Home Blog Pagina 2137

FORMELLO – Wallace in gruppo. Felipe Anderson preoccupa

Alle ore 18.00 è andata in scena la seconda seduta di allenamento per la Lazio. In vista della finale di domenica contro la Juventus, Inzaghi deve far fronte alle condizioni non perfette di Anderson e Radu

WALLACE RECUPERA

Una buona notizia arriva dal brasiliano Wallace. Il difensore si è aggregato al gruppo nel pomeriggio ed ha svolto tutta la seduta. Insieme a lui anche Radu. Il romeno sta stringendo i denti per essere al emglio per domenica. Bastos è squalificato ed anche Hoedt è alle prese con qualche fastidio muscolare. Anche se è sceso in campo, Felipe Anderson resta in dubbio. Il fantasista vuole esserci ma il tempo stringe. Forse un recupero potrebbe portarlo ad occupare un posto in panchina. Assente ancora Marchetti. L’allenamento ha visto la presenza del pallone con partitella a campo ridotto nel finale della seduta. Domani altro allenamento.

 

LEGGI LE PAROLE DI ANDERSON SULLE SUE CONDIZIONI

L’ag. di Caicedo: “E’ una delle sue sfide più importanti. Vuole far bene con la Lazio”

Gonzalo Vargas, l’agente di Caicedo, è intervenuto ai microfoni dei media ecuadoregni per parlare della nuova esperienza alla Lazio del suo assistito:

«C’è molta attesa per le prestazioni di Felipe in Italia. Gli obiettivi sono molto altiArriva a titolo definitivo, occupando la casella da extracomunitario, il che rende questo passo molto importante. I suoi numeri possono essere buoni o cattivi in base a chi li interpreta, ma ha segnato più di trenta gol in Spagna. Roma si parla di una possibile partenza di Keita, ma Felipe, dubito fortemente che venga utilizzato solo come suo sostituto. Per il mio assistito, questa è una delle sfide più importanti che ha affrontato nel corso della sua carriera. Vuole fare bene in Italia».

SUPERCOPPA – Anderson: “E’ il momento di riscrivere la storia. Keita? Lo vedo molto motivato”

Lazio in apprensione per Felipe Anderson. Le condizioni del calciatore destano preoccupazione in vista della gara di Supercoppa. Per far chiarezza sulle proprie condizioni è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium e Sky lo stesso Anderson. Il brasiliano ha anche parlato a lungo della prossima stagione.

SULLA SUPERCOPPA

“Quanta voglia ho di giocare? Tutta la voglia di sempre perché ci stiamo preparando dall’inizio del ritiro al massimo. Ho avuto questo piccolo problema, ma adesso sto megli. Oggi devo provare sul campo e poi spero di essere a disposizione del mister per domenica. Dobbiamo lavorare tanto, non solo per questa partita ma per tutta la stagione. Noi sappiamo il nostro valore, i nostri punti di forza, sappiamo cosa possiamo fare. Abbiamo creato uno stile di gioco la scorsa stagione, adesso è il momento di non sbagliare più. Quindi dobbiamo fare meglio dello scorso anno per crescere ancora di più”.

SULLA POSIZIONE IN CAMPO

“Adesso gioco un po’ più davanti, ma il mister sa che può contare su di me per qualsiasi ruolo in qualsiasi momento. Lì davanti però è dove posso esprimere al meglio il mio gioco, quindi sono fiducioso di fare una buona stagione”.

SULL’ADDIO DI BIGLIA

“È molto diverso giocare con Biglia o senza Biglia. Tutti lo conoscono e sanno che giocatore è, ma è arrivato Lucas Leiva che è un giocatore molto forte che non ha bisogno di presentazioni. Ma anche Luis Alberto e chiunque giocherà in quella posizione sarà in grado di fare delle buone prestazioni”
.

SULLA JUVENTUS

“Sappiamo che troveremo una squadra con la bava alla bocca, sempre disposti a entrare su tutti i palloni e vincere. Sappiamo questo, lo abbiamo provato sulla nostra pelle, ma è il momento di provare a cambiare storia”.

SU KEITA

Keita lo vedo motivatissimo, si allena alla grande. Abbiamo fiducia in lui. Se non giocherò o non sarò pronto, lui sa di dover dare il 100%. Tutti sappiamo la forza del giocatore. Keita è un grandissimo giocatore, lo stimo tanto. In società sanno cosa fare e noi siamo tranquilli per adesso”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ORSI SU SUPERCOPPA E MERCATO

METTI UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Orsi: “Domenica punterei su Keita, potrebbe essere l’ultima con la Lazio”. E sul mercato…

Per parlare della Supercoppa tra Juventus e Lazio e del mercato biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Radio Radio l’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi:

Felipe o Keita? Cambia molto: la condizione fisica è differente, Anderson non è al 100%. Tra i due, se fossero stati paritari a livello di condizione fisica, avrebbe sicuramente giocato il primo, cosi mi sembra che Keita sia in vantaggio. Potrebbe essere l’ultima sua partita, mi è sembrato motivato, io sceglierei il senegalese. Inzaghi prenderà la scelta migliore. Non conosco Marusic, non l’ho mai visto, ma conosco molto bene Basta. Penso che quando ci si gioca la Supercoppa è giusto far giocare dei calciatori che l’hanno vissuta e l’hanno già vinta in passato. Di Gennaro non è una scommessa. Secondo me ha delle qualità inespresse: la sua carriera è stata minore rispetto alle potenzialità che ha. Lucas Leiva e Di Gennaro potrebbero giocare insieme, e magari fare grandi cose. Vedremo”.

LAZIO A SCUOLA DI VAR>>>CLICCA QUI

METTI UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Lazio a scuola di Video Assistant Referee: la Var

Sta per prendere il via la nuova edizione della Serie A TIM. L’esordio della Lazio avverrà allo stadio Olimpico. I ragazzi di Inzaghi il prossimo 20 agosto riceveranno la Spal.

Oggi al Centro Sportivo di Formello l’ex arbitro internazionale Roberto Rosetti, attualmente responsabile del progetto italiano del VAR, ha presentato a giocatori, staff e dirigenti il Video Assistant Referee.

In particolare, il primo arbitro in quattro occasioni potrà far ricorso al VAR per sciogliere eventuali dubbi riguardo l’assegnazione di una rete, di un rigore, di una espulsione o per correggere una sanzione a seguito di uno scambio di persona.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BRAHIMI

METTI UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Simone Inzaghi e la sua Lazio italiana pronti a spiccare il volo

Una Lazio così non la si vedeva da tempo. Con l’arrivo di Simone Inzaghi la società ha deciso di puntare sui giovani, soprattutto italiani. Come ricorda il Corriere dello Sport i nuovi regolamenti costringono i club a una rosa di 25 giocatori di cui almeno 8 provenienti dal vivaio italiano (4 dal club di appartenenza e 4 da altre squadre nazionali, ndr).

La Lazio sotto questo punto di vista sono messi davvero bene. A Formello i calciatori formati nel settore giovanile biancoceleste sono diversi. Ci sono Luca Crecco, Guido Guerrieri, Balde Diao Keita, Cristiano Lombardi, Alessandro Murgia, Simone Palombi ed Alessandro Rossi. Anche se quest’ultimo probabilmente verrà girato in prestito. Per quanto riguarda i giocatori cresciuti in Italia a Ciro Immobile e Marco Parolo si è aggiunto Davide Di Gennaro. Il quarto è Thomas Strakosha, italianizzato per aver giocato tre anni nel nostro paese tra i 15 e i 21 anni. Inoltre c’è anche Federico Marchetti, ora fuori rosa, che potrebbe essere reintegrato.

LEGGI ANCHE L’ULTIMA CLAMOROSA ESTERNAZIONE DI KEITA

METTI UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Lazio, domani le conferenze di presentazione per Marusic e Caicedo

Attraverso il suo sito ufficiale, la Società Sportiva Lazio ha comunicato che domani alle ore 12:00 ci sarà la conferenza stampa di Marusic e Caicedo. Segui le conferenze su Laziochannel.it. Ecco il comunicato:

La S.S. Lazio comunica che domani, venerdì 11 agosto 2017, alle ore 12:00 si terrà la conferenza stampa di Adam Marusic e Felipe Caicedo presso il Centro Sportivo di Formello”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

KEITA “RESTO ALLA LAZIO” >>> LEGGI QUI

Lazio, Brahimi non pensa al mercato: “Al Porto abbiamo obiettivi ambiziosi”

L’attaccante del Porto, Yacine Brahimi è in mezzo a tante voci di mercato. Su di lui tante squadre, tra cui la Lazio che sembra volerlo acquistare se dovesse partire Keita. Ai microfoni di SportTv ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

“Se può essere la stagione giusta per me al Porto? Io direi di sì. Siamo tutti molti concentrati -spiega Brahimi – abbiamo lavorato sodo con grande fiducia e spero che questo momento possa durare a lungo. Ci stiamo allenando duramente per essere ogni giorno più forti. Ciò che conta di più è la squadra. Abbiamo obiettivi ambiziosi e questo non ci spaventa, vogliamo continuare su questa strada. Siamo un gruppo molto unito”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

KEITA “RESTO ALLA LAZIO” >>> LEGGI QUI

Piscedda: “Keita vuole andare via ma se è in forma io lo farei giocare lo stesso”

L’ex difensore della Lazio, Massimo Piscedda, è intervenuto ai microfoni di Radiosei. Di seguito riportiamo le sue parole riguardanti la Supercoppa.

“Le speranze per la Lazio in ottica Juventus ci sono, sono buone, – spiega Piscedda – prima o poi riuscirà a battere questa Juventus. Credo che la chiave possa essere affrontarla con serenità e con la convinzione che è possibile farcela, fermo restando che sono più forti e partono con i favori del pronostico. I valori individuali della Juventus sono superiori ed in passato ha risolto le finali con la Lazio puntando molto sulle qualità dei propri calciatori”.

SULLE SCELTE DI INZAGHI

“Per quanto riguarda la Lazio sarà importante come esame per capire se rispetto alla scorsa stagione si è rinforzata o meno, potremo dare un minimo giudizio. Nel caso in cui Felipe Anderson non fosse della partita, credo che Inzaghi punti comunque sui migliori che ha a disposizione. Quello di Keita è un discorso a parte, vuole andare via ma se è in forma io lo farei giocare a prescindere. Il confronto tra i tecnici, per il momento, non può esserci. Inzaghi si è affacciato a poco alla ribalta, certamente Allegri ha dimostrato che ci sa fare anche a livello europeo”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

KEITA “RIMANGO ALLA LAZIO” >>> LEGGI QUI

Juve: de Vrij a zero. I dettagli dell’offerta all’olandese

La Juventus ha dei problemi in difesa, evidenziati da queste ultime amichevoli estive. La partenza di Bonucci direzione Milan ha indebolito il reparto arretrato di Allegri, uno dei punti forti della formazione bianconera. Secondo il Corriere dello Sport le attenzioni del club torinese si sarebbero spostate su Stefan de Vrij, il cui contratto con la Lazio, in scadenza nel 2018, è lontano dall’essere rinnovato.

I DETTAGLI DELL’OFFERTA A DE VRIJ

Secondo il quotidiano sportivo romano, Pablo Longoria, capo degli osservatori della Juventus, avrebbe incontrato 3 giorni fa Alex Kroos, agente di de Vrij. Nell’occasione avrebbe presentato un’offerta per assicurarsi le prestazioni del difensore a partire dalla prossima stagione, a parametro zero. I bianconeri avrebbero offerto 2,5 milioni a stagione a salire più bonus per 5 anni. De Vrij, che attualmente guadagna 1,3 milioni di euro, non ha ancora dato una risposta alla Lazio, che nel frattempo gli ha offerto un rinnovo con clausola a cifre quasi raddoppiate. La proposta della Juventus è allettante, ma l’olandese, che vanta un debito di riconoscenza verso la Lazio, non vorrebbe partire a parametro zero. Si attendono sviluppi.

ECCO LE ULTIME SULL’ALLENAMENTO DELLA JUVENTUS>>>LEGGI QUI

METTI UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

 

SUPERCOPPA – Qui Juve: Allegri sceglie il modulo, ma ha ancora dubbi…

E’ da poco terminato a Vinovo l’allenamento della Juventus di Allegri in vista della sfida valida per la Supercoppa Italiana di domenica contro la Lazio. Allegri va verso la conferma del collaudato 4-2-3-1, ma ha ancora dubbi per quanto riguarda gli interpreti.

PER LA SUA JUVE ALLEGRI PUNTA AL 4-2-3-1

QUI JUVE – Si è da poco concluso l’allenamento della Juventus in vista della gara di domenica contro la Lazio. Massimiliano Allegri, che punterà sul collaudato 4-2-3-1, sta sciogliendo gli ultimi dubbi di formazione. In particolare, secondo quanto riporta Tuttojuve.com, deve decidere chi giocherà sulla destra tra De Sciglio e Lichtsteiner e soprattutto chi sarà il partner di Chiellini. Ballottaggio a tre tra Rugani, Barzagli e Benatia. Per il resto le scelte sembrano già fatte. Un ultimo dubbio in attacco dove Douglas Costa e il recuperato Cuadrado si contendono l’ultimo posto nel tridente alle spalle di Higuain. Gli altri due posti saranno ovviamente del numero 10 Dybala e di Mandzukic.

LEGGI ANCHE LA CLAMOROSA AMMISSIONE DI KEITA AD UN TIFOSO>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

SUPERCOPPA – La designazione arbitrale per Juventus-Lazio

La Lega Calcio ha comunicato l’arbitro che dirigerà la prima sfida ufficiale della stagione calcistica italiana. Il fischietto designato per la sfida di Supercoppa Italiana tra Juventus e Lazio è Davide Massa (sez. Imperia).

LA SESTINA

A coadiuvare l’arbitro ligire ci saranno gli assistenti Meli e Crispo. Il IV Uomo sarà Fabbri, mentre gli addizionali Irrati e Damato.  La gara verrà giocata domenica 13 agosto alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma.

PRECEDENTI CON L’ARBITRO MASSA

E’ stato proprio il fischietto ligure a dirigere l’ultima sfida tra Juventus e Lazio, andata in scena il 22 gennaio allo Juventus Stadium. Finì 2-0 per i bianconeri, in una gara a senso unico. Massa ha già diretto la Lazio in dieci occasioni: in quest’ultime i biancocelesti hanno portato a casa bottino pieno per 4 volte, hanno pareggiato in 2 circostanze e perso in 4.  Inoltre l’arbitro ligure, aveva già diretto un match tra la Juventus e la squadra biancoceleste. La sfida risale al 25 gennaio del 2014, giorno nel quale le due compagini pareggiarono per 1-1 allo Stadio Olimpico di Roma. C’e una nota stonata: Davide Massa ha diretto la Juventus in 10 occasioni: dal bilancio di quest’ultime emergono 9 vittorie dei bianconeri. In una sola circostanza, infatti, la formazione piemontese non ha raccolto bottino pieno in una gara diretta dall’arbitro ligure: proprio contro la Lazio.

INTANTO DOMANI PRESENTAZIONE PER DUE NUOVI ACQUISTI DELLA LAZIO>>>LEGGI QUI

METTI UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

 

CONFERENZA – Domani tocca a Marusic e Caicedo

Dopo la conferenza stampa di ieri a Formello che ha visto protagonisti i nuovi acquisti Lucas Leiva e Davide Di Gennaro, domani sarà il turno di altri due nuovi arrivi biancocelesti, il laterale Adam Marusic e l’attaccante Felipe Caicedo.

A BREVE LE INFO

Non si conoscono ancora i dettagli della conferenza stampa che coinvolgerà due nuovi giocatori biancocelesti, Adam Marusic e Felipe Caicedo. Lo slavo e l’ecuadoregno a Formello saranno probabilmente accompagnati dal direttore sportivo Igli Tare. A breve si conoscerà in maniera ufficiale l’orario della presentazione.

INTANTO LE CLAMOROSE PAROLE DI KEITA AD UN TIFOSO>>>LEGGI QUI

METTI UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Ledesma si allena nello stadio Cornaredo. Futuro al Lugano?

Una vecchia conoscenza della Lazio si sta allenando nello Stadio Cornaredo. Stiamo parlando dell’ex capitano biancoceleste Cristian Ledesma.

Il giocatore infatti si sta allenando da solo nello stadio del Lugano. Il calciatore è attualmente svincolato dopo la buona stagione in serie B con la Ternana. Secondo ticinonews, ci potrebbe essere dietro Renzetti, presidente del club svizzero che lo vorrebbe fortemente. Dunque nuova avventura nella terra del cioccolato per Ledesma? Lo sapremo a breve. Intanto l’ex capitano della Lazio ha preso il tesserino da allenatore e chissà che non subentri al Lugano proprio come tecnico o magari tecnico giocatore in stile Zola al Chelsea.

SEGUICI SU TWITTER

CLAMOROSO – Keita a un tifoso: “Resto alla Lazio!”

Il caso più spinoso dell’estate laziale è sicuramente quello legato a Keita. Il senegalese vuole la Juve, mentre la Lazio vorrebbe venderlo ad altri club che offrono più soldi. Ma occhio al colpo di scena.

Cittaceleste racconta di un breve scambio con un tifoso laziale martedì a Porte di Roma. Il tifoso gli ha chiesto se rimaneva e Keita ha risposto: Gioco sicuro contro la Juve e alla fine resto alla Lazio”. Parole di facciata? Può darsi. D’altronde anche Biglia ad Auronzo rispose alla stessa maniera a un tifoso, salvo poi partire per Milano il giorno dopo. E’ anche vero che nell’incontro che c’è stato qualche settimana fa con Lotito, Keita ha promesso che non sarebbe andato via. A questo punto le strade percorribili sono rimaste due: o la Juve alza l’offerta (attualmente di poco inferiore ai 20 mln) oppure il numero 14 rinnova. Intanto con Felipe Anderson infortunato, il senegalese si candida a una maglia da titolare domenica proprio contro la Juventus. E chissà che un suo gol non decida il match.

SEGUICI SU TWITTER

LA SPLENDIDA LETTERA DI POLLACE ALLA LAZIO>>>LEGGI QUI

SUPERCOPPA JUVE LAZIO – Stadio Olimpico verso i 50mila spettatori

Dopo le amichevoli estive, che per la Lazio sono state positive, ma che valgono poco e niente, domenica si fa sul serio. C’è la Supercoppa italiana contro la Juventus. Già 45mila i biglietti venduti, ci si aspetta l’Olimpico delle grandi occasioni.

Nonostante la data a ridosso di Ferragosto, i numeri dei biglietti venduti sono confortanti. Sono previsti oltre 50mila tifosi all’Olimpico domenica sera. Curve esaurite, rimangono disponibili posti nei distinti e nelle Tribune. E’ la quarta volta nell’era Lotito che le due squadre si contendono una coppa in finale. I precedenti sorridono ai bianconeri, due anni fa a Shangai la Juve vinse 2 a 0. Clamoroso invece il 4 a 0 del 2013. Inzaghi spera di rompere questa maledizione e di sollevare il primo trofeo della sua carriera (coppe giovanili a parte). INTANTO ANDERSON MIGLIORA>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU TWITTER

La splendida lettera d’addio di Pollace alla Lazio

Dopo aver fatto tutte le trafile nelle giovanili della Lazio, Gianluca Pollace ha lasciato la Lazio e si è accasato al Sicula Leonzio in Lega Pro.

Per questo motivo Pollace su instagram ha salutato la Lazio. Queste le sue parole: “Si sa che a volte anche i migliori amori finiscono. Sono arrivato in questo club che ero un bambino da crescere , un bambino pieno di sogni . Ho passato 7 anni stupendi. Mi sono sempre sentito a casa grazie al calore dei tifosi della squadra e della società. Potrei stare qui ad elencare tutte le emozioni passate per ore e ore , ma va bene così . Porto tutto e tutti nel cuore .

Ora è tempo di andare di prendere una strada diversa , sarà giusta o sbagliata non lo so , ma ho scelto così e vado avanti inseguendo il mio obiettivo , con la famiglia e gli amici alle spalle . Ringrazio ancora una volta la Lazio per tutto quello che ha fatto per me in questi anni e spero loro siano fieri per come mi sono sempre comportato da uomo e da professionista serio regalandoci tante soddisfazioni insieme , ringrazio tutti i tifosi che mi hanno sempre supportato , siete stupendi . Ringrazio tutti i magazzinieri che dietro le quinte fanno un lavoro immenso , mister staff e collaboratori .. ora però è tempo di guardare oltre . Un affettuoso abbraccio a tutti , siete stati la mia seconda famiglia”. 

https://www.instagram.com/p/BXm1Lkel6r_/?taken-by=gianlucapollace37

SEGUICI SU TWITTER

LE ULTIME IN CASA LAZIO>>>LEGGI QUI

INFERMERIA – Le ultime su Radu, Wallace e Felipe Anderson

La sfida di Supercoppa contro a Juve si avvicina e la Lazio conta di recuperare tutti gli infortunati, ossia Radu, Wallace ma soprattutto Felipe Anderson.

Il romeno ha recuperato completamente dall’indurimento muscolare che l’aveva costretto a uscire anzitempo dal campo col Malaga. Wallace ieri pomeriggio ha svolto lavoro differenziato per un affaticamento. Non ci sono rischi che salti la finale di Supercoppa Italiana. Infine, Felipe Anderson, è stato fermo 10 giorni dopo l’infortunio col Bayer Leverkusen. Sta forzando i carichi di lavoro e Inzaghi conta di recuperarlo entro domenica. Difficile che partirà dal primo minuto, ma potrebbe entrare a gara in corso.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI SULLA SUPERCOPPA

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi a 360° sulla Lazio

Dopo il debutto in serie A il 14 settembre del 1998 di lui Gianni Mura scrisse: “Credo che non sarà una meteora”. Non lo è stato. Quasi vent’anni dopo, Simone Inzaghi è a Formello per preparare la Supercoppa di domenica.

Una lavagna alle spalle, i magneti blu che marcano i rossi, la caccia il primo titolo da allenatore dopo i sette da calciatore, tutti con la stessa maglia della Lazio dove è arrivato 18 anni fa senza andarsene. Inzaghi si è lasciato andare a una lunga chiacchierata ai microfoni de La Repubblica“Eppure non saprei spiegare cos’è la Lazialità a chi viene da fuori e non conosce Roma. Io vivo ai Parioli, che è come dire nel cuore di questo sentimento. Forse ho capito fino in fondo la malattia del tifo quest’anno, dopo tre derby vinti, una felicità che mi è parsa più grande di quella per scudetti e coppe”.

Pensare solo al derby non le pare un limite? “Un po’ è così. Ma Roma è questa. È sempre stata così e non cambierà. Andavamo in casa del Sassuolo, i tifosi in strada mi chiedevano di far giocare la primavera per risparmiare i titolari per il derby. Lo so, non si può capire. Dopo vent’anni ci riesco”.

Chi le ha messo il calcio in testa? “Papà portava Pippo e me allo stadio a vedere il Piacenza in C1, 5 km in macchina da casa, e a noi pareva di andare a vedere il Real Madrid. Quando potemmo fare una foto con Mulinacci, il numero nove, ci parve di abbracciare Di Stefano. Con Pippo poi c’erano queste lunghe sfida nel cortile di mio nonno Gino, o in mansarda, scalzi, con una palla fatta di calze arrotolate. Un giorno entrai duro e gli ruppi un dito del piede, lui era nelle giovanili del Piacenza. Raccontammo che era caduto dalle scale”.

Ha in cornice il diploma da ragioniere o quello di Coverciano? “In cornice ho solo la maglia con cui feci 4 gol al Marsiglia, nel 2000. È quella la mia laurea. Il primo a esserci riuscito in Champions. La sera, in cui ne vidi fare quattro a Messi in un’ora contro il Leverkusen, iniziai a pregare Guardiola davanti alla tv: toglilo, toglilo, fallo riposare. Segnó il quinto a tre minuti dalla fine. Pippo a La Coruna ne aveva fatto tre, più una traversa all’85’. Così sono almeno rimasto l’unico italiano”.

Cosa le ha insegnato il calcio più della scuola? “L’autonomia. A cavarmela da solo. A 17 anni sono andato via di casa, prima Carpi, poi Novara, Lumezzane, e tutto ha smesso di essere facile. Non giocavo nemmeno tanto, e se giocavo prendevo botte. Avevo offerte da Atalanta, Inter, Milan. Mia madre invece era convinta che mi facesse bene, meglio cominciare così, tanto se devi arrivare, disse, arrivi lo stesso. Una profezia”.

È più pesante la maglia di Chinaglia o la maglia di Maestrelli“Il peso di una maglia lo dividi con altri 20 compagni. Un allenatore è sempre un uomo solo, ed è pure responsabile dello staff, della squadra, delle aspettative della folla. Io credo che tutti abbiamo un destino. Nel mio c’era la Lazio, forse fin da quando le ho segnato da avversario il mio primo gol in serie A. Non conosco Bielsa, non l’ho mai visto né sentito, ma dopo le sette partite finali del 2016, sapevo che la panchina era mia. Aspettavo solo la chiamata di Lotito, sentivo che sarebbe arrivata anche quando nel frattempo si parlava di Bielsa”.

I calciatori sono molto cambiati in 20 anni. A cosa le serve la sua esperienza? “A Coverciano insegnano che non si devono spiegare ai giocatori le scelte fino in fondo. Io faccio il contrario. Ne ho avuti di allenatori che mi raccontavano frottole per lasciarmi fuori. Non lo sopportavo e non lo faccio. Le bugie non portano lontano. In questo almeno il calcio non cambia mai”.

Come si parla a un calciatore che vuole andare via? “Se vogliono andar via è sempre più difficile convincerli arrestare. Con Biglia ho parlato, e pure tanto. Mi è dispiaciuto vederlo partire, ma alla fine se in un posto non rimani volentieri è meglio salutarsi. Più giusto per tutti, anche se fa male. Con Keita non so come andrà finire, ma fino a quando sarà della Lazio giocherà per la Lazio”.

Anche domenica? “Io non ho imbarazzi nel metterlo in campo contro la Juventus. L’imbarazzo dovrebbe provarlo chi consente a un calciatore di giocare due partite in un posto, salutare e andare via. È diventata quasi un’abitudine, ci siamo rassegnando. L’errore non è avere Keita sul mercato il 10 agosto, l’errore è che il 10 agosto il mercato è ancora aperto. Alle partite ufficiali bisognerebbe arrivare con le squadre definite, con le trattative chiuse. Se non è possibile chiudere il 31 luglio, almeno il 10 agosto. L’ho già detto, e non sono il solo a pensarlo”.

Sì è più credibile con i calciatori dopo una carriera rigorosa a base di bresaola o se hai commesso qualche sbaglio? “Io sono stato un professionista serio ma ho fatto pure qualche stupidaggine, tipo un rigore tirato con uno scalino sul tre a zero al 90º”.

LASCIA UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI LA PRIMA PARTE DELL’INTERVISTA

SUPERCOPPA – Inzaghi: “Siamo sfavoriti ma tutto può succedere”. E su Biglia e Keita…

Per parlare della Supercoppa e della sua Lazio è intervenuto ai microfoni de La Repubblica il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi.

Su Biglia: “Come si parla a un calciatore che vuole andar via? Se vogliono andar via è sempre più difficile convincerli a restare. Con Biglia ho parlato, e pure tanto. Mi è dispiaciuto vederlo partire, ma alla fine se in un posto non rimani volentieri è meglio salutarsi. E’ più giusto per tutti, anche se fa male”.

Su Keita: “Con Keita non so come andrà a finire, ma fino a quando sarà della Lazio giocherà per la Lazio. Anche domenica contro la sua prossima squadra? Io non ho imbarazzi nel metterlo in campo contro la Juventus. L’imbarazzo dovrebbe provarlo chi consente a un calciatore di giocare due partite in un posto, salutare e andar via. È diventata quasi un’abitudine, ci stiamo rassegnando. L’errore non è avere Keita sul mercato il 10 agosto, l’errore è che il 10 agosto il mercato sia ancora aperto. Alle partite ufficiali bisognerebbe arrivare con le squadre definite e con le trattative chiuse. Se non è possibile chiudere il 31 luglio, almeno il 10 agosto. L’ho già detto, e non sono il solo a pensarlo”.

Sulla Supercoppa: “Finale? Si dice che tutto può succedere, non sempre si aggiunge che succede solo se gli sfavoriti giocano una grande partita. E gli sfavoriti domenica siamo noi. Senza Bonucci la Juve ha perso qualcosa. Mi secca solo che sia andato al Milan, a rinforzare una squadra arrivata l’anno scorso dietro di noi. Ma queste partite è bello giocarle pure così, rincorrendo e sperando di ribaltarle”.

LEGGI ANCHE LA POSIZIONE DELL’ITALIA NEL RANKING FIFA

LASCIA UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER