Home Blog Pagina 2162

Lotito, De Laurentiis e Preziosi, convocati da Rosy Bindi all’Antimafia

La Commissione Parlamentare Antimafia presieduta da Rosy Bindi da tempo sta portando avanti una inchiesta su “mafia e sport”. La Bindi ha convocato il presidente della Lazio Claudio Lotito, quello del Genoa Enrico Preziosi e quello del Napoli Aurelio De Laurentiis.

Come riporta l’Ansa i tre mercoledì prossimo 28 giugno, dalle ore 13,30 alle 15,30, verranno ascoltati in Antimafia. Nelle scorse settimane è già stato ascoltato il presidente della Juventus Andrea Agnelli.

Damiani: “Ho incontrato Tare ma non abbiamo parlato di Ghezzal”

Da ieri Igli Tare si trova a Milano. Durante il soggiorno nel capoluogo lombardo il ds della Lazio ha incontrato diversi agenti nel tentativo di regalare a Inzaghi i rinforzi che serviranno per affrontare nel modo migliore i tanti impegni della squadra. Tra questi anche Oscar Damiani, il procuratore di Ghezzal. L’agente, intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia, ha fatto chiarezza sull’incontro:

“Ho visto Tare ieri a Milano. Ci siamo salutati come sempre piacevolmente. Abbiamo parlato di mercato in generale ma non abbiamo affrontato l’argomento Ghezzal. Il colloquio riguardava un giovane profilo che però al momento non sembra interessare. Finora la Lazio non ha mostrato nessun interesse per il giocatore del Lione. Non c’è stata nessuna offerta per lui, che dal 30 giugno si libererà definitivamente dalla società transalpina. Se Lotito è interessato mi chiami. Noi siamo qui. Nemmeno la Roma si è fatta sentire, quindi non si può parlare di un derby romano per Ghezzal”.

Peruzzi-Lazio, la storia continua: intesa sul rinnovo di contratto

Non ci potrà smentire nessuno se diciamo che Peruzzi è stato uno dei punti cardine di questa ottima annata biancoceleste. Il suo contratto è in scadenza ma sul rinnovo filtra più che ottimismo.

La Lazio infatti ha raggiunto l’accordo con Angelo Peruzzi per continuare la collaborazione anche il prossimo anno. L’ex portiere della Nazionale è stato rassicurato su quello che sarà il suo ruolo in società. Le richieste dell’ex portiere della Lazio sono state chiare: maggiore potere decisionale e di intervento sulle questioni tecniche e gestionali. Dopo il lavoro svolto brillantemente con gli elogi dello stesso mister Inzaghi e di tutta la squadra, il rinnovo era davvero un dovere.

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELLO STAFF TEDESCO PER KLOSE>>>CLICCA QUI

Tutti pazzi per Miro Klose: gli uomini della nazionale tedesca lo esaltano

Miro Klose: un passato vincente nella Lazio che rimarrà indelebile nella mente dei tifosi biancocelesti. Ma non solo: Miro è apprezzatissimo nel suo nuovo ruolo di collaboratore tecnico sulla panchina della nazionale tedesca.

In Confederation Cup, Miro Klose siede accanto a Löw. Tutti sembrano apprezzare il campione del mondo in carica. “Posso imparare moltissimo da Miro Klose”, ha assicurato Julian Brandt, centrocampista del Bayer Leverkusen. Dello stesso avviso è Lars Stindl. L’attaccante del Borussia Mönchengladbach, come riporta Sportbuzzer.de, ha detto: “Quando parla lui sono tutti presi nell’ascoltarlo e assorbire quanto dice”. “Per noi è utilissimo, vede moltissime cose da una diversa prospettiva in cui gli altri allenatori non riescono a vederle”, ha commentato Marcus Sorg, anche lui nello staff tecnico della Nazionale tedesca.

Predica calma l’allenatore tedesco Joachim Löw: “Klose si trova nella fase iniziale del percorso di apprendimento. Non importa in quanti Paesi diversi tu abbia giocato, è differente il ruolo di tecnico da quello di calciatore. Nonostante questo l’occasione di poter inserire come allenatore un campione del mondo non è da tutti”. 

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI WALLACE SULLA SIA GRANDE DELUSIONE>>>CLICCA QUI

Wallace ci ripensa: “Che delusione aver perso le Olimpiadi…”

Wallace è stato protagonista di un buon campionato con la Lazio nonostante le premesse non troppo esaltanti. Il brasiliano ripensa al momento in cui ha dovuto saltare le Olimpiadi in terra natia nel 2016.

Ai microfoni dell’emittente brasiliana ‘Tà na Area’, Wallace si è così espresso: “Olimpiadi saltate? Fu un momento molto difficile. La Nazionale mi aveva chiamato dicendomi che sarei stato tra i 35 pre-convocati alle Olimpiadi di Rio. Ho subito chiesto al Monaco il permesso per partecipare ai Giochi. L’allenatore mi rispose che questo non era possibile, visto che ci aspettavano due partite importanti. Per me fu una delusione. Nonostante il ‘no’ ricevuto ho continuato a lavorare con la mia squadra. Ho pensato molto al mio futuro, avrei potuto essere campione con i miei compagni in Brasile. Ho cercato comunque di rimanere concentrato sulla mia squadra ed a lavorare con la mente lucida”.

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI DEL SIPARIETTO TRA STROOTMAN E UN TIFOSO LAZIALE>>>CLICCA QUI

Strootman non ci sta e risponde a un tifoso laziale sui social – FOTO

Kevin Strootman dimostra ancora di non aver digerito i derby persi contro la Lazio. Il siparietto con un tifoso della Lazio su Instagram è esilarante.

Kevin Strootman, in vacanza nelle Antille Francesi, ha pubblicato una foto su Instagram. Tra i commenti apparsi anche quello di un tifoso laziale: «Mi fai una simulazione in acqua?». Ogni riferimento è alla simulazione dell’olandese con rigore “generoso” concesso dall’arbitro Orsato.

La risposta del romanista non si è fatta attendere. Il giocatore ha fatto riferimento al gap di punti in classifica tra Roma e Lazio: «No, l’acqua è a -17 gradi». Eh si come brucia ancora caro Strootman. L’acqua a -17 gradi non ti basta proprio. Della serie “E nun ce vonno sta…”.

Strootman, battibecco con un laziale su Instagram

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DEL DEBITO DELLA ROMA CHE AUMENTA>>>CLICCA QUI

UFFICIALE – Palombi, la Lazio esercita il contro-riscatto dalla Ternana

Vi avevamo parlato nei giorni scorsi del riscatto di Simone Palombi da parte della Ternana. L’attaccante, che ha fatto così bene in questa stagione con gli umbri, tonerà però a Formello.

In una nota apparsa sul sito della società, la Lazio annuncia di aver esercitato l’opzione di contro-riscatto. Così il comunicato per la stampa: “La S.S. Lazio comunica di aver esercitato il diritto di contro-opzione in relazione al calciatore Simone Palombi che, pertanto, farà ritorno al Centro Sportivo di Formello dal prossimo 1° luglio”.

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DI UN FUORI QUOTA CHE LASCIA LA PRIMAVERA DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

A. Filippini: “Inzaghi allenatore di livello, la Lazio ha fatto bene a rinnovargli il contratto”. Poi su centrocampo e Borini…

0

L’ex centrocampista biancoceleste Antonio Filippini ha detto la sua sulla stagione della Lazio e sulle possibilità di mercato.

Queste le sue parole ai microfoni di Lazio Style Radio, partendo da un giudizio sul lavoro di Simone Inzaghi: ”La Lazio ha fatto bene a rinnovargli il contratto perché ha dimostrato di essere un allenatore di primo livello. Sa cambiare il modulo in corsa, per esempio ha messo in crisi la Roma nei derby di Coppa Italia. Grazie a lui la Lazio ha fatto un grande campionato. Credo che il 3-5-2 sia il modulo che più gli piace”.

Soffermandosi poi sul centrocampo biancoceleste, Filippini ha sottolineato la necessità di dotarsi di un vice per il perno Parolo: “In base agli impegni che avrà la Lazio sarà importante avere un giocatore di corsa, un sostituto per dividere le energie. È cresciuto tanto, tutti gli allenatori vorrebbero avere uno come lui: sa fare la fase difensiva e quella offensiva. Si fa trovare in area avversaria ma anche nella propria a difendere. È un giocatore chiave. Freuler? È un profilo da Lazio, come altri giocatori dell’Atalanta. Può essere un buonissimo acquisto. Cataldi e Murgia sostituti di Biglia: “Sono i giocatori più adattabili davanti alla difesa. Sono due interni, quasi con le caratteristiche di Parolo. Se va via Biglia, la Lazio deve prendere uno che fa gioco davanti alla difesa“. Milinkovic: “È un giocatore importantissimo, deve solo riconfermarsi. Potrà essere un’ulteriore sorpresa per raggiungere obiettivi importanti, la Lazio deve tenerlo.”

Infine, sul possibile arrivo, per il reparto avanzato, di Fabio Borini: “Ho assitito a una sua partita dal vivo, è una punta esterna e non può fare il sostituto di Immobile perché non è il suo ruolo naturale

UFFICIALE – Un fuoriquota saluta la Lazio Primavera: ecco la sua prossima destinazione

Tempo di addii in casa della Lazio Primavera: è ufficiale quello di Edon Beqiri.

Saluta dunque la Lazio il classe ’98, tra i papabili per occupare una casella da fuoriquota nella prossima stagione della Primavera di Bonatti. E invece andrà a rinforzare le fila del Chiasso, il quale ha comunicato l’avvenuto trasferimento tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito. Il club del Canton Ticino in questi giorni sta effettuando i lavori di preparazione in vista della prossima Challenge League, la seconda divisione elvetica. Obiettivo per il quale ha deciso di puntare anche sull’ormai ex centrocampista biancoceleste, che vuole riscattarsi dopo un’annata sfortunata, in cui, complice una frattura della caviglia sinistra, è riuscito a collezionare una sola presenza, a settembre contro il Trapani. Arrivato nella Capitale nel gennaio 2015, il ragazzo originario di Montreaux ha comunque deluso le attese e ora conta sull’aria della sua Svizzera per tornare a far vedere di che pasta è fatto.

E PER LE ULTIME SULLO STAFF MEDICO, CLICCA QUI

Lazio, ok il rinnovo dello staff medico. Il dr Pulcini: “Ecco quando ci saranno le visite mediche dei giocatori”

0

In casa Lazio si lavora in vista della prossima stagione e, contemporaneamente a quelli dei big a disposizione di Simone Inzaghi, negli ultimi giorni sta definendo alcuni rinnovi relativi all’organigramma societario.

Da quello di Angelo Peruzzi, che dovrebbe essere ufficializzato nei prossimi giorni, a quelli del reparto comunicazione e dello staff medico, per i quali invece il sí c’è già stato. Oltre a Diaconale e De Martino, dunque, manterranno inoltre il loro ruolo in società anche il prossimo anno il direttore sanitario Ivo Pulcini, il coordinatore e consulente ortopedico, dott. Fabio Rodia, i medici sociali, dott. Massimo Razzano e Angelo Ventura ed il nutrizionista Angelo Pulcini.

Proprio Ivo Pulcini, in un post pubblicato sul suo profilo Facebook, ha reso noto l’esito positivo dell’incontro con il patron biancoceleste: “Il Presidente Claudio Lotito, che ringrazio, mi ha rinnovato la fiducia e la “patente”, alla guida dello Staff Medico della S.S.Lazio, per la stagione calcistica 2017/2018. Confermo, anche per quest’anno, la delega a scendere in campo e sostare in panchina durante le partite ufficiali, il Dr. Fabio Rodia, medico sociale e consulente ortopedico. Dal 3 all’8 luglio, quale specialista in Medicina dello Sport e Cardiologia, visiterò tutti i giocatori e lo staff tecnico, per l’idoneità sportiva agonistica, come ogni anno, presso la Clinica Paideia”.

E PER LE ULTIME SUL MERCATO, CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Tare ancora a Milano per incontrare l’agente di Borini

Il direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, è ancora a Milano. Dopo aver parlato con l’agente di Gomez nella giornata di oggi dovrebbe incontrare Roberto De Fanti, il procuratore di Cataldi e Borini, in possibile uscita dal Sunderland. La dirigenza capitolina sta cercando un vice-Immobile, dato che anche Djordjevic dovrebbe lasciare Formello. Sull’attaccante serbo c’è l’interesse del Torino.

Borini, come riporta il Corriere dello Sport, è alla ricerca di una squadra che possa garantirgli un progetto serio e maggiore visibilità. Il Sunderland è appena retrocesso in Championship e il suo contratto è in scadenza nel 2019. Il giocatore sarebbe pronto a lasciare l’Inghilterra per tornare in Italia. Il suo cartellino si aggira sui 6-7 milioni di euro ma ci sarebbe anche l’opportunità di prenderlo in prestito con diritto di riscatto. La Lazio sembra essere in vantaggio sulle altre pretendenti. Tare lo insegue da anni, già dai tempi del Chelsea. Questa potrebbe essere la volta buona per arrivare al calciatore. Sul taccuino di Tare oltre a Borini ci sono i nomi di Defrel, Falcinelli e Pavoletti. L’arrivo di quest’ultimo però sembra essere molto difficile. Il Napoli lo ha preso dal Genoa per 15 milioni e De Laurentiis non lo cederà per meno di 12-13.

CALCIOMERCATO – Tare in trasferta a Milano a colloquio con diversi procuratori

Si è tenuto ieri a Milano l’incontro tra il procuratore del Papu Gomez e il ds della Lazio Tare. Tra i giocatori assistiti dall’agente dell’attaccante c’è anche Daniele Baselli. Quello del giocatore del Torino è un altro nome accostato negli ultimi tempi ai capitolini.

La Lazio deve sbloccare in fretta l’operazione legata a Biglia. Il Milan è in pressing e con un po’ di buona volontà da tutte le parti l’affare si farà. Lotito ha chiesto 18 milioni di euro più 2 di bonus, l’argentino è già d’accordo con i dirigenti rossoneri. Il problema per la riuscita dell’operazione sta nel risolvere la questione legata alle commissioni da versare all’agente Montepaone. Come riporta Il Tempo Inzaghi è in continuo contatto con la società. Il tecnico spera che la trattativa possa saltare, oppure si aspetta un sostituto di livello. In Italia il sogno è Jorginho del Napoli, all’estero interessa Moutinho del Monaco. Occhio anche a Clasie del Southampthon e a Walace dell’Amburgo (ieri a Milano il ds Tare ha incontrato il suo procuratore Castagna, rappresentante in Italia). Per l’attacco è andato in scena anche un veloce colloquio con Damiani, agente di Rachid Ghezzal, che tra pochi giorni si svincolerà dal Lione.

Leonardi commenta la vicenda Keita: “La Lazio si è mossa tardi ma…”

L’ex direttore generale del Parma, ma da sempre tifoso laziale, Pietro Leonardi ha parlato della spinosa situazione Keita.

Queste le parole di Leonardi a Radiosei in merito a Keita: “Da spettatore ho letto le dichiarazioni di Calenda e Tare, secondo me la società è in ritardo. Il discorso ora è complicato, se credi nel giocatore devi anticipare i tempi, altrimenti sei costretto a sottostare alle volontà sue e del suo procuratore. Se il mercato della Lazio si sta complicando? Mi è capitato da direttore dell’Udinese di arrivare in Champions League, quando fai stagioni importanti è inevitabile vendere se ci si trova in una società che fa di questo una base prioritaria. La Lazio ha fatto una stagione difficilmente immaginabile ad inizio anno, alla fine ha avuto anche qualche rimpianto ma comunque si è fatta notare, e con lei i suoi calciatori. Questo favorisce attenzione verso i giocatori, lo scorso anno non c’era tutto questo caos intorno alla Lazio”.

MEGLIO CEDERE CHE TENERE CONTROVOGLIA

Sul discorso cessioni: “Parlare di attaccamento alla maglia conta poco, quando altri club offrono di più c’è poco da fare. Non bisogna tenere giocatori che hanno la volontà di partire. Si devono trovare sostituti all’altezza e andare avanti altrimenti si comincia male la stagione successiva. Noi in Champions facemmo una forzatura mantenendo la squadra così com’era per dieci undicesimi e ci salvammo a tre partite dalla fine del campionato. L’anno successivo invece abbiamo venduto molto e siamo ripartiti e tornati in Europa League. Quando si fanno stagioni importanti bisogna prevenire perché poi curare è impossibile. Tare in questi anni ha fatto arrivare giocatori sconosciuti che ora sono ottimi calciatori, ha fatto sempre bene“.

SQUALIFICA

Sulla sua squalifica: “Per tutti sono l’artefice del fallimento del Parma. Dopo che in sei anni ho portato quasi 200 milioni di plusvalenze nelle casse della società. Da una parte la magistratura di Bologna mi ha scagionato, dall’altra la FIGC mi condanna. Dovunque io sia stato ho pagato il fatto di essere romano. Sembrerà vittimismo ma è vero: da romano arrivare a certi livelli crea astio da parte degli altri. Pensano tutti che siamo furbi e arroganti”.

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK>>>CLICCA QUI PER METTERE MI PIACE

LE ULTIME SU GOMEZ>>>LEGGI QUI

CALCIOMERCATO – La Lazio si fa sotto e El Papu Gomez riflette. L’alternativa resta Muriel

Altro tentativo per El Papu Gomez. Il direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, è arrivato ieri a Milano per incontrare l’agente del giocatore, Riso. Un colloquio di circa un’ora per trovare l’accordo con il giocatore. Trattativa che la Lazio vorrebbe chiudere in fretta per accontentare Inzaghi e rinforzare il reparto avanzato.

L’ostacolo però resta l’Atalanta. Il presidente Percassi vuole almeno 20 milioni di euro per liberare l’argentino. La dirigenza biancoceleste lo valuta massimo 15. Come riporta Il Tempo l’agente dell’attaccante ha aperto a qualsiasi scenario. Le sorprese sono in agguato e potrebbero condizionare il futuro del calciatore: «Sul ragazzo c’è la Lazio ma anche altre squadre. Tra l’altro stiamo lavorando su una cosa nuova con le società. L’Atalanta vuole tenerlo e noi stiamo valutando tutto». In realtà su Gomez c’è una vera e propria asta. Inter, Roma e Milan hanno chiesto informazioni, ma alla fine potrebbe spuntarla proprio Percassi con un rinnovo a sorpresa.

Comunque nonostante i passi avanti nell’affare Gomez i biancocelesti si guardano intorno alla ricerca di una valida alternativa. Occhio a Luis Muriel. Quello del doriano è il primo nome richiesto da Inzaghi al termine del campionato. La pista che porta all’attaccante è ancora viva. I biancocelesti potrebbero convincere il presidente Ferrero inserendo nell’affare qualche contropartita tecnica come Cataldi, Djordjevic, Mauricio o Patric.

KEEP CALM AND FORZA LAZIO – Alla fine del mercato mancano più di 2 mesi

Il calciomercato non è neanche iniziato, ma sui giornali è partito il toto cessioni riguardanti la Lazio.

I media parlano di una Lazio sventrata e pronta a lottare per non retrocedere, appesantendo il clima intorno alla società e alla squadra. Basta accendere una radio romana biancoceleste, per ascoltare orde di tifosi che chiamano inveendo contro Lotito e Tare. Eppure ad oggi, 23 giugno, le cose sono diverse da quelle che scrivono i giornali.

LAZIO SVENTRATA, MA LA REALTA’ DICE ALTRO

Vi avevamo parlato mesi fa delle numerose bombe di mercato lanciate dalla Gazzetta dello Sport su de Vrij. News di mercato che venivano pubblicate puntuali a ridosso di una gara importante o subito dopo una vittoria. Quasi a voler minare la felicità dei tifosi laziali, esaltati dalle gesta della squadra di Inzaghi. Eppure il centrale olandese è ancora un giocatore della Lazio e con molta probabilità rimarrà a Roma anche la prossima stagione. Keita è diventato un caso: come se la Lazio non potesse più esistere senza di lui. Per carità, nessuno vuole che il senegalese vada via a parametro 0 o svenduto, ma la storia sta avendo più risalto del dovuto.

Passiamo poi a Biglia, l’accordo col Milan era stato trovato, anche se negli ultimi giorni ci sono state delle frenate con i rossoneri che giocano al ribasso e Lotito al rialzo. Eppure a pensarci bene, se davvero la Lazio riuscisse a vendere un 31enne, in fase calante della sua carriera (chiaramente per un motivo fisiologico) e spesso infortunato, per una cifra dai 15 mln in su, sarebbe l’affare dell’anno. Senza se e senza ma.

INTANTO LA ROMA VENDE, E VENDE, E VENDE…

Dall’altra parte invece la Roma ha venduto Salah e i media lo fanno passare per l’affare del secolo. Davvero?! Ok 42 mln non sono briciole, ma parliamo probabilmente di uno dei giocatori africani più forti degli ultimi anni. Un talento 25enne con ampi margini di crescita. Sarà difficile per i giallorossi trovare un sostituto all’altezza. Stesso discorso per quanto riguarda Manolas, che ha già le valigie in mano. Ma in questo caso non si parla di Roma sventrata, ma di nuovo ciclo iniziato dalla dirigenza giallorossa. “Monchi è il nuovo fenomeno, altro che Sabatini…” questo è quello che si evince leggendo i giornali.

ARIA POSITIVA A FORMELLO

Capite la differenza sostanziale?! Dall’altra parte del Tevere i media esaltano ogni manovra societaria, mentre in casa Lazio si distrugge tutto per creare dissapori nell’ambiente. La realtà parla di una Lazio che è arrivata quinta contro tutti i pronostici di inizio anno e che è entrata in Europa League dalla porta principale. La squadra riparte da un allenatore giovane che ha tutti i numeri per diventare nel giro di pochi anni uno dei migliori sulla piazza. Con bomber Ciro Immobile che è arrivato sesto nella classifica marcatori, un gol sotto attaccanti del calibro di Higuain e Icardi. Con una squadra piena di giovani talenti come appunto de Vrij, Milinkovic e Felipe Anderson.

Senza dimenticarci di Lukaku che nel finale di stagione ha fatto intravedere sprazzi di talento. Poi ci sono gli ex Primavera dalle belle speranze Strakosha, Lombardi e Murgia. Dalle parti di Formello c’è aria positiva. Lotito ha promesso a Inzaghi una squadra competitiva e si aspetta che il mister torni dalle vacanze per chiudere i primi colpi in entrata. Adesso tocca a noi tigosi aiutare la squadra, cercando di fare muro contro gli attacchi della stampa. D’altronde il mercato non è ancora inziato ufficialmente. Keep calm and forza Lazio!

Fabrizio Piepoli

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

 

Sergio: “La bravura di Inzaghi garanzia per i giovani”

Per parlare della squadra biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel l’ex terzino Raffaele Sergio.

SU GERMONI

“E’ un ragazzo che ha già maturato grande esperienza con la maglia della Ternana in un campionato difficile come la Serie B. Nel quale è riuscito anche a ottenere un risultato positivo sul campo come la salvezza. È possibile inserire l’ex Primavera nel contesto della prima squadra biancoceleste. Potrebbe rimanere in rosa per cercare di giocarsi le sue chance. L’esperienza in cadetteria è stata fatta, potrebbe provare a giocarsela in Serie A”.

SUI GIOVANI 

“Mister Inzaghi conosce pregi e difetti di questi ragazzi. Anche per questo i talenti biancocelesti potrebbero decidere di giocarsi un’opportunità. Il tecnico piacentino ha dimostrato di fidarsi di loro. 
In questa annata, Lukaku ha dimostrato tutte le sue capacità atletiche e tecniche. È giovane ma già esperto, è un ragazzo di prospettiva con ampi margini di miglioramento”.

SULLA PROSSIMA STAGIONE

“Lulic è impiegabile in molti ruoli. Stessa cosa dicasi per Radu, che può agire terzino o centrale di sinistra in una difesa a tre. Con una stagione ricca di impegni, potrebbero esserci molti avvicendamenti in campo nel susseguirsi delle partite. Giocare ogni tre giorni porta a dover disporre di due giocatori per ruolo in rosa. Basta è un giocatore da tenere, ha grande esperienza ed è affidabile. E’ una caratteristica importante nell’economia del gruppo. Felipe Anderson più vicino alla porta avrebbe la possibilità di essere ancor più decisivo. L’importante è che Inzaghi trovi l’equilibrio tecnico-tattico. La soluzione è praticabile ma è sempre il campo a dire la verità. Cataldi e Murgia sono due ottimi giocatori ma forse non hanno le caratteristiche del play maker”.

IL RICORDO

“Nella mia Lazio, il leader in campo era Gabriele Pin, che non parlava mai ma quando lo faceva era molto incisivo. Le sue parole erano sempre ascoltate da tutti, lui infatti era il nostro capitano”.

CALCIOMERCATO – Il Crotone vuole Kishna e Lombardi

Non solo rinnovi, la Lazio sta lavorando anche in uscita. Se Djordjevic rischia di farsi un’altra stagione in panchina, ben diverse dovrebbero essere le situazioni di Kishna e Lombardi.

Soprattutto l’olandese è l’obiettivo principale del Crotone. Il ds Ursino ha già chiamato Tare per tastare la disponibilità, ma il problema principale resta l’ingaggio. Kishna percepisce 1,2 mln, cifra esorbitante per il monte ingaggi del club calabrese. Il Crotone l’ha chiesto in prestito con parte dell’ingaggio pagato proprio dalla Lazio. Più facile che vada in porto Lombardi, che quest’anno se l’è cavata bene quando è stato chiamato in causa. Il Crotone potrebbe permettergli di crescere in tutta serenità e di giocare con più frequenza.

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB

L’AGENTE DI GOMEZ AMMETTE L’INTERESSE DELLA LAZIO>>>LEGGI QUI

Jacobelli: “Biglia andrà via. Gomez difficile che lasci l’Atalanta”

Il direttore del Corriere dello Sport Web, Xavier Jacobelli ha parlato del calciomercato della Lazio.

Queste le parole di Jacobelli a Radio Incontro Olympia: “Penso che Biglia sia in rampa di lancio. Si tratta solo di definire il quantum tra Lazio e Milan. De Vrij va verso il rinnovo perché la Lazio non ha ricevuto altre offerte sostanziose. Su Keita la società deve prendere una decisione e smetterla di procrastinare. Il dato importante che l’anno scorso erano stati sottoscritti 11 abbonamenti mentre quest’anno siamo già a 7000″.

Jacobelli fiducioso sulla stagione che verrà: “La situazione è diversa rispetto all’anno scorso. Si parte già con un allenatore che ha appena rinnovato per 3 anni e con una finale di Supercoppa italiana da giocare. Il tempo per operare sul mercato è abbondante. Anche se capisco che Inzaghi vorrebbe partire per Auronzo con la squadra già definita”. Su Gomez: “Ha fatto la migliore stagione della sua carriera. Percassi alcuni giorni fa ha ribadito l’incedibilità del giocatore con tanto di rinnovo pronto. Allo stato attuale l’Atalanta non vuole cederlo ma è certo che la società non ha bisogno di cedere date le plusvalenze di Gagliardini, Caldara e Kessiè. Il futuro di Gomez dipenderà dalle offerte che verranno presentate concretamente”. 

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB

KEITA CONTATTA LOTITO>>>LEGGI QUI

Ronaldo, caso evasione fiscale: nuove indiscrezioni lo inchioderebbero

Nuove indiscrezioni sul caso Cristiano Ronaldo e la frode fiscale. Il sito francese Mediapart si spinge oltre e  confuta le tesi dell’entourage del calciatore blancos.

Mediapart replica alla tesi della star portoghese. Secondo il calciatore il sistema creato per pagare le tasse risalirebbe ai tempi di quando giocava nel Manchester United. Tutto sarebbe perfettamente legale e non sarebbe stato modificato con il suo trasferimento al Real Madrid. Nel 2003 la madre del giocatore avrebbe creato una fondazione a Panama, la Brockton, che sarebbe servita come struttura schermo per un conto in Svizzera (presso la banca Abn Amro, a Ginevra).

Secondo Mediapart, la società Tollin (registrata alle Isole Vergini Britanniche) sarebbe stata creata l’anno successivo per ricevere i compensi derivanti da tutti i diritti d’immagine del giocatore. Tutti tranne quelli provenienti dalla Gran Bretagna. Questi sarebbero stati indirizzati ad una società di quel Paese per  aggirare il Fisco. Dopo il passaggio al Real Madrid, nell’estate del 2009, Cristiano Ronaldo avrebbe utilizzato la Tollin per percepire l’insieme dei suoi redditi dai diritti d’immagine. Però la data del contratto con cui sono stati trasferiti i guadagni britannici verso di essa potrebbe essere stata anticipata. L’obiettivo era sempre quello di non destare sospetti nel Fisco.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DEI PRIMI VERDETTI DEGLI EUROPEI UNDER 21>>>CLICCA QUI

EUROPEI U21 – Arrivano i primi verdetti: Inghilterra in, Svezia out

E’ tempo dei primi bilanci per gli Europei U21 in Polonia. L’Inghilterra raggiunge le semifinali, mentre i campioni uscenti della Svezia sono fuori.

Per l’Inghilterra successo contro i padroni di casa della Polonia nell’ultima giornata della fase a gironi del gruppo A degli Europei. 3-0 il risultato finale. I marcatori della gara sono stati Gray, Murphy e Baker su rigore. L’Inghilterra termina prima nel girone. Alle sue spalle la Slovacchia, vincente 3-0 contro i campioni uscenti della Svezia. Le reti sono state di Chrien, Mihalik e Satka. Un risultato importantissimo, che pone la selezione di Hapal in grande vantaggio per il ripescaggio: 6 punti e +3 come differenza reti.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DELLA TRATTATIVA DELLA LAZIO PER FALCINELLI>>>CLICCA QUI