Stendardo commenta Di Padre in Figlio: “Tifosi, mister, società, c’è una bella sinergia”

Ultime News

Pedro immagina l’addio al calcio: “Vorrei una fine epica, non da vecchio rimbambito”

Pedro immagina un addio emozionante al calcio: cosa desidera...

Lotito al Gemelli: sperava dimissione lampo, ma i medici lo tengono in infermeria per sicurezza.

Claudio Lotito al Gemelli: Malore improvviso e accertamenti in...

Zaccagni, capitano tosto della Lazio: occhio anche all’altro asso per la stagione in arrivo.

Zaccagni sta scalando la via del ritorno: un segnale...
PUBBLICITA



Guglielmo Stendardo commenta Di Padre in Figlio. Anche l’ex difensore biancoceleste tra i protagonisti dell’evento andato in scena ieri sera allo stadio Olimpico.

Intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia Guglielmo Stendardo commenta Di Padre in Figlio: “E’ stato un momento importante. Non si vive solo di ricordi ma certi momenti e alcune emozioni sono indelebili. Quando si ha la fortuna di indossare una maglia prestigiosa come quella della Lazio, in una città meravigliosa come Roma, anche dopo anni fa un certo effetto. E poi, il tutto davanti a tifosi che ti vogliono bene e che ti hanno sempre sostenuto. Dopo tanto tempo ho rivisto Rocchi, mi ha fatto davvero piacere. Si muove sempre come un ragazzino, l’ho trovato in forma”.

E ANCORA…

Ballotta, Cesar, Fiore, Giannichedda, Marcolin, Peruzzi, Tare, Zauri, sono stati tutti protagonisti con la Lazio ed anche a distanza di anni ho visto belle giocate. Qualcuno potrebbe ancora giocare. Ad esempio Fiore e Ledesma, quando hanno la palla fanno sempre bene. Signori ieri non ha giocato perché deve sottoporsi a un intervento alla caviglia, ma mi ha promesso che il prossimo anno ci sarà. E’ stata una bellissima festa. C’è una bella sinergia tra mister, tifosi, società. Bravo anche Pino Insegno a condurre una stupenda serata, ha fatto capire che era una festa”
.

GABRIELE PAPARELLI SU DI PADRE IN FIGLIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LAZIO CALCIO MERCATO: MORABITO SU MILINKOVIC

- Advertisement -

di Danilo Tramontana