News
INTER FIORENTINA – Partita molto tirata decisa nel finale
L’anticipo del turno infrasettimanale della 6^ giornata di Serie A è stato Inter Fiorentina, terminata 2-1 per i nerazzurri. L’ottima partita della viola non porta punti causa un’ingenuità della difesa.
INTER FIORENTINA 2-1 – La gara di San Siro è stata a tratti spettacolare e ricca di ribaltamenti di fronte. A fine primo tempo è l’Inter a passare in vantaggio con un calcio di rigore decido da Mazzoleni con il Var per tocco di mano in area di rigore. Icardi non sbaglia al 45′ e si va al break con l’Inter in vantaggio. Nella ripresa la Fiorentina preme e trova il meritato pareggio con una sfortunata deviazione di Skriniar su tiro di Chiesa al 53′. Continua la viola ad attaccare l’Inter sembra alle corde: molte le occasioni sprecate con lo stesso Chiesa. Nel momento migliore l’Inter passa in vantaggio: su una rimessa laterale c’è un triangolo tra D’Ambrosio e Icardi che porta il primo a segnare il 2-1 al 77′. La Viola protesta vivacemente perché chiedeva un rigore non concesso e sul ribaltamento di fronte prende i gol. La Fiorentina mai doma prova a trovare il pareggio ma sbatte contro la difesa nerazzurra. L’Inter sale a 10 punti raggiungendo proprio la squadra di Pioli in classifica.
ROSSI VUOLE CONQUISTARE LA LAZIO

News
Gascoigne sulla Curva Nord: “La porterei con me all’Isola dei Famosi”

Parole al miele di Paul Gascoigne sulla Curva Nord, alla vigilia della partecipazione dell’ex asso inglese all’Isola dei Famosi.
Così Gascoigne sulla Curva Nord: “La porterei con me sull’Isola, oltre a mio padre. Ho adorato quei tifosi. Quando guardo le partite della Lazio, penso sempre ai cori che mi dedicavano“. Una nuova esperienza per ‘Gazza’, dopo anni di buio: “Sono affondato e riemerso. Adesso vorrei mettermi il peggio alle spalle e trovare pace“. Poi, tornando sui tifosi biancocelesti: “Furono straordinari con me. A Roma ho trascorso tre anni e mezzo fantastici, nonostante l’infortunio. I ricordi più belli? Sicuramente il gol alla Roma nel derby. Ma anche quello al Pescara, dopo aver saltato quattro avversari“. Ricordi anche per gli ex compagni: in particolare Sclosa, Casiraghi e Signori, quelli con cui ha legato di più nella sua avventura capitolina. All’epoca sulla panchina biancoceleste c’era Dino Zoff: Gascoigne lo definisce una persona perbene, oltre che un mito del calcio. Infine, un pò a sorpresa, elogi per il ‘rivale’ sull’altra sponda del Tevere, Francesco Totti: “Un calciatore straordinario, che ha compiuto una grande impresa, un’intera carriera con una sola maglia“.