Home Blog Pagina 2216

Giannichedda: “Lazio, testa solo all’Udinese, poi penserai al derby…”

0

L’ex centrocampista biancoceleste, ed ex anche dell’Udinese, ed attuale tecnico del Racing Roma, Giuliano Giannichedda, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio. Ha analizzato il momento della Lazio in vista della sfida Lazio-Udinese e del doppio derby di Tim Cup contro la Roma.

LAZIO-UDINESE

“Contro l’Udinese sarà una gara complicata. I bianconeri sono reduci da un momento un po’ complicato ma vorranno riprendere il cammino precedente le ultime partite. Contro i friulani è una partita importante, perché arriva prima del derby. Delneri ha trovato la quadratura con gli stessi giocatori della precedente gestione tecnica. Questo campionato impone ai biancocelesti di continuare a vincere, perché le altre non perdono un colpo e anche il Milan è tornato a fare punti. Soltanto da domenica sera, testa alla stracittadina di mercoledì in Coppa Italia: i calciatori sono allenati a scendere in campo dopo 3 giorni”.

INZAGHI

“Inzaghi sa sempre scegliere la squadra migliore da mettere in campo. Il tecnico conosce tutti i segreti di questa piazza. Complice l’assenza per qualifica di Biglia, contro l’Udinese io schiererei Parolo davanti alla difesa. E’ un ruolo che ha già ricoperto in passato. L’azzurro dà garanzie, è un ottimo giocatore. Inzaghi ha creato entusiasmo, un bell’ambiente. La squadra prova sempre a imporre il proprio gioco e vincere tutte le partite: tutto ciò rende i tifosi più contenti”.

DERBY

“Quando si scende in campo nel derby, ogni calciatore sa quello che deve fare. È una partita che si vince con il cuore ma, essendo questa una sfida con andata e ritorno, servirà anche la testa. Lazio e Roma sono due ottime squadre negli undici titolari. La gara di campionato è stata decisa da errori individuali, non per differenze nette tra le due squadre. Il derby è sempre una gara particolare, per di più sarà una semifinale di TIM Cup. Sarà una sfida da preparare nel modo giusto. Quando giochi con le squadre forti, bisogna essere concentrati: serve la massima disponibilità da parte di tutti, a partite dagli attaccanti che devono aiutare in fase di non possesso. L’equilibrio è l’elemento che fa fare il salto di qualità”.

Raggi in ospedale, slitta l’incontro con la Roma per lo stadio?

0

Un improvviso malore ha costretto la sindaca di Roma Virginia Raggi a recarsi presso l’ospedale San Filippo Neri di Roma per accertamenti medici.

MALORE IMPROVVISO

Come si evince dal sito Ansa.it, la sindaca di Roma Virginia Raggi si trova in ospedale a Roma per alcuni accertamenti. Accertamenti in seguito ad un malore avuto stamani mentre si trovava a casa. La sindaca si trova ora al San Filippo Neri e si sta sottoponendo a verifiche mediche. Stamani la Raggi avrebbe dovuto partecipare ad una conferenza stampa in Campidoglio, ma ha annullato la sua presenza in seguito al malore.

INCONTRO CON LA AS ROMA PER LO STADIO

La Raggi inoltre avrebbe dovuto incontrare oggi pomeriggio i proponenti sullo Stadio della Roma. Un incontro che a questo punto rischia seriamente di saltare. Sarebbe l’ennesima assenza del primo cittadino romano negli incontri con il club giallorosso. Pur occupandosi direttamente del dossier, infatti, non è stata mai presente agli ultimi incontri col club. In quegli incontri il Campidoglio è stato rappresentato dal vice sindaco Luca Bergamo, dal presidente d’Aula Marcello De Vito e dal capogruppo M5S Paolo Ferrara.

Oikonomidis: “All’Aahrus per migliorare e tornare alla Lazio”

0

Se chi ben comincia è a metà dell’opera, allora c’è davvero di che sorridere per Christopher Oikonomidis. L’australiano ha infatti bagnato la prima gara del 2017 in Alka Superligaen, massima divisione danese, trovando la prima rete in campionato. Un sigillo che ha reso l’esterno molto felice, nonostante non sia stato sufficiente per evitare al suo Aarhus la sconfitta per 2-1 contro l’Aalborg.

FELICE PER IL GOL

Sono felice di aver messo la mia firma sulla gara. – le sue parole ai media locali – Certamente è stata una soddisfazione a livello personale, nonostante il risultato deludente per la squadra. Ci aspettavamo di più da questa sfida. Ora dobbiamo metterci la sconfitta alle spalle e guardare avanti. Dobbiamo pensare una partita alla volta e non farci prendere dal panico. Se ognuno fa quello di cui abbiamo bisogno, i risultati arriveranno. Serve solo un po’ di confidenza e fortuna in più”.

INFORTUNI SUPERATI, ORA SI GUARDA AL FUTURO

Ancora di proprietà della Lazio, lo scorso anno in prestito alla Salernitana. Oiko è tornato a pestare il campo dopo il problema muscolare all’inguine occorso durante la preparazione alla seconda parte di stagione. Le sue parole: “Il gol mi ha dato grande fiducia, sono molto felice di essere tornato in piena forma. In Portogallo ho subito un lieve infortunio muscolare, ma ho lavorato duro per superarlo e ora mi sento davvero al meglio. L’obiettivo? Ho segnato anche un gol in coppa che ci ha permesso di andare avanti. Voglio farne di più in questa seconda parte di stagione. Mi sto allenando molto per riuscirci, ma comunque sono felice. Ho giocato un sacco di partite e collezionato tanti minuti in campo. È questo il motivo per cui sono venuto qui. Voglio migliorare e tornare alla Lazio il prossimo anno con maggiore esperienza. Se tutto va bene, voglio conquistarmi un posto in prima squadra. Hanno espresso un parere positivo per questi primi sei mesi, mi hanno visto crescere molto come giocatore”.

SPERANZA NAZIONALE

La speranza è pero anche una nuova chiamata dal ct dell’Australia Ange Postecoglou. Il Ct lo aveva già convocato a novembre per la sfida contro la Thailandia. A giorni sarà resa nota la lista degli arruolati per le gare di qualificazione contro Iraq ed Emirati Arabi Uniti. Ma nei pensieri futuri di Chris al momento sembra esserci posto solo per la Lazio.

STADIO DELLA ROMA – Ecco perché Pallotta parla di catastrofe in caso di no del Campidoglio

Oggi in Campidoglio ci sarebbe dovuto essere l’incontro decisivo tra il Comune, i costruttori e il club per la costruzione dello stadio della Roma. Tuttavia, la riunione è slittata a causa di un malore della sindaca Raggi.  Nel caso in cui il Campidoglio dovesse bocciare la proposta della Roma, James Pallotta potrebbe lasciare. A quel punto, come lui stesso l’ha definito, sarebbe una catastrofe per il futuro della Roma.

Pallotta vuole costruire lo stadio della Roma a Tor di Valle. La controproposta del M5S è quella di spostare l’impianto di qualche centinaio di metri e di ridurre le cubature del 25%. Ma se l’Avvocatura capitolina dovesse trovare “profili di illegittimità” nella delibera del 2014, il Campidoglio potrebbe decidere comunque di stralciarla e gettare via tutto. Se lo stadio della Roma non si farà, gli scenari futuri del club giallorosso sarebbero catastrofici.

Come scrive repubblica, le leggi economiche sono semplici: o si aumentano i ricavi o si tagliano i costi. In questa stagione Pallotta ha già versato 78 milioni di euro. Senza stadio come può pensare di fare altrettanto se – ed è probabile – servirà nuovamente far fronte ai fabbisogni del club? L’alternativa, da bilancio, è il realizzo degli “asset”, ossia la cessione dei calciatori, realizzando plusvalenze milionarie. Senza stadio – che non garantirebbe ricavi immediati, ma può garantire la certezza di una programmazione a lungo termine – la tentazione Inter per Manolas, già concreta, diventerebbe irrinunciabile. Ma a rischio sarebbero più o meno tutti i big: da Nainggolan a Strootman, passando per Spalletti.

Udinese, Gabriel Silva: “Siamo al riparo dal rischio retrocessione, ma con la Lazio…”

0

Con il pericolo retrocessione ormai lontano, il solo obiettivo dell’Udinese resta quello di chiudere il campionato in maniera dignitosa. I friulani tuttavia non stanno attraversando un buon momento, c’è forte malcontento dalle parti della truppa di Del Neri e, per questo, battere la Lazio all’Olimpico domenica potrebbe costituire la giusta panacea. A confermarlo, le parole di Gabriel Silva ai microfoni di ‘mondoudinese.it’.

L’OBIETTIVO

Con il Sassuolo abbiamo subito una brutta sconfitta. Il mister però sta lavorando molto bene in questa settimana per preparare la gara contro la Lazio. Vogliamo andare a Roma per fare una bella partita“. Poi assicura: “Ci stiamo aiutando molto l’uno con l’altro, perchè è vero che non corriamo pericoli sotto il profilo della classifica, ma abbiamo comunque come obiettivo quello di vincere il maggior numero di gare da qui alla fine. Nello spogliatoio c’è un bel gruppo e ognuno sa quello che deve fare“.

Lotito mette i premi per Europa e Coppa Italia. Ecco a quanto ammontano

Il presidente della Lazio Claudio Lotito ha promesso dei bonus alla squadra in caso di raggiungimento Champions, Europa League o vittoria della Tim Cup.

La Lazio ad Aprile si gioca tutto, Tim Cup (ritorno della semifinale contro la Roma il 4 Aprile) e campionato. L’obiettivo è l’Europa Legue, il sogno la Champions League. Lo sa bene Lotito che ha promesso alla squadra dei bonus di 10 mln complessivi. I bonus sono così divisi: 2 mln per il raggiungimento della qualificazione in Europa League, 2 mln per la vittoria della Coppa Italia. Dulcis in fundo 6 mln per la qualificazione in Champions League. Un incentivo importante ma commisurato al guadagno che la qualificazione nell’Europa dei grandi consentirebbe.

INTANTO LA LAZIO HA PROPOSTO IL RINNOVO A UN SUO DIFENSORE>>>CONTINUA A LEGGERE

Roberto “il Pampa” Sosa: “La Lazio contro la Roma ha il 50% di possibilità. Bielsa è il migliore, ma Inzaghi.. “

Le parole del “Pampa” Sosa, ex giocatore dell’Udinese, partendo dal capitano biancoceleste fino ad arrivare al 1 marzo.

 

IL PENSIERO DEL “PAMPA” A 360°

Ecco le dichiarazioni di Roberto il “Pampa” Sosa, ex attaccante dell’Udinese, toccando molti temi legati alla formazione capitolina biancoceleste. Partendo da Biglia fino ad arrivare al derby di Coppa Italia: “Un calciatore importante dell’Argentina con una forte personalità. So che si fa sentire anche nello spogliatoio della Nazionale, e lì ci sono giocatori come Mascherano, Messi e tanti altri fortissimi. Posso assicurare che è uno di carattere, chi lo accusa di non avere personalità sbaglia di grosso. La Lazio contro la Roma ha il 50% di possibilità di superare il turno. Il derby non si gioca, si vince. In Argentina Gimnasia-Estudiantes era uguale, non conta la competizione o come si arriva alla partita, bisogna puntare solo al risultato”.

SU BIELSA E INZAGHI

“Nessun giocatore allenato da Bielsa ne ha parlato male. Il calcio è stato inventato tantissimo tempo fa, ma credo che lui sia il numero uno nell’entrare nella testa dei giocatori. Mi sarei augurato il suo arrivo in Italia, poi in un certo senso sono stato contento del suo rifiuto perché sarebbe potuto diventare il ct dell’Argentina. Come mai non ha mai allenato una big? Lo sa solo lui, comunque ha guidato la Nazionale che aveva dei grandi giocatori. Lui è così, se non è d’accordo su alcune cose saluta e se ne va: quindi è una questione di carattere. Con Inzaghi ho fatto il corso a Coverciano insieme. Non mi sorprendono i suoi risultati, è un ragazzo molto bravo e i tifosi ora sono contenti di lui. Ci avrei scommesso perché ho avuto modo di parlarci tempo fa ed era molto preparato. Sta dimostrando di essere all’altezza, è giovane e ha molte idee.”

ANNI 2000

“Ho giocato contro la Lazio degli anni 2000, di fronte avevo dei grandissimi giocatori e difensori come Nesta e Stam. Sono sincero, non ho toccato una palla. Ora la Serie A rispetto a quegli anni è scesa di livello. Io contro Veron? Eravamo rivali in campo, non mi è mai stato simpatico”.

Stefan de Vrij: “Bisogna battere la Roma che è una squadra forte, ma prima.. “

Le dichiarazioni di Stefan de Vrij, in una giornata speciale e per il giocatore, da ricordare. Risponde alle domande di alcuni bambini di una scuola romana, per poi arrivare ai cronisti. 

DE VRIJ E I BAMBINI

Durante la visita all’istituto romano San Giovanni, Stefan de Vrij parte dai bambini fino ad arrivare al derby dice la sua: “È molto bello vedere i bambini, è diverso da quello che siamo abituati, fanno domande diverse dalle solite. È una bella giornata”.

DALLA LAZIO AL DERBY

“Stiamo bene, io avevo un affaticamento al polpaccio ma ora sto meglio e sono pronto per questa settimana importante. Il derby? Due anni fa ho giocato la finale di Coppa Italia e so quanto è importante vincere. Bisogna battere la Roma che è una squadra forte, ma prima c’è l‘Udinese per ora pensiamo a quella. Non è difficile non pensare al derby, sappiamo quanto è importante per noi, per i tifosi e per la società, ma l’Udinese è la nostra prossima avversaria e abbiamo la testa sul match di domenica. Vincere ci permetterebbe di rimanere in alto in campionato, quindi bisogna restare concentrati. La voglia di giocare contro la Roma è tanta, all’andata in Serie A il mister aveva fatto un’altra scelta, ma ora sono pronto e voglio giocare. Mi manca vincere contro la Roma, ma basta parlare di derby” dichiara ai cronisti presenti.

QUI UDINESE – Le ultime in casa dei friulani>>> CLICCA QUI!

L’Under 17 di Portanova battuta ancora dall’Austria: Italia ko 0-1 a Coverciano

“Perdere non fa mai piacere, però questo raduno e queste due amichevoli mi hanno dato la possibilità di vedere ragazzi nuovi e di fare alcune valutazioni in vista della Fase Elite. Oggi ho avuto buoni riscontri soprattutto in chiave offensiva, mentre martedì la squadra mi era piaciuta complessivamente nella fase difensiva”. Questo il commento del tecnico Azzurro Emiliano Bigica al termine della seconda sfida amichevole tra la Nazionale under 17 ed i pari età dell’Austria.

Dopo lo 0-2 subito martedì a Sesto Fiorentino, a Coverciano gli Azzurrini sono stati nuovamente sconfitti per 1-0, grazie alla rete segnata da Schmid al 9’ della ripresa. Il laziale Manolo Portanova, come nel primo match, è di nuovo sceso in campo nel blocco dei titolari.

Il gol che ha deciso il confronto è arrivato proprio nel momento migliore dell’Italia; inutile poi, nel finale, il pressing azzurro. Nel primo tempo, al 7’, il portiere Luca Gemello era stato bravo a neutralizzare un rigore calciato dall’austriaco Wunsch.

La doppia amichevole contro l’Austria ed il raduno di Coverciano (dove erano in ritiro anche gli austriaci) sono stati una tappa di avvicinamento in vista della Fase Elite, in programma dal 14 al 19 marzo in Olanda. Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo 5 con i padroni di casa, il Belgio e la Bielorussia, cercheranno di strappare il pass per la fase finale, che si svolgerà in Croazia dal 3 al prossimo 19 maggio. Superano il turno le prime classificate di ogni raggruppamento più le 7 migliori seconde sugli otto gironi complessivi.

I ragazzi di Bigica esordiranno il 14 marzo contro la Bielorussia, per poi sfidare il Belgio (16 marzo) e l’Olanda (19 marzo). Tutti i match saranno disputati a Groesbeek.

QUI UDINESE – Le ultime in casa dei friulani

Si avvicina a grandi passi la sfida di domencia tra Lazio e Udinese. Scopriamo le ultime news in casa dei friulani

IN AMICHEVOLE, L’UDINESE NE FA 6

Ieri alla Dacia Arena è andata in scena l’amichevole tra l’Udinese e gli sloveni del Nk Ankaran. la squadra di Del Neri si è imposta con il punteggio tennistico di 6-2. Sugli scudi Zapata e Jakub, autori di una doppietta. Poi i gol di Thereau e De Paul. Quest’ultimo, squalificato, non prenderà parte alla trasferta dell’Olimpico.

RECUPERANO FOFANA E FELIPE

L’infermeria bianconera si è del tutto svuotata. Del Neri, nonostante non abbiano preso parte all’allenamento di ieri, potrà contare su Fofana e Felipe. Il francese è rimasto al riposo in via precauzionale dopo aver ricevuto una botta. Il difensore brasiliano, invece, non si è allenato per un affaticamento. Però non è in dubbio per la Lazio.

GIOVANI AQUILE – Il programma del week end

Inizia il week end calcistico in casa biancoceleste. Per il settore giovanile della Lazio sarà un turno di grandi sfide. Vediamo insieme, nel dettaglio, il programma del week end

PRIMAVERA, Girone A 19^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

LAZIO-BRESCIA

Sabato 25 Febbraio ore 14:30, stadio ‘Mirko Fersini’ – Formello

CLASSIFICA (18^ Giornata): 42 Lazio, 38 Fiorentina, 37 Sampdoria, 34 Hellas Verona, 33 Milan, 30 Spal, 29 Napoli, 22 Latina, 22 Vicenza, 19 Cesena, 14 Perugia, 11 Trapani, 10 Spezia, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 4/03/2017 VICENZA-LAZIO

UNDER 17, Girone B 20^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

BRESCIA-LAZIO

Domenica 26 Febbraio ore 13:30, campo ‘Francesco Arienti’ – via San Donino 18/20 (Brescia)

CLASSIFICA (19^ Giornata): 45 Atalanta, 44 Milan, 44 Bologna, 43 Inter, 37 Cesena, 28 Brescia, 25 Hellas Verona, 24 Lazio, 23 Cagliari, 21 Chievo Verona, 17 Udinese, 16 Vicenza, 8 Spal, 6 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 5/3/2017 LAZIO-BOLOGNA

UNDER 16, Girone B 20^ Giornata, All.: Marco Alboni

LAZIO-INTER

Domenica 26 Febbraio ore 11, campo ‘Gentili’

CLASSIFICA (19^ Giornata): 44* Atalanta, 41 Cesena, 36 Brescia, 35* Inter, 29* Milan, 29 Udinese, 28* Bologna, 26 Chievo Verona, 24* Cagliari, 23 Lazio, 21 Hellas Verona, 14* Vicenza, 11 Spal, 7 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 5/03/2017 HELLAS VERONA-LAZIO

UNDER 15, Girone B 20^ Giornata, All.: Mauro Girini

LAZIO-INTER

Domenica 26 Febbraio ore 15, campo ‘Gentili’

CLASSIFICA (19^ Giornata): 50 Inter, 48 Atalanta, 41 Milan, 36 Udinese, 33 Lazio, 33 Cesena, 31 Bologna, 24 Hellas Verona, 24 Chievo Verona, 22 Spal, 19 Brescia, 8 Cagliari, 7 Citadella, 5 Vicenza.

PROSSIMO TURNO: 5/03/2017 HELLAS VERONA-LAZIO

– GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 16^ Giornata, All.: Andrea Cardone

VIGOR PERCONTI-LAZIO

Sabato 25 Febbraio ore 18, campo ‘Vigor A’ – via Federico Verdinois snc (Roma)

CLASSIFICA (15^ Giornata): 39 Urbetevere, 34 Lazio, 33 Vigor Perconti, 30 Ostiamare, 27 Ladispoli, 21 Giardinetti,18 Campus Eur, 17 Atletico Kick Off,  17 Accademia Calcio Roma, 16 Lupa Roma, 12 Grifone Monteverde, 11* Rieti, 7* Atletico Fiumicino, 4 Massimina.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 4/3/2017: LAZIO-RIETI

GIOVANISSIMI PROVINCIALI, Girone  G 16^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

LAZIO-TIRRENO

Sabato 25 Febbraio ore 15, campo ‘Melli’

PROSSIMO TURNO: 5/3/2017 FONTE NUOVA-LAZIO

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  M 16^ Giornata, All.: Leonardo

ROMA-LAZIO

Sabato 25 Febbraio ore 15, campo ‘Acqua Acetosa n8’ – Largo Giulio Onesti 1 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 5/3/2017: LAZIO-GRIFONE MONTEVERDE

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  P 16^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

VIS AURELIA-LAZIO

Sabato 25 Febbraio ore 15, campo ‘Ceccacci Mario’ – via Gioacchino Ventura 54 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 5/3/2017: LAZIO-MASSIMINA

Muzzi: “Vi racconto perché tifo Lazio. Derby? Roma favorita ma…”

Roberto Muzzi,  doppio ex di Udinese e Lazio, ha rilasciato un’intervista al Tempo in cui ha parlato anche della sua fede biancoceleste e dei derby di Coppa Italia.

Muzzi racconta com’è nata la sua lazialità: “Si, vengo però da una famiglia romanista. A 8 anni mio zio mi portava sempre allo stadio, vedevo da vicino Laudrup e Giordano. Da quel momento ho scelto la mia fede”. Come il  ciondolo della Lazio a Trigoria e la rabbia di Bruno Conti: “Verissimo, entrai nello spogliatoio con l’aquila al collo e Conti mi ordinò di togliermelo, gli altri senatori mi guardarono male per diverso tempo. Era una regola interna, funzionava così”. Domenica c’è Lazio Udinese: “Gara tosta, difficile da pronosticare. Io lascerei perdere il turn over, per il derby c’è ancora tempo, l’Udinese è una squadra troppo pericolosa. Conosco bene i giocatori, li ho visti crescere, è meglio non rischiare nulla”.

I derby: “Come li vivevo? Male, li ho sempre sofferti molto. Ricordo grandissima tensione, ne ho giocati diversi, la stracittadina è una gara imprevedibile. Spesso vince chi ha più testa, la tattica conta poco. Roma favorita? Penso proprio di sì, hanno qualità e ultimamente stanno giocando molto bene. Inzaghi però legge sempre bene queste partite, poi non c’è mai nulla di scontato in un derby”. Sul figlio Ramon, in forza alla Lazio Primavera: “Sono molto soddisfatto del suo percorso, è migliorato tantissimo. Spero che il prossimo anno possa diventare un fuori quota per giocare con più continuità. Devo ringraziare comunque Tare che lo ha scelto e voluto fortemente”.

Mario Rui pensa ai derby di coppa: “Gare difficili ma vogliamo vincere”

La Roma perde il ritorno dei sedicesimi di Europa League contro il Villareal. Tuttavia festeggia il passaggio del turno grazie al 4 a 0 rifilato all’andata. Mario Rui ha commentato il raggiungimento degli ottavi e le prossime sfide tra cui il derby.

Mario Rui in zona mista ha detto: “Dovevamo fare qualche cosa in più ma l’obiettivo primario è stato raggiunto. Cercheremo di andare avanti il più possibile. Poi se arriveremo fino in fondo sarà meglio”. Poi sul trittico di gare che attendono i giallorossi, ossia Inter, Lazio e Napoli: “Sono partite difficili. Noi, però, dobbiamo andare a giocare contro qualsiasi squadra con la possibilità di vincere”.

EUROPA LEAGUE – Disastro Fiorentina, la Roma va avanti. Tutte le squadre qualificate agli ottavi

Questi i risultati delle gare di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.

Serata da euro dramma per la Fiorentina: il Borussia Mönchengladbach passa 4-2 al Franchi completando tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo una super rimonta e volando agli ottavi di finale di Europa League. La Fiorentina si lascia incredibilmente andare e finisce in maniera disastrosa una serata che era iniziata in maniera trionfale: dopo la vittoria per 1-0 della gara di andata, la squadra di Sousa era infatti riuscita a portarsi avanti 2-0 nella sfida di ritorno dopo appena 28′ grazie alle reti di Kalinic al quarto d’ora e di Borja Valero.
Una volta avanti di tre gol nel doppio confronto, la Fiorentina si è improvvisamente spenta e ha lasciato il campo ai tedeschi. La rimonta del Borussia comincia al 44′ con un calcio di rigore di Stindl e continua nella ripresa: al 2′ del secondo tempo doppietta di Stindl e dopo otto minuti ancora Stindl firma il 3-2. Finita? Neanche per sogno: Christensen cala il poker al quarto d’ora e spedisce a casa la Viola. C’è il tempo per una traversa di Ilicic, ma la frittata è ormai fatta. Nel pomeriggio la Roma ha perso in casa contro il Villareal ma passa lo stesso il turno grazie al 4 a 0 dell’andata.
Le squadre qualificate agli ottavi sono Manchester United, Besiktas, Schalke 04, Ajax, Anderlecht, Olympiacos, Apoel, Krasnodar, Roma, Lione , Rostov, Gent, Genk, Copenaghen, Borussia Monchengladbach.Tra le grandi eliminate ci sono Tottenham, Villareal, Celta Vigo e Athletic Bilbao.
MARIO RUI A FINE PARTITA HA PARLATO DEI DERBY DI COPPA>>>CONTINUA A LEGGERE

Cruciani commenta Sgarbi e lancia una provocazione: “La Lazio a Berlusconi”

Il giornalista e conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani ha commentato le parole di Sgarbi sullo stadio della Lazio e ha lanciato una provocazione.

Queste le parole di Cruciani a Radio Incontro Olympia: “Ho saputo che Sgarbi si è fatto avanti per fare il testimonial dello stadio della Lazio. I tifosi non devono però ribellarsi come dice Vittorio, se verrà fatto lo stadio della Roma verrà fatto anche quello per i biancocelesti. Io preferisco la ristrutturazione del Flaminio, anche perché Lotito non ha mai presentato un progetto valido. Non sono molto informato, ma spero che lo stadio della Roma sia di proprietà della società, ma a quanto sto sentendo non è così. Il Comune dovrebbe intervenire, non si può affidare lo stadio a dei signori che casomai poi se ne vanno. Come se affidassero lo stadio della Lazio a Lotito, a noi tifosi non starebbe bene.

“Gli stadi devono essere di proprietà delle società. Il progetto di Pallotta comunque non ha senso, a cosa servono i grattacieli? Bisogna costruire all’interno dello stadio, non fuori. Comunque sta diventando una questione nazionale. Mi sto rendendo conto che il Sindaco di Roma non è la Raggi, ma Grillo. Le decisioni le sta prendendo solo lui, ma non ha nessun titolo per farlo. Se parlasse dello stadio della Lazio mi farebbe imbufalire. Perché Berlusconi dopo aver venduto il Milan non compra la Lazio? Sarebbe stupendo”.

Hoedt a un passo dal rinnovo. Ecco i dettagli

Da mesi si parla dei rinnovi di Biglia, Keita e de Vrij. Ma a sorpresa il primo a firmare il rinnovo potrebbe essere Wesley Hoedt.

Dopo aver patito la panchina a inizio anno, eclissato prima da Bastos e poi da Wallace, Hoedt sembra ormai aver guadagnato la fiducia di Inzaghi che lo ritiene un titolare al fianco del connazionale de Vrij. I mal di pancia invernali sono un lontano ricordo e adesso la Lazio vuole blindarlo. Per questo motivo gli ha offerto un rinnovo con tanto di adeguamento a 1,5 mln (attualmente guadagna 800mila) fino al 2022. L’incontro tra le parti già c’è stato e il difensore si è detto favorevole a prolungare. Manca solo la firma, che ormai dovrebbe essere certa, come riporta Radio Incontro Olympia.

ECCO INVECE LA VERITA’ SU KEITA>>>CONTINUA A LEGGERE

Zauri: “Ho rifiutato la panchina del Pescara per Oddo”. Poi consiglia alla Lazio due acquisti…

Fino a una settimana fa Luciano Zauri era stato l’allenatore del Pescara dopo l’esonero di Oddo e prima dell’ufficialità di Zeman. L’ex capitano biancoceleste ha parlato della sua esperienza in Abruzzo e ha consigliato qualche acquisto alla Lazio.

Così Zauri a Radio Incontro Olympia: “La stima della società era e rimane enorme nei miei confronti. Ho detto no prima che succedesse perché non avrei mai potuto fare a Massimo Oddo questa cosa. Sarei stato un infame. Il nostro percorso proseguirà spero già da Luglio assieme. Massimo si sta dedicando ai figli. Non è semplice nell’immediato ripartire perché ti fai mille domande. Si sta dando magari anche più colpe di quelle che ha. Sfrutterà questo periodo per studiare qualche squadra, anche all’estero”.

Su Zeman: “Era la soluzione adatta e si è accelerato in quella direzione. Era già nei pensieri del presidente per la stagione prossima visto l’entusiasmo che il boemo era capace di riportare. Con i ragazzi eravamo legatissimi e probabilmente, inconsciamente, sembrava che la colpa non fosse di nessuno. Avevano bisogno semplicemente di facce nuova. Nessuna cosa contro Massimo”.

Consigli per gli acquisti alla Lazio, si parla di Benali: “È un grande uomo e un grande giocatore. È una nostra creatura. Dà l’anima in campo. Aggiungerei anche Brugman. Consigli per gli acquisti? Si, Brugman come vice Biglia sarebbe perfetto. Ha grande qualità. Benali potrebbe ritagliarsi invece un ruolo particolare, quello di un Gonzalez con maggiore qualità. Un identikit che manca”.

Agostinelli: “Dubito che Inzaghi farà turn over con l’Udinese”

L’ex giocatore della Lazio Andrea Agostinelli ha parlato della sfida di domenica Lazio Udinese e dei derby di Coppa Italia.

Così Agostinelli a Radiosei: “Per me non ci sarà turnover contro l’Udinese. Con gli squalificati già la squadra dovrà fare a meno di alcuni titolari, magari Inzaghi farà un ulteriore cambio ma non di più. Io non credo si privi di Milinkovic mettendo Parolo davanti alla difesa. Non farà a meno contemporaneamente di due giocatori bravi nell’inserimento e se non giocherà il serbo, il numero 16 farà la mezzala.

I bianconeri come caratteristiche possono mettere in difficoltà la Lazio. Hanno buoni tiratori e i biancocelesti hanno spesso subito gol da fuori area. A volte a causa del fatto che si allunga la squadra, a volte della possanza fisica dei centrali che non hanno la rapidità di andare ad aggredire gli avversari, vengono consentite troppe conclusioni dalla distanza. Un fatto positivo è che all’Udinese mancheranno due buoni giocatori come Hallfredsson e De Paul. Fofana è molto pericoloso, in prospettiva avrà un ottimo mercato”.

La chiusura è sulla semifinale di Coppa Italia: “Parlare del derby ora mi manda al manicomio. Intanto si deve vincere per arrivare a mercoledì con autostima, affrontando la partita carico a ‘pallettoni’; in caso contrario si avrebbe il braccino e la paura di perdere ancora. In 180 minuti non prendere gol la prima in casa è determinante. Per la stracittadina il 4-4-2 rispetto al 4-3-3 è più offensivo.Si ha un centrocampista in meno e una punta in più. Con il 3-5-2 invece c’è più protezione, si crea una cerniera di 5 persone davanti al portiere. Certo poi bisogna vedere gli interpreti”.

Sentite il senatore Razzi: “Stadio della Roma? Facciamolo in Abruzzo”

“Lo stadio della Roma? Non sarebbe mica sbagliato farlo in Abruzzo, visto che a Roma la sindaca Raggi non concede ancora il consenso per costruire“. Parola del senatore Antonio Razzi che ha lanciato questa provocazione a Radio Unicusano Campus dal sapore di sfottò.

In realtà Razzi era polemico verso la sindaca Raggi: “Prima ha detto no alle Olimpiadi, ora dice no allo stadio. Ma che sta a fare un sindaco? A dire a tutto no sarei capace anche io. Sarei pronto a battermi per lo stadio della Roma in Abruzzo. Così dovrebbero fare la ferrovia frecciarossa, così in un’ora si arriva. Sicuramente visto che ci sono tante fabbriche chiuse e tanti capannoni abbandonati sotto Chieti, tra Chieti e Pescara, lì verrebbe una cosa spettacolare. Gli farei fare anche le torri, che porterebbero qualcosa di americano a Pescara, facciamo diventare Pescara come Dubai o New York. Facendo la ferrovia col Freccia Rossa si arriverebbe allo stadio in meno di un’ora”. E come dargli torto?! D’altronde la Roma è nata a Corropoli…

INTANTO INZAGHI CHIAMA SIMEONE>>>CONTINUA A LEGGERE

Bacci: “Ad Empoli ottimo risultato. Lazio avanti con fiducia”

Per parlare della gara di domenica prossima con l’Udinese e della stracittadina romana è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel Roberto Bacci.

SULLA GARA DI EMPOLI

“Contro l’Empoli la squadra ha fatto un ottimo risultato. Sulla carta sembrava una sfida semplice, poteva diventare più complicata se i biancocelesti non fossero scesi in campo con la giusta determinazione. La squadra ha reagito bene, i risultati danno entusiasmo. Ora c’è l’Udinese poi il derby, serve fiducia”.

SULLA SQUADRA BIANCOCELESTE 

“Quando è caduta, la Lazio si è sempre rialzata. La stracittadina a questo punto della stagione è importantissima. Dà la carica e si gioca in un momento nel quale i giallorossi sono in un buon periodo di forma e stanno esprimendo un buon calcio. È una partita che solo chi la vive può capire quanto sia carica di tensione. Ciò nonostante, si deve procedere gara dopo gara. I tre punti valgono contro tutte le squadre, grandi o piccole che siano. A volte perdere punti con squadre in basso in classifica fanno fallire gli obiettivi stagionali. Tutte le squadre scendono sempre in campo per dare il massimo”.

SULLA GARA CON L’UDINESE

“L’Udinese è pericolosa. Gioca a calcio, ha fatto vedere di essere pericolosa anche con squadre di alta classifica. Subisce molte reti ma segna con altrettanta regolarità. I biancocelesti devono affrontare la sfida non pensando già al derby ma considerando la gara di domenica come 90 minuti di avvicinamento alla stracittadina”.

SUI SINGOLI BIANCOCELESTI

“In questa squadra ci sono tanti calciatori importanti, che magari non scendono in campo sempre dal 1’: gioca uno o gioca l’altro, la differenza è davvero minima. Keita è mancato in alcune sfide, ma quando è sul rettangolo di gioco è devastante. A volte, riposare in una partita è l’antidoto giusto in previsione delle gare successive. Il mister e lo staff, che hanno tutti i calciatori sott’occhio ogni giorno, valutano le condizioni di ogni singolo calciatore. Parolo è una delle mezzali più forti a livello europeo. È un giocatore intelligente, capace. Ha già ricoperto il ruolo di regista nella sfida d’andata contro l’Udinese, potrebbero rifarlo senza problemi domenica prossima all’Olimpico”.

SULLA PRESTAZIONE DEL REPARTO DIFENSIVO A EMPOLI

Wallace e Hoedt hanno fatto bene contro l’Empoli, non era facile. Gli azzurri aspettano e ripartono, lottano su ogni pallone. La formazione di Martusciello è ancora invischiata nella lotta retrocessione, deve conquistare qualche altro punto per stare tranquilla. Il nostro pacchetto arretrato ha concesso pochissime occasioni da rete agli avversari. Sul gol di Krunic Strakosha non poteva fare nulla: la conclusione era un autentico siluro. Il portiere classe 1995 non ha colpe”.