Home Blog Pagina 2203

Mancini spiazza tutti: “Allenare la Roma? Beh vi dico che…”

Roberto Mancini è stato l’idolo e il punto di riferimento della Lazio del secondo scudetto. Amato dai laziali prima come giocatore, poi come allenatore, quando nel 2004 vinse la coppa Italia sulla panchina biancoceleste.

In un’intervista a Sky Sport Mancini ha parlato del suo futuro: “Quanto tornerò ad allenare? La prossima stagione, ormai. Ma è normale che il lavoro mi manchi. Con l’Inter non è finita male, abbiamo trovato l’accordo per la rescissione perché non c’erano più le basi per lavorare serenamente. Credo che quest’anno avremmo potuto lottare per primo posto. Ma facendo le cose come pensavo io…“. Quando poi gli viene chiesto se allenerebbe la Roma, risponde con estrema sincerità: “Difficile rispondere a certe domande, ma quando decidi di fare l’allenatore puoi allenare chiunque”.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO ROMA>>>CLICCA QUI

VIDEO – La Salernitana perde e scoppia la rabbia dei tifosi contro Lotito

Claudio Lotito è riuscito nell’intento di farsi contestare sia dalla Curva Nord della Lazio, che dalla sud di Salerno.

I tifosi della Salernitana spazientiti dall’ennesima debacle della squadra granata contro la Spal, all’esterno dello stadio Arechi, hanno iniziato a intonare coro contro Lotito: “La rovina di Salerno siete voi”, “La Salernitana non è la Lazio”, “Di Lotito non ne possiamo più”.

IL PATRON CAPITOLINO HA CHIAMATO LA RAGGI IN MERITO ALLO STADIO DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

ARIDAJE – TELEVIDEO RAI CHE ERRORE SULLA LAZIO! (FOTO)

Ormai è ciclica e perpetrata nel tempo. Abusare di un lavoro pubblico e mostrare astio verso LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE. Proprio pochi minuti fa il Televideo RAI alla pagina 223 mostrava le probabili formazioni del derby Lazio-roma in programma domani sera.

CASUALMENTE, guarda caso la formazione della Lazio era composta da giocatori non appartenenti alla rosa biancoceleste bensì a quella della Sampdoria della stagione 2010-2011, mentre i probabili undici della roma erano scritti tutti in modo corretto. Ora parlare di errore è forse benevolo, perché qui gli errori sono sempre verso la nostra Lazio. Come è possibile Inserire nella rosa della Lazio Ziegler, Koman, Palombo, Tissone e Marilungo  Forse non avete capito che più fate così più ci rendete forti.

LEGGI LE PROBABILI FORMAZIONI DI LAZIO ROMA>>>CLICCA QUI

COPPA ITALIA – Juventus Napoli tanti gol e polemiche

La Juventus batte il Napoli 3-1 (0-1) nella partita di andata delle semifinali di Coppa Italia.

Azzurri in vantaggio con Callejon al 36′ pt. Nella ripresa i bianconeri ribaltano il risultato con una doppietta di Dybala su rigore (2′ e 24′ st) e Higuain (19′ st). Il ritorno è in programma mercoledì 5 aprile.

INTANTO LOTITO CHIAMA LA RAGGI>>>CONTINUA A LEGGERE

STADIO DELLA LAZIO – Lotito chiama la Raggi per fissare l’incontro

Dopo il sì del Campidoglio a costruire lo stadio della Roma a Tor di Valle, Lotito sta spingendo per costruire lo stadio della Lazio. Il sogno dei laziali è il Flaminio, ma il patron biancoceleste spingerà per costruirlo sui suoi terreni sulla Tiberina.

La sindaca Raggi, subito dopo il summit con Pallotta, aveva dichiarato: “Adesso aiutatemi a costruire lo stadio della Lazio”. Detto fatto, secondo quanto riportato da cittaceleste, Lotito avrebbe chiamato la sindaca capitolina per fissare un appuntamento. Il presidente biancoceleste ha già detto no al Flaminio, che al momento quindi non pare un’ipotesi percorribile. Per quanto riguarda la Tiberina vanno risolti diversi problemi: dalle cubature al rischio esondazione. Lotito spera di trovare un’intesa col Campidoglio esattamente come ci è riuscita la società giallorossa.

DERBY – I convocati di Spalletti per Lazio Roma di Tim Cup

E’ arrivato il momento di Lazio Roma, la partita più sentita dell’anno nella Capitale. Oltretutto in questo caso c’è anche un trofeo in palio. Entrambe le squadre vogliono vincere, come sottolineato nelle rispettive conferenze da Inzaghi e da Spalletti.

Ecco i convocati di Luciano Spalletti per Lazio-Roma, in programma domani alle 20:45 allo Stadio Olimpico.

Alisson Becker
Bogdan Lobont
Wojciech Szczesny

Kostas Manolas
Emerson Palmieri
Mário Rui
Federico Fazio
Thomas Vermaelen
Bruno Peres
Juan Jesus
Antonio Rüdiger

Gerson
Daniele De Rossi
Diego Perotti
Kevin Strootman
Clement Grenier
Leandro Paredes
Radja Nainggolan

Mohamed Salah
Stephan El Shaarawy
Francesco Totti
Edin Dzeko

L’ex Lazio Manfredini sui derby: “Vince chi sbaglia meno”

Christian Manfredini, ex biancoceleste, ha parlato del derby di domani sera.

Queste le parole di Manfredini a TMW Radio: “Teniamoci buono il fatto che la Lazio abbia vinto la finale di Coppa Italia il 26 maggio. Come si vince una partita così? Non ci sono ricette. I derby sono a partite a sé. Ci vorrà tanto cuore e molta forza, null’altro da dire. Non c’è bisogno di fare molti commenti, sono partite che si preparano quasi da sole: l’allenatore sa già che avrà gli occhi di tutta la città puntati addosso per questa partita. Chi sbaglia meno vince e porta a casa il risultato. Che ben vengano derby così in Coppa Italia: godiamoci la partita e speriamo che vinca la Lazio.

Non si gioca tutto in 90 minuti, bisogna guardarla anche in ottica della sfida di ritorno. Se giochi in casa la prima non devi prendere gol, hai 180 minuti a disposizione. Nainggolan uomo partita? Spalletti parla di Nainggolan perché sta facendo un percorso straordinario, è stato bravo il tecnico a trovargli quella posizione in campo. Nella Lazio attualmente non vedo un giocatore simbolo come Nainggolan, ognuno fa la sua parte. I biancocelesti stanno viaggiando benissimo, ma restano comunque al quinto posto in campionato perché le altre non stanno mollando nulla.

Quando si presenta un derby vuoi farlo tuo: vincendolo può cambiare il tuo campionato, perché ti porti dietro la scia positiva con te, perdendolo, invece, devi avere la forza di reagire. Parliamo di 180 minuti, non dobbiamo aspettare un girone di ritorno per rivedere le squadre di nuovo l’una contro l’altra. Vedremo che accadrà. Chi vincerà? Difficile dirlo: con una partita secca si poteva dire Roma, con il ritorno può accadere di tutto. Non saprei, la Lazio può fare male ai giallorossi, spero che si veda una bella partita, il derby di Roma merita”.

BRUNO GIORDANO SPIEGA COME PUNGERE LA ROMA>>>CONTINUA A LEGGERE

Onazi cuore Lazio: “Siamo la prima squadra della Capitale. Vi dico il risultato del derby”

Eddy Ogenyi Onazi ha lasciato la Lazio, ma il suo cuore resta biancoceleste. Il nigeriano ha sottolineato ancora una volta la sua fede laziale e ha dato il risultato esatto della gara di domani.

Queste le parole di Onazi a Radio Incontro Olympia: “Sappiamo che la Lazio è la prima squadra della Capitale, secondo me vinciamo 2-1. Sempre forza Lazio, domani vedrò il derby e farò il tifo da seduto. Un saluto a tutti i tifosi”.

BALLOTTA BOCCIA MARCHETTI>>>CONTINUA A LEGGERE

Ballotta: “Il derby si vince a centrocampo”. Poi boccia Marchetti e promuove Strakosha

L’ex laziale Marco Ballotta ha parlato del derby di domani sera e dei portieri biancocelesti.

Così Ballotta a TMW radio sulla stracittadina: “Il derby è la partita più sentita dell’anno a Roma. Quest’anno ce ne sono quattro di queste sfide. Si tratta di una cosa interessante. I calciatori cercano sempre di vincerla, si conoscono poi le sfaccettature di queste sfide, in chiave negativa e positiva. Per la Lazio passare il turno significherebbe puntare all’Europa, ovviamente i biancocelesti stanno facendo bene in campionato e potrebbero qualificarsi direttamente al termine della stagione”.

QUESTIONE PORTIERI

Su Strakosha: “Quando è stato chiamato in causa ha fatto il suo dovere e lo ha fatto bene. Non lo vedo timoroso ed è sicuro di sé, può essere un ottimo portiere. Si vedrà strada facendo se avrà le qualità giuste per una piazza come Roma dove sei osannato se fai bene e vieni messo in croce quando commetti degli errori”.

Sugli altri portieri: “Se guardiamo l’andamento di come stanno andando le cose, Marchetti è quello da escludere. Troppi infortuni per lui, Berisha sta facendo bene a Bergamo e un ritorno non è da escludere. Strakosha è giovane ed ha fatto bene, bisognerà capire il suo carattere. Credo che la coppia del futuro potrebbe essere Berisha-Strakosha. Marchetti ha subito troppi infortuni in un ruolo delicato: con lui dovresti avere almeno un altro titolare e non è facile”.

DERBY E ATTACCANTI

Su Immobile e Dzeko: “Dzeko ha fatto un enorme cambiamento rispetto lo scorso anno. E’ un uomo gol e lavora per la squadra. Immobile è differente, lavora molto per la squadra ed ha anche qualche rete in meno rispetto a quelle che dovrebbe avere. Vedo avvantaggiato Dzeko in questo momento perché ha fatto un sacco di gol. Immobile è un punto di riferimento per la squadra: il bosniaco però è più costante dell’italiano”.

Sul derby: “Stanno attraversando un buon momento entrambe, la Roma ha un organico più importante e può avere il vantaggio di avere qualcuno in più da inserire in campo. La Lazio sta giocando veramente bene, un derby non sai mai come finirà, basta un nulla per cambiare tutto. Vedo due formazioni equilibrate. Non saprei chi potrebbe avere qualcosa in più. Nainggolan sta attraversando un periodo importantissimo, fa la differenza. A centrocampo si vincerà la partita, però ci vuole l’atteggiamento giusto. Bisogna attaccarli senza dargli il tempo di pensare, la Roma ha elementi che possono fare la differenza. Bisognerà attaccare prima di difendere, la Lazio non deve lasciare spazio di manovra alla Roma”. 

LEGGI LE DICHIARAZIONI DI GIORDANO SUL DERBY>>>CLICCA QUI

Giordano: “Roma superiore ma nei derby nulla è scontato. Ecco dove andrei a pungerli”

L’ex bomber biancoceleste Bruno Giordano, che di derby ne ha giocati parecchi, ha parlato della sfida di domani sera.

Giordano a Radiosei ha spiegato come viveva lui i derby da giocatore: “Già 20 giorni prima ero concentratissimo sul derby perché vivendo a Trastevere incontravo amici laziali e romanisti. La sera prima era più tranquillo perché eri in ritiro con la squadra. Era meglio il sabato prima della partita che le settimane precedenti”.

Sulla stagione della squadra di Inzaghi: “La Lazio è in linea con quella che erano gli obiettivi ad inizio stagione. La squadra è tra le prime 5-6 squadre del campionato, speriamo di continuare così fino alla fine. Abbiamo avuto alti e bassi ma i risultati ci sono stati soprattutto con le squadre medio piccole. Pur non giocando bene poi escono fuori i valori che sono superiori, com’è accaduto contro l’Udinese. Il nostro limite sono le big”. 

Sulla formazione di domani, con Inzaghi intento a schierare il 3-5-2: “Lukaku dimostra che non è stato un acquisto azzecatissimo perché farlo giocare devi adattare la squadra a un altro modulo, tenendo fuori Keita. Con Radu la squadra avrebbe giocato a 4 dietro, senza snaturare la squadra. La Roma nell’uno contro uno è superiore. Alcuni giocatori sono superiori ma per il resto la Roma è più forte. La Lazio se la può comunque giocare, non parte sconfitta. Gli ultimi anni dicono che i giallorossi arrivano sempre davanti in classifica, questo dimostra che sono superiori ma questo non significa che non puoi vincere il derby”. 

Sulle strategie: “La Roma forzerà in cerca di un gol che può essere determinante per il ritorno. Al contrario la Lazio cercherà di portare la partita sullo 0 a 0, sperando di segnare nella gara di ritorno. Sono ragionamenti che le squadre fanno, ma gli episodi possono cambiare tutto. I derby sono determinati dall’emotività e dagli episodi. Essendo però una partita da 180′ vanno fatti vari calcoli. Noi dobbiamo sfruttare le nostre qualità e i loro difetti, soprattutto dalla parte di Bruno Peres. Felipe Anderson dovrebbe attaccare sul brasiliano che non sa fare la fase difensiva”. Sulle sensazioni: “Spero che la Lazio vinca ma sarebbe buono anche uno 0 a 0 che aiuterebbe per la gara di ritorno”

 

DERBY – Controlli anti-terrorismo all’Olimpico in vista di Lazio Roma

Sono partiti i controlli di sicurezza dello Stadio Olimpico. Controlli anti-terrorismo in vista della gara di domani sera tra Lazio e Roma, semifinale d’andata di Tim Cup.

Questa la nota della questura di Roma sui controlli all’Olimpico:

“Hanno partecipato al tavolo tecnico oltre alle forze di polizia, rappresentanti del Coni,  delle due squadre, del Comune di Roma,  Polizia Roma Capitale e i responsabili dell’Atac. Particolare attenzione degli addetti ai lavori è stata posta sul sistema di afflusso e deflusso degli spettatori, organizzati su due diverse direttrici. Area Ponte Milvio e Ponte Duca d’Aosta per i laziali, padroni di casa in questa gara, ed area Clodio – ponte della Musica per i romanisti. Nella circostanza è stato richiesto ad Atac un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico dedicato allo stadio. In modo da contenere il numero delle auto nell’area dell’Olimpico.

I servizi di sicurezza scatteranno sin dalla serata di oggi allo scopo, nella prima fase di bonificare l’intera area e, nel secondo step, operativo dal pomeriggio di domani, di prevenire ogni tipo di illegalità anche a largo raggio. Meticolosi i controlli all’interno dello stadio, anche alle spalle degli spettatori in attesa, con specifiche finalità antiterrorismo. Tenuto conto anche delle recenti valutazioni dei servizi di intelligence che hanno ribadito l’esigenza di mantenere alta la guardia. In campo anche artificieri e unità cinofile nonché raparti a cavallo specializzati nel controllo delle folle. L’intero complesso del foro italico è stato sottoposto a misure di video sorveglianza con l’utilizzo delle tele camere fisse già esistenti, implementate nelle aree non coperte, da personale specializzato della polizia scientifica.

Oltre mille gli agenti impiegati nel piano di sicurezza. Mentre sono 770 gli steward dedicati al controllo ed all’indirizzamento degli spettatori all’interno dello stadio.

La sfida , da tutti condivisa, è quella di garantire la sicurezza del primo derby in serale dopo tanti anni. Questo senza però determinare cambiamenti nel quotidiano dei residenti della zona”.

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

PRIMAVERA – Bonatti: “Faccio questo mestiere grazie a dei pazzi”

Il tecnico della Primavera Andrea Bonatti si sta comportando molto bene alla guida dei giovani biancocelesti.

Intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel ha raccontato come sia diventato allenatore:

“Ho iniziato questo percorso quando ero molto giovane grazie alla follia. Se mi fanno fare un passo, che all’epoca consideravo molto grande, come arrivare alla guida di una prima squadra all’età di 22 anni vuol dire che queste persone erano un po’ folli. Quest’ultime le ringrazierò sempre perché mi hanno permesso d’intraprendere un percorso che mi piace fare”.

FORMELLO – Inzaghi cambia: difesa a tre e fuori uno dei gioielli

Novità a Formello. In vista del derby di domani sera Simone Inzaghi sembra intenzionato a cambiare il modulo tattico. Chiara l’intenzione di cercare nuove strade per contrastare i rivali cittadini. Il tecnico biancoceleste sembra voler puntare su una difesa a tre. E questa non sarebbe neanche l’unica novità.

Il modulo adottato domani sera dovrebbe essere il 3-5-1-1. Se così fosse questo comporterebbe l’esclusione di Keita dalla formazione titolare. In questo modo sarebbe Felipe Anderson a muoversi in appoggio di Immobile. In confronto alla gara con l’Udinese i cambi dovrebbero essere sei. Sette se dovesse rientrare Marchetti, ma sarà difficile visto che neanche oggi era con i compagni.

La formazione che Inzaghi dovrebbe opporre ai giallorossi dovrebbe essere composta da Strakosha in porta. In difesa Bastos, de Vrij e Wallace. A centrocampo sugli esterni Basta e Lukaku a dar man forte al trio Biglia, Parolo e Milinkovic. Quest’ultimo avrà la libertà di avanzare sulla trequarti per aiutare Felipe Anderson e Immobile davanti. L’esclusione di Keita potrebbe rivelarsi la mossa giusta a partita in corso. Fuori per squalifica Lulic, Patric e Radu. Probabile convocazione per i primavera Folorunsho e Spizzichino.

Agostinelli: “Con l’Udinese brutta partita. Ecco come affrontare il derby”

Dopo la gara con l’Udinese la Lazio si appresta ad affrontare il derby di Coppa Italia. Per parlare della gara con i friulani e quella di domani con i giallorossi ai microfoni di Radiosei è intervenuto Andrea Agostinelli.

Sul momento biancoceleste: “La gara con i friulani non mi è piaciuta per niente. Quello dei biancocelesti mi è sembrato più un calo fisico che psicologico. Il lato positivo è aver visto una grande Roma e una Lazio non in forma. I giallorossi sono strafavoriti, per cui i biancocelesti possono fare una bella partita. La Lazio dovrà essere brava, non subire reti è una cosa fondamentale”.

Sul rigore assegnato alla Lazio: “L’arbitro non lo aveva visto ed è stato aiutato. La palla è stata toccata, il rigore ci può stare. Ma se non fosse stato concesso nessuno avrebbe detto niente”.

Sui singoli: “Pochi sono andati oltre la sufficienza. Keita è uno dei pochi. Felipe Anderson e Parolo sono stati deludenti. Invece mi è piaciuto molto Murgia. Da Anderson mi aspetto molto di più. Con me giocherebbe sempre ma uno come lui può fare molto meglio”.

Sulla Roma: “E’ in grande forma. Riescono anche a gestire i momenti difficili delle gare. Sono spensierati e questo potrebbe rivelarsi il pericolo maggiore. Li affronterei con una difesa a tre, che permette meno inserimenti centrali. E poi bisogna tenere d’occhio Nainggolan che può far male anche dalla distanza, quindi va bloccato prima”.

Zoff: “Derby partita da giocare. Io sapevo come affrontarli”

Oggi il mito Dino Zoff spenge 75 candeline. Nel giorno del suo compleanno l’ex portierone è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium.

Questo il suo intervento sulla sfida di domani: “La Roma è favorita. Ma i derby sono da giocare indipendentemente dalla classifica. Sono partite particolari. In questo genere di gare assumono importanza anche dettagli che in altre partite contano meno. Io in tanti anni ne ho fatti diversi. Ne ho vinti pochi ma non ho mai perso perchè sapevo impostare la mia squadra”.

Sgarbi: “Con Totti è finita 3-0 per me. Se questo fosse un paese civile proporrebbe a Lotito…”

Per commentare la diatriba con Totti e parlare delle voci su un eventuale stadio biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Laziali on Air Vittorio Sgarbi.

SULLO STADIO GIALLOROSSO

“Hanno fatto quello che dicevo io. Le mie parole hanno determinato una spaccatura all’interno del gruppo dei grillini. Spaccatura che io ho cavalcato elogiando la Lombardi, visto che un senatore a differenza di quanto dice Grillo ha il diritto di occuparsi della cosa pubblica. Grillo ha dichiarato che non spetta ai parlamentari esprimersi ma nel Consiglio Comunale si sono ribellati. Ribellione nata anche perchè nel 2014 la Raggi era contraria al progetto dello stadio, che riteneva pura speculazione commerciale. Grillo si è reso conto che il Consiglio avrebbe votato contro affermando che lo Stadio della Roma non potesse sorgere in quell’area. Poi però la Raggi ha contraddetto lo stesso Grillo. Confermando così facendo anche quanto da me affermato. Ha eliminato le Torri e tutto ciò che avrebbe snaturato il progetto. Ciò mette la parola fine anche alla mia dicussione con Totti. Io lo avevo criticato perché difendeva il progetto e non solo lo stadio. Per il resto sono d’accordo”.

SULLA DIATRIBA CON TOTTI

“Io non ho mai criticato il Totti calciatore ma l’urbanista improvvisato. Ovvio che lui fosse dalla parte della sua società. La mia critica era rivolta alla sua incompetenza come architetto e urbanista. Questo dimostra che attorno al calcio c’è un clima malato. Giusto essere tifosi di una o dell’altra squadra. Ma bisogna esserlo prima di tutto della città di Roma. Di Totti ho criticato l’incompetenza oggettiva. E’ come se avessi detto che è un asino in latino. Sono stato insultato pesantemente nonostante avessi fatto notare che lo stavano strumentalizzando. Con Totti direi che è finita tre a zero”.

SUL NUOVO STADIO CHE VORREBBE RIPROPORRE LOTITO

Secondo me lo stadio dovrebbe essere unico per tutti. Non riuscire a condividere la stessa area mi sembra segno di inciviltà. Ma è giusto che anche la Lazio abbia il suo stadio. Ciò creerebbe equilibrio tra le due squadre. Ora alla luce della telefonata che Lotito ha fatto alla Raggi sembra che ci siamo”.

SULL’IDEA DEL CAMPIDOGLIO DI OFFRIRE IL FLAMINIO ALLA LAZIO

“Non credo Lotito accetterebbe. Quando ho parlato con lui ha escluso tale possibilità. Sarebbe un segnale di civiltà. Ma, viste le condizioni in cui versa il Flaminio, mi ha detto di non essere in grado di poter sostenere la riqualificazione dell’impianto. Converrebbe costruirne uno nuovo. Se questo fosse un paese civile lo Stato dovrebbe vendere il Flaminio a Lotito per un euro in cambio dell’impegno del restauro. Certo bisognerebbe garantirgli di poter agire sull’area come se si trovasse su in una nuova zona. In questo caso sarebbe decisiva la volontà della pubblica amministrazione. Bisognerebbe permettere di costruire senza vincoli basta che si restauri. Del resto il no al Flaminio deve essere ponderato, non deve arrivare solo per antipatia verso il vecchio impianto”.

CALCIOMERCATO – Nome nuovo per la porta biancoceleste

Arriva dalla Germania il nome nuovo per la porta della Lazio. Con l’addio di Marchetti sempre più concreto la società capitolina si guarda intorno.

PORTE GIREVOLI

Il rinnovo di Strakosha è sempre più vicino. Ma quello che tiene banco in casa Lazio è il caso Marchetti. L’addio del portiere di Bassano del Grappa è un’ipotesi sempre più concreta ed ecco che la Lazio si guarda intorno. Oltre i vari nomi già usciti, come Keylor Navas del Real Madrid, Lafont del Tolosa e Reinholds del Racing Roma, ecco che dalla Germania spunta un nome nuovo per la porta biancoceleste. Si tratta del portiere del Colonia Timo Horn. Ma non solo la Lazio su di lui. Infatti il gigante (193 cm per 90 kg) 23enne è seguito anche da altri club importanti come Roma, Liverpool e Wolfsburg.

UN EX LAZIALE E’ VICINO AL RITORNO IN SERIE A>>>LEGGI QUI

Malagò sullo stadio di Lazio e Roma. E sul derby…

Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha parlato degli stadi per le squadre capitoline. Ha parlato anche del derby di domani sera.

STADIO DELLA ROMA 

Ormai lo stadio per le due squadre capitoline è sempre più vicino. A riguardo ha parlato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò. Ecco le parole rilasciate, parlando prima dello stadio della Roma: “Siamo molto felici si sia sbloccato lo stadio anche se perderemo un cliente molto importante per lo Stadio Olimpico. Siamo felicissimi della decisione presa. Sulle cubature, gli aspetti urbanistici e la viabilità non voglio dire nulla perché non ci compete. Ricordo che noi siamo i certificatori di qualsiasi impianto sportivo aperto al pubblico. Siamo coinvolti anche negli altri progetti delle altre squadre di calcio”.

STADIO DELLA LAZIO

Poi su quello della Lazio: “Dove farlo lo sceglie lo società. Noi come Coni siamo altrettanto felici che la Lazio possa avere il suo stadio. Sosterremo il progetto, così come fatto per la Roma. Siamo i primi tifosi, a costo di perdere entrambi i clienti ma il futuro è questo. Ci sono molte città i cui stadi sono oggetto di trattative. Servono nuovi impianti, siamo tutti d’accordo. Se la Lazio non è interessata al Flaminio è una scelta da rispettare. Lo stadio del Comune e dovrà trovare una soluzione“.

DERBY DI SERA, BEL TEMPO SI SPERA

Ha parlato anche della semifinale di Coppa Italia di domani sera tra Lazio e Roma: Il match in notturna è una prova di maturità. Pochi tifosi? Le dinamiche che portano poche persone ad andare allo stadio le conoscete. Da una parte per questioni societarie e dall’altra per l’imposizione delle barriere. Questo è il momento di dare fiducia, di non creare problemi ed evitare incidenti. Sarebbe molto importante che entrambe le società possano avere i propri tifosi“.

OLIMPICO

Ha concluso poi con il destino dello Stadio Olimpico: “Il Coni ha dimostrato di essere un’organizzazione capace di valorizzare bene i propri asset. Fino a qualche anno non c’era questo numero di concerti all’Olimpico e molti li dobbiamo rifiutare perché lo stadio è già occupato. Poi saremmo di contenti di ospitare il rugby senza l’ansia di dover montare e smontare in tempo per le partite di calcio. Tante altre manifestazioni sportive non possiamo ospitarle perché lo stadio è tra i più occupati in Europa, considerando anche il Golden Gala, la finale di Coppa Italia. Oggi c’è un mercato entertainment molto florido ed è un mercato forse più interessante della gestione delle squadre di calcio. Quando non ci saranno più né Roma e né Lazio si potrebbe anche fare un accordo con la FIGC. Come succede in Inghilterra, dove Wembley è lo stadio del calcio“.

ECCO LE PAROLE DI INZAGHI IN CONFERENZA STAMPA PRIMA DEL DERBY>>>LEGGI QUI

PREMIER LEAGUE – Chelsea e Tottenham in scioltezza e il Leicester ne approfitta

Ecco un riepilogo dell’ultima giornata di Premier League. Continua la cavalcata trionfale del Chelsea, con il Tottenham che rincorre.

CHELSEA – TOTTENHAM, GUARDIA E LADRI

Il Chelsea di Antonio Conte, continua la sua marcia trionfale verso la conquista della Premier League. I Blues si sono imposti 3-1 contro la Swansea, grazie alle reti di Fabregas, Pedro e Diego Costa. Lo Swansea aveva momentaneamente trovato il pareggio con una vecchia conoscenza dell’allenatore italiano, ovvero Fernando Llorente, ma il Chelsea sembra essere inarrestabile. Al secondo posto insegue Tottenham. Gli Spurs schiantano lo Stoke City per 4-0. Sugli scudi Harry Kane, autore di una tripletta. Il quarto gol è di Alli. La squadra di Londra è a meno 10 dal Chelsea capolista, complice anche il rinvio del derby di Manchetser, visto l’impegno dei Red Evils in coppa contro il Southampton. Quest’ultimo sarebbe dovuto scendere in campo contro l’Arsenal.

LEICESTER SHAKESPEARIANO

Dopo l’esonero di Claudio Ranieri, il Leicester è sceso in campo contro il Liverpool di Jurgen Klopp. Vista la situazione si potrebbe pensare che i Reds abbiano vinto tranquillamente. Invece no. La squadra guidata da Shakespeare si è imposta con un sonoro 3-1. In rete alcuni dei protagonisti della trionfale cavalcata dell’anno scorso. Ovvero Jaime Vardy (doppietta) e Drinkwater. Per gli ospiti in rete Coutinho.

LE ALTRE

Restando in tema Liverpool, l’altra squadra della città dei Beatles, l’Everton, ha sconfitto il Sunderland, per 2-0 grazie alle reti di Gueye e Romelu Lukaku (fratello del Jordan terzino della Lazio). Cade il Middlesbrough in casa del Crystal Palace, grazie alla rete di Van Aanholt. Si sono divise la posta in palio invece WatfordWest Ham e  Hull CityBurnley. Entrambi i match sono terminati 1-1. Nel primo match sono andate a segno Deeney e Andre Ayew. Durante il match c’è stato il terribile infortunio di Zarate che rischia la stagione. Nella seconda partita gli autori delle reti sono stati Huddlestone e Keane.

Bologna, se salta Donadoni pronto un ex laziale

0

Il Bologna non vince in campionato da 5 turni. I 3 punti mancano in pratica dalla vittoria casalinga contro il Torino datata 22 gennaio. La dirigenza felsinea continua a dare fiducia a mister Donadoni. Nel frattempo però starebbe sondando altre piste, di cui una porta ad un ex laziale.

SPUNTA PETKOVIC

La stima e la fiducia del patron Saputo per il tecnico Donadoni non sembra scalfita dalla serie negativa di risultati in cui è incappato il Bologna. Tuttavia c’è da registrare un contatto, reale e concreto, con una vecchia conoscenza biancoceleste. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Corriere dello Sport infatti, la dirigenza rossoblu avrebbe fatto un sondaggio con Vladimir Petkovic, attuale tecnico della Svizzera. L’ex tecnico biancoceleste vorrebbe rituffarsi in un campionato. La sua priorità comunque al momento è  portare la nazionale rossocrociata ai Mondiali. In caso di divorzio da Donadoni o di dimissioni di quest’ultimo (ipotesi remota), il tecnico serbo sarebbe pronto per tornare in Serie A. L’alternativa a Petkovic sarebbe Marco Baroni. L’attuale tecnico del Benevento, che tanto bene sta facendo nel campionato cadetto.

 

INTANTO L’AVV. GENTILE COMMENTA IL DASPO A TOUNKARA