Home Blog Pagina 919

Il meteorologo Thiery legge le previsioni in portoghese su Rai 3: ecco cosa c’entra Mourinho

Il meteorologo Thiery legge le previsioni in portoghese su Rai 3: ecco cosa c’entra Mourinho

José Mourinho, l’allenatore della Roma, ha recentemente attirato l’attenzione per un’intervista in lingua portoghese dopo la vittoria contro il Sassuolo, creando qualche polemica per le sue parole.

 

 

La sua decisione ha ricevuto sia critiche per la teatralità che apprezzamenti per il coraggio dimostrato. Tuttavia, la sua personalità forte non smette di far parlare di sé.

Filippo Thiery, meteorologo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, ha voluto rendere omaggio a Mourinho durante la trasmissione Geo su Rai 3.

Ha presentato le previsioni del tempo come riporta Fanpage e La Cronaca di Roma in lingua portoghese come segno di sostegno all’allenatore della Roma, di cui è un appassionato sostenitore.

Thiery ha sottolineato la sua dedica a Mourinho come un gesto di rispetto e ammirazione, nonostante le difficoltà a esprimersi correttamente in portoghese.

Questo omaggio è stato molto apprezzato dai tifosi della Roma, dimostrando la forte passione e il sostegno incondizionato nei confronti dell’allenatore.

Roma, Di Canio : “Non mi aspettavo cosi tanta frustrazione”

Paolo Di Canio sulla Roma e Mourinho

Paolo Di Canio, ex giocatore della Lazio, è intervenuto in un’intervista rilasciata a LaPresse, esprimendo le sue opinioni su Roma e Mourinho.

Di Canio ha sottolineato che le recenti dichiarazioni di Mourinho hanno acceso un fuoco eccessivo, rivelando una grande frustrazione nell’ambiente della Roma.

L’ex calciatore ha osservato che Mourinho, con le sue azioni, sta esprimendo la sua delusione per il mancato successo della squadra. Secondo Di Canio, il tecnico portoghese ha trovato un terreno fertile per le sue azioni e che il contesto lo ha supportato.

 

LAZIO GENOA PAGELLE – Guendouzi stella di una Lazio ancora convalescente

0

LAZIO GENOA PAGELLE – Lazio che anche in Coppa Italia prosegue il trend delle partite non brillantissime viste in campionato. Per fortuna ci pensa la stella di Matteo Guendouzi a illuminare la notte dell’Olimpico e a regalare il pass per i quarti (contro una tra Roma e Cremonese).

Vediamo di seguito i giudizi sulle prestazioni dei singoli giocatori.

Provedel s.v.; Hysaj 6, Patric 6, Gila 5,5, Pellegrini 6,5; Kamada 5, Rovella 6, Guendouzi 8; Pedro 6, Castellanos 5, Isaksen s.v.

A disp. Marusic 6, Cataldi 6, Basic 5, Felipe Anderson 6, Immobile 6

Lazio Genoa, Mattéo Guendouzi primo gol e sorpresa in arrivo!

0

Matteo Guendouzi, il giovanissimo centrocampista francese, ha regalato ai tifosi una piacevole sorpresa durante la sua esultanza dopo aver segnato il suo primo gol in maglia biancoceleste.

La dolce notizia che ha svelato ai fan riguarda un evento ancora più significativo nella sua vita. Durante la partita Lazio-Genoa, Guendouzi ha sfruttato un assist di Pellegrini per sbloccare il punteggio in favore della squadra capitolina.

Nel momento dell’esultanza, ha rivelato al pubblico che presto diventerà padre, un annuncio che ha emozionato sia i tifosi che i suoi compagni di squadra, e che lo ha visto abbracciato calorosamente dalla Curva Nord.

Questa bella notizia ha aggiunto un tocco speciale alla serata sportiva, mostrando un lato più personale e umano di Guendouzi al di là del campo da calcio. La sua gioia per il suo primo gol e l’emozionante annuncio della paternità hanno reso il momento ancora più indimenticabile per lui e per i suoi sostenitori.

Riproduzione riservata

Infortunio Isaksen, Sarri sorpreso: arriva Felipe Anderson

0

Durante la partita di Coppa Italia contro il Genoa, la Lazio ha subito un infortunio che ha costretto Isaksen a fermarsi per un piccolo problema muscolare. Di fronte a questa tegola, Sarri ha prontamente corso ai ripari inserendo Felipe Anderson. La sostituzione è avvenuta dopo soli 25 minuti di gioco, complicando la situazione della squadra nella partita.

Stefano Fiore giudica il momento della Lazio

0

Il momento della Lazio secondo Stefano Fiore: le sue dichiarazioni

Stefano Fiore, ex calciatore della Lazio, ha condiviso le sue osservazioni sul momento dei biancocelesti di Sarri, in un’intervista a TV Play.

Durante l’intervista, Stefano Fiore ha commentato: “La situazione della Lazio è paradossale e il popolo laziale non sta vivendo in maniera serena gli eventi. Anche se i risultati in campionato non sono straordinari, non sempre si può vincere dominando l’avversario. Il calcio è fatto di momenti e in questo periodo la prestazione non è stata di alto livello. In Champions League le cose sono andate leggermente meglio, ma molti giocatori non stanno esprimendo lo stesso livello delle stagioni precedenti. La squadra di Sarri non sta giocando un grande calcio, ma l’importante è riuscire comunque a vincere. È possibile che ci sia qualcosa che non va, l’intervento del presidente Lotito potrebbe essere legato a malcontento interno. Sarri non si è presentato in conferenza stampa? Forse ha fatto bene, a volte a caldo si può esagerare con le dichiarazioni”.

Fonte

Pellegrini: “Vogliamo arrivare in fondo, ogni gara è fondamentale, anche in Coppa Italia”

0

Luca Pellegrini, ex giocatore del Cagliari, ha rilasciato delle dichiarazioni poco prima della partita contro il Genoa. L’intervista è avvenuta ai microfoni di LSC e ha trattato della gara di Coppa Italia di questa sera.

Durante l’intervista, Pellegrini ha sottolineato l’importanza della Coppa Italia, definendola una competizione con tanti scontri diretti e partite decisive. Ha espresso fiducia nella capacità della Lazio di arrivare fino in fondo nella competizione. Inoltre, ha parlato della sua personale soddisfazione nel giocare dall’inizio dopo 14 partite e ha sottolineato l’importanza di ogni partita per il percorso della squadra.

Inoltre, ha evidenziato l’importanza di ogni singola partita per la squadra, definendo il mese di dicembre un periodo cruciale per loro e sottolineando che ogni sfida sarà importante per raggiungere i propri obiettivi.

Anche Fabregas d’accodo con Luis Alberto. No al calcio moderno

0

Il Calcio Moderno e la Tattica: Fabregas Condivide le Parole di Luis Alberto

Fabregas, l’attuale allenatore del Como, ha espresso parzialmente la sua concordanza con le recenti dichiarazioni del connazionale Luis Alberto, durante l’evento Golden Boy 2023 a Torino. Il noto ex centrocampista ha sottolineato che nel calcio attuale la tattica ha un ruolo predominante, sottolineando l’importanza di adattarsi ai cambiamenti del gioco nel tempo.

La Competitività della Serie A
Fabregas ha anche elogiato la Serie A per la sua costante competitività, dichiarando che l’Inter rappresenta attualmente la squadra più forte e i favoriti per la vittoria finale.

L’evoluzione del gioco e l’importanza della tattica
Secondo Fabregas, l’osservazione di Luis Alberto sul predominio della tattica nel calcio moderno è in parte corretta. Egli riconosce che la componente tattica è diventata sempre più rilevante nel corso degli anni e anticipa ulteriori cambiamenti nel futuro, ai quali i giocatori e gli allenatori dovranno necessariamente adattarsi.

L’approccio di Fabregas riflette la consapevolezza degli sviluppi del gioco e della necessità di comprenderne e anticiparne le evoluzioni. La sua visione si ispira alla predisposizione alla flessibilità e all’adattamento come chiave per il successo nel mondo del calcio moderno.

Fonte

Calciomercato Lazio. Un club su Felipe Anderson

0

Calciomercato Lazio: Juventus interessata a Felipe Anderson

La Juventus sta valutando l’opportunità di acquisire Felipe Anderson dalla Lazio nel prossimo giugno, quando scadrà il suo contratto.

Nonostante il suo ritorno alla Lazio abbia mostrato una presenza costante con 117 presenze consecutive, il rendimento di Anderson in questa stagione ha faticato a raggiungere il massimo livello. Ciò ha portato a speculazioni sul mercato riguardo al suo futuro, con la Juventus che sta considerando di approfittare della situazione. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il calo delle prestazioni di Anderson potrebbe spingere la Juventus ad effettuare una mossa per assicurarsi il giocatore. Tutto ciò nonostante il suo buon rapporto con la Lazio, rendendo un eventuale trasferimento a Torino una mossa sorprendente.

Fonte

Calciomercato Lazio: Vecino subito ceduto a gennaio. Ecco lo scambio

0

Scambio di giocatori nel calciomercato della Lazio: Vecino potrebbe essere coinvolto. Ecco i possibili scenari

Nel calciomercato della Lazio si sta valutando la possibilità di uno scambio di giocatori che potrebbe coinvolgere Matias Vecino.

Dopo la sua ultima esclusione dalla convocazione, secondo quanto riportato da Il Messaggero, il centrocampista potrebbe essere impiegato come pedina preziosa in un’operazione di mercato.

Il tecnico Sarri segue con interesse alcuni giocatori, tra cui Ferguson del Bologna. Tuttavia, è difficile immaginare che lo scozzese lasci il suo attuale club a metà stagione. Inoltre, continua a essere al centro dell’attenzione la pista che porta a Ricci, un altro giocatore che interessa alla Lazio e che occupa il ruolo preferito da Vecino. Il club sta valutando varie opzioni e non sono escluse sorprese in questo calciomercato.

Fonte

Tare attaccato da un pitbull. La vicenda verso una svolta

0

Igli Tare aggredito da un pitbull: il processo al padrone del cane

L’ex calciatore e ex direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, è stato vittima di un attacco da parte di un pitbull nei pressi della sua abitazione a Olgiata, Roma Nord, il 21 aprile 2021. Durante la passeggiata con il suo cagnolino, è stato avvicinato dal pitbull, sfuggito al suo padrone, che ha ucciso il suo cane e gli ha provocato ferite alla mano.

Dopo due anni, il proprietario del pitbull, Raoul F., 26 anni, ha ricevuto un avviso di garanzia. Le indagini sono terminate e i pubblici ministeri dovranno valutare se richiedere o meno un processo per lesioni colpose.

Il consorzio Olgiata ha informato dell’accaduto in una nota, riportando che il pitbull ha aggredito un consorziato mentre passeggiava con i suoi cani, uccidendo un barboncino e ferendo gravemente un altro. La vigilanza è intervenuta prontamente per limitare i danni, ma purtroppo il cagnolino di Tare è morto a causa dell’attacco.

Se confermata la richiesta di processo, il padrone del pitbull dovrà affrontare le conseguenze legali dell’incidente avvenuto due anni fa. La comunità è stata fortemente colpita da questo episodio e si prevede che sia il consorzio che il consorziato si costituiscano parte civile nel procedimento penale.

Fonte

Udinese: lungo stop per difensore, salta anche la Lazio

0

La notizia riguardante le lunghe condizioni del difensore Jaka Bijol rappresenta un duro colpo per l’Udinese. Dopo un intervento chirurgico per ridurre la frattura da stress al piede destro, il giocatore sarà costretto a rimanere fuori dai campi fino al 2024. Questa situazione mette a rischio la sua partecipazione alla partita contro la Lazio, in programma il 7 gennaio 2024. Una situazione difficile da gestire per l’allenatore Cioffi e per tutta la squadra, che dovranno trovare delle soluzioni alternative per affrontare questa importante partita contro i biancocelesti.

Quote ottavi di finale Coppa Italia Lazio-Genoa: confronto probabilità vittoria, pareggio, sconfitta.

0

Le squadre Lazio e Genoa si preparano a sfidarsi allo stadio Olimpico per gli ottavi di finale di Coppa Italia. L’incontro si terrà stasera, 5 dicembre, alle 21.

Secondo le quote di SNAI, la vittoria della Lazio è quotata a 1,63, il pareggio a 3,60 e il successo del Genoa a 6,00.

Resta da vedere chi sarà la favorita del match e quale sarà l’esito finale sul campo.

Maffei su caso Vecino: “Mancanza rispetto, vi spiego”

0

Fabrizio Maffei, giornalista, ha commentato il caso Vecino-Lazio durante un’intervista a TMW RADIO. Ha dichiarato che secondo la versione dei fatti, Vecino ha mancato di rispetto nei confronti dell’allenatore Sarri durante un confronto duro, utilizzando parole sbagliate. Questo ha portato Sarri a chiedere un procedimento disciplinare alla società. Maffei ipotizza che il calciatore potesse aspettarsi di essere impiegato di più e che forse questo sia stato il motivo della tensione.

Maffei ritiene che il rispetto dei ruoli e delle persone sia alla base di ogni convivenza civile e che se Vecino ha sbagliato, è giusto che paghi ora. Ipotizza che ci possa essere stato qualcosa che ha portato a questo confronto e a questa tensione, ma non crede che ci sia una scollatura tra Sarri e la squadra. Sottolinea anche che la Lazio ha sbagliato i tempi, sottolineando che stasera Vecino sarebbe stato molto utile in campo.

Il giornalista esprime il suo augurio che la situazione sia solo figlia delle rassicurazioni date a Vecino a settembre, quando fu bloccato l’affare con il Galatasaray. Ipotizza che Vecino si aspettasse di giocare di più e che forse sia questo il motivo per cui gli siano “scattati i nervi” durante il confronto con Sarri.

Lazio Primavera in Coppa Italia: sfida contro la Juventus domani.

0

Domani il team della Lazio Primavera tornerà in campo per partecipare alla Coppa Italia, dove si confronterà con la Juventus durante gli ottavi di finale. Dopo aver sconfitto sia il Cosenza che il Frosinone, la squadra si sta preparando per l’importante sfida.

Il match si terrà domani alle 12 e vedrà i ragazzi di Sanderra affrontare i bianconeri. L’incontro sarà trasmesso su Lazio Style Channel, così i tifosi avranno la possibilità di seguire la partita in diretta.

Silvano Martina: Grande onore per la maglia biancoceleste. Fascetti, uomo con valori straordinari.

0

Silvano Martina, ex giocatore di Lazio e Genoa, ha rilasciato una lunga intervista al Corriere dello Sport in cui ha parlato della sua carriera e della sfida di stasera tra le due squadre. Ha espresso l’onore che ha provato nel vestire la maglia biancoceleste e ha ricordato l’atmosfera eccezionale in occasione della promozione in Serie A di Lazio-Taranto.

Durante l’intervista, Martina ha sottolineato l’importanza e l’onore che ha provato nel vestire la maglia biancoceleste, un momento che ha considerato un punto alto della sua carriera.

Inoltre, ha fatto riferimento a Giorgio Chinaglia, suo compagno di squadra alla Lazio, definendolo un grande amico.

Poi ha parlato di Artemio Franchi, il presidente della Figc con cui ha avuto un ottimo rapporto.

Infine, ha descritto il tecnico Eugenio Fascetti con ammirazione, definendolo “un uomo con dei valori fuori dal normale”.

Martina ha anche ricordato la promozione in Serie A di Lazio-Taranto, sottolineando l’atmosfera eccezionale che si respirava prima della partita e il commento del tecnico avversario, che confermava l’importanza e l’eccezionalità dell’evento.

Lazio-Genoa in Coppa Italia: doppio ballottaggio per Sarri

0

Probabili formazioni Lazio-Genoa per gli ottavi di Coppa Italia, con Maurizio Sarri alle prese con due decisioni difficili. Lazio e Genoa si affrontano questa sera all’Olimpico e Sarri deve ancora scegliere tra Mandas e Sepe in porta e tra Felipe Anderson e Isaksen in attacco.

La formazione probabile della Lazio è un 4-3-3 con Mandas o Sepe in porta; Hysaj, Patric, Gila e Pellegrini in difesa; Guendouzi, Cataldi e Kamada a centrocampo; e Felipe Anderson, Castellanos o Pedro e Isaksen in attacco, con Sarri come allenatore.

Genoa si schiera con un 3-5-2 con Leali in porta; De Winter, Matturro e Vogliacco in difesa; Kutlu, Galdames, Thorsby, Hefti a centrocampo; e Malinovskyi e Puscas in attacco, con Gilardino come allenatore.

Felipe Anderson verso la Juventus: Lotito al corrente ma non rinnova. Cosa succede?

0

Felipe Anderson potrebbe finire alla Juventus se non rinnoverà il suo contratto con la Lazio. Attualmente, il suo rinnovo è congelato a causa delle sue prestazioni deludenti e potrebbe rischiare di perdere l’opportunità di restare a parametro zero. Il presidente Lotito considera Anderson come un figlio e si aspetta riconoscenza e impegno da parte del giocatore, chiedendogli di dimostrare la volontà di rimanere a lungo con la squadra.

Nei prossimi incontri, Felipe Anderson avrà la possibilità di dimostrare il suo valore in campo, in particolare con la partita contro il Genoa. Il suo contratto con la Lazio è in scadenza nel 2028 e attualmente con un valore di 3.5 milioni di euro. La squadra ha il timore di perderlo a parametro zero, soprattutto considerando l’interesse della Juventus per il giocatore.

Il presidente Lotito ha investito molto sulla carriera di Felipe Anderson, riportandolo in squadra e offrendogli una seconda chance. Ora si aspetta che il giocatore dimostri la sua riconoscenza e la sua volontà di restare a lungo con la Lazio. Questa situazione è stata riportata da Il Messaggero.

Caso Vecino: due motivi per l’esclusione e la sua reazione nel retroscena

0

L’esclusione di Matias Vecino dalla convocazione della Lazio per la partita di Coppa Italia contro il Genoa è stata motivata da due ragioni principali, secondo quanto riportato dal Messaggero. La prima è legata al comportamento del centrocampista uruguagio, che avrebbe avuto modi e toni spiacevoli con lo staff tecnico in seguito alla sua esclusione dalla partita contro il Cagliari. Inoltre, il suo ingresso in campo per soli sette minuti nella partita dell’Olimpico non è piaciuto alla squadra tecnica, che ha preso la decisione di escluderlo dalla convocazione.

Dopo aver inizialmente reagito in modo negativo, il giocatore avrebbe accettato la decisione del club in silenzio. Di conseguenza, è stato relegato ad un allenamento in solitaria e non ha partecipato alla rifinitura di gruppo. Nonostante ciò, c’è la speranza che la situazione possa essere risolta presto, dato che Vecino è considerato una pedina chiave per il tecnico Sarri.

Il club ha quindi motivato l’esclusione di Vecino per motivi disciplinari, citando le sue reazioni negative e il suo comportamento in seguito alle decisioni prese dalla squadra tecnica. Tuttavia, non è esclusa la possibilità che la situazione possa essere risolta in modo positivo nel breve termine, considerata l’importanza del giocatore per la squadra.

Calciomercato Lazio, si guarda ad un baby talento ucraino

0

Calciomercato: la Lazio adocchia il talento del Rukh Lviv

Il mondo del calcio non si ferma mai nelle continue ricerche di giovani talenti emergenti.

La Lazio, in particolare, sembra aver posato gli occhi su Bohdan Slyubyk, giovanissimo difensore del 2004 attualmente attivo nel Rukh Lviv, squadra di spicco nel campionato ucraino.

Secondo quanto riportato da Football.ua e Viktor Vatsko, sembra esserci stato un primo contatto tra i club, anche se la richiesta del Rukh si aggira attorno ai 5 milioni di euro.

Durante l’estate, la società ha declinato anche un’offerta da parte dello Slavia Praga, che aveva proposto 2.5 milioni. Inoltre, sembra che Slyubyk stia attirando anche l’interesse di Wolfsburg e Union Berlino, club attivi nella Bundesliga.

Fonte