News
NAPOLI LAZIO Immobile: “Sono commosso. Dedico tutto alla mia famiglia”

NAPOLI LAZIO Immobile – Al termine del match, il bomber biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Lsr e ha commentato l’annata della squadra e la conquista della Scarpa d’Oro
NAPOLI LAZIO Immobile: “Sono orgoglioso di quello che ho fatto. Mi rendo conto che se si crede nei propri sogni questi si realizzano. Ringrazio il mister e tutto lo staff per essermi sempre stati vicini. Un grazie anche alla squadra che mi ha aiutato a raggiungere questo obiettivo e naturalmente l’obiettivo Champions. Importantissimi sono stati anche i tifosi che ci hanno supportato giorno dopo giorno e la società che ha sempre creduto in me. Penso ai miei primi passi, sono partito dal basso e ora trovarmi qui a questo punto è motivo di grandissimo orgoglio. La dedica va naturalmente alla mia famiglia, mia moglie, i miei figli, i miei genitori e mio fratello. Sono commosso e felice”.

Focus
LA NOSTRA STORIA Tanti auguri a Gabriele Pin

Gabriele Pin nasce a Vittorio Veneto (TV) il 21 gennaio 1962. Ruolo centrocampista. Nel corso della carriera ha ricoperto i ruoli di mediano e regista arretrato sistemato davanti alla difesa.
Cresciuto nelle giovanili della Juventus, esordisce in prima squadra nel campionato di Serie A 1979-1980. Dal 1981 viene ceduto in Serie C1 per acquisire esperienza. Gioca per una stagione nella Sanremese e per una nel Forlì. Quindi passa in comproprietà al Parma. Conquista la promozione in Serie B, categoria dove esordisce la stagione dopo. Nel 1985 rientra alla Juventus. Impiegato come alternativa a centrocampo disputa anche la partita di Coppa Intercontinentale e trova spazio nelle coppe europee.
Nel 1986 viene acquistato dalla Lazio. In maglia biancoceleste resta 6 stagioni. prima di passare al Parma. È uno dei giocatori che hanno salvato la Lazio dalla Serie C nel campionato 1986/87. Stagione caratterizzata dalla penalizzazione di nove punti. Durante la carriera colleziona anche una presenza nella Lega Nazionale Serie A. Smesso di giocare intraprende la carriera di allenatore. Allena, come secondo di Cesare Prandelli, nella Roma, nella Fiorentina e nella Nazionale Italiana. Da dicembre 2018 è viceallenatore del Genoa guidato da Cesare Prandelli.
LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK