Home Blog Pagina 2736

Gianni Di Marzio: “Mi aspettavo di più dalla Lazio e dal mercato. Sarri-Mancini, vi dico che…”

Alla vigilia di Lazio-Napoli, e a “bocce ferme” per quanto riguarda un mercato invernale che non ha portato sussulti in casa Lazio, Gianni Di Marzio è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione “I Laziali Sono Qua“, per analizzare il momento biancoceleste e parlare anche delle trattative che hanno animato gli ultimi giorni di calciomercato.

Mi aspettavo di più da questo mercato invernale,” spiega Di Marzio, “il colpo principale credo sia stato quello dell’Inter con l’arrivo di Eder. La Lazio ha dei buoni elementi sul piano individuale, ma purtroppo non è riuscita a trovare un attaccante in grado di essere concreto e soddisfare le esigenze di Pioli. Forse bisognava intervenire in questo senso.

Su Lazio-Napoli: “Sarà la partita degli assenti, tra le assenze di Milinkovic-Savic, Cataldi e Biglia da una parte e di Hysaj e di Allan dall’altra. La mancanza dell’argentino è la più pesante per i biancocelesti, così come ai partenopei potrebbe mancare molto Allan. La forza del Napoli è il gioco, la squadra si è resa disponibile al 4-3-3 di Sarri accantonando gli altri moduli e la sincronia in campo è perfetta.

Sarri è stato supportato nelle sue richieste dalla società. Pioli forse non ha trovato lo stesso sostegno? “Pioli è un allenatore che stimo per la sua serietà e il suo comportamento, lo avevo apprezzato anche nel corso della sua esperienza bolognese. Ma il Napoli con Sarri è stato anche fortunato, forse non era la primissima scelta ma quanto fatto vedere ad Empoli ha evidentemente convinto la dirigenza. La forza del Napoli è stata quella di non cedere alla tentazione di lasciar partire giocatori come Higuain, Mertens, Callejon.

La polemica Sarri-Mancini ha fatto più male all’Inter che al Napoli? “Sarri ha ovviamente sbagliato, ma Mancini ormai ha fatto peggio dell’allenatore del Napoli. Da accusatore è passato da imputato, ha detto che in Inghilterra non avrebbe mai fatto questi gesti, mi ricorda l’italiano che all’estero fa la persona civile e poi in patria butta le cartacce in terra.

Sul testa a testa per il campionato, infine: “Il Napoli ha una determinazione feroce: la serie di vittorie della Juventus è impressionante, ma i partenopei sono ancora avanti e questo è un dato di fatto. Secondo me lo scontro diretto sarà estremamente importante, anche se poi ci saranno anche altre partite importanti.

Fabio Belli

Budan: “Vi presento il neo acquisto biancoceleste Vargic”

0

La Lazio ha chiuso il mercato di gennaio con il colpo Vargic, portiere croato proveniente dal Rijeka. Per presentare il nuovo acquisto biancoceleste, è intervenuto ai microfoni de ‘lalaziosiamonoi’ Igor Budan, ex attaccante di Parma e Palermo e attuale ds dello Spezia: “Vargic può fare molto comodo a Pioli. – ha detto – È un portiere molto maturo, non a caso è nel giro della Nazionale. Deve essere già pronto, anzi credo sia stato preso proprio perché lo è. È un classe ’87, un buon acquisto che speriamo confermi quanto di buono fatto vedere nel Rijeka. Il campionato italiano e quello croato sono molto diversi, ma il portiere è sempre un ruolo particolare, per cui devi essere portato. Non credo che la Lazio abbia fatto questa scelta senza convinzione, anzi sapeva bene di puntare, come già successo in questi anni, su una ‘scoperta’ già affermata. Io sapevo della trattativa già da tempo, anche se è uscita fuori solo oggi. Anche Berisha non aveva esperienze importanti alle spalle, ma a lui è stato dato il tempo di crescere. Invece per Vargic la strada sarà un’altra: o sarà pronto o non lo sarà. Ma io personalmente scommetterei sulla prima ipotesi. Caratteristiche? È un portiere abbastanza completo con una grande tranquillità, il che è fondamentale per il ruolo. Ha esperienza, che gli permette di nascondere qualche difetto, e sa uscire con i tempi giusti, cosa non facile da trovare in un portiere al giorno d’oggi. E poi è un portiere della Nazionale, quindi è certamente un acquisto di livello. Kalinic, rispetto a lui, è più giovane. So che hanno provato a prenderlo, ma la cifra era più alta perché l’Hajduk è cara come bottega. Sono portieri diversi per caratteristiche ed età, ma, se si pensa che in Italia ci sono portieri di 38 anni, direi che Vargic non è vecchio, è solo più maturo di Kalinic. Lui allo Spezia? Ci sono stati dei sondaggi quest’estate, ma il trasferimento sarebbe avvenuto solo se fossimo riusciti a cedere Chichizola. Era solo un’idea, purtroppo non se ne è fatto nulla. Un giudizio sulla trattativa? Oggi, quando vai a prendere un giocatore molto giovane, sai già che potrebbe non essere pronto, a meno che non sia un fenomeno come Donnarumma del Milan. Ma i fenomeni costano, quindi direi che Tare ha preso un ottimo portiere ad un ottimo prezzo. Chi gli farà spazio? Lo chiederò al mio amico Pioli, con cui ho un ottimo rapporto, ma sono certo che lui rimarrà. Tare invece non lo conosco bene, ma negli ultimi anni ha fatto ottime cose: se ha preso Vargic, vuol dire che qualcuno ha chiesto di cambiare aria. Magari Berisha, che con l’Europeo avrà più mercato, così rimane comunque un portiere italiano e uno straniero. Secondo o possibile titolare? Per lui la Lazio è un salto di qualità importante, nonostante anche il Rijeka sia squadra di ottimo livello, sempre cresciuta sotto il profilo societario e qualitativo. Puntano a vincere il campionato, che è composto da tante squadre di livello con ottimi giocatori. Gli ultimi risultati dimostrano che si tratta di un club importante, quindi credo che Vargic si giocherà le sue chances per partire titolare“.

LAZIO – NAPOLI: Il parere di Fernando Orsi

Fernando Orsi, ex portiere della Lazio, ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli dell’imminente sfida contro i partenopei“Il Napoli ha dimostrato grande carattere. E’ andato in svantaggio, ma con personalità ha iniziato a macinare gioco vincendo con merito. Dall’altro lato c’è una Juventus che sta facendo cose straordinarie, sarà una bellissima lotta.

Approfondendo la sfida, poi ha continuato: “E’ difficile trovare un migliore in questo Napoli, Hamsik straordinario, Higuain ed Insigne con i gol, Callejon con la doppietta. Questo vuol dire che siamo di fronte ad una vera squadra. La Lazio sta male, gli mancheranno dieci giocatori contro gli azzurri. Farà fatica a mettere in campo una formazione Pioli”.

Real Mallorca, centenario contro la Lazio del ’99

Il Real Mallorca, il 5 Marzo per festeggiare il proprio centenario, ha deciso, oltre a parate e manifestazioni di ogni tipo di rivivere i momenti più importanti della propria carriera.
Tra questi, quella finale di Coppa del 1999 vinta dalla Lazio per 2-1 con le reti di Christian Vieri e Pavel Nedved e conseguente Trofeo portato a Roma, che essendo l’ultimo denominato, appunto Coppa delle Coppe, portò la squadra vincitrice a disputare la Coppa UEFA.
Ci sarà, il prossimo Novembre una sfida in ricordo di quella partita, alla quale parteciperanno tutti i giocatori di ambedue le squadre.

Per la cronaca quella sera i protagonisti della vittoria  furono questi al Villa Park di Birmingham:

LAZIO: Marchegiani, Pancaro, Nesta, Mihajlovic, Favalli, D.Stankovic (56′ Sergio Conceicao), R.Mancini (89′ Fernando Couto), Almeyda, Nedved (84′ Lombardo), Vieri, Salas. A disp. Ballotta, Negro,Gottardi, De La Peña. Allenatore: Eriksson.

REAL MALLORCA: Roa, Olaizola, Marcelino, Siviero, Soler, Lauren, Engonga, J.Stankovic, Ibagaza, Dani, Biagini (74′ Paunovic). A disp. Cesar Galvez, Carreras, Carlos, C.Soler, Fernando Nino, Lopez. Allenatore: Cuper.

Arbitro: Sig. Benko (Austria).

Marcatori: 7′ Vieri, 10′ Dani, 81′ Nedved.

Un appuntamento che per i più nostalgici e romantici sarà da non perdere, un monito per ricordare i fasti del passato e per far capire a chi del presente ne fa lavoro, che forse qualche partita della Lazio di Cragnotti dovrebbe vedersela.

 

Giancarlo Governi, lo sfogo del regista sul momento biancoceleste

Giancarlo Governi, noto regista televisivo e tifoso biancoceleste ha fatto pervenire alla redazione del Corriere dello Sport una lettera in cui mostra tutto il suo dissenso per l’attuale e surreale momento della sua squadra del cuore.

Ne riportiamo alcuni stralci significativi:
“Caro Direttore, l’immagine del direttore sportivo che dorme in tribuna a Udine è l’emblema di questa Lazio, abbandonata da tutti, dai suoi tifosi e dallo stesso presidente che immaginiamo in tutt’altre faccende affaccendato e che in questo mercato si è preoccupato soltanto di rinforzare la sua seconda squadra, di cui ai tifosi laziali importa di un fico secco. La squadra per gli infortuni doveva assolutamente essere rinforzata e invece si è vista arrivare un centrale di difesa che a Udine si è accasciato a terra, senza essere stato toccato dagli avversari”. 

E ancora prosegue: “Tutto è rimandato alla prossima stagione, come al solito, come tutti gli anni, quando manca proprio poco per far fare il grande salto di qualità la Lazio viene meno, si ritrae e manca sempre l’occasione. I tifosi si sono disamorati e oramai cresce a dismisura, anche fra la tifoseria moderna, il partito anti-Lotito. Il risultato sono lo stadio vuoto e giocatori, quelli migliori su cui si sarebbe dovuta costruire la grande squadra, che danno l’impressione di aspettare la fine della stagione per approdare ad altri lidi. Direttore, che cosa possiamo fare?Come possiamo costringere il presidente Lotito ad un confronto franco? Lotito è sordo a questi richiami ma credo che oggi non possa sottrarsi se non vuole assistere ad una decadenza inesorabile del mondo Lazio a cui sta venendo a mancare un elemento fondamentale: i tifosi con il loro amore e la loro passione“.

Le Iene portano i calciatori a scuola. Tanti bocciati e pochi promossi.

Che con la palla riescano ad attirare l’attenzione di appassionati e neofiti questo è chiaro a tutti, sono idoli di molti di noi e pur di vederne le gesta in campo saremmo disposti a fare tanti sacrifici, in tempo e denaro.

Ma se questi Super Paperoni del calcio si trovassero a scuola, quale sarebbe il loro rendimento?

ANTEFATTO – Tutto nasce da una dichiarazione, di qualche tempo fa di Giorgio Chiellini, laureatosi in economia e commercio all’università di Torino, che volendo sfatare il mito del “Calciatore Zuccone” ad una domanda rispose che “era soltanto un luogo comune, riguardo noi giocatori”.

LE IENE – Qui entrano in gioco quei mattacchioni di Italia 1, che con Nicolò De Devitiis hanno deciso di approfondire e creare dei veri e propri “Quiz di cultura generale” da sottoporre ai divi del pallone, prendendo la palla al balzo.
Manderanno così in missione fuori dai centri sportivi di alcune squadre italiane quattro “piccoli esperti”, dai 6 ai 10 anni, che proveranno a interrogare i campioni di Serie A. Con la scusa di ottenere un autografo, avvicineranno i calciatori muniti di block notes, sui quali invece sono riportate domande di storia, geografia, matematica e cultura generale, quelle che solitamente vengono fatte all’esame di quinta elementare.
Tra gli esaminati nomi “Illustrissimi” che sono andati più o meno male.

IL RESPONSO 

MihajlovicBocciato. Sbaglia tutte le domande. Dalla capitale della Cina alla Finlandia, in più non sa chi ha dipinto la Gioconda. Inebriato ancora dal Derby.
Mancini – Rimandato. Confonde il verso dell’elefante, ha difficoltà nella matematica, ma tutto sommato riparando alcune lacune potrebbe avere il sei politico al prossimo appello. Impaurito.
Balotelli – Bocciato. Dall’ultimo banco ride, scherza e non sa né quando fu presa la Bastiglia, né il passato remoto del verbo cuocere. Mattacchione.
BonaventuraBocciato. Mancanza totale delle nozioni geografiche. Non azzecca una capitale e si trova “più” che spaesato. Totalmente confuso.
De Rossi – Promosso con “Stellina”. Il secchione della classe, non ne sbaglia una e addirittura ad ogni domanda postagli, risponde con quella tranquillità di chi le cose le sa perché ha studiato. Capitan “futuro” Professore.
Konko – Rimandato. Il difensore biancoceleste la butta in caciara, tra presa di Bastiglia ed autografi singhiozza e scappa via. Sornione.

Per chi volesse gustarsi l’intero servizio, questa sera Le Iene ci faranno fare due risate per confutare se quanto detto da Giorgio Chiellini sia la verità o meno.

Calciomercato chiuso, questa volta nemmeno il fax si è potuto rompere

Ore 23.01, mercato invernale ufficialmente chiuso. I vari ds e procuratori abbandonano l’Atahotel Executive per tornare alle loro basi. Già, questo accade per tutte le squadre dalla Serie A alla Lega Pro… tranne una. Indovinate quale? Esatto, bravi, la LAZIO.

LOTITO E TARE: I nostri inviati di LazioChannel.it hanno testimoniato con foto l’assenteismo della S.S. Lazio, con tanto di porta chiusa a chiave ed assenza di movimenti in casa biancoceleste. Per essere precisi, NESSUN esponente della società Lazio è stato avvistato a Milano. Eppure la necessità di intervenire sul mercato era palese soprattutto dopo gli infortuni di Djordjevic e Bisevac riportati a Udine. Una difesa della Lazio martoriata dagli infortuni e che dovrà far leva solo sulle proprie piccole e limitate forze fino al termine della stagione.

ACQUISTARE, UN VERBO SCONOSCIUTO: A differenza degli altri anni non abbiamo avuto nemmeno il Postiga o il Saha di turno. Non che ci servissero, ma almeno dava un minimo senso al mercato. Quest’anno è stato abbandonato anche il famoso FAX che si rompeva all’ultimo minuto, lasciato li solo soletto nella buia e vuota stanza dell’albergo.

TIFOSI INVIPERITI SUI SOCIAL: Non è mancata la contestazione dei tifosi sui social network. Da Facebook a Twitter i supporters laziali hanno esternato tutto il loro malumore, il dispiacere e soprattutto la rabbia per l’ennesima presa in giro da parte di questa società. Oltre il danno anche la beffa di aver visto la squadra satellite (SALERNITANA) essere in cima ai pensieri di Lotito in questo calciomercato. Infatti il Presidente ha preferito rinforzare una società che lotta per non retrocedere in Lega Pro, rispetto ad un club che lotta per una qualificazione in Europa.

IL SOLITO ACQUISTO SCONOSCIUTO: L’unico acquisto registrato in questa giornata di calciomercato è stato il portiere croato VARGIC, classe 87 che arriverà a giugno.

DOMANDA E RISPOSTA: Cari Lotito e Tare cosa pensate sia la Lazio? Se pensate che sia un grande club è ora di cambiare il modo di gestire il club. Se pensate che sia solo un passatempo, per favore fateci il piacere di farvi da parte.

Marco Corsini

RASSEGNA STAMPA – L’unico colpo è Vargic dal Rijeka

La Lazio chiude un solo colpo nell’ultimo giorno di mercato. La società di Claudio Lotito ha trovato l’accordo con il Rijeka per l’acquisto del portiere 28enne Ivan Vargic, che arriverà soltanto il prossimo giugno. Il numero uno croato ha già svolto oggi le visite mediche per i biancocelesti. Vargic è noto in Croazia per aver ottenuto 783 minuti di imbattibilità con il suo club.

Fonte : Il Corriere dello Sport

RASSEGNA STAMPA – Pioli fa la conta: emergenza piena contro il Napoli

DJORDJEVIC E BISEVAC, INFORTUNI MENO GRAVI DEL PREVISTO – Già, perché di certo non ci saranno gli squalificati Cataldi, Milinkovic-Savic e Matri, che si aggiungono agli infortunati Biglia, Kishna, Radu e De Vrij. Nella lunga lista, poi, dovrebbe inserirsi pure Djordjevic, uscito ieri dopo il fallo che è costato a Danilo il secondo cartellino giallo. Il centravanti serbo si è sottoposto ad alcuni accertamenti in mattinata, che hanno evidenziato un trauma distorsivo-contusivo alla caviglia destra. Non c’è comunque alcuna lesione, sarà valutato nei prossimi giorni per capire l’eventuale disponibilità con il Napoli. Simile il discorso per Bisevac, che dopo appena 8 minuti ha chiesto il cambio per un problema muscolare al flessore destro. Anche lui si è sottoposto a dei controlli clinici, che hanno scongiurato lesioni: si è trattato solo di una contrattura, salterà il Napoli e si proverà a recuperarlo per il Genoa.

Fonte : La Repubblica

RASSEGNA STAMPA – Niente rinforzi, laziali furiosi

Come previsto, niente rinforzi (ieri è stata chiusa la trattativa col portiere del Rijeka Vargic ma arriverà a giugno) e nessuna cessione. Il guizzo atteso non c’è stato, Pioli andrà avanti con una rosa di 27 giocatori impreziosita dal solo Bisevac che prenderà il posto nella lista Uefa del lungodegente De Vrij. Per il resto si va avanti così, secondo il presidente Lotito e il diesse Tare non c’era bisogno di intervenire tanto più che in cassa c’erano pochi denari. Inoltre alcuni calciatori, nello specifico Gentiletti, Braafheid e Morrison hanno rifiutato un paio di possibilità ciascuno per andare a giocare con più continuità in un altro club. A quel punto si è preferito restare così puntando sulla riscoperta dei talenti spariti in questa stagione finora molto deludente.

Fonte : Il Tempo

MERCATO – L’elenco completo di tutte le trattative chiuse a gennaio

Ecco tutti gli affari conclusi del mercato invernale di tutte le squadre di serie A:
ATALANTA

Arrivi: Diamanti (a, Watford), Djimsiti (d, Zurigo), Freuler (c, Lucerna), Gakpè (a, Genoa), Petagna (a, Milan per luglio), Borriello (a, Carpi), Gagliardini (c, Vicenza), Asmah (d, Accra United).
Partenze: Moralez (c, Leon), Suagher (d, Carpi), Grassi (c, Napoli), Denis (a, Independiente)

BOLOGNA
Arrivi: Floccari (a, Sassuolo), Zuniga (d, Napoli), Constant (d, svincolato).
Partenze: Crimi (c, Carpi), Mancosu (a, Carpi), Pulzetti (c, Spezia), Ceccarelli (d, Salernitana).

CARPI
Arrivi: Daprelà (d, Palermo), Suagher (d, Atalanta), Crimi (c, Bologna), Mancosu (a, Bologna), Sabelli (d, Bari), Ganhoré (c, Carrarese), Colombi (p, Palermo), Poli (d, Novara), de Guzman (c, Napoli), Porcari (d, Bari).
Partenze: Wallace (d, Gremio), Wilczek (a, Brondby), Spolli (d, Chievo), Benussi (p, Vicenza), Borriello (a, Atalanta), Marrone (c, Verona), Lazzari (c, Bari).

CHIEVO
Arrivi: Spolli (d, Carpi), Sporkslede (d, svincolato), Verdi (a, Eibar), Da Silva (a, Teramo), Floro Flores (a, Sassuolo), Ninković (c, Genoa).
Partenze: Christiansen (Malmo), Paloschi (a, Swansea)

EMPOLI
Arrivi: Ariaudo (d, Sassuolo).
Partenze: Ronaldo (c, Salernitana), Dermaku (d, Pavia), Barba (d, Stoccarda).

FIORENTINA
Arrivi: Tino Costa (c, Genoa), Zarate (a, West Ham), Tello (a, Porto), Kone (c, Udinese).
Partenze: Rebic (a, Verona), Bakic (c, Belenenses), Baez (a, Livorno), Rossi (a, Levante), Suarez (c, Watford), Gilberto (d, Verona).

FROSINONE 
Arrivi: Kragl (c, SV Ried), Ajeti (d, svincolato), Bardi (p, Frosinone), Pryima (d, Torino).
Partenze: Castillo (a, Universidad Catolica), Diakitè (d, Sampdoria).

GENOA
Arrivi: Rigoni (c, Palermo), Suso (c, Milan), Bruno Gomes (a, Internacional), Cerci (a, Milan), Gabriel Silva (d, Udinese), Fiammozzi (d, Pescara), Matavz (a, Augsburg).
Partenze: Figueiras (d, Siviglia), Ujkani (p, Latina), Tino Costa (c, Fiorentina), Gakpè (a, Atalanta), Cissokho (d, Bari), Perotti (c, Roma), Ninković (c, Chievo).

INTER
Arrivi: Eder (a, Sampdoria)
Partenze: Vidic (d, ritiro), Dodò (d, Sampdoria), Dimarco (d, Ascoli), Guarin (c, Shanghai Shenhua), Ranocchia (d, Sampdoria), Montoya (d, Betis).

JUVENTUS
Arrivi: Di Massimo (a, Avezzano), Mandragora (c, Pescara via Genoa per luglio).
Partenze:

LAZIO
Arrivi: Bisevac (d, Lione).
Partenze: Crecco (c, Modena), Oikonomidis (c, Salernitana), Prce (d, Salernitana), Rozzi (a, Siena).

MILAN
Arrivi: Boateng (c, Schalke).
Partenze: Suso (c, Genoa), Cerci (a, Genoa), de Jong (c, rescissione).

NAPOLI
Arrivi: Grassi (c, Atalanta), Regini (d, Sampdoria)
Partenze: Fideleff (d, Club Nacional), Henrique (d, Fluminense), Zuniga (d, Bologna), Dezi (c, Bari), Tutino (a, Bari), de Guzman (c, Carpi), Radosevic (c, Eibar).

PALERMO
Arrivi: Arteaga (a, Zulia), Cristante (c, Benfica), Cionek (d, Modena), Balogh (a, Debrecen), Bentivegna (a, Como).
Partenze: Rigoni (c, Genoa), Daprelà (d, Carpi), Arteaga (a, Hajduk Spalato), Colombi (p Carpi), Cassini (a, Inter Zapresic), Bolzoni (d, rescissione), El Kaoutari (d, Reims).

ROMA
Arrivi: El Shaarawy (a, Monaco), Zukanovic (d, Sampdoria), Perotti (c, Genoa).
Partenze: Iturbe (a, Bournemouth), Cole (d, Los Angeles Galaxy), Gervinho (a, Hebei Fortune)

SAMPDORIA
Arrivi: Alvarez (c, svincolato), Dodò (d, Inter), Ranocchia (d, Inter), Sala (d, Verona), Quagliarella (a, Torino), Diakitè (d, Frosinone).
Partenze: Bonazzoli (a, Lanciano), Oneto (a, Oviedo), Eder (a, Inter), Regini (d, Napoli), Zukanovic (d, Roma), Rocca (c, Lanciano).

SASSUOLO
Arrivi: Sensi (c, Cesena per luglio), Trotta (a, Avellino).
Partenze: Floccari (a, Bologna), Fontanesi (d, Cesena), Ariaudo (d, Empoli).

TORINO
Arrivi: Immobile (a, Siviglia), Boyé (a, Newell’s Old Boys per luglio).
Partenze: Prcic (c, Perugia), Quagliarella (a, Sampdoria), Pryima (d, Frosinone).

UDINESE
Arrivi: Kuzmanovic (c, Basilea), Hallfredsson (c, Verona), Balic (c, Hajduk Spalato).
Partenze: Insua (d, Newell’s), Marquinho (c, Al-Ahly), Lucas Evangelista (c, Panathinaikos), Hallberg (a, Hammarby), Iturra (c, Rayo Vallecano), Aguirre (a, Perugia), Gabriel Silva (d, Genoa), Kone (c, Fiorentina).

VERONA
Arrivi: Emanuelson (c, svincolato), Rebic (a, Fiorentina), Samir (d, Granada), Marcone (p, Vicenza), Marrone (c, Carpi), Furman (c, Tolosa), Gilberto (d, Fiorentina).
Partenze: Marquez (d, Atlas). Matuzalem (c, rescissione), Rafael (p, Cagliari), Sala (d, Sampdoria), Hallfredsson (c, Udinese).

Ag. Guerrieri: “Vi spiego perché è rimasto alla Lazio”

Ultimo giorno di mercato deludente per i tifosi, almeno per quelli che non avevano creduto alle parole di Tare di ieri. La Lazio non ha operato in entrata, né tanto meno in uscita come in molti si aspettavano. Neanche il baby talento Guerrieri è andato via in prestito, come molti si aspettavano dato che finora non ha mai giocato. A spiegare questa scelta della società ci ha pensato il suo agente Michelangelo Minieri ai microfoni di cittaceleste.it: “Non si è mosso perché la Lazio crede molto nel giovane. Non vuole nemmeno valutare l’ipotesi di mandarlo in prestito, nemmeno alla Salernitana. Lotito lo ha blindato, è un giovane di grande prospettiva“.

MERCATO – Nessuna sorpresa: Bisevac resta l’unico acquisto di gennaio

AGGIORNAMENTO ORE 23:00 – Mercato chiuso. La Lazio non ha acquistato nessuno quest’oggi come aveva annunciato Tare ieri prima del match contro l’Udinese. In compenso il club capitolino ha bloccato il portiere croato Ivan Vargic per giugno. Neanche in uscita Tare è riuscito a concludere granché. Da segnalare solo il passaggio di Tounkara dal Crotone alla Salernitana. Grazie per averci seguito tutto il giorno e buonanotte.

AGGIORNAMENTO ORE 22:45 – Filip Raicevic non si muove dal Vicenza. Dopo una lunga trattativa, il Napoli non è riuscito ad andare oltre a un impegno per giugno.

AGGIORNAMENTO ORE 22:30 – Incalzato dal sito cittaceleste.it, il ds dell’Udinese Giaretta ha detto: “Widmer alla Lazio? Assolutamente no. Non c’è stato nessun contatto con Lotito o Tare. La partita di ieri? Ho visto grande prova da parte dell’Udinese che ha impedito ai biancocelesti di giocare come sapevano. Quello di Pioli è un team pericoloso che può incidere in campionato…”

AGGIORNAMENTO ORE 22:00 – Accordo trovato tra la Lazio e il Rijeka per Vargic sulla base di 700mila euro. E’ quanto riporta il portale lalaziosiamonoi.it. Se i documenti dovessero arrivare per tempo la Lazio potrà tesserarlo già per questa stagione.

AGGIORNAMENTO ORE 21:00
– L’ex obiettivo della Lazio, l’attaccante Finnbogason, si accasa all’Augsburg per sostituire Matavz che è approdato al Genoa.

AGGIORNAMENTO ORE 20:37 – Anche il Napoli si rinforza. Alla corte di Sarri arriva Vasco Regini dalla sampdoria, in prestito con opzione di riscatto.

AGGIORNAMENTO ORE 20:16 – Colpo Genoa in attacco. Preso Tim Matavz dall’Augsburg. Sarà lui il vice Pavoletti.

AGGIORNAMENTO ORE 19:57 – La Fiorentina acquista il difensore Benalouane del Leicester. Ariaudo passa all’Empoli per sostituire Barba che si è accasato allo Stoccarda. Anche il Sassuolo molto attivo: preso Mazzitelli dalla Roma.

AGGIORNAMENTO ORE 19:49 – Arriva l’ufficialità da parte della Sampdoria. Il club blucerchiato ha acquistato le prestazioni del difensore Mobido Diakitè, ex Frosinone e Lazio.

AGGIORNAMENTO ORE 19:38 – Nuovo portiere per la Lazio di Pioli: secondo quanto riportato dall’esperto di mercato, Gianluca Di Marzio, i biancocelesti hanno preso Vargic dal Rijeka. Portiere croato ’87, nazionale. Il nuovo acquisto si aggiungerà a Marchetti e Berisha, ma solo a giugno e già nella giornata di oggi ha effettuato le visite mediche in mattinata. Rinforzo tra i pali quindi, arriva Vargic.

AGGIORNAMENTO DELLE 19:28 – Salvo svolte improvvise Ravel Morrison è destinato a restare in biancoceleste. Nonostante qualche proposta, infatti, il talento inglese proverà a giocarsi le sue chances alla corte di Stefano Pioli, con la società  disposta a puntare ancora su di lui. L’inglese cercherà l’esplosione definitiva, per sprigionare quel talento ancora inespresso

AGGIORNAMENTO ORE 19:05 – Il duello fra Napoli e Juventus si consuma anche sul mercato. I partenopei infatti soffiano il giovane attaccante montenegrino Filip Raicevic del Vicenza ai bianconeri. Si tratta di un attaccante che in Serie B sta facendo molto bene. Il costo dell’operazione è di due milioni più bonus. Raicevic però non sarà subito a disposizione del club partenopeo, infatti potrebbe chiudere la stagione al Vicenza o in prestito in Serie A al Carpi.

AGGIORNAMENTO ORE 19:00 – UFFICIALE, Mamadou Tounkara è un nuovo giocatore della Salernitana, approda in Campania in prestito. Depositato il contratto dell’attaccante spagnolo.

AGGIORNAMENTO ORE 18:55 – Fra gli obiettivi della Lazio in questa sessione di calciomercato il nome di Fernando Tissone, la conferma dell’interesse capitolino arriva dalle parole del suo padre agente Lino Tissone“Non ho parlato direttamente con il ds Tare, se ne stanno occupando altre persone – dichiara ai taccuini de lalaziosiamonoi.it – la Lazio stava cercando un centrocampista con le sue caratteristiche. Non so se il possibile arrivo è legato alla cessione di Onazi. C’è tempo fino alle 23, io spero con il sorriso che qualcosa succeda”.

AGGIORNAMENTO ORE 18:50 – Ufficiale in casa Lazio che ha depositato il contratto del giovane, classe 2000 Nino Fidanza, giovanissimo attaccante che arriva in prestito dal Celano. Un nuovo elemento dunque a disposizione dell’Under 17 di Michele Santoni.

AGGIORNAMENTO ORE 18:40Panagiotis Kone alla Fiorentina, è fatta. I viola hanno chiuso l’affare con l’Udinese mediante la formula del prestito con diritto di riscatto.

AGGIORNAMENTO ORE 18:30 – La Sampdoria interessata al prestito dell’ex giallorosso Alberto Aquilani in caso di cessione di Barreto. Il centrocampista romano in questa stagione fino ad ora ha militato in Portogallo con la maglia dello Sporting Lisbona.

AGGIORNAMENTO ORE 18:25Fiorentina alla ricerca di un difensore dopo il no di Banalouane, l’ultimo nome in orbita Viola è quello dell’ex laziale Guglielmo Stendardo.

AGGIORNAMENTO ORE 18:20 – Mercato fermento anche furti dai confini nazionali. il Germania il Bayern Monaco ha ufficializzato l’acquisto del difensore Serdar Tasci dallo Spartak Mosca.

AGGIORNAMENTO ORE 18:00 – Decisamente la Fiorentina è la squadra che si sta muovendo di più in queste ultime ore di mercato. La dirigenza viola sta lavorando non solo per relagare a Sousa un innesto in difesa (tra Stendardo o De Maio), ma anche a centrocampo: si  pensa a Panagiotis Kone dell’Udinese. Un’idea dell’ultimo minuto, con il giocatore classe 1987 che è entrato nel mirino della società di Della Valle. Un nuovo profilo per la squadra di Paulo Sousa. Cresce invece l’ottimismo per De Maio. Dopo il no di Benalouane, i dirigenti viola hanno incontrato gli agenti del difensore del Genoa e l’affare sembra molto vicino alla stretta finale.

AGGIORNAMENTO ORE 17:30 – Sfuma l’arrivo di Benalouane dal Leicester alla Fiorentina. Il giocatore, infatti, non sarebbe convinto di andare in Viola in prestito e preferirebbe essere acquistato a titolo definitivo. L’alternativa ora per la Fiorentina si chiama De Maio.

AGGIORNAMENTO ORE 17:10 – Immobilismo della Lazio nelle ultime ore di mercato è simboleggiato dalla porta chiusa della sua stanza all’Ata Hotel, come riporta lalaziosiamonoi.it. Lì non è entrato nessuno perchè chi doveva esserci, il ds Igli Tare ed il segretario generale Armando Calveri , sono rimasti a Roma. A questo punto, tutti i giochi di mercato sono fatti.

AGGIORNAMENTO ORE 16:41Fiorentina è fatta per Benalouane. Manca solo l’ufficialità per il trasferimento di Yohan Benalouane dal Leicester alla Fiorentina. Il difensore franco-tunisino arriverà in prestito oneroso per 300 mila euro e diritto di riscatto a 7,5 milioni. Inoltre secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb, la Fiorentina è molto vicina a Bruno Fernandes. Il club viola ha chiesto il prestito secco del giocatore dell’Udinese, mentre i friulani preferiscono un prestito con obbligo di riscatto. A breve ci sarà un summit.

AGGIORNAMENTO ORE 16:30 – Ufficiale Tounkara torna alla LazioTounkara. L’annuncio sul sito ufficiale del club calabrese: “Il Football Club Crotone comunica di aver raggiunto un accordo con la S.S. Lazio per la risoluzione consensuale della cessione temporanea per le prestazioni sportive dell’attaccante Mamadou Tounkara.

Braafheid Konko KishnaAGGIORNAMENTO ORE 16:10 – Secondo indiscrezioni raccolte dai nostri inviati all’Ata hotel di Milano, Lazio e Cagliari stanno parlando di Braafheid. Non è un mistero che l’olandese non rientra più nei piani di mister Pioli e dopo che ha rifiutato di trasferirsi a Salerno, il giocatore è in rotta con la società che gli sta cercando una sistemazione. Cagliari e la serie B potrebbero essere un ambiente più idoneo alle sue capacità.

AGGIORNAMENTO ORE 16:00 – Il Verona ha preso Gilberto dalla Fiorentina mentre l’Udinese ha ufficializzato il centrocampista Andrija Balic proveniente dall’Hajduk Spalato.

AGGIORNAMENTO ORE 14:45 – Pochissime presenze stagionali con la maglia dell’Inter, per questo motivo Martin Montoya ha deciso di non continuare la stagione in nerazzurro e di andare in prestito al Real Betis. Il giocatore è di proprietà del Barcellona.

AGGIORNAMENTO ORE 14:30 – Ufficiale Floro Flores al Chievo Verona. Intanto la Roma ha ceduto Doumbia al Newcastle.

AGGIORNAMENTO ORE 13:47 – Doppio colpo del Genoa che ha preso in prestito Gabriel Silva e a titolo definitivo Riccardo Fiamozzi, entrambi dall’Udinese.

AGGIORNAMENTO ORE 13:30 – Nelle scorse settimane era stato accostato alla Lazio, ma alla fine Federico Barba è passato in prestito dall’Empoli allo Stoccarda. Intanto secondo tuttomercatoweb i biancocelesti stanno pensando a Ivan Ivanov centrale bulgaro svincolatosi da poco dal Basilea. In difesa, invece, stando a quanto riportato da lalaziosiamonoi.it Gentiletti ha rifiutato le offerte di Levante e Valladoid.

AGGIORNAMENTO ORE 13:00 – Intercettato dal nostro inviato all’Ata Hotel, l’esperto di mercato di Mediaset Premium Niccolò Ceccarini ha parlato del mercato di oggi: “Oggi si muove poco e niente. Mi risulta Diakitè quasi fatta alla Samp mentre la Fiorentina è alla ricerca di un difensore. Invece la Lazio è immobile”.

AGGIORNAMENTO ORE 12:30 – Dopo 9 anni Fabio Quagliarella torna alla Sampdoria in prestito con diritto di riscatto.

AGGIORNAMENTO ORE 11:10 – Il Verona ha acquistato dal Tolosa il centrocampista polacco Dominik Furman.

AGGIORNAMENTO ORE 10:30 – Kevin Constant torna in Italia. L’ha preso il Bologna a parametro 0 dopo che l’ex Milan si è svincolato dal Trazbonspor.

Biava: “Alla Lazio mancano i colpi di Felipe Anderson”

Giuseppe Biava, su Radio Incontro Olympia, ha analizzato il pareggio di Udine e il momento della Lazio.

Ieri è stata una giornata storta ad Udine – ha esordito Biava –. La Lazio ha pensato che in superiorità prima o poi il vantaggio sarebbe arrivato e si è affidata alle giocate dei singoli, però quest anno è più dura rispetto allo scorso anno perché sta mancando Felipe Anderson, e le giocate che possono risolvere la partita sono soltanto Candreva e a volte Keita. Poi io conosco Colantuono, riesce a far giocare male tutte le squadre avversarie, si chiude sempre molto bene, ancor di più ieri in inferiorità numerica”.

Biava elogia il suo ex compagno di squadra: “Ieri mi è piaciuto molto Konko e sono contento per il momento che sta vivendo. Konko è uno dei terzini più forti in assoluto, i problemi fisici hanno limitato il suo rendimento però adesso ha trovato continuità e sta facendo benissimo. Ha sempre dato tutto, i problemi al polpaccio hanno frenato la sua carriera ma le sue qualità non si discutono. Bisevac mi è piaciuto da subito, buona personalità, che sa quando giocare il pallone, quando serve spazzare, si vede la sua esperienza. Anche Hoedt mi ha fatto una buona impressione, non è facile per un ragazzo così giovane venire a giocare nel nostro campionato, per di più in una stagione con tanti problemi dove era partito per fare esperienza alle spalle o in coppia con de Vrij e all’improvviso si è ritrovato titolare. Se riuscirà a superare questo momento, questa stagione sarà un’esperienza molto preziosa per lui e sono convinto che potrà fare molto bene. Purtroppo la Lazio non riesce mai a schierare la difesa titolare. Quest’anno tanti problemi fisici hanno limitato tutto il reparto. Contro il Napoli purtroppo non soltanto la difesa, ci saranno tante assenze anche a centrocampo e in attacco, però non si sa mai, la Lazio ha dimostrato di poter stupire tutti è capace di vincere contro chiunque o di perdere con chiunque. E’dura con il Napoli ma la Lazio è capace di tutto, anche di stupire tutti”.

Fabrizio Piepoli

Novità per la famiglia Keita

E’ arrivata l’ufficialità poco fa: il fratello minore di Keita Balde, ovvero Ibourahima Balde, è stato acquistato dalla Sampdoria. Il fratellino del laziale, appena 16enne, è stato prelevato dalla formazione allievi dell’Arezzo, insieme ad un altro attaccante, il baby Ricciulli.

INFERMERIA – Brutte notizie per Pioli

Ieri Bisevac e Djordjevic hanno dovuto abbandonare il campo nell’incontro con l’Udinese per dei problemi fisici. Per il difensore guai muscolari, mentre l’attaccante serbo per una forte contusione alla caviglia. Per fare il punto sulla situazione a Lazio Style Radio è intervenuto il medico sociale Roberto Bianchini.

Su Bisevac ha dichiarato: All’inizio della gara di ieri aveva accusato una contrattura al bicipite, ad ogni scatto aveva dei fastidi e ha chiesto il cambio. Oggi si è sottoposto ad accertamenti, per lui non si riscontrano lesioni muscolari ma solo i postumi di una contrattura ai flessori della coscia. C’è un po’ d’edema, bisognerà tenerlo sotto controllo e vedere come reagirà alle terapie. Mercoledì non sarà a disposizione, lavoreremo per cercare di renderlo disponibile per la prossima partita anche se il tempo a disposizione è poco. L’edema riguarda il bicipite femorale e il semitendinoso, dobbiamo farlo riassorbire dopo di che potremo farlo rientrare in gruppo”.

Su Djordjevic: “Ha riportato una contusione/distorsione alla caviglia destra, la gamba interessata non è quindi quella che ebbe problemi. Siamo tranquilli non ci sono lesioni osseo-capsulari. Significa che in base a come reagirà la caviglia domani sapremo se il fastidio ci permetterà di farlo rientrare in gruppo”.

Su Kishna: “Giovedì scorso abbiamo ritenuto più idoneo ritardare il suo rientro di 2/3 giorni. Ora bisogna vedere la reazione al tipo di lavoro cui si è sottoposto, oggi si è comportato bene. Vedremo domani”.

Su Radu, Biglia e Braafhied: Biglia sta lavorando bene, ora aumenterà i carichi lavoro. Il lavoro riabilitativo che sta facendo sulla caviglia procede bene. Non posso dire quando ricomincerà ma sta reagendo positivamente, sabato non credo possa essere disponibile. Radu e Braafheid proseguono le cure; per l’olandese nessuna lesione importante, il suo problema è l’interessamento fasciale”.

Ecco le decisioni del giudice sportivo su Matri, Cataldi e Milinkovic. Mentre su Manzini e Parolo…

Da poco il Giudice Sportivo Tosel ha reso noti i provvedimenti in merito alla 22^ giornata di appena passata attraverso un comunicato diffuso sul sito ufficiale della Lega serie A. Mano leggera per Alessandro Matri che viene sanzionato con due giornate di squalifica: “per avere, al 40° del secondo tempo, rivolto ad un Assistente un’espressione ingiuriosa”, si legge nel comunicato. Confermato un turno di squalifica per Cataldi, Milinkovic-Savic che dunque salteranno la gara di mercoledì sera tra Lazio e Napoli. Entra invece diffida Marco Parolo. Anche il Napoli deve fare i conti con un paio di assenze importanti: come già anticipato dalla nostra redazione nella giornata di ieri infatti, Hysaj ed Allan non saranno presenti nella gara di mercoledì’ dell’Olimpico.

Ammontito con diffida invece Maurizio Manzini: “per avere, al 41° del secondo tempo, allontanandosi dalla panchina, affrontato in un’animata discussione un dirigente della squadra avversaria, proseguendo con tale atteggiamento anche dopo il consequenziale allontanamento, fino all’uscita dal recinto di giuoco; infrazione rilevata anche dai collaboratori della Procura federale“.

Tare racconta la sua versione

Dopo le tante accuse ricevute anche Igli Tare è intervenuto per dare la sua versione dei fatti sulla scena incriminata in cui, il direttore sportivo biancoceleste, sembrerebbe assopito nel corso dell’incontro di ieri tra Udinese e Lazio. Sui social si ironizza molto sul fatto, i tifosi ironicamente commentano l’accaduto: “Tare si è addormentato durante la partita!“, il commento meno duro. Ma secondo il dirigente i fatti sono andati diversamente e lo spiega ai microfoni di LaLazioSiamoNoi. Queste le sue parole: È semplice da verificare, ho chiuso gli occhi per l’occasione sfumata da Konko. Era per dire «che chance sprecata!», basta vedere il minuto in cui è successo”.

Giordano duro su Tare

Ieri nel corso di Udinese-Lazio le telecamere delle varie tv hanno sorpreso il ds biancoceleste Igli Tare che dormiva pacificamente in tribuna. La cosa ovviamente non è stata presa affatto bene dai tifosi e dagli addetti ai lavori di fede biancoceleste. Bruno Giordano attraverso i microfoni di Radio Sei ci è andato giù duro e ha dichiarato tutto il suo sdegno per l’incredibile e spiacevole episodio: Tare deve dimettersi, non è concepibile assistere a una scena come quella di ieri. Il risultato della partita mi interessa relativamente, vederlo dormire mi ha fatto molto male. Le partite della Serie A vengono viste in tutto il mondo, quello perpetrato da Tare è un affronto al popolo biancoceleste, è un’offesa che non può passare inosservata e che va punita. Deve dimettersi e se non lo fa deve essere Lotito a prendere provvedimenti e cacciarlo. Non è possibile accettare una cosa del genere. Qualche ore dopo un presidente come Silvio Berlusconi era in tribuna di sera a soffrire ed esultare per la propria squadra. Questa squadra è abbandonata“.

Matri torna sull’espulsione: “Sono dispiaciuto, chiedo scusa a tutti”

Nonostante abbia messo subito tanta grinta una volta entrato in campo, quella di ieri a Udine è una domenica  da dimenticare per Alessandro Matri. Nel day-after il rosso diretto rimediato per le accese proteste contro il guardalinee, il numero 17 biancoceleste, dopo averci riflettuto su, ha espresso tutto il suo rammarico attraverso la propria pagina ufficiale di Facebook: “Sono davvero dispiaciuto per quanto successo ieri, in occasione della partita tra Udinese Calcio 1896 e S.S. Lazio, ci tengo a scusarmi con Società, compagni e tifosi. Un abbraccio“.

 

Sono davvero dispiaciuto per quanto successo ieri, in occasione della partita tra Udinese Calcio 1896 e S.S. Lazio, ci tengo a scusarmi con Società, compagni e tifosi.Un abbraccio

Pubblicato da Alessandro Matri su Lunedì 1 febbraio 2016