede Kelly Haimona al posto di Carlo Canna, fermato da un problema muscolare; farà coppia con Edoardo Gori, che taglia il traguardo delle 50 presenze in Nazionale. In seconda linea, debutto stagionale nel Sei Nazioni per Joshua Furno, che prende il posto di George Biagi, fermato da una frattura costale. A guidare la prima linea torna come tallonatore il veterano azzurro Leonardo Ghiraldini, alla sua 81/a apparizione.

Ecco il XV titolare: 15 Odiete; 14 Sarto, 13 Campagnaro, 12 Garcia, 11 Bellini; 10 Haimona, 9 Gori; 8 Parisse, 7 Zanni, 6 Minto; 5 Furno, 4 Fuser; 3 Cittadini, 2 Ghiraldini, 1 Lovotti. A disposizione: 16 Giazzon, 17 Zanusso, 18 Castrogiovanni, 19 Bernabò, 20 Van Schalkwyk, 21 Palazzani, 22 Padovani, 23 Pratichetti.

Fonte: www.ansa.it

L’ERBA DEL VICINO – Futuro in Premier League per Totti?

La notizia ha davvero dell’incredibile. Secondo il Tabloid inglese The Sun, Francesco Totti potrebbe giocare in Premier League il prossimo anno. La squadra prescelta sarebbe il Leicester di Claudio Ranieri. Il tecnico italiano ha un debole per il capitano giallorosso e lo vorrebbe nella sua squadra per il prossimo anno. Visto il rapporto non idilliaco tra Totti e Spalletti e la scadenza del contratto a giugno, il Sun si dice convicnto che l’operazione potrebbe andare in porto. Per ora sono solo suggestioni, ma nel calcio mai dire mai.

FOTO – E Kishna diventa… papà!

E’ veramente un bel momento, Una grande avventura sta per iniziare…“. Così ha commentato Ricardo Kishna la notizia della gravidanza della sua dolce metà. L’orange della Lazio sta per diventare padre e l’attaccante si dice molto contento per questa nuova “avventura”. La sua gioia è stata esternata su Instagram, tramie il suo profilo, con tanto di foto. Auguri Kishna!

 

 

Grateful for this beautiful moment! ❤️ A grand adventure is about to begin! 14 weeks 👨‍👩‍👧❤️ @sihamvanombergen

Una foto pubblicata da Ricardo Kishna (@ricardo88kishna) in data:

DIRITTI TV – Suon di milioni alle 6 “grandi”. Ma la Lazio non c’è…

Giornata frenetica quella che si è tenuta in Lega. Finalmente, dopo riunioni fiume, la Serie A ha trovato l’accordo per la spartizione dei proventi derivanti dai diritti tv. Le sei grandi (Juventus, Inter, Milan, Napoli, Roma Fiorentina) hanno trovato l’accordo con il resto dei club, tra cui la Lazio, per la spartizione di 1,2 miliardi di euro. Inoltre è stato deciso un fondo di 60 milioni per le retrocesse. Per maggiori dettagli visitare il sito della Lega Calcio.

FOTO – Per Sparta Praga – Lazio l’Uefa sceglie… Nedved

Al termine dei sorteggi effettuati per gli ottavi di Europa League, l’Uefa ha, tramite il suo profilo Twitter, inziato a presentare le sfide. Per il match tra Sparta Praga e Lazio, è stato scelto come “testimonial”, Pavel Nedved. Il centrocampista infatti è un ex di entrambe le squadre. Cresciuto con lo Sparta, fu acquistato dalla Lazio nel lontano 1996, su consiglio di Zeman. Artefice dei grandi successi biancocelesti, Nedved è poi però passato alla corte della Juventus, dove tutt’ora è dirigente. Di seguito il tweet dell’account dell’Uefa Europa League.

Ufficiali le date e gli orari dei prossimi match della Lazio…

Dopo i risultati dei sedicesimi di finale di Europa League e del sorteggio degli ottavi di finale, la Lega Serie A attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato quello che sarà il programma delle gare valevoli per la decima ed undicesima di ritorno del campionato in corso. Ecco le date e gli orari di Lazio-Atalanta e Milan-Lazio.

 10ª GIORNATA RITORNO

Domenica 13 marzo 2016 ore 15.00 FIORENTINA – HELLAS VERONA

Domenica 13 marzo 2016 ore 20.45 LAZIO – ATALANTA* 

Domenica 13 marzo 2016 ore 20.45 PALERMO – NAPOLI

11ª GIORNATA RITORNO

Domenica 20 marzo 2016 ore 15.00 FROSINONE – FIORENTINA

Domenica 20 marzo 2016 ore 18.00 NAPOLI – GENOA

Domenica 20 marzo 2016 ore 20.45 MILAN – LAZIO*

(*) posticipi disposti per impegni della Lazio in Europa League (clicca qui)

FIFA – Eletto il nuovo Presidente!

Giornata storica quella di oggi per il calcio mondiale. A Zurigo è stato eletto il nuovo presidente che andrà a prendere il posto di Blatter. L’eletto è l’italo svizzero Gianni Infantino. L’avvocato, 46 anni, rappresenta  una ventata di aria nuova, un cambio di pagina all’interno della FIFA, colpito duramente dallo scandalo che ha coinvolto Blatter. Gianni Infantino è stato eletto con 115 voti, staccando tutti gli avversari. Questo il suo primo commento da Presidente della FIFA: “Voglio rappresentare tutte le 209 Federazioni. Cari amici, non posso esprimere le mie sensazioni in questo momento. Ho affrontato un viaggio eccezionale che mi ha fatto incontrare molte persone fantastiche, che amano, respirano calcio ogni giorno, molte persone che meritano che la Fifa venga rispettata. E restituiremo alla Fifa il rispetto che si merita, tutti ci applaudiranno per quello che faremo alla Fifa, dovremo essere orgogliosi di quello che faremo assieme. Abbiamo bisogno di rispetto e ce lo riguadagneremo. Lavorare assieme a tutti voi per ricostruire una nuova era nella Fifa, in cui possiamo rimettere il calcio al centro del palcoscenico. Il calcio ha vissuto dei momenti difficili, di crisi, ma tutto questo è finito, dobbiamo andare avanti e implementare le riforme“. Buona fortuna Gianni, un pizzico d’Italia al vertice del calcio…

PESANTI ACCUSE AI TIFOSI LAZIALI DALLA REPUBBLICA CECA!!

Ecco svelata la prossima avversaria della Lazio in Europa League. Dopo aver eliminato il Galatasaray, la società biancoceleste è venuta a conoscenza del prossimo ostacolo da superare per la scalata che porta a Basilea, la squadra in questione risponde al nome di Sparta Praga. Le dichiarazioni post-sorteggio di Pioli hanno fatto capire quanto il mister voglia studiare nei minimi dettagli la squadra ceca per continuare il sogno chiamato Europa League. Neanche il tempo di estrarre la pallina dall’urna, che arrivano le solite ormai scontate e non più accettabili dichiarazioni contro una delle tifoserie più belle del mondo, quella biancoceleste troppo spesso additata, come presunta minaccia,dai vari media mondiali come accaduto pochi minuti fa direttamente dalla testata ceca Sport.Cz: “I laziali hanno fra i loro ranghi teppisti che non hanno paura di esprimere le proprie opinioni razziste o fasciste. Provocano spesso tafferugli e problemi di ordine pubblico. E’ una delle tifoserie più difficili da gestire. Una sorta di estrema destra organizzata”.  

SOCIAL – Anche se Praga chiama, il cuore di Kozak dice Lazio…

L’urna di Nyon ha deciso, la Lazio giocherà contro lo Sparta Praga. Proprio dalla Repubblica Ceca proviene Libor Kozak: l’ex ariete biancoceleste fu prelevato dalla propria terra natia nel 2008 quando giocava per l’Opava nella Serie B ceca per poi giocare fino al 2 settembre 2013 (tranne una parentesi di un anno in cui giocò nel Brescia) con la maglia della Lazio. Inevitabile quindi il richiamo della patria in occasione della sfida agli ottavi di Europa League tra lo Sparta Praga e la Lazio, la sua Lazio. L’attaccante dell’Aston Villa infatti non ha dubbi su chi tifare quando si disputerà la sfida europea e lo dice chiaramente nel suo profilo ufficiale Twitter dove ha cinguettato: “Partita interessante, ma sempre Forza Lazio”. Un tifoso in più per Biglia e compagni, nonostante la provenienza geografica.

 

Due biancocelesti in Paideia: infortunio per un difensore…

PAIDEIA– Dopo la gara vinta contro il Galatasaray, Pioli osserva con attenzione le condizioni fisiche dei suoi. Tra tre giorni all’Olimpico arriva il Sassuolo per il posticipo della 27esima giornata di campionato. Nel pomeriggio due calciatori sono stati visitati presso la clinica Paideia per accertamenti: Berisha e Radu. Se le condizioni del portiere non destano preoccupazioni, il difensore romeno dopo la seduta di scarico svolta in mattinata, ha accusato un fastidio ai flessori ed è in dubbio per la gara contro i neroverdi. La sua disponibilità per la gara di campionato verrà valutata nella giornata di domani, ma la sensazione è che il mister non rischierà il terzino biancoceleste lunedì contro la squadra di Di Francesco.

EUROPA LEAGUE – Ecco gli orari del doppio confronto con lo Sparta Praga. Prima sfida in…

L’urna di Nyon ha stabilito che il prossimo avversario degli ottavi di Europa League sarà lo Sparta Praga. Ecco le informazioni utili sul doppio confronto che ci sarà con i cechi:
La prima gara si svolgerà il 10 marzo a Praga le squadre scenderanno in campo alle 21.05, mentre il 17 Marzo, in occasione del match di ritorno a Roma, le squadre si affronteranno alle ore 19.

CANDREVA SBOTTA: ecco il suo comunicato

Si sa, la pazienza e la calma sono virtù che caratterizzano i forti, ma alla fine anche il più paziente del mondo prima o poi perde le pazienza quando voci senza fondamenta e falsità si diffondono a macchia d’olio. Così dopo che i media romani questa mattina hanno raccontato di una presunta lite tra giocatori poche ore prima della partita e di un confronto piuttosto molto forte tra il ds Igli Tare e Antonio Candreva nel post-partita di GalatasarayLazio, (episodi già smentiti sempre in mattinata da De Martinoil giocatore biancoceleste ha voluto fare chiarezza una volta per tutte attraverso un comunicato ufficiale, negando totalmente i fatti descritti::

Negli ultimi mesi ho letto e sentito molte cose sul mio conto. Fino a questo momento ho preferito rimanere in silenzio e concentrarmi sul campo, comunque allibito e scioccato da certe invenzioni giornalistiche. Ma questa situazione ha ormai raggiunto la saturazione e il silenzio non è più un’opzione. Questa mattina, su un quotidiano nazionale,ho letto delle cose completamente inventate che vanno a ledere senza alcuna motivazione la mia persona e la mia immagine. Le presunte discussioni con il direttore sportivo Tare e con Miro Klose sono tutte completamente inventate. Purtroppo non è la prima volta che articoli di questo tipo appaiono su questo quotidiano. Io posso garantire che in ogni allenamento, prima ancora che in partita, do sempre il 100%, preparandomi sia fisicamente che mentalmente con massima professionalità e dedizione, perché desidero sempre poter dare il mio contributo alla squadra, alla società, all’allenatore e a tutti i tifosi della Lazio. Ho deciso quindi di dare mandato al mio avvocato di agire nelle sedi competenti per tutelare la mia immagine di professionista e di ragazzo per bene quale mi ritengo.

Antonio Candreva”.

 

Manzini: “Siamo fieri di rappresentare l’Italia in Europa League”

Purtroppo per il ranking Uefa, sia il Napoli che la Fiorentina non sono riuscite a rimontare i risultati dell’andata e inchinandosi alla bravura dei rispettivi avversari, sono state costrette a salutare l’Europa League. Ora in Europa le italiane rimaste sono soltanto 3 e tra queste c’è anche la Lazio di Pioli, ma a breve i biancocelesti potrebbero essere l’unica squadra a dover rappresentare il calcio italiano in Europa. Infatti, mentre la Lazio con la vittoria di ieri sul Galatasaray si è garantita l’accesso agli ottavi di Europa League, per le le altre 2 italiane ancora in gioco (cioè Juventus e Roma in Champions League) l’avventura europea potrebbe vedere presto la parola fine: salvo infatti un clamoroso miracolo contro Bayern Monaco e Real Madrid, Juventus e Roma (alla luce dei risultati dell’andata) sono destinate ad uscire nelle prossime settimane. Sarà pronta la Lazio a sopportare il peso del calcio italiano sulle sue ali? Per parlare di questo e per commentare l’esito dei sorteggi tenutosi oggi a Nyon, è intervenuto il team manager della squadra biancoceleste, Maurizio Manzini ai microfoni di Tuttomercatoweb.com. Queste le sue parole:Devo dire che siamo orgogliosi di rappresentare il nostro Paese in una competizione Uefa. Ci rincresce sinceramente per le consorelle italiane perché queste eliminazioni non fanno bene al nostro movimento. Noi faremo di tutto per onorare questo torneo”.

 

Scontri Lazio-Galatasaray: il bilancio della questura…

Come appreso dalla Redazione di Laziochannel.it per tutta la notte sono andati avanti i controlli dei tifosi turchi giunti nella capitale per assistere alla gara di Europa League con la Lazio. I movimenti dei supporters del Galatasaray sono stati seguiti dalla Questura anche fuori dallo stadio Olimpico. Una ventina di loro, dopo l’incontro, sono stati fermati in quanto volevano passare i tornelli della stazione metropolitana Flaminio senza pagare il biglietto. I poliziotti hanno fermato e identificato il gruppetto di facinorosi. Per tre di loro, tra i 20 ed i 25 anni, è scattata la denuncia a piede libero e il Daspo perchè sono stati trovati  in possesso di un pacco all’interno del quale erano stati nascosti 8 coltelli da cucina lunghi, tra manico e lama, circa 60 centimetri; a quanto riferito erano stati occultati fuori lo stadio proprio in modo da evitare i controlli.

Caso Cucchi – Sospensione dell’incidente probatorio

Rinviato al 24 marzo prossimo l’inizio dell’incidente probatorio per il caso Cucchi. Fissato per ieri mattina a Bari, avrebbe dovuto accertare la natura, l’entità e l’effettiva portata delle lesioni subite da Stefano Cucchi, il 31enne romano morto, una settimana dopo il suo arresto per droga, all’ospedale Pertini il 22 ottobre 2009.

Gli esperti hanno deciso per il rinvio a seguito dell’esposto presentato contro il professore Francesco Introna, capo del collegio dei periti, dai familiari del giovane nei giorni scorsi. Molti dubbi sono stati sollevati da parte della famiglia Cucchi e del suo avvocato, Fabio Anselmo, sulla trasparenza del medico legale nominato dal gip, il professionista che deve valutare le nuove carte che dimostrerebbero un nesso di causalità tra il decesso e le botte subite dal ragazzo da parte dei carabinieri della stazione Appia, cinque dei quali indagati nell’inchiesta bis. Quel che è emerso in più è che lo scorso 29 gennaio tra le domande poste dal gip Elvira Tamburelli al medico legale ce ne è una davvero “particolare”, ossia se è vero che fa parte della massoneria. Introna ha ammesso di aver aderito a una loggia in passato e di non essere, in questo momento, un membro “in sonno”. L’avvocato dei Cucchi a questo punto ha presentato una denuncia, nella quale invece ci sarebbero le prove che Introna è in realtà ancora un massone. Il pm Giovanni Musarò, per verificare la posizione del medico legale, ha chiesto allora la sospensione dell’incidente probatorio, accordata oggi dal gip Tamburelli. Nel caso Introna avesse mentito di fronte al gip, come sostengono i Cucchi nella denuncia, la procura dovrà aprire un’indagine contro il professionista.

Il solo annuncio dell’incidente probatorio e della nomina del collegio dei periti aveva scatenato diverse polemiche dato che il capo dei consulenti di parte civile, Vittorio Fineschi, aveva rinunciato all’incarico per motivi personali legati anche a dissapori precedenti con lo stesso Introna. L’atto istruttorio era stato disposto dal gip Tamburelli, nell’ambito dell’inchiesta bis sulla morte di Cucchi, che vede indagati cinque carabinieri, tre per lesioni personali aggravate e abuso d’autorità (Alessio di Bernardo, Raffaele D’Alessandro e Francesco Tedesco), e due per falsa testimonianza (Vincenzo Nicolardi e Roberto Mandolini).

Di Canio, la Leggenda continua…

Quarantotto anni da compiere a luglio, inizia a giocare a calcio sin da fanciullo nelle file della Pro Tevere per passare poi alle giovanili della Lazio, squadra nella quale nasce il suo mito. Stiamo parlando del grande Paolo Di Canio, croce e delizia di tanti tifosi biancocelesti. L’ex attaccante romano dopo aver appeso gli scarpini al chiodo ha continuato a cimentarsi, sempre nell’area sportiva, come commentatore, tecnico, ma e soprattutto, come vero campione e grande sportivo. Nel 2009, in compagnia dell’ex compagno Marco Ballotta, si è cimentato nel Calcio a 5, diventando l’attaccante titolare della nazionale italiana.

Il calcio da sempre è stato la sua vita ma anche un’altra passione ha sempre stuzzicato la fantasia del campione: il golf. E proprio dall’abbinamento di queste due discipline è nata la sua nuova passione: il Footgolf. L’unica differenza in questa nuova avventura è che al posto delle porte ci sono le buche dei green del golf e che al posto di mazza e palline si usano i piedi. La maglia con la quale scende sul campo da golf è identica a quella del West Ham, squadra in cui ha lasciato profondamente il segno; la sua squadra si chiama “The Hammers“, proprio come vengono soprannominati i tifosi della squadra inglese, i “martelli” londinesi. “Uno sport bellissimo – le parole di Di Canio che si pratica in campi meravigliosi a contatto con la natura, stupendo”. Una passione recente che sta coinvolgendo sempre più l’ex biancoceleste e che testimonia il fascino e il divertimento di questa disciplina: “Ho cominciato prima dell’estate, mi sta prendendo sempre di più”. Il 15 ottobre ha preso parte al Derby della Capitale Footgolf, SSLazio footgolf vs Roma footgolf, lui ovviamente con la SSLazio, indossando la maglia del 74 , derby vinto ovviamente.

Di Canio in questa stagione sta disputando due Campionati differenti: uno é quello Nazionale Italiano, l’altro é quello Interregionale centro sud. Il torneo Nazionale per il campione del Quarticciolo è iniziato alla grande. Nella prima tappa del Campionato, categoria over 45, Di Canio si è aggiudicato la gara classificandosi Primo Assoluto con il punteggio di 100 (i secondi a pari merito, Milko Capraro e Bruno Bortolin, si sono fermati a 67,500). Domani, sabato 27 febbraio, il “mito” torna in campo al Golf club Arenzano, dove sarà impegnato nella seconda tappa. Paoletto, dopo il successo conseguito nella prima tappa, sarà chiamato alla conferma perchè una stella del suo calibro non può restare nell’anonimato di una notte ma deve sempre poter risplendere di luce propria.

FORZA PAOLETTO, il popolo biancoceleste, riconoscente e orgoglioso per tutto ciò che hai dato ai nostri colori, non dimentica e come sempre è pronto a schierarsi al tuo fianco anche in questa nuova avventura.

Sforzini: “Sogno la mia Lazio in finale di Europa League”

Messa alle spalle la pratica Europa League i biancocelesti di Pioli già questa mattina sono tornati ad allenarsi in vista dell’incontro di campionato di lunedì prossimo con il Sassuolo. Per parlare del momento dei biancocelesti ai microfoni di Radio Incontro Olympia è intervenuto l’attaccante del Pavia e grande tifoso laziale Ferdinando Sforzini: “Quella di lunedì con la squadra di Di Francesco è una partita trappola, la Lazio ha tutto da rimetterci, dovrà stare molto attenta vista anche la fatica dell’incontro con il Galatasaray. La squadra neroverde è la rivelazione del campionato, ha un allenatore molto preparato e pronto per formazioni maggiori. In più a Sassuolo si lavora bene, anche se i risultati sono migliorati la pressione del pubblico è inesistente”.

Poi su Candreva: Antonio non si discute, è uno dei titolari, Pioli lo conosce bene e sa come gestirlo nel modo migliore. Come del resto sta facendo per il reparto avanzato, dove il tecnico biancoceleste adotta un turn over dettato da determinate situazioni che lo portano ad alternare i suoi attaccanti, tra l’altro tutti e tre importanti”.

Infine sull’Europa League: La palla è rotonda, non si sa mai… ma da tifoso laziale sogno la mia squadra in finale di Europa League.

Ščasný e Vacha, Sparta Praga: “Soddisfatti del sorteggio”

Si sono svolti oggi i sorteggi relativi agli accoppiamenti delle squadre per gli ottavi di Europa League. La squadra sorteggiata dall’urna di Nyon che dovrà affrontare i biancocelesti di Pioli  è quella dei cechi dello Sparta Praga. Per commentare le prossime sfide fra le due compagini ai microfoni di Fotbal.idsen sono intervenuti il tecnico e un giocatore della squadra ceca.

Queste le parole del tecnico Ščasný: “Ne ero sicuro, ho vinto la scommessa. Siamo soddisfatti dell’abbinamento, la prima impressione è buona. Eravamo ansiosi di conoscere il nostro avversario. Avremmo voluto lo Schacktar Donetsk ma va bene anche così. La Lazio è un grande avversario, non vediamo l’ora di scendere in campo. Saranno due belle gare, vedremo cosa succederà”.

Al tecnico della squadra ceca fa eco il centrocampista Lukas Vacha: “Il sorteggio è abbastanza buono. Sono stato in Inghilterra ma mai a Roma. Sono soddisfatto dell’abbinamento e credo lo saranno anche i nostri tifosi”.