Home Blog Pagina 2213

Martusciello ci ripensa: “Vi spiego perché abbiamo perso contro la Lazio”

Giovanni Martusciello, tecnico dell’Empoli, è tornato a parlare della sconfitta rimediata sabato scorso contro la Lazio.

EMPOLI – LAZIO

Il missile di Krunic aveva illuso, ma poi Keita e Immobile hanno riportato alla realtà l’Empoli. Giovanni Martusciello, in conferenza stampa, è ritornato a parlare di quel match. Ecco le parole del tecnico toscano: “Dopo la gara di sabato scorso rimane sempre quella rabbia che deriva dalle esperienze negative. Ma anche queste devono aiutarci a crescere. Con la Lazio abbiamo perso su un’esultanza. Non si deve ripetere questo tipo di errore”. Nonostante tutto l’Empoli gioca un buon calcio. Ha peccato di concentrazione, e la lotta salvezza è lunga.

INTANTO LA LAZIO SI PREPARA ALLO SCONTRO CON L’UDINESE, PARLA DE COSMI>>>LEGGI QUI

De Cosmi: “Vedo molto bene la difesa di Inzaghi”. E sui prossimi impegni…

Il mister della Lazio Women, Roberto De Cosmi, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel. Parlando del collega Inzaghi e la sua Lazio.

PROSSIMI IMPEGNI

Roberto De Cosmi, mister della Lazio Women, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel parlando di Inzaghi e dei prossimi impegni. Ecco le parole dell’allenatore: “Inzaghi sta iniziando a dosare le forze dei suoi. Il tecnico piacentino vuole giocarsi le migliori carte a disposizione sia contro l’Udinese che contro la Roma. In questa settimana lui vorrà ottimizzare al meglio le armi del proprio gruppo. La gara di domenica è molto importante in chiave classifica. Il Derby, invece, sarà una partita molto particolare: bisogna prepararla nel migliore dei modi, studiandola nei dettagli. Credo che domenica potrebbe giocare Murgia. Il giovane centrocampista sta crescendo a vista d’occhio. Ha disputato ottime partite, soprattutto contro l’Inter. Merita attenzione, lo sta dimostrando con umiltà e sacrifici. Sta sfruttando al meglio le sue occasioni lavorando con grande scrupolosità”.

MURO BIANCOCELESTE

De Cosmi ha poi continuato elogiando la difesa della Lazio: “Sta giocando molto bene. A rotazione sono state chiamate in causa tutte le pedine difensive a disposizione di mister Inzaghi. Wallace è cresciuto molto, Bastos può essere impiegato in diversi sistemi di gioco. L’Udinese non sta vivendo un buon momento, ma le squadre allenate da Delneri sono sempre temibili. Noi dobbiamo essere consapevoli delle nostre possibilità di vincere”.

DERBY

L’intervista si è poi conclusa con le sue considerazioni sui derby: “Felipe Anderson sta dimostrando grande altruismo e ottima applicazione. Ha dato ampia disponibilità al suo allenatore. Il brasiliano è in grandissima forma, gli manca solo qualche gol. La Roma non farà grandi cambiamenti, giocherà con la difesa a tre. Al massimo potrebbe adottare un sistema tattico speculare a quello biancoceleste. Noi dovremo fare attenzione a centrocampo e sugli esterni. La Lazio potrebbe schierarsi a cinque per coprire il campo in ampiezza: Inzaghi curerà ogni particolare in vista della partita di mercoledì”. 

 RESTANDO SUL CLIMA DERBY, ECCO LE PAROLE DI PRUZZO>>>LEGGI QUA

Pruzzo: “La Lazio ha classifica che si merita!”. E su Inzaghi…

Roberto Pruzzo, è intervenuto ai microfoni di Radio Radio. L’ex attaccante di Roma e Genoa ha parlato della stagione della Lazio.

IL CAMPIONATO DELLA LAZIO

La Lazio sta entrando in un periodo decisivo per il suo futuro. Dalla lotta per l’Europa che partirà già domenica contro l’Udinese alla semifinale di Coppa Italia contro la Roma. Proprio un ex giallorrosso ha parlato della situazione della Lazio, Roberto Pruzzo. L’ex attaccante ha rilasciato queste parole a Radio Radio: “Ha la classifica che si merita, può addirittura migliorarla, ha la capacità per gestire queste partite. Deve giocare il derby come una finale, dev’essere l’obiettivo della stagione, si deve operare per quello“. Da un centravanti ad un altro. Pruzzo ha concluso la sua intervista parlando del mister dei biancocelsesti: “Inzaghi? Alle volte ha il braccino corto“.

INTANTO ECCO LE ULTIME DA FORMELLO, QUANTE SORPRESE!!!>>>LEGGI QUI

CALCIOMERCATO – Lazio all’attacco: quante idee per giugno…

Il calciomercato estivo è ancora lontano, ma le strategie dei club italiani cominciano a delinearsi. In casa Lazio c’è da risolvere alcune grane riguardanti i rinnovi di contratto e le lacune mostrate in questi mesi di Serie A. Una su tutte: il problema attacco.

TANTI NOMI, POCHE CERTEZZE

Girandola di nomi per quanto riguarda il reparto offensivo biancoceleste che verrà. L’obiettivo numero 1 rimane Giovanni Simeone, per il quale, secondo indiscrezioni raccolte da Laziochannel, si sarebbe esposto Simone Inzaghi in prima persona. Sull’argentino però, la concorrenza è agguerrita. L’opzione Haller stuzzica e non poco. Il centravanti tedesco dell’Utrecht è già a quota 9 goal e 4 assist in stagione. La richiesta degli olandesi è però alta: si parla di 12 milioni. Il talento brasiliano Vizeu sarebbe invece destinato a rimanere un sogno. Su di lui è infatti piombato il Borussia Dortmund, disposto a pagare al Flamengo la clausola recissoria di 30 milioni. Nome nuovo quello di Lucas Alario, attaccante del River: in 13 presenze stagionali è già a quota 6 reti. In ribasso le quotazioni di Cafu del Ludogorets: il brasiliano costa troppo e convince poco. Tanti nomi e poche certezze. Molto dipenderà dalle situazioni legate a Keita e de Vrij, entrambi in odore di cessione. Da non sottovalutare inoltre i possibili introiti derivanti dalle cessioni dei giocatori in prestito.

FORMELLO – Niente turnover in vista del derby. Unici dubbi a centrocampo

FORMELLO – La squadra di Inzaghi si è ritrovata questa mattina al Centro Sportivo di Formello per il penultimo allenamento in vista della sfida Lazio-Udinese di domenica.

L’ALLENAMENTO

Squadra in campo alle ore 11 agli ordini di mister Inzaghi e di Massimilano Farris, che oggi compie 46 anni. Dopo un’iniziale fase di torello di riscaldamento, la squadra ha svolto un lavoro atletico composto da skip e allunghi. Successivamente gli uomini a disposizione di mister Inzaghi hanno svolto un’ampia fase tattica in preparazione alla sfida di domenica contro l’Udinese di Del Neri. La seduta è terminata con la consueta partitella a campo ridotto. Le buone notizie per Federico Marchetti, che oggi è tornato ad allenarsi con il gruppo.

SCELTE OBBLIGATE E DUBBI

Stamane le prime vere prove tattiche in vista della sfida ai friulani. Una certezza: l’assenza del capitano Lucas Biglia per squalifica. Al suo posto Inzaghi ha provato Parolo, nel ruolo che ha ben ricoperto sia all’andata alla Dacia Arena, sia in estate con la Nazionale. Patric favorito per la fascia destra, con Radu sicuro di un posto sulla corsia opposta. Sia lo spagnolo che il romeno sono infatti squalificati per il derby di Coppa. La coppia centrale dovrebbe essere Orange, de Vrij-Hoedt. A centrocampo, ai fianchi di Parolo, Lulic e Milinkovic-Savic favoriti su Murgia, che tuttavia spera in una maglia dal primo minuto. Sembra essere questo l’unico dubbio di Inzaghi. Davanti confermato il tridente titolare, con Keita e Felipe Anderson a supporto del recuperato Immobile. Residue speranze di impiego per Filip Djordjevic. Tra i pali confermato Strakosha, con Marchetti che rientrerà per la sfida alla Roma.

Domani prevista la seduta di rifinitura.

EUROPA LEAGUE – Sorteggio amaro per la Roma di Spalletti

Sono da poco terminati a Nyon i sorteggi per gli ottavi di finale di Europa League. Tante le big cadute a sorpresa nei sedicesimi (Tottenham, Shakhtar e Fiorentina su tutte), poche quelle rimaste in gioco.

I SORTEGGI DI EUROPA LEAGUE

Sorteggio amaro per l’unica italiana rimasta in gara, la Roma di Spalletti. L’urna di Nyon ha decretato che i giallorossi affronteranno negli ottavi il Lione di Lacazette e dell’ex Yanga Mbiwa. Dopo il Manchester United di Mourinho i francesi erano la squadra più ostica che il club di Trigoria avrebbe potuto incontrare. Gara d’andata in Francia. I Red Devils hanno invece pescato i russi del Rostov, ex club del laziale Bastos. Da segnalare i due derby degli ottavi: quello tedesco (Schalke 04-Borussia Moenchegladbach), e quello belga (Gent-Genk).

IL QUADRO COMPLETO

Ecco il quadro completo degli ottavi:

Celta Vigo-Krasnodar
Apoel Nicosia-Anderlecht
Schalke 04-Borussia Moenchegladbach
Lione-Roma
Rostov-Manchester United
Olympiacos-Besiktas
Gent-Genk
Copenhagen-Ajax

Andata 9 Marzo – Ritorno 16 Marzo

INTANTO SALTA L’INCONTRO ROMA-RAGGI PER LO STADIO

Sgarbi: “Fossi romanista mi vergognerei di Totti”. Mentre per la Lazio…

0

Dopo le parole di Sgarbi, che hanno fatto molto scalpore, sullo Stadio della Roma e la sua dichiarazione riguardo uno stadio per la Lazio. Torna a parlare Vittorio Sgarbi e si sofferma ancora una volta sull’impiantistica capitolina, nell’occhio del ciclone nelle ultime settimane.

QUESTIONE ‘TOR DI VALLE’

Queste le parole di Sgarbi a Elleradio: “Come andrà a finire? Basterebbe seguire quello che ha detto la Soprintendenza, che ha messo un vincolo sull’Ippodromo di Lafuente. Il quale ha più di cinquant’anni di storia e oggi versa in stato di abbandono. Anche se può essere assolutamente recuperato. Non voglio ragionare su questioni idrogeologiche perché non sono di mia competenza, ma non capisco perché per fare uno stadio sia necessario fare un grattacielo.

Non ci sono mai stati grattacieli a Roma. Quindi non vedo perché ora per Totti, al quale si può concedere il beneficio del dubbio per la necessità di avere un nuovo stadio, servano i grattacieli. Non ha nessun voce in capitolo in questo. Se io fossi un romanista mi vergognerei che un mio calciatore fosse utilizzato da forze politiche e speculative per legittimare uno scempio di quel genere. E’ un calciatore, non è un montanaro o uno scalatore che può essere affascinato dall’altitudine dei grattacieli.

Così come ho definito depensante un Sindaco come la Raggi, che, dopo aver detto no alle Olimpiadi, non può prestarsi a operazioni di questo genere. Oltre a quello Grillo, c’è il parere dei consiglieri che mi sembra contrario, quindi mi sembra che lo spettro sia allontanato. Anche se non è ancora detta l’ultima parola e non credo possano ora rimangiarsi quanto detto. Per la Lazio invece sarebbe formidabile restaurare lo stadio Flaminio. Un progetto che potrebbe essere sostenibile, costare poco e pesare altrettanto poco sulla città. Un’ipotesi suggestiva, di sicuro la Lazio dovrebbe attivarsi per il suo stadio.”

SULLO SPOSTAMENTO ALTROVE DEL PROGETTO

“Infatti, la soluzione non è il quesito sì o no allo stadio. Ma bensì sì o no alla speculazione del presidente americano della Roma e di chi ha interesse a costruire a Tor di Valle. La loro posizione non è certo legata agli alti valori dello sport o del calcio. La posizione di Grillo è partita dal chiedere l’autonomia assoluta dei consiglieri comunali, senza interferenze dei parlamentari, all’intenzione di spostare l’impianto in un’altra area.

Con queste considerazioni Grillo ha ottenuto solo critiche, perché non interessa costruire lo stadio. Non c’è nessuna volontà legata a valori positivi o sportivi. Ma solo volontà legata ad interessi e speculazioni di cui Totti si è fatto portavoce. Dovrebbe sentirsi abusato per essersi fatto portavoce di interessi altrui. Lui è la vittima di una situazione in cui si è fatto promotore di una volontà speculativa. Questo è gravissimo anche per lui. Perché non si discute se fare lo stadio, ma solo su dove farlo per tutelare solo determinati interessi”.

COME USCIRE DA QUESTO NEO MEDIOEVO CULTURALE?

“Questa è la misura dell’errore di Grillo. Perché non si può, nel nome di una demagogia contro il potere, scegliere un sindaco come la Raggi che è la più lontana dai valori della città di Roma. La persona che lui ha fatto votare sta facendo rimpiangere Alemanno e Marino. Questo vuol dire che la ricetta dei Cinque Stelle è sbagliata. Non si può distruggere tutto ma bisogna portare un’alternativa valida. Un sindaco che dice no alle Olimpiadi in quel modo è il cancro del movimento di Grillo. Una persona non degna di essere sindaco di Roma. La mia idea di Rinascimento che sto lanciando col mio nuovo movimento parte proprio dall’individuare persone degne. Perché non possiamo lasciare che dalla distruzione di modelli precedenti, sicuramente criticabili, restino però solo rovine.”

Giannichedda: “Lazio, testa solo all’Udinese, poi penserai al derby…”

0

L’ex centrocampista biancoceleste, ed ex anche dell’Udinese, ed attuale tecnico del Racing Roma, Giuliano Giannichedda, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio. Ha analizzato il momento della Lazio in vista della sfida Lazio-Udinese e del doppio derby di Tim Cup contro la Roma.

LAZIO-UDINESE

“Contro l’Udinese sarà una gara complicata. I bianconeri sono reduci da un momento un po’ complicato ma vorranno riprendere il cammino precedente le ultime partite. Contro i friulani è una partita importante, perché arriva prima del derby. Delneri ha trovato la quadratura con gli stessi giocatori della precedente gestione tecnica. Questo campionato impone ai biancocelesti di continuare a vincere, perché le altre non perdono un colpo e anche il Milan è tornato a fare punti. Soltanto da domenica sera, testa alla stracittadina di mercoledì in Coppa Italia: i calciatori sono allenati a scendere in campo dopo 3 giorni”.

INZAGHI

“Inzaghi sa sempre scegliere la squadra migliore da mettere in campo. Il tecnico conosce tutti i segreti di questa piazza. Complice l’assenza per qualifica di Biglia, contro l’Udinese io schiererei Parolo davanti alla difesa. E’ un ruolo che ha già ricoperto in passato. L’azzurro dà garanzie, è un ottimo giocatore. Inzaghi ha creato entusiasmo, un bell’ambiente. La squadra prova sempre a imporre il proprio gioco e vincere tutte le partite: tutto ciò rende i tifosi più contenti”.

DERBY

“Quando si scende in campo nel derby, ogni calciatore sa quello che deve fare. È una partita che si vince con il cuore ma, essendo questa una sfida con andata e ritorno, servirà anche la testa. Lazio e Roma sono due ottime squadre negli undici titolari. La gara di campionato è stata decisa da errori individuali, non per differenze nette tra le due squadre. Il derby è sempre una gara particolare, per di più sarà una semifinale di TIM Cup. Sarà una sfida da preparare nel modo giusto. Quando giochi con le squadre forti, bisogna essere concentrati: serve la massima disponibilità da parte di tutti, a partite dagli attaccanti che devono aiutare in fase di non possesso. L’equilibrio è l’elemento che fa fare il salto di qualità”.

Raggi in ospedale, slitta l’incontro con la Roma per lo stadio?

0

Un improvviso malore ha costretto la sindaca di Roma Virginia Raggi a recarsi presso l’ospedale San Filippo Neri di Roma per accertamenti medici.

MALORE IMPROVVISO

Come si evince dal sito Ansa.it, la sindaca di Roma Virginia Raggi si trova in ospedale a Roma per alcuni accertamenti. Accertamenti in seguito ad un malore avuto stamani mentre si trovava a casa. La sindaca si trova ora al San Filippo Neri e si sta sottoponendo a verifiche mediche. Stamani la Raggi avrebbe dovuto partecipare ad una conferenza stampa in Campidoglio, ma ha annullato la sua presenza in seguito al malore.

INCONTRO CON LA AS ROMA PER LO STADIO

La Raggi inoltre avrebbe dovuto incontrare oggi pomeriggio i proponenti sullo Stadio della Roma. Un incontro che a questo punto rischia seriamente di saltare. Sarebbe l’ennesima assenza del primo cittadino romano negli incontri con il club giallorosso. Pur occupandosi direttamente del dossier, infatti, non è stata mai presente agli ultimi incontri col club. In quegli incontri il Campidoglio è stato rappresentato dal vice sindaco Luca Bergamo, dal presidente d’Aula Marcello De Vito e dal capogruppo M5S Paolo Ferrara.

Oikonomidis: “All’Aahrus per migliorare e tornare alla Lazio”

0

Se chi ben comincia è a metà dell’opera, allora c’è davvero di che sorridere per Christopher Oikonomidis. L’australiano ha infatti bagnato la prima gara del 2017 in Alka Superligaen, massima divisione danese, trovando la prima rete in campionato. Un sigillo che ha reso l’esterno molto felice, nonostante non sia stato sufficiente per evitare al suo Aarhus la sconfitta per 2-1 contro l’Aalborg.

FELICE PER IL GOL

Sono felice di aver messo la mia firma sulla gara. – le sue parole ai media locali – Certamente è stata una soddisfazione a livello personale, nonostante il risultato deludente per la squadra. Ci aspettavamo di più da questa sfida. Ora dobbiamo metterci la sconfitta alle spalle e guardare avanti. Dobbiamo pensare una partita alla volta e non farci prendere dal panico. Se ognuno fa quello di cui abbiamo bisogno, i risultati arriveranno. Serve solo un po’ di confidenza e fortuna in più”.

INFORTUNI SUPERATI, ORA SI GUARDA AL FUTURO

Ancora di proprietà della Lazio, lo scorso anno in prestito alla Salernitana. Oiko è tornato a pestare il campo dopo il problema muscolare all’inguine occorso durante la preparazione alla seconda parte di stagione. Le sue parole: “Il gol mi ha dato grande fiducia, sono molto felice di essere tornato in piena forma. In Portogallo ho subito un lieve infortunio muscolare, ma ho lavorato duro per superarlo e ora mi sento davvero al meglio. L’obiettivo? Ho segnato anche un gol in coppa che ci ha permesso di andare avanti. Voglio farne di più in questa seconda parte di stagione. Mi sto allenando molto per riuscirci, ma comunque sono felice. Ho giocato un sacco di partite e collezionato tanti minuti in campo. È questo il motivo per cui sono venuto qui. Voglio migliorare e tornare alla Lazio il prossimo anno con maggiore esperienza. Se tutto va bene, voglio conquistarmi un posto in prima squadra. Hanno espresso un parere positivo per questi primi sei mesi, mi hanno visto crescere molto come giocatore”.

SPERANZA NAZIONALE

La speranza è pero anche una nuova chiamata dal ct dell’Australia Ange Postecoglou. Il Ct lo aveva già convocato a novembre per la sfida contro la Thailandia. A giorni sarà resa nota la lista degli arruolati per le gare di qualificazione contro Iraq ed Emirati Arabi Uniti. Ma nei pensieri futuri di Chris al momento sembra esserci posto solo per la Lazio.

STADIO DELLA ROMA – Ecco perché Pallotta parla di catastrofe in caso di no del Campidoglio

Oggi in Campidoglio ci sarebbe dovuto essere l’incontro decisivo tra il Comune, i costruttori e il club per la costruzione dello stadio della Roma. Tuttavia, la riunione è slittata a causa di un malore della sindaca Raggi.  Nel caso in cui il Campidoglio dovesse bocciare la proposta della Roma, James Pallotta potrebbe lasciare. A quel punto, come lui stesso l’ha definito, sarebbe una catastrofe per il futuro della Roma.

Pallotta vuole costruire lo stadio della Roma a Tor di Valle. La controproposta del M5S è quella di spostare l’impianto di qualche centinaio di metri e di ridurre le cubature del 25%. Ma se l’Avvocatura capitolina dovesse trovare “profili di illegittimità” nella delibera del 2014, il Campidoglio potrebbe decidere comunque di stralciarla e gettare via tutto. Se lo stadio della Roma non si farà, gli scenari futuri del club giallorosso sarebbero catastrofici.

Come scrive repubblica, le leggi economiche sono semplici: o si aumentano i ricavi o si tagliano i costi. In questa stagione Pallotta ha già versato 78 milioni di euro. Senza stadio come può pensare di fare altrettanto se – ed è probabile – servirà nuovamente far fronte ai fabbisogni del club? L’alternativa, da bilancio, è il realizzo degli “asset”, ossia la cessione dei calciatori, realizzando plusvalenze milionarie. Senza stadio – che non garantirebbe ricavi immediati, ma può garantire la certezza di una programmazione a lungo termine – la tentazione Inter per Manolas, già concreta, diventerebbe irrinunciabile. Ma a rischio sarebbero più o meno tutti i big: da Nainggolan a Strootman, passando per Spalletti.

Udinese, Gabriel Silva: “Siamo al riparo dal rischio retrocessione, ma con la Lazio…”

0

Con il pericolo retrocessione ormai lontano, il solo obiettivo dell’Udinese resta quello di chiudere il campionato in maniera dignitosa. I friulani tuttavia non stanno attraversando un buon momento, c’è forte malcontento dalle parti della truppa di Del Neri e, per questo, battere la Lazio all’Olimpico domenica potrebbe costituire la giusta panacea. A confermarlo, le parole di Gabriel Silva ai microfoni di ‘mondoudinese.it’.

L’OBIETTIVO

Con il Sassuolo abbiamo subito una brutta sconfitta. Il mister però sta lavorando molto bene in questa settimana per preparare la gara contro la Lazio. Vogliamo andare a Roma per fare una bella partita“. Poi assicura: “Ci stiamo aiutando molto l’uno con l’altro, perchè è vero che non corriamo pericoli sotto il profilo della classifica, ma abbiamo comunque come obiettivo quello di vincere il maggior numero di gare da qui alla fine. Nello spogliatoio c’è un bel gruppo e ognuno sa quello che deve fare“.

Lotito mette i premi per Europa e Coppa Italia. Ecco a quanto ammontano

Il presidente della Lazio Claudio Lotito ha promesso dei bonus alla squadra in caso di raggiungimento Champions, Europa League o vittoria della Tim Cup.

La Lazio ad Aprile si gioca tutto, Tim Cup (ritorno della semifinale contro la Roma il 4 Aprile) e campionato. L’obiettivo è l’Europa Legue, il sogno la Champions League. Lo sa bene Lotito che ha promesso alla squadra dei bonus di 10 mln complessivi. I bonus sono così divisi: 2 mln per il raggiungimento della qualificazione in Europa League, 2 mln per la vittoria della Coppa Italia. Dulcis in fundo 6 mln per la qualificazione in Champions League. Un incentivo importante ma commisurato al guadagno che la qualificazione nell’Europa dei grandi consentirebbe.

INTANTO LA LAZIO HA PROPOSTO IL RINNOVO A UN SUO DIFENSORE>>>CONTINUA A LEGGERE

Roberto “il Pampa” Sosa: “La Lazio contro la Roma ha il 50% di possibilità. Bielsa è il migliore, ma Inzaghi.. “

Le parole del “Pampa” Sosa, ex giocatore dell’Udinese, partendo dal capitano biancoceleste fino ad arrivare al 1 marzo.

 

IL PENSIERO DEL “PAMPA” A 360°

Ecco le dichiarazioni di Roberto il “Pampa” Sosa, ex attaccante dell’Udinese, toccando molti temi legati alla formazione capitolina biancoceleste. Partendo da Biglia fino ad arrivare al derby di Coppa Italia: “Un calciatore importante dell’Argentina con una forte personalità. So che si fa sentire anche nello spogliatoio della Nazionale, e lì ci sono giocatori come Mascherano, Messi e tanti altri fortissimi. Posso assicurare che è uno di carattere, chi lo accusa di non avere personalità sbaglia di grosso. La Lazio contro la Roma ha il 50% di possibilità di superare il turno. Il derby non si gioca, si vince. In Argentina Gimnasia-Estudiantes era uguale, non conta la competizione o come si arriva alla partita, bisogna puntare solo al risultato”.

SU BIELSA E INZAGHI

“Nessun giocatore allenato da Bielsa ne ha parlato male. Il calcio è stato inventato tantissimo tempo fa, ma credo che lui sia il numero uno nell’entrare nella testa dei giocatori. Mi sarei augurato il suo arrivo in Italia, poi in un certo senso sono stato contento del suo rifiuto perché sarebbe potuto diventare il ct dell’Argentina. Come mai non ha mai allenato una big? Lo sa solo lui, comunque ha guidato la Nazionale che aveva dei grandi giocatori. Lui è così, se non è d’accordo su alcune cose saluta e se ne va: quindi è una questione di carattere. Con Inzaghi ho fatto il corso a Coverciano insieme. Non mi sorprendono i suoi risultati, è un ragazzo molto bravo e i tifosi ora sono contenti di lui. Ci avrei scommesso perché ho avuto modo di parlarci tempo fa ed era molto preparato. Sta dimostrando di essere all’altezza, è giovane e ha molte idee.”

ANNI 2000

“Ho giocato contro la Lazio degli anni 2000, di fronte avevo dei grandissimi giocatori e difensori come Nesta e Stam. Sono sincero, non ho toccato una palla. Ora la Serie A rispetto a quegli anni è scesa di livello. Io contro Veron? Eravamo rivali in campo, non mi è mai stato simpatico”.

Stefan de Vrij: “Bisogna battere la Roma che è una squadra forte, ma prima.. “

Le dichiarazioni di Stefan de Vrij, in una giornata speciale e per il giocatore, da ricordare. Risponde alle domande di alcuni bambini di una scuola romana, per poi arrivare ai cronisti. 

DE VRIJ E I BAMBINI

Durante la visita all’istituto romano San Giovanni, Stefan de Vrij parte dai bambini fino ad arrivare al derby dice la sua: “È molto bello vedere i bambini, è diverso da quello che siamo abituati, fanno domande diverse dalle solite. È una bella giornata”.

DALLA LAZIO AL DERBY

“Stiamo bene, io avevo un affaticamento al polpaccio ma ora sto meglio e sono pronto per questa settimana importante. Il derby? Due anni fa ho giocato la finale di Coppa Italia e so quanto è importante vincere. Bisogna battere la Roma che è una squadra forte, ma prima c’è l‘Udinese per ora pensiamo a quella. Non è difficile non pensare al derby, sappiamo quanto è importante per noi, per i tifosi e per la società, ma l’Udinese è la nostra prossima avversaria e abbiamo la testa sul match di domenica. Vincere ci permetterebbe di rimanere in alto in campionato, quindi bisogna restare concentrati. La voglia di giocare contro la Roma è tanta, all’andata in Serie A il mister aveva fatto un’altra scelta, ma ora sono pronto e voglio giocare. Mi manca vincere contro la Roma, ma basta parlare di derby” dichiara ai cronisti presenti.

QUI UDINESE – Le ultime in casa dei friulani>>> CLICCA QUI!

L’Under 17 di Portanova battuta ancora dall’Austria: Italia ko 0-1 a Coverciano

“Perdere non fa mai piacere, però questo raduno e queste due amichevoli mi hanno dato la possibilità di vedere ragazzi nuovi e di fare alcune valutazioni in vista della Fase Elite. Oggi ho avuto buoni riscontri soprattutto in chiave offensiva, mentre martedì la squadra mi era piaciuta complessivamente nella fase difensiva”. Questo il commento del tecnico Azzurro Emiliano Bigica al termine della seconda sfida amichevole tra la Nazionale under 17 ed i pari età dell’Austria.

Dopo lo 0-2 subito martedì a Sesto Fiorentino, a Coverciano gli Azzurrini sono stati nuovamente sconfitti per 1-0, grazie alla rete segnata da Schmid al 9’ della ripresa. Il laziale Manolo Portanova, come nel primo match, è di nuovo sceso in campo nel blocco dei titolari.

Il gol che ha deciso il confronto è arrivato proprio nel momento migliore dell’Italia; inutile poi, nel finale, il pressing azzurro. Nel primo tempo, al 7’, il portiere Luca Gemello era stato bravo a neutralizzare un rigore calciato dall’austriaco Wunsch.

La doppia amichevole contro l’Austria ed il raduno di Coverciano (dove erano in ritiro anche gli austriaci) sono stati una tappa di avvicinamento in vista della Fase Elite, in programma dal 14 al 19 marzo in Olanda. Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo 5 con i padroni di casa, il Belgio e la Bielorussia, cercheranno di strappare il pass per la fase finale, che si svolgerà in Croazia dal 3 al prossimo 19 maggio. Superano il turno le prime classificate di ogni raggruppamento più le 7 migliori seconde sugli otto gironi complessivi.

I ragazzi di Bigica esordiranno il 14 marzo contro la Bielorussia, per poi sfidare il Belgio (16 marzo) e l’Olanda (19 marzo). Tutti i match saranno disputati a Groesbeek.

QUI UDINESE – Le ultime in casa dei friulani

Si avvicina a grandi passi la sfida di domencia tra Lazio e Udinese. Scopriamo le ultime news in casa dei friulani

IN AMICHEVOLE, L’UDINESE NE FA 6

Ieri alla Dacia Arena è andata in scena l’amichevole tra l’Udinese e gli sloveni del Nk Ankaran. la squadra di Del Neri si è imposta con il punteggio tennistico di 6-2. Sugli scudi Zapata e Jakub, autori di una doppietta. Poi i gol di Thereau e De Paul. Quest’ultimo, squalificato, non prenderà parte alla trasferta dell’Olimpico.

RECUPERANO FOFANA E FELIPE

L’infermeria bianconera si è del tutto svuotata. Del Neri, nonostante non abbiano preso parte all’allenamento di ieri, potrà contare su Fofana e Felipe. Il francese è rimasto al riposo in via precauzionale dopo aver ricevuto una botta. Il difensore brasiliano, invece, non si è allenato per un affaticamento. Però non è in dubbio per la Lazio.

GIOVANI AQUILE – Il programma del week end

Inizia il week end calcistico in casa biancoceleste. Per il settore giovanile della Lazio sarà un turno di grandi sfide. Vediamo insieme, nel dettaglio, il programma del week end

PRIMAVERA, Girone A 19^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

LAZIO-BRESCIA

Sabato 25 Febbraio ore 14:30, stadio ‘Mirko Fersini’ – Formello

CLASSIFICA (18^ Giornata): 42 Lazio, 38 Fiorentina, 37 Sampdoria, 34 Hellas Verona, 33 Milan, 30 Spal, 29 Napoli, 22 Latina, 22 Vicenza, 19 Cesena, 14 Perugia, 11 Trapani, 10 Spezia, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 4/03/2017 VICENZA-LAZIO

UNDER 17, Girone B 20^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

BRESCIA-LAZIO

Domenica 26 Febbraio ore 13:30, campo ‘Francesco Arienti’ – via San Donino 18/20 (Brescia)

CLASSIFICA (19^ Giornata): 45 Atalanta, 44 Milan, 44 Bologna, 43 Inter, 37 Cesena, 28 Brescia, 25 Hellas Verona, 24 Lazio, 23 Cagliari, 21 Chievo Verona, 17 Udinese, 16 Vicenza, 8 Spal, 6 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 5/3/2017 LAZIO-BOLOGNA

UNDER 16, Girone B 20^ Giornata, All.: Marco Alboni

LAZIO-INTER

Domenica 26 Febbraio ore 11, campo ‘Gentili’

CLASSIFICA (19^ Giornata): 44* Atalanta, 41 Cesena, 36 Brescia, 35* Inter, 29* Milan, 29 Udinese, 28* Bologna, 26 Chievo Verona, 24* Cagliari, 23 Lazio, 21 Hellas Verona, 14* Vicenza, 11 Spal, 7 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 5/03/2017 HELLAS VERONA-LAZIO

UNDER 15, Girone B 20^ Giornata, All.: Mauro Girini

LAZIO-INTER

Domenica 26 Febbraio ore 15, campo ‘Gentili’

CLASSIFICA (19^ Giornata): 50 Inter, 48 Atalanta, 41 Milan, 36 Udinese, 33 Lazio, 33 Cesena, 31 Bologna, 24 Hellas Verona, 24 Chievo Verona, 22 Spal, 19 Brescia, 8 Cagliari, 7 Citadella, 5 Vicenza.

PROSSIMO TURNO: 5/03/2017 HELLAS VERONA-LAZIO

– GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 16^ Giornata, All.: Andrea Cardone

VIGOR PERCONTI-LAZIO

Sabato 25 Febbraio ore 18, campo ‘Vigor A’ – via Federico Verdinois snc (Roma)

CLASSIFICA (15^ Giornata): 39 Urbetevere, 34 Lazio, 33 Vigor Perconti, 30 Ostiamare, 27 Ladispoli, 21 Giardinetti,18 Campus Eur, 17 Atletico Kick Off,  17 Accademia Calcio Roma, 16 Lupa Roma, 12 Grifone Monteverde, 11* Rieti, 7* Atletico Fiumicino, 4 Massimina.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 4/3/2017: LAZIO-RIETI

GIOVANISSIMI PROVINCIALI, Girone  G 16^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

LAZIO-TIRRENO

Sabato 25 Febbraio ore 15, campo ‘Melli’

PROSSIMO TURNO: 5/3/2017 FONTE NUOVA-LAZIO

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  M 16^ Giornata, All.: Leonardo

ROMA-LAZIO

Sabato 25 Febbraio ore 15, campo ‘Acqua Acetosa n8’ – Largo Giulio Onesti 1 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 5/3/2017: LAZIO-GRIFONE MONTEVERDE

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  P 16^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

VIS AURELIA-LAZIO

Sabato 25 Febbraio ore 15, campo ‘Ceccacci Mario’ – via Gioacchino Ventura 54 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 5/3/2017: LAZIO-MASSIMINA

Muzzi: “Vi racconto perché tifo Lazio. Derby? Roma favorita ma…”

Roberto Muzzi,  doppio ex di Udinese e Lazio, ha rilasciato un’intervista al Tempo in cui ha parlato anche della sua fede biancoceleste e dei derby di Coppa Italia.

Muzzi racconta com’è nata la sua lazialità: “Si, vengo però da una famiglia romanista. A 8 anni mio zio mi portava sempre allo stadio, vedevo da vicino Laudrup e Giordano. Da quel momento ho scelto la mia fede”. Come il  ciondolo della Lazio a Trigoria e la rabbia di Bruno Conti: “Verissimo, entrai nello spogliatoio con l’aquila al collo e Conti mi ordinò di togliermelo, gli altri senatori mi guardarono male per diverso tempo. Era una regola interna, funzionava così”. Domenica c’è Lazio Udinese: “Gara tosta, difficile da pronosticare. Io lascerei perdere il turn over, per il derby c’è ancora tempo, l’Udinese è una squadra troppo pericolosa. Conosco bene i giocatori, li ho visti crescere, è meglio non rischiare nulla”.

I derby: “Come li vivevo? Male, li ho sempre sofferti molto. Ricordo grandissima tensione, ne ho giocati diversi, la stracittadina è una gara imprevedibile. Spesso vince chi ha più testa, la tattica conta poco. Roma favorita? Penso proprio di sì, hanno qualità e ultimamente stanno giocando molto bene. Inzaghi però legge sempre bene queste partite, poi non c’è mai nulla di scontato in un derby”. Sul figlio Ramon, in forza alla Lazio Primavera: “Sono molto soddisfatto del suo percorso, è migliorato tantissimo. Spero che il prossimo anno possa diventare un fuori quota per giocare con più continuità. Devo ringraziare comunque Tare che lo ha scelto e voluto fortemente”.

Mario Rui pensa ai derby di coppa: “Gare difficili ma vogliamo vincere”

La Roma perde il ritorno dei sedicesimi di Europa League contro il Villareal. Tuttavia festeggia il passaggio del turno grazie al 4 a 0 rifilato all’andata. Mario Rui ha commentato il raggiungimento degli ottavi e le prossime sfide tra cui il derby.

Mario Rui in zona mista ha detto: “Dovevamo fare qualche cosa in più ma l’obiettivo primario è stato raggiunto. Cercheremo di andare avanti il più possibile. Poi se arriveremo fino in fondo sarà meglio”. Poi sul trittico di gare che attendono i giallorossi, ossia Inter, Lazio e Napoli: “Sono partite difficili. Noi, però, dobbiamo andare a giocare contro qualsiasi squadra con la possibilità di vincere”.