Home Blog Pagina 2149

GENOA LAZIO – Inzaghi: “Dovevamo essere più cattivi in zona goal, ma l’arbitro…”

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium al termine di Genoa-Lazio. La sfida del Marassi è terminata in parità. 2-2 il finale.

PARTITA DIFFICILE

“Non sono contento. Sono contento della squadra, perchè abbiamo fatto una buona partita con un avversario non agevole. Secondo me abbiamo fatto un buon calcio. Dovevamo essere più cattivi in zona goal. L’arbitro? Non mi piace commentare, ma stasera la Lazio è stata penalizzata enormemente. C’era rigore ed espulsione su Parolo, così come era rigore netto su Keita. Andando al di là di questo sono certo che con un po’ di cattiveria in più sotto porta avremmo portato a casa la partita. Ripeto, sono contento dalla mia squadra. Siamo stati penalizzati oltremodo dall’arbitraggio, ma non voglio cercare alibi. Se il pareggio a Cagliari era giusto oggi meritavamo la vittoria. E’ un pareggio che non cambia la nostra classifica, ma per le occasioni create sono due punti persi. Mio fratello Pippo? Vincere un campionato di Lega Pro non è mai semplice, gli faccio i complimenti in diretta per il grande traguardo raggiunto”.

INZAGHI A LAZIO STYLE CHANNEL

“Abbiamo rimontato due volte il Genoa però per me sono due punti persi. Oggi abbiamo giocato un buon calcio creando tantissime occasioni. Siamo stati penalizzati tantissimo dall’arbitro purtroppo. Può capitare a tutti di incappare in giornata storte, allenatori, giocatori…Oggi è toccato all’arbitro. C’è delusione da parte di tutti perchè avremmo dovuto vincere, però capita. Il goal di Luis Alberto? Luis Alberto è stato bravissimo ad entrare in partita. Da 3 mesi a questa parte si sta allenando molto bene e mi sta mettendo in difficoltà nelle scelte. Sapevamo che il Genoa non ci avrebbe regalato nulla, ha fatto una buona gara facendo ciò che doveva fare. Ora avremo due giorni di pausa, festeggeremo le feste poi ci rimetteremo a lavorare. Abbiamo avuto belle occasioni ma oggi forse era scritto che non dovevamo vincere. Ripartiremo già contro il Palermo. Se ho detto qualcosa all’arbitro? No, non serve a nulla. Ripeto capita a tutti di sbagliare, oggi è toccato alla terna. 3 rigori netti negati sono difficili da digerire…”

CONFERENZA – Juric: “Grande prestazione. Pari giusto contro una grande Lazio”

Ecco le parole del tecnico del Genoa, Ivan Juric, in conferenza stampa, al termine del match pareggiato contro la Lazio

Abbiamo fatto un’ottima gara e abbiamo dimostrato di essere vivi. I calciatori hanno interpretato bene la gara. I tifosi meritavano questa prestazione e abbiamo giocato per loro. L’espulsione? Non so, ho solamente chiesto spiegazioni. Il pari è giusto alla fine. Sono soddisfatto per come abbiamo reistito ad una grande squadra come la Lazio. Nell’ultimo quarto d’ora la partita è stata bellissima ed il pubblico è tornato ad incitarci come ad inizio stagione. Ora pensiamo alle ultime gare della stagione, che per noi sono come finali“.

GENOA LAZIO – Il tabellino del match terminato 2-2

Ecco il TABELLINO di

GENOA-LAZIO 2-2

GENOA (3-4-3): Lamanna; Munoz, Burdisso, Gentiletti; Lazovic, Veloso (dal 61′ Pandev), Ntcham, Laxalt; Rigoni (dal 72′ Cataldi), Simeone (dal 87′ Hiljemark), Palladino. A disp: Zima, Faccioli, Orban, Biraschi, Brivio, Beghetto, Morosini, Ninkovic, Pellegri. All: Juric

LAZIO (4-3-3): Strakosha; Basta, de Vrij, Hoedt, Radu (dal 72′ Lukaku); Parolo (dal 80′ Luis Alberto), Biglia, Milinkovic; Felipe Anderson (dal 66′ Lombardi), Immobile, Keita. A disp: Vargic, Adamonis, Patric, Bastos, Wallace, Crecco, Murgia, Lulic, Djordjevic. All: Inzaghi

ARBITRO: Fabio Maresca della sezione di Napoli

MARCATORI: 9′ Simeone (G), 45’+1 Biglia (L), 78′ Pandev (G), 90’+1 Luis Alberto (L)

AMMONITI: 24′ Parolo (L), 29′ Milinkovic (L), 39′ Palladino (G), 43′ Rigoni (G), 45′ Burdisso (G), 53′ Basta (L), 90’+3 Lombardi (L)

ESPULSI: 

GENOA LAZIO – Palladino: “Questa nostra grande prestazione è per i tifosi”

Ecco le parole di Raffaele Palladino al termine del match del Marassi

Al termine della partita di Marassi ha parlato, ai microfoni di Mediaset Premium, Raffaele Palladino: “Il nostro obiettivo era entusiasmare i tifosi questo pubblico lo merita. Abbiamo dato il cuore come detto dal mister. Da qui alla fine sono tutte finali. Lavoriamo ogni giorno con molta deduzioni. Juric? È un grande allenatore ha fatto un ottimo lavoro nei primi sei mesi. Ha avuto qualche difficoltà a Gennaio ma poi è subentrata un po’ di paura. Pandev ha sofferto tanto per la mancanza di gol sono felice che abbia segnato“.

ECCO LA CRONACA DEL MATCH>>>CLICCA QUI

CRONACA GENOA LAZIO – Maresca vergognoso, ma Luis Alberto regala il pari ai biancocelesti

I biancocelsti ripartono da Genova, sponda rossoblu, il loro inseguimento all’Europa. Inzaghi si affida al 4-3-3 con l’innesto di Keita titolare. Genoa con il ritorno di Juric in panchina

INIZIO SHOCK

La squadra di Inzaghi non scende in campo con il piglio giusto. Il Genoa è aggressivo e pressa a tutto campo. Il Grifone trova il vantaggio con Simeone. L’attaccante argentino è abile da insaccare con un bel colpo di testa smarcandosi da Hoedt. Strakosha, preso in contropiede, non può far nulla. Al minuto 10 i biancocelesti sono sotto. La lazio accusa il colpo e non riesce a trovare le geometrie giuste per far male al Genoa.

MARESCA PESSIMO, POI BIGLIA PAREGGIA

Al minuto 24 sale in cattedra l’arbitro Maresca. Il fischietto nega un rigore solare. Parolo viene steso dentro l’area a tu per tu con Lamanna. Inzaghi si infuria. Parolo e Milinkovic vengono ammoniti. La partita si incattivisce. Giallo anche per Palladino e Rigoni. Biglia fa 1-1 al minuto 47 del primo tempo. Botta da fuori di Anderson e mano di Burdisso che si prende il giallo. Dal dischetto Biglia si fa respingere il penalty ma insacca sul tap in. Si va al riposo sull’1-1.

MARESCA NEGA ALTRO RIGORE. PANDEV CASTIGA, POI LUIS ALBERTO

Nella ripresa è un monologo della Lazio che però non riesce a trovare lo spunto giusto. Maresca ancora protagonista in negativo. Nega un altro rigore solare ai biancocelesti. Keita viene steso da Laxalt ma lascia proseguire. Furia Inzaghi che viene espulso. Lombardi al minuto 75 fallisce un clamoroso contropiede a tu per tu con Lamanna. Poi la beffa con Pandev che di testa trafigge un colpevole Strakosha. Sembra finita ma Luis Alberto trova il 2-2 con destro dalla distanza al 91esimo. Milinkovic sfiore il sorpasso al minuto 95 di testa. Il pallone sibila il palo. Al minuto 96 miracolo di Strakosha su pandev. Termina 2-2.

Marco Corsini

GENOA-LAZIO – Le pagelle

Ecco le PAGELLE di

GENOA-LAZIO 2-2

 

GENOA (3-4-3) 

Lamanna 6,5 – Sempre attento sia nelle uscite che fra i pali, è molto bravo – ma anche sfortunato – quando respinge il rigore di Biglia proprio sui piedi dell’argentino che realizza. Non può nulla sulla seconda rete della Lazio. 

Munoz 6,5 – Gara ordinata e senza particolari problemi.   

Burdisso 6 – L’ex romanista inizia molto bene il match, ma quella deviazione col braccio causa il rigore dei capitolini. 

Gentiletti 5,5 – Altro ex, ma proveniente dall’altra sponda del Tevere, è Santiago Gentiletti che fa la sua onesta partita, anche se negli ultimi minuti va in apnea.

Lazovic 6,5 – Agisce con destrezza sulla destra limitando le manovre offensive degli avversari. Nella ripresa spinge ancor di più mettendo in difficoltà Lukaku.

Veloso 6 – Disturba tutti i fraseggi fra Biglia e Parolo. Va al tiro allo scadere della prima frazione, ma il suo sinistro termina fra le braccia di Strakosha. Dal 61′ Pandev 6,5 – Un altro ex della gara che mette il timbro del due a uno Genoa. Dopo quasi tre anni torna al gol in serie A.

Ntcham 5,5 – In pressing su Milinkovic, va meglio nella fase senza palla. Cala drasticamente nella seconda parte dell’incontro.  

Laxalt 6,5 –  L’unico a salvarsi nella trasferta di Udine, sin dai primi minuti spinge sulla corsia sinistra. Bene nella prima frazione, rischia grosso nella ripresa dove commette fallo da rigore ai danni di Keita. Stantuffo continuo al servizio di Juric.

Rigoni 6 –  Ci prova subito con un colpo di testa che però si rivela innocuo. Ammonito al 44′ e quindi, in quanto diffidato, salterà il prossimo match. Dal 72′ Cataldi 5,5 – Proveniente nel mercato di gennaio in prestito dalla Lazio, gioca venti minuti senza sussulti particolari.  

Simeone 6,5 – Il figlio del Cholo – che interessa tanto alla Lazio – torna in gol, realizzando così la sua undicesima rete stagionale. Tanto cuore fino alla fine. Dal 87′ Hiljemark s.v.

Palladino 6 – Ottimo lo spunto e il cross pennellato per la testa del Cholito.  Nella ripresa tiene palla e fa salire i suoi. 

All. Juric 6,5 – Di nuovo in panchina dopo l’esonero di Mandorlini, gioca con una difesa a tre tutta Argentina. Molto bene nel primo tempo, la sua formazione appare maggiormente motivata rispetto all’avversario. Per un soffio non riesce nell’impresa di battere la Lazio. 

 

LAZIO (4-3-3)

Strakosha 5,5 – Dopo tre gare sottotono, l’albanese colleziona la sua quindicesima presenza in Serie A.  Ancora una cavolata dopo appena tre minuti e anche sul gol subito di testa da Simeone, non copre il suo palo. Anche sul gol di Pandev la palla gli passa sotto le gambe. Bravissimo invece nel finale ancora sull’ex laziale.

Basta 5 – Perde il duello contro Palladino sul primo gol del Genoa. Ammonito a inizio ripresa, chiude in bruttezza quando si perde Pandev libero di colpire di testa e realizzare il secondo gol.

de Vrij 6 – Non ha colpe particolari sulle due reti subite. Gara al piccolo trotto.

Hoedt 6 – Fondamentalmente il Genoa non arriva mai dalle sue parti. Al 56′ ci prova con una sventola delle sue, ma Lamanna devia in corner.

Radu 6 – Poco lavoro dalle sue parti. Perentorio come sempre, gioca un gara degna. Dal 72′ Lukaku 5 – Dà il cambio al compagno ma soffre, dal primo all’ultimo minuto, le giocate di Lazovic.

Parolo 5,5 – Non riesce a trovare spazi utili per dare consistenza al suo gioco. Dal 80′ Luis Alberto 6,5 – Primo gol in Serie A per “Lupo Alberto” che evita una sconfitta che non ci voleva.

Biglia 6,5 – Come per de Vrij, anche lui torna dopo aver smaltito un piccolo infortunio. Al 5′ sfiora  il gol con una botta dalla distanza per poi provarci ancora su punizione intorno alla mezz’ora. Sul finale di tempo realizza (in due tempi) il rigore del pari. Da un suo lancio arriva il gol del due a due. Il migliore della prima frazione e forse, anche della seconda.

Milinkovic 6- – Fresco di rinnovo contrattuale fino al 2022, gioca una gara complicata. Seppur non convincendo appieno, la sua presenza da sola basta per dare solidità alla mediana laziale.

Felipe Anderson 6 – Nel giorno del suo 24esimo compleanno, da una sua botta dal limite giunge il rigore salva Lazio. Poco concreto, esce per scelta tecnica. Dal 66′ Lombardi 5,5 – Dopo Sassuolo, altro scampolo di partita per uno dei giovanissimi di Inzaghi che però stavolta spreca la palla del due a uno.

Immobile 5 – Esageratamente fischiato dai tifosi del Genoa, non gioca una grande partita.

Keita 6 – Stavolta inizia dal primo minuto, ma non riesce a sfondare la difesa rossoblu. Ci prova al 40′ ma il suo sinistro viene deviato in corner. Sempre pericoloso, prima si procura un sacrosanto rigore non concesso da Maresca, poi nel finale disturba la difesa del Genoa agevolando la rete di Luis Alberto.

All. Inzaghi 6 – Solo tre sconfitte in trasferta per la Super Lazio del mister biancoceleste. Prima mezz’ora gioca pensando alla Colazione Pasquale, la squadra appare ben chiusa da Veloso e Rigoni. Per due volte in svantaggio, la sua formazione non molla mai trovando un pareggio caparbio e cercato sino alla fine. Bene così!

 

ARBITRO: Maresca 5 – C’è un presunto rigore negato alla Lazio al minuto ventiquattro. Parolo sorpassa Burdisso in area del Genoa, ma il difensore con un braccio ostacola la corsa del centrocampista verso il pallone. Forse però, il giocatore della Lazio accentua la caduta. Decisione al limite. Meno difficile invece assegnare il rigore concesso agli ospiti poco prima della fine del primo tempo. Altro penalty non concesso alla Lazio dopo dieci minuti della ripresa. Keita viene agganciato da Laxalt, ma per l’arbitro di Napoli (e soprattutto per l’arbitro di porta) è tutto regolare…

Biglia: “Gol importante contro una squadra difficile”. E su Burdisso…

Ecco le parole di Lucas Biglia al termine del primo tempo allo stadio Marassi

Al termine dei primi 45 minuti di gioco è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium Lucas Biglia:” Ho chiesto scusa a Burdisso perché mi sono arrabbiato. Ma mi ha fatto in*****re. Il Genoa è una squadra difficile con un mister come Juric, perciò il mio gol è molto importante

GENOA LAZIO – Tare: “Genoa avversario pericoloso”. Poi su Marchetti, Strakosha e Milinkovic

Pochi minuti prima del fischio d’inizio tra Genoa e Lazio, ha parlato ai microfoni di Premium Sport il ds della Lazio Igli Tare.

Queste le parole di Tare: “Il pareggio tra Inter e Milan ci favorisce in classifica ma dobbiamo pensare solo a noi stessi e a vincere. Oggi gara pericolosa contro un avversario ferito. Il Genoa nonn è quello delle ultime 4 gare, ricordiamoci che i casa ha battuto la Juve. Terzo posto? La matematica ci dà speranze ma il nostro obiettivo principale è blindare il quarto posto”.

Sui portieri: “Strakosha dobbiamo dargli il tempo di crescere, concedendogli qualche errroe, così come agli altri giovani. Thomas ha le carte in regola per diventare un titolare. Marchetti vive un periodo difficile dopo la ricaduta. Abbiamo deciso di non operarlo con la speranza di recuperarlo prima della fine del campionato“. Infine su Milinkovic-Savic fresco di rinnovo: “E’ un nostro giocatore e lo sarà anche la prossima stagione. Non vogliamo privarci di lui”.

LEGGI LE PAROLE DI FELIPE ANDERSON PRIMA DEL MATCH>>>CLICCA QUI

GENOA LAZIO – I convocati del mister Simone Inzaghi

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro il Genoa (ore 15:00) allo Stadio Luigi Ferraris di Genova.

Portieri: Adamonis, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Hoedt, Lukaku, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Biglia, Crecco, Felipe Anderson, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Djordjevic, Immobile, Keita, Lombardi.

LEGGI LE FORMAZIONI UFFICIALI DI GENOA LAZIO>>>CLICCA QUI

GENOA LAZIO – Veloso: “Lazio fortissima ma possiamo fare bene”

Prima di Genoa Lazio, ha parlato il centrocampista dei grifoni Miguel Veloso.

Queste le parole del giocatore del Genoa a Lazio Style Radio: “Sono contento delle parole del mister. Voglio aiutare la squadra ma non dipende solo da me ma da tutta la squadra. E’ un periodo difficile, la Lazio è una squadra fortissima, ma in casa possiamo fare bene. Sarà una gara difficile perché loro hanno giocatori forti, dobbiamo restare attenti per 90 minuti”.

LEGGI LE PAROLE DI FELIPE ANDERSON PRIMA DI GENOA LAZIO>>>CLICCA QUI

GENOA LAZIO – Felipe Anderson: “Vogliamo vincere dato che abbiamo perso l’ultima. Occhio al Genoa”

Nel giorno del suo compleanno, Felipe Anderson come regalo vuole la vittoria della Lazio contro il Genoa. Una gara fondamentale per il cammino europeo.

Felipe Anderson a Lazio Style Radio: “Oggi è un giorno bello per giocare, la cosa che mi piace di più nella vita. Spero di vincere, sarebbe il regalo più bello ottenere 3 punti. Vincere è importantissimo soprattutto perché abbiamo perso l’ultima, ma siamo una grande squadra che sta crescendo. Dobbiamo vincere per allontanare gli avversari e stare più tranquilli. Dobbiamo pensare a fare il nostro gioco. Loro hanno il nuovo allenatore, quindi dobbiamo rimanere concentrati e intelligenti. Attaccheremo aggressivi da subito ma dobbiamo saper soffrire”.

LEGGI LE FORMAZIONI UFFICIALI DI GENOA LAZIO>>>CLICCA QUI

FORMAZIONI UFFICIALI GENOA LAZIO – Inzaghi si affida al suo tridente per sfatare il tabù Genova

 Genoa e Lazio si affronteranno in campionato al Ferraris oggi alle ore 15.

FORMAZIONI UFFICIALI

GENOA (3-4-3): Lamanna; Munoz, Burdisso, Gentiletti; Lazovic, Veloso, Ntcham, Laxalt; Rigoni, Simeone, Palladino. A disp. Zima, Faccioli, Orban, Biraschi, Brivio, Beghetto, Hiljemark, Cataldi, Morosini, Pandev, Ninkovic, Pellegri. All. Juric.

Indisponibili: Perin, Rubinho, Taarabt
Squalificati: Izzo, Pinilla, Cofie
Diffidati: Laxalt, Orban, Rigoni

LAZIO (4-3-3): Strakosha; Basta, de Vrij, Hoedt, Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp. Vargic, Adamonis, Patric, Bastos, Wallace, Lukaku, Crecco, Murgia, Lulic, Lombardi, Luis Alberto, Djordjevic. All. Inzaghi.

Indisponibili: Marchetti
Squalificati: nessuno
Diffidati: Radu, Bastos

ARBITRO: Maresca (sez. Napoli)
ASSISTENTI: Carbone e Longo
IV UOMO: Alassio
ADDIZIONALI: Celi e Minelli

Ledesma: “Genoa-Lazio gara difficile, in cui ci saranno insidie”. E sul derby…

0

Certi amori non finiscono“, cantava Antonello Venditti. E certamente non è finito quello tra Cristian Ledesma e la sua Lazio, nonostante i saluti ormai due anni fa, dopo la partita di Napoli che valse la Champions e 318 presenze e 14 gol da capitano. Un rapporto a doppio filo, che il centrocampista argentino ha voluto ricordare in un’intervista a Lalaziosiamonoi.it.

AMICI

Mi sento ancora con tanti, non solo dell’attuale Lazio, ma anche con alcuni che ormai hanno lasciato la Capitale. Mi sono fatto dei buoni rapporti, delle amicizie sincere. Per nominare qualcuno, con André Dias, nonostante sia in Brasile, ci sentiamo sempre. Continuo a tenermi in contatto con Danilo, Felipe Anderson, ma sono diversi con cui ho un buon rapporto. Sicuramente dimentico qualcuno, ma l’amicizia è sincera quindi nessuno si arrabbierà (scherza, ndr). E’ bello coltivare amicizie anche con chi magari vive in un altro continente, ci si continua a sentire. Il legame è forte e c’è sempre, anche in rapporto a quello che abbiamo vissuto con la Lazio“.

GERMONI E PALOMBI

Sono giovani, stanno facendo un percorso importante. Devono giocare, devono dimostrare. I primi sei mesi di questa stagione non li ho trascorsi qui, ma da quando sono arrivato (a gennaio, dopo aver rescisso con il Panathinaikos, ndr) sono andati in crescendo. Questo mi fa piacere: vedere giocatori della Lazio che crescono, che migliorano. E’ sempre bello, dato il mio trascorso laziale, vedere che fanno sempre meglio portando avanti un processo di crescita importante per tornare magari in un futuro alla Lazio ed essere più pronti“.

GONZALEZ

Dispiace molto per come è finita. Soprattutto per il ragazzo. Lo conosco bene, siamo amici. Non solo per il suo carattere, ma anche per quello che ha dimostrato sul campo: ha dato tanto alla Lazio, anche a livello umano. Dispiace perché poteva finire meglio, potevano lasciarsi meglio. E’ un peccato che anche la sua storia con la Lazio non sia finita nel modo migliore, nel modo tranquillo. Per l’amicizia che ho con lui e per l’amore che provo per la Lazio, questo finale polemico è un dispiacere“.

DERBY E TIFOSI

L’attesa è difficile. Ti senti quel buco, quel dolore allo stomaco che ti porti fino al momento in cui non entri in campo per il riscaldamento. Io, perlomeno, lo vivevo così. Una volta in campo, poi, svanisce tutto. Pensi solo ed esclusivamente a quello che devi fare. Ma prima è difficile, tra emozioni e pensieri. Poi, il derby dopo il mio rinnovo, l’ho sentito in maniera particolare perché era un momento particolare per me. E’ bello che i tifosi siano tornati a riempire lo stadio. E’ completamento diverso giocare quando c’è tanta gente. I tifosi sono coloro che creano un ambiente bello all’interno dell’impianto. Fa piacere rivedere la gente all’Olimpico e vederne moltissima anche in trasferta. Per un giocatore penso che non ci sia niente di meglio che giocare in uno stadio con tanta gente sugli spalti“.

KO COL NAPOLI

La Lazio si è presentata un po’ stanca, non scarica. La partita era importante, quindi non penso si possa arrivare scarichi. Ma mancava qualche giocatore, e questo quando accade ai biancocelesti non viene detto a sufficienza. Invece a parti inverse si avrebbe sottolineato che al Napoli mancavano quei due, tre elementi importanti. Comunque, ci può stare la sconfitta con una squadra in forma, magari fisicamente più pronta. La Lazio ha speso molto non solo psicologicamente, per il derby, ma anche fisicamente. Questo non è un alibi, ma sicuramente spiega perché i biancocelesti non abbiano fatto come al solito“.

GENOA LAZIO

Sarà una sfida difficile. Loro devono tirarsi fuori da una situazione critica. E’ tornato l’allenatore, in queste circostanze, quando si cambia tecnico, c’è sempre uno scatto in più. Non che prima i giocatori liguri non avessero dato il massimo, però qualche differenza questo aspetto la fa. Ci saranno delle insidie, spero solo che la Lazio riprenda il suo cammino: nelle ultime partite io l’ho vista consapevole della propria forza. Penso che nelle ultime 5-6 partite, a parte quella con il Napoli, si sia visto soprattutto questo. Ed è un aspetto importante: la squadra di Inzaghi è forte, ha una quadratura e una forza anche mentale che spero recuperi già con il Genoa“.

MILINKOVIC 2022

E’ sempre importante vedere che c’è un passo in avanti per trattenere i ragazzi su cui si punta. Al di là di chi sia il giocatore, è bello sentire che un club si porta avanti il lavoro senza aspettare di risolvere certe situazioni all’ultimo. E’ un segnale positivo, a prescindere dal nome che si va a rinnovare. Credo che sia molto importante“.

TERNANA E LIVERANI

Dall’arrivo del mister stiamo meglio, sia in campo che in classifica. Sta andando bene sotto questo aspetto. E’ un campionato difficile, anche se tutto ci dice che ce la possiamo fare, non ci sono né invincibili né spacciate“. Proprio Liverani, in alcune recenti dichiarazioni, lo ha definito un capitano vero, un giocatore utile alla causa su cui poter puntare: “Con il mister ho un bel rapporto, molto sincero. La stima è reciproca, mi fa piacere mi abbia definito così. Ha portato un po’ tranquillità e gli vanno fatti i complimenti per il lavoro che sta facendo“.

GENOA LAZIO – Ecco i 23 convocati da Inzaghi

0

Sono 23 i giocatori convocati dal tecnico della Lazio Simone Inzaghi in vista della sfida di oggi contro il Genoa (ore 15:00) allo Stadio Luigi Ferraris di Genova.

LA LISTA

Portieri: Adamonis, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Hoedt, Lukaku, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Biglia, Crecco, Felipe Anderson, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Djordjevic, Immobile, Keita, Lombardi

E PER LE PROBABILI FORMAZIONI, CLICCA QUI

Milinkovic: prima del rinnovo, offerta choc dal Real Madrid

0

Ha siglato in questi giorni il suo rinnovo con la Lazio, ma, poco prima, il futuro di Sergej Milinkovic Savic avrebbe potuto prendere un’altra strada.

L’OFFERTA CHOC

Il clima è disteso in casa biancoceleste dopo il rinnovo siglato con il ‘Sergente’. Il quale è apparso sorridente prima della partenza per Genova, felice che il club sia stato abile a blindarlo con il nuovo contratto, riconoscendo il suo valore e preservandolo dalle sirene esterne. Come quelle del Real Madrid, che nelle settimane passate avrebbe fatto pervenire in quel di Formello un’offerta da 40 milioni di euro. Florentino Perez era infatti deciso a portare il giovane subito a Madrid, ma ha incontrato la ferrea resistenza dei capitolini. I quali hanno immediatamente rispedito al mittente la proposta, forti della disponibilità del giocatore, pienamente convinto dalla sua Lazio, che si è conquistato, dopo le difficoltà iniziali, con un duro lavoro. Ora è un perno della squadra, per il futuro poi, ci sarà il tempo per pensarci.

E PER LE PAROLE DELL’AGENTE DI RODRIGUEZ, CLICCA QUI

LE QUOTE DI GENOA LAZIO – La banda Inzaghi favorita su quella di Juric

Genoa e Laizo si sfideranno oggi pomeriggio alle ore 15.00, stadio Marassi, gara valevole per la 32esima giornata di campionato di Serie A

LE QUOTE CLASSICHE DI GENOA LAZIO

La redazione di Laziochannel.it ha analizzato le quote della Snai per il match. Una partita dove i biancocelesti devono riprendere la corsa per l’Europa. Di contro un Grifone ferito che ha richiamato Juric in panchina. Un match dove i bookmakers vedono favoriti i capitolini. Il segno 1 è quotato a 5.75. Il pareggio a 4.00, mentre il segno 2 1.60.

LE ALTRE OPZIONI

Per chi punta sui GOL ecco l’Over a 1.62, mentre l’Under è dato a 2.15. Per il risultato esatto ecco i classici 0-1 e 0-2 per la Lazio quotati a 8.00 e a 9.00. Allettante lo 0-3 biancoceleste dato in lavagna a 12.00. In lavagna viene quotato anche la presenza del rigore durante la partita: rigore SI a 3.00, mentre rigore NO a 1.30.

SERIE A – Il programma della 32esima giornata

Tutta la Serie A scenderà in campo in questo sabato, vigilia di Pasqua. Si inizierà alle ore 12.30 con il derby di Milano, per finire con Napoli  – Udinese alle ore 20.45

TUTTI I MATCH DELLA SERIE A

  • Inter – Milan (ore 12.30)
  • Cagliari – Chievo (ore 15.00)
  • Fiorentina – Empoli (ore 15.00)
  • Genoa – Lazio (ore 15.00)
  • Palermo – Bologna (ore 15.00)
  • Pescara – Juventus (ore 15.00)
  • Roma – Atalanta (ore 15.00)
  • Torino – Crotone (ore 15.00)
  • Sassuolo – Sampdoria (ore 18.00)
  • Napoli – Udinese (ore 20.45)

METEO – Ecco le previsioni del tempo per Pasqua e pasquetta

Come ogni anno, c’è sempre apprensione per il tempo a Pasqua e pasquetta. Vediamo nel dettaglio che tempo farà

IL METEO A PASQUA

Il periodo pasquale sarà in generale caratterizzato da tempo nel complesso buono, soleggiato e mite. pochi episodi di instabilità solo tra sabato e domenica. La Domenica di Pasqua vedrà cieli sereni al Nordovest. Ampi spazi di sole in molte zone del Centro, con una debole e residua instabilità in attenuazione al Nordest. Il nucleo principale di aria instabile si sposterà rapidamente al Sud, lambendo temporaneamente le regioni adriatiche nella notte tra sabato e domenica.  Nel pomeriggio di domenica prevarrà il sole in gran parte del Paese, mentre si potranno verificare locali episodi di instabilità solo al Sud.

IL METEO A PASQUETTA

Il Lunedì di Pasquetta vedrà  bel tempo sull’Italia:  sarà una giornata stabile e soleggiata ovunque, con clima gradevole e temperature tra i 15 e i 22 gradi.

LAZIO SOCIAL – Felipe Anderson fa gli auguri al Santos per i 105 anni

La squadra brasiliana del Santos compie 105 anni. Arrivano gli auguri di Felipe Anderson

FELIPE ANDERSON, AUGURI VIA TWITTER

Dal 2007 al 2013, i bianconeri del Santos sono stati la casa del brasiliano. La lazio lo ha prelevato dal club carioca nell’estate del 2013. Il fantasista ha potuto giocare insieme a Neymar negli anni trascorsi al Santos. Con loro ha realizzato 7 reti in 61 presenze. Nel giorno del 105esimo anno di età del club brasiliano, Anderson ha voluto twittare gli auguri tramite il suo profilo Twitter.

De Canio: “Vi racconto l’Immobile che ho avuto a Genova”

Il bomber della Lazio Ciro Immobile domani incontrerà la sua ex squadra Genoa al Ferraris. De Canio, l’allenatore che lo allenò in quel periodo, racconta lo scugnizzo che adesso sta facendo sognare la gente laziale.

Immobile torna a Marassi, contro quello che è stato il suo Genoa. Luigi De Canio ricorda quando lo lanciò con la maglia del Grifone: “Puntai subito su di lui, mi è sempre piaciuto e ha fatto la strada che mi immaginavo, nonostante tutti i gol che sbagliò in quelle prime giornate. A Genova soffrì la partenza di una squadra scalognata. Inoltre abbiamo avuto tanti infortunati come Antonelli, Bovo, Borriello, e un po’ di confusione generale”.

LEGGI ANCHE L’IDOLO LAZIALE DI BRUNO ALVES>>>CLICCA QUI