LA NOSTRA STORIA L’ex centrocampista Vittorio Dagianti

Ultime News

Gregucci non le manda a dire: “Quel giocatore della Lazio è un gradino sopra gli altri. Ecco perché”

L'analisi di Gregucci sull'attacco della Lazio: Isaksen in evidenza...

Calciomercato Lazio: Sarri rischia di perdere il suo asso per quella clausola birichina?

Rovella e la Lazio: un futuro blindato senza sorprese...

Lazio, destino di Noslin a sorpresa? Il colpo di mercato che non ti aspetti!

Novità scottanti nel calciomercato Lazio: Tijjani Noslin rischia di...
PUBBLICITA

LA NOSTRA STORIA Vittorio Dagianti nasce a Roma il 10 maggio 1919. Riportato spesso come Daggianti.

Cresciuto nella Lazio. Era soprannominato ‘il pirolo’. Nella stagione 1934/35 Dagianti vince il Campionato Federale Romano Ragazzi. Esordisce in prima squadra nel 1939 e vi resta per tre stagioni. Passa poi alla Roma, con la quale è protagonista di un episodio controverso. Durante una partita di Coppa Italia a Torino contro i granata il guardalinee Masseroni, in una rissa in campo, viene colpito con un calcio allo stomaco.

L’arbitro accusa Amadei, che prima viene squalificato a vita e poi amnistiato. In realtà il colpevole era Dagianti. Nel 1946/47 si trasferisce alla Salernitana. Come allenatore ha guidato la Stefer, con la quale ha vinto per la stagione 1971/72 il premio ‘Seminatore d’Oro’ per la Lega Dilettanti. È deceduto a Teramo il 4 giugno 1994.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Articolo pubblicato da Redazione Laziochannel il giorno 10 Maggio 2020 08:00