Aiuti di stato illegali: nei guai Real Madrid, Barcellona e altri club iberici

PUBBLICITA

Ultime News

Isaksen incanta: il danese di Sarri fa la differenza! Cagliari al tappeto, la nuova arma biancoceleste si conferma decisiva.

#ForzaLazio #IsaksenShow: il danese brilla nella notte biancoceleste Finalmente, vediamo...

Lotito blinda la Lazio: ‘Resto qui, critiche? Parliamo di calcio… non di favole!’

#Lazio #ForzaLazio #Lotito Il presidente della Lazio ha parlato chiaramente:...

Lazio: Sarri ritrova la spinta sugli esterni! Isaksen e Zaccagni tornano decisivi contro il Cagliari.

#LazioVittoria #BiancocelestiInarrestabili La Lazio strappa un successo cruciale, un mix...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Real Madrid, Barcellona e altri cinque club spagnoli dovranno restituire gli aiuti di Stato “illegali” che hanno procurato loro un “vantaggio sleale” rispetto agli altri club in violazione alle norme dell’Unione Europea. A stabilirlo la Commissione Europea. Oltre a Real e Barcellona implicate anche Athletic Bilbao, Elche, Hercules, Osasuna e Valencia.

Come dichiarato da Margrethe Vestager, il Commissario Europeo alla Concorrenza: “Può essere considerata concorrenza sleale utilizzare i soldi dei contribuenti per finanziare club di calcio professionisti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLazio News
Il calcio professionistico muove una significativa quantità di denaro e i soldi pubblici devono rispettare le norme su una concorrenza leale, cosa che invece non è successa in questi casi”.

Di conseguenza il Real Madrid dovrà restituire 18,4 milioni di euro derivati dalla cessione di alcuni terreni al Comune, mentre Valencia, Hercules ed Elche dovranno restituire rispettivamente 20,4 milioni, 6,1 milioni e 3,7 milioni per le garanzie pubbliche fornite dall’Istituto finanziario di Valencia ai prestiti concessi a condizioni più favorevoli ai tre club, all’epoca dei fatti in difficoltà finanziarie. Athletic Bilbao, Barcellona, Osasuna e Real Madrid, dovranno inoltre restituire circa 5 milioni di euro ciascuno per avere ottenuto “agevolazioni fiscali” ingiustificate. L’esatto importo dovrà essere stabilito dalle autorità spagnole.

Ultime Notizie
4 Novembre 2025 - 11:00 — Ultima alle 11:00