Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Verso Como Lazio, Fabregas dà per favoriti i biancocelesti per...
Pronostico Como Lazio: analisi, quote e consigli
Como Lazio: indisponibili e squalificati per la 1a giornata
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Sarri scommette sul jolly Tavares: doppio ruolo da brivido per...
Lazio inganna i tifosi con la lista per Como: due...
Curva Nord sfida Lotito: il comunicato che fa tremare la...
Giordano non le manda a dire: “Questi giocatori devono essere...
Gregucci: Sarri spodesterà i big con la Lazio? Scommessa su...
Velasco non si trattiene: “Lazio e quel ruolo inevitabile, ve...
Lazio ossessionata da Simic: il colpo che potrebbe sconvolgere il...
Lotito, colpo a sorpresa: Nuovo volto per la società, annuncio...
Juventus fa lo sgambetto alla Lazio: caccia all’ex bersaglio biancoceleste
Ballotta ai tifosi Lazio: “Niente panico, lui vi motiverà come...
Piscedda avverte la Lazio: “Occhio al Como, vi beccano dove...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Verso Como Lazio, Fabregas dà per favoriti i biancocelesti per...
Pronostico Como Lazio: analisi, quote e consigli
Como Lazio: indisponibili e squalificati per la 1a giornata
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Home Blog Pagina 2848

TERRORISMO – Finalmente arrestato Salah Abdeslam

Nella lotta al terrorismo arriva finalmente una buona notizia. A Molenbeek, in Belgio, è stato arrestato l’autore delle stragi di Parigi, Salah Abdeslam. Come riportato dalla tv Rtbf, la polizia ha operato un blitz nel quartiere della sopracitata città belga. Nell’operazione, il terrorista è stato gambizzato, ed un altra persona è rimasta uccisa. La conferma è arrivata anche dal Segretario di Stato belgaTheo Francken, che tramite il suo account Twitter ha esternato tuta la sua gioia per l’arresto del criminale più ricercato al mondo. Un duro colpo all’Isis, un’importante vittoria invece per chi lotta contro il terrorismo.

Bicik: “Ieri sera ottenuto un risultato storico!”

All’indomani della storica vittoria del suo Sparta Praga sulla Lazio, nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League, il portiere dei cechi, David Bicik, ha esternato al sito ufficiale della squadra granata tutta la sua soddisfazione per un risultato tanto inaspettato quanto meritato: “Ho vinto anche un titolo, ma la vittoria di ieri sera è un risultato storico per lo Sparta Praga. Abbiamo festeggiato tanto sia in campo che negli spogliatoi. Quando ho iniziato a credere nelle qualificazione? Eravamo avanti di tre gol ma nel calcio può succedere di tutto, quindi ho alzato le mani al cielo solo quando l’arbitro ha fischiato la fine. Andare subito sul 2-0 è stato importante“.

De Sciglio: “La Lazio avrà voglia di riscattare l’eliminazione dall’Europa”

Il difensore rossonero Mattia De Sciglio è intervenuto ai microfoni di MilanChannel per parlare del momento dei rossoneri in vista della sfida in programma domenica sera a San Siro contro la Lazio. Il giovane esterno difensivo è partito esprimendo la sua gioia per il traguardo delle 100 partite con la maglia rossonera: “E’ stata una grandissima emozione raggiungere il traguardo delle 100 partite con il Milan, la mia squadra del cuore. A 23 anni non tutti i ragazzi possono dire di aver fatto 100 partite con la maglia del Milan. Mi auguro di poterne fare tante altre, il Milan è una società che mi ha dato tanto da quando sono piccolo e spero di continuare il più a lungo possibile con questa maglia”. De Sciglio ha poi parlato delle tante assenze che hanno messo nei guai il Milan in questo periodo: “Io penso che una squadra debba sopperire alle assenze senza troppi problemi, perchè siamo tutti giocatori in grado di poter sostituire eventuali infortunati o squalificati nel migliore dei modi. Il nostro problema principale quest’anno è stato l’atteggiamento. Stiamo cercando di migliorarlo con il massimo lavoro perchè dobbiamo continuare a puntare all’Europa”. Poi sulla sfida contro la Lazio di domenica sera: “Immagino una Lazio vogliosa di rivalsa, il calcio è bello per questo perchè ti dà la possibilità di rifarti dopo pochi giorni. Mi aspetto una Lazio carica e vogliosa di fare una grandissima prestazione e vogliosa di rifarsi dall’eliminazione dall’Europa League. Contro di noi, poi, tutti vogliono fare la partita della vita”.

Lazio-Sparta Praga: condannato un tifoso ceco

Secondo quanto riportato dall’ANSA, un tifoso dello Sparta Praga, al seguito della squadra ceca in trasferta per la gara di ieri contro la Lazio, è stato condannato per direttissima a cinque mesi e dieci giorni di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo era stato fermato ieri pomeriggio in centro a Roma, mentre inneggiava i suoi connazionali a scagliarsi contro le Forze dell’ordine. Scarcerato, il tifoso sarà rimpatriato. L’ambasciata della Repubblica Ceca in Italia, intanto, ha condannato il “gestaccio” commesso da un giovane nei confronti di una mendicante, sempre in centro, precisando tuttavia che al momento non è chiaro “se sia stato un tifoso dello Sparta Praga”, in quanto non dalle immagini che circolano sul web.

Flop Lazio, inizia la diaspora dei gioielli biancocelesti?

Felipe Anderson-01La stagione della Lazio può considerarsi già conclusa, con oltre due mesi di anticipo rispetto al canonico calendario calcistico. L’eliminazione agli ottavi di finale di Europa League, ha infatti sancito in modo praticamente definitivo la conclusione anticipata della fallimentare annata biancoceleste, una conclusione che in campionato era arrivata già da parecchie domeniche. Ed ecco che cominciano ad arrivare le prime voci di una possibile, o forse probabile, diaspora dei gioielli biancocelesti, mai come in questo momento attratti dalle sirene di squadre ambiziose, italiane e straniere. Si era parlato molto già in passato del noto interessamento del Manchester United per Felipe Anderson, un interessamento che, parola di Tare, era sfociato in un’offerta monstre di oltre 50 milioni di Euro. Dall’Inghilterra adesso rilanciano la trattativa, anzi, una fonte anonima vicina al club che sarà di Josè Mourinho dà praticamente per fatto il trasferimento ai Red Devils del numero 10 biancoceleste, trasferimento che verrà ufficializzato al termine della stagione. Del resto era stato lo stesso Lotito, secondo il quotidiano “La città di Salerno“, a confermare con vanto il buon esito della trattativa, parlando in tribuna durante Salernitana-Crotone con il Ds dei calabresi. “Anderson l’ho preso a 8 milioni di euro e l’ho rivenduto a 60, l’anno prossimo andrà al Manchester United“, questa la frase che si sarebbe lasciato sfuggire il patron della Lazio, salvo poi smentire con un comunicato ufficiale sul sito biancoceleste. La Lazio naufraga ed i suoi gioielli vanno in cerca di lidi più prosperosi, mentre il presidente esulta per il probabile ed ennesimo, lauto guadagno. Che sia iniziata la diaspora?

Controlli per Stefano Mauri

Il centrocampista biancoceleste Stefano Mauri nella giornata odierna è stato sottoposto ad un controllo ad una mano in Clinica Paideia. Non sembra un problema serio, l’accertamento era in programma già da alcuni giorni, e nonostante questo il centrocampista brianzolo ha comunque iocato titolare nella disfatta interna di ieri contro lo Sparta Praga. Domani tornerà ad allenarsi regolarmente con i compagni.

PAIDEIA – Lunedì atteso un biancoceleste per accertamenti

Aveva disputato 19 gare consecutive tra lo stupore di tifosi ed addetti ai lavori, ma anche per lui questo periodo di grazia e salute fisica è terminato. Uscito malconcio dalla disfatta casalinga di Europa League contro lo Sparta Praga, Abdoulay Konko, che già aveva comunque preso parte alla gara in condizioni affatto ottimali, è atteso presso la clinica Paideia lunedì alle ore 15 per accertamenti clinici. Si teme un problema muscolare per il laterale francese, non nuovo a questo tipo di problemi fisici. Alla Paideia saranno sicuramente felici di rivedere Bubu, da troppo tempo assente dalla clinica romana.
“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano…”

 

Rambaudi: “Le colpe sono di tutti, facile prendersela con Pioli”

Sfumato anche l’ultimo obiettivo stagionale in casa Lazio è già tempo di bilanci. La stagione ormai non ha più niente da dire ne da regalare ai tifosi biancocelesti che, dopo la clamorosa sconfitta di ieri in Europa League per mano dello Sparta Praga, hanno ripreso la ormai tradizionale contestazione nei confronti della società biancoceleste. L’esonero di Pioli sembra a questo punto sempre più vicino ma le responsabilità di una stagione fallimentare come questa  non possono essere attribuite solo al tecnico. Almeno è di questo parere Romberto Rambaudi che ai microfoni di Radio Sei ha dichiarato: “Adesso ritenere che l’unico responsabile sia Pioli è sbagliato, la Lazio sta raccogliendo quanto seminato. La stagione è stata preparata male sin dall’inizio e ieri quella con lo Sparta Praga è stata una gara preparata male. Prima dell’incontro c’era chi invece di pensare alla gara da affrontare già pensava alla possibilità di poter conquistare la Coppa (Tare). La colpa poi è anche dei calciatori che per l’ennesima volta hanno dimostrato di non riuscire ad interpretare l’inizio della gara. Scaricare tutte le responsabilità sul tecnico adesso è troppo facile. In questa serata è mancato tutto, sia nella preparazione della gara che a livello comunicativo e, inoltre, è stato completamente sbagliato l’atteggiamento della squadra”.

Marchegiani: “La Lazio si ritiene più forte di quello che è veramente. Ora si fa difficile”

Per commentare la disfatta della Lazio di ieri sera ai microfoni di Sky Sport è intervenuto l’ex portiere biancoceleste Luca Marchegiani: “La Lazio è stata molto sfortunata, alla fine dell’incontro ha tirato in porta più dello Sparta Praga a è uscita dal campo con le ossa rotte. Ma prendersela solo con la sfortuna dopo una sconfitta simile è riduttivo, i giocatori di Pioli non sono riusciti ad esprimere il loro reale valore. E’ una squadra che manca di carattere, ha molte qualità ma non riesce a esprimersi con continuità. Non ha neanche le energie e la capacità per poter gestire i risultati. Ora andare avanti è difficile ma la Lazio ce la deve fare. Il gruppo pensava di essere più forte di quello che veramente è”.

Mauro Zarate torna a parlare di Lazio

Oggi in occasione del suo 29° compleanno l’argentino Mauro Zarate si è concesso ai microfoni di Radio Sei. Tra le sue svariate dichiarazioni ha parlato anche del periodo in cui il giocatore militava in biancoceleste: “Il primo anno fu bellissimo, meritavo la nazionale. Abbiamo vinto coppa e Supercoppa, poi la rottura con il club: l’amarezza di quei giorni non la scorderò mai”.

FANTACALCIO – ecco chi schierare in Milan-Lazio

Torna l’appuntamento con i consigli targati Fantaclub. I suggerimenti che diamo su chi puntare questa settimana riguardano ovviamente alcuni dei giocatori che scenderanno in campo per la gara valevole per la 30esima giornata di campionato Milan-Lazio. I rossoneri si ritrovano con diversi infortuni da valutare per la gara contro i romani, mentre non potranno contare sicuramente su Kucka e Niang. Tra i giocatori che vi suggeriamo di schierare e che potrebbero essere protagonisti domenica sera ci sono: Honda e Montolivo. Il giapponese potrà essere una spina nel fianco dei biancocelesti visto il suo contributo sempre positivo per la squadra, soprattutto in quest’ultimo periodo. Poi c’è un grande rientro tra le fila rossonere su cui puntare ed è quello di Riccardo Montolivo, il centrocampista dopo il lungo stop farà sicuramente di tutto per prendere il mano la metà campo e riprendersi il posto da titolare. Tra i meno in forma in questo momento nel Milan c’è Bertolacci, l’ex Roma non sembra essere ancora al top della forma.

La Lazio arriva alla sfida contro il Milan nel peggiore dei modi. Il momento è critico dopo la pesante sconfitta in Europa League contro lo Sparta Praga che è costata l’eliminazione dalla coppa. Tanti infortunati in casa Lazio, ma ci sono ugualmente alcuni giocatori su cui poter fare affidamento: Biglia, è lui il leader del centrocampo biancoceleste ed è una garanzia, anche nell’ultima partita in Europa ha offerto la sua solita solita prestazione da metronomo del centrocampo. Konko, tornato dall’infortunio è in crescita, e il rendimento ultimamente offerto è stato sempre molto positivo. Non puntare su Felipe Anderson, il brasiliano sembra perso nella tristezza della stagione anonima laziale e le prestazioni del numero 10 biancoceleste non sono sempre convincenti.

EUROPA LEAGUE – Quarti da brividi: questi gli accoppiamenti

Conclusi nella serata di ieri gli ottavi di Europa League – dove anche l’ultima squadra italiana impegnata nelle competizioni internazionali, la Lazio, ha dovuto arrendersi agli avversari di turno – questa mattina si sono svolti a Nyon i sorteggi per gli abbinamenti delle squadre rimaste in gioco. Dall’urna svizzera sono usciti quarti di finale da brividi.

Questi gli accoppiamenti (andata 7 aprile, ritorno 14 aprile):

Braga (Por)-Shakhtar (Ucr)
Villarreal (Spa)-Sparta Praga (R. Ceca)
Athletic Bilbao (Spa)-Siviglia (Spa)
Borussia Dortmund (Ger)-Liverpool (Ing)

Braga-Shakhtar – Il sogno della squadra portoghese sarebbe quello di ripetere il miracolo del 2011 quando arrivò in finale (poi persa con il Benfica).  In campionato si trova in quarta posizione dietro le tre grandi del calcio portoghese. Ha superato il turno in Europa League ribaltando la sconfitta in Turchia subita con il Fenerbahce. Il divario tecnico con lo Shakhtar è abbastanza evidente a favore di quest’ultimo. Il tecnico degli ucraini è una vecchia conoscenza del calcio italiano, Mircea Lucescu, alla guida della squadra dal 2004.

Villarreal-Sparta Praga – Sfida tra le due squadre che hanno buttato fuori dalla competizione le compagini italiane. Gli spagnoli hanno eliminato il Napoli, lo Sparta invece, a sorpresa, la Lazio. Nonostante la leggera flessione del Villareal (due sconfitte e un pari nelle ultime tre partite) nella Liga spagnola anche in questa gara sembra esserci un grande divario tra le due formazioni.

Athletic Bilbao-Siviglia – Derby tutto spagnolo, le squadre in campionato sono divise da un solo punto. I detentori dell’Europa League dal punto di vista tecnico sono superiori ai rivali.

Borussia Dortmund-Liverpool – Una sfida che secondo molti addetti ai lavori è considerata una finale anticipata. Klopp, tecnico del Liverpool, torna a Dortmund dove ha allenato la squadra giallonera per sette stagioni.

Confronto Pioli-Lotito: ecco la scelta della società…

E’ ormai tempo di bilanci a Formello. Dopo l’eliminazione dall’Europa League e la contestazione dei tifosi in mattinata avvenuta fuori dal centro sportivo, è andato in scena un confronto tra il presidente Claudio Lotito, il direttore sportivo Igli Tare e il tecnico biancoceleste Stefano Pioli. Secondo quanto riportato da Lazionews.eu, per la permanenza o meno del mister Pioli sarà fondamentale la gara di domenica a San Siro contro il Milan. Lotito non ha digerito la sconfitta contro lo Sparta Praga ed ora Pioli sembra appeso ad un filo sottilissimo. La società osserverà con attenzione non solo il risultato ma soprattutto l’atteggiamento della squadra, visto che quello che viene imputato al tecnico emiliano è la mancata gestione dello spogliatoio. 

LE FOTO IN HD DI LAZIO SPARTA PRAGA

Il day after di Lazio Sparta Praga è ancora amaro. Nessuno si aspettava che la Lazio sarebbe uscita dalla competizione in questo modo vergognoso. Certo, in Europa League nulla è scontato e anche le squadre sulla carta meno forti possono darti filo da torcere. Non è un caso che l’anno passato in finale ci arrivò il Dnipro. Però prendere 3 gol in casa senza riuscire a farne nemmeno 1 evidenzia ulteriormente i limiti difensivi e offensivi della squadra. Dopo la gara sono partiti i fischi dei tifosi alla squadra e al presidente Lotito. Ecco i momenti salienti della serata immortalati dal nostro fotografo Gianni Barberi. Buona visione.

olimpia-01 tifosi Sparta Praga-01

VIDEO – Clima teso in casa Lazio, un tifoso se la prende con Onazi

La sconfitta e conseguente eliminazione dall’Europa League ha portato e continuerà a portarsi dietro gli strascichi per molto tempo. Prima della contestazione scattata in mattinata a Formello, già ieri all’uscita dello stadio, un episodio aveva visto protagonisti un tifoso e il calciatore Eddy Onazi, il tutto ripreso e pubblicato con un video, su cui si è espresso il nigeriano biancoceleste tramite Twitter: “Stanotte è stato pubblicato un video in cui litigo con una persona fuori dello stadio. Non lo chiamo tifoso e a breve capirete il perché. Costui si è arrabbiato con me per la partita: è normale, è un sacrosanto diritto dei tifosi prendersela con i giocatori. Io non gli ho risposto e allora lui mi ha urlato che sono un negro di m… A quel punto non ci ho visto più: la mia pelle è nera e ne sono fiero. Il razzismo invece è schifoso sempre, in qualsiasi. I tifosi della Lazio mi hanno trattato benissimo in questi anni, intendo i tifosi veri, non quelli che si permettono di urlarmi certe cose. Sul calcio potranno dire sempre quello che vogliono, perché senza i tifosi il calcio e noi calciatori non esisteremmo. Ma qui non si tratta di calcio. Sì, sono negro e ne sono fiero. Forza Lazio“.

IL MENO PEGGIO: Antonio Candreva

0-3 e tutti a casa. La partita di ieri sera rimarrà impressa nella mente di ogni singolo tifoso laziale per molto tempo. Purtroppo scrollarsi via di dosso le tossine per una sconfitta così amara, richiederà molto tempo. Inizialmente, la Lazio aveva dato anche l’impressione di voler rassicurare tutti sin da subito, entrando in campo con quell’atteggiamento giusto che serviva per controllare il match, infatti già al quindicesimo secondo di Lazio-Sparta Praga i biancazzurri hanno avuto la possibilità di andare in vantaggio, ma Candreva ha chiuso l’azione pericolosa sparando addosso al portiere avversario, poi però tra occasioni sprecate ed errori da film horror, la nostra redazione è riuscita (dopo un accurato studio) nell’impresa di trovare il migliore in campo, anzi diciamo IL MENO PEGGIO, e questo risponde al nome di: Antonio Candreva. Che la Lazio giocasse bene o meno, l’esterno di Tor De’ Cenci ha dato segnali assieme a pochissimi dei suoi compagni di voler mettere in tasca sin da subito la qualificazione ai quarti di finale di Europa League. Come abbiamo già evidenziato, al quindicesimo secondo Antonio ha la palla del vantaggio, che però vede respingersi da Bicik. L’occasione carica i circa 18 mila tifosi laziali presenti allo stadio. Quelle rare volte che la Lazio si affaccia dalle parti dell’area avversaria è sempre Candreva il protagonista dell’azione: movimenti, cross, tiri in porta e assist come quello regalato a Mauri che però si fa ipnotizzare dal portiere dei cechi. Insomma, riuscendo a scindere da quello che è stato il triste risultato, Antonio Candreva merita una piena sufficienza per quanto dimostrato sul campo, con le sue giocate a cui forse viene dato più risalto grazie alle “non giocate” dei suoi compagni. Anche nel secondo tempo, sempre dal nostro meticoloso studio, l’azzurro si conferma uno dei migliori della “squadra”, ma dopo una sconfitta di questo tipo arriviamo alla conclusione che sia sbagliato anche accostare questo gruppo di ragazzi, con la maglia della Lazio, al nome “squadra”, perché siamo sicuri che si sentirebbero offesi quelli che in passato, con questi colori, squadra lo erano davvero.  Per ulteriori approfondimenti di seguito potrete leggere le pagelle di Lazio-Sparta Praga.

Gabrielli: “Le barriere possono essere rimosse, ma se i tifosi non entrano allo stadio…”

0

Il prefetto di Roma Franco Gabrielli è tornato a parlare di sicurezza negli stadi, soffermandosi in particolare sulla delicata questione delle barriere allo stadio Olimpico, questione che sta enormemente a cuore alle tifoserie delle due squadre capitolini, a maggior ragione con l’approssimarsi del derby: “Continuo a sostenere che la città abbia problemi di altra natura. – le parole di Gabrielli a ‘Radio Radio’ – Non sottovalutiamo il tema del tifo, ma nella mia personale classifica non si trova al primo posto. Sulla questione delle barriere c’è un impegno con la società, mentre i tifosi sono ancora sull’Aventino e, finché non scendono, non potremmo verificare la bontà di certi loro comportamenti. Noi rimaniamo sulle nostre posizioni, che sono note: le barriere possono essere rimosse, perché non sono costruite col cemento armato, ma vorremmo capire quali sono gli atteggiamenti delle tifoserie e, se non entrano allo stadio, è difficile capirli.

Lazio, ci si mette anche Kucka: “Bravo Sparta!”

0

Domenica sera a San Siro avrà luogo la gara di campionato tra Milan Lazio e il centrocampista rossonero Juraj Kucka non si è lasciato sfuggire l’occasione per mettere un po’ di pepe su una sfida a cui nessuna delle due squadre ha grosse richieste da fare. Intervenuto su Instagram a seguito dell’eliminazione dei biancocelesti dall’Europa League ad opera dello Sparta Praga, Kucka ha infatti così commentato: “Bravo, bravo, bravo. Grande Sparta!“. Poche parole, con cui lo slovacco ha voluto esprimere la sua felicità per la vittoria europea della formazione ceca e, forse, rivolgere uno sfottó agli avversari capitolini in vista dell’imminente confronto. Del resto, Kucka ha militato per due anni, tra il 2009 e il 2011, nelle fila del club di Praga e i ricordi, si sa, sono cosa difficile a cancellarsi.

A Formello è contestazione, un tifoso a Tare: “Abbiamo perso la…”. Poi arriva Lotito…

AGGIORNAMENTO 13:30 – Dopo la mattinata di contestazione i primi giocatori a lasciare Fomello e a ricevere le critiche dei tifosi infuriati sono Antonio Candreva e il portiere Federico Marchetti.

AGGIORNAMENTO 13:00  Il presidente  Claudio Lotito, è da poco entrato al centro sportivo di Formello mentre continua la contestazione dei tifosi.

Prosegue la contestazione dei tifosi nei confronti della Lazio dopo il pesante 0-3 interno e l’eliminazione dall’Europa League ad opera dello Sparta Praga. Dopo gli attacchi di ieri sera fuori dello stadio e a dirigenti e giocatori, stamane a Formello un altro gruppo di supporters ha chiesto spiegazioni sulla debacle. Ad essere intercettato davanti ai cancelli è stato il ds Igli Tare, che ha abbassato il finestrino per ascoltare la protesta di un tifoso: “Abbiamo perso la dignitàla Lazio è stata sconfitta da tutte le squadre“, ha detto quest’ultimo, che poi ha aggiunto “Pioli va cacciato“. Tare ascolta e alla fine risponde, tanto laconicamente quanto malinconicamente, con un “Non posso parlare“. Successivamente un altro tifoso riesce a penetrare nel centro sportivo, intenzionato ad avere un confronto privato. Questi ha poi raccontato quanto accaduto ai microfoni di Radio Incontro Olympia: il colloquio è durato circa 20 minuti e Tare ha ascoltato lo sfogo del tifoso, manifestandogli a sua volta tutta la sua amarezza e delusione. Nel pomeriggio infine è probabile un faccia a faccia tra lo stesso ds e la squadra.

Lo sfogo di Xavier Jacobelli: “Adesso basta! Lotito venda la Lazio”

Presso la testata giornalistica del “Corriere dello Sport”, Xavier Jacobelli, noto giornalista e opinionista sportivo, ha espresso tutto il suo disagio in un articolo di accuse e analisi nei confronti della società biancoceleste e in particolare in Claudio Lotito.

Eccone i tratti più salienti: “Stasera, l’Olimpico è stato teatro di una invereconda caporetto, appena tre giorni dopo la straordinaria vittoria contro l’Atalanta (6 punti nelle ultime 14 partite; 26 gol in 29 partite: terzo peggior attacco del campionato; ultima vittoria conosciuta, 6 dicembre 2015, Atalanta-Palermo 3-0; punti di vantaggio sulla terzultima: 4).

Poi ha continuando ha scritto: “La bruciante eliminazione dal secondo torneo continentale non sancisce soltanto il totale fallimento tecnico di una stagione che segna il punto più basso della gestione lotitiana (sconfitta nella finale di Supercoppa di Lega con la Juventus; eliminazione dal preliminare di Champions League per mano del Bayer Leverkusen; eliminazione nei quarti finale della Coppa Italia ad opera della Juventus), eliminazione negli ottavi di finale dell’Europa League controllo Sparta Praga; ottavo posto in classifica dopo 29 turni con punti 41, cioè 7 in meno del Milan sesto in zona Europa League; 18 punti in meno della Roma terza, 23 punti in meno del Napoli secondo, 26 punti in meno della Juve capolista. Non certifica soltanto il crac del calcio italiano che non ha più una sua rappresentante né in Champions League né in Europa League. C’è di peggio”.

Il giornalista  a questo punto focalizza l’attenzione sui tifosi della Lazio: “C’è la desertificazione dell’Olimpico che, pure, stasera, prima del suicidio della squadra, aveva registrato un numero di presenze inopinatamente superiore alla media stagionale, ma pur sempre landa desolata di amarezza e delusione. C’è l’insanabile, insuperabile, irrefrenabile frattura fra i tifosi della Lazio, Lotito e il modello di Lazio che egli incarna e che i tifosi della Lazio aborriscono in ogni sua manifestazione, in ogni sua forma. Qui sta il punto. Non stiamo parlando del Vattelapesca, ma della Società Sportiva Lazio nata il 9 gennaio del 1900, autentico e storico patrimonio del calcio”.

Poi conclude con un suggerimento per il “presidente”: “Bene. Anzi, male. Lotito è presidente della Lazio dal 19 luglio 2004. Dopo quasi dodici anni, è arrivato il momento che faccia qualcosa di laziale: venda la Lazio. E, se non trova un acquirente, la consegni al Prefetto Tronca, visto che il sindaco non c’è. Purché questo strazio finisca. La vita di ogni uomo è contrassegnata da molti dubbi e poche certezze. La vita di un tifoso laziale ha una sola certezza: basta con Lotito”.