Gravina presidente della FIGC si è espresso sul campionato e il virus che non terminerà certo nel minor tempo possibile
Gravina ai microfoni di Canale Europa: “Come principio abbiamo la salute dei nostri atleti e dei dipendenti. Il calcio fa girare dei movimenti economici altissimi, inoltre è un divertimento per le persone a livello sociale. Se non si vogliono correre rischi, il Mondo allora dovrà aspettare il vaccino, però da quanto dicono gli scienziati, bisognerà aspettare la primavera del 2021. Inoltre bisognerà attendere un’ulteriore anno per poterlo acquistare nelle farmacie. E la domanda nasce qui, a questo punto bisognerà sospendere un’impresa sociale ed economica importante del nostro paese per tutto questo tempo? Io sono contrariato e molto dispiaciuto di dover vedere e combattere questo oscurantismo verso il calcio”.
SERIE A E PARTITE IN CHIARO
“Non ci dovrebbe essere interesse per un organismo che coinvolge 14 milioni di persone nel weekend dando speranza e coinvolgendo anche altre ricchezze nel nostro Paese.Potrebbe interessarti
Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?
Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!
«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»
Pellegrini: svolta laziale, lascia Raiola e cambia rotta!
Lazio ecco il piano per gli allenamenti dopo il nuovo decreto
Spadafora: “Se fossi un presidente, penserei alla prossima stagione”
