Home Blog Pagina 2247

Senad Lulic pensa al futuro: per lui il patentino d’allenatore

Diversi giocatori della Bosnia hanno ricevuto il diploma UEFA-B. Con questo possono allenare squadre dilettanti e giovanili. Tra coloro che lo hanno ricevuto anche il centrocampista della Lazio Senad Lulic.

I diplomi sono stati consegnati all’aereoporto di Sarajevo prima della partenza della nazionale per Tirana dove la Bosnia affronterà l’Albania in amichevole. Oltre al giocatore biancoceleste hanno ricevuto il diploma anche Begovic, Cocalic, Dzeko, Ibisevic, Spahic e Visca.

Come riportato da Goal.com Senad Lulic ha compiuto trentuno anni. In futuro potrebbe avere un ruolo per allenare i giovani. O, considerando quanto fatto nella finale di Coppa Italia contro i giallorossi, qualche altro ruolo dirigenziale. Con il patentino UEFA-B potrebbe già allenare il settore giovanile, escludendo la primavera e tutte le leghe dalla Serie D in giù. Insomma un bel modo di programmare il futuro nonostante questo sembri lontano almeno quattro stagioni.

 

SERIE B – Risultati 32esima giornata: Frosinone corsaro, Spal piegata

Dopo i due anticipi di ieri nel pomeriggio si sono disputate le restanti gare della 32esima giornata di Serie B. Colpaccio del Frosinone che espugna il campo della Spal scavalcandola e portandosi al primo posto della classifica.

BENEVENTO-TRAPANI 1-3: 29′ Coronado (Rig.) (T), 33′ Ceravolo (B), 58′ Coronado (Rig.) (T), 90+3′ Curiale (T)

CARPI-PERUGIA 0-0

CITTADELLA-SPEZIA 1-0: 25′ Kouame

ENTELLA-CESENA 2-1: 3′ Crimi (C), 36′ Caputo (Rig.) (V), 76′ Catellani (V)

LATINA-PRO VERCELLI 0-0

SALERNITANA-ASCOLI 2-0: 46′ Sprocati (S), 64′ Bernardini (S)

SPAL-FROSINONE 0-2: 7′ st Ciofani, 15′ st Ariaudo

TERNANA-AVELLINO 4-1: pt 16′ Avenatti (rig.), 35′ Palombi; st 3′ Meccariello, 30′ Ardemagni (rig.), 31′ Falletti

VERONA-PISA 1-1: 25′ Siligardi (V), 83′ Tabanelli (P)

VICENZA-BRESCIA 1-1: 15′ Blanchard (B), 25′ Pucino (V).

 

Il giallorosso Rudiger: “I fischi al derby? Avessi risposto sarei stato…”

Il difensore della Roma Antonio Rudiger è tornato a parlare dei fischi ricevuti nel corso della stracittadina contro la Lazio. Il giocatore giallorosso, dal ritiro della Germania, ai microfoni di sportbuzzer si è soffermato sul tema del razzismo.

Queste le sue parole: “Siamo nel 2017 e succedono ancora queste cose. E’ davvero un peccato. Al derby quando li ho sentiti non ho reagito. Se lo avessi fatto sarei stato più stupido di loro. In Germania queste cose non sono mai successe, neanche nei derby. Berlino è una città multiculturale. Quando ero bambino non ho mai dovuto affrontare episodi di questa natura. Arabi, asiatici, tedeschi, eravamo tutti assieme e ci siamo sempre rispettati”.

ESCLUSIVA – Ecco la (vera) maglia away della Lazio 2017-2018

Dopo avervi mostrato in anteprima la prima maglia della Lazio per la prossima stagione (guarda qui). Oggi vi mostriamo la maglia away.

In questo modello domina il colore blu navy, come nella scorsa stagione. Il colletto è di colore nero, come l’orlo delle maniche su cui campeggia il logo della Macron color celeste. A differenza della maglia home che possiede il logo anni 80, su questo modello torna il consueto logo che dai primi anni 90 appare sul petto delle maglie della Lazio. La maglia away della prossima stagione strizza l’occhio a quella dell’attuale stagione che ha avuto un ottimo riscontro di vendite.

GUARDA LA PRIMA MAGLIA PER LA PROSSIMA STAGIONE>>>CLICCA QUI

Di Biagio esalta Cataldi: “In Nazionale è sempre tra i migliori ma con la Lazio…”

Con la Lazio ha giocato poco, col Genoa le sue prestazioni sono al di sotto delle aspettative ma con la Nazionale under 21 Cataldi continua a brillare. Il baby talento romano anche giovedì si è messo in luce nella vittoria degli azzurrini in Polonia. Per questo motivo ct Di Biagio lo ha elogiato per mezzo stampa.

Queste le parole del ct della Nazionale under 21 su Cataldi ai microfoni di Rai Sport: “Danilo ogni volta che gioca con noi è uno dei migliori in campo. Non è una novità. La novità è che non riesca nel club a dimostrare il suo valore perché è davvero enorme. Cosa non è andato alla Lazio? Non vivo la quotidianità del club, ma non posso giudicare le scelte. Stravedo per Danilo, ma per quello che ha fatto la Lazio non posso giudicare”.

GUARDA IN ANTEPRIMA LA NUOVA MAGLIA DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Rambaudi boccia Kapustka e consiglia la Lazio: “Ecco come fare il salto di qualità”

Roberto Rambaudi giovedì sera ha commentato per la Rai la gara tra Italia e Polonia under 21. Pertanto ha potuto visionare Kapustka accostato alla Lazio.

Queste le parole di Rambaudi a Radiosei: “Alla Polonia mancavano tanti giocatori importanti ma l’under 21 ha fatto un’ottima gara. Bene Biraschi, Ferrari, Barreca, Cataldi mi è piaciuto più di altre volte e Chiesa ha fatto un ottimo debutto. La squadra è piena di giocatori importanti che hanno tutte le carte in regola per vincere l’Europeo. Romagnoli, Rugani, Donnarumma, Bernardeschi sono di una categoria superiore”. 

Su Kapustka, ala della Polonia under 21, accostato alla Lazio: “L’avevo già visto agli Europei la scorsa estate. E’ un buon giocatore, ha 21 anni. Non mi ha entusiasmato giovedì ma l’estate scorsa aveva fatto buone gare all’Europeo. E’ un centrocampista esterno con buona tecnica e qualità tattiche. Non lo vedo adatto ai biancocelesti. Se la Lazio lo segue è perché ha visto delle qualità ma io punterei sul nostro vivaio”. 

Sulla prossima stagione: “Gli obiettivi non  si dichiarano ma si centrano. Vedremo se la Lazio alzerà l’asticella e vorrà stare al passo delle grandi. Se vengano confermati i big e si aggiungono una punta e un centrocampista possiamo lottare con le prime”.

HOEDT POLEMICO COL CT DELL’OLANDA>>>LEGGI QUI 

GUARDA IN ANTEPRIMA LE VERA MAGLIA DELLA LAZIO PER LA PROSSIMA STAGIONE>>>CLICCA QUI

Hoedt gioca un tempo in nazionale e polemizza col ct dell’Olanda

Nonostante la faccia da bravo ragazzo, Wesley Hoedt ha un caratterino niente male. Ne sa qualcosa Simone Inzaghi con cui qualche mese fa ebbe una discussione animata in cui volarono sedie.

Hoedt ieri ha esordito in nazionale, ma non ha digerito i primi 45 minuti in panchina in cui il ct Blind gli ha preferito de Ligt. Queste le parole del centrale biancoceleste ai media olandesi:  “Non ho capito la scelta del mister, ma non sono la persona giusta per giudicarla. Ovviamente l’accetto, ma perché far giocare due centrali che usano lo stesso piede? Quando si perde 2-0, comunque, la colpa non è del singolo, ma di tutta la squadra. Siamo partiti a rilento, non abbiamo interpretato bene il match. Non so i motivi, ma non avremmo dovuto giocare così. Il mio esordio? Sono contento, ma soprattutto dispiaciuto per il risultato. Non abbiamo dimostrato il nostro valore”. 

DE VRIJ RIENTRO ANTICIPATO A ROMA>>>LEGGI DI PIU’

Manolas: “Scudetto irraggiungibile, ma contro la Lazio…”

Il difensore della Roma Kostas Manolas è stato protagonista di un’intervista rilasciata a Premium Sport. Il greco ha parlato di futuro e obiettivi, lanciando la sfida alla Lazio in vista di martedì. Allo Stadio Olimpico andrà infatti in scena il derby di ritorno di Tim Cup.

PIU’ FORTI DELLA LAZIO!

“Champions? Diciamoci la verità, non siamo all’altezza di Barcellona, Bayern e Real – ha dichiarato il difensore greco a Premium Sport -. È inoltre difficile dire che puntiamo allo scudetto, la Juve è molto forte. Non perde neppure un punto. Siamo a -8, è dura. Il nostro obiettivo è quello di andare in Champions e abbiamo anche una partita importante contro la Lazio in Coppa Italia. Dobbiamo dare tutto, siamo più forti“.

Infortunio de Vrij: l’olandese lascia il ritiro Orange

Stefan de Vrij lascia il ritiro della Nazionale olandese e torna in Italia. Queste le notizie che arrivano da Amsterdam riportate dal portale olandese Nos.nl.

DECISIONE DELLO STAFF MEDICO

Lo staff medico della Nazionale Orange, stando a quanto riferito dal portale olandese, ha deciso di liberare il difensore. L’infortunio alla caviglia sembra infatti più serio del previsto. Un altro rientro per Simone Inzaghi dopo quello di Lucas Biglia. Ma se l’argentino rientrerà prima a Roma causa squalifica, l’olandese fa rientro nella Capitale per motivi che non possono far sorridere il tecnico piacentino. Il difensore sarà ora valutato dallo staff medico biancoceleste. Inzaghi spera di poterlo schierare nella delicata trasferta di Reggio Emilia contro il Sassuolo. Quella con i neroverdi sarà la prima di 3 sfide cruciali per la Lazio. Martedì il ritorno della semifinale di Tim Cup contro la Roma. Poi la sfida dell’Olimpico contro il Napoli. Inzaghi e i tifosi incrociano le dita. Nellla settimana che vale una stagione il colosso olandese non può proprio mancare…

 

Gilardino svela: “Dovevo andare alla Juve, ma un bianconero rifiutò la Lazio…”

Alberto Gilardino, attaccante da quasi 200 goal in Serie A ora in forza al Pescara, ha rivelato un retroscena sulla sua carriera in un’intervista a La Gazzetta dello Sport.

DOVEVO ANDARE ALLA JUVE, MA…

Il centravanti biellese, una carriera passata a suon di goal con le maglie tra le altre di Parma, Milan, Fiorentina, e Campione del Mondo nel 2006 con la maglia della Nazionale, ha rivelato alla rosea un aneddoto sulla sua lunga carriera.  “Nell’estate 2013 – spiega Gilardino – ero della Juventus. Ma Quagliarella rifiutò la Lazio e il mio trasferimento saltò. Ci rimasi molto male. Quella poteva essere la svolta della mia carriera”.

FORMULA 1 – Capolavoro Vettel, la Ferrari torna a vincere in Australia

Capolavoro di Sebastian Vettel e della Ferrari nel Gran Premio di Australia, prima gara della nuova stagione di Formula 1. Il tedesco si impone davanti a Hamilton e Bottas. Quarto Raikkonen.

LA GARA

Partono bene i primi 4 della griglia, con Hamilton, scattato dalla pole position, davanti a Vettel, Bottas e Raikkonen. L’inglese regge in testa fino al 17° giro, quando si ferma ai box lasciando la leadership a Vettel. Rientrato alle spalle di Verstappen, Hamilton viene rallentato, perdendo secondi preziosi sul tedesco della Ferrari. Quest’ultimo ritarda la sosta e riesce a tornare in pista davanti a Verstappen e a Hamilton. È la svolta della gara. Da quel momento Vettel prende il largo a suon di giri veloci, mantenendo la leadership fino al termine. Mercedes battute, con Hamilton e Bottas a completare il podio. Quarta l’altra Ferrari di Raikkonen, autore del giro veloce. Quinto Verstappen, poi Massa, Perez, Sainz, Kvyat e Ocon a chiudere la zona punti. 12esimo l’italiano Giovinazzi, all’esordio assoluto in Formula 1, chiamato a sostituire l’acciaccato Wehlein sulla Sauber.
La Ferrari torna a vincere dopo un anno e mezzo, mettendo fine ad un incubo.

 

Barriere, ecco il piano definitivo della Questura per la rimozione: i dettagli

0

Mancano appena pochi giorni prima che le barriere allo stadio Olimpico diventino soltanto un lontano (e amaro) ricordo.

AL VIA I LAVORI

Nella giornata di domani, infatti, la Questura darà il via ai lavori per stilare il piano di rimozione delle divisioni nelle due Curve dell’impianto capitolino e nell’area di prefiltraggio all’esterno dei settori. Sono stati già effettuati i primi sopralluoghi e domani si conoscerà il programma definitivo. Le autorità contano di terminare i lavori entro la fine della prossima settimana, vale a dire prima della gara casalinga della Roma contro l’Empoli, in programma sabato 1 aprile.

ESCLUSIVA – Ecco la (Vera) Maglia ufficiale della Lazio 2017-’18

La Macron vestirà la Lazio anche nella prossima stagione 2017-2018. Vi proponiamo in esclusiva la maglia che indosserà la prima squadra della Capitale.

ESCLUSIVA LAZIOCHANNEL –  Come già anticipato più di un mese fa la Lazio è già pronta per la prossima stagione. Almeno per quanto riguarda la prima maglia 2017 targata Macron. Questa maglia dal celeste pastello, ha come caratteristica principale quella del logo tipico degli anni ’80 posto sul lato del cuore. Mentre il colletto, i bordi delle maniche e la parte inferiore della maglia saranno di color bianco, con i loghi della Macron posti sulle spalle, oltre la scritta dell’azienda bolognese presente sul petto. Spariranno i bottoni dal collo, ma l’eleganza e l’innovazione tipici della Macron non mancheranno sulla prima maglia della Lazio stagione 2017-2018La maglia verrà prodotta come sempre con materiali di estrema qualità e la vestibilità sara sempre slimfit. Gli inserti in mesh e micromesh favoriranno la traspirabilità e la leggerezza del capo. 

GUARDA IN ANTEPRIMA LA SECONDA MAGLIA PER LA PROSSIMA STAGIONE>>>CLICCA QUI

GUARDA IN ANTEPRIMA LA TERZA MAGLIA>>>CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – Tare in missione per conto della Lazio: ecco la strategia dei biancocelesti

0

Mancano circa due mesi all’inizio della sessione estiva, ma in casa Lazio il lavoro sul mercato non conosce mai soste.

IN MISSIONE

A dimostrarlo, il fatto che la società avrebbe programmato in gran segreto un viaggio per provare a gettare, o perché no a saldare, le basi di qualche importante trattativa che potrebbe infuocare il mercato estivo biancoceleste. In missione sarebbe stato mandato il ds Tare, il quale, dopo aver assistito al match dell’Albania contro l’Italia a Palermo, si sarebbe imbarcato su un volo diretto verso una destinazione europea sconosciuta. L’obiettivo? Battere sul tempo la concorrenza muovendosi in anticipo, sulla falsariga di quanto accaduto nell’estate del 2014 con Stefan De Vrij. Dalle probabili cessioni proprio dell’olandese e di Keita a fine stagione, infatti, i biancocelesti dovrebbero racimolare un tesoretto di 50 milioni di euro, ai quali si andrebbero ad aggiungerne altri 15/20 provenienti dal fatturato del club e destinati al mercato. Tare avrà quindi a disposizione un budget molto più sostanzioso rispetto alle passate stagioni, e, in particolare se dovesse essere centrato l’obiettivo Europa League, potrebbe servirsene per portare a Roma almeno tre big per rinforzare la rosa di Inzaghi. Tra i tanti nomi in orbita biancoceleste, quello più in voga resta quello di Giovanni Simeone del Genoa, ritenuto l’ alternativa ideale a Immobile. Ramselaar, Kaputska e Talisca sono invece i candidati in pole per la sostituzione di Keita.

Lotito: “Lo slogan di Libera sulla maglia della Lazio? Quando prendo un impegno…”

0

Bellissima iniziativa della Lazio a favore di ‘Libera‘.

IMPEGNO MANTENUTO

Se metto lo slogan di Libera sulla maglia della Lazio? Assolutamente sì“. A pronunciare queste parole il presidente della Lazio Claudio Lotito, che, nel corso del XV congresso nazionale Us Acli che si sta svolgendo a Roma, si è confrontato con l’associazione fondata in onore di Don Luigi Ciotti. “Quando prendo un impegno l’ho sempre mantenuto. – ha proseguito il patron biancoceleste – Ho già messo il fiocco giallo per i marò e la scritta per i terremotati. Ne parlerò con gli uffici del marketing“. Al momento non si sa ancora quando lo slogan di ‘Libera’ apparirà sulle maglie della squadra capitolina: l’ipotesi più probabile è che si potrebbe vederlo già a partire dalla trasferta in programma sabato 1 aprile contro il Sassuolo.

De Vrij si ferma con la Nazionale: a rischio la sfida col Sassuolo?

Il difensore della Lazio e della Nazionale olandese Stefan de Vrij non è sceso in campo nella gara di ieri contro la Bulgaria a causa di una caviglia gonfia.

De Vrij rischia di saltare anche l’amichevole contro l’Italia ma la cosa che più preoccupa è che possa saltare la sfida di campionato contro il Sassuolo. L’olandese è una pedina troppo importante per Inzaghi, soprattutto in virtù del ritorno di Coppa Italia contro la Roma. La Lazio non può privarsene in questa fase della stagione cruciale. Speriamo che il problema alla caviglia sia di lieve entità e Stefan possa tornare in campo quanto prima.

GUARDA LA NUOVA MAGLIA DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

FOTO – I tifosi del Porto twittano “A Roma solo la Lazio”

La squadra portoghese del Porto, è entratat nel cuore dei biancocelesti, dopo che eliminarono la Roma ai preliminari di Champions League

I TIFOSI DEL PORTO OMAGGIANO LA LAZIO

Stessi colori, stessa rivalità, quella contro la Roma. Il Porto, tra le squadre regine del Portogallo, è sempre grande protagonista nelle competizioni europee. Una pagina Twitter dei tifosi portoghese, ha omaggiato la Prima squadra della Capitale. Il tweet è del 24 marzo e parla chiaro: “A Roma solo la Lazio”, con tanto di foto della Curva Nord. Di seguito il tweet. Subito a mettere mi piace ai grnai ifosi del Porto.

 

LAZIO NUOTO – Biancocelesti monumentali. Espugnata Torino

I biancocelesti conquistano tre punti nello scontro diretto (12-7), ottengono il terzo successo fuori casa e scavalcano lo stesso Torino in classifica

LA PARTITA TORINO LAZIO

La Lazio comincia subito forte: Cannella e Vitale permettono ai biancocelesti di chiudere il primo tempo avanti di due reti.  Nel secondo periodo subito in gol Giorgi, poi si sveglia il Torino: Oggero e Bezic accorciano le distanze (2-3). Il doppio colpo non mette paura ai ragazzi di Tafuro, anzi li esalta e nel giro di quattro minuti vanno in rete tre volte grazie ancora a Cannella, Ambrosini e Leporale (2-6). Nel terzo periodo Colosimo segna su rigore, il Torino riprova a tornare in partita con i soliti Oggero e Bezic, ma la Lazio prima si porta a distanza di sicurezza con Giorgi, poi dilaga con il tiro di rigore realizzato da Cannella e poi con un altro gol di Giorgi (5-10). Nell’ultimo periodo segnano ancora Cannella e Tulli. Per i padroni di casa le ultime reti sono state realizzate da Bezic e Giuliano (7-12).

LE INTERVISTE

Daniele Giorgi: “Siamo scesi in vasca con il piglio giusto prendendo subito il comando del gioco. All’inizio eravamo un po’ timorosi, non riuscivamo a chiudere con pericolosità verso lo specchio. Poi fortunatamente ci siamo sbloccati ed è stato tutto più semplice. Dodici punti nel girone di ritorno? E’ un campionato molto particolare. Tolte le prime tre in classifica, il torneo è equilibrato. Siamo stati molto bravi a non abbatterci nelle prime dieci giornate quando non sono arrivati i punti ed ora stiamo dimostrando la nostra pasta. Stiamo crescendo tanto e le vittorie aiutano il morale. Mercoledì c’è il derby: loro ci soffrono sempre, quindi speriamo di regalare un’altra soddisfazione ai tifosi“.

Domenica ecologica a Roma. Tutte le informazioni

Blocco del traffico domenica 26 marzo. La prima domenica di primavera coincide con la quarta “domenica ecologica”

DOMENICA ECOLOGICA DI DOMENICA 26 MARZO

Durante la domenica ecologica sarà in vigore il divieto totale della circolazione per i veicoli dotati di motore endotermico, nella “Fascia Verde” del PGTU, (Piano Generale del Traffico Urbano) durante le fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30.

VEICOLI ESENTATI DAL BLOCCO

Saranno esentati dalle restrizioni: i veicoli a trazione elettrica e ibridi; i veicoli alimentati a metano e a GPL; gli autoveicoli ad accensione comandata (benzina) Euro ‘6’; gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro ‘6’; i ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi Euro ‘2’; i motocicli a 4 tempi Euro ‘3’. Altre specifiche deroghe  saranno riportate nell’atto che sarà pubblicato sul sito istituzionale di Roma Capitale.

WAGS – Le foto di Elisabetta, ex fiamma del Cholito Simeone

Continua il binomio tra calciatori e presentatrici. Ma questa volta senza il lieto fine. Infatti è finita la storia d’amore tra Elisabetta Galimi e il Cholito Simeone

ELISABETTA GALIMI, TRA SPORTITALIA E PALESTRA

Colei che ha sedotto ed abbandonato l’attaccante del Genoa è Elisabetta Galimi. La bella mora, ex Sportitalia e con un passato da modella, ha troncato pochi giorni fa con Simeone Junior. “Non siamo nemmeno più amici”, queste le parole della bella Elisabetta. Forse ora il Cholito tornerà a concentrasrsi sul campo e a fare gol. Nel frattempo, noi, ci rifacciamo gli occhi con una carrellata di FOTO della Galimi

 

Forza #azzurri!💙💙💙 #germaniaitalia

Un post condiviso da Elisabetta Galimi (@elisabettagalimi) in data:

Pronti per il #calciomercato estivo?⚽️🏊🏻🍉☀️❤️ Vi aspetto tutte le sere alle 21 su @sportitalia_official !😘 #vitadasingle

Un post condiviso da Elisabetta Galimi (@elisabettagalimi) in data:

#me 🐰

Un post condiviso da Elisabetta Galimi (@elisabettagalimi) in data:

#me 🌺

Un post condiviso da Elisabetta Galimi (@elisabettagalimi) in data:

Buongiorno così.💪🏻 @womensbest.it ❤️ #womensbest

Un post condiviso da Elisabetta Galimi (@elisabettagalimi) in data: