Home Blog Pagina 2145

Giudice sportivo – Un laziale entra in diffida mentre per Inzaghi…

La Lega Serie A ha comunicato i verdetti del Giudice Sportivo in merito alle sanzioni della tredicesima giornata di ritorno. Vediamo nel dettaglio i provvedimenti che riguarderanno la Lazio in vista della gara con il Palermo.

QUI LAZIO

Il giudice sportivo ha comminato a Simone Inzaghi un’ammonizione con diffida “per avere, al 14° del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale, uscendo dall’area tecnica; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale”. In ottica derby, entra in diffida Marco Parolo dopo il giallo rimediato al Marassi (nona sanzione). Meno pesanti le ammonizioni subite da Basta (seconda sanzione), Lombardi (terza) e Milinkovic-Savic (settima). Fronte Genoa, ammenda di € 7.000,00 alla società rossoblù, “per avere suoi sostenitori, al 47° del secondo tempo, lanciato un pacchetto di caramelle in direzione dell’Arbitro, colpendolo, senza apparenti conseguenze”. Al club ligure anche una seconda ammenda di € 2.500,00 “a titolo di responsabilità oggettiva, per avere i propri raccattapalle rallentato, negli ultimi dieci minuti della gara, la regolare ripresa del giuoco”.

QUI PALERMO

In vista del match di domenica contro la Lazio, Haitam Aleesami non sarà della gara poiché, già diffidato, è stato ammonito per comportamento non regolamentare in campo (quinta sanzione).

LEGGI ANCHE DEL NUOVO RECORD DI AFFLUENZA NEGLI STADI>>>CLICCA QUI

FOTO – Dopo l’esultanza arriva la replica di Danilo Cataldi su Instagram

La sua esultanza per il gol di Goran Pandev contro la Lazio ha fatto mugugnare i tifosi biancocelesti. La Curva Nord si è espressa in maniera molto dura contro Danilo Cataldi (leggi il comunicato qui). Dopo la replica del procuratore arriva anche quella del centrocampista laziale in prestito al Genoa.

Danilo Cataldi ha voluto esprimere la sua in un post pubblicato sul proprio profilo Instagram. Riportiamo di seguito le sue dichiarazioni.

LEGGI ANCHE LA REPLICA DEL PROCURATORE DI CATALDI>>>CLICCA QUI

 

 

 

Sergio: “Una grande Lazio. I meriti di Inzaghi sono indiscutibili”

Per parlare della squadra biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89,3 l’ex Raffaele Sergio. Queste le sue parole:

“Guardiamo il bicchiere mezzo pieno. C’è una gara in meno da giocare e domenica i biancocelesti hanno comunque offerto un’ottima prestazione. La squadra c’è, è solida e compatta. Inoltre esprime un ottimo calcio a livello tecnico e atletico. Ci sono tutti i presupposti per fare un ottimo finale di stagione. Non credo ci sia un senso di appagamento, ci sono ancora diversi obiettivi da raggiungere. Il Napoli era in un periodo di forma stratosferica, domenica contro il Genoa la prestazione c’è stata. Biglia ha grande personalità, unisce bene sia il reparto difensivo sia quello offensivo. È un calciatore fondamentale in questa squadra. Il gruppo ha trovato un suo equilibrio, Inzaghi è stato bravissimo nel trasmetterlo. Il tecnico merita una citazione particolare per quanto fatto. Ha dato equilibrio in campo e sta valorizzando i giovani. In quest’annata c’è molto di suo. Bisogna prepararsi bene per ogni partita, che ha al suo interno sempre numerose insidie”.

E ANCORA

“Domenica arriva il Palermo, sarà una gara complicata: servirà umiltà e concentrazione. Lukaku ha forza e determinazione, ha ampi margini di miglioramenti. La Società ha fatto un ottimo investimento in estate. Al di là dei moduli, occorre sempre trovare un equilibrio tattico che quest’anno la Lazio ha trovato in tutti i ruoli. Inoltre, sono stati valorizzati molti giocatori. Ciò a sottolineare l’ottimo lavoro di Inzaghi, che ha posizionato i vari calciatori nei ruoli maggiormente congeniali ai ragazzi a sua disposizione. Non c’è mai un’unica tattica giusta, il tecnico ha grandi meriti nello studio degli avversari e della singola partita”.

“Cataldi traditore !” – Le parole del procuratore del giocatore

Nell’ultimo turno di campionato la Lazio non è riuscita ad andare oltre il pareggio in casa del Genoa. Risultato del campo un pareggio che non rende onore a quanto mostrato dalla squadra biancoceleste, penalizzata anche dalla direzione dell’arbitro Maresca. E non solo. Tra le fila della squadra ligure anche Danilo Cataldi, centrocampista biancoceleste in prestito alla società genovese.

I TIFOSI BIANCOCELESTI OFFESI DALL’ESULTANZA DI CATALDI

Il giovane giocatore si è reso protagonista di un gesto inaspettato per un ragazzo che ha sempre sostenuto di avere la Lazio nel cuore. Al gol del vantaggio ligure di Goran Pandev, altro ex laziale inviso ai tifosi, si è lasciato andare ad un’esultanza esagerata. Almeno così la pensa la Curva Nord che ha subito emesso un comunicato verso il calciatore. Da quel gesto ne è nata una diatriba tra i tifosi. Sul giovane sono piovute tante critiche dagli stessi sostenitori laziali.

LE PAROLE DEL PROCURATORE

Per parlare della vicenda è intervenuto il procuratore del giocatore:

“La situazione è paradossale. I tifosi del Genoa accusano Cataldi di pensare troppo alla Lazio. I tifosi biancocelesti gli augurano di rimanere a Genova perché “feriti” da un’esultanza col grifone.
La realtà è che Cataldi è un vero professionista nonostante abbia solo 22 anni. Purtroppo, molto spesso e troppo facilmente ci si dimentica che stiamo parlando di un ragazzo che nel giro di qualche ora ha mollato la famiglia, la squadra dove è cresciuto per mettersi in gioco in un ambiente, permettetemelo, non proprio facile. In più, pur allenandosi bene e facendo ottime prestazioni con Nazionale Under 21 e avendo partecipato agli Stage della Nazionale del ct Ventura, dopo il cambio di allenatore, si è ritrovato inspiegabilmente indietro nelle gerarchie.
Ha scelto il Club più antico d’Italia per crescere, maturare e per mettere il proprio talento al servizio di una squadra che non stava vivendo un momento brillante. La piazza di Genoa è molto calda, si sa, e sicuramente non sarà stato agevole per Danilo calarsi in una realtà diversa da quella romana. Il Genoa veniva da un periodo difficile, con i risultati che tutti conosciamo e Danilo come giusto che sia era dispiaciuto per la situazione anche perché non riusciva a dare il proprio contributo. Danilo sabato non ha mancato di rispetto a nessuno. Ha solamente partecipato all’esultanza di squadra essendo un momento delicato per la maglia per cui sta giocando in prestito. In merito alla Futura moglie, la questione mi sembra ancora più paradossale. È chiaro che la compagna abbia assorbito le tensioni accumulate in queste settimane e abbia condiviso uno sfogo che nulla ha a che vedere con schieramenti faziosi. Volete che una moglie tifi contro il proprio marito? Onestamente credo che qualcuno si stia divertendo a strumentalizzare la parentesi Genoana di Danilo perché stiamo parlando di una ragazzo di 22 anni che, numeri alla mano ha collezionato 115 presenze tra i professionisti (59 con la Lazio), 7 gol, 9 assist e capitano più giovane della storia della Lazio. Questi non sono numeri che si ottengono per caso. Credo che sia il caso si smetterla con questi attacchi mediatici contro Danilo, credo che gli si debba dare la fiducia che merita. È il momento di rimanere concentrati, di chiudere al meglio la stagione e di non pensare ad altro che possa confondere o distrarre Danilo, la Lazio ed il Genoa”. 

Lazio regina delle rimonte in trasferta

Un primato che profuma di orgoglio e tenacia. La Lazio con il 2-2 di sabato con il Genoa ha portato a buon fine la sesta rimonta esterna in campionato. Nella graduatoria relativa ai punti guadagnati partendo da situazioni di svantaggio in trasferta la squadra di Inzaghi è al primo posto con 10 punti. Uno in più del Cagliari e due su Fiorentina, Inter e Torino. Dimostrazione delle capacità dei biancocelesti di saper lottare sino alla fine, come successo anche a Marassi con il gol di Luis Alberto arrivato al 46′ della ripresa.

In due occasioni la Lazio ha ribaltato l’esito della partita, mentre in altre quattro è riuscita a pareggiare. Con il Genoa addirittura due volte. Prima l’1-1, poi il 2-2 definitivo. Tutto ha avuto inizio alla terza giornata. A Verona, Chievo in gol con Gamberini e risposta di de Vrij. Al nono turno 2-2 con il Torino. Gara condizionata dalla direzione arbitrale di Giacomelli per il rigore assegnato ai granata che ha fissato il pari finale. Pesante il pareggio di Napoli al dodicesimo turno, il gol di Keita ristabilisce la parità. Il sorpasso invece è riuscito contro Empoli e Sassuolo. In Toscana, alla venticinquesima giornata, rete di Krunic pareggiata un minuto dopo da Immobile e gol della vittoria firmato Keita. Stesso cosa a Reggio Emilia alla trentesima. Berardi sblocca su rigore ma, Immobile prima e l’autogol di Acerbi dopo regalano il successo alla Lazio. Fuori casa per i biancocelesti si registrano solo tre sconfitte. Il Napoli è l’unica squadra che ha fatto meglio, due sconfitte. Con Milan, Juventus e Inter, la Lazio non è stata in grado di riequilibrare la partita.

Negli incontri in casa la Lazio ha rimontato in due occasioni. 1-1 con il Bologna, gol di Immobile su rigore dopo il vantaggio di Helander. E la preziosissima rimonta portata a termine contro l’Atalanta il 15 gennaio. Rete di Petagna, replica di Milinkovic e infine Immobile. Nella graduatoria dei punti casalinghi raccolti attraverso le rimonte prima è la Sampdoria a quota 14. La squadra ligure è prima in assoluto con 20 punti, la Lazio quarta dopo Cagliari e Inter. Numeri che, come riporta La Gazzetta dello Sport, fanno ben sperare Inzaghi in vista del finale della stagione.

LAZIO SOCIAL – Keita e Tounkara danno un calcio alla desertificazione in Africa

Keita Balde e Mamadou Tounkara hanno partecipato ad un evento contro la desertificazione in Africa

UN CALCIO AL DESERTO

Keita Balde è sempre stato un ragazzo legato alla sua terra natia, l’Africa. Tant’è che ha declinato le avance della Spagna pur di giocare con il suo Senegal. Oggi, con il suo amico di sempre Mamadou Tounkara e Maurizio Manzini, ha partecipato ad un evento contro la desertificazione in Africa. Come possiamo anche notare dal suo profilo Instagram. SI può dire di tutto a questo ragazzo, ma non che non sia attaccato alla sua terra.

IL DIRETTORE DEL MARKETING, MARCO CANIGIANI, HA PARLATO DI LAZIO PALERMO E NON SOLO>>>CLICCA QUI

Canigiani: “Spero che l’affluenza a Lazio – Palermo sia grande”

Il responsabile marketing della Lazio, Marco Canigiani, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel. Parlando dei biglietti per Lazio – Palermo

LAZIO – PALERMO

Marco Canigiani, responsabile marketing della Lazio, ha parlato della situazione del marketing biancoceleste. Ecco le sue parole a Lazio Style Channel: “Tanti appuntamenti si susseguiranno nelle prossime settimane. Prosegue la campagna abbonamenti: il primo slot di un mese è partito il 12 aprile scorso e durerà, quindi, fino al 12 maggio. Ci sono interessanti opportunità per i vecchi abbonati che desiderano rinnovare ma anche per i nuovi. Benefici che saranno doppi se il vecchio e nuovo abbonamento dovessero sottoscrivere insieme l’abbonamento per la prossima stagione nello stesso settore”.

“Domenica è in programma Lazio-Palermo. Si tratta di una gara importante per classifica e i prezzi per assistere alla gara sono davvero vantaggiosi: Curva Nord a €10, Tribuna Tevere a €25 e Under 14 a €1. La partita è in agenda alle ore 15:00. Con il bel tempo, domenica potrebbe essere una bella giornata di Lazio”.

Domenica 30 aprile, invece, si disputerà il derby di ritorno di campionato. È iniziata la vendita con la prelazione per gli abbonati ma restiamo concentrati sul Palermo. Stiamo vicini alla squadra, ci auguriamo tanti tifosi domenica all’Olimpico; sarebbe un segnale importante in vista del finale di stagione.

FUTURO

Il dirigente ha poi parlato delle iniziative future: “Sono già disponibili le prime informazioni su Lazio Summer Camp, con date e località. Sono in programma i Day Camp a Formello ma anche i Summer Camp a Santo Stefano di Cadore in concomitanza con il ritorno della prima squadra.

Per quanto concerne invece la vendita dei biglietti per la finale di TIM Cup, ci saranno varie fasi di vendita. La prima sarà riservata agli abbonati, la seconda ai possessori dei Priority Pass. Infatti, chi farà acquisti presso i vari Lazio Style Official Store, in base alla spesa effettuata, avrà diritto a uno o due Priority Pass per acquistare in prelazione i tagliandi della gara”.

ECCO I LAZIALI IN GIRO PER IL GLOBO>>>CLICCA QUI

GO HAMMERS – Spettacolare pari (che non serve a nessuno) tra West Ham e Sunderland

In Premier League è andata di scena la sfida tra West Ham e Sunderland. Il match si è concluso con un 2-2 che, però, non serve a nessuno

PARI E PATTA

Allo Stadium of Light va di scena la sfida tra Sunderland e West Ham. Una partita spettacolare che si è conclusa con uno spettacolare 2-2 che non serve a nessuna delle due squadre. Il Sunderland resta ultima in classifica e il West Ham ancora non è matematicamente salvo.

Le due squadre scendono in campo. I padroni di casa si schierano con il 4-3-3, mentre Bilic schiera i suoi con un 4-2-3-1, con il solo Carroll lì davanti con, alle spalle, Lanzini, Snodgrass e Ayew. Proprio quest’ultimo sblocca il match. Infatti il ghanese conclude un’ottima azione di squadra battendo il portiere avversario. Ma la voglia di salvezza dei padroni di casa è forte. Al minuto 26 Wahbi Khazri segna direttamente da calcio d’angolo. Finisce così il primo tempo

Inizia la ripresa i giocatori sono gli stessi dell’inizio. Proprio come nella prima frazione è il West Ham a passare per primo. Dalla bandierina batte Snodgrass che trova James Collins che di testa insacca.  Al minuto 88 c’è la svolta, nel Sunderland entra Fabio Borini al posto di Billy Jones (infortunato). Proprio l’attaccante italiano segna dopo due minuti portando così la sua squadra al pareggio. Triplice fischio e 2-2 finale. Posta divisa e stagione compromessa per il Sunderland

IL CHELSEA ESCE SCONFITTO DALL’OLD TRAFFORD>>>CLICCA QUI

BLUE IS THE COLOUR – Lo United batte il Chelsea e riapre la corsa al titolo

Il Chelsea di Conte è stato sconfitto dal Manchester United di José Mourinho. Facendo così si riapre la corsa al titolo

TONFO BLUES

All’Old Trafford va di scena uno dei classici del calcio inglese. Manchester United contro Chelsea. Mourinho contro Conte. Entrambi gli allenatori hanno fatto i conti con le assenze. Per i Red Devils out Phil Jones, Juan Mata, Wayne Rooney e Chris Smalling. Meno in numeri le assenze per il Chelsea, ma molto pesanti. Infatti sono indisponibili Marcos Alonso e Thibaut Courtois.

Il sig. Madley fischia l’inizio della partita, pronti via e dopo 7 minuti i padroni di casa passano in vantaggio. Marcus Rashford sfrutta l’assist di Ander Herrera e batte Begovic. Scorrono così i primi 45 minuti di gioco. Inizia la ripresa con gli stessi 22 protagonisti e passano solo 4 minuti che lo spagnolo Herrera, dopo aver fornito l’assist per il vantaggio dei Red Devils, sigla il raddoppio per la squadra di Mourinho. Finisce così il match. I Blues restano a 75 punti mantenendo un vantaggio di soli 4 punti sul Tottenham (i Spurs hanno vinto per 4-0 contro il Bournemouth), riaprendo così la corsa per il titolo.

ECCO IL COMUNICATO DELLA NORD SU DANILO CATALDI>>>CLICCA QUI

VIDEO – C’è anche la coreografia della Lazio tra le più belle per Sky News Arabia

C’è anche la coreografia della Lazio sfoggiata dalla Curva Nord nel derby contro la Roma del 25 maggio 2015 tra le più belle pubblicate in un video di Sky News Arabia. Un video tutto da gustare per gli amanti del tifo calcistico e non solo.

IL VIDEO

Un video da brividi che, attraverso gli stadi di tutto il mondo, mostra le coreografie più spettacolari di questi ultimi anni. Immancabile la presenza della Curva biancoceleste, famosa ed apprezzata in tutto il globo per la magnificenza delle proprie scenografie. Ecco il video!

HALA MADRID – Stasera il Real alla prova Bayern Monaco

Si disputerà stasera il ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Real Madrid e Bayern Monaco. Si parte dal 2-1 esterno ottenuto dagli spagnoli grazie alla doppietta di Cristiano Ronaldo.

ANCELOTTI TORNA AL BERNABEU

Saranno tanti i motivi importanti di una serata di calcio che si prospetta epica. Su tutti, il ritorno di Carlo Ancelotti allo Stadio Santiago Bernabeu. L’allenatore italiano è rimasto nei cuori dei tifosi madrileni. E’stato lui infatti a portare la decima nella bacheca dei blancos. La squadra di Zidane parte dal bel vantaggio ottenuto all’andata, quando alla rete del Bayern Monaco di Vidal rispose Cristiano Ronaldo, che con la sua doppietta ha raggiunto i 100 goal in Europa.

QUI REAL

Miglior formazione possibile per Zindeine Zidane, fatta eccezione per l’assenza di Bale, infortunato. Al suo posto confermatissimo Isco dopo la decisiva doppietta di sabato contro lo Sporting Gijon. Accanto a lui Benzema e Cristiano Ronaldo, rimasto a riposo nell’ultima gara di Liga. In difesa davanti a Keylor Navas ci saranno Carvajal e Marcelo sugli esterni con Sergio Ramos e Nacho a completare il pacchetto arretrato. In mediana Kross, Casemiro e Modric.

QUI BAYERN

Carlo Ancelotti cerca l’impresa, e per farlo si affida al rientrante Lewandowski. Dovrebbe essere lui a guidare l’attacco dei tedeschi. In caso di forfait pronto Muller. Tra i pali Neuer, mentre in difesa c’è il dubbio Hummels. In caso di un suo forfait, potrebbe essere schierato Kimmich o arretrato Xabi Alonso al fianco di Boateng, con Lahm e Alaba sulle corsie. Con Hummels in campo invece, lo spagnolo resterà a centrocampo al fianco di Vidal. Robben, Ribery e Thiago Alcantara agiranno a supporto del bomber polacco.

PROBABILI FORMAZIONI

Real Madrid (4-3-3): Navas; Carvajal, Ramos, Nacho, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Isco, Benzema, Ronaldo. Allenatore: Zinedine Zidane.

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Boateng, Hummels, Alaba; Vidal, Xabi Alonso; Robben, Thiago Alcantara, Ribery; Lewandowski. Allenatore: Carlo Ancelotti.

Il designatore Messina boccia l’arbitro Maresca dopo Genoa-Lazio

La partita di sabato del Marassi tra Genoa e Lazio ha portato con sè gli strascichi di un arbitraggio tutt’altro che positivo. L’arbitro Maresca si è reso protagonista di decisioni sbagliate, negando due rigori (o forse tre) nitidi alla Lazio. Il designatore Messina, intervenendo a Radio Anch’io Sport, ha bocciato il fischietto campano.

POTEVA ANDARE MEGLIO…

Queste le parole del designatore arbitrale Domenico Messina riguardo l’arbitro Maresca: A Genova sicuramente qualche episodio non è andato per il verso giusto. Non sembra un bollettino di guerra. Mi baso sulle osservazioni dei miei relatori. Certo, in generale qualcosa poteva andare meglio”.

INTANTO LOTITO FA LA SUA RICHIESTA PER LA FINALE DI COPPA ITALIA>>>LEGGI QUI

LAZIALI FUORI PORTA – Elez e Mauricio ‘vedono’ il titolo. Palombi sempre pericoloso

Nuovo appuntamento con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori Porta: Berisha (Atalanta), Cataldi (Genoa) Guerrieri (Trapani), Ronaldo, Luiz Felipe e Minala (Salernitana), Filippini (Virtus Entella), Prce (Brescia), Palombi e Germoni (Ternana), Rozzi (Lupa Roma), Pollace (Racing Roma), Mauricio (Spartak Mosca). Elez (Rijeka), Oikonomidis (Aarhus), Perea (Lugo), Kishna (Lille), Morrison (QPR).

SERIE A

Berisha: l’Atalanta ottiene un insperato pareggio in casa della Roma seconda in classifica e continua la sua magica corsa verso l’Europa. All’Olimpico i bergamaschi vanno in vantaggio con Kurtic e vengono raggiunti solo nel secondo tempo da un goal del solito Dzeko. A difendere i pali della Dea non c’è Etrit Berisha, ma Gollini. Il portiere albanese viene tenuto fuori per dei problemi intestinali avuti nel corso della notte.

Cataldi: inizia al minuto 73 la prima sfida di Danilo Cataldi contro la sua ex squadra. 20 minuti senza particolari sussulti, ma che rimarranno impressi nella mente dei tifosi laziali per la smisurata esultanza al goal del 2-1 dell’altro ex Pandev. Un’esultanza che non è passata inosservata alla Curva Nord, che ha espresso il suo disappunto con un duro comunicato. Danilo, perchè?

SERIE B

Luiz Felipe, Ronaldo e Minala: torna alla vittoria la Salernitana, che vince in casa in rimonta contro il Latina per 2-1. Decisive le reti di Rosina e Sprocati. I granata, grazie a questi 3 punti, rimangono agganciati alla zona playoff. Out Minala per squalifica, c’è Ronaldo a centrocampo dal primo minuto. Il brasiliano mostra la giusta cattiveria agonistica, ma anche lentezza ed imprecisione nei lanci. Nel finale fa imbestialire Bollini quando fa ripartire il Latina in contropiede con una giocata censurabile e totalmente inutile. Ancora una panchina per Luiz Felipe Marchi.

Guerrieri: non riesce l’impresa al Trapani, che andato in vantaggio sul campo della capolista Spal, si fa poi superare dalla doppietta di Antenucci. Trapani comunque ancora fuori dalla zona calda della classifica. Guido Guerrieri osserva dal campo l’ennesima buona prestazione del titolare Pigliacelli.

Prce: prima vittoria per Gigi Cagni dal suo approdo sulla panchina del Brescia. Al Rigamonti il Benevento è battuto 1-0 grazie all’autogoal di Lucioni in apertura. Franjo Prce entra in campo a 10′ dal termine al posto di un attaccante, nel tentativo di opporsi agli attacchi dei campani.

Filippini: mezzo passo falso della Virtus Entella, che impatta 1-1 tra le mura amiche contro la Ternana. Non entra in campo Lorenzo Filippini. Il terzino classe ’95 rimane in panchina per tutta la gara. Al suo posto sulla corsia c’è Sini.

Palombi e Germoni: bel pareggio esterno per la Ternana di Liverani sul campo della Virtus Entella. A salvare i rossoverdi dalla sconfitta è la rete dell’ex biancoceleste Diakite a 2 minuti dal termine. Parte dal primo minuto Simone Palombi. L’attaccante è sempre pericoloso in area di rigore. I compagni sanno che quando crossano in mezzo il classe ’96 è sempre pronto a cercare la porta. Ha una grande chance su una incursione di Valjent, sfortunato perché Iacobucci con un mezzo miracolo gli toglie la gioia del gol. Certezza. Fuori dalla lista dei convocati Germoni per un problema fisico (contrattura alla coscia).

LEGA PRO

Rozzi: sconfitta interna per la Lupa Roma, battuta a domicilio di misura dall’Arezzo (0-1). Situazione di classifica molto complicata per i romani. Ancora fuori dai convocati Antonio Rozzi, sparito dai radar della formazione romana.

Pollace: punticino per il Racing Roma, che impatta 3-3 in casa contro il Piacenza conservando qualche flebile speranza di salvezza. Dopo i buoni 25 minuti della scorsa settimana, stavolta solo panchina per Gianluca Pollace.

RUSSIAN PREMIER LEAGUE Russia

Mauricio: importante vittoria per lo Spartak Mosca, che nello scontro al vertice batte per 2-1 lo Zenit di San Pietroburgo. Grazie anche al pareggio del Cska adesso sono 10 le lunghezze di vantaggio dei moscoviti sui più immediati inseguitori. Solo panchina per Mauricio, poco utilizzato dal tecnico Carrera in questa seconda parte della stagione. I risultati stanno però dando ragione all’ex Juventus…

PRVA HNL Croazia

Elez: non si ferma la corsa del Rijeka, che batte 2-0 l’RNK Spalato e si conferma al comando del campionato croato con 4 punti di vantaggio sulla Dinamo Zagabria. Al centro della difesa della squadra di Fiume c’è, come sempre, Josip Elez. Il centrale contribuisce con la solita prova attenta e solida all’ennesimo clean sheet stagionale dei suoi.

SUPERLIGAEN Danimarca

Oikonomidis: seconda sconfitta consecutiva per l’Aarhus nella seconda fase del campionato danese. In casa dell’Aalborg termina 1-0 per i padroni di casa. Dura solo 15 minuti la partita di Chris Oikonomidis, che nel tempo a sua disposizione riesce solo a rimediare un giallo al minuto 85. L’Aarhus sembra ormai avviato ai playout per rimanere nella massima serie danese.

LIGUE 1 Francia

Kishna: seconda sconfitta consecutiva per il Lille, che cade per 2-0 sul campo del Rennes. Entra ad inizio ripresa Ricardo Kishna, nel tentativo di dare un scossa ai suoi già sotto di due goal. L’olandese si impegna, la reazione c’è, ma imprecisione e sfortuna non permettono al Lille di arrivare al goal.

CHAMPIONSHIP Inghilterra

Morrison: sconfitta interna per il Qpr, battuto 1-2 dallo Sheffield Wednesday. Dopo la gara da titolare della scorsa settimana, stavolta Ravel Morrison è fuori dalla lista dei convocati di Holloway.

SEGUNDA DIVISION Spagna

Perea: vittoria interna per il Lugo, che battendo 2-1 l’Oviedo tenta di rimanere aggrappato con le unghie alla corsa playoff. Decisiva la doppietta del solito Joselu. Ancora tribuna, l’ennesima della stagione, per il colombiano Brayan Perea.

Giulio Piras

CALCIOMERCATO – Lazio su Freuler, interviene il ds dell’Atalanta Sartori

È di queste ultime ore la notizia, rimbalzata da radiomercato, di un interessamento della Lazio per alcuni giocatori dell’Atalanta, in particolare per il centrocampista Remo Freuler. Per fare chiarezza, ha parlato, ai microfoni di Radio Incontro Olympia, il ds bergamasco Sartori.

Al momento ogni nome di un nostro giocatore che viene dato e scritto in uscita dall’Atalanta è fantacalcio o frutto della fantasia che, maggiormente a Roma, su entrambe le sponde del Tevere, non manca mai. Tuttavia, abbiamo un asse aperto con la Lazio per via del diritto di riscatto per Berisha, che, come da accorsi presi, possiamo esercitare entro il 15 giugno. O forse anche prima, quando, agli inizi di giugno, una volta terminato il campionato e soprattutto conosciuta la nostra posizione finale, decideremo il da farsi. A quel punto, ripeto e sottolineo solo in quel momento, con il portiere albanese e la società laziale si potrà eventualmente intavolare un discorso economico e non solo“.

LA CORSA ALL’EUROPA

Ci crediamo. Certo è che, in caso di qualificazione, sarebbe un peccato non disputare l’Europa League a Bergamo, anche se i nostri splendidi tifosi non ci farebbero mancare il loro supporto nemmeno a Reggio Emilia, sede scelta per le gare europee dell’Atalanta. Purtroppo il nostro impianto non soddisfa tutte le norme internazionali, non ci sarebbe il tempo necessario per rimediare“.

E PER LE ULTIME SULL’OBIETTIVO TAISON, CLICCA QUI

Nesta: “Lazio e Inzaghi le sorprese maggiori del campionato. Ritorno in Italia? Beh…”

0

Impegnato in un continuo sbracciare e incitare la propria squadra a dare il massimo, la seduta in panchina durante le partite non la vede praticamente mai. Un allenatore decisamente ‘alla Inzaghi’, Alessandro Nesta, che, alla sua seconda stagione con i Miami Fc, sta dimostrando di essersi ambientato bene in un campionato molto diverso da quello italiano, con un atteggiamento da tecnico di lungo corso.

ESPERIENZA IN AMERICA…

Della sua esperienza negli States, che lo vede attualmente terzo con la sua squadra in una Lega, la Nasl, considerata la Serie B americana. Come riporta la consueta rassegna stampa di Radiosei, l’ex capitano biancoceleste ha parlato nel corso di una lunga intervista: “Avere successo qui significa vincere il campionato, il titolo può significare riempire lo stadio anche con 15 mila abbonati”.

…ASPETTANDO L’ITALIA (?)

Un’avventura importante, che il buon Sandro sta sfruttando per farsi trovare pronto perché alla grande chance, che potrebbe arrivare da un momento all’altro: “Se viene dall’Italia bene, ma potrebbero esserci opportunità anche qui negli Usa”.

SULLA NAZIONALE AZZURRA

A proposito di Italia, inevitabile poi un commento sulla Nazionale azzurra: “È una formazione giovane, che ha gamba. E Ventura è come un maestro, persino per Conte è stato un punto di riferimento”.

LAZIO E INZAGHI

E, infine, sulla sua Lazio: “La Lazio e Inzaghi sono le sorprese maggiori del campionato. Gioca un bel calcio. Lo conosco bene e sono contento, anche se non me lo sarei mai immaginato come allenatore. Da giocatore si disinteressava della tattica e pensava solo al gol”.

E PER LEGGERE LE PAROLE DEL PRIMAVERA BORRELLI, CLICCA QUI

Arbitri, ecco la richiesta di Lotito per la finale di Coppa Italia

0

Uno sbaglio, da parte di un direttore di gara, può capitare, l’importante è non ripeterlo, in modo da non stravolgere il volto e le sorti di una partita. Per riuscire in questo intento, la soluzione è una sola: mettere in campo il Var (Video assistant referees).

LA RICHIESTA

Proprio l’utilizzo della ‘moviola in campo’, in seguito ai clamorosi errori arbitrali di sabato che hanno privato la Lazio di ben due calci di rigore, sarebbe stato richiesto esplicitamente dal presidente biancoceleste Lotito per la finale di Coppa Italia. Incontrando il parere favorevole anche del presidente dell’Aia, Marcello Nicchi, il quale ha precisato che è necessaria prima una fase di sperimentazione, che, nelle intenzioni del numero uno della classe arbitrale, dovrebbe iniziare proprio in occasione della delicata sfida tra bianconeri e biancocelesti. Il verdetto definitivo dovrebbe tuttavia arrivare solo tra alcune settimane. Decisive saranno le volontà di tutti, ma anche la tempistica, dal momento che, se il match dovesse essere anticipato al 17 maggio, in caso di approdo della Juventus alla finale di Champions League, il tutto diventerebbe più complicato. I confronti tra la Lega, entrambe le società e i vertici Aia sono in atto già da giorni. Gli arbitri, dal canto proprio, sono pronti a garantire l’assoluta efficienza del meccanismo. Non ci resta dunque che attendere.

E PER LEGGERE IL COMUNICATO DELLA CURVA NORD, CLICCA QUI

Comunicato della Curva Nord contro Danilo Cataldi

L’esultanza di Danilo Cataldi sabato al goal di Pandev non è passata inosservata ai tanti tifosi biancocelesti che seguono con affetto le prestazioni del centrocampista di Ottavia. Sicuramente non era passata inosservata alla nostra Redazione. Così come non ha lasciato indifferente la Curva Nord. Curva che oggi, tramite un comunicato apparso su L’Ultima Ribattuta, ha espresso parole dure nei confronti del classe ’94.

IL COMUNICATO

“Caro Danilo, compimenti per il tuo fantastico atteggiamento tenuto da te e dalla tua futura moglie al gol di un giocatore che ci infanga e ci disprezza da anni. Riteniamo che sia un insulto alla Lazio e ai suoi tifosi, da una persona, come te, che si è sempre dichiarata laziale. Ti auguriamo una lunga permanenza a Genova perché ora, nella Lazio, per uno come te non c’è più posto. Arrivederci e grazie”.

Una rottura quasi insanabile tra il tifo biancoceleste e l’ormai ex pupillo della tifoseria. La Curva rimprovera Cataldi e la sua fidanzata di un’eccessiva esultanza in occasione del goal del 2-1 di Pandev. Forse, la coppia non ha gradito la sistemazione provvisoria a Genova. Forse il centrocampista, che a giugno tornerà alla Lazio per fine prestito, non sta vivendo un momento positivo. Nè con il Genoa, nè personale. Di sicuro, però, avrebbe potuto evitare questa esagerata manifestazione di gioia.

 

CALCIOMERCATO – Lazio, concorrenza turca per Taison

Con il futuro di Keita ancora in bilico, la Lazio continua a guardarsi intorno. Taison, è nella lista del ds Tare

CHI E’ TAISON

Esterno d’attacco, il brasiliano milita nella squadra ucraina dello Shaktar Donetsk. Anno di nascita 1988 andrà in scadenza a giugno 2018. Taison potrebbe essere ceduto al miglior offerente, anche per tentare una nuova esperienza in un campionato più competitivo. Su di lui gli occhi della Lazio e del ds Igli Tare.

INSIDIA TURCA

Ma le buone prestazione del calciatore carioca hanno attirato anche le attenzioni del Fenerbache. Il club turco è in concorrenza con i biancocelesti. I turchi vorrebbero chiudere subito l’operazione, senza aspettare di trattare a giugno. Ed ecco che, secondo i media turchi, è stata formulata allo Shaktar, un’offerta di 5 milioni di euro. A questo punto la lazio dovrà decidere in fretta, se fosse confermata questa offerta, il da farsi. Aspettare e puntare su altri obiettivi, oppure controbattere all’offerta turca per strappare subito il si del calciatore? Nelle prossime settimane sne sapremo di più

Le statistiche del Palermo, prossimo avversario della Lazio

Domenica alle ore 15.00, i biancocelesti affronteranno allo stadio Olimpico, il Palermo. I rosanero sono penultimi in classifica

TUTTI I NUMERI DEL PALERMO

  • 16 punti in 32 gare (3 vittorie, 7 pareggi, 22 sconfitte)
  • 19° posto in classifica
  • 25 reti segnate
  • 67 reti subite
  • 237 tiri totali (118 nello specchio della porta)
  • 147 corner battutti
  • 465 falli commessi
  • Nestorovski capocannoniere con 10 reti

PRIMAVERA – Borrelli sulla vittoria contro il Verona: “C’è gioia per questo risultato”

Le parole di felicità di Luca Borrelli, che gioisce per la vittoria ottenuta ai danni dell’Hellas Verona

“GRANDE LAZIO, VOLEVAMO LA VITTORIA”

“Volevamo molto questo successo, c’è gioia per questo risultato. Siamo una squadra che riesce, nelle difficoltà, a rimanere lucida e che riesce a perseguire i propri obiettivi. Sono critico con me stesso e non mi piace prender gol, ma quest’oggi mi ha fatto piacere aver contribuito a questa vittoria. Ce l’abbiamo messa tutta quest’oggi, siamo rimasti uniti e abbiamo meritato i tre punti. Vogliamo vincerle tutte da qui alla fine, non facciamo calcoli”. Queste le sue parole a Lazio Style Radio.