5 giugno – Giornata Mondiale dell’Ambiente

PUBBLICITA

Ultime News

Lazio-Cagliari: pronti allo show? Statistiche schiaccianti, biancocelesti a caccia di gol nel duello storico!

#LazioCagliari: Pronti per il grande show? I numeri parlano...

Lazio-Cagliari: Pisacane prova il colpaccio all’Olimpico! Il 3-5-2 isolano sfida le mosse di Sarri.

#ForzaLazio! Oggi sfida cruciale all'Olimpico contro il Cagliari. Riuscirà...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente. In questa edizione l’Onu dedica la ricorrenza al contrasto del traffico illegale di specie protette, chiedendo “tolleranza zero”.

Achim Steiner, direttore esecutivo dell’Unep (il programma ambiente delle Nazioni Unite), in un videomessaggio ha dichiarato: “I danni causati dal commercio illegale di fauna selvatica sono così seri e di vasta portata da rendere necessario un intervento urgente per contrastarlo”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNon solo Lazio

Anche se sono migliaia le specie di fauna e flora minacciate, la celebrazione del 5 giugno punta i riflettori su otto di queste: bucero dall’elmo (un uccello), elefante, orango, pangolino, rinoceronte, tartaruga marina, tigre, e, per la flora, il palissandro.

Dobbiamo interrompere il circolo vizioso di povertà e corruzione che alimenta i crimini di natura. Un circolo dove le risorse naturali sono messe a dura prova dai tanti poveri spinti a fare questo per sopravvivere, piuttosto che collaborare per costruire un futuro migliore. Dobbiamo mettere in comune tutte le risorse possibili ed essere uniti per risolvere la questione. Dobbiamo agire a livello globale e locale. Inoltre dobbiamo avere tolleranza zero per il bracconaggio e il commercio illegale di fauna e prodotti forestali, afferma Steiner.

Ultime Notizie
3 Novembre 2025 - 11:09 — Ultima alle 11:09