Home Blog Pagina 2729

ULTIM’ORA LAZIO- FUORI 2 BIG?

GENOVA – Secondo indiscrezioni raccolte in esclusiva dalla redazione di Laziochannel.it stamattina, nell’odierna seduta tecnico-tattica che di solito precede l’incontro serale, due calciatori che erano dati per titolari risulterebbero essere stati assenti. Dalle nostre fonti i giocatori in questione sono: Senad Lulic e Keita. Seguono aggiornamenti…

Diritti tv, lite incredibile tra due Presidenti di Serie A…

Durante la riunione tra i vari presidenti nell’ultima assemblea di Lega, per la ripartizione dei diritti televisivi, da quanto riportato dal Corriere dello Sport (P.Guadagno) si sarebbe scatenata un lite furibonda tra due importanti presidenti della Serie A in seguito alla votazione. La discussione molto animata ha visto come protagonisti: Aurelio De Laurentiis ed Enrico Preziosi. La proposta delle società big è stata votata da 6 presidenti, mentre l’offerta delle medio piccole da 13. L’unico presidente ad astenersi dal voto è stato Claudio Lotito. Il Presidente del Napoli, ha inveito contro quello del Genoa gridando: “Ci sono squadre a cui basta una sola stagione in Serie A per sistemarsi”. Questa osservazione ha suscitato la rabbia del numero uno Genoano, che ha replicato: Sei un uomo di m… Ci vuole rispetto, hai comprato una squadra che era fallita”.

Primavera, Crotone-Lazio 0-2: gli Inzaghi boys tornano in corsa per i play off

Era l’ultima chiamata per i play off e la Lazio Primavera ha risposto presente. La squadra di Simone Inzaghi ha battuto 2-0 il Crotone raggiungendo al quinto posto in classifica i calabresi. Un segnale importante di continuità dopo la goleada rifilata al Bari, incoraggiante in vista dell’importantissimo match di ritorno in Coppa Italia da affrontare in casa dell’Inter.

FORMAZIONI – Nella Lazio esordio per Cotani sulla fascia destra, Verkaj torna a centrocampo mentre nel tridente offensivo c’è Folorunsho al posto di Manoni al fianco di Rossi e Calì. Crotone in formazione tipo e capace di non incassare gol nelle ultime due partite di campionato disputate contro Napoli e Ternana.

STRADA SPIANATA – La solidità calabrese viene però messa subito a dura prova da una Lazio arrembante nei primi minuti di gioco. La Lazio occupa costantemente la metà campo avversaria, senza trovare però l’opportunità per rendersi pericolosa nel primo quarto d’ora. Il risultato si sblocca però al 16′: Murgia scodella un pallone in area che Nicoletti scaglia avventatamente nella sua porta. E’ l’episodio che serviva ai biancocelesti per prendere il totale controllo della partita. L’unico vero accenno di reazione crotonese nel primo tempo è individuabile in una conclusione di Tripicchio, ma è Murgia appena prima dell’intervallo a sfiorare il gol del raddoppio.

LA CHIUDE CALI’ – Nella ripresa il Crotone, consapevole dell’importanza della posta in palio, aumenta i ritmi trovando qualche occasione da rete in più. E’ soprattutto una conclusione di Galli che si infrange sull’esterno della rete a far venire i brividi a Matosevic. I ritmi dei calabresi vengono presto soffocati da una Lazio concreta e che ritrova imprevedibilità in attacco con l’ingresso in campo di Dejan Sarac. Al 22′ l’esordiente Cotani scende bene sulla fascia e lancia Murgia, il cui assist per Calì è perfetto. Il gol del raddoppio mette in ghiaccio una partita che si chiude con due grosse occasioni da gol per Sarac e Folorunsho. Il risultato non cambia e il verdetto è chiaro: nella corsa ai play off, bisognerà fare i conti fino alla fine anche con la Lazio.

Fabio Belli

IL TABELLINO

Marcatori: 16′ aut. Faiello (C), 67′ Calì (L)

CROTONE (4-3-3): Tabokas; Faiello, Riggio, Mbaye, Serleti; Pupa, Drago (64′ Potrone), Zaccaria (70′ Fiorentino); Tripicchio (81′ Colacchio), Galli, Godano. A disp. Figliuzzi, Cuono, Amaranto, Federico, Lombardo, Cimino, Aggiorno, Nicoletti. All.: Aniello Parisi

LAZIO (4-3-3): Matosevic; Cotani, Mattia, Quaglia, Germoni; Murgia, Rokavec (83′ Impallomeni), Verkaj (70′ Beqiri); Calì, Rossi (65′ Sarac), Folorunsho. A disp. Borrelli, Petro, Ceka, Cardoselli, Ennali, Bezziccheri. All.: Simone Inzaghi

Arbitro: Giovanni Luciano (sez. di Lamezia Terme).

Ass.: Vecchi-Contafio.

NOTE. Ammoniti: 30′ Calì (L), 30′ Faiello (C), 69′ Rokavec (L), 88′ Germoni (L), 89′ Fiorentino (C) Recupero: 4′ st.

Barriere Olimpico, intensificati i contatti per la rimozione

0

Quelle maledette barriere, introdotte quest’anno dal Prefetto di Roma Gabrielli per dividere (e rendere più sicure) le due Curve dello Stadio Olimpico, sembrano non piacere proprio a nessuno. Per primi ai tifosi, che si sono uniti per far sentire il proprio malcontento con raccolte di firme e forme di protesta di vario genere, e ora anche ai dirigenti delle due compagini capitoline, che, a quanto pare, avrebbero iniziato a muoversi con una certa insistenza: secondo quanto rivela ‘Il Tempo’, infatti, negli ultimi mesi si sarebbero intensificati gli incontri e i contatti tra Roma, Lazio, la Questura, l’Osservatorio e il Coni, con l’obiettivo di rimuovere le barriere e cercare altre forme per garantire la sicurezza. Per riuscire nell’intento, occorrerà però in primo luogo convincere il Prefetto, al momento l’unico a credere nella bontà e dell’efficacia della misura da lui stesso promossa.

Giallo Biglia, parla l’agente. Una inglese su Candreva

0

È un vero e proprio giallo quello che si è creato in queste ore intorno a Lucas Biglia e alla situazione legata al rinnovo del suo contratto, uno dei casi più scottanti di questi mesi in casa Lazio. A gettare scompiglio, su Twitter, il procuratore dell’argentino Enzo Montepaone, che, dopo il messaggio postato lo scorso 28 gennaio (“Lucas, solo tu potevi dire no a quella cifra pazzesca“) e l’intervista al sapore di addio rilasciata al quotidiano ‘Il Tempo’ (“Il rinnovo non è una cosa certa. L’Inter? È una possibilità“), nella giornata di ieri è tornato a ‘cinguettare’ con toni alquanto polemici: “Quando i progetti sono diversi, meglio prendere altre strade“. Un post che ha dato ulteriore adito alla possibilità di una cessione a fine stagione del Principito, anche se i dubbi e gli interrogativi non mancano: a chi si sta rivolgendo Montepaone? Mistero, almeno fino a questa notte, quando a fare chiarezza è intervenuto proprio il diretto interessato: “Non ho Twitter e non ho dichiarato niente al giornale Il Tempo“, il commento telegrafico ai microfoni de ‘lalaziosiamonoi’. Nessun divorzio tra la Lazio e il regista di Mercedes dunque, nulla di vero: dal ‘tweet’, postato da un account allo stato delle cose falso, alle dichiarazioni a Il Tempo, che in realtà non erano presenti sul quotidiano romano, ma si riferivano ad un’intervista rilasciata dallo stesso agente a ‘TMW’ lo scorso 20 novembre, in cui si parlava delle difficoltà nella trattativa legata al rinnovo e della possibilità di un approdo all’Inter di Biglia. Il cui futuro resta comunque in bilico, ma quel che è certo al momento è che Montepaone non ha un profilo Twitter e che non ha parlato del suo assistito, almeno non di recente.

Da un big ad un altro: dopo il Barcellona, anche il Liverpool avrebbe mostrato un forte interesse per Antonio Candreva. Secondo il ‘Mirror’, infatti, la dirigenza dei Reds sarebbe pronta a mettere sul piatto 25 milioni di sterline, circa 32 milioni di euro, per assicurarsi le prestazioni del numero 87 biancoceleste, che avrebbe scalzato dalla cima della lista dei desideri del club guidato da Klopp William Carvalho, vicino a rinnovare con lo Sporting Lisbona fino al 2020 con tanto di clausola rescissoria fissata a 60 milioni di euro.

Scudetto 1915 – La Consulta Biancazzurra chiede la rettifica dell’Almanacco Panini

L’Almanacco Illustrato del Calcio 2016 edito dalla Panini Spa, nella Sezione dedicata alle 20 squadre della Serie A, contiene numerose incongruità ed inesattezze storiografiche concernenti il Campionato di Prima Categoria 1914/15, così come chiaramente è dato evincersi dalla seguente analisi comparata dei club coinvolti nelle fasi finali interrotte dal primo conflitto mondiale.

  • Storia del Genoa (pagina 82). 1914/15: Campione d’Italia (testuale).

  • L’errore: non viene menzionato che il Girone Finale dell’Italia Settentrionale fu interrotto per cause belliche e che i rossoblu ottennero il tricolore con una delibera postbellica della Figc.

  • Storia dell’Inter (pagina 90). 1914/15: 1° nel Gruppo E e nel Girone D delle semifinali Alta Italia, 2° nel Girone Finale interrotto causa guerra (testuale).

  • L’errore: non viene specificato che il Girone Finale era solo quello relativo all’Italia Settentrionale.
  • Storia della Lazio (pagina 98). 1914/15: 2° nel Girone Laziale del Campionato Italiano, poi sospeso per cause belliche (testuale).
  • L’errore: non viene riportato che la Lazio era prima nel Girone Finale dell’Italia Centrale (mentre nella Storia della Roma, a pagina 114, viene puntualmente evidenziato come il Roman, antenato dei giallorossi, fosse secondo nel Girone Finale dell’Italia Centrale) e che la stessa non disputò la finalissima nazionale per l’insorgenza del conflitto mondiale (come viceversa indebitamente indicato nella Storia del Napoli).
  • Storia del Milan (pagina 102). 1914/15: 1° nel Gruppo D Alta Italia, 1° nel Girone B delle semifinali, 4° nel Girone Finale (testuale).
  • L’errore: anche in questo caso non viene specificato che il Girone Finale era solo quello relativo all’Italia Settentrionale.
  • Storia del Napoli (pagina 106). 1914/15: Internazionale 1° e Naples 2° nel Girone Centro-Sud. Finalissima non disputata a causa della guerra (testuale).
  • L’errore: si riporta che le due squadre napoletane sarebbero arrivate rispettivamente prima e seconda nel Centro-Sud, mentre le stesse disputarono esclusivamente il solo derby partenopeo d’andata (vinto dall’Internazionale di Napoli), non giocarono alcun’altra partita perché nell’Italia Meridionale non esistevano altre squadre di prima categoria e men che meno conquistarono il diritto a disputare alcuna finalissima.
  • Storia del Torino (pagina 126). 1914/15: 1° nel Gruppo B, 1° nel Girone C semifinali, 2° nel Girone Finale Italia Settentrionale (testuale).La Lazio a tutt’oggi risulta l’unica società sportiva ad esser stata eretta in Ente Morale, altresì, in quanto tale attribuzione le fu conferita con Regio Decreto n° 907/1921 per volontà dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione On. Benedetto Croce.L’Almanacco Panini, tuttavia, omette in toto tale importantissima circostanza, che peraltro pochi anni dopo consenti al Gen. Giorgio Vaccaro di poter giuridicamente preservare la Lazio dalla fusione imposta alle altre società calcistiche capitoline per consentire la fondazione della Roma.
  • In attesa che la Figc formalizzi la nomina della Commissione Federale onde procedere al riesame delle complesse vicende che caratterizzarono il Campionato di Prima Categoria 1914/15 ed optare per l’attribuzione ex aequo di quel tricolore, conseguentemente, la Consulta Biancazzurra ha chiesto ufficialmente la Panini Spa di voler apportare le necessarie rettifiche ed i dovuti correttivi sopra evidenziati, con ciò rendendo onore, oggettività e merito al proprio blasone storiografico, alla Storia della Lazio ed agli effettivi accadimenti all’epoca susseguitisi nell’ambito della competizione calcistica nazionale.
  • Tale importante e prestigioso riconoscimento fu concesso alla prima squadra della capitale poiché i dirigenti dell’epoca decisero di trasformare i propri campi da gioco in orti di guerra allo scopo di sfamare la popolazione romana durante la prima guerra mondiale.
  • L’errore: si omette la sospensione del campionato per l’insorgenza bellica, con i granata ancora in competizione con il Genoa per il primato settentrionale.

PANINI: tornano le “FIGURINIADI” il grande tour delle figurine calciatori

Torna il grande appuntamento con il “Panini Tour 2016”. L’iniziativa promozionale per il lancio della collezione “Calciatori 2015-2016” avrà inizio nel weekend del 13-14 febbraio per concludersi a metà marzo: il coloratissimo “villaggio” della Panini girerà tutta l’Italia, da sud a nord, toccando le piazze di alcune grandi città. Dopo il grande successo dello scorso anno, decine di migliaia di fan delle figurine si daranno così appuntamento per partecipare alle “Figuriniadi”, l’attesissimo Campionato nazionale di giochi con le figurine. Piccoli e grandi potranno giocare con le figurine, partecipare a quiz e prove di abilità e vincere premi e splendidi gadget. Il tour sarà anche un’occasione per scambiare le figurine con altri collezionisti o con Panini, per completare così il proprio album. Il programma completo e tutte le news sono disponibili su www.calciatoripanini.it.

Gli eventi maggiori del “Panini Tour 2016” saranno ospitati nelle piazze di 5 città (Napoli, Roma, Firenze, Torino e Genova): nel grande “villaggio” Panini – articolato su accoglienti tensostrutture ed ampie aree esterne attrezzate – saranno organizzate diverse gare a premi, tra cui “Figu Record”, a chi lancia le figurine più lontano, “Figu Quizzone” a chi risponde al maggior numero di domande sul calcio e sulla collezione “Calciatori”, e “Speedy Attack” a chi attacca più rapidamente le figurine sull’album. Sarà poi possibile scambiare figurine con gli altri collezionisti e anche con la Panini. Coloro che si saranno registrati, avranno partecipato ad almeno due dei tre giochi e avranno vinto almeno una sessione di gioco, potranno scambiare con Panini ben 10 figurine. Scambi con l’azienda anche per chi avrà prenotato attraverso il servizio di Mancolista Online. Chi si presenterà con l’album “Calciatori 2015-2016” completo riceverà un timbro di certificazione e uno speciale kit per il completamento dell’album. Nel “villaggio”, sarà anche presente un’area in cui verranno illustrate le “Figu Regole”, ovvero i 12 punti che ogni perfetto collezionisti rispetta, e saranno celebrati i collezionisti virtuosi.

Oltre alle piazze nelle cinque grandi città, il “Panini Tour 2016” prevede altri eventi che verranno realizzati nei centri commerciali: saranno una sessantina quelli che, in tutta Italia, ospiteranno stand e corner della Panini di diversi formati, con quiz e giochi a premi e la distribuzione di album e figurine della collezione “Calciatori 2015-2016”. In totale, tra piazze e centri commerciali, il tour di quest’anno si svilupperà per un totale di quasi 120 giornate evento. Importante sarà anche la presenza del tour sul web e nei maggiori social. Sarà possibile seguire le varie tappe sul sito internet www.calciatoripanini.it, la pagina Facebook Calciatori Panini, il canale YouTube, i feed di Twitter, il profilo Instagram e la app gratuita iCalciatori. In particolare, sui vari social saranno pubblicati le foto e i video migliori realizzati dai collezionisti.

Ogni anno, l’uscita della collezione Calciatori dà l’inizio a un rito che vive di diversi momenti, che quest’anno abbiamo voluto addirittura ricordare all’interno dell’album con la descrizione delle ‘Figu-regole’ per il perfetto collezionista”, ha dichiarato Antonio Allegra, direttore mercato Italia di Panini. ”Nell’ambito di questo rito, il  Panini Tour svolge un ruolo fondamentale, per scambiare con gli amici, condividendo la propria passione, e divertirsi con la nuova collezione Calciatori partecipando alle ‘Figuriniadi’, uno spazio inimitabile dove si sprigiona tutto l’entusiasmo per il calcio e la Panini”.

 

La nuova collezione “Calciatori 2015-2016” comprende 893 figurine su giocatori e squadre di Serie A TIM, Serie B ConTe.it, Lega Pro, Serie D, Campionato Primavera TIM e Serie A Femminile. L’album di 128 pagine ha una copertina preziosa e colorata: vi spiccano i colori della Serie A riprodotti su bandiere, oltre all’immancabile immagine del “calciatore in rovesciata”. Tante sono le novità di questa raccolta: sale a 22 il numero delle figurine dei calciatori per ciascuna squadra di Serie A TIM; crescono le dimensioni delle figurine fustellate dei singoli calciatori di Serie B ConTe.it; tornano i “Quiz del Tifoso” sul retro delle figurine di Serie A e da quest’anno anche della Serie B; si arricchisce la sezione “Film del Campionato” e arriva la nuova sezione “RafFIGUra la tua squadra” con i disegni realizzati dai collezionisti. Un’altra grande novità riguarda il concorso “Vota i tuoi idoli”, che consentirà ai collezionisti di eleggere online i giocatori più amati in Italia votandoli su www.calciatoripanini.it.

 

PROBABILI FORMAZIONI – Lazio, davanti cambia tutto!

News Genoa: Tutti a disposizione per Gian Piero Gasperini, che potrà contare sulla formazione migliore per la delicata sfida di domani contro laLazio. L’unico acciaccato, infatti, è Munoz: se non dovesse farcela è pronto a sostituirlo De Maio. Il modulo sarà ancora una volta il 3-4-3 con il rientro dal 1′ di Burdisso. Confermatissimi Ansladi e Laxlat sulle corsie esterne, con RinconRigoni (anche se Dzemaili potrebbe riuscire nel sorpasso) nel cuore del centrocampo. Davanti a Perin quindi, il terzetto difensivo sarà composto da Munoz o De Maio, Izzo e Burdisso. I quattro di centrocampo, invece, saranno Ansaldi, Rincon, Rigoni Laxalt. Davanti ci sarà l’esordio dal primo minuto per il tridente formato da SusoCerciPavoletti.

News Lazio: Pioli può respirare un po’ con i ritorni di Milinkovic-Savic e di Danilo Cataldi dalla squalifica, anche se la situazione (tra infortuni e squalifiche) rimane comunque negativa. Basti pensare che a Marassi l’unico centrocampista a disposizione sarà Stefano Mauri. Davanti a Marchetti quindi verrà riproposta la stessa difesa della sfida con il NapoliBasta e Konko saranno i terzini, al centro trova continuità la coppia Mauricio-Hoedt. I tre in mezzo al campo saranno, infatti, Milinkovic-Savic, Cataldi e Parolo, col numero 32 fresco di rinnovo riproposto nel ruolo di vice-Biglia. Grandi rivoluzioni in attacco. Come già anticipato in mattinata dalla nostra redazione, i grandi esclusi della gara dovrebbero essere Lulic e Keita Balde Diao. Al loro posto sembra che Pioli abbia deciso di schierare Stefano Mauri e Filip Djordjevic in un 4-3-3, due calciatori alla ricerca della forma migliore. Il buon momento dell’attaccante spagnolo non sembra esser servito ad ottenere le preferenze di Pioli, che avrebbe deciso di relegarlo in panchina nonostante l’ex Barcellona abbia tirato in porta in questa stagione 32 volte (le stesse collezionate dagli altri 3 attaccanti: Klose 11, Djordjevic 12 e Matri 9).

Queste le probabili formazioni di Genoa-Lazio, 24° giornata di Serie A. Sabato 06/02 ore 20.45:

Genoa (3-4-3): Perin; Munoz (De Maio), Burdisso, Izzo; Ansaldi, Rincon, Rigoni (Dzemaili), Laxalt (Gabriel Silva); Suso, Pavoletti, Cerci. A disp. Lamanna, Marchese, De Maio, Gabriel Silva, Fiamozzi, Tachtsidis, Donnarumma, Dzemaili, Ntcham, Capel, Lazovic, Pandev, Matavz. All. Gian Piero Gasperini

Squalificati: –
Indisponibili: –
Diffidati: 
Dzemaili, Izzo, Rincon

Lazio (4-3-1-2): Marchetti; Basta, Mauricio, Hoedt, Konko; Milinkovic-Savic, Cataldi, Parolo; Mauri, F. Anderson, Djordjevic. A disp. Berisha, Guerrieri, Braafheid, Gentiletti, Patric, Lulic, Klose, Keita. All. Stefano Pioli.

Squalificati: Matri
Indisponibili: De Vrij, Kishna, Biglia, Radu, Bisevac, Morrison, Candreva, Onazi
Diffidati: Parolo

Arbitro: Orsato (Sez. di Schio)
Assistenti: Di Liberatore – Fiorito
IV uomo: Alassio
Addizionali:  Mazzoleni – Chiffi

CHIUSURA CURVA NORD – L’avv. Gentile annuncia: “Faremo ricorso”

La decisione del giudice sportivo di chiudere la Curva Nord e i Distinti Nord per 2 turni (a causa degli ululati razzisti rivolti a Koulibaly) è stata accolta con un certo disappunto da parte della dirigenza biancoceleste. Infatti, alla decisione della società di aprire la Curva Maestrelli per il periodo coperto dalla sanzione, hanno fatto seguito le parole di protesta del presidente Lotito che ha ritenuto assai ingiusta l’etichetta razzista che in queste ore viene apposta sui colori biancocelesti dai media. Ora è il turno dell’Avv. Gian Michele Gentile, che  ai microfoni de lalaziosiamonoi ha dichiarato esplicitamente l’intenzione della Lazio di fare ricorso contro la sanzione inflitta. Di seguito vi riportiamo le sue parole: “La Lazio presenterà ricorso contro la decisione del Giudice Sportivo. Proprio in questo momento sto lavorando sul reclamo, già entro stasera dovremmo riuscire a consegnare tutte le carte”. 

L’AVVERSARIO DI TURNO – A Genoa per dimostrare che la beneficenza è finita…

Per Genoa e Lazio le grandi gioie dello scorso campionato sono molto lontani. Domani al Ferraris si affronteranno le due grandi deluse del campionato, due squadre con problemi gravi ed evidenti. Dopo aver temrinato la scorsa stagione rispettivamente 6° (Genoa) e 3° (la Lazio), le due squadre hanno (per usare un eufemismo) deluso tutte le aspettative di inizio stagione. La squadra di Pioli, attualmente nona in classifica, non ha praticamente più obiettivi in campionato nonostante 15 partite ancora da giocare. L’unico obiettivo rimasto è quello di arrivare in fondo all’Europa League, ma la sfida con il Galatasaray ai sedicesimi di finale (per come sta la Lazio in questo momento) non lascia ben sperare i tifosi biancocelesti. Il Genoa, al contrario, più che all’europa deve tenere a bada Carpi e Frosinone, penultime della classe che distano solo cinque lunghezze. Nelle ultime gare i problemi delle due squadre hanno riguardato soprattutto l’attacco. Nonostante moduli spregiudicati, le due compagini faticano a trovare gol (nel caso della Lazio si fa proprio fatica a tirare in porta), confermando di avere a disposizioni tridenti che per motivi diversi sono inefficaci. Da un lato c’è Gasperini che sta apprezzando la vena realizzativa del bomber Leonardo Pavoletti, che in classifica marcatori ha già raggiunto quota dieci gol. Il problema è che il centravanti rossoblu è l’unico attaccante che in questo periodo riesce a segnare visto che gli altri gol sono stati segnati solo da centrocampisti e difensori (a parte il gol di Suso col Palermo), insomma i Grifoni sono una squadra a livello offensivo (numeri alla mano) ha ben poco oltre al suo centravanti..Dall’altro lato invece il mister Stefano Pioli, vive una situazione paradossalmente opposta, visto che nei tridenti d’attacco schierati fino ad ora, la maggior aprte dei gol sono venuti dagli esterni (Candreva e Felipe Anderson su tutti) mentre i 3 centravanti biancocelesti stanno proponendo numeri sempre più pietosi: Matri tre reti, Djordjevic due e Klose zero! Sono i numeri di un attacco con polveri bagnate, un centravanti come Pavoletti farebbe molto comodo al mister Pioli in questo momento, chissà che non possa essere oggetto di mercato nella prossima sessione estiva. Una cosa è certa: domani Pioli, in un campo da sempre ostico per la Lazio, vuol vedere una grande reazione da parte della sua squadra dopo l’ennesima prova deludente fatta con il Napoli capolista. E’ importante non cadere definitivamente in un limbo senza senso e cercare di salvare il più possibile questa stagione che non può, assolutamente, essere finita con 15 giornate d’anticipo, ma finché la matematica non ci condanna e anche se è sarà difficilissimo visto le condizioni in cui si trovano i biancocelesti, è doveroso tentare l’aggancio ad ottenere l’obiettivo MINIMO stagionale: la qualificazione in Europa League. Analizziamo nel dettaglio gli avversari di domani:

STATISTICHE, PRECEDENTI & CURIOSITA’ – 

  • Nella gara d’andata, la Lazio è tornata a vincere contro il Genoa, dopo una serie di otto successi consecutivi dei liguri – in quella partita, inoltre, i biancocelesti sono tornati a segnare ai rossoblu dopo quattro sfide.
  • Il Genoa ha vinto le ultime quattro partite casalinghe giocate contro la Lazio in campionato, dopo una serie di sette gare interne senza successi coi biancocelesti (due pareggi, cinque sconfitte).
  • Il Genoa ha subito solo due gol nelle ultime cinque giornate di campionato, tuttavia non vince da tre partite (due pareggi, una sconfitta).
  • I liguri hanno vinto solo uno degli ultimi cinque match giocati al Ferraris, perdendo tre volte nel parziale.
  • Lazio imbattuta da quattro gare esterne di campionato (due vinte, due pareggiate), dopo che aveva perso tutte le precedenti quattro.
  • La Lazio è la squadra che ha segnato più gol con giocatori subentrati dalla panchina, otto.
  • Sono inoltre 22 i gol dei biancocelesti nell’ultima mezz’ora di gioco, un primato nella Serie A 2015/16.
  • Leonardo Pavoletti è rimasto a secco per tre partite di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso marzo.
  • GenoaLazio è anche una sfida che va oltre i confini del campo: vedi la questione dell’assegnazione ex aequo Scudetto 1915.
  • In considerazione della squalifica di Matri, l’unico ex che riassaporerà il clima del Ferraris sarà Konko, che esordì in Italia proprio nel settore giovanile del Grifone.
  • Demone sconfitto all’Olimpico nella gara d’andata. Ma tra le mura rossoblù non si vince dal 2010 (1-2, reti di Dias e Floccari). Da lì in poi, 4 sconfitte e un pareggio. Tra espulsioni, gravi infortuni (vedi Brocchi e Gentiletti) e gol al fotofinish (vedi Rigoni)

LE MINACCE – 2 in particolare saranno le minacce di domani: il bomber Pavoletti e il portiere Perin: il primo si sta rivelando un grandissimo bomber (con i suoi 10 gol stagionali) e il fatto che sia da 3 gare a secco lo rende ancora più affamato di gol, sopratutto contro una difesa fragile come è in questo momento quella della Lazio. Si, perchè Leonardo Pavoletti cose straordinarie le sta facendo davvero e tradotto nella lingua degli attaccanti, queste cose straordinarie si chiamano gol. Già 11 le reti segnate in stagione in 16 presenze, anzi in 1.239 minuti, una rete ogni 112 minuti. Il numero 19 rossoblù è il calciatore italiano che ha segnato di più senza ricorrere a tiri dagli undici metri. La stagione in corso è quella della consacrazione ed è quella che potrebbe portarlo a coronare un sogno: la Nazionale. Antonio Conte ha dimostrato una certa coerenza nell’applicazione della regola meritocratica in ottica convocazioni, e se l’attaccante livornese continuerà a segnare con questa frequenza, l’ex allenatore della Juventus non potrà che tenerlo in considerazione. Il portiere invece è da anni ormai uno dei migliori in Serie A, Perin quando vede la Lazio in particolare si esalta molto e diventa un vero e proprio muro in grado di parare l’impossibile. E’ stato uno dei principali ostacoli che hanno impedito la vittoria dei biancocelesti contro in Grifoni negli ultimi tempi. All’andata non c’era (fu sostituito da Lamanna), e infatti la Lazio ha vinto. Solo un caso?

COME SCENDERANNO IN CAMPO –  Tutti a disposizione per Gian Piero Gasperini, che potrà contare sulla formazione migliore per la delicata sfida di domani contro la Lazio. L’unico acciaccato, infatti, è Munoz: se non dovesse farcela è pronto a sostituirlo De Maio. Il modulo sarà ancora una volta il 3-4-3 con il rientro dal 1′ di Burdisso. Confermatissimi Ansladi e Laxlat sulle corsie esterne, con Rincon e Rigoni (in vantaggio su Dzemaili) nal cuore del centrocampo. Davanti a Perin quindi, il terzetto difensivo sarà composto da Munoz o De Maio, Izzo e Burdisso. I quattro di centrocampo, invece, saranno Ansaldi, Rincon, Rigoni e Laxalt. Davanti ci sarà l’esordio dal primo minuto per il tridente formato da SusoCerciPavoletti.

PROBABILE FORMAZIONE (3-4-3): Perin; Munoz (De Maio), Burdisso, Izzo; Ansaldi, Rincon, Rigoni (Dzemaili), Laxalt; Suso, Pavoletti, Cerci. A disp. Lamanna, De Maio, Marchese, Gabriel Silva, Fiamozzi, Tachtsidis, Dzemaili, Pandev, Lazovic, Ntcham, Capel, Matavz.  All. Gian Piero Gasperini

Squalificati: –
Indisponibili: –
Diffidati: 
Dzemaili, Izzo, Rincon

LAZIO SOCIAL – Gli auguri del mondo social a Stefan de Vrij

Oggi è un giorno speciale per Stefan de Vrij: il difensore compie infatti 24 anni e sui social media la società, i compagni e la federazione olandese hanno voluto fare gli auguri al centrale olandese.

Ecco il messaggio con foto pubblicato da Keita sulla sua pagina Instagram:

Tanti auguri fratello! @stefandevrij manchi!!

Una foto pubblicata da Keita Balde Diao✔ (@keitabalde14) in data:

Qui il tweet della società biancoceleste:

Ecco invece il post Instagram della Federazione olandese:

Ecco invece il messaggio rilasciato da Mauricio sulla sua pagina Facebook:

Gefeliciteerd met je verjaardagTanti Auguri, mio buon amico. Avere un nuovo ciclo con molta felicità e successi. Si…

Pubblicato da Mauricio33_oficial su Venerdì 5 febbraio 2016

Il portiere del Genoa nei guai con la giustizia

Il portiere rossoblu Mattia Perin è finito di nuovo nei guai con la giustizia. Dopo la sospensione della patente per tre mesi decisa dalla Prefettura di Genova, dopo la bravata di fine 2014 quando fu fermato per guida in stato di ebbrezza, il numero uno genoano, a quanto riportato dal Secolo XIX, al ritorno della partita di Torino contro la Juventus è stato fermato dai carabinieri ad Arenzano alla guida della sua Porsche: dovrà pagare una multa compresa tra 1.988 e 7.953 euro. Oltre la sanzione è scattato il fermo ammministrativo dell’auto per tre mesi e una nuova sospensione della patente. “Ho fatto una cavolata, mi spiace” il commento del portiere. Perin è stato testimonial di una campagna per la guida sicura: ciò gli è valsa la sospensione per tre mesi della patente da dicembre a marzo, dopo che aveva ottenuto dal tribunale una sospensiva del ritiro del permesso di guida.

Malagò: “Curva chiusa? Applicato il regolamento”

Sul caso di Roma e sui cori razzisti c’è poco da aggiungere: è stato applicato il regolamento“. Il presidente del Coni Giovanni Malagò, in visita a Pinerolo per i 10 anni da Torino 2006, ha commentato così la decisione del giudice sportivo di chiudere per due giornate la curva dei tifosi della Lazio dopo i cori razzisti contro Koulibaly.
Ognuno di noi – ha aggiunto – può avere giudizi personali sulla decisione: può ritenerla pesante o giusta o leggera, ma se il regolamento dice quello, è giusto applicarlo. Sui casi di violenza verbale o fisica negli stadi, le società e il sistema calcio devono fare di più: è una questione culturale. In queste ore si è parlato anche di chiudere i settori ospiti al tifo organizzato. Non può essere solo questa la soluzione. Serve insegnare sport e cultura dello sport, quello vero“.

FONTE: ANSA

Beruatto: “Manca il cinismo sotto porta. Keita? Può giocare da prima punta”

L’ex difensore biancoceleste Paolo Beruatto è intervenuto sulle frequenze di LazioStyleRadio per parlare del momento difficile della squadra: “La stagione della Lazio non sta andando secondo i piani, nessuno si sarebbe aspettato che avrebbe trovato delle difficoltà. La squadra di Pioli in fase offensiva propone diverse soluzioni di gioco ma ciò che manca è la fase realizzativa, ovvero il cinismo sotto porta. Quando si ha difficoltà a segnare diventa difficile, per lottare per la zona Champions bisogna vincere le partite, a volte i pareggi non servono. Se il mister ruota i tre attaccanti vuol dire che non ha ancora trovato una soluzione. Anche con il Napoli ci sono stati i presupposti per riaprire la partita, la squadra crea occasioni da gol, ma il problema è che manca la scintilla che ti permette di acquistare morale. La miglior medicina è trovare la via del gol, basta questo per sbloccare un attaccante”.

Domani Genoa-Lazio, partita estremamente delicata: “Anche il Genoa è in ritardo, è una squadra difficile da affrontare. La squadra di Gasperini attua una pressione a tutto campo. Può essere, però, la partita giusta per i biancocelesti perché i grifoni concedono spazi, lasciano linee di profondità, la Lazio ha le caratteristiche per far bene, gli esterni hanno una grande velocità e abilità tecnica, loro aggrediscono con marcature a uomo e di conseguenza lasciano campo, lasciano buchi incredibili e la Lazio può far male“.

Sull’utilizzo di Keita come prima punta: “Keita può fare la prima punta ma è la sua posizione ideale è come esterno, sono due modi di giocare completamente diversi ma lui ha le capacità per poterlo fare“.

Chiusura sulla difesa, reparto che ha sofferto molto in questa stagione: “In fase difensiva Pioli ha trovato quadratura, è sicuramente più solida. Bisevac ha avuto un buon impatto con il calcio italiano”.

De Cosmi: “Alla Lazio manca continuità, a Genova sarà difficile”

Ai microfoni di Lazio Style Radio per parlare della squadra biancoceleste è intervenuto Roberto De Cosmi, allenatore della Lazio Women: “Quella di Genova non sarà una partita facile, i rossoblu sul proprio campo sono una squadra ostica da affrontare. La squadra ligure viene da un’ottima prestazione contro la Juventus e inoltre Gasperini ha a disposizione la rosa al completo. Molto probabilmente scenderanno in campo con il modulo che prediligono, il 3-4-3. La Lazio di Pioli, invece, ha molte defezioni: oltre ai tanti giocatori infortunati, in più, ha anche Matri squalificato. Le scelte di Pioli saranno condizionate se non del tutto obbligate. La sconfitta con il Napoli pesa sul morale dei biancocelesti ma la squadra deve reagire, deve scendere in campo motivata e concentrata per cercare di riscattarsi. Quest’anno la Lazio non riesce a essere continua, troppi infortuni non aiutano la crescita del gruppo e la posizione in classifica non rispecchia il reale valore dei biancocelesti”.

 

Morassut, PD: “Dissi no al progetto dello stadio biancoceleste”

Ai microfoni di Repubblica è intervenuto l’ex assessore al Comune di Roma, Roberto Morassut. L’esponente del Partito Democratico, ora in lista per la scelta del candidato a sindaco della capitale, ha dichiarato: “Quando ero assessore, nel 2005, venne avanzata la proposta di costruire lo stadio della Lazio su un’area del Tevere nord di Roma. Io rifiutai ritenendo l’area non idonea e venni accusato di non volere lo sviluppo della città. Ci fu anche una polemica abbastanza pubblica con la società biancoceleste”. Sul nuovo impianto della Roma: “Il progetto architettonicamente sarà anche interessante ma da un punto di vista di localizzazione urbanistica può presentare dei problemi. È una contrarietà dovuta al tipo di scelta urbanistica”.

Esposito: “Vincere per incrementare la classifica”

Per commentare il momento che sta attraversando la Lazio ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto Vincenzo Esposito. Queste le parole dell’ex calciatore biancoceleste: “Con il Napoli la squadra di Pioli è scesa in campo intenzionata a fare risultato. La Lazio ha provato a fare la partita ma giocare con il baricentro alto è stato un grande rischio, pagato poi a caro prezzo contro una delle squadre più forti del campionato”. Su Genoa-Lazio: “Il Genoa è una squadra molto forte, guidata da un ottimo allenatore che può contare su un ampio ventaglio di scelta. Mentre per Pioli le scelte sono dettate dagli infortuni, vera causa dell’alternanza di risultati e prestazioni della squadra biancoceleste. I liguri sono una squadra dura da affrontare, nell’ultimo turno hanno messo in difficoltà la Juventus, ma i biancocelesti devono scendere in campo con la massima attenzione e determinati a vincere la partita per incrementare la classifica”.

 

Gasperini: “La Lazio è un’ottima squadra ma noi dobbiamo risollevare la classifica”

Alla vigilia di Genoa-Lazio Gian Piero Gasperini ha preso parte alla consueta conferenza stampa. Queste le parole del tecnico ligure sull’incontro di domani sera: “La Lazio è un’ottima squadra, Pioli ha a disposizione diversi giocatori importanti, dovremo essere bravi a interpretare bene la gara. Quello biancoceleste è un organico molto forte, hanno un gioco collaudato anche se in questo periodo sono piuttosto altalenanti. Dobbiamo cercare di arrivare al successo tramite una buona prestazione. La difesa ha fatto bene, chiunque sia stato chiamato in causa ha risposto al meglio delle proprie possibilità. È la base per ottenere i risultati. Tranne in un periodo che abbiamo pagato caro il reparto difensivo si è sempre comportato bene. Inoltre dobbiamo capire che la fase offensiva non è fatta solo di individualità, ma anche di conoscenza e di gioco corale. La nostra situazione di classifica non ci permette di farci condizionare dai risultati. Vincere per noi significherebbe fare un bel salto. La classifica è corta, dobbiamo ottenere il massimo da ogni gara. Siamo pronti a combattere fino all’ultimo. Se vinci queste partite ti tiri fuori prima altrimenti sei nel gruppo e combatti. Turn over? Vedremo abbiamo ancora l’allenamento di oggi e una seduta domani prima di decidere. L’unico che ha un piccolo problema è Munoz, ma potrebbe  recuperare”.

CONFERENZA – Pioli: “Domani faremo di tutto per vincere”. Poi sui tifosi…

Meno di 48 ore fa la Lazio usciva sconfitta 0-2 dall’Olimpico contro un Napoli notevolmente più forte. Adesso però è già tempo di pensare alla sfida di domani sera contro il Genoa. Per parlare della partita è intervenuto in conferenza stampa il mister biancoceleste Stefano Pioli.

Come sta la squadra anche dopo i fatti di Lazio Napoli? Cosa ne pensa della scelta di Irrati di sospendere la partita per gli ululati razzisti?

“Mi aspetto una grande reazione!. Non abbiamo dato continuità ai nostri risultati e siamo determinati, vogliamo combattere in un ambiente difficile come quello di Genova. Non voglio dire se l’arbitro ha fatto bene o meno in Lazio Napoli, ma bisognerebbe far di tutto per far tornare i tifosi veri allo stadio e invece mi sembra che si stia facendo il contrario, dando importanza a queste cose”.

Qual è il punto di ripartenza?

“Siamo indietro a quello che è il nostro obbiettivo, ma nelle ultime 11 gare abbiamo perso solo contro Juve e Napoli. Tireremo le somme alla fine”.

Cosa vuole vedere dalla Lazio?

“Dobbiamo giocare la partita con agonismo, convinzione e più velocità rispetto a quanto fatto col Napoli”.

La società può fare qualcosa per portare i tifosi allo stadio?

“Noi siamo i primi responsabili per non aver contribuito con i risultati a far tornare l’entusiasmo, poi c’è anche la situazione delle barriere ma tra i colpevoli ci siamo anche noi”.

La difficoltà più grande di questa stagione?

“Credo che aver iniziato la stagione senza aver vinto la supercoppa abbia pesato, ma anche gli infortuni hanno contribuito a questa situazione”.

Klose potrebbe tornare decisivo giocando più avanti?

“Lui è abile a girare intorno, ma nelle ultime partite era spesso dentro l’area ma non gli sono arrivati palloni giocabili”.

Cosa si sente di dire ai tifosi che giudicano sbagliate le mosse di mercato?

“Quando finirà la stagione sarò il primo a dire se è stato sbagliato qualcosa o meno, ma credo sia ancora presto per giudicare. Per esempio questa estate non potevamo sapere di dover rimpiazzare de Vrij perchè non avevamo la sensazione del problema poi riscontrato più avanti dal giocatore”.

Il Genoa?

“Gioca un calcio molto aggressivo ed è difficile da battere in casa loro. Ma noi faremo di tutto per vincere domani”.

Favorevole alla moviola in campo?

“Credo sia molto importante per il gol-non gol ma per altro non credo”.

Per tirare di più in porta si può giocare in maniera diversa?

“Abbiamo avuto qualche difficoltà che secondo me però è dipesa dalla poca velocità di gioco, dobbiamo essere più veloci e reattivi per mettere in difficoltà l’avversario”.

Genoa-Lazio, ecco i convocati biancocelesti…

La Lazio si appresta a partire alla volta di Genova con l’obbiettivo di ritornare alla base con i 3 punti in tasca. Dopo la sconfitta contro il Napoli la squadra di mister Pioli è chiamata ad una risposta sul campo per cancellare la brutta prestazione offerta contro i partenopei. Al termine dell’allenamento odierno il tecnico biancoceleste Stefano Pioli ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di domani contro il Genoa (ore 20:45) allo Stadio Luigi Ferraris di Genova.

Portieri: Marchetti, Berisha, Guerrieri;

Difensori: Basta, Braafheid, Gentiletti, Hoedt, Konko, Mauricio, Patric;

Centrocampisti: Cataldi, Felipe Anderson, Lulic, Mauri, Milinkovic, Parolo;

Attaccanti: Djordjevic, Keita, Klose.