Home Blog Pagina 2151

Genoa, la squadra di Juric perde i pezzi. Piccolo vantaggio per la Lazio?

Ivan Juric ha diretto anche oggi il Genoa al Centro Sportivo Signorini. In preparazione la prossima sfida di campionato contro la Lazio. La gara si giocherà sabato, con inizio alle ore 15, allo stadio Luigi Ferraris.

Per il Genoa tante le esercitazioni con particolare attenzione alla fase difensiva che sarà sicuramente messa a dura prova dagli attaccanti della Lazio. Partitelle a vario tipo e schemi hanno fatto da corollario alla seduta. Assente certo, oltre agli squalificati Pinilla, Cofie e Izzo e all’infortunato Perin, anche l’altro portiere Rubinho. Come riporta il sito ufficiale genoacfc.it: “Il portiere brasiliano ha eseguito accertamenti che hanno evidenziato un edema all’altezza del bicipite femorale destro”. Ha invece ripreso l’attività sul campo Adel Taarabt, le cui condizioni saranno valutate giorno dopo giorno.

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO SULLA LAZIO>>>CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Il Genoa offre Perin ma la Lazio non è convinta

La Lazio si tiene stretta Strakosha in questo finale di stagione ma deve cominciare ad interrogarsi sul futuro di Federico Marchetti. Intanto il Genoa è pronto ad offrire Perin ma la ripresa dai continui infortuni del ragazzo preoccupano i biancocelesti.

Lotito aveva già mostrato interesse per il portiere classe ’92 rosso-blu Perin questa estate. Soltanto la volontà di Marchetti di rimanere a Roma aveva fatto saltare la trattativa che sembrava chiusa. I continui problemi fisici di entrambi i portieri e la crescita inaspettata di Strakosha hanno cambiato radicalmente le cose. Ora infatti il portiere albanese, forte delle sue tante presenze da titolare caratterizzate da buone prestazioni, giustamente ambisce a qualcosa di più di essere rilegato in panchina a fare il secondo. La Lazio per questo prenderà tempo e insieme a Inzaghi deciderà. Cambiare rotta o puntare ciecamente su Strakosha anche per tutta la prossima stagione questo è il dilemma.

LEGGI ANCHE LA STORIA DELLA SELECO, SPONSOR DELLA LAZIO ANNI ’80>>>CLICCA QUI

Seleco, lo sponsor della Lazio degli anni ’80 torna in pista

Seleco risorge dalle sue ceneri e torna sul mercato. L’azienda fu costretta alla chiusura nel 1997, ma la società Twenty S.p.A. ne ha annunciato l’acquisizione per rilanciarne il brand.

Lo sponsor che dal 1982 al 1984 è apparso sulle maglie biancocelesti di Laudrup, D’Amico e Giordano, torna sul mercato. Maurizio Pannella commenta così l’acquisizione: “Quando ci si è prospettata la possibilità di acquistare una marca come Sèleco, non ci abbiamo pensato due volte, e dopo aver ripristinato, le quattro linee di assemblaggio esistenti, ne attrezzeremo di nuove” le parole dell’amministratore dell’azienda. È un investimento di un milione e 500 mila euro e un obiettivo, a regime, di 400 mila pezzi da destinare ai mercati della gdo e della gds (grande distribuzione organizzata e specializzata, ndr). A Pordenone verranno assemblati i componenti provenienti dalla Cina. Ma il valore aggiunto, sta proprio nella forza del brand, nell’esperienza della manodopera del territorio e nella creatività, innovazione e design, che saranno tutti made in Italy”. E chissà che un giorno Seleco possa ritornare dalle parti della Roma biancocelesti…

LEGGI ANCHE LE ULTIME DALL’INFERMERIA IN CASA LAZIO>>>CLICCA QUI

FOTO – Milinkovic-Savic fiero di vestire ancora i colori della prima squadra della Capitale

E’ di questa mattina l’ufficialità del rinnovo contrattuale con adeguamento del serbo Milinkovic-Savic. Il sergente della Lazio è ancora giovane ma ha personalità da vendere ed è pronto a prendere per mano la squadra come fatto nei due derby in Coppa Italia.

Lo stesso Milinkovic si mostra raggiante e felice per il nuovo accordo che lo legherà alla Lazio fino al 2022 (ve lo abbiamo raccontato qui). La soddisfazione del serbo è tutta in un post sul suo profilo Instragram che riportiamo di seguito.

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DE MARTINO SUL RINNOVO DI MILINKOVIC>>>CLICCA QUI

De Martino: “La Lazio è seconda solo alla Juventus”. Poi su Milinkovic e Inzaghi…

Milinkovic-Lazio la storia continua. Il serbo si lega alla Lazio fino al 2022, l’ufficialità sul rinnovo è arrivato in mattinata. Anche Stefano De Martino è soddisfatto del buon esito della trattativa e commenta le prospettive future della squadra biancoceleste.

Queste le parole di Stefano De Martino, direttore dell’ufficio stampa biancoceleste, ai microfoni di Tmw Radio: “Sergej piace in tutta Europa. C’è stato l’interesse dei top club, è un’intuizione del nostro ds Tare. Ho visto Milinkovic radioso, con gli occhi luccicanti. Adora i tifosi è rimasto scioccato in maniera positiva dal calore dell’ultimo derby che ci ha permesso di giocare la nostra settima finale in nove anni. Siamo secondi solo alla Juve, è un numero positivo. Milinkovic è un giocatore di rilievo, la Lazio ci punta da sempre, da quando nessuno lo conosceva e non era ancora sbandierato come un top player. Tare ci ha abituati a questo tipo di colpi”.

CAPITOLO STADIO

“Dellargomento stadio ne parla solo il presidente o il portavoce del club, Arturo Diaconale. Ben venga che la Roma faccia il suo stadio perché la Lazio è sulla sua stessa lunghezza d’onda. Il dove e il come lo decide la proprietà, ma un’Italia che non prevede gli stadi di proprietà la fa allontanare ancora di più rispetto agli altri campionati europei. Questa deve essere una priorità del Paese”.

MERCATO LAZIO

“Keita è cresciuto con noi, visto che il settore giovanile ha avuto una crescita esponenziale. Ci metto dentro anche Murgia e Lombardi. Keita è un giocatore che fa la differenza, è un giocatore della Lazio, quello che succederà non posso saperlo. La Lazio è un punto d’arrivo e non di partenza. Lo ha confermato anche ieri il presidente Lotito in visita alla Fondazione Santa Lucia. Qualsiasi giocatore deve saperlo, siamo tra le società più importanti d’Europa. Oggi il patrimonio della Lazio è impressionante, è una società solida con prospettive di crescita importanti. Il lavoro del Presidente e del direttore è continuo, l’obiettivo è quello di crescere. Chiunque può sbagliare, ma io vedo una crescita importante”.

INZAGHI

“Sono diciotto anni che Simone è qui alla Lazio. È laziale, te ne accorgi perché con lui si parla solo di questo. È un giovane tra i giovani, ha portato innovazione nella Primavera, con uno staff competente di cui è legatissimo. Con i giocatori riesce a darsi del tu calcisticamente parlando e lo ritrovi insieme a giocarci. Quando comanda l’allenamento ha la giusta cattiveria, è meticoloso, ripete le cose tante volte. È giovane e laziale, spero rimanga qui per tanto tempo”.

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

INFERMERIA – Il punto sugli infortunati del Dottor Fabio Rodia

Per fare il punto sulla situazione dei calciatori biancocelesti infortunati è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89,3 il Coordinatore dello Staff Medico, Fabio Rodia. Queste le sue parole.

SU LUCAS BIGLIA

“L’argentino, come sapete, ha riportato durante il derby un trauma elongativo all’adduttore sinistro, abbiamo provato a recuperarlo per la partita di domenica scorsa ma abbiamo preferito non rischiarlo. Abbiamo quindi continuato con un programma specifico di recupero. Oggi ha ripreso il lavoro con la squadra, dopo aver fatto un piccolo lavoro iniziale differenziato. Domani contiamo di reintegrarlo appieno con la squadra. Ricordiamo che tutti i giocatori vengono monitorati quotidianamente”.

SU SENAD LULIC

“Ha riportato un affaticamento al polpaccio sinistro che non gli ha permesso di giocare domenica scorsa. Anche lui lo abbiamo monitorato per tutta la settimana sia dal punto di vista strumentale con esami ecografici, sia dal punto di vista clinico. La situazione sta andando sempre meglio, oggi ha ripreso a lavorare in campo con il preparatore Bianchini e anche lui contiamo di rimetterlo domani a disposizione del mister Inzaghi“.

SU WALLACE

“Sta bene. Al termine della partita con il Napoli ha avuto un affaticamento all’adduttore destro. Poi ha avuto delle liete circostanze in famiglia per cui ha avuto un po’ di riposo. Anche lui ha avuto un programma specifico di recupero e domani sarà riaggregato in gruppo”.

SU MARCHETTI

“Il portiere è stato rivalutato con ulteriori esami diagnostici. Abbia scelto per un trattamento incruento, quindi non chirurgico. Adesso proseguirà un trattamento specifico ortopedico per 4-5 settimane. Anche la scelta di un eventuale trattamento chirurgico non avrebbe abbreviato i tempi di recupero”.

FORMELLO – Buone notizie per Inzaghi che per Genoa prepara novità in attacco

Buone notizie in casa Lazio. Gli uomini di Simone Inzaghi nel pomeriggio sono tornati al lavoro. Il tecnico recupera Biglia e de Vrij e si appresta a tornare al 4-3-3, con però una novità nel reparto avanzato. Marchetti è l’unico infortunato, dovrà operarsi.

Il centrocampista argentino Lucas Biglia è recuperato e sabato contro il Genoa sarà regolarmente al suo posto. Oggi ha iniziato la seduta a parte con il prof. Ripert, ma successivamente si è unito ai compagni per le prove tattiche. Presente anche Senad Lulic, fermo da una settimana. Il bosniaco domani potrebbe unirsi al gruppo, per ora continua a lavorare in modo differenziato. La sua presenza nel turno pre pasquale è ancora in dubbio. L’importante è comunque aver scongiurato la lesione muscolare. Tutto dipenderà dalla rifinitura di domani, ma al massimo siederà in panchina. Inzaghi a Genoa tornerà al 4-3-3. La sua intenzione è quella di rilanciare dall’inizio Keita. A Marassi Strakosha difenderà i pali. In difesa Basta e Radu si occuperanno delle fasce. Al centro della difesa tornerà de Vrij, probabilmente affiancato dal connazionale Hoedt. A centrocampo con Biglia in regia agiranno Milinkovic e Parolo. In attacco il tridente con Felipe Anderson a destra, Immobile al centro e la novità Keita a sinistra.

Hysaj: “Vittoria importante contro la Lazio e ora sotto con…”

Vittoria importante nell’ultimo turno di campionato quella del Napoli in casa della Lazio. Tre punti importanti per blindare il terzo posto e fondamentali per continuare la rincorsa al secondo posto. Lo sa bene il terzino partenopeo Elseid Hysaj che intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss ha dichiarato:

“Per la corsa alla Champions sono stati tre punti importanti. Quella con la Lazio è stata una bella vittoria. Abbiamo dimostrato di essere una squadra unita. Abbiamo intrapreso la strada giusta, speriamo di continuare così nelle prossime partite. Per noi difensori non subire gol è bello. In attacco abbiamo giocatori importanti che possono segnare in qualsiasi momento. Quindi per noi diventa fondamentale non prendere reti e con la Lazio ci siamo riusciti. Ora puntiamo al secondo posto, è il nostro pensiero fisso. Sarebbe bello arrivarci perché sono in pochi a darci fiducia. Io credo che pian piano ci arriveremo”.

SERIE A – Le decisioni della Lega per la prossima stagione

Oggi si è riunita la Lega di Serie A che ha preso alcune decisioni per la prossima stagione

LE DECISIONI

Oggi la Lega di Serie A si è riunita per parlare della prossima stagione. Molte le decisioni prese in riunione. Per esempio le squadre scenderanno in campo anche durante le feste natalizie. Si giocherà il 23 e il 30 dicembre, oltre al classico turno dell’Epifania. In seguito al primo turno del 2018, il campionato si fermerà fino al 21 gennaio. La prima giornata, in estate, non sarà il 13 agosto come richiesto da Ventura, ma il 20. L’ultima giornata è prevista per il 20 di maggio e i turni infrasettimanali saranno il 20 settembre, il 25 ottobre e il 18 aprile.

ECCO LE PAROLE DI FARRIS SU LAZIO – NAPOLI>>>CLICCA QUI

Farris: “Il Napoli è cresciuto molto rispetto la gara d’andata”

Il vice allenatore della Lazio, Massimiliano Farris, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel, analizzando la partita con il Napoli

LAZIO – NAPOLI: L’ANALISI

Una sconfitta che annulla le ambizioni Champions della Lazio. Che però non annichilisce quanto di buono fatto finora. La partita tra Lazio e Napoli ha evidenziato le differenze tra una squadra che lotta ogni anno in Europa e una che ha spesso solo difficoltà ad entrarci. L’analisi di Lazio-Napoli è stata fatta dal vice di Inzaghi, Massimiliano Farris. Ecco la sua analisi ai microfoni di Lazio Style Channel: “Biglia, de Vrij e Lulic sono tre giocatori importantissimi. Che gestiscono sia la fase difensiva che il centrocampo. Abbiamo adottato comunque un assetto simile a quello solito. Anche se la posizione di Milinkovic era di raccordo tra la mediana e l’attacco.  Il Napoli ha avuto un ottimo palleggio e una discreta superiorità”.

“Rispetto alla gara d’andata abbiamo visto che la formazione partenopea è cresciuta molto sulla costruzione di gioco ed era rischioso aggredirli nella loro metà campo. Eravamo reduci dall’esperienza positiva dei derby, nei quali stando più bassi siamo riusciti ad aggredire meglio i nostri avversari. Contro il Napoli non ci siamo riusciti allo stesso modo”.

ECCO LE DESIGNAZIONE ARBITRALE PER IL MATCH DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TRA LAZIO ED HELLAS>>>CLICCA QUI

PRIMAVERA – Ecco l’arbitro per il big match tra Lazio e Verona

E’ stato designato l’arbitro per il big match del Campionato Primavera tra Lazio ed Hellas Verona

ECCO LA DESIGNAZIONE

Hellas Verona-Lazio, 24ª giornata del Campionato Primavera TIM “Trofeo Giacinto Facchetti” Girone A, in programma sabato 15 aprile alle 15:00 allo Stadio Comunale di Vigasio (VR) sarà diretta dal signor Nicolo’ Marini (sez. Trieste) coadiuvato dagli assistenti Davide Marcolin e Davide Moro.

UFFICIALE IL PASSAGGIO DEL MILAN AI CINESI>>>CLICCA QUI

UFFICIALE – Il Milan è stato venduto ai cinesi. Finita l’era Berlusconi

Dopo 31 anni è finita l’era di Silvio Berlusconi al Milan. Infatti è ufficiale il passaggio ai cinesi.

BERLUSCONI: FINE DI UN’ERA

Una storia lunga trentuno anni quella che legava Silvio Berlusconi al Milan. Una storia fatta di successi, sconfitte, trofei e campioni. Da oggi però la società rossonera è stata venduta ai cinesi. Ecco il comunicato di Fininvest che conferma tale accordo:

Fininvest ha oggi finalizzato la cessione alla Rossoneri Sport Investment Lux dell’intera partecipazione, pari al 99,93%, detenuta nell’AC Milan. La finalizzazione odierna dà piena esecuzione al contratto di compravendita firmato dall’amministratore delegato di Fininvest, Danilo Pellegrino, e da David Han Li, rappresentante di Rossoneri Sport Investment Lux, il 5 agosto 2016 e rinnovato il 24 marzo scorso. Gli estremi dell’accordo sono quelli resi noti a suo tempo. Prevedono una valutazione complessiva dell’AC Milan pari a 740 milioni di Euro. Comprensivi di una situazione debitoria stimata al 30 giugno 2016, come da intese fra le parti, in circa 220 milioni di Euro”.

“A quanto incassato da Fininvest si aggiungono 90 milioni di Euro a titolo di rimborso dei versamenti in conto capitale eseguiti dalla stessa Fininvest a favore del Milan dal 1° luglio 2016 ad oggi. Gli acquirenti hanno confermato l’impegno a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario di AC Milan. Nella giornata di domani, venerdì 14 aprile, l’Assemblea dei Soci dell’AC Milan riunita in prima convocazione provvederà, fra l’altro, a deliberare in ordine alla nomina dei nuovi organi sociali della società. Rossoneri Sport Investment Lux si è avvalsa di Rothschild & Co. come advisor per gli aspetti finanziari e degli Studi Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners e Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners per gli aspetti legali. Fininvest è stata assistita da Lazard e dallo studio Chiomenti rispettivamente per gli aspetti finanziari e per quelli legali“.

UFFICIALE ANCHE IL RINNOVO DI MILINKOVIC-SAVIC>>>CLICCA QUI

Bologna – Tra i nomi per l’attacco in pole c’è Filip Djordjevic

Ci sarebbe il nome di Filip Djordjevic in pole per il nuovo attacco del Bologna per la prossima stagione. L’attaccante serbo, insieme ad Alberto Paloschi, è l’obiettivo numero 1 di Donadoni. A rivelarlo è il quotidiano bolognese Il Resto del Carlino.

SPUNTA DJORDJEVIC, MA NON SOLO…

Dalle parti di Bologna si comincia a costruire la squadra in vista della prossima stagione. Destro non ha mostrato un rendimento costante e la dirigenza dei felsinei di sta guardando intorno. A Casteldebole, secondo Il Resto del Carlino, si fa insistentemente il nome di Filip Djordjevic. L’attaccante serbo, dopo una discreta prima stagione con la Lazio, non ha dimostrato di meritare la fiducia di tecnico e società. Oltre al nome del serbo è tornato di moda quello di Alberto Paloschi, che sta trovando poco spazio a Bergamo. Donadoni è alla ricerca di un attaccante che possa fungere da prima punta e da spalla. I nomi di Djordjevic e Paloschi sembrano quelli giusti. Inoltre Lazio ed Atalanta sembrano volersi liberare dei due giocatori. Ma se il serbo potrebbe essere un’occasione low-cost, il prezzo dell’italiano potrebbe essere un ostacolo per il buon esito della trattativa. Chi la spunterà?

Pistocchi: “Rinnovo Milinkovic? Bel colpo per la Lazio”. Poi sulla Champions…

Ai microfoni di Radio Incontro Olympia è intervenuto l’opinionista di Mediaset Premium Maurizio Pistocchi. Ha analizzato le ultime questioni relative alla Lazio, al calcio italiano e alla Champions League.

RINNOVO DYBALA

“La Juventus è una squadra ambiziosa, Dybala è un ottimo attaccante. Ha grande forza nelle gambe, vede la porta come pochi. Piace molto anche a livello mediatico. In questo momento ci sono giocatori molto interessanti a livello europeo, come lui e Mbappè”.

JUVE-BARCELLONA

“Una partita interessante, preparata molto bene dai bianconeri, sulle lacune dei blaugrana. La difesa del Barca non è impeccabile e la Juve ha giocato su questo. Ha aggredito subito i catalani ed è passata in vantaggio, poi si è chiusa molto bene. Ha rischiato un poì, ma lì si è vista l’importanza di Buffon. Il 3-0 è un risultato eccezionale in vista del ritorno, secondo me è difficile che il Barcellona possa rimontare”.

CHAMPIONS LEAGUE

“Le gare di andata sono state abbastanza strane. Il Monaco e la Juventus hanno fatto un gioco di difesa e ripartenza. Sono stati capaci di rovesciare il fronte del gioco con grande rapidità. Sono curioso di vedere cosa succederà al ritorno. La Juve, come ho detto, secondo me può star tranquilla. Sono curioso di vedere il ritorno di Monaco-Borussia Dortmund, i tedeschi potrebbero rimontare e fare l’impresa”.

RINNOVO MILINKOVIC-SAVIC

“Bel colpo della Lazio. Milinkovic è un buon giocatore. Sicuramente deve migliorare in qualcosa, ma è un buonissimo giocatore, anche per il futuro della Lazio”.

 

INTANTO UFFICIALE IL RINNOVO DI MILINKOVIC-SAVIC >>> LEGGI QUI

 

 

 

Girandola di nomi per l’attacco: spunta il nome di Florin Andone

La Lazio è alla ricerca di un attaccante che possa far rifiatare Ciro Immobile. Anche in vista di una qualificazione biancoceleste in Europa, la squadra di Inzaghi avrà bisogno di forze fresche per l’attacco. Nella girandola di nomi è spuntato anche quello di Florin Andone.

ANDONE IN POLE, MA…

Florin Andone. Sembra essere questo il nome caldo per l’attacco biancoceleste della prossima stagione. Puntero del Deportivo La Coruna e della Nazionale romena, Andone in questa stagione vanta uno score di 7 goal in 20 presenza. Lo scorso hanno si è laureato Pichichi della seconda serie spagnola, segnando 21 goal in 36 presenze con la maglia del Cordoba. Secondo Il Corriere dello Sport il calciatore sarebbe più appetibile rispetto ad altri nomi. L’attaccante del River Plate Alario avrebbe infatti una valutazione eccessiva (18 milioni). Le piste che portano a Zapata e Haller sembrano fumo negli occhi. Il Cholito Simeone invece sembra più che una suggestione. Il nome di Huntelaar, in scadenza con lo Schalke 04, per il momento non trova conferme.

La certezza è solo una: la Lazio ha bisogno di un attaccante. Impensabile infatti per i biancocelesti giocare eventualmente tre competizioni con il solo Immobile lì davanti. Se il passato insegna, Lotito & Co dovrebbero aver imparato qualcosa…

INTANTO NUOVA INIZIATIVA DELLA S.S. LAZIO IN VISTA DELLA FINALE DI TIM CUP >>> LEGGI QUI

Finale Tim Cup – La nuova iniziativa della S.S. Lazio

Si chiama “Prenota il tuo posto per la finale di Tim Cup“. E’ l’ultima iniziativa della S.S. Lazio in vista della sfida contro la Juventus.

I DETTAGLI DELL’INIZIATIVA

Vuoi assicurarti un posto per la Finale Tim Cup?

Effettua i tuoi acquisti presso i Lazio Style 1900 Official Store e nei punti vendita dello Stadio Olimpico il giorno delle partite casalinghe. Con una spesa minima di 30 € riceverai un Priority Pass che ti darà diritto di prelazione all’acquisto di un biglietto nei settori riservati alla S.S. Lazio (Curva Nord, Distinti Nord-Est, Distinti Nord-Ovest, Tribuna Tevere). Con una spesa minima di 50 € riceverai due Priority Pass che ti daranno diritto di prelazione all’acquisto di due biglietti nei settori riservati alla S.S. Lazio (Curva Nord, Distinti Nord-Est, Distinti Nord-Ovest, Tribuna Tevere).

INTANTO UFFICIALE IL RINNOVO DI MILINKOVIC-SAVIC >>> LEGGI QUI

Milinkovic-Savic rinnova il contratto. Alla Lazio fino al 2022

Milinkovic-Savic ha prolungato il contratto che lo lega con la società. La Lazio ha appena comunicato il rinnovo del giocatore. Vestirà i colori biancocelesti fino a Giugno 2022.

GIUGNO 2022

Il giocatore serbo ha deciso di prolungare la sua avventura in biancoceleste. In questa stagione ha entusiasmato tutti a partire dalla società, oggi cosi è arrivata la firma. Milinkovic-Savic è cresciuto molto con Inzaghi tanto da diventare un titolarissimo. Ciliegine sulla torta i due gol alla Roma nei Derby di Coppa Italia.

La S.S. Lazio comunica che l’atleta Sergej Milinkovic-Savic ha prolungato il suo contratto fino al 2022“. Questa la nota apparsa sul sito ufficiale biancoceleste. La notizia era nell’aria. Sergej a Roma si trova benissimo e vuole continuare a migliorare con l’aquila sul petto, come più volte ribadito dal procuratore del calciatore, Mateja Kezman.

Il ventiduenne, approdato alla Lazio nella scorsa estate proveniente dal Genk, ha collezionato con i capitolini 53 presenze conditi da 5 goal.

La società e il mister credono sulle sue capacità e sulla sua crescita. Non si conoscono ancora i dettagli del contratto, nè tantomeno se nell’accordo sia stata inserita una clausola rescissoria. Una cosa però è certa:il suo rinnovo fa ben sperare tutti noi tifosi.

L’agente Fifa Carlo Pallavicino sul mercato della Lazio

Carlo Pallavicino, agente Fifa, ha parlato ai microfoni di Radio Incontro Olympia in vista del prossimo mercato. Da Sirigu a Keita: le novità del prossimo mercato.

 SIRIGU E MARCHETTI

Sirigu ha un contratto in scadenza nel 2018. Dal punto di vista economico credo che abbia la massima disponibilità del Paris Saint-Germain di trovare una soluzione abbordabile. Non posso poi spingermi oltre ma si è fatto troppe volte il suo nome accostato a tanti club. A livello di comunicazione lascio tutto a Giovanni Branchini. Riguardo le età dei portieri: “Il ruolo di portiere secondo me necessita di una serie di collaudi. Gli estremi difensori devono avere l’opportunità di sbagliare. A Donnarumma è bastata una ingenua papera per generare inutili chiacchiericci. Secondo me la base deve essere esperta. Nulla toglie che ai giovani bisogna dare spazio se di qualità. Benvenuto a questi ragazzi ma non vorrei si corresse dietro alle mode. Penso che Marchetti, Sirigu e tanti altri abbiano ancora tantissimo da dare. Per loro l’età non è così vincolante. Il calcio richiede velocità ma devo dire che tempo fa parlavo con Renzo Ulivieri e il ruolo che invecchia prima è quello del fantasista. Parlando di altri ruoli invece mi disse che era meno determinante per stabilire la fine di una carriera“.

DE VRIJ E KEITA

“Avrei piacere che Keita rinnovasse. Tutte le sue risorse e qualità non si sono viste fino in fondo. È un calciatore fortissimo e se la Lazio potesse goderselo ancora sarebbe la scelta migliore. Può fare un salto di qualità altissimo e io tenterei di rimanere a Roma un altro anno per migliorare ancora. La Lazio ha dato grande continuità ai suoi progetti ma per come era partita in estate è andata oltre ogni più rosea previsione. Mi dispiacerebbe che il progetto fosse interrotto adesso. Non è un calciatore così semplice da sostituire. De Vrij è già di spessore conclamato ma Keita dalla sua parte ha un’integrità fisica incredibile. Un aspetto importante che chiedono in giro. Cifre? Qualunque cifra io possa immaginare Lotito la raddoppia. Ho perso i riferimenti in questi anni con valutazioni che non riesco a metabolizzare. Sembra essere tornati al 2000 con la storia della bolla internet. L’epoca di Olive a 8 miliardi”.

CONCLUDE POI SUL DERBY ALLE 12.30

Non ha senso. Il nostro prodotto si è impoverito negli anni e rischia così di perdere cornice di pubblico. Se cominciamo esageratamente a togliere alcune tradizioni importanti come le partite di cartello alla sera diventa una situazione surreale“.

Genoa-Lazio: possibile incontro tra la società capitolina e Simeone jr.

Genoa-Lazio non sarà solo un match di campionato. La partita potrebbe avere risvolti per il mercato biancoceleste. Già qualche mese fa era circolata la voce di un interessamento da parte della squadra capitolina per il giovane Simeone. Ora la questione si fa interessante.

La possibile partenza di Keita e la quasi certa qualificazione in Europa stanno avvicinando il Cholito alla Lazio. Inzaghi lo ha visto crescere quando il padre Diego lo portava a Formello, e Lotito e Tare stavano già valutando un suo prestito a gennaio e al Cholo non dispiacerebbe vederlo con l’aquila sul petto. Il classe ’95 del Genoa ha scadenza di contratto nel 2021, potrebbe partire già a giugno. 29 presenze e 10 gol in questa stagione, potrebbe rivelarsi un ottimo sostituto o compagno di reparto per Immobile.

PUPILLO DELLA NORD

La Lazio potrebbe solo farlo crescere e fargli respirare aria di casa. All’Olimpico, nella gara d’andata, la Nord lo ha applaudito e omaggiato in segno d’amore e rispetto verso la sua famiglia, cosa gradita dal Cholito e dal Cholo. Voci confermano chiamate di Inzaghi al suo ex compagno di squadra riguardo il ragazzo: la Lazio si sta dando da fare. Bisogna aspettare il dopo partita di Marassi per nuove dichiarazioni.

Roma – Lazio alle ore 12.30. Vince il mercato cinese. Ma chi tutela i tifosi?

Ieri è arrivata l’ufficialità riguardante l’orario del derby capitolino. La sfida del 30 aprile tra Roma e Lazio, si giocherà alle ore 12.30, come accadrà per il derby di Milano

A PRANZO CON ROMA – LAZIO

Di orari strani per il derby della Capitale ne abbiam visti tanti. Ne mancava solo uno e puntualmente è arrivato. Roma – Lazio, il 30 aprile, si disputerà alle ore 12.30. Come rovinare una festa, un evento tanto sentito ed atteso, ai tifosi di entrambe le squadre. Stessa sorte accadrà per il derby Inter – Milan di sabato. Ma perchè questo orario così insolito? Questa volta non c’entra l’ordine pubblico. Infatti, nonostante l’eliminazione delle barriere, i due derby in notturna di Coppa Italia, si sono svolti nel massimo rispetto e senza tafferugli. La scelta, alla base di questo orario, è solo dettata dai soldi.

VINCE IL MERCATO CINESE, PERDONO I TIFOSI

La scelta della Lega è stata condizionata dal mercato cinese. Quello asiatico è una vera miniera d’oro per il campionato italiano. Però, mettendo i big match in orario serale, penalizzerebbe gli investitori, causa fuso orario. Pertanto, i derby di Milano e Roma, sono solo un anticipo di quello che accadrà il prossimo anno, dove tutti i big match dovranno giocarsi alle 12.30. Come al solito a perdere sono i tifosi. Un orario scomodo che potrebbe penalizzare anche l’affluenza allo stadio. E’ un orario a cui il tifoso italiano non è abituato. Un orario che fa saltare il pranzo domenicale, tradizione nella maggior parte delle case italiane. Ma come al solito il Dio denaro ha avuto la meglio. E a noi tifosi, poveri ed illusi, non resta che abbozzare per l’ennesima volta.

Marco Corsini