Calciatore in grado di giocare sia attaccante sinistro che ala offensiva. Di origini senegalesi l’8 marzo 1995 nasce ad Arbucias, in Spagna, l’ex giocatore della Lazio Keita Balde Diao. Balde è il cognome del padre e Diao quello della madre. Cresce nelle giovanili del Barcellona. Nel 2010 passa in prestito al Cornellà con cui partecipa al campionato Allievi realizzando 47 reti.
In scadenza di contratto con la società blaugrana e in attesa di passaporto spagnolo, Keita Balde Diao trova l’accordo con la Lazio che lo acquista per circa 300.000 euro. Per non occupare una casella da extracomunitario pur arrivando a Formello nell’estate del 2011 non viene tesserato. Durante la stagione alloggia nella foresteria e spesso prende parte agli allenamenti della prima squadra. Nel maggio del 2012 la Lazio ottiene l’autorizzazione dalla Federcalcio Italiana per poterlo impiegare ‘in prestito’ in un torneo ufficiale. Il giocatore in un Lazio-Sambenedettese bagna il suo esordio con la Primavera nel Toscana Football Cup realizzando un gol dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo.
IL TESSERAMENTO UFFICIALE E L’ESORDIO IN SERIE A
Il tesseramento ufficiale, previsto in un primo momento per il 1° luglio 2012 in concomitanza con l’acquisizione del passaporto comunitario, a causa di difficoltà burocratiche ritarda impedendo al giocatore di ottenere il passaporto comunitario, ma la Lazio decide di tesserarlo come extracomunitario.Potrebbe interessarti
Biglietti Lazio Women-Napoli: inizia la caccia al posto per tifare contro i partenopei! Scopri come prenotare.
Inter-Lazio: Thuram pronto a sfidare i biancocelesti? Facciamo tremare San Siro!
Attacco biancoceleste in blackout: una serata da cancellare per la Lazio contro un Cagliari senza pietà.
Lazio-Cagliari: Dominio biancoceleste, ecco come i numeri svelano la nostra marcia trionfale!
LA NAZIONALE
Nato nella penisola iberica da genitori senegalesi resta in attesa di una chiamata della Spagna. Attende inutilmente e infine, nel 2016, accetta la chiamata del Senegal. Il 30 dicembre 2016 viene inserito dal CT Aliou Cissé nella lista dei ventitré convocati per partecipare alla Coppa delle Nazioni Africane 2017. Fa il suo esordio contro il Niger in una partita valida per le qualificazioni alla Coppa d’Africa 2017. Il 17 maggio 2018 viene selezionato nella lista dei 23 calciatori che parteciperanno al mondiale di calcio 2018 in Russia.

