Home Blog Pagina 2163

Serie A – La Roma passeggia sull’Empoli e ringrazia il guardalinee

Spalletti lascia stare il turn over in ottica derby e schiera i titolari. Martusciello risponde tenendo fuori Maccarone, Pucciarelli e Michelidze. L’Empoli pensa già alla sfida salvezza con il Pescara domenica prossima. I toscani disputano una buona gara e meriterebbero anche il gol. Alla fine è però la Roma a passare grazie anche a una svista clamorosa della terna arbitrale!

ROMA-EMPOLI 2-0

Parte meglio l’Empoli quando al 7′ Thiam viene lanciato da Pasqual e s’invola davanti a Szczesny. Viene atterrato in area: sarebbe rigore, ma il guardalinee Tasso sbaglia la chiamata e alza la bandierina segnalando un fuorigioco che non c’è. La squadra di Spalletti si affaccia dalle parti di Skorupski al 9′: cross di Perotti e colpo di testa di Dzeko alto. Al minuto 12, angolo di Paredes e il bosniaco la devia in rete con il ginocchio. Tocco sporco ma utilissimo, che vale la rete numero 22 in campionato e 32 stagionale. I ritmi sono bassissimi e l’Empoli tiene quasi sempre con il pallino del gioco in mano, con l’unica colpa di fallire spesso la scelta decisiva. All’inizio della ripresa l’Empoli ha subito una grande chance di pareggiare: minuto 2, cross perfetto di Pasqual dalla sinistra, tocco d’esterno in anticipo sul primo palo di Marilungo e Szczesny è costretto a un super intervento per deviare in angolo. La Roma allora si scuote. Arriva il 2-0 di Dzeko, minuto 11: cross di destro di Mario Rui, sul secondo palo Salah rimette al centro di prima intenzione e Dzeko con il destro batte Skorupski sul primo palo: rete numero 33 stagionale, record assoluto centrato. La partita si chiude senza altri sussulti. L’Empoli torna a casa con la settima sconfitta di fila. La Roma è seconda in attesa del big match tra Napoli e Juventus.

LEGGI ANCHE DEL NON AUTOGOL DI ACERBI>>>CLICCA QUI

Dzeko sul derby: “2 a 0 risultato difficile da ribaltare ma siamo forti”

La Roma vince e come la Lazio, si affaccia al derby di martedì con una vittoria. Un raggiante Edin Dzeko, autore di una doppietta contro l’Empoli ha parlato della sfida di Coppa Italia.

Queste le parole di Dzeko a Premium Sport: “Sono contento, forse abbiamo giocato una partita normale perché stavamo già pensando alla prossima. Lazio? È una partita troppo importante, la dobbiamo preparare molto bene, all’andata abbiamo perso 2-0 ed è difficile perché se prendi un gol ne devi fare 4. Siamo forti e faremo di tutto per arrivare in finale. Spalletti? Non so se va via, bisogna chiedere a lui. Forse va via anche se vinciamo, chissà”.

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE SUL DERBY>>>CLICCA QUI

LEGGI LE PAROLE DI LOMBARDI>>>CLICCA QUI

SASSUOLO LAZIO – Avviso ai fantacalcisti: l’autogol non è di Acerbi

Contrariamente a quanto detto dai cronisti televisivi, l’autogol del Sassuolo che ha determinato la vittoria della Lazio non è da attribuirsi ad Acerbi ma a Consigli.

Questo perché la palla deviata dal difensore neroverde sarebbe finita fuori se Consigli non fosse intervenuto smanacciandola nella propria rete. Un duro colo per chi ha Consigli al Fantacalcio che partirà da un malus di -4. Sorridono invece i fanta-allenatori che hanno Acerbi in squadra. Sorride a metà Cristiano Lombardi, che ha commentato così il fatto che non gli è stata attribuita la rete vincente della Lazio.

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE A FINE PARTITA>>>CLICCA QUI

SASSUOLO LAZIO – Cannavaro: “Ci siamo spenti dopo il primo gol. Immobile? Beh…”

Paolo Cannavaro è stato protagonista di un salvataggio miracoloso che ha mandato la palla sulla traversa e ha negato il vantaggio alla Lazio. Nonostante la buona prestazione del napoletano il Sassuolo non è riuscito a portare a casa punti e a fermare la squadra biancoceleste.

Queste le dichiarazioni con l’amaro in bocca di Paolo Cannavaro a MediasetPremium“Il gol subito ci ha tagliato un po’ le gambe per come è venuto. Altre volte avremmo reagito in modo diverso”. Poi infine un commento sulle sue frasi su Higuain dette in settimana. “Ho detto che è andato via come un ladro da Napoli, perché penso che da un giocatore come lui ci si aspetta sempre un atteggiamento diverso. A Napoli siamo abituati a metterci la faccia”. 

Il difensore del Sassuolo ha parlato anche in mixed zone: “Ci siamo spenti un po’ presto, dobbiamo essere bravi a non farlo perché poi prendi gol e non hai la forza di reagire. Non ci hanno massacrato, la gara è stata equilibrata. Siamo stati bravi a trovare la profondità, non siamo bravi invece nel palleggio. La Lazio a un certo punto ha forzato per vincere, sa cosa vuole. Ha giocatori forti e la classifica che ha se la merita. Forse abbiamo messo in difficoltà più la Roma, vedo la Lazio un gradino sopra. Per un difensore fare un salvataggio così vale come una tripletta, non se ne vedono tanti. L’istinto mi ha detto di fare quell’intervento. Immobile? Ciro ha sempre avuto grosse qualità, l’ho affrontato spesso e non mi stupisco per abilità fisiche, tecniche e mentali”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI NEL POST-GARA>>>CLICCA QUI

CONFERENZA – Di Francesco: “La Lazio non ha meritato. Il derby? La Roma è più forte”

Le parole di Eusebio Di Francesco, in conferenza stampa, al termine di Sassuolo Lazio

Così Di francesco: “In 5′ abbiamo rovinato tutto. Peccato perché dobbiamo fare gol e raddoppiare quando dominiamo così un primo tempo. La nostra forza sono le verticalizzazioni. Sono arrabbiato, sono stufo di perdere partite così, abbiamo buttato via tanti punti. Nella ripresa siamo stati meno brillanti, ho tanti calciatori che non hanno 90 minuti nelle gambe e sono costretto a lasciare in campo chi sta meno peggio. Però dire che la Lazio ci abbia messo in netta difficoltà forse è esagerato. Abbiamo preso un palo clamoroso. E’ un’annata così, ma non deve essere un alibi. I miei devono gestire meglio alcuni momenti della gara. Ditemi quante palle ha preso Consigli nei primi 40 minuti, ditemi quante volte la Lazio ci ha messo in difficoltà nel primo tempo. Il derby è una partita a sé, l’ho giocato e lo so, quello che dico ora è tutto relativo. La Roma ha molta più qualità”.

LEGGI LE CONFERENZA DI INZAGHI>>>CLICCA QUI

CONFERENZA – Inzaghi: “Complimenti ai ragazzi. Ora recuperiamo le forze per il derby”

Le parole di Simone Inzaghi, in conferenza stampa, al termine del match vinto dalla Lazio contro il Sassuolo

Terzo posto vicino, tiferà Juve?

Penso solamente a martedì. Partita fondamentale per noi perchè vogliamo la finale. Non abbiamo approcciato bene la gara, ma avremmo potuto chiudere il match nel primo tempo. Cannavaro ha fatto il miracolo. I cambi sono dovuti alle ammonizioni“.

Autorete fortunata, ma anche mano dell’allenatore. Tanti tifosi al seguito

Ringrazio i tifosi che ci hanno aiutato a ribaltare il match. Faccio i complimenti ai tre che sono entrati e ci hanno permesso di vincere la partita“.

Anderson non ha preso bene la sostituzione…

Non era contento ma è normale. Tutti vogliono giocare. Ma poi ha fatto festa con noi“.

Anche il Sassuolo poteva chiudere il match. Nella ripresa atteggiamento diverso

La squadra è in condizione. Abbiamo fatto 8 vittorie e 2 pareggi. Ho spostato Milinkovic nella ripresa in posizione più interna. Poi abbiamo sfruttato le linee laterali. A parer mio nella ripresa abbiamo meritato“.

Lei è bravo nella gestione del gruppo…

Stiamo facendo grandi cose. Grazie ai ragazzi che lavorano duramente“.

SASSUOLO LAZIO – Lombardi: “Vittoria importante che ci carica per il derby”

Protagonista della vittoria contro il Sassuolo, Cristiano Lombardi ha commentato la vittoria della Lazio.

Lombardi a Lazio style Radio: “Quello che avevo detto in settimana si è avverato oggi, soprattutto per affrontare derby e Napoli con la giusta carica e il piglio giusto. La cattiveria di noi giovani deriva dalla fame calcistica. Veniamo dal settore giovanile e vogliamo dimostrare di meritare questa categoria. Ogni volta che entro è un’occasione speciale e voglio dimostrare a tutti che noi giovani ci meritiamo la serie A. Gol? Sono un esterno che finalizza più che inventa. Erano 3-4 secondi che chiedevo palla a Keita, ho fatto lo stop verso destra e poi ho messo un tiro cross al centro ed è andata bene. Rincorsa Champions? Preferisco guardare chi ci rincorre per mettere distanza tra noi e loro. Stiamo portando a casa 3 punti difficili, meritiamo questo quarto posto e vogliamo tenerlo stretto coi denti. Autogol ad Acerbi? Non è la prima volta che accade, ma sono contento di aver dato il mio contributo”. 

L’ala biancoceleste ha parlato anche in zona mista: “Vittoria importante in una gara difficile contro una squadra che gioca bene. 3 punti fondamentali in vista delle prossime gare. Non possiamo pretendere di giocare tutte le partite su alti livelli altrimenti ora saremmo secondi. Nell’ultimo periodo siamo stati meno brillanti ma non molliamo mai e riusciamo sempre a fare punti importanti. Ora prepariamo il derby con la carica giusta“. Sul suo campionato: “Annata speciale, non pensavo a inizio anno che avrei avuto questa opportunità e sarei riuscito a essere decisivo. Sto dando il massimo per ricompensare società e mister che mi hanno dato fiducia. Noi giovani vogliamo dimostrare di meritare la serie A. Futuro? Ho rinnovato per 5 anni. Voglio rimanere qui e diventare un giocatore importante“. Sul derby: “Saranno due giorni importanti per noi e per la città. Non ascoltiamo le dichiarazioni dei giocatori giallorossi. Sappiamo il valore di questa partita e domani la inizieremo a preparare al meglio. Ringrazio la Curva Nord che ci segue in ogni trasferta. Non tutti possono dire di giocare in casa anche quando sono in trasferta”.

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE A FINE MATCH>>>CLICCA QUI

SASSUOLO LAZIO – Inzaghi: “Primo tempo sotto tono ma i cambi sono stati determinanti”. Poi sul derby…

Inzaghi commenta la gara con il Sassuolo che si è rivelata una squadra ostica fino all’ultimo secondo. La Lazio è riuscita a domare con intelligenza la squadra di Di Francesco. Porta a casa tre punti fondamentali per l’Europa. Ora testa al derby per sognare la finale di Tim Cup.

Queste le dichiarazioni di Simone Inzaghi sulla gara di Reggio Emilia a MediasetPremium: “La Lazio ha fatto un primo tempo sotto tono ma nonostante ciò, se non ci fosse stata la traversa di Cannavaro, saremmo passati in vantaggio. Poi il secondo tempo grazie a Keita, Lukaku e Lombardi abbiamo meritato di vincere”. Sulla reazione di Felipe Anderson dopo la sostituzione: “Può capitare di non essere contenti alla sostituzione, ho visto che la mia squadra stava rischiando di rimanere in 10 e ho optato per un cambio. Per fortuna alla fine abbiamo vinto. L’approccio alla gara non è stato il solito, abbiamo sbagliato diversi passaggi in uscita e il Sassuolo ci ha pressati alti. Poi nel secondo tempo abbiamo preso in mano la partita e grazie alle alternative in panchina abbiamo ripreso la gara. Guardo poco le altre gare (Napoli-Juventus ndr), tra tre giorni ho una gara importante con la Roma non pensiamo al Napoli. Guardiamo partita dopo partita e ci potremo togliere grandi soddisfazioni”.

Inzaghi ha analizzato la gara anche ai microfoni di LazioStyleRadio: “Sapevamo che il Sassuolo ci avrebbe messo in difficoltà. Abbiamo preso il primo gol su rigore ma siamo stati bravi a recuperare il secondo tempo. Cannavaro è stato perfetto con quella spaccata e la palla ha preso miracolosamente la traversa. I nostri cambi sono stati determinanti e hanno cambiato la gara. Ho messo la formazione migliore nonostante il derby. Dobbiamo essere bravi a continuare così, il campionato è imprevedibile e vediamo cosa ci riserverà. Abbiamo 60 punti e con un altro campionato saremmo stati al secondo posto invece siamo quarti. Oggi abbiamo incontrato una squadra che l’anno scorso è arrivata sesta e che sta raccogliendo meno di quello che merita. I cambi di oggi non sono stati in funzione del derby. Probabilmente Lukaku e Keita sarebbero entrati comunque indipendentemente dalla gara contro la Roma”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI IMMOBILE>>>CLICCA QUI

SASSUOLO LAZIO – Immobile: “Vittoria rocambolesca ma meritata”. Poi sul derby

Il suo gol è stato importantissimo a trovare il pareggio prima del duplice fischio. Ciro Immobile ha parlato a fine partita della vittoria della Lazio sul Sassuolo e del derby di Coppa Italia di martedì.

Immobile a Premium Sport: “E’ una partita che vale più dei 3 punti perché non si era messa bene ma con la caparbietà e col lavoro di squadra l’abbiamo rimessa sul binario giusto. Stanchi per le nazionali? No, eravamo lunghi e poco compatti. Lo spirito di squadra alla fine si è visto. Abbiamo vinto in maniera rocambolesca ma ci abbiamo creduto fino alla fine”. Chiosa finale sul derby di martedì: “E’ una partita importantissima, abbiamo un piccolo vantaggio ma giocheremo come se partissimo dallo 0 a 0. Dobbiamo giocarcela come all’andata, con la stessa determinazione”.

Su Sky ha poi proseguito: “Bisogna vincere anche queste partite, tante squadra hanno fatto fatica qui. Nel primo tempo non è stata la solita Lazio, colpa del derby forse. Anche con l’Udinese fu così. La squadra non era corta, appena ci ricompattiamo giochiamo da Lazio. I miei 20 gol? La storia della Lazio è fatta da grandi campioni, Rocchi, Crespo, sempre grandi attaccanti come Chinaglia e Giordano. Io volevo continuare questa tradizione con l’aiuto dei compagni. tifosi e mister. Ora dobbiamo fare bene, servono gli occhi cattivi, al 90% se scendi in campo così vinci. La Roma ce la metterà tutta per ribaltare la situazione”.

LEGGI LE PAGELLE DI SASSUOLO LAZIO>>>CLICCA QUI

CRONACA SASSUOLO LAZIO – Lombardi fa volare l’aquila al Mapei

Biancocelesti, dopo il pari a Cagliari, cercano il riscatto contro i neroverdi del sassuolo. Inzaghi lancia Lulic dal primo minuto al posto di Keita. Patric preferito a Basta. Sassuolo con Defrel e Berardi in avanti

IMMOBILE RISPONDE A BERARDI

Linizio di partita è molto bloccato. I biancocelesti sembrano avere le stesse difficoltà riscontrate a Cagliari. Manovra lenta e troppo prevedibile. Radu in difficoltà contro Berardi. Il Sassuolo, con la sua velocità mette in apprensione la retroguardia laziale. Il Sassuolo firma l’1-0 con Berardi su penalty. Al minuto 25, dopo che Strakosham indeciso, stende l’attaccante emiliano. Pochi minuti dopo sia Defrel (28′) che Lirola (38′) falliscono il raddoppio. La Lazio si sveglia nel finale. Assist al bacio di Anderson che mette Immobile a tu per tu con Consigli e lo trafigge 1-1. Poi Acerbi in rovesciata evita il bis a Immobile salvando sulla linea con l’aiuto della traversa.

LA DECIDE LOMBARDI

Nella ripresa squadre molto lunghe e ampie praterie per le azioni offensive. Girandola di cambi con keita e Lukaku per Lulic e Hoedt. Ma a deciderla è Lombardi. Subentrato a Felipe Anderson, al minuto 83 mette al centro un cross forte e teso che sbatte sul piede di Acerbi per l’autogoal dell’ 1-2. Brivido finale con l’incrocio dei pali di Pellegrini. Triplice fischio e vittoria importantissima, in vista del derby, per la La Lazio di Inzaghi.

Marco Corsini

IL TABELLINO DI SASSUOLO-LAZIO 1-2

Ecco il TABELLINO di

SASSUOLO-LAZIO 1-2

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Acerbi, Cannavaro, Dell’Orco; Pellegrini (dal 64′ Duncan), Aquilani, Missiroli; Berardi, Defrel (dal 70′ Matri), Politano. A disp. Pomini, Pegolo, Letschert, Peluso, Antei, Adjapong, Sensi, Duncan , Mazzitelli, Iemmello, Ragusa. All.  Di Francesco

LAZIO (4-3-3): Strakosha; Patric, de Vrij, Hoedt (dal 57′ Lukaku), Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson (dal 78′ Lombardi), Immobile, Lulic (dal 57′ Keita). A disp. Vargic, Borrelli, Basta, Wallace, Bastos, Crecco, Murgia, Luis Alberto, Djordjevic. AllInzaghi

Arbitro: Giacomelli (sez. Trieste)
Assistenti: Valeriani-Peretti
Addizionali: Pairetto-Abisso
IV Uomo: Crispo

Marcatori: 25′ Berardi (S), 42′ Immobile (L), 83′ Acerbi aut. (S)

Ammoniti: 5′ Lulic (L), 25′ Strakosha (L), 31′ Pellegrini (S), 32′ Hoedt (L), 88′ Lirola (S), 88′ Keita (L)

Espulsi:

SASSUOLO-LAZIO 1-2, le PAGELLE di Laziochannel.it

Ecco le PAGELLE di

SASSUOLO-LAZIO 1-2

SASSUOLO (4-3-3)

Consigli 6 – Nel primo tempo un tiro un gol. Nella ripresa stesso leitmotiv. Anzi peggio.

Lirola 5,5 – Sul finire del primo tempo va vicino alla rete del raddoppio ma si perde Immobile nell’occasione del pari. Accusa il colpo e prima dell’intervallo commette un’ulteriore leggerezza.

Acerbi 6 – Gara fisica quella del centrale neroverde. Sullo scadere del primo tempo nega la gioia a Immobile grazie a un intervento di… fortuna.

Cannavaro 6 – Attento su Immobile, è lui a spazzare in modo acrobatico la conclusione deviata sulla traversa dalla deviazione di Acerbi.

Dell’Orco 6 – A sinistra controlla bene le giocate di Anderson. Infatti sul gol del pareggio capitolino, il brasiliano parte dalla zona centrale.

Pellegrini 5,5 – Si parla bene di questo giovane atleta che però oggi deve scontrarsi contro avversari di qualità che limitano le sue giocate. Nel finale è sfortunatissimo perché il suo colpo di testa centra in pieno l’incrocio dei pali.

Aquilani 5 – Play di centrocampo dovrebbe dare ampiezza al gioco dei suoi ma soffre il pressing dei mediani avversari.

Missiroli 6 – Interno di centrocampo cerca di contrastare le giocate degli avversari giocando una discreta prestazione. Dal 64′ Duncan 6 – Forza atletica per dare il cambio al compagno che però non basta per scavicchiare la mediana di mister Inzaghi

Berardi 6 – Gara dai due volti: nel primo tempo dimostra di stare bene dal punto di vista fisico, procurandosi e realizzando il rigore dell’uno a zero. Nella ripresa invece poteva fare di più. Quarto rigore realizzato contro la Lazio.

Defrel 5 – La punta centrale dei neroverdi gioca in pressing su Biglia. Dopo un minuto dal rigore di Berardi per poco non realizza l’uno-due vincente. Dopo una buona mezz’ora di gioco, esce dalla scena. Dal 70′ Matri 5 – L’ex giocatore della Lazio disputa venti minuti senza note di merito.

Politano 6 – Esterno dal baricentro basso, delizia il pubblico con qualche giocata di classe. Più bello che pratico.

All.  Di Francesco 6 – Bene nel primo tempo seppur la sua formazione non è più quella dello scorso anno, gioca un calcio ordinato e organizzato. Peccato per l’autogol di Acerbi e il colpo di testa di Pellegrini che colpisce in pieno l’incrocio dei pali. La sfortuna e le diverse assenze (in particolar modo quella di Magnanelli) hanno condizionato non poco il cammino del Sassuolo.

LAZIO (4-3-3)

Strakosha 5 – Al 25′ sbaglia il tempo dell’uscita (causa rimbalzo), regalando il rigore ai padroni di casa. Frastornato sbaglia anche l’uscita su Defrel dopo appena un minuto. Fortuna che la palla esce di un soffio. Bene invece nella ripresa.

Patric 6,5 – Al posto di Basta gioca una gara tranquilla e senza sbavature. Forse il più propositivo della retroguardia biancoceleste.

de Vrij 6,5 – Schierato titolare, al settimo rischia su un intervento troppo lezioso. Con il passare dei minuti, annulla le giocate di Defrel.

Hoedt 6 – Ha un sinistro vellutatissimo e finalmente sta acquisendo quella sana cattiveria tipica dei grandi centrali difensivi. Dal 57′ Lukaku 6 – Il velocissimo esterno biancoceleste, entra per tenere il ritmo in vista del derby anche se sullo stacco di Pellegrini perde il tempo.

Radu 6 – Non molto preciso quando si tratta di fare l’ultimo passaggio, è impeccabile quando si tratta di difendere.

Parolo 5,5 – Martedì non ci sarà e soprattutto nella prima parte dell”incontro ci si aspettava maggior vigore. Comunque gara, come al solito, intelligente.

Biglia 6,5 – In apertura perde una palla importante che costa il giallo a Lulic. Si rende pericoloso al 12′ con una bella punizione a giro. Dopo un primo tempo leggermente in ombra, migliora nella seconda parte del match.

Milinkovic-Savic 6,5 – Dopo l’assenza di Cagliari, la sua presenza in campo dà valore a tutto il collettivo. Dotato di una forza fisica impressionante, vince tantissimi duelli di centrocampo.

Felipe Anderson 6 – Primo tempo poco nel vivo del gioco, poi decide di fare un blitz nell’area neroverde, e con quel tocchetto d’esterno destro mette Immobile davanti a Consigli. Dal 78′ Lombardi 7 – Ancora decisivo il piccolo aquilotto che, appena entrato e grazie a un grande guizzo sulla fascia, propizia l’autogoal di Acerbi.

Immobile 7 – il bomber della Lazio va ancora a segno. Stavolta con un tocco preciso col sinistro da posizione molto defilata. Con quella di oggi raggiunge la 50esima rete in serie A. Ci prova anche nella ripresa ma il portiere si oppone. Ciro ha sempre il piede caldo ed è apparso in buone condizioni in vista della semifinale di ritorno di Coppa Italia.

Lulic 6,5 – Subito ammonito, è il solito giocatore tuttofare. Tanta quantità al servizio della squadra. Dal 57′ Keita 6,5 -Da un suo spiovente arriva l’autogoal di Acerbi.

All. Inzaghi 8 – Coraggioso, schiera la formazione tipo. L’unica variante è Patric al posto di Basta che fa una gran partita. Primo tempo un po’ così, tutto secondo copione. Nella ripresa trova la vittoria grazie al guizzo di Lombardi e tanta calma nel cercare il risultato. Vittoria pesantissima che fa morale!

 

Arbitro: Giacomelli 6 – Nulla da dire sul fallo di rigore di Strkosha su Berardi. Mentre il primo gol della squadra ospite è in fuorigioco. Però parliamo di  2-3 cm e quindi la giacchetta nera e i suoi assistenti non hanno colpe particolari.

Assistenti: Valeriani-Peretti, Addizionali: Pairetto-Abisso, IV Uomo: Crispo

 

SASSUOLO LAZIO – Immobile nel break: “Approccio sbagliato. Nella ripresa serve la vera Lazio”

Si è chiuso in parità sull’1 a 1 Sassuolo Lazio. Al rigore di Berardi ha risposto Immobile dopo una bella azione di Felipe Anderson.

Proprio l’autore del gol biancoceleste Immobile ha commentato la prima frazione di gioco a Premium Sport: “Siamo partiti male con un approccio sbagliato. Poi gli ultimi 10 minuti abbiamo giocato bene e l’abbiamo pareggiata. Nel secondo tempo dobbiamo dare di più per vincerla. Servirà la vera Lazio”.

LEGGI LE PAROLE DI TARE>>>CLICCA QUI

SASSUOLO LAZIO – Tare: “Concentrati sul Sassuolo. Sarà una settimana cruciale”

Il Direttore Sportivo biancoceleste Igli Tare è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium a pochi minuti dal fischio dìinizio di Sassuolo-Lazio.

TESTA AL SASSUOLO, POI PENSEREMO AL DERBY

“Chi conosce il Derby di Roma sa che è difficile non pensarci. In settimana abbiamo lavorato per la partita con il Sassuolo, non pensando a martedì. Tutta la nostra concentrazione è sulla sfida di oggi. Il fatto che Inzaghi non ha fatto turnover è un segnale chiaro di questo. E’ una settimana importante, l’unico problema è che la squadra in settimana non era al completo. E’ stato difficile preparare la gara nel migliore dei modi. Abbiamo giocatori esperti, devono dimostrare stasera di essere capaci di vincere e poi andare martedì a prenderci un risultato importante. Vedremo la forza del nostro gruppo. E’ pericoloso fare calcoli, sia stasera che martedì. E’ vero che abbiamo vinto all’andata, ma sappiamo bene cosa ci aspetta nel Derby. Il gruppo è consapevole che è una settimana cruciale per la stagione, ci può dare e togliere tanto allo stesso tempo. A me piace stare con i piedi per terra e fare un passo alla volta. Ogni cosa verrà fatta nel momento giusto. Per il futuro siamo messi bene, ma adesso dobbiamo raggiungere i nostri traguardi”.

 

SASSUOLO LAZIO – Adjapong: “Daremo il massimo per portare a casa i 3 punti!”

Ai microfoni dei cronisti in zona mista è intervenuto Claud Adjapong, giovane giocatore del Sassuolo. L’esterno ha appena vinto il Torneo di Viareggio.

FELICE PER IL VIAREGGIO, OGGI DAREMO TUTTO

“Sto vivendo un momento molto felice. Da una parte c’è rammarico per non aver raggiunto la qualificazione con la Nazionale di categoria (Italia Under 19 ndr). Dall’altra c’è la felicità di aver vinto il Torneo di Viareggio con il Sassuolo. Siamo stati una vera squadra. Di solito i rigori sono una lotteria, ma noi abbiamo meritato il trofeo, grazie alla forza del gruppo. Meglio un goal in Serie A o il Viareggio? Dico il Viareggio, è qualcosa che ti resta per sempre. Oggi è una gara difficile, metteremo in campo quanto provato in settimana. Loro vengono da un periodo positivo, oggi daremo il massimo per portare a casa i 3 punti”.

SASSUOLO LAZIO – Milinkovic-Savic: “Testa solo al Sassuolo. Dobbiamo vincere!”

Il centrocampista serbo Sergej Milinkovic-Savic è intervenuto ai microfoni dei cronisti a meno di un’ora dall’inizio di Sassuolo-Lazio.

TESTA AL SASSUOLO

“E’ sempre difficile rientrare dopo gli impegni della Nazionale. Siamo tanti in Nazionale, ma il nostro obiettivo è la Lazio, dobbiamo dare di più. Abbiamo fatto due allenamenti tutti insieme e ci siamo preparati bene. Speriamo di vincere. Ragioniamo step by step. Abbiamo 3 partite difficili ma adesso pensiamo a quella di oggi, se vinciamo oggi possiamo pensare alle altre. Siamo un bel gruppo ci alleniamo bene e vogliamo vincere”.

FORMAZIONI UFFICIALI SASSUOLO LAZIO: niente turnover per Inzaghi

0

Ecco le formazioni ufficiali per Sassuolo-Lazio, primo anticipo della Serie A TIM, 30^ giornata, Mapei Stadium  di Reggio Emilia, ore 18:00.

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Acerbi, Cannavaro, Dell’Orco; Pellegrini, Aquilani, Missiroli; Berardi, Defrel, Politano. A disp. Pomini, Pegolo, Letschert, Peluso, Antei, Adjapong, Sensi, Duncan , Mazzitelli, Iemmello, Matri, Ragusa. All.  Di Francesco

LAZIO (4-3-3): Strakosha; Patric, de Vrij, Hoedt, Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Lulic. A disp. Vargic, Borrelli, Basta, Wallace, Bastos, Lukaku, Crecco, Murgia, Luis Alberto, Lombardi, Djordjevic, Keita. AllInzaghi

Arbitro: Giacomelli (sez. Trieste)
Assistenti: Valeriani-Peretti
Addizionali: Pairetto-Abisso
IV Uomo: Crispo

 

 

PRIMAVERA – Fiorentina e arbitro stendono la Lazio. 5-2 il finale

In una gara dalle mille emozioni la Lazio Primavera esce sconfitta in casa della Fiorentina per 5-2. Una partita fin troppo condizionata dalle decisioni arbitrali, non sempre condivisibili, che tuttavia la squadra di Bonatti ha affrontato senza paura.

PRIMO TEMPO

Subito un paio di sussulti dei padroni di casa, pericolosi soprattutto con Gori, poi il finlandese Mohamed è costretto a lasciare il campo per infortunio. Al suo posto entra Cardoselli. La prima svolta del match avviene al minuto 27, quando l’arbitro Guarnieri (sez. Empoli), estrae il secondo cartellino giallo nei confronti di Folorunsho, reo di gioco pericoloso. Decisione che però all’inizio non sembra condizionare il match. La Lazio passa infatti in vantaggio al minuto 33 grazie ad un’invenzione di Bezziccheri, che spara da 40 metri e coglie impreparato un più che colpevole Dragowski. La reazione della Fiorentina è veemente e culmina con il pareggio di Mlakar. Nell’ultimo minuto di recupero, capitan Rossi riporta avanti i suoi, abile nello sfruttare un bel cross radente di N’Diaye.

SECONDO TEMPO

I Viola partono forte, cercando di sfruttare al meglio la superiorità numerica grazie alla velocità degli esterni, e trovano immediatamente il pareggio con Gori. Il goal immediato è una mazzata per i ragazzi di Bonatti, che non riescono più ad uscire e subiscono il sorpasso al 65esimo, ancora Mlakar a segno. Dopo una traversa dei padroni di casa l’arbitro Guarnieri decide di inventarsi un calcio di rigore che Sottil, entrato nel secondo tempo, trasforma spiazzando Adamonis. La Lazio prova a reagire ma i tentativi di N’Diaye sono isolati e poco fortunati. Per chiudere in bellezza il fischietto toscano decreta un altro calcio di rigore per un dubbio fallo di mano di Cardoselli. Dagli 11 metri Diakhate non sbaglia. 5-2 il risultato finale. Fiorentina che accorcia sulla Lazio in classifica, ma biancocelesti ancora al comando.

 

Wesley Hoedt: dalla cura Inzaghi all’affermazione in difesa

Hoedt è arrivato a Roma in punta di piedi. Solo ventunenne arriva da una brillante stagione con l’AZ e sei presenze con l’Under 21 olandese. Il 2017 è l’anno della sua affermazione.

Le prime uscite con la maglia della Lazio sono catastrofiche. Nella trasferta di Verona 4-0, seconda di campionato 2015, e 5-0 a Napoli con due suoi errori. Il giovane delude, i tifosi iniziano a stufarsi, Pioli lo lascia in panchina. La Lazio dell’anno prima è solo un ricordo e la pesante sconfitta nel Derby cambia le cose. In panchina arriva Inzaghi.

Con la nuova stagione parte subito titolare. Segue un peridodo in panchina e di malumori: come dopo la partita di Napoli dove il tecnico schiera Wallace, migliore in campo, e Basta centrale a destra. Non una bocciatura per Hoedt ma una manovra tattica come spiega il tecnico.

Inzaghi lo lascia ancora in panchina fino alla partita stregata contro il Chievo. Un’ottima prestazione della squadra beffata all’ultimo. Da lì in poi sempre titolare. Guarda a De Vrij come punto di riferimento, in casa Lazio e in Nazionale. Convocato nella sconfitta contro la Bulgaria entra solo nella seconda frazione a risultato compromesso. Una buona prestazione però del neo-orange.

Il ragazzo cresce e impara. La cura Inzaghi funziona. Probabile titolare nella partita contro il Sassuolo di oggi, in attesa del Derby, si aspettano certezze nel reparto difensivo.

INTANTO PATRIC PRONTO IN VISTA DI SASSUOLO-LAZIO

Lazio Primavera – Rossi nel break: “Ennesima ingiustizia, ma non ci fermiamo!”

Al termine dei primi 45 minuti di giocao di Fiorentina-Lazio Primavera, ai microfoni di RaiSport è intervenuto il capitano Alessandro Rossi. Il centravanti ha messo a segno la rete dell’1-2. 22esimo goal in campionato per lui.

ENNESIMA INGIUSTIZIA…

Sono contento per il goal ma soprattutto per la squadra. E’ difficile ma non dobbiamo fermarci continuando a giocare così. Stiamo tenendo il risultato tutti insieme“. Lazio in 10 per l’espulsione di Folorunsho, Rossi non ci sta: “Abbiamo ricevuto un’altra ingiustizia. Tutti insieme abbiamo reagito, stiamo dando tutto quello che abbiamo“.