Home Blog Pagina 1804

CONFERENZA – Inzaghi ironico: “Vorrei perdere una volta senza errori del var”

Dopo Milan Lazio, mister Inzaghi si è presentato in conferenza stampa per analizzare il match e ha parlato anche della negligenza della var in occasione della rete di Cutrone.

Queste le parole di Inzaghi in sala stampa:

Parlando del gol irregolare, ha detto di aver parlato con Cutrone…

“Mi hanno informato dell’irregolarità della prima marcatura rossonera, ma non sapevo fosse così netto il fallo di mano. Ho chiesto informazioni direttamente a Cutrone, ma lui mi ha detto d’aver segnato di spalla. Lui non c’entra nulla. Sicuramente nessuno ha analizzato le immagini, altrimenti non sarebbe stato assegnato questo gol”.

Nessuno ha protestato, come mai?

“Nessuno di noi se ne era accorto. Subito dopo il gol del Milan, abbiamo visto l’arbitro parlottare con il VAR e pensavamo stesse discutendo della posizione iniziale dell’attaccante rossonero, ma avendola rivista, non penso che gli assistenti di Irrati abbiano visto le immagini che sono state sottoposte a noi”.

Perché hai tolto Leiva e de Vrij?

“Leiva l’ho sostituito perché ci sono stati ammoniti tutti, sarebbe toccato sicuramente anche al centrocampista brasiliano. Marusic non stava benissimo, mentre de Vrij ha patito un affaticamento muscolare, i cambi sono stati un pochino forzati. Ho atteso qualche minuto per fare il terzo cambio, avrei voluto inserire anche Lukaku che ci avrebbe dato una notevole spinta. Nel finale anche Marusic ha manifestato qualche problema”.

Hai qualcosa da rimproverare alla squadra?

“Nel primo tempo avremmo dovuto far meglio, ma abbiamo comunque preso una traversa e realizzato una rete. Il Milan è stato bravo in occasione del secondo gol, ma saremmo avremmo dovuto prestare maggiore attenzione senza concedere il cross a Calabria. Nella prima frazione i rossoneri sono stati sicuramente migliori, ma nella ripresa siamo cresciuti e avremmo meritato sicuramente il pareggio. Ora non dobbiamo lamentarci, ma analizzare la sfida. Non volevamo questo stop, è stata una gara dispendiosa e quando perdi così tante forze vuoi un risultato positivo che non c’è stato quest’oggi”

Immobile e de Vrij recuperano per mercoledì?

“C’è ottimismo, vediamo domani come starà, saranno da valutare anche de Vrij e Marusic che hanno avuto qualche problemino”.

Un altro match condizionato dalla var, cosa ne pensi?

“Siamo abituati ad episodi simili a quelli visti oggi. Vorrei perdere una volta sul campo senza alcun problema con il VAR. Non so quanto sarebbe finita la gara senza l’errore sul gol di Cutrone, ma una delle due reti decisive era irregolare. Dovremo esser lucidi nell’analisi della sfida perché dobbiamo andare avanti”. 

Cosa non funziona del var?

“Tutti ci dobbiamo abituare alla tecnologia, ci sono dei problemi in questa ed anche gli arbitri lo sanno: è da perfezionare il VAR, la ruota della sfortuna dovrebbe girare un po’ verso tutti, ma alla fine, si ferma sempre sulla Lazio e questo spiace a noi e soprattutto a me che sono l’allenatore. Mi auguro che possa perfezionarsi la tecnologia”.

Oltre al var, c’è qualche altra cosa che non ti è piaciuta dell’arbitraggio? Come valuti la prova di Caicedo?

“Ci sono state troppe ammonizioni che sono state condizionanti per noi, soprattutto nella prima frazione. Non pensavo di concedere 90 minuti a Caicedo. Felipe Anderson e Nani erano stati impiegati nell’ultimo match e non potevo utilizzarli nuovamente. Caicedo è stato molto generoso ed è stato un punto di riferimento per il nostro fronte offensivo: nella mia testa il suo utilizzo era di 60 minuti, ma ho avuto dei problemi fisici in rosa, la rotazione è stata comunque ampia ma c’è comunque qualche calciatore acciaccato che dovremo preservare per mercoledì”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE DI STRAKOSHA

MILAN LAZIO — Strakosha: “Var? Siamo stufi. Ora serve una reazione immediata”

Al termine del match di San Siro tra Milan e Lazio conclusosi con il punteggio di 2-1 in favore dei rossoneri, è intervenuto ai microfoni di Premium Sport Thomas Strakosha

Al termine del match di San Siro tra Milan e Lazio, conclusosi con il punteggio di 2-1 in favore dei rossoneri, è intervenuto ai microfoni di Premium Sport il portiere biancoceleste Thomas Strakosha: “Abbiamo perso e non possiamo essere felici, ma non dobbiamo abbassare la testa. Questa sconfitta i servirà da lezione, dovremo essere bravi a reagire già dalla prossima gara. Il gol di mano? Non l’ho visto sul momento ma non mi piace parlarne. Siamo stufi, ci sono gli arbitri per questo, è loro competenza vedere questi episodi.

San Siro è lo stadio del mio debutto, è sempre un’emozione però anche in quell’occasione siamo usciti sconfitti. Il Milan veniva da una buona serie di risultati e oggi ha giocato per vincere, con cattiveria e convinzione. Non dobbiamo mollare, sappiamo che la strada è ancora lunga e avremo modo di dimostrare ancora una volta sul campo il nostro valore ha concluso Strakosha. 

MILAN LAZIO, LA CRONACA 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

MILAN LAZIO – Inzaghi parla a Cutrone a fine partita: cosa si sono detti

Ancora una volta il Var condanna la Lazio alla sconfitta, il gol di Cutrone era nettamente irregolare. Inzaghi a fine partita ha avuto anche modo di parlare con l’attaccante rossonero. Ecco cosa si sono detti i due.

Var nella bufera, Lazio penalizzata incredibilmente. Non sono bastate le varie rapine contro Roma, Torino, Fiorentina, e chi più ne ha più ne metta, anche oggi le decisioni arbitrali hanno di nuovo portato la Lazio alla sconfitta. Vi raccontiamo però un episodio verificatosi a fine partita, dove Inzaghi si è rivolto a Cutrone dicendo: “Hai segnato con il braccio, bravo…”. L’attaccante del Milan però risponde al tecnico biancoceleste facendo notare che in realtà ha segnato con la spalla. Le immagini, poi, a fine partita hanno dimostrato che il gol era nettamente irregolare e che il Var non è intervenuto.

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

MILAN LAZIO, LE PAGELLE DEL MATCH >>> LEGGI QUI

MILAN LAZIO – Gattuso: “Lazio grande squadra”. Poi sul gol di Cutrone ammette…

Al termine di Milan Lazio, Gattuso si è presentato ai microfoni di Premium Sport per commentare la gara.

Dopo Milan Lazio Gattuso ha dichiarato: “Siamo contenti di aver battuto una grandissima squadra dotata di tecnica e fisicità che ci ha messo in difficoltà. Ringrazio i ragazzi. Partita della svolta? Basta parlarne, pensiamo partita dopo partita. Sono ragazzi che hanno avuto delle difficoltà ma che ora stanno bene di testa e di fisico. Possiamo e dobbiamo migliorare. Scappellotti nel torello? Almeno qualcuno che gioca meno si sfoga (ride, ndr). I ragazzi stanno dando tanto in allenamento”. Chiosa finale su Buffon: “Gli auguri non gliel’ho fatti ieri perché sono terrone e sono scaramantico. A 40 anni si diventa vecchi ma lui sta meglio adesso di 20 anni fa. Grande uomo e grande campione. Si è sempre messo a disposizione di tutti, è un ragazzo eccezionale di cuore”. Poi a Sky il tecnico rossonero ha parlato anche del gol irregolare di Cutrone: “Pensavo fosse di testa, poi ho visto che non era un gol regolare. Però è riduttivo parlare solo dell’episodio, le due squadre hanno fatto vedere un bel calcio. Il cammino è ancora durissimo”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

CESARI REDARGUISCE IRRATI E IL VAR

IRRITATI CON L’ARBITRO IRRATI. MILAN LAZIO 2-1: LA PAGELLA DELL’ARBITRO

MILAN LAZIO 2-1: LA PAGELLA DELL’ARBITRO IRRATI

Milan Lazio è ancora una volta sotto la lente d’ingrandimento. Ancora una volta c’è la VAR di mezzo. Di seguito la votazione per il direttore di gara, il signor Irrati della sezione di Pistoia.

Voto 4 – La gestione della partita non è male, però sbaglia clamorosamente sul primo gol rossonero che di fatto influenza tutta la partita. Infatti, sullo spiovente di Calhanoglu, Cutrone sembra staccare di testa, ma poi con la tecnolagia VAR dovrebbe essere evidente che l’attaccante rossonero tocca nettamente il pallone con il braccio. I colleghi di Irrati, Rocchi e Di Liberatore, rispettivamente addetto al V.A.R e di A.V.A.R. però non hanno visto nulla. Gravissima la svista degli assistenti dell’arbitro che non si sono resi conto di un nettissimo tocco col gomito da parte dell’attaccante rossonero. Oltre ad annullare la rete, bisognava ammonire il giocatore. Da segnalare, sempre nella prima frazione, un fallo netto di Romagnoli ai danni di Caicedo al limite dell’area, mentre nella ripresa invece viene fischiato un fuorigioco inesistente ai danni di Lulic.

MOVIOLA DI MILAN LAZIO – Cesari: “Il gol di Cutrone era da annullare. Grande negligenza del var”

Continua il tabù in campionato della Lazio al San Siro contro il Milan. Una grande prestazione degli uomini di Inzaghi non basta a vincere. Complice anche un grave errore arbitrale in occasione del primo gol dei rossoneri come evidenziato da Graziano Cesari nella moviola di Milan Lazio.

Queste la sua moviola di Milan Lazio a Premium Sport: “La deviazione di Cutrone è col braccio, di conseguenza il gol andava annullato. Grande negligenza degli arbitri e del var. La Lazio non è fortunata con la tecnologia, ha da recriminare il rigore contro la Fiorentina e col Torino, oltre al rosso inventato a Immobile contro i granata. Col var i biancocelesti hanno un rapporto di grande difficoltà”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

MILAN LAZIO – Inzaghi: “Avremmo meritato di più. Fallo di mano? Io…”

La Lazio dopo 4 vittorie di fila, esce sconfitta a San Siro con una formazione sbagliata da parte di Inzaghi

Ecco le parole di Inzaghi a Premium Sport : C’è del rammarico per una partita in cui abbiamo speso tanto e dopo aver avuto due partito in una settimana. Volevamo fare risultato ma non è avvenuto. Purtroppo abbiamo speso tanto e avremmo meritato il pareggio ma cioè non è avvenuto. Incredibile il gol di mano, non me ne ero accorto. Ci spiegheranno anche questa, sinceramente non me ne ero accorto. A me lo avevano detto a bordo campo e a fine partita l’avevo chiesto a Cutrone. La palla che finisce in rete con un braccio… dispiace. Per l’ennesima volta cercheremo di capire… Penso che le immagini dicano tutti, mi piace parlare della partita e c’è rammarico nell’aver perso e interrotto la striscia di vittorie. Una squadra che ha fatto benissimo tra Donnarumma e pali, avremmo meritato il pareggio, questo è il calcio e stasera non ci siamo riusciti, il Milan è stato più bravo di noi”.

Le parole a Sky Sport: “L’approccio nostro è migliore, era la terza partita in una settimana. Non ci sono alibi e avremmo dovuto far meglio nel primo tempo. A fine primo tempo avevo detto ai ragazzi che era andata male anche se nonostante tutto abbiamo pareggiato e preso una traversa. Adesso è normale che si giudichi la partita alla fine e c’è tanta amarezza. Probabilmente la semifinale di Coppa Italia è quella più facile da raggiungere visto che con due partite si può andare in finale, abbiamo voluto con tutte le forze la semifinale e i sedicesimi di Europa League”.

TURN OVER

“Ora le partite diventeranno tanto e dovrò essere bravo a gestirli e cambiare in base ai miei ragazzi e non agli avversari. Ho cambiato in queste tre partite ma probabilmente avrei potuto cambiare di più. Però mi sembrava giusto cambiare solo 4-5 uomini. Avevamo giocatori al rientro come Felipe Anderson e Nani al rientro che avevano già giocato 3 partite e avrebbero potuto avere delle difficoltà. Avevo alla fine del primo tempo Marusic e de Vrij che non stavano bene“.

Inzaghi a Lazio Style Radio: “Avremmo dovuto segnare subito, poi c’è stato il gol di Cutrone di mano, ora dobbiamo riscattarci da subito. Dovremmo cercare di essere bravi a recuperare forze ed energie, per arrivare a mercoledì mancano 3 giorni e dovremmo scegliere i giocatori con più energia. Nel secondo tempo avremmo ampiamente meritato il pareggio, dispiace, per noi una partita importante. Ora dobbiamo essere razionali e pensare a mercoledì. I cambi sono stati forzati, a fine primo tempo avevo 4 ammoniti e due infortunati. Avrei voluto inserire Lukaku e Nani ma dovevo di forza aspettare. Avrei potuto terminare la partita in 10. Penso che il Milan sia una buonissima squadra con tanta qualità e noi avremmo meritato il pareggio ma abbiamo perso. Ora niente alibi e pensiamo già a mercoledì”.

LEGGI LA CRONACA DELLA PARTITA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK 

CRONACA MILAN LAZIO 2-1 – Continua il tabù al San Siro ma che Lazio!

Cronaca Milan Lazio, 22^ giornata di serie A Tim terminata sul risultato di 2 a 1. A segno Cutrone e Bonaventura per i rossoneri, mentre dei biancocelesti il gol è di Marusic.

La partita si dimostra subito su ritmi alti: al 10′ Strakosha devia in corner una sassata di Calhanoglu dal limite dell’area. Proprio il turco al quarto d’ora serve su punizione Cutrone che batte il numero 1 biancoceleste. Da rilevare, però, che l’attaccante colpisce la palla col braccio quindi il gol andava annullato. La Lazio non si abbatte e al 20′ trova il pari con Leiva che apre a destra per Marusic che stoppa di destro e finalizza di sinistro. 1 a 1 e palla al centro. Al 26′ la punizione di Suso sibila la traversa. Alla mezzora grande conclusione di Luis Alberto che colpisce la traversa. Al 40′ ancora Calhanoglu impensierisce Strakosha con un tiro potente ma centrale. Poco prima del duplice fischio il Milan trova il vantaggio con Bonaventura bravo a inserirsi in area e a battere di testa il numero 1 biancoceleste. Grosse responsabilità a Bastos che si dimentica la marcatura sul centrocampista rossonero.

FELIPE SHOW

Nella ripresa i biancocelesti soffrono il vantaggio rossonero e non si chiudono nella propria area lasciando il pallino del gioco agli avversari. Neanche l’inserimento di Felipe Anderson al posto di Leiva desta la Lazio. Il primo squillo del secondo tempo arriva al 60′ quando Milinkovic-Savic ci prova di testa ma la palla lambisce la traversa. Cinque minuti dopo il numero 10 biancoceleste si invola sulla sinistra e serve al centro Milinkovic-Savic, peccato che il tiro del serbo venga respinto da Romagnoli. Pronta risposta del Milan con Bonaventura che ci prova dalla distanza senza troppo impensierire Strakosha.

Ancora Lazio con Milinkovic-Savic che ci prova due volta nel giro di pochi minuti ma in entrambi i casi trova la pronta risposta di Donnarumma. All’85’ Felipe Anderson semina il panico nella difesa rossonera e serve al centro Lulic che a porta sguarnita non riesce a deviare la palla nella rete. Grandissima occasione sprecata dalla Lazio. E’ l’ultima opportunità della partita che si chiude sul 2 a 1. I capitolini pagano oltremodo gli errori difensivi, ma la prestazione, soprattutto nella ripresa, rimane di alto livello. Appuntamento tra 3 giorni in cui gli uomini di Inzaghi avranno modo di vendicare questa sconfitta.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NEWS LAZIO SU GOOGLE EDICOLA

TARE SOTTOLINEA L’IMPORTANZA DI CAICEDO

 

LAZIO CHE DIAVOLO! MILAN LAZIO 2-1. LE PAGELLE DEL MATCH

LAZIO CHE DIAVOLO! MILAN LAZIO 2-1. LE PAGELLE DEL MATCH

Milan (4-3-3)

Donnarumma 6 – Mister Money non appare impeccabile sulla prima rete subita. Molto meglio nella seconda parte del match.

Calabria 7 – Schierato prima a destra e poi a sinistra, è autore di una grande prova difensiva. Perfetto l’assist per Jack Bonaventura.

Bonucci 7 – L’ex Juventus è sempre attento al centro area. Una delle migliori partite di questa stagione.

Romagnoli 6,5 – Dopo un buon primo tempo, nella ripresa salva sulla linea la conclusione del possibile due pari.

Antonelli 5,5 – Usato garantito. Al posto di Rodrìguez squalificato, festeggia oggi la sua 200esima presenza in Serie A. Non impeccabile la marcatura su Marusic. Dal 70′ Abate 6 – Venti minuti per cercare di opporre resistenze alle avanzate dei capitolini.

Kessie 6,5 – Uno dei migliori fra i rossoneri. Muscoli e dinamismo per il centrocampo di Ringhio Gattuso.

Biglia 6,5 – L’argentino è marcato a uomo dai giocatori in maglia blu. Poche le geometrie messe in atto durante la prima parte del match. Gioca comunque con sostanza fino alla fine dell’incontro.

Bonaventura 7 – Uno degli uomini più intelligenti di questo Milan, cerca sempre di far girare la palla. Lesto sul gol del due a uno.

Suso 6,5 – Lo spagnolo ci prova subito ma il suo sinistro termina a lato. Sulla destra, in più occasioni, riesce a saltare gli avversari. Dal 81′ Borini s.v.

Cutrone 6 – Al posto dell’infortunato Kalinic, porta in vantaggio i suoi grazie a un bel “colpo di braccio” che non lascia scampo a Strakosha. Dal 70′ A. Silva 5 – Non entra mai in partita.

Calhanoglu 6,5 – Il turco è in splendida forma e si vede: prima con una botta dalla distanza poi con lo spiovente tagliatissimo per il gomito di Cutrone. Cala leggermente nella seconda frazione. 

All. Gattuso 6,5 – Dopo i successi consecutivi contro Crotone e Cagliari, stasera arriva anche la prima vittoria contro una big del nostro campionato. Gara equilibrata ma tutto sommato gestita meglio dal suo Milan. Si torna a vedere la zona europea.

Lazio (3-5-2)

Strakosha 6,5 – Dopo le ottime parate contro l’Udinese, nel primo tempo, nega per due volte la gioia del goal a Calhanoglu. Inoperoso durante la ripresa.

Bastos 4,5 – Preferito al posto di Wallace, inizia a diventare un problema. Troppi gli errori di piazzamento che ci lasciano basiti. Il secondo gol del Milan è quasi grottesco. 

De Vrij 5,5 – L’olandese non ha un buon compagno di reparto e fa quel che può. Esce per un affaticamento muscolare. Dal 74′ Luiz Felipe 6 – Seppur non ancora ventunenne, a questo punto, considerato il valore dei compagni, potrebbe giocare titolare in campionato e non solo in Europa League.

Radu 6 – Intelligente quando a metà primo tempo spende il giallo su un’azione pericolosa del Milan. Per il resto il Milan non affonda molto e per lui risulta più facile muoversi sulla corsia sinistra.

Marusic 6 – Causa la punizione da cui arriva il gol del Milan, ma per nostra fortuna, trova il punto del momentaneo pareggio. Cala nella ripresa. Dal 82′ Nani s.v.

Parolo 6,5 – Il solito grande lavoro, oscuro ma efficace. Nella seconda parte del match gioca da centrale con una grande forza di volontà. 

Leiva 6 – Perfetto l’assist per Marusic. Però va anche detto che soffre un po’ il confronto contro i trequartisti rossoneri. Dal 51′ Felipe Anderson 5,5 – Talento cristallino, salta gli avversari con estrema disinvoltura, peccato però che fatica sempre nel momento decisivo.

Milinkovic Savic 6,5 – Duella contro Kessie. Inizia subito bene verticalizzando su Caicedo che però spreca. Anche oggi è si conferma come uno dei migliori. Ammonito, salterà Lazio Genoa.

Lulic 5,5 – Il nostro capitano tiene basso Calabria e fa un buon lavoro d’interdizione fra i reparti. A cinque minuti dal termine è sfortunato, ma è pur vero che si divora il gol del pareggio.

Luis Alberto 5 – Gara anonima quella dello spagnolo. Poi però quella trasversa colpita nel primo tempo, ti fa capire che le stelle son fatte così. Prendere o lasciare.

Cacicedo 5 – Il mister lo preferisce a Nani e in fase di non possesso è un’arma molto importante. Ciò detto, risulta essere troppo statico e facilmente marcabile.

All. Inzaghi 5 – A bocce ferme è più facile dirlo, però la mossa Caicedo non ha convinto. È mancata la profondità e al tempo stesso è stato più facile il compito dei difensori avversari. Nella ripresa Stravolge il modulo con il cambio Leiva-Anderson. Dopo la buona prova contro l’Udinese, inspiegabilmente lascia Nani in panchina. Alla fine però la sua Lazio, almeno ai punti, meritava il pareggio.

LIVE MILAN LAZIO – Le parole di Cutrone al break: “Felice per il gol, ma nel secondo tempo sarà battaglia”

Al termine del primo tempo tra Milan Lazio, l’attaccante rossonero Cutrone, autore di un goal, è stato intervistato dai cronisti a bordo campo

Cutrone è stato autore del gol del momentante 1-0 del Milan. al termine del primo tempo è stato intervistato dai cronisti di Mediaset Premium. Le sue parole: “Sappiamo che la partita non è ancora chiusa. Nel secondo tempo dovremo stare attenti alle loro ripartenze, ora con Gattuso abbiamo migliorato il nostro gioco. Sono felice per il mio gol“.

LEGGI LE PAROLE DI TARE

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK

MILAN LAZIO – Tare: “Caicedo merita la maglia da titolare. Speriamo di sfatare il tabù San Siro”

Prima del match tra Milan e Lazio, la consueta intervista del ds Igli Tare. Il dirigente della Lazio ha presentato l’imminente sfida di San Siro

Le parole del ds della Lazio Igli Tare, intervenuto a Mediaset Premium: “Caicedo si è allenato molto bene dopo il suo rientro ed oggi sarà la nostra punta di riferimento, poi penso che Nani e Felipe Anderson entreranno a partita in corso. Non vinciamo da 28 anni a Milano? Pensiamo a noi e cerchiamo di fare sempre il meglio in ogni gara. La classifica ora è buona e speriamo stasera di vincere“.

LEGGI LE PAROLE DI ABBIATI

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK

MILAN LAZIO – Abbiati: “E’ ora di vincere contro una big”

Prima del match è intervenuto l’ex portiere Abbiati, analizzando il match contro la Lazio

Le parole di Abbiati a Mediaset Premium: “Oggi sarà una gra molto difficile per noi perchè la Lazio gioca davvero un bel calcio. Non abbiamo ancora vinto contro una grande squadra e speriamo che questa sera sia la volta giusta. Veniamo da due vittorie consecutive e questo ci dà molta fiducia. Il Milan è pronto a questa duplice sfida contro i biancocelesti e lo abbiamo dimostrato nelle ultime settimane. Vogliamo vincere“.

LEGGI LE PAROLE DI RADU

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK

MILAN LAZIO – Antonelli: “Lazio squadra più in forma del campionato”

Il laterale del Milan, Antonelli, scenderà titolare nella sfida contro la Lazio. Le sue parole prima del match

Le parole di Antonelli a Lazio Style Channel: “Incontriamo una squadra molto forte che sta facendo davvero bene. La Lazio è la squadra più in forma del campionato e dovremo fare molta attenzione. Con l’arrivo di Gattuso sono cambiate molte cose e noi cerchiamo di seguirlo passo dopo passo. sarà una bella partita“.

LEGGI LE PAROLE DI RADU

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK

MILAN LAZIO – Radu: “Milan in ripresa, ma vogliamo punti per difendere il terzo posto”

Sono 10 anni con la casacca della Lazio per il difensore Stefan Radu. Prima del match contro il Milan, ha risposto alle domande dei cronisti

Ad un’ora dal calcio di inizio del match tra Milan e Lazio, Stefan Radu ha rilasciato alcune dichiarazioni a Milan Tv. Le parole del difensore: “Con l’arrivo di Rino Gattuso, troveremo un Milan diverso rispetto a quello targato Montella. I rossoneri sono in ripresa e in questo stadio non è mai facile per nessuno. Noi abbiamo tanta pressione addosso, ma ci servono punti per tenere distanti Roma ed Inter. Immobile è un’assenza pesante, ma anche mercoledì siamo riusciti a fare bene“.

Le parole di Radu a Lazio Style Channel: “Mi auguro di vincwere qui a Milano, per i 10 anni di Lazio. Ringrazio la società e sono orgoglioso di ciò che ho fatto. Non mi sono mai tirato in dietro in campo. Ho vinto alcuni trofei qui e sono molto contento. Sono tanti anni che la Lazio non vince qui, speriamo sia la volta buona“.

LEGGI LE FORMAZIONI UFFICIALI

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK

SERIE A – Vince il Napoli, colpaccio del Verona che umila la Viola

Terminano le partite delle ore 15.00 della terza giornata di ritorno di Serie A. Molti goal e rislutati sorprendenti nel pomeriggio

Nella terza giornata di ritorno di Serie A, il Napoli si conferma capolista, vincendo per 3-1 in casa contro il Bologna. Partita con arbitraggio discutibile, per via di dibbie decisioni che non hanno fatto piacere al Bologna. Il Torino di mazzarri si conferma in salute e stende per 3-0 il malcapitato Benevento, rimasto in 10 per una follia del suo portiere Belec. L’Udinese espugna il Marassi rossblu per 0-1, mentre il Verona compie l’impresa di giornata. Vittoria a Firenze contro la Viola per 1-4. Pari 1-1 tra Crotone e Cagliari, con un Tagliavento disastroso.

LEGGI I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE DELLA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK

MILAN LAZIO – Formazioni ufficiali. Inzaghi lancia Caicedo in attacco

Sciolti gli ultimi dubbi di formazione, ci saranno Bastos e Caicedo. I tecnici Rino Gattuso e Simone Inzaghi, hanno deciso i 22 titolari da schierare, di seguito le formazioni ufficiali.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Rino Gattuso e Simone Inzaghi hanno deciso chi schierare titolare per il match tra Milan e Lazio. Kalinic non ce la fa a recuperare e partirà dalla panchina, al suo posto ci sarà il giovane Cutrone, mentre Calabria e Antonelli hanno vinto i rispettivi ballottaggi per le fasce. In casa Lazio, Simone Inzaghi non farà esordire Martin Caceres in difesa. L’attaccante Ciro Immobile non è stato convocato, ma tornerà per il match di coppa Italia di mercoledì. In attacco ci sarà Caicedo. L’attaccante farà coppia con Luis Alberto.

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Antonelli; Kessie, Biglia, Bonaventura; Suso, Cutrone, Calhanoglu. All. Gattuso. A disp: A. Donnarumma, Gabriel, Musacchio, Abate, Paletta, C. Zapata, Locatelli, Montolivo, Borini, A. Silva, Kalinic.

Lazio (3-5-2): Strakosha; Bastos, De Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Milinkovic Savic, Lulic; Luis Alberto, Cacicedo. All. Inzaghi. A disp: Vargic, Guerrieri, Caceres,  Wallace,  Patric, Luiz Felipe, Lukaku, Basta, Jordao, Murgia, Felipe Anderson, Nani.

IMMOBILE SI ALLENA A FORMELLO

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK

SETTORE GIOVANILE – I risultati dei giovani aquilotti

Due vittorie importantissime per i giovanissimi del settore giovanile della Lazio, classe Elite e Provinciali. Di seguito tabellini e marcatori dele due partite

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE: Frosinone-Lazio 0-1

Alla 19^ giornata di campionato, è scontro d’alta quota per i Giovanissimi Fascia B Élite, la Lazio dal suo primo posto della classifica è ospite in casa del Frosinone, seconda forza del campionato. Terzo incontro della stagione tra le due compagini, e dopo le due vittorie conquistate dai biancocelesti, arriva la terza. La Lazio classe 2004 espugna il campo dei gialloblu per 1-0 grazie al gol di Mancini. Al 12′ del primo tempo, il difensore Simone Mancini gonfia la rete per il vantaggio della Prima Squadra della Capitale. Per il giocatore biancoceleste, arrivato in questa sessione di mercato dalla Vigor Perconti, è il secondo gol con l’aquila sul petto. Le aquile classe 2004 di Marco Alboni inanellano il 19° risultato utile consecutivo, 18 vittorie ed un pareggio, continuando a guardare tutti dall’alto e distaccando ancor di più le inseguitrici.

LAZIO (4-3-3): Sternini; Bedini, Mancini, Del Mastro, Quaresima; Carboni (1’st Napolitano), Rossi G., Marafini; Serafini (20’st Nuccorini), Botticelli (14’st Gennari), Cherubini (31’st Tredicine). A disp.: Rossi M., Minelli, Nannini. All.: Marco Alboni.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B GIRONE L: Athletic Soccer Academy-Lazio 0-1

La Lazio classe 2005 di Francesco Benedetti torna alla vittoria, i biancocelesti espugnano il campo dell’Athletic Soccer Academy  per 1-0. Dopo una partita combattuta, le giovani aquile conquistano la vittoria negli ultimi minuti del match, al 30′ è il neoentrato Di Santo a siglare la rete che regala ai suoi compagni i tre punti. La Lazio disputa questo campionato giocando sotto età e fuori classifica, è una stagione di formazione per questi giovani ragazzi.

LAZIO (4-3-3): Polidori G., Mastroianni, Pozzuoli (1’st Oliva), Zeka (1’st Armini), Rocchetti; Spuntarelli (18’st Tassetti), Reddavide (26’st Di Santo), Mancini; Palumbo, Masone (13’st Bolletta), Frati (35’st Vieni). A disp.: Di Manno. All.: Francesco Benedetti

LEGGI I NUMERI IMPRESSIONANTI DELL’ATTACCO BIANCOCELESTE

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK

MILAN LAZIO – I biancocelesti segnano a “doppia” velocità

I numeri dei biancocelesti in attacco sono da capogiro: a San Siro contro il Milan occorre proseguire su questo trend.

56 le reti biancocelesti, 27 quelle del Milan. La Banda Inzaghi ha colto inoltre 7 pali, tirato 122 volte nello specchio, 114 fuori mentre 59 sono le conclusioni respinte. Nel dettaglio su 228 tiri su azione, 8 quelli su calcio diretto e 9 da tiro indiretto. Tolti gli 0-0 di Lazio-Spal e Inter-Lazio, la Lazio ha sempre segnato sia in campionato che nelle coppe. 12 gol in 6 gare di Europa League, 5 in 2 match di Coppa Italia e 3 nella sfida di Supercoppa. Sono 76 gol in totale in 30 partite. Dietro a Immobile capocannoniere a quota 20 ci sono Milinkovic e Luis Alberto a quota 7, Bastos (4), De Vrij e Nani (3).

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

NOVITA’ DI FORMAZIONE PER INZAGHI>>>CLICCA QUI

 

PROBABILI FORMAZIONI MILAN LAZIO – Nani in avanti e Caceres…

Milan e Lazio si affronteranno domenica 28 gennaio alle ore 18 allo stadio San Siro. Queste le probabili formazioni del match.

PROBABILI FORMAZIONI

Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Bonucci, Romagnoli, Antonelli; Kessie, Biglia, Bonaventura; Suso, Cutrone, Calhanoglu. All. Gattuso. A disp: A. Donnarumma, Gabriel, Musacchio, Abate, Paletta, C. Zapata, Locatelli, Montolivo, Borini, A. Silva, Kalinic.

Lazio (3-5-2): Strakosha; Caceres, De Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Milinkovic Savic, Lulic; Luis Alberto,  Nani. All. Inzaghi. A disp: Vargic, Guerrieri, Bastos,  Wallace,  Patric, Luiz Felipe, Lukaku, Basta, Jordao, Murgia, Felipe Anderson, Caicedo.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

INZAGHI NON SOTTOVALUTA IL MILAN>>>CLICCA QUI

SERIE A – L’Inter arranca ancora: pareggio beffa con la Spal

Nel lunch match di questa domenica di Serie A arriva il pareggio dell’Inter contro la Spal.

I ragazzi di Spalletti non riescono ad avere la meglio della squadra ferrarese nonostante il vantaggio grazie ad un autogol di Vicari. Dopo un primo tempo equilibrato e senza azioni da gol degne di nota, la ripresa si è dimostrata più vivace. Dopo il vantaggio dell’Inter, la Spal fa la partita andando a più riprese vicina al pareggio. Pareggio meritato che arriva al 90′ grazie ad un colpo di testa di Paloschi su un cross di Antonucci. La classifica della Serie A ora recita Inter a 44 punti a due punti dalla Lazio che deve giocare nel pomeriggio col Milan. Punto prezioso per la Spal in zona salvezza che si porta a 17 punti a una lunghezza dal Crotone.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IMMOBILE SI ALLENA A FORMELLO>>>CLICCA QUI