LA NOSTRA STORIA L’ex centrocampista Vittorio Dagianti

PUBBLICITA

Ultime News

Nuno Tavares, un anno di digiuno assist: l’ultimo contro il Como, 31 ottobre 2024. Dove sono finiti i suoi passaggi vincenti?

#LazioFever: Nuno Tavares e quella maledetta astinenza #ForzaLazio #SpeziaLazio È...

Simeone sfida Almeyda: nostalgia biancoceleste prima del match!

#SimeoneVsAlmeyda: Una sfida storica tra due leggende della Lazio!...

«Spinozzi: Amato alla Lazio perché non mi piego! Nel ’84 annullai Rossi, fresco di tripletta al Messico…»

#SpinozziRacconta: Ricordi di una carriera tra i colori biancocelesti Arcadio...
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

LA NOSTRA STORIA Vittorio Dagianti nasce a Roma il 10 maggio 1919.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFocus
Riportato spesso come Daggianti.

Cresciuto nella Lazio. Era soprannominato ‘il pirolo’. Nella stagione 1934/35 Dagianti vince il Campionato Federale Romano Ragazzi. Esordisce in prima squadra nel 1939 e vi resta per tre stagioni. Passa poi alla Roma, con la quale è protagonista di un episodio controverso. Durante una partita di Coppa Italia a Torino contro i granata il guardalinee Masseroni, in una rissa in campo, viene colpito con un calcio allo stomaco.

L’arbitro accusa Amadei, che prima viene squalificato a vita e poi amnistiato. In realtà il colpevole era Dagianti. Nel 1946/47 si trasferisce alla Salernitana. Come allenatore ha guidato la Stefer, con la quale ha vinto per la stagione 1971/72 il premio ‘Seminatore d’Oro’ per la Lega Dilettanti. È deceduto a Teramo il 4 giugno 1994.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Ultime Notizie
1 Novembre 2025 - 00:14 — Ultima alle 00:14