Home Blog Pagina 2203

OLANDA – Il Feyenoord conquista il titolo: de Vrij festeggia

Battendo l’Heracles per 3-1 il Feyenoord torna a vincere il campionato olandese dopo ben 18 anni. La sconfitta subita nel penultimo turno sembrava aver complicato tutto. La squadra di van Bronckhorst ha rischiato di vedersi soffiare la vittoria finale dall’Ajax, portatosi a un solo punto. Protagonista della vittoria odierna il 36enne Kuyt, autore della tripletta che ha dato la vittoria e aperto i festeggiamenti.

Festeggiamenti giunti fino a Roma. de Vrij infatti non dimentica la sua vecchia società e sul suo profilo ufficiale Instagram ha postato una foto in compagnia di un amico mentre festeggiano il 15° titolo della squadra olandese accompagnata dalla scritta “Siii Campioni”. In un’altra: “Dopo 18 anni finalmente Campioni, orgoglioso di aver indossato la maglia del miglior club in Olanda. Lontano dagli occhi ma mai dal cuore. Congratulazioni”.

INFERMERIA – Il Dottor Rodia: “Buone notizie per Parolo, sono ottimista”

Non solo sconfitta. La Lazio è uscita dal Franchi con non poche preoccupazioni per gli infortuni di diversi elementi. La partita di Firenze ha lasciato strascichi pesanti negli uomini di Inzaghi. Parolo e Lukaku sono i due che destano più preoccupazioni. Forte è il rischio che i due possano essere costretti a saltare la finale di Coppa Italia con la Juventus. Sfida in programma mercoledì prossimo allo stadio Olimpico. Per fare chiarezza sulle loro condizioni è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il Coordinatore dello Staff Medico biancoceleste, Dott. Fabio Rodia:

“Dobbiamo dare ulteriori aggiornamenti riguardo le condizioni degli atleti Jordan Lukaku e Marco Parolo. Per il primo è confermato un risentimento al retto femorale della coscia destra. Lo stiamo monitorando e lo abbiamo sottoposto immediatamente sotto le cure specifiche del caso. È chiaro che il calciatore belga sia in dubbio per la gara di mercoledì con la Juventus. I tempi sono estremamente limitati ma faremo il possibile per migliorare rapidamente la situazione.

Marco Parolo ha avuto un trauma contusivo sul ginocchio che non gli ha consentito di portare a termine la sfida. Su di lui sono abbastanza ottimista perché gli accertamenti hanno dato un esito soddisfacente. Anche lui sarà sottoposto a delle cure specifiche sia oggi che domani. Sulla sua presenza mercoledì sono abbastanza ottimista.

Stefan de Vrij e Sergej Milinkovic sono stati lasciati a Formello per una programmazione del loro pieno recupero. Sono a pieno titolo a disposizione di mister Inzaghi”.

SERIE A – Ecco i risultati della 36esima giornata di campionato

Ecco i risultati della 36sima giornata del Campionato di Serie A TIM

36sima Giornata di Serie A TIM

SABATO 13 MAGGIO

FIORENTINA – LAZIO 3-2 (55′ Keita, 81′ Murgia [L], 67′ Babacar, 73′ Kalinic , 76′ aut. Lombardi [F] )

ATALANTA – MILAN 1-1 (44’ Conti [A], 88′ Deulofeu [M])

DOMENICA 14 MAGGIO

ORE 12,30

INTER – SASSUOLO 1-2 (36′, 50′ Iemmello [S], 70′ Eder [I])

BOLOGNA – PESCARA 3-1 (8′ 91′ Destro, 49′ Di Francesco [B] , 24′ Bahebeck [P])

Pronti via e i padroni di casa passano con Mattia Destro, che sfrutta l’assist di Federico Di Francesco e di testa non perdona. La squadra di Zeman però non molla e al 24simo trova il pareggio con una grande azione di squadra conclusa da Jean Bahebeck sul primo palo. Al termine dei primi 45 minuti Destro si vede annullare due gol uno dopo l’altro. Iniziano i secondi 45 minuti e dopo 4 minuti DI Francesco sigla un gran gol. La chiude infine Mattia Destro che in contropiede sigla la sua 11sima marcatura stagionale. Triplice fischio e Bologna batte Pescara 3 a 1.

CAGLIARI – EMPOLI 3-2 (7′ Sau, 17′ 45′ Farias [C], 79′ Zajc, 80′ Maccarone [E] )

Primo tempo dominato dai sardi che annichiliscono l’Empoli. Inizia il padrone di casa, Marco Sau che, imbeccato da Isla resta freddo e insacca. Ecco che poi sale in cattedra Diego Farias che  prima piomba su una palla vagante insaccando all’incorcio, e poi (vicino alla fine del primo tempo) conclude in porta la sua azione personale portando il risultato sul 3-0. Tutti i giocatori sardi vogliono essere protagonisti. Ed ecco che Rafael para il rigore a Manuel Pucciarelli. Appena entrato accorcia le distanze Miha Zajc che conclude la sua azione personale con un tiro sotto l’incrocio. Ancora Zajc protagonista che, con il suo assist, permette a Maccarone di segnare il 3-2.

CROTONE – UDINESE 1-0 (18′ Rohden)

Inzia bene il Crotone che, subito dopo il doppio vantaggio del Cagliari, trova il gol dell1-0 con Rohden una rete molto importante che aiuta i calabresi nella loro sfida salvezza. Finisce così e i padroni di casa conquistano tre punti fondamentali per la salvezza

PALERMO – GENOA 1-0 (13′ Rispoli)

Vantaggio rocambolesco quello dei rosanero. Calcio d’angolo di Diamanti colpo di testa di un giocatore del Palermo, respinta di Lamanna sulla testa di Rispoli che, con l’aiuto della Goal Line Technology, porta in vantaggio i padroni di casa. Secondo tempo in cui il Genoa prova almeno a pareggiare. La tensione è altissima ed ecco che Juric viene allontanato dall’arbitro. Il Genoa ci prova in tutti i modi ma il risultato finale resta quello. Pesante sconfitta in chiave salvezza, vista la vittoria del Crotone.

SAMPDORIA – CHIEVO VERONA 1-1 (11′ Quagliarella [S], 47′ Inglese [CV]

Clamoroso quanto successo in occasione del gol della Sampdoria. Sorrentino esce sul pallone ma si “accartoccia” sul pallone lasciandolo lì. Ne approfitta Fabio Quagliarella che di potenza insacca a porta vuota. All’inizio della ripresa pareggiano i veneti con Roberto Inglese che sfrutta l’assist del giovane De Paoli, e trova un angolo difficile da intercettare per Puggioni. Un punto a testa per due squadre che non hanno più niente da chiedere al campionato.

TORINO – NAPOLI 0-5 (7′ 77′ Callejon, 60′ Insigne, 72′ Mertens, 79′ Zielinski)

Uno strepitoso Napoli che non riesce a chiudere il match, ma che va in vantaggio subito con José Maria Callejon che, assistito da Allan, a tu per tu con Hart non sbaglia. Il Napoli raddoppia con Insigne che segna dopo una cavalcata impetuosa di Dries Mertens. Lo stesso belga porta le marcature a tre, partendo in contropiede e insaccando sul primo paolo -complice un Hart non impeccabile- e arrivando a 25 marcature in stagione. Il Napoli non si ferma più e a 10 minuti dalla fine cala il poker matando definitivamente il toro, con Callejon. Ma non si fermano i partenopei. Assist di Callejon e Zielinski batte un rigore in movimeto portando gli ospiti sul 0-5. Finisce così il Napoli è secondo attendendo buone notizie dall’Olimpico questa sera.

ROMA – JUVENTUS ORE 20:45

INTANTO VECCHI PARLA DELLA LAZIO DOPO LA SCONFITTA CONTRO IL SASSUOLO>>>CLICCA QUI

SEGUITECI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 

Vecchi: “Contro la Lazio dobbiamo fare una grande prestazione”

L’Inter cade ancora, nonostante il cambio in panchina. Stavolta è il Sassuolo a festeggiare. Il nuovo allenatore Stefano Vecchi commenta la sconfitta

Ecco le parole del nuovo allenatore dell’Inter, Stefano Vecchi, dopo la sconfitta contro il Sassuolo. Questo è quanto rilasciato a SkySport: “All’Europa League bisogna credere finché ce lo consente la matematica, a Roma con la Lazio sarà dura, dovremo fare una grande partita. Non credo alla paura dei ragazzi dopo la contestazione, hanno giocato, giocano, sanno come vanno queste cose. Mi pare anche normale che chi tiene all’Inter possa esprimere il suo disappunto: ce lo aspettavamo”.

ECCO I NUMERI DEL MATCH DI FIORENTINA LAZIO>>>CLICCA QUI

QUESTO E MOLTO ALTRO SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

FIORENTINA LAZIO – Ecco i numeri del match del Franchi

Ecco i numeri dell’indolore sconfitta di ieri rimediata al Franchi, tra la Lazio e Fiorentina.

Nonostante la sconfitta la Lazio non ha giocato così  male. Ecco i numeri che confermano tale teoria. Riguardo le conclusioni effettuate verso la porta avversaria, nessuno ne ha scoccati più di Luis Alberto. L’attaccante spagnolo, oltre ad aver servito due assist per le due reti biancocelesti, si è reso protagonista di ben tre tiri nello specchio.

Le posizioni medie registrate dai calciatori biancocelesti nell’arco della prima frazione di gioco, evidenziano che il 3-5-2 schierato da Inzaghi abbia avuto delle peculiarità diverse. Murgia ha agito a ridosso della difesa dando il via alla manovra offensiva della squadra. Luis Alberto ha interpretato al meglio le due fasi di gioco. Alzandosi a ridosso delle due punte, Keita e Djordjevic, durante il possesso palla. Abbassandosi rapidamente nel ruolo di mezz’ala nella transizione negativa. L’utilizzo del numero 18 biancoceleste tra le due linee viola ha permesso alla squadra allenata da Simone Inzaghi di sviluppare maggiormente il proprio gioco in verticale: 16 iniziative offensive della Prima Squadra della Capitale, infatti, sono state registrate in zone centrali.

Nell’arco della sfida disputata all’Artemio Franchi di Firenze, nessun calciatore ha recuperato più palloni di Alessandro Murgia. Qualità e quantità per una prestazione da veterano del mestiere. Nonostante la carta d’identità. Il numero 96 biancoceleste, pertanto, al termine del match è stato eletto come il Most Valuable Player. Oltre ad aver realizzato il gol che ha fissato il finale sul 3-2, Murgia ha percorso ben 11,34 chilometri durante la sfida.

LOMBARDI CHIEDE SCUSA AI LAZIALI>>>CLICCA QUI

CONTINUATE A SEGUIRCI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO SOCIAL – Cristiano Lombardi chiede scusa ai laziali

La Lazio esce sconfitta dal Franchi per 3-2. Tra le reti dei padroni di casa risulta anche l’autorete di Lombardi. L’esterno si scusa su Instagram.

Il calcio a volte può essere un gioco crudele. Uno sport che ti da tanto ma che pretende anche molto. E’ quello che è successo ieri a Cristiano Lombardi. Il laterale sta facendo una delle migliori stagioni della sua carriera (seppur breve vista la giovane età). Eppure ieri il fato è stato crudele. L’ex Primavera non ha brillato una volta chiamato in causa e, come se non bastasse, ha siglato l’autogol che ha consegnato la vittoria alla Fiorentina. Una delle frasi più celebri del film Batman Begins è “Perché cadiamo? Per imparare a rialzarci”. Ed ecco che Lombardi coglie la palla al balzo e, tramite il suo profilo Instagram, chiede scusa a tutti i laziali. Nella didascalia ha scritto: “Un Laziale ha l’obbligo di rialzarsi sempre dopo una caduta. Chiedo ancora scusa ai nostri tifosi presenti ieri e da ora si pensa a mercoledì TUTTI UNITI“. Parole di un atleta che ama il calcio e, soprattutto, la Lazio. Forza aquilotto non mollare mai!

UN ALTRO GIOVANE PERO’ E’ STATO ELETTO MIGLIORE IN CAMPO>>>CLICCA QUI

CONTINUA A SEGUIRCI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

QUI JUVE – I bianconeri resteranno a Roma in vista della finale di Coppa

Mancano solo 3 giorni alla finale di Tim Cup tra Juventus e Lazio. L’attesa è spasmodica da ambo le parti. I bianconeri vorrebbero mettere un tassello verso il triplete. I biancocelesti vorrebbero coronare una stagione fantastica alzando un trofeo. Per Buffon e compagni però, prima c’è l’ostacolo Roma di stasera.

LA JUVE SI FERMA A ROMA

Nel posticipo della 36esima giornata della Serie A Tim, la Juve cerca a Roma i punti per laurearsi Campione d’Italia con due giornata di anticipo. La testa dei bianconeri è solo alla Roma, a detta di mister Allegri. In realtà però Buffon e compagni stanno già pensando alla finale di Tim Cup. Per preparare al meglio la sfida alla Lazio di Inzaghi, la Juventus ha deciso che si fermerà in ritiro a Roma. A confermarlo è stato il tecnico bianconero ieri in conferenza stampa: Rimarremo a Roma, bisogna allenarsi e preparare al meglio la partita di mercoledì. A nanna presto dopo la Roma? Giochiamo la partita e andiamo in albergo, torneremo tardi perché di solito prima dell’una non rientriamo. Mangeremo qualcosa e andremo a letto”.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA FORMELLO >>>CLICCA QUI

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

Serie A – La ‘cura’ Vecchi non funziona…Il risultato di Inter-Sassuolo

E’ da poco terminato il lunch match della 36esima giornata di Serie A Tim, che a San Siro vedeva impegnati l’Inter del nuovo tecnico Vecchi ed il Sassuolo di Di Francesco.

DOPPIO IEMMELLO

In una gara caratterizzata dalla contestazione dei tifosi nerazzurri, il Sassuolo è riuscito ad avere la meglio sulla squadra di Vecchi. L’allenatore della Primavera dell’Inter è subentrato in settimana a Stefano Pioli, esonerato. E’ Iemmello a punire l’Inter. A cavallo dei due tempi (36′ e 50′), il giovane attaccante del Sassuolo mette a segno una doppietta. Si tratta della prima doppia segnatura in Serie A per lui. La reazione dell’Inter c’è, ma porta solamente alla rete di Eder, che accorcia le distanze a 20 dalla fine. L’assedio dei nerazzurri prosegue fino al termine della gara, ma il pareggio non arriva. La zona Europa per la squadra di Vecchi adesso è distante ben 4 punti. La squadra di Di Francesco, con i 3 punti ottenuti, sale a quota 43.

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

FOTO – Inter: striscioni di contestazione della curva

I fischi, abbondanti, durante il riscaldamento. Gli striscioni prima e dopo il fischio di inizio. La curva Nord dell’Inter ha accolto i nerazzurri con una pesantissima contestazione in occasione del match di San Siro contro il Sassuolo.

Al 20′ del primo tempo un altro colpo di scena: la curva dell’Inter si svuota. Uno striscione dice: “Visto che il nostro sostegno non ve lo potete meritare, oggi vi salutiamo e ce ne andiamo a mangiare”, mentre gli ultrà nerazzurri abbandonano gli spalti al grido di “Tutti a casa alè”.
Gli ultrà interisti lasciano la curva

SOSTEGNO A PIOLI

Ma c’è di più: la Nord contesta squadra e dirigenti e inneggia a Stefano Pioli, esonerato dopo il k.o. con il Genoa. Appare uno striscione che recita così: “Grazie mister Pioli! Unico attore interista in mezzo a una squadra di indegni e a una società di comparse”.
Gli ultrà salvano solo l'ex tecnico Pioli

FORMELLO – Arriva l’esito degli esami strumentali di Parolo

In campo a Formello ci sono tutti i titolari lasciati fuori al Franchi. Simone Inzaghi recupera in gruppo de Vrij e Milinkovic, rimasti a riposo in settimana e nemmeno convocati con la Fiorentina. Per i calciatori impiegati contro i viola soltanto un lavoro di scarico in palestra. Assente Crecco, fermo per un attacco influenzale.

De Vrij e Milinkovic rassicurano sulla loro presenza per la finale di Coppa Italia, partecipano senza problemi all’intera seduta, compresa la partitella a campo ridotto a Formello. Le condizioni da monitorare sono quelle di Lukaku e Parolo. Il medico sociale Rodia ha dato ulteriori spiegazioni: “Per il belga è confermato un risentimento al retto femorale della coscia destra, lo stiamo monitorando e lo abbiamo già sottoposto a cure specifiche. I tempi sono molto ristretti, faremo il possibile per migliorare rapidamente la situazione. Per Parolo invece parliamo di un trauma contusivo al ginocchio, gli accertamenti hanno evidenziato dati soddisfacenti”. Insomma, ottimismo per Parolo, mentre Lukaku è praticamente out.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE IL FOCUS SU MURGIA>>>CLICCA QUI

 

FOCUS – Murgia eletto man of the match di Fiorentina Lazio

Nell’arco della sfida disputata all’Artemio Franchi di Firenze, nessun calciatore ha recuperato più palloni di Alessandro Murgia.

Qualità e quantità per una prestazione da veterano del mestiere. Nonostante la carta d’identità. Il numero 96 biancoceleste, pertanto, al termine del match è stato eletto come il Most Valuable Player. Oltre ad aver realizzato il gol che ha fissato il finale sul 3-2, Murgia ha percorso ben 11,34 chilometri durante la sfida.

Nonostante il risultato negativo, le due squadre sul terreno di gioco si sono divise equamente il possesso del pallone. Grazie al 50% della gestione della sfera, la Prima Squadra della Capitale ha creato ben 12 occasioni di gol attraverso 11 tiri effettuati, 7 dei quali hanno centrato lo specchio difeso da Tatarusanu. Il giocatore che ha tirato più volte nello specchio è stato Luis Alberto con 3 tiri respinti dal portiere viola.

ZEMAN ELOGIA LA LAZIO MA PUNZECCHIA LA ROMA>>>CLICCA QUI

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

Marcolin consiglia la Lazio: “Ecco cosa fare per battere la Juve”

L’ex centrocampista biancoceleste Dario Marcolin ha parlato della finale di Coppa Italia tra Lazio e Juventus.

Queste le parole di Marcolin a Radio incontro Olympia: “Alla Juventus, Allegri ha aperto un ciclo. Può fare il triplete ed è difficile andar via quando hai costruito. Dall’estero tutti ti vogliono e tutti ti cercano, è vero, vedi l’Arsenal. Secondo me Allegri potrebbe essere cercato anche dal Barcellona. Mi aspetto grandi movimenti. La Juventus ha grande solidità. Il ciclo dei bianconeri trova la costanza nei suoi difensori. La Lazio deve studiare qualcosa di diverso a livello offensivo, quasi a farli uscire per colpirli negli spazi che ti lasciano. Se li affronti schierati non ti lasciano un centimetro”.

INZAGHI VICINISSIMO AL RINNOVO>>>LEGGI QUANDO

CLICCA MI PIACE ALLA NUOVA PAGINA FB DI LAZIOCHANNEL>>>CLICCA QUI

 

 

Inzaghi il futuro è adesso! Il rinnovo la prossima settimana

La grandiosa stagione della Lazio ha un nome su tutti: Simone Inzaghi.

Inutile raccontare la storia di come si è seduto sulla panchina della Lazio, ormai anche i sassi la conoscono. Ma fatto sta che Inzaghi Jr ha fatto diventare importante una stagione nata male. Se la Lazio dovesse battere la Juve mercoledì, la stagione potrebbe diventare addirittura memorabile. Oltretutto, la società vorrebbe proporgli il rinnovo del contratto già la prossima settimana. Si parla di mercoledì o giovedì. Un gesto di stima incondizionato a prescindere di come finirà la finale. La Lazio, insieme al tecnico piacentino, sta aprendo un nuovo ciclo, sperando che sia foriero di successi.

LAZIO SENTI GOMEZ>>>CLICCA QUI

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

Zeman elogia la Lazio e manda una frecciatina alla Roma

Zdenek Zeman intervistato dalle iene Show ha parlato del suo trascorso romano. Il tecnico boemo  ha allenato sia la Lazio che la Roma (per due volte).

Zeman ha ammesso: ““La Lazio è la squadra più forte che abbia mai allenato”. Parole al miele per i biancocelesti, meno per i giallorossi: “La Roma non vince da 9 anni perché c’è confusione in società”.

LAZIO SENTI GOMEZ>>>LEGGI QUI

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>LASCIA UN LIKE

CALCIOMERCATO – Lazio, senti Gomez: “Sono tentato da una big…”

Da applausi il campionato dell’Atalanta, che dopo 26 anni torna in Europa. Merito della cantera bergamasca che ha sfornato Caldara, Gagliardini e Conti, ma soprattutto del Papu Gomez.

Gomez, portato in Italia da Lo Monaco al Catania, è sempre stato un buon giocatore. Quest’anno è esploso definitivamente sotto la guida di Gasperini che spera di poter contare su di lui anche nella prossima stagione. Difficile però che l’argentino resti a Bergamo, come ha candidamente ammesso nel post partita: “Mi piacerebbe giocare l’Europa con l’Atalanta. D’altronde però ho 30 anni e la tentazione di fare un’esperienza in una big c’è. Il presidente Percassi è al corrente della situazione, ho un contratto con l’Atalanta, se non arriva nessuna offerta irrinunciabile resterò qui”. La Lazio si è mossa a fari spenti già da tempo. Come vi abbiamo raccontato in esclusiva tempo fa, potrebbe rientrare nella trattativa del riscatto di Berisha. Sarebbe davvero un ottimo colpo per i biancocelesti che la prossima stagione potrebbero provare ad arrivare in fondo in Europa League.

DEL PIERO APPLAUDE LA LAZIO>>>CLICCA QUI

SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

I complimenti di Del Piero a Inzaghi e alla Lazio

Archiviata l’indolore sconfitta di Firenze, i biancocelesti si proiettano verso la finale di Coppa Italia contro la Juventus

DEL PIERO ENTUSIASTA DELLA LAZIO

Alessandro Del Piero ha fatto i complimenti ai biancocelesti e al mister Inzaghi per l’ottima stagione fin qui disputata. Queste le sue parole a SkySport: “Complimenti a Simone Inzaghi. La sua Lazio è una squadra con tanti giovani interessanti e di qualità. Certo nessuno si aspettava che la sua squadra facesse così bene. E’ stata una piacevole sorpresa di questa stagione. La finale è un’occasione unica”.

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

ALTRE NOTIZIE SULLA LAZIO SU WWW.LAZIOCHANNEL.IT

SERIE A – Il programma della domenica, 36esima giornata

Dopo gli anticipi del sabato, ecco la scorpacciata domenicale. Il programma della 36esima giornata di campionato

SERIE A 36ESIMA GIORNATA

LAZIO NUOTO – Ai playout sarà sfida contro il Torino

I biancocelesti terminano il campionato con una sconfitta indolore 9-7 contro il fanalino di coda Quinto. Ai playout la Lazio sfiderà il Torino

LA CRONACA

Finisce con una sconfitta, seppur indolore, la regular season della Lazio Nuoto. Al Foro Italico, il Quinto supera i biancocelesti 9-7. Dopo i risultati del primo pomeriggio che hanno visto vincenti la Roma Vis Nova e l’Ortigia, la partita non aveva nulla da dire ai fini della classifica. Già sicuri di dover affrontare il Torino venerdì prossimo nei play out, la Lazio è stata rimontata nel finale dai liguri. Da sottolineare in tribuna la presenza dell’assessore allo Sport di Roma Capitale Daniele Frongia, che ha ricevuto una targa dal presidente dei biancocelesti Massimo Moroli.

LE PAROLE DEL PRESIDENTE

Il presidente della Lazio Nuoto Massimo Moroli: “Siamo felici per la visita molto gradita dell’assessore allo Sport Daniele Frongia. Ci dispiace per il risultato, abbiamo giocato con poca determinazione. Nonostante la gara avesse poco valore ai fini della classifica, non è un buon preludio in vista del playout che affronteremo venerdì prossimo. Con l’assessore allo sport stiamo lavorando intensamente sulla stesura del nuovo regolamento. Il vecchio ormai è superato a causa della grande crescita che ha avuto il movimento soprattutto a Roma”.

SEGUICI SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

ALTRE NOTIZIE SULLA LAZIO SU WWW.LAZIOCHANNEL.IT

SERIE A – Atalanta e Milan non si fanno male e sperano nell’Europa

Atalanta e Milan si dividono la posta nel secondo anticipo del sabato e sperano ancora entrambe di andare in Europa League.

L’Atalanta si qualifica matematicamente all’Europa League, avvicinandosi anche alla matematica certezza del quinto posto. 1-1 il risultato finale contro il Milan che invece rischia di riaprire la corsa per il sesto posto. I rossoneri continuano a non vincere, ma riacciuffano il pareggio all’87’. Al vantaggio di Conti ha risposto quasi allo scadere Deulofeu.

METTI MI PIACE ALLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DELL’APPELLO DI KEITA E PATRIC SUI SOCIAL>>>CLICCA QUI

FOTO – Keita e Patric mandano un messaggio ai tifosi

La Lazio viene rimontata da una Fiorentina che vince 3-2 al Franchi. Sui social Keita e Patric mandano un messaggio ai tifosi.

Keita e Patric ci tengono a far sapere ai propri tifosi di avere ben chiaro quello che devono fare nei prossimi impegni. La testa è alla Coppa Italia contro la Juventus: “Uniti per il nostro obiettivo“. Sarebbe il settimo trionfo nella competizione nazionale per i biancocelesti, che si giocheranno la seconda finale negli ultimi tre anni.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MURGIA>>>CLICCA QUI