Home Blog Pagina 1923

Lukaku, da esubero a spaccapartite. L’arma in più della Lazio

Jordan Lukaku è una delle piacevoli sorprese di questa Lazio. Grinta, sacrificio e scorribande sulla fascia è l’uomo che, subentrando, sta portando i migliori benefici alla squadra di Inzaghi.

Se nel corso della passata stagione aveva avuto non poche difficoltà nell’inserirsi all’interno degli schemi di gioco di Simone Inzaghi, in questo avvio di stagione Jordan Lukaku si è rivelato pressochè indispensabile per la Lazio. Basti pensare alla Supercoppa italiana del 13 agosto. L’esterno belga fa il suo ingresso in campo al minuto 75 sul risultato di 2-0 in favore dei biancocelesti. Partita che sembrava praticamente chiusa, salvo poi essere  drasticamente riaperta dalla doppietta-lampo di Dybala. In quel momento, lì dove anche il più ottimista dei laziali avrebbe pensato a un crollo degli uomini di Inzaghi, Lukaku continua a crederci. Il belga scambia centralmente con Luis Alberto, e dopo un coast to coast sulla sinistra supera De Sciglio mettendolo a sedere e depositando al centro dell’area il pallone che Murgia deve solo spingere in rete.

LUKAKU BIS

Se non bastasse questo episodio a inquadrarlo come spacca partite, ecco servito il bis. Dopo un inizio di campionato vissuto da gregario come vice Lulic, Inzaghi lo getta nella mischia al 21esimo della ripresa nel posticipo di Marassi contro il Genoa sul risultato di 1-1. Pronti, via e il belga sfiora subito il gol con una conclusione sottoporta neutralizzata da Perin. Quindi appena sei minuti dopo il suo ingresso in campo, Lukaku sfonda sulla sinistra e dopo aver scartato di forza Lazovic serve a Immobile la palla del momentaneo 1-2. Se è vero infatti cheil ruolo di gregario pare essere la routine nella stagione del belga, è altrettanto vero che un giocatore con la sua forza fisica straripante e dalla corsa instancabile è per Inzaghi un’arma decisiva.

 

Inzaghi, dopo aver visto partire Keita destinazione Monaco, sembrava aver perso all’interno della sua rosa quel profilo di spacca-partite tipico dello spagnolo. Jordan Lukaku, da sempre etichettato come il meno talentuoso dei fratelli, ha iniziato la stagione in corso con dedizione e sacrificio, di cui già in due occasioni si sono visti i frutti. Certo, difficile rinunciare a Senad Lulic, uno dei senatori della squadra e uno di quelli inseriti a pieno ritmo negli schemi del tecnico piacentino. A ogni modo la stagione è lunga e piena di impegni, e c’è da scommetterci: Inzaghi saprà dargli le giuste chances. Nel frattempo, Jordan si è preso la sua personale rivincita.

LAZIO NAPOLI, I CONVOCATI DI INZAGHI>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO SOCIAL – Luis Alberto e de Vrij suonano la carica per il Napoli

0

Uno scontro diretto tra due squadre che giocano un ottimo calcio e tra le più in forma del campionato. Stasera all’Olimpico sarà Lazio-Napoli, una partita che non è come le altre e quindi molto sentita dalle due tifoserie. I calciatori biancocelesti vogliono regalare un’altra soddisfazione ai propri tifosi dopo un inizio di stagione super: de Vrij e Luis Alberto provano a trascinare la squadra sui social.

Stefan de Vrij è il pilastro della difesa della Lazio mentre Luis Alberto è l’uomo in avanti che sta dando imprevedibilità e colpi di classe all’attacco biancoceleste coadiuvato dal cecchino Ciro Immobile. L’olandese e lo spagnolo sono carichi in vista della gara con il Napoli di stasera. de Vrij scrive infatti su Instagram: #LazioNapoli, #AvantiLazio, #Gladiator capendo che, per battere i partenopei, ci sarà bisogno di una prestazione maschia. Luis Alberto invece è pronto a scendere in campo solo per la vittoria: “Partita bella. Andiamo per i 3 punti”. Anche Jordan Lukaku considera Lazio Napoli una partita importantissima: “Big match”. Loro sentono l’adrenalina e voi?

https://www.instagram.com/p/BZQ1Y_oAw3M/?taken-by=jlukaku94

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DELLA QUESTURA DI ROMA SUI TIFOSI NAPOLETANI>>>CLICCA QUI

 

Milinkovic-Savic: Lotito fissa il prezzo per il gioiellino serbo

Milinkovic, da promessa a futuro fulcro del mercato. Il patron biancoceleste fissa a 120 milioni il prezzo per il centrocampista ex Genk

È di questa mattina la notizia secondo cui Claudio Lotito avrebbe fissato il prezzo ufficiale di Sergej Milinkovic-Savic. Per accaparrarsi il talentuoso classe ’95 sarà necessario presentarsi in casa Lazio con 120 milioni di euro (Goal.com). Dopotutto, il serbo è arrivato a Roma appena due anni fa, e dopo un’annata non troppo felice (il disastroso Pioli bis), si è conquistato a suon di gol e di prestazioni entusiasmanti, un posto fisso nell’11 di Simone Inzaghi. Che l’ex Genk avesse tutte le carte in regola per fare il grande salto era pronosticabile. Tuttavia il passo da promessa a top player è stato breve.

 

La scorsa stagione (la seconda in biancoceleste per il serbo) ha definitivamente consacrato Milinkovic come uno degli uomini top di centrocampo del nostro calcio, e non solo. Tante infatti le big europee a caccia di un profilo del genere. Estro, fantasia, corsa e dinamismo, oltre a due piedi che parlano da soli. Durante l’ultima sessione di mercato sono infatti arrivate pressioni da Madrid e Manchester, ma Lotito ha pensato bene di tenere duro, per coccolarsi il suo gioiello ancora per un altro anno, con auspicabile aumento di valore.

L’INTERESSE DI JUVE E NAPOLI

Tra le big di casa nostra, a fare un sondaggio per il classe ’95 sono state Juventus e Napoli. La trattativa coi bianconeri, da concretizzarsi inizialmente nell’ambito dell’affare Keita, era suggestiva ma pressochè irrealizzabile, considerati i rapporti non idilliaci tra Lotito e Marotta. Quel che è certo è che per Milinkovic si apriranno ben presto le porte di un futuro brillante, ma non necessariamente lontano da Roma. La  Lazio è un club di spessore e il classe ’95 ha sempre fatto intendere di trovarsi bene, non mostrando nessun tipo di malumore. Anzi, il ruolo di squadra ostica e desiderosa di essere protagonista incarnato dalla Lazio fa di Milinkovic il vero perno della squadra, un qualcosa a cui è difficile rinunciare, anche per 120 milioni.

TERREMOTO IN MESSICO. I MESSAGGI DI PATRIC E CAICEDO>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

 

LAZIO NAPOLI – I convocati di Inzaghi con una sorpresa che farà felici i laziali

0

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro il Napoli (ore 20:45) allo Stadio Olimpico di Roma.

Questi i convocati di Inzaghi in cui spunta Nani. Chissà se il tecnico piacentino gli concederà qualche scampolo di partita.

Portieri: Guerrieri, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Luis Felipe, Lukaku, Marusic, Patric, Radu;

Centrocampisti: Crecco, Di Gennaro, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Caicedo, Immobile, Nani, Palombi.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI IL COMMENTO DI COLONNESE SULLA GARA DI STASERA

INZAGHI SARRI – All’Olimpico la sfida tra perfezionisti

0

Inzaghi attende Sarri: alle 20.45 all’Olimpico va in scena Lazio-Napoli. Ed è subito sfida tra due dei tecnici più metodici della Serie A

In occasione del turno infrasettimanale, si disputa oggi la quinta giornata di Serie A, aperta nella serata di ieri dal pareggio per 1-1 tra Bologna e Inter. All’Olimpico questa sera è tempo di grande calcio. Gli uomini di Simone Inzaghi attendono alle 20.45 il Napoli di Maurizio Sarri, a punteggio pieno dopo le prime quattro giornate. Si tratta di una partita tra due squadre coriacee e nel pieno della forma, fisica e psichica. Due tipi di gioco apparentemente diversi. Da una parte il collaudato 3-4-2-1 dei biancocelesti, dall’altra il 4-3-3 dei partenopei. Ma tralasciando i moduli delle due squadre, Lazio-Napoli è soprattutto la sfida tra due dei tecnici più maniacali e perfezionisti del calcio italiano.

 

Inzaghi ha infatti costruito un undici compatto, che fa del gioco sulle fasce il proprio pane quotidiano, al fine di esaltare il killer instinct di Ciro Immobile. Proprio dalle corsie laterali sono arrivati infatti molti dei gol realizzati dalla Lazio in questo inizio di stagione, basti pensare alle incursioni di Lulic (suo l’assist per Immobile per il momentaneo 2-0 al Milan) e di Lukaku (assist al bacio ancora per l’ex Borussia nella trasferta di Marassi). Sarri dal canto suo predilige un tipo di gioco che si alimenta costantemente a suon di tagli. Lo stratega ex Empoli è infatti uno dei maestri della verticalizzazione del nostro calcio. Una squadra, il Napoli, capace di colpire in qualsiasi momento grazie appunto ai rapidissimi tagli di Insigne e agli inserimenti di Callejon e Mertens alle spalle dei difensori. Una squadra che segue alla lettera la filosofia del proprio tecnico.

SARRI VS INZAGHI

Inzaghi, in quanto a esperienza su una panchina di Serie A ha sicuramente ancora da lavorare rispetto al collega partenopeo. Oggi infatti per il tecnico laziale si tratterà della 50esima panchina in Serie A. A dispetto di questo però, il tecnico piacentino ha dimostrato di saperci fare. A suon di risultati Inzaghi si è pian piano costruito il profilo idoneo a guidare una squadra di vertice. Al contrario, Sarri ha alle spalle 19 anni di categorie minori prima di arrivare nel calcio che conta. La gavetta è importante, e il tecnico del Napoli ne è la chiara dimostrazione. Allo stesso modo Inzaghi è la dimostrazione che con un pizzico di spregiudicatezza, alla cui base non devono mancare dedizione e duro lavoro, si può costruire tanto fin da subito.

LUIS ALBERTO, ANCORA FIDUCIA DA PARTE DI INZAGHI>>>LEGGI QUI 

 

SEGUICI SU FACEBOOK

Il doppio ex Colonnese: “Stasera sarà una partita ostica per il Napoli, vi spiego perché”

0

La Lazio che stasera all’Olimpico affronterà il Napoli dovrà essere “coraggiosa“. Almeno così la vuole Simone Inzaghi, il quale non intende porre fine alla propria striscia positiva, nemmeno di fronte ad una delle più serie candidate allo scudetto. Per questo, il tecnico schiererà ancora una volta una formazione a trazione anteriore, un 3-4-2-1 con Milinkovic e Luis Alberto dietro l’uomo-gol Immobile. Proprio sulla sfida contro i partenopei è intervenuto questa mattina il doppio ex Francesco Colonnese.

Queste le parole di Colonnese ai microfoni di ‘Radio Marte’: “Sarà una partita ostica per il Napoli, che affronterà una Lazio che si ritrova molto bene in un modulo in cui si esaltano Immobile, Luis Alberto e Milinkovic Savic. Il serbo lo reputo un top player. Il punto debole resta la difesa che concede sempre qualcosina agli attacchi avversari“.

LEGGI ANCHE GLI AUGURI DELLA LAZIO A MAURICIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Compleanno Mauricio, gli auguri della S.S. Lazio

0

Anche la Lazio fa gli auguri al difensore Mauricio per il suo compleanno.

Come esubero della rosa a disposizione di Inzaghi, anche Mauricio Dos Santos Nascimento avrebbe dovuto trovare una nuova sistemazione nel corso di questo mercato estivo. E invece alla fine è rimasto alla Lazio, anche se a tutti gli effetti fuori dal progetto del tecnico. In attesa di riprovare a ‘piazzarsi’, magari a gennaio, il difensore brasiliano taglia proprio oggi il traguardo delle 29 primavere. Una ricorrenza che la società non ha mancato di festeggiare tramite i suoi canali ufficiali: “Mauricio Dos Santos Nascimento oggi compie 29 anni. Dal Presidente, dalla Società, dallo staff e da tutti i tifosi, i più sentiti auguri di buon compleanno“.

LEGGI ANCHE DEI MESSAGGI PER IL MESSICO DEI GIOCATORI BIANCOCELESTI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FOTO – Terremoto in Messico, la solidarietà di Caicedo e Patric

La notizia del terremoto che nelle scorse ore ha devastato il Messico ha colpito in molti, anche in casa Lazio.

Ieri sera un violento terremoto ha colpito il Messico, devastando l’intera Nazione. Una scossa di magnitudo 7.1, che ha prodotto un numero di vittime impietoso e in crescita costante con il passare delle ore. La notizia ovviamente non ha lasciato insensibile nessuno, nemmeno in casa Lazio, dove l’attaccante Felipe Caicedo, originario dell’Ecuador, ha voluto manifestare la propria solidarietà alle persone colpite da questa calamità con un messaggio sui propri profili social: “Le mie preghiere ed i miei pensieri sono con la gente del Messico“.

PATRIC

A Caicedo si è poi unito anche Patric, che ha postato su Instagram un’immagine corredata dall’hashtag “FuerzaMéxico“.

https://twitter.com/FelipaoCaicedo/status/910402565761794048?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.lalaziosiamonoi.it%2Flazio-social%2Fterremoto-in-messico-la-solidarieta-dei-giocatori-biancocelesti-i-nostri-pensieri-sono-con-voi-86956

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX LAZIALE BAZZANI

Lo stacanovista Luis Alberto alla settima presenza consecutiva

0

Dal digiuno all’abbuffata. Un anno dopo l’esclusione dalla lista dei convocati di Inzaghi per la trasferta di Napoli della scorsa stagione Luis Alberto si prende la sua rivincita. Quella con i partenopei sarà per lo spagnolo la settima partita consecutiva in poco più di un mese.

Dalla Supercoppa vinta il 13 agosto contro la Juventus Luis Alberto non è mai più uscito di squadra. Straordinari anche in Europa League contro il Vitesse. Stasera all’Olimpico sicuramente sarà uno dei protagonisti della gara. Anzi sulla trequarti deve affrontare anche la sfida con Callejon in ottica Nazionale. Il napoletano era rimasto fuori dalla lista di settembre del CT Lopetegui, il laziale invece era pre-convocato. Solo uno dei due potrebbe staccare uno degli ultimi biglietti per Russia 2018. Stasera Luis Alberto farà di tutto per mettersi in valigia già il colbacco. Avvisato anche l’amico Reina, portiere titolare della Roja. Si conoscono dai tempi del Liverpool. Luis lo ha studiato in allenamento, in area e sotto porta è pronto a dargli il tormento. Non si ferma più il laziale.

E’ lui il nuovo jolly, anche a Genova con lo sguardo spiritato. In qualunque zona del campo venga posizionato sforna record: a Marassi 75 passaggi e 93 tocchi di palla su 745 totali. Come riporta Il Messaggero è lui il vero uomo che sta sfatando tutti i tabù stagionali. E anche quello che risolve le grane a gara in corso. La duttilità è il segreto del successo. Tuttofare, crea occasioni (3), dribbla più volte di tutti (6) e non smette mai di correre. Contro il Napoli può chiudere un mini-cerchio. Sono lontani i tempi qundo Luis Alberto restava a casa a guardarsi tristemente allo specchio. Oggi sono lui, Sergej e Ciro i più belli del reame biancoceleste. Se lo guarderanno pure dalla Spagna poi anche in Nazionale tornerà a indossare un’altra veste.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX BAZZANI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CIRO FERRARA SULLA GARA DI QUESTA SERA

L’ex biancoceleste Bazzani: “Lazio squadra ostica per chiunque”

In vista della sfida in programma domani sera allo Stadio Olimpico tra Lazio Napoli è intervenuto ai microfoni di TMW Radio Fabio Bazzani. L’ex centravanti biancoceleste ha elogiato la squadra capitolina e il suo tecnico.

Queste le parole di Bazzani: “Trovarsi di fronte la Lazio in questo momento è complicato per tutti. I biancocelesti stanno facendo bene anche grazie a Inzaghi. E’ davvero bravo ed è migliorato dal punto di vista tattico. La Lazio sta acquisendo grande autostima grazie ai risultati“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CIRO FERRARA SULLA GARA DI DOMANI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

IMMOBILE NELLE FIGURINE PANINI ADRENALYN XL

NAPOLI – La squadra di Sarri contro la Lazio a caccia di record

0

Il Napoli nella partita di questa sera con i biancocelesti di Inzaghi non solo proveranno a mantenere il ruolino di marcia che li vede imbattuti e a pieni punti in campionato ma anche a stabilire un nuovo record. Il tecnico dei campani Maurizio Sarri potrebbe superare il Napoli 1989/90, ossia quello che conquistò il secondo Scudetto della storia del club di De Laurentiis.

Come ricorda il Corriere dello Sport sono ben sedici i risultati utili consecutivi del Napoli in campionato, considerando anche la passata stagione. Ruolino identico a quello dell’annata che portò al Mondiale. Quella volta fu proprio la Lazio a interrompere la striscia record di Maradona: un 3-0 secco all’Olimpico, con doppietta di Amarildo e gol di Pin.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL PRES. DEL PESCARA SU IMMOBILE E INSIGNE

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CANIGIANI

L’ex partenopeo Filardi: “Immobile stava per venire al Napoli poi non so cosa sia successo”

L’ex difensore del Napoli e attualmente procuratore sportivo Massimo Filardi, intervenuto ai microfoni di Radio Punto Zero, ha parlato di Ciro immobile. Subito prima di arrivare alla Lazio  l’attaccante biancoceleste è stato vicinissimo al Napoli ma poi non se ne fece nulla.

Queste le parole di Filardi: “Lo scorso anno Immobile è stato a un passo dal Napoli, non so perché l’operazione saltò. Ora il Napoli ha Mertens, sono due grandissimi attaccanti. Immobile è più potente e fisico, il belga più leggero e forte nell’uno contro uno. Sono entrambi fantastici e vedono la porta come pochi”.

LEGGI ANCHE IL RISULTATO FINALE DI BOLOGNA-INTER

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

CANIGIANI SMENTISCE L’ESODO NAPOLETANO A ROMA

Sebastiani (Pres. Pescara): “Immobile e Insigne per me sono motivo d’orgoglio”

Il patron del Pescara Daniele Sebastiani che ai microfoni di Radio Kiss Kiss si è detto orgoglioso dell’esplosione di Immobile e Insigne, con un pizzico di polemica.

Stasera all’Olimpico si gioca Lazio-Napoli. Per Immobile una sfida particolare essendo natio di Torre Annunziata, comune del capoluogo campano. Ma non solo, Lazio-Napoli è anche una sfida fra due amici ed ex compagni di squadra: Ciro Immobile e Lorenzo Insigne. I due giocarono insieme a Pescara nella stagione 2011-12, anno in cui l’attuale attaccante biancoceleste si laureò capocannoniere della serie cadetta. Le parole di Sebastiani: Immobile e Insigne per me non sono una sorpresa. Sono ragazzi che non si sentono mai appagati. Questo è basilare per giovani che hanno talento. Qui a Pescara non erano nessuno, ma per me sono un motivo d’orgoglio.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CANIGIANI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

CIRO FERRARA TEME LA LAZIO E IMMOBILE

SERIE B – I risultati finali della 5^ giornata: Frosinone in vetta

Questi i risultati della quinta giornata del campionato di Serie B.

RISULTATI FINALI V^ GIORNATA DI SERIE B

ASCOLI-FROSINONE 0-1
MARCATORI: 95′ Terranova;

AVELLINO-VENEZIA 1-1
MARCATORI: 80′ Moreo, 88′ D’Angelo;

BARI-CREMONESE 1-0
MARCATORI: 73′ Improta;

CARPI-FOGGIA 1-3
MARCATORI: 9’ Mbakogu (C), 49’ Martinelli (F), 65’ Chiricò (F), 89’ Beretta (F);

CITTADELLA-CESENA 4-0
MARCATORI: 8′, 45′ Kouame, 27′ Salvi, 78′ Iori rig.;

PALERMO-PERUGIA 1-0
MARCATORI: 81′ Nestorovski;

PARMA-EMPOLI 1-2
MARCATORI: 22′ Caputo (E), 46′ Lucarelli (P), 49′ Simic (E);

PESCARA-ENTELLA 2-2
MARCATORI: 17’ Capone (P), 64’ Brugman (P), 75’ Luppi (E), 80’ Diaw (E);

PRO VERCELLI-SALERNITANA 1-1
MARCATORI: 38′ Firenze (P), 65′ Schiavi (S);

SPEZIA-NOVARA 1-0
MARCATORI: 12′ Marilungo;

TERNANA-BRESCIA rinviata.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VELOSO SU GENOA-LAZIO

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE GLI ELOGI DI RAMBAUDI A DE VRIJ

GENOA – Veloso torna sulla gara con la Lazio: “Nessun rimpianto”

Per presentare la gara del Genoa con il Chievo è intervenuto in conferenza stampa il giocatore rossoblu Miguel Veloso. Il centrocampista ligure è anche tornato a parlare della gara di domenica scorsa contro la Lazio.

Queste le parole di Veloso: “Il Genoa ha corso più della Lazio. Un organico quasi fuori portata per i valori espressi. Eppure sarebbe potuta finire in maniera diversa, se fosse girata in un altro verso. Non ci si deve abbattere, guai al mondo, se si deve procedere in direzione ostinata e contraria. L’avevamo preparata in un certo modo ed eravamo riusciti a riprendere la partita. Abbiamo un impianto di gioco chiaro e lo portiamo avanti dall’anno trascorso con mister Juric. Sappiamo cosa vuole. Dipende da noi mettere in pratica le indicazioni e sviluppare il suo modo di fare calcio, per avere il più possibile il controllo del gioco. Delle quattro gare affrontate ci rimproveriamo la prima mezzora di Udine, non l’incontro con la Lazio. Eravamo stati carenti a livello di approccio e mentalità di squadra, anche se poi in dieci contro undici eravamo venuti fuori”.

LEGGI ANCHE GLI ELOGI DI RAMBAUDI A DE VRIJ

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

VUOI SCOMMETTERE? LEGGI LE QUOTE DI LAZIO NAPOLI

Paris Saint Germain: gli attaccanti Cavani e Neymar ai ferri corti

Clima teso al Paris Saint Germain. A quanto riporta L’Equipè al termine della gara tra Psg e Olympique Lione nello spogliatoio dei parigini si sarebbe sfiorato lo scontro fisico tra Cavani e Neymar.

Causa della lite tra l’attaccate uruguaiano e il brasiliano il rigore concesso al Paris Saint Germain. Alla fine della discussione tra i due su chi dovesse batterlo sul dischetto si è presentato Cavani ma il suo tiro è stato parato. Il penalty, e una punizione calciata da Neymar, ha portato i due a un passo dallo scontro fisico. A riportare la calma sono stati MarquinosThiago Silva che hanno separato i compagni.

Secondo il quotidiano francese nel Psg ci sarebbe una spaccatura tra il clan dei brasiliani (Dani Alves, Marquinhos, Lucas, Thiago Silva e Neymar) e il resto della squadra. Sulla questione rigori è intervenuto anche l’allenatore del Paris che ha sentenziato: «I penalty sanno tirarli tutti e due. Senza accordo tra loro li alternerò, non deve essere un problema». Ma non si tratterebbe solo di una questione di principio. Al centro dei dissapori ci sarebbero anche motivi economici. Cavani avrebbe un contratto che prevede un bonus di circa un milione di euro se dovesse aggiudicarsi la classifica dei marcatori della Ligue 1 a fine stagione.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA FORMELLO E LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO-NAPOLI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

IL GIORNALISTA MARCHETTI LANCIA I BIANCOCELESTI ALLA CORSA CHAMPIONS LEAGUE

SERIE A – L’Inter impatta con il Bologna. Il tabellino del match

0

Termina in parità l’anticipo della quinta giornata di campionato. Al Dall’Ara Bologna ed Inter finisce 1-1. Vantaggio rossoblu con una perla di Verdi. pareggio su rigore dei nerazzurri con Icardi. Penalty assegnato con il VAR. Di seguito il tabellino del match

BOLOGNA (4-3-3): Mirante; Mbaye, Gonzalez, Helander, Masina; Poli (27’ st Taider), Pulgar, Donsah; Verdi, Petkovic (42’ st Okwonkwo), Di Francesco (29’ st Palacio). A disposizione: Da Costa, Ravaglia, De Maio, Brignani, Krafth, Frabotta, Crisetig, Nagy, Destro. Allenatore: Donadoni.

INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo; Vecino, Borja Valero (41’ st Gagliardini); Candreva (36’ st Brozovic), Joao Mario (5’ st Eder), Perisic; Icardi. A disposizione: Padelli, Berni, Ranocchia, Vanheusden, Santon, Dalbert, Karamoh, Pinamonti. Allenatore: Spalletti.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi

MARCATORI: 32’ pt Verdi (B), 32’ st (rig) Icardi (I)

NOTE: Ammoniti: Poli (B), Donsah (B), Petkovic (B), Mirante (B), D’Ambrosio (I), Eder (I), Nagatomo (I). Angoli: 4-11 per l’Inter. Recupero: 1’ pt, 5′ st.

CANIGIANI SMENTISCE L’ESODO NAPOLETANO A ROMA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Canigiani fa chiarezza: “Pochi biglietti venduti nel settore ospiti del Napoli”

0

Nel pomeriggio si era diffuda la notizia che da Napoli erano in arrivo circa dieci mila tifosi. Ciò aveva fatto scattare l’allarme sicurezza. Ma soprattutto fatto storcere il naso ai rifosi laziali che vedono sempre vietata la trasferta al San paolo. Ma Canigiani ha voluto fare chiarezza, smentendo questi dati

Intervistato da lalaziosiamonoi, il responsabile marketing della Lazio, Canigiani, si è così espresso: “Sono stati venduti circa 2000 biglietti nel settore che ospiterà i tifosi del Napoli“.

CIRO FERRARA TEME LA LAZIO ED IMMOBILE

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Ciro Ferrara mette in guardia il Napoli: “Lazio ed Immobile sono da temere”

0

L’ex difensore di Napoli e Juventus, Ciro Ferrara, ha messo in guardia i partenopei per la trasferta di domani sera. All’Olimpico per gli uomini di Sarri non sarà facile, contro una Lazio con il vento in poppa. Ed un Ciro Immobile immarcabile

Le parole di Ciro Ferrara a Radio Kiss Kiss: “Gli scontri diretti decideranno chi trionferà in questa stagione. Il campionato è equilibrato, anche grazie al ritorno delle milanesi e ad una Lazio che è ormai una bella realtà. Per il Napoli domani sera non sarà facile. Non dovranno esserci distrazioni, perchè Immobile non perdona. Ciro si fa trovare sempre pronto in area di rigore. Entrambe le squadre hanno iniziato benissimo la stagione. Sarà una bella partita”.

IMMOBILE NELLE FIGURINE PANINI ADRENALYN XL

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

FIGURINE PANINI – C’è quella di Immobile tra le Adrenalyn XL 2017-18

0

E’ uscita in edicola “Calciatori Adrenalyn XL 2017-18”. E’ una raccolta di card Panini dedicata ai grandi protagonisti della nuova stagione calcistica. La collezione è composta da 471 bellissime card di cui 111 con lavorazioni speciali

Questa raccolta della Panini è anche un appassionante gioco che consente di ricreare vere e proprie partite di calcio attraverso la costruzione di una formazione sempre più competitiva. Le partite possono essere disputate sul campo di gioco contenuto nello Starter Pack. Nella collezione vi sono un minimo di 18 card per ogni squadra della Serie A TIM, alle quali si aggiunge la card dedicata al Trofeo. Altra novità di questa collezione, è uno spazio online esclusivo dedicato a youtuber e blogger, che potranno realizzare video e partecipare ad un concorso.

IL COMMENTO DI TAVECCHIO

La passione per il calcio e per la Serie A TIM in particolare non conosce limiti, è così trasversale da abbracciare tutte le fasce di età”. Così ha commentato il commissario straordinario della Lega Serie A, Carlo Tavecchio. “Questa nuova collezione ne è la riprova e testimonia il successo della collaborazione pluriennale con Panini. Siamo felici che ‘Adrenalyn XL’ possa contribuire ad alimentare l’interesse e la partecipazione nei confronti del nostro massimo campionato”.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO NAPOLI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER