Chi non ha cantato almeno una volta “Vola Lazio Vola“?…Anche Pioli non ha saputo resistere alla carica e alla magia che questo inno sa trasmettere, facendolo cantare anche alla squadra. Toni Malco autore dell’inno della Lazio “Vola Lazio Vola” (uno degli inni più famosi in europa ed il più presente nell’ambito dello spettacolo (serie tv o film) è intervenuto alla trasmissione Il Nido delle Aquile trasmessa sulla web-radio Radio Roma Futura:
L’ISPIRAZIONE DELL’INNO – “Nell’83 quando la Roma vinse lo scudetto e la Lazio tornò in serie A io scrissi questa canzone. Io di solito scrivo la notte e risento la mattina quello che ho scritto per vedere se c’è la stessa emozione e in questo caso c’è stata un emozione confermata. Fu lo stesso Chinaglia a chiedermi di scrivere una canzone per la Lazio e così quasi per gioco nacque “Vola Lazio Vola” che ha fatto poi il giro del mondo, 800 mila copie vendute…insomma qualcosa di più grande nessuno poteva immaginarlo all’epoca. In Spagna per esempio è amatissimo, il maggior quotidiano spagnolo “El pais” l’ha nominato l’inno più bello d’europa: “la canciòn mas hermosa d’europa” e da laziale d.o.c. quale sono…pensare di aver scritto una canzone che poi ha fatto la storia mi ha fa particolarmente piacere. Adesso sono 32 anni…avevo 27 anni quando l’ho scritta…”
L’ESPERIENZA DA CONDUTTORE – “Conduco una trasmissione in una nota radio romana che ha per titolo “Mi ritorni in mente” è una sorta di salotto dove invito ospiti del calcio, del cinema, della musica e si ripercorrono gli anni passati, con tanti ricordi, aneddoti, insomma una trasmissione che mi piace molto.”
LA DIFFUSIONE DELL’INNO – “Diciamo che prima c’era il bellissimo inno del mio amico Aldo Donati che però era un qualche tempo che non si sentiva più, la Lazio in quel periodo era praticamente senza inno, poi dopo il mio fu riproposto Aldo e i più giovani hanno conosciuto anche “So’ già du’ ore”, per devo dire che quando l’ho fatto in quel momento non suonava nessun inno allo stadio erano almeno 2-3 anni dove non c’era assolutamente musica poi pian piano con i mass media è scoppiata la voglia di canzoni nello sport, e tante società di calcio hanno poi presentato varie canzoni”,
IL RICORDO DI ALDO DONATI – “Aldo era una persona fantastica, un grande autore.Potrebbe interessarti
Noslin arranca, Pedro giù di tono: Cancellieri pronto al ritorno. La Lazio aspetta rinforzi!
Lazio vs Inter: Sarri prepara il colpo grosso, ma resta l’incognita difesa!
Arbitro deciso per Lazio Primavera-Sassuolo: pronti a farci sentire in campo!
Dele Bashiru, ancora ai margini: Sarri deve risolvere il rebus dell’infortunato. Quali sorprese ci riserverà questa volta?
ARTISTA A 360°: CANTAUTORE, CONDUTTORE, ATTORE DI FILM E FICTION – “La fiction è una cosa nata dopo, me la proponevano sempre, ma alla fine degli anni ’70 la mia unica passione era la musica, io ero amico di quartiere con il grande Rino Gaetano con il quale ho condiviso momenti meravigliosi e quando approdai all’RCA fu lui a darmi i consigli del caso ma rifiutavo le varie proposte sul cinema, fotoromanzi…ma ero concentrato sulla musica. Forse a distanza di anni posso dire che avrei fatto bene ad accettare, perchè in questo mondo così dispersivo mettere a fuoco la propria persona, la propria immagine anche con il cinema era una sinergia in più…lo sto facendo un po’ in ritardo ma lo sto facendo. Tra non molto uscirà un film dove faccio un personaggio romanesco particolare, proprietario di uno sfascia carrozze un po’ greve che viene arrestato dalla finanza…un film divertente che si intitola “Zio Gaetano è morto”. Anche “Vola Lazio Vola è apparsa in vari film come ad esempio: Caterina va in città, Tifosi e tanti altri film con Brignano, Flavio Insinna. Do un anteprima: uscirà un film con Alessandro Gassman che fa il marito della bravissima Paola Cortellesi e dove lui recita un ruolo di tifossissimo laziale e canterà il mio inno, una cosa molto simpatica…quindi Vola Lazio Vola continua a incrociare le pellicole dei film italiani e questo mi fa molto piacere.
PIOLI E LA SQUADRA LO HANNO CANTATO – “Ho ringraziato il mister per questo e lui mi ha risposto che da anni apprezzava questa canzone perciò per lui non è stato assolutamente difficile arrivare a Roma e subito far cantare ai propri giocatori l’inno e questo mi ha fatto particolarmente piacere. Un momento toccante, quando me lo hanno detto gli amici non volevo crederci poi ho visto il filmato e mi ha riempito di gioia…io sono un tifoso prima di essere un professionista che scrive canzoni.
LA LAZIO ATTUALE – “Abbiamo queste due defezioni di Biglia e Parolo in questo momento, con il rientro di Klose non ci voleva. Andiamo a giocare in un campo molto caldo come quello di Sassuolo e forse ci occorreva veramente essere al gran completo però andiamo attraverso questi accadimenti anche al negativo andiamo a cercare gli stimoli necessari per far bene, poi la Lazio ha, laddove mancano elementi di un certo spicco, ha dei rincalzi che possono dire la loro come Milinkovic-Savic che mi semrba un ottimo acquisto, come Mauri che spero si riprenda alla grande visto che sta pagando lo scotto di aver iniziato tardi la preparazione, ecc. Quindi pensiamo positivo, noi laziali siamo bravissimi a essere disfattisti invece dobbiamo pensare positivo e vediamo quello che accade.
Marco Lanari

