Home Blog Pagina 1921

Cardone (Repubblica): “Inzaghi deciderà se reintegrare Mauricio ma…”

0

Giulio Cardone, firma della Repubblica, fa il punto sulla situazione che tiene banco in casa Lazio: gli infortuni in difesa che rischiano di compromettere il cammino della banda di Inzaghi. Infatti si deciderà se reintegrare Mauricio per risolvere questa situazione di emergenza.

Queste le parole di Cardone ai microfoni di RadioSei: “Simone Inzaghi tra oggi e domani deve decidere cosa fare con Mauricio. Se lui riterrà che varrà la pena inserire il brasiliano nella lista dei 25 potrà farlo e dovrà decidere chi escludere tra Palombi e Crecco. Considerando che Nani è tornato e Felipe ha ricevuto il via libera dagli ultimi accertamenti strumentali (ora sarà fondamentale la risposta del campo) potrebbe farne le spese la punta. Si vedrà. Le regole degli ultimi anni sono complicate, ma non si prescinde da queste”.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DI ANELLUCCI DURO CON SARRI>>>CLICCA QUI

GIUDICE SPORTIVO – Un solo squalificato in Serie A: due sanzioni per la Lazio

A seguito delle sanzioni prese dai direttori di gara nella quinta giornata del campionato di Serie A  il Giudice Sportivo ha preso le seguenti decisioni. Un solo giocatore, della Fiorentina, squalificato per un turno. Per la Lazio due sanzioni e multa.

SOCIETA

Il Giudice Sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della quinta giornata andata sostenitori delle Società Atalanta, Cagliari e Milan hanno, in violazione della normativa di cui all’art. 12 comma 3 CGS, introdotto nell’impianto sportivo e utilizzato esclusivamente nel proprio settore materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala); considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 13, comma 1. lett. a) b) ed e) CGS, con efficacia esimente, delibera di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei loro sostenitori.

AMMENDE

Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. LAZIO per avere suoi sostenitori, prima dell’inizio della
gara e al 18° del primo tempo, intonato cori insultanti di denigrazione territoriale nei confronti
dei sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 12 n. 3 in relazione all’art. 13,
comma 1 lettera b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a
fini preventivi e di vigilanza.

Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. ROMA per lancio di un petardo e di vari bengala sul terreno
e nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all’art. 13, comma 1 lettera
b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a fini preventivi e di
vigilanza.

Ammenda di € 3.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori esposto per circa due
minuti (tra il 18° ed il 20° del secondo tempo) uno striscione oltraggioso nei confronti di
sostenitori di altra Società.

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

BADELJ Milan (Fiorentina): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di
un avversario.

CALCIATORI NON ESPULSI

PER PROTESTE NEI CONFRONTI DEGLI UFFICIALI DI GARA

AMMONIZIONE ED AMMENDA DI € 1.500,00 (SECONDA SANZIONE)

MIRANTE Antonio (Bologna): sanzione aggravata perché capitano della squadra

AMMONIZIONE

PRIMA SANZIONE

LJAJIC Adem (Torino)

PER COMPORTAMENTO SCORRETTO NEI CONFRONTI DI UN AVVERSARIO
AMMONIZIONE

TERZA SANZIONE

MAGNANELLI Francesco (Sassuolo)
RINCON HERNANDEZ Tomas Eduardo (Torino)
VALOTI Mattia (Hellas Verona)

SECONDA SANZIONE

BARELLA Nicolo (Cagliari)
D’AMBROSIO Danilo (Internazionale)
HETEMAJ Perparim (Chievo Verona)
PEZZINI LEIVA Lucas (Lazio)
POLI Andrea (Bologna)
ROMAGNOLI Alessio (Milan)
TOMOVIC Nenad (Chievo Verona)
ZUCULINI Bruno (Hellas Verona)

PRIMA SANZIONE

AJETI Arlind (Crotone)
ANSALDI Cristian Daniel (Torino)
ASTORI Davide (Fiorentina)
BARZAGLI Andrea (Juventus)
BASELLI Daniele (Torino)
CANNAVARO Paolo (Sassuolo)
CAPRARI Gianluca (Sampdoria)
CEPPITELLI Luca (Cagliari)
CITADIN MARTINS Eder (Internazionale)
DI CHIARA Gian Luca (Benevento)
DONSAH Godfred (Bologna)
FRELLO FILHO Jorge Luiz (Napoli)
GIANNETTI Niccolo (Cagliari)
HALLFREDSSON Emil (Udinese)
KEAN Bioty Moise (Hellas Verona)
LAURINI Vincent Alain (Fiorentina)
LIROLA KOSOK Pol Mikel (Sassuolo)
MERTENS Dries (Napoli)
NAGATOMO Yuto (Internazionale)
PARIGINI Vittorio (Benevento)
PELLEGRI Pietro (Genoa)
PETKOVIC Bruno (Bologna)
RADU Stefanel Daniel (Lazio)
REINA PAEZ Jose Manuel (Napoli)
SCHIATTARELLA Pasquale (Spal 2013)
SCHIAVON Eros (Spal 2013)

PER COMPORTAMENTO NON REGOLAMENTARE IN CAMPO

AMMONIZIONE

PRIMA SANZIONE
BERENGUER REMIRO Alejandro (Torino)

ALLENATORI

AMMONIZIONE
BUCCI Luca (Bologna): per avere, al 31° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina
aggiuntiva, contestato platealmente una decisione arbitrale; infrazione rilevata dal Quarto
Ufficiale.

LUIS ALBERTO E BASTOS SPRONANO I COMPAGNI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE L’ACCUSA DI ANDREA LENZINI AI TIFOSI BIANCOCELESTI

FOTO – Luis Alberto e Bastos in coro sui social: “A testa alta”

La sconfitta di ieri con il Napoli ha scosso la squadra biancoceleste. Battuta non solo dai partenopei ma anche dalla sfortuna. Malasorte che l’ha colpita proprio quando non stava affatto sfigurando contro quelli che con la Juventus sono i primi della classe. Luis Alberto e Bastos sui rispettivi profili Instagram hanno voluto rincuorare compagni e tifosi dopo il passo falso.

Questo il post di Luis Alberto: “Bisogna rialzarsi e guardare avanti, domenica un’altra opportunità”.

Allo spagnolo fa eco il compagno Bastos: “Testa alla prossima gara”.

https://www.instagram.com/p/BZTNw9VFq_Y/

LEGGI ANCHE L’ACCUSA DI ANDREA LENZINI AI TIFOSI BIANCOCELESTI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

L’OLANDESE DE VRIJ SPRONA I COMPAGNI

Andrea Lenzini accusa una parte dei sostenitori biancocelesti

Andrea Lenzini dopo Lazio-Napoli si è sfogato sul proprio proprio profilo Facebook. Il nipote del presidente del primo scudetto biancoceleste ha puntato il dito contro una parte dei tifosi capitolini.

Questo quanto postato da Lenzini«Mi ricordo bene gli anni ottanta della Lazio e anche quelli dopo logicamente. A sprazzi pure quelli anni settanta. Quando la Lazio perdeva eravamo tutti tristi, quando vinceva tutti felici. Adesso stranamente c’è una parte di tifosi che gode al contrario. Più che tifosi sono quelli, non che non ringhiano in curva, ma scaldano sedie con la penna in mano o il microfono alla bocca, pronti a criticare sempre e comunque. Ecco a questi volevo dire: Non vi vergognate?».

L’OLANDESE DE VRIJ SPRONA I COMPAGNI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

GALEAZZI SBOTTA>>>LEGGI QUI

FOTO – de Vrij incita i compagni alla reazione: “Rialziamo la testa”

Finché è stato al centro della difesa lui la Lazio non ha sofferto più di tanto gli attaccanti del Napoli. Ma, una volta uscito dal campo, la squadra biancoceleste si è sciolta come neve al sole. Il difensore olandese, Stefan de Vrij, è stato uno dei grandi protagonisti della sfida dell’Olimpico. In campo non solo era riuscito a contenere gli avanti campani ma addirittura si era preso il lusso di portare in vantaggio i suoi. Ma la sfortuna, sempre in agguato in casa biancoceleste, ha voluto metterci lo zampino. E da li il patatrac. Il suo infortunio è stato decisivo ed è stata la disfatta per la Lazio.

Nonostante l’amarezza de Vrij, tramite il proprio profilo Instagram, ha spronato compagni e tifosi a riprendere subito la corsa per sfruttare al meglio quest’ottimo inizio di stagione: “Rialziamo la testa e andiamo avanti”.

GALEAZZI SBOTTA>>>LEGGI QUI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ECCO L’ARBITRO DELLA GARA VERONA-LAZIO

LAZIO NAPOLI – Koulibaly: “Scudetto? E’ presto”. E sui biancocelesti…

Ai microfoni di Radio Kiss Kiss è intervenuto il difensore del Napoli Kalidou Koulibaly. Il senegalese ieri ha messo a segno la rete del pareggio contro la Lazio.

Il difensore del Napoli ha parlato subito di scudetto: “Dare una prima spallata alla Juve? Vedremo, i bianconeri fanno la loro strada e noi pensiamo alla nostra, cercando di vincere sempre, siamo solo alla 5/a giornata, è presto. Il campionato è molto lungo – ha aggiunto il senegalese – e oltre alla Juventus ci sono altre grandi squadre che puntano al titolo come Milan, Inter, Lazio, Fiorentina, noi siamo tra loro ma è troppo presto per parlare di scudetto, vedremo dove saremo a febbraio-marzo. L’unico modo è pensare alla nostra strada con fiducia”.

Momento di forma del Napoli: “Stiamo bene ma siamo solo inizio stagione e non dobbiamo perdere la testa anche se le abbiamo vinte tutte. Sappiamo che quando giochiamo il nostro calcio siamo difficili da affrontare ma possiamo ancora crescere e fare meglio, come abbiamo visto in Champions League dobbiamo crescere ancora”.

LEGGI L’EMERGENZA IN DIFESA E GLI SVINCOLATI

SEGUICI SU TWITTER

Galeazzi sbotta: “Riserve non all’altezza. Ho visto Inzaghi spaesato”

Giampiero Galeazzi ha parlato del momento Lazio, lamentandosi dei pochi uomini a disposizione nonostante le tre competizioni.

Queste le parole di Galeazzi a Radiosei: “Abbiamo dato una lezione di gioco al Napoli ieri sera. Perché non sono meriti del Napoli stesso, ma più che altro c’è stato il crollo della lazio, sappiamo tutti perché. La difesa era sguarnita con gli infortuni capitati durante il primo tempo. Se vogliamo fare i buonisti diciamo sfortuna, se vogliamo fare i critici allora diciamo che non abbiamo le riserve. Nel senso che tutti quelli che sono entrati in campo, in un esame difficile contro una squadra come il Napoli, non hanno tenuto botta. C’era un’altra squadra in campo e questo mi sembra di averlo già accennato. Io personalmente lo dissi tempo fa che quando avremmo iniziato l’Eruopa League sarebbero cominciati i guai e infatti dopo una partita infrasettimanale ci sono stati dei guai”.

Sui cambi: “Non capisco la prematura sostituzione di Milinkovic che poi ci ha fatto rimanere in 1o. Probabilmente Inzaghi in quel momento era spaesato e non ci ha più capito. A me sembra che questa squadra non sia abituata a giocare 3 competizioni. L’anno scorso siamo arrivati li in alto, essendo gli unici a giocare una partita a settimana. Ci siamo trovati in 10 nel momento in cui il Napoli attaccava in massa, ha approfittato nelle nostre ferite”.

Poi Galeazzi rincara la dose: Non abbiamo sostituti di livello, gli 11 titolari in campo non temono nessuno, mentre il resto è da seconda parte di classifica. Siamo stati colpiti al cuore e in pieno volto, nel senso che la squadra si è trovata nuda, lontana dal rendimento migliore.  Allargando il discorso, quella partita infrasettimanale contro il Vitesse, ha costretto Inzaghi a schierare tutti i titolari, altrimenti avremmo perso, bisogna stare attenti nella distribuzione delle forze. Come vedi esce fuori il discorso dell’Europa, due partite a settimana sono un’incognita”.

BEL GIOCO DELLA LAZIO

Il giornalista fa i complimenti al gioco della Lazio: “Il contraccolpo è duro, abbiamo provato cosa significa giocare contro una squadra forte con queste riserve. Ovviamente è capitato il Napoli, contro una squadra come il Verona non avremmo visto questa cosa. Nel primo tempo avevamo il sangue agli occhi. La Lazio aveva praticamente messo sotto il Napoli col palleggio a metà campo, che è la loro forza. Li avevamo annichiliti.

Ma poi siamo proprio sicuri che quello su Immobile non era rigore? L’ha messo ko, ha toccato pallone e gamba, ci stava tutto. Forse tocca il pallone, ma lo butta anche giù. A Milano danno rigori che non finiscono mai e non si capisce questa differenza contro la Lazio. Noi siamo senza Var, siamo “avaristi”, in 6 partite non è stato mai chiamato in causa.  Per fortuna adesso c’è il Verona che non è il Napoli, qualche toppa si può mettere”.

Su Sarri che ha detto che la gara non è stata condizionata dagli infortuni: “Sarri era euforico per la vittoria, l’ha fatta fuori dal vaso. Ovviamente, non c’è prova contraria ma nel primo tempo abbiamo dominato la scena. Io non ho sentito le sue parole. Mertens? Ha fatto un gol alla Maradona è andato a prendere il pallone spalle alla porta e ha tirato senza guardare, un gol straordinario”.

GUARDA L’ARBITRO DELLA GARA VERONA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

VERONA LAZIO – Deciso l’arbitro della gara del Bentegodi

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la sesta giornata della Serie A Tim 2017/2018. L’arbitro designato per la sfida tra Verona e Lazio, in programma domenica pomeriggio alle ore 15:00 allo Stadio Bentegodi di Verona, è il signor Massimiliano Irrati (sez. Pistoia)

LA SESTINA

A coadiuvare l’arbitro  nella sesta sfida dei biancocelesti della Serie A 2017/2018, ci saranno gli assistenti Lo Cicero e Gori. Il IV che affiancherà Irrati sarà Chiffi, mentre gli addetti alla V.A.R saranno Gavillucci e Valeriani. La gara verrà disputata Domenica 24 Settembre alle ore 15.00 allo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.

PRECEDENTI E STATISTICHE CON L’ARBITRO

L’arbitro Massimiliano Irrati ha diretto la Lazio ben 9 volte. I precedenti sorridono ai biancocelesti, l’arbitro Toscano ha uno score di 5 vittorie – tra cui la semifinale di andata tra Lazio e Roma di Coppia Italia -, un pareggio proprio contro l’Hellas Verona del 30 Ottobre 2014 1-1 e 3 sconfitte. L’ultima gara arbitrata da Irrati è Lazio-Napoli del 09-04-2017 terminata 0-3 in favore dei Napoletani.

LEGGI I COMPLIMENTI DI HAMSIK

SEGUICI SU TWITTER

Nani: domenica contro il Verona possibile esordio in Serie A

Nani, domenica al Bentegodi potrebbe essere l’occasione per la prima in Italia. Urge pausa per Luis Alberto

Che il ciclo di metà settembre della Lazio fosse duro lo si sapeva. Inzaghi aveva pronosticato che ci sarebbero state delle difficoltà, ma probabilmente non avrebbe mai immaginato di dover effettuare tre cambi forzati in difesa in una sola partita. Contro il Napoli è andata proprio così, e adesso la retroguardia è in piena emergenza. Ma se in difesa l’infermeria si riempie, di positivo c’è il recupero di Nani, ieri in panchina e pronto per l’esordio. Accantonato il discorso infortuni però, il tecnico piacentino deve pensare al turnover. Domenica al Bentegodi la Lazio se la vedrà col Verona di Pecchia e appena 4 giorni dopo ospiterà lo Zulte Waregem all’Olimpico nella sfida valida per la seconda giornata di Europa League.

URGE PAUSA PER LUIS ALBERTO

Ecco perchè l’idea di schierare Nani dall’inizio sarebbe sì una suggestione, ma mascherata da necessità, considerate le 7 partite consecutive disputate da Luis Alberto. Lo spagnolo ha bisogno di rifiatare e proprio per questo l’esordio dell’ex United da titolare non suonerebbe poi così strano. La distorsione al ginocchio è alle spalle e il portoghese è carico per la nuova avventura. Oltretutto, se la difesa è in emergenza, il reparto offensivo non è da meno. Felipe Anderson ne avrà ancora per poco ma non è ancora pronto per essere gettato nella mischia.

 

Nani è arrivato alla Lazio in condizioni non brillanti. L’infortunio non era ancora del tutto superato e gli acciacchi erano all’ordine del giorno. Lo staff medico biancoceleste però ha lavorato in queste settimane per metterlo al più presto a disposizione di Inzaghi. Dopotutto Luis Alberto in versione stacanovista piace, ma non può certo garantire una continuità costante di rendimento dopo 7 partite consecutive. Una Lazio costretta quindi agli straordinari in difesa e al turnover in avanti. Il rientro a pieno ritmo di Nani e Felipe Anderson aprirebbe poi un nuovo rebus: chi sarà il compagno di attacco di Immobile? Per il momento occorre metabolizzare la sconfitta di ieri, ora testa al Verona.

LAZIO, OCCHIO AGLI SVINCOLATI

 

SEGUICI SU FACEBOOK

Lazio, emergenza in difesa. Più di uno sguardo agli svincolati

Lazio falcidiata dagli infortuni. Da Bastos a De Vrij, passando per Milinkovic e Basta. E domenica c’è il Verona

Mattinata difficile oggi in casa Lazio. Dopotutto il 4-1 subito in casa dal Napoli non è semplice da digerire, e la partita di ieri ha lasciato oltre che tanto rammarico, più di una spiacevole sorpresa. Oltre al danno la beffa, verrebbe da dire. Sì perché lo staff biancoceleste questa mattina si è trovato a fare i conti con gli infortuni di Bastos, De Vrij, Milinkovic-Savic e Basta. Per il primo si tratta di un fastidio muscolare che lo ha costretto ad abbandonare il campo al 25esimo del primo tempo sul punteggio di 0-0. Per l’olandese invece, uscito nell’intervallo per un problema pressochè analogo, l’infortunio si è poi rivelato essere un lieve affaticamento (stop di una, due gare).

 

Nel corso della ripresa tocca quindi a Milinkovic, vero faro del centrocampo laziale. Il serbo lascia il campo al minuto 63 per un problema al flassore che costringe Simone Inzaghi al terzo cambio forzato. Come se non bastasse, la sfortuna si accanisce contro i biancocelesti e nel finale, a sostituzioni esaurite, si fa male anche Basta, costretto a rimanere in campo dolorante fino al fischio finale. Il Napoli ha poi spadroneggiato all’Olimpico prendendosi beffa di una difesa improvvisata e allo sbando, priva delle sue colonne portanti.

 

Chiaramente è emergenza difesa. Ecco perchè la dirigenza biancoceleste starebbe pensando di intervenire rapidamente sul mercato degli svincolati. Di nomi in queste ore ne stanno circolando tanti. Dal 31enne Bassong, ex Tottenham e nazionale camerunense, passando per il campione del mondo Christian Zaccardo, ormai svincolatosi dal Vicenza. Ma in un discorso ipotetico devono trovare spazio le suggestioni, ecco perchè a venir fuori in queste ore è stato anche il nome di Lorik Cana, il cui ritorno rappresenterebbe un clamoroso colpo di scena dopo l’addio non prorio idilliaco con Lotito.

ORSI ATTACCA LA SOCIETÀ>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO NAPOLI – Nonostante la sconfitta, Hamsik fa i complimenti alla Lazio

0

Gara dai due volti quella di ieri sera contro il Napoli per la Lazio: meritatamente in vantaggio nel primo tempo, i biancocelesti nella ripresa subiscono la pesante rimonta degli azzurri, complice anche una incredibile sequela di infortuni. Commentando dunque la gara a poche ore dal termine, il capitano della formazione di Sarri Marek Hamsik, pur contento per i tre punti ottenuti, ha riconosciuto il valore degli avversari.

Queste le parole pubblicate da Hamsik sul proprio sito ufficiale: “Siamo riusciti a battere la Lazio, che ha vinto la Supercoppa e ha perso solo due punti in Serie A. E’ una squadra molto forte, molti club non vincereranno contro di loro“.

LEGGI ANCHE IL REPORT SULLA SICUREZZA ALL’OLIMPICO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO NAPOLI – Buoni risultati all’Olimpico sul fronte della sicurezza

0

Nonostante la gara a rischio, ieri sera all’Olimpico, in occasione di Lazio-Napoli, si sono registrati ottimi risultati sul fronte della sicurezza.

C’era molta preoccupazione, ieri sera, per il ritorno all’Olimpico dei tifosi del Napoli in occasione della gara con la Lazio. E invece la Questura capitolina è riuscita a gestire benissimo la situazione dell’ordine pubblico. Non si è effettuata alcuna blindatura, ma, grazie ad un presidio costante del territorio e ad uno schieramento enorme di forze dell’ordine, si è riusciti a garantire la sicurezza dei circa 25mila spettatori. Tutto è filato liscio, tranne il traffico a tratti paralizzato per le ingenti misure scattate per la presenza di duecento ultras azzurri (in possesso della Fidelity Card).

DISORDINI NEL PRE-GARA

Da registrare – riporta Il Tempo – solo qualche disordine nel pre-gara: durante il pre-filtraggio, infatti, duecento tifosi napoletani, arrivati con mezzi propri, sono riusciti a rompere le righe e ad accedere a Via dei Gladiatori. Sono stati lanciati diversi fumogeni, fortunatamente senza conseguenze, e l’immediato arrivo delle forze dell’ordine ha spezzato sul nascere ogni possibile conflitto. Bene anche il deflusso post gara, per un piano sicurezza che si è confermato efficiente.

LEGGI ANCHE DEGLI INTERESSI ‘EUROPEI’ PER MILINKOVIC

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CALCIOMERCATO – Gli occhi delle ‘big’ europee ancora su Milinkovic-Savic

Gli sguardi delle ‘big’ europee proseguono a posarsi su Sergej Milinkovic Savic.

Sergej Milinkovic Savic, ormai non è più una novità, è il calciatore della Lazio che piace di più sul mercato europeo. Le big del Vecchio Continente lo stanno monitorando costantemente in queste settimane e, come confermato nei giorni scorsi dal suo agente, in tante si sono presentate alla sua porta. Sergej però al momento non vuol saperne di muoversi dalla Capitale, dove ha intenzione di condurre una stagione all’insegna di soddisfazioni e trionfi. Ma la prossima estate le cose potrebbero cambiare e le pretendenti si preparano ricolme di speranza all’assalto.

OCCHI DALLA PREMIER

Così, dopo gli osservatori di Bayern Monaco e Manchester United, presenti a Genoa-Lazio, ieri sera – riporta La Gazzetta dello Sport – è stato il turno degli scout del Manchester City. I quali, dopo avere già osservato il serbo durante la gara con il Vitesse di Europa League, hanno voluto effettuare una nuova visura in occasione della sfida contro il Napoli. Il mirino di mezza Europa è dunque puntato su Milinkovic, in attesa solo di fare fuoco.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VOCALELLI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Anche Vocalelli contro Lotito: “Costa più un difensore o un obiettivo mancato?”

Sfortuna ma anche altro. Simone Inzaghi, appena qualche tempo fa, aveva chiesto alla società un nuovo centrale difensivo che potesse sostituire il partente Wesley Hoedt. Dal calciomercato nessuna risposta in tal senso e ieri si è verificato quello che tutti temevano. Fermi contemporaneamente i tre difensori di ruolo: Wallacede Vrij e Bastos. Eppure si sa, prevenire è meglio che curare. Alessandro Vocalelli, sul Corriere dello Sport, ha criticato aspramente il presidente della Lazio Claudio Lotito.

Queste le parole di Vocalelli: «Certo, la vittoria del Napoli è stata agevolata dai limiti strutturali della Lazio. Anche in questo caso già ampiamente previsti e denunciati. Inzaghi ha una rosa di qualità a disposizione, ma a cui mancava evidentemente più di qualcosa in difesa. E, come si dice, se la fortuna è cieca, la sfortuna ci vede benissimo. Così la Lazio, già contata negli uomini in retroguardia, ha subìto proprio in quel reparto una serie di infortuni micidiali. Inzaghi ha perso nelle scorse settimane Wallace e ieri, in un colpo, Bastos e de Vrij, cioè i suoi tre difensori centrali. Fatto sta che Inzaghi è stato costretto ad affrontare il secondo tempo con una difesa formata da due terzini – Basta (che si è addirittura infortunato poi anche lui!) e Radu – e un centrocampista come Leiva. Insomma, una montagna insormontabile da scalare. È un peccato che Lotito, autore anche di ottimi colpi, continui a non capire che certe impuntature finiscono per rappresentare un boomerang. Pagate a carissimo prezzo. Costa più un difensore o, eventualmente, un obiettivo mancato?».

L’EX FERNANDO ORSI ATTACCA LA SOCIETA’ BIANCOCELESTE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

EUROPA LEAGUE: E’ IL MOMENTO DI NANI?

Orsi attacca la società: “Si sapeva che il problema della Lazio era la difesa”

Per commentare la gara di ieri tra Lazio e Napoli, Fernando Orsi, è intervenuto ai microfoni di Radio Radio. L’ex portiere biancoceleste ha difeso il tecnico biancoceleste e attaccato i dirigenti capitolini.

Queste le parole di OrsiInzaghi non ha colpe, non poteva fare nulla vista la tanta sfortuna. Il tecnico biancoceleste è rimasto senza difensori. E’ la società ad aver sbagliato. Si sapeva che de Vrij si infortuna spesso, per cui avresti dovuto acquistare un difensore. Ieri ho rimpianto Paletta. Poi ci si mette anche la sfortuna che si accanisce proprio su quel reparto”.

EUROPA LEAGUE: E’ IL MOMENTO DI NANI?

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ILARIO DI GIOVAMBATTISTA

 

EUROPA LEAGUE – Finalmente Nani: molto probabile l’esordio del portoghese

0

Tre partite in dieci giorni, la Lazio non conosce pause. L’ordine è cercare di arrivare alla sosta del 7 ottobre nel migliore modo possibile gestendo le forze. Ci sarà bisogno di ricorrere al turnover ma stando ben attenti a non sottovalutare gli avversari. L’incontro con il Vitesse ha fatto capire molte cose a Inzaghi. Stravolgere la formazione può essere rischioso. Per cui il tecnico biancoceleste opterà per una rotazione più ragionata. Il tour de force riprenderà domenica al Bentegodi contro l’Hellas Verona.

Appena quattro giorni dopo, giovedì 28 settembre, come ricorda Il Messaggero, la Lazio sarà di nuovo in campo. Esordio all’Olimpico in Europa League contro lo Zulte Waregem. La gara verrà disputata a porte chiuse per le sanzioni inflitte dell’Uefa per i cori razzisti del 10 marzo 2016 contro lo Sparta Praga. La gara con i belgi potrebbe essere l’occasione buona per vedere all’opera i giocatori scesi in campo di meno. Sarà la volta buona per Crecco, Patric e Nani, recuperato ormai dall’infortunio al ginocchio (ieri era tra i convocati per il match con il Napoli). Tre giorni dopo, di nuovo sul terreno amico per affrontare il Sassuolo. Un tabella di marcia impegnativa. Le alternative ci sono e finora hanno dimostrato di essere all’altezza. Solo in difesa sarà emergenza, visti gli infortuni di ieri sera, ma Inzaghi è stato chiaro: «Bisogna fare di necessità virtù» e soprattutto puntare sul gruppo.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ILARIO DI GIOVAMBATTISTA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLE VISITE MEDICHE

Di Giovambattista: “Lazio sfortunata, ha ragione Inzaghi”

Ilario Di Giovambattista dai microfoni di Radio Radio ha parlato dell’incontro di ieri tra Lazio e Napoli. Il giornalista ha puntato il dito contro la sfortuna che ha colpito gli uomini di Inzaghi. Capaci nel primo tempo della sfida di mettere sotto i partenopei arrivando al riposo in vantaggio ma costretti poi alla resa a causa delle tante avversità.

Queste le parole di Di Giovambattista“Nel primo tempo la Lazio aveva imbrigliato benissimo il Napoli. I biancocelesti sono stati piegati da una sfortuna incredibile. Condivido in pieno quanto dichiarato da Inzaghi. Se la Lazio fosse rimasta in campo con gli undici uomini con cui aveva iniziato la gara il Napoli non avrebbe mai vinto”.

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLE VISITE MEDICHE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

VENERDI’ LA RIPRESA DEI LAVORI

LAZIO APOLLON Il tecnico Augousti: “Soddisfatto dei miei ragazzi”

LAZIO APOLLON Il tecnico Augousti soddisfatto per la prestazione dei suoi ragazzi nonostante il risultato.

LAZIO APOLLON Il tecnico Augousti in conferenza stampa si dice contento a metà. Non è bastata la buona prestazione offerta allo stadio Olimpico dalla sua squadra, i ciprioti tornano a casa con le pive nel sacco e molto rammarico per il risultato: “E’ stata una partita a due facce. Nel primo tempo la Lazio ha fatto meglio ma nella ripresa li abbiamo messi in grande difficoltà. Ringrazio i miei giocatori per l’impegno profuso contro un avversario importante. Ciò che conta purtroppo è il risultato, sono però contento che la squadra abbia giocato senza mostrare timore per l’avversario”.

CARDONE FA IL PUNTO SUGLI INFORTUNATI IN CASA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO – APOLLON CONFERENZA INZAGHI

PAIDEIA – I risultati delle visite mediche dei giocatori della Lazio

Lazio-Napoli resterà impressa ai biancocelesti per la tanta sfortuna che si è accanita contro la squadra capitolina. Non solo in ottica risultato ma soprattutto per gli infortuni riportati nel reparto difensivo. Inzaghi già deve rinunciare a Wallace. E, in meno di un’ora, deve fare a meno anche di de Vrij, Bastos e Basta. In più, anche di Milinkovic uscito dal campo per un problema fisico.

Subito dopo la fine della gara i giocatori della Lazio sono stati sottoposti presso la clinica Paideia a degli accertamenti strumentali. I risultati hanno evidenziato una lesione di secondo grado per Basta e di primo per Bastos. Affaticamento invece per de Vrij, salvato dal cambio, e Milinkovic.

LEGGI ANCHE GLI ELOGI DI MONTELLA A BIGLIA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

VENERDI’ LA RIPRESA DEI LAVORI

Il tecnico del Milan, Vincenzo Montella, elogia Biglia: “Giocatore straordinario”

L’allenatore del Milan, Vincenzo Montella, al termine della gara tra i rossoneri e la Spal ha parlato dell’ex capitano della LazioLucas Biglia. L’argentino, autore di una sontuosa prestazione, nonostante un piccolo contrattempo fisico ha trascinato i compagni alla vittoria.

Montella intervenuto ai microfoni di Sky Sport ha speso parole di elogio e di stima sul proprio giocatore: Biglia ha disputato una partita straordinaria. Una gara sia di qualità che di intelligenza calcistica. In partita è sempre attento. Sa guidare con autorevolezza, garbo e intelligenza, i compagni. Anche se era leggermente infortunato ha stretto i denti e continuato a giocare. E’ un calciatore straordinario”.

VENERDI’ LA RIPRESA DEI LAVORI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL NAPOLETANO JORGINHO AL TERMINE DELLA GARA