Home Blog Pagina 2265

Nazionale Under 17: arriva l’esordio di Manolo Portanova

Il 18 gennaio 2017, un giorno che Manolo Portanova non dimenticherà facilmente. Infatti, alla seconda convocazione in azzurro, per il centrocampista biancoceleste, ieri è arrivato l’esordio con la maglia della Nazionale Under 17.

Il classe 2000 è subentrato al 46’ nella sfida pareggiata 1-1 dai ragazzi del CT Emiliano Bigica: iniziale vantaggio azzurro al 18’ con la rete di Bettella e successivo pareggio iberico firmato da Abel Ruiz a dieci minuti dal 90’ su calcio di rigore.

È stata un’esperienza splendida”, ha dichiarato Manolo Portanova ai canali ufficiali biancocelesti. “Aver avuto la possibilità di scendere in campo con la maglia azzurra è stato davvero emozionante, un motivo di grande soddisfazione”. Il calciatore biancoceleste, come riportato dal sito della società, ha offerto una prestazione ricca di sostanza, che lo ha visto recuperare innumerevoli palloni in mezzo al campo.

Zeman si schiera e punta su una vittoria biancoceleste sul campo della Juventus

L’ex allenatore biancoceleste Zdenek Zeman per parlare della Juventus, avversaria dei biancocelesti nell’anticipo domenicale, è intervenuto ai microfoni di Radio Due:

“Quando la Juve perde le avversarie si caricano e credono di potercela fare. Ma la maggior parte delle volte è una speranza vana perché la squadra torinese ha una rosa forte e non è facile per nessuno batterli. Ora i punti di distanza in classifica sono pochi e ci sono svariate concorrenti, quindi spero che la Juventus perda ancora”. 

Milinkovic euforico: “Amo passeggiare per Roma. Sono in un grande club: vogliamo la Champions”

Periodo esaltante per Sergey MilinkovicSavic. Il giocatore serbo, dopo il periodo di ambientamento, si sta prendendo la Lazio. Prestazioni sontuose, arricchite da buone giocate e gol importanti, ne stanno facendo uno dei punti fermi della squadra biancoceleste.

Milinkovic e l’obiettivo biancoceleste

Il centrocampista laziale, intervenuto ai microfoni di un portale del suo paese, ha dichiarato: Vogliamo andare in Champions, anche se sappiamo che non siamo gli unici ad avere in mente questo traguardo. La Serie A comunque è lunga e ogni punto sarà essenziale”.

Su Roma: “E’ impossibile trovare qualcosa di negativo su Roma. E’ davvero immensa e io gioco in un grande club con un’ottima atmosfera e professionalità. In squadra ci sono anche diversi balcanici, come il portiere Vargic, il mio compagno di stanza, Lulic, Prce che pochi giorni fa è andato via in prestito. Ci sono diversi giovani con cui ho legato anche fuori dal campo. Spesso inoltre la mia famiglia mi viene a trovare, di recente mia madre e mia sorella, con cui abbiamo sfruttato il mio tempo libero per girare tutto il Vaticano. Amo scendere in centro e raggiungere a piedi Fontana di Trevi, dove c’è uno dei miei ristoranti preferiti. Ormai mi sento a mio agio a Roma, è assolutamente la città eterna”.

La Lazio aderisce al progetto “#iovogliogiocareacalcio, calcio e disabilità: fischio d’inizio per Quarta Categoria”

Ieri è stato presentato il progetto #iovogliogiocareacalcio, calcio e disabilità: fischio d’inizio per Quarta Categoria. Nella sala Capitolare del Senato presenti il Presidente del Senato Pietro Grasso, il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio e del Presidente della Lega Serie A Maurizio Beretta. Intervenuto, in quanto rappresentante del club biancoceleste, anche il Presidente della Lazio Claudio Lotito.

 

LA LAZIO FRA LE SOCIETA’ CHE ADERISCONO ALL’INIZIATIVA

La Lazio, insieme ad altri sette club di Serie A, ha aderito all’iniziativa #iogiococonte. Il club laziale ha adottato una squadra special, la Gea Ticinia Novara. L’intento è promuovere i valori sportivi intrinseci della Storia biancoceleste favorendo la coesione e l’integrazione sociale. I giocatori della Gea Ticinia Novara saranno impegnati in sette gare, essendo previsto un solo girone. La squadra piemontese prenderà parte al campionato di Quarta Categoria che inizierà il prossimo 21 gennaio e vestirà la maglia biancoceleste.

GIOVANI AQUILE – Tutto il programma

Come ogni settimana, ecco che gli aquilotti delle giovanili della Lazio si accingono ad entrare in campo. Vediamo insieme il programma.

Nel weekend tra il 21 e il 22 Gennaio, scenderanno in campo tutte le categorie giovanili della Lazio. Dalla Primavera di Bonatti ai Giovanissimi di Rocchi, che saranno impegnati nel derby contro la Roma. Senza dimenticare l’Under 15 e l’Under 16 impegnate in casa, mentre l’Under 17 sarà impegnata a Cesena.

DI SEGUITO ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO

PRIMAVERA, Girone A 14^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

LAZIO-PERUGIA

Sabato 21 Gennaio ore 14:30, Stadio ‘Mirko Fersini’ – Formello (Roma)

CLASSIFICA (13^ Giornata): 28 Fiorentina, 27 Lazio, 27 Sampdoria, 27 Hellas Verona, 23 Milan, 22 Napoli, 20 Latina,  19 Spal, 16 Cesena, 16 Vicenza, 9 Brescia, 8 Spezia, 7 Perugia,  5 Trapani.

PROSSIMO TURNO: 28/01/2017 NAPOLI-LAZIO

– UNDER 17, Girone B 16^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

CESENA-LAZIO

Domenica 22 Gennaio ore 14:30, campo ‘Alberto Rognoni’ – via Settecrociari, Villa Silvia di Cesena

CLASSIFICA (15^ Giornata): 35 Atalanta, 35 Milan, 34 Inter, 34 Bologna, 28 Cesena, 28 Brescia, 23 Lazio, 19 Hellas Verona, 19 Cagliari, 12 Chievo Verona, 12 Vicenza, 10 Udinese, 6 Spal, 5 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 5/2/2017 LAZIO-CHIEVO VERONA

UNDER 16, Girone B 16^ Giornata, All.: Marco Alboni

LAZIO-BRESCIA

Domenica 22 Gennaio ore 12, campo ‘Gentili’

CLASSIFICA (15^ Giornata): 37 Atalanta, 37 Cesena, 30 Brescia, 30 Inter, 28 Milan, 21* Udinese, 19* Bologna, 20 Chievo Verona, 19 Lazio, 18 Hellas Verona, 14 Cagliari, 9 Vicenza, 9 Spal, 6 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 5/02/2017 CITTADELLA-LAZIO

UNDER 15, Girone B 16^ Giornata, All.: Mauro Girini

LAZIO-BRESCIA

Domenica 22 Gennaio ore 10, campo ‘Gentili’

CLASSIFICA (15^ Giornata): 38 Atalanta, 38 Inter, 34 Milan, 31 Udinese, 27 Lazio, 25 Cesena, 22 Bologna, 20 Hellas Verona, 19 Brescia, 18 Chievo Verona, 16 Spal, 8 Cagliari, 5 Vicenza, 0 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 5/02/2017 CITTADELLA-LAZIO

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 13^ Giornata, All.: Andrea Cardone

GIARDINETTI-LAZIO

Sabato 21 Gennaio ore 16:15, campo ‘Sbardella Agapito’ – via dei Ruderi di Torrenova 2 (Roma)

CLASSIFICA (12^ Giornata): 30 Lazio, 30 Urbetevere, 26 Ostiamare, 24 Ladispoli, 24 Vigor Perconti, 15 Accademia Calcio Roma, 15 Lupa Roma, 14 Atletico Kick Off, 14 Giardinetti, 9 Grifone Monteverde, 9 Campus Eur, 8 Rieti, 6 Atletico Fiumicino, 4 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 28/1/2017: MASSIMINA-LAZIO

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI, Girone  G 13^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

VIS SUBIACO-LAZIO

Domenica 22 Gennaio ore 9, campo ‘San Lorenzo’ – Contrada San Lorenzo (Subiaco-San Lorenzo)

PROSSIMO TURNO: 22/1/2017 VIS SUBIACO-LAZIO

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  M 13^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli

LAZIO-ORANGE FUTBOLCLUB

Sabato 21 Gennaio ore 15, campo ‘Gentili’

PROSSIMO TURNO: 29/1/2017: CITTA’ DI CIAMPINO-LAZIO

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  P 13^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

ROMA-LAZIO

Sabato 21 Gennaio ore 15, campo ‘Acqua Acetosa 9’ – Largo Giulio Onesti 1 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 28/1/2017: LAZIO-CALCIO TUSCIA

 

Wilson: “Lazio vai con Inzaghi! Con la Juve sarà battaglia”

Giuseppe Wilson, capitano della Lazio Campione d’Italia 73/74,  della prossima sfida con la Juventus.

COME STA LA LAZIO

La Lazio ha ricominciato subito a lavorare dopo la vittoria di ieri. Domenica ci sarà la Juve ad aspettare Immobile & co. In merito alla situazione della squadra di Inzaghi ha parlato Giuseppe Wilson. Il capitano del primo scudetto biancoceleste è intervenuto a tuttojuve.com dicendo: “Ci aspetterà una partita ricca di emozioni. Ad inizio stagione c’era molto scetticismo intorno ad Inzaghi eppure ecco i risultati.

COME STA LA JUVENTUS

Per quanto riguarda i bianconeri invece: “La squadra di Allegri ha perso contro la Fiorentina. Nonostante ciò non ha ancora rivali, anzi sarà ancora più pericolosa. Avrà voglia di continuare la sua volata scudetto

 

Hubner: “Immobile è tra i miei preferiti. Eredi? C’è solo un Hubner!”

Dario Hubner, ex centravanti, tra le tante, di Ancona, Brescia e Perugia e autore di quasi 350 gol in carriera.

RIMPIANTO AZZURRO

Dario “Tatanka” Hubner, centravanti operaio che ovunque abbia giocato ha sempre fatto il suo dovere, ovvero segnare, sono 348 gol il suo bottino a fine carriera. Unico rimpianto? La Nazionale, come ha lui stesso dichiarato a GianlucaDiMarzio.it : “Oggi ci si arriva troppo facilmente! Alcuni attaccanti fanno un buon campionato di B e qualche presenza in A e si ritrovano allo stage della Nazionale. Lo stesso vale per chi magari non passa neanche per un anno di ‘gavetta’. Io ho dovuto fare serie D, C, B e A, diventando capocannoniere in tutti le categorie ma questo non è bastato. Erano altri tempi, però, mi sarei aspettato almeno una convocazione. Anche  in un’amichevole per poter dire ‘sì una presenza l’ho fatta’

I BOMBER OGGI

Hubner viene poi interrogato sugli attaccanti di oggi: “In questo periodo sono usciti buoni attaccanti. Immobile mi piace, è tornato con una gran voglia di riscatto, riuscendoci. Belotti ha un grande futuro ha ampi margini di miglioramento. Sta dimostrando di essere un grande attaccante. Lapadula ha grinta e voglia di crescere. Sono questi i tre attaccanti che preferisco, perché non si sentono arrivati“.

L’EREDITA’ DEL BISONTE

Gli viene infine chiesto chi possa essere il suo erede: “Nessuno! Ogni giocatore è unico. Possono esserci caratteristiche simili, ma ognuno si differenzia in qualcosa. Inzaghi resta Inzaghi, Vieri resta Vieri e Shevchenko resta Shevchenko. Il futuro varrà lo stesso per Lapadula, Immobile e Belotti”.

ESCLUSIVA – Il calciomercato dipende da un solo giocatore e non è Djordjevic

Il calciomercato della Lazio entra nel vivo. Molte le questioni che legano Keita ai movimenti in entrata.

KEITA AL CENTRO DEL CALCIOMERCATO BIANCOCELESTE

Il calciomercato della Lazio dipende da un solo giocatore: Keita Balde Diao. Che il senegalese sia un buon prospetto nessuno lo mette in dubbio. Che però il giocatore senegalese diventi l’ago della bilancia del calciomercato biancoceleste questo ci lascia perplessi. Come spesso capita durante la gestione Lotito, per fare mercato bisogna vendere i pezzi migliori. Un’importante figura del calciomercato ci ha svelato in esclusiva che eventuali acquisti dipendono dall’operazione Keita.

LA SITUAZIONE

Spieghiamoci meglio. La Lazio ha proposto al giocatore un adeguamento contrattuale. Tuttavia, né il piccolo talento senegalese né il suo agente sembrano convinti ad accettare la proposta. La Lazio deve assolutamente accelerare i tempi prima di perderlo a parametro zero. Ecco, quindi, che Tare sta valutando l’idea di venderlo nell’attuale finestra di mercato. Se Keita dovesse partire arriverà di sicuro l’attaccante (Alessio Cerci potrebbe essere un nome). Altrimenti la Lazio non farà alcuna operazione di mercato. Il tempo stringe.  La Corsa all’Europa entra nel vivo. E il futuro della Lazio è in mano ad un 22enne. Solitamente non succede così nelle grandi squadre.

Liverani: “La Lazio crede in Cataldi, prestito giusto. Mercato? A gennaio…”

L’ex centrocampista biancoceleste Fabio Liverani è intervenuto sulle frequenze di Radiosei. Ha parlato del momento della squadra di Inzaghi, di mercato, e della cessione di Cataldi.

LA CESSIONE DI DANILO CATALDI

“Cataldi è andato al Genoa in prestito secco, l’unica soluzione che potesse accontentare tutti. Lui aveva bisogno di maggiore spazio, la Lazio crede molto in lui e il Genoa doveva prendere il sostituto di Rincon senza un esborso affrettato. Le due società hanno potuto decidere con più calma, in prospettiva sono state accontentate le esigenze di tutte le parti”.

IL MERCATO DI GENNAIO

A gennaio andare a migliorare l’organico per provare a raggiungere la Champions non è facile, serve forza economica e in questa sessione non si trovano giocatori adatti a costi ragionevoli. La Lazio proverà a fare il massimo, ma per la Champions è dura. Le vanno comunque fatti i complimenti, nessuno si aspettava questa classifica. Anche se conterà l’arrivo a maggio”.

Orsi: “Lazio, bene il turnover contro il Genoa, ma con la Juventus…”

L’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi è intervenuto sulle frequenze di Radio Radio. Ha analizzato la vittoria di ieri della Lazio contro il Genoa in vista della proibitiva trasferta di Torino contro la Juventus.

LAZIO-GENOA

Partita in linea con il buon momento della Lazio. Il turnover è andato bene, contro un Genoa che ha fatto bene 20′. Inzaghi ha azzeccato anche i cambi. La vittoria è meritata“.

ADESSO TESTA ALLA JUVENTUS

Adesso andrà in casa della Juventus contro una formazione al centro delle critiche. Sarà una gara diversa da quella dell’andata. La Lazio è cresciuta e i bianconeri hanno lo Stadium dalla loro. Credo che la Lazio abbia il 30% di fare risultato a Torino“.

FORMELLO – Lazio subito in campo. C’è la Juve nel mirino

La Lazio di Inzaghi è subito tornata in campo a Formello alle ore 11:30 dopo la bella vittoria di ieri sera contro il Genoa, nella gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia.

IL REPORT DELL’ALLENAMENTO

Seduta di scarico per i calciatori impiegati da mister Inzaghi contro il Genoa. Lavoro completo per il resto del gruppo. Dopo il riscaldamento, la squadra è stata divisa in due gruppi per dare inizio ad una fase di possesso palla composta da torelli. Successivamente i biancocelesti hanno svolto delle partitelle a tema; la seduta si è conclusa con una partitella finale con tocchi a scalare.

LUIS ALBERTO C’E’, BASTA NO

Presente Luis Alberto, non convocato per la sfida di ieri a causa di una contusione al ginocchio rimediata in allenamento. Lo spagnolo è arruolabile per la trasferta di Torino. Preoccupazione invece per Dusan Basta, che non è sceso in campo stamane con i compagni a causa di un affaticamento muscolare. La presenza del terzino serbo per la trasferta contro i campioni d’Italia è seriamente a rischio. I prossimi due allenamenti faranno capire le possibilità di un suo recupero.

VERSO TORINO, DUBBIO MODULO E INTERPRETI

Ancora tanti dubbi nella testa di Simone Inzaghi per quanto riguarda modulo e uomini da schierare nel lunch match di domenica. La presenza di Dusan Basta è l’ago della bilancia. Viste inoltre le sicure assenze di Lulic (squalificato) e Keita (impegnato in Coppa d’Africa), salgono le quotazioni di Patric per una maglia da titolare, soprattutto in caso di difesa a 4. Lo spagnolo ha destato ottime impressioni nelle ultime uscite e Inzaghi potrebbe dargli fiducia. In caso di difesa a 3 dubbi sull’esterno sinistro di centrocampo, con ballottaggio tra Lukaku e Radu. Se la scelta ricadesse sul romeno, spazio in difesa ad uno tra Wallace e Hoedt. Centrocampo titolarissimo (Biglia, Parolo, Milinkovic), qualunque sia il modulo. In avanti Felipe Anderson a supporto di Immobile. Ieri per il napoletano solo una contusione. Nei prossimi giorni a Formello si avranno le prime vere prove tattiche.

Paolo Rossi: “Nessuno si aspettava una Lazio così brillante. E Immobile…”

Bomber leggendario dei Mondiali del 1982, nonché vincitore del Pallone d’Oro, Paolo Rossi è intervenuto sugli 88.100 di Elleradio nella trasmissione “Laziali On Air”. Ha parlato della prossima sfida che vedrà la Lazio impegnata sul campo della capolista Juventus nel campionato di Serie A.

Che impressione ti ha fatto finora la Lazio di Inzaghi?

L’impressione devo dire che è ottima, la Lazio fino a questo punto del campionato è andata oltre le più rosee previsioni. Dal ritiro si erano presentate perplessità che sono state spazzate via. La Lazio gioca un ottimo calcio anche dal punto di vista tattico, il voto da dare ai biancocelesti in questo momento è senz’altro altissimo. Il campionato è ancora lungo e disseminato di ostacoli, ma Inzaghi finora ha fatto praticamente percorso netto. Nessuno poteva aspettarsi alla vigilia una Lazio così brillante“.

Su Immobile

Immobile non lo scopriamo certo oggi, è un ragazzo già reduce da alcuni campionati importanti. E’ andato incontro anche a qualche stop, ma questo può accadere, soprattutto quando ci si va a confrontare con un ambiente internazionale, dove probabilmente non ha trovato le condizioni giuste per potersi esprimere. Ha trascorso un momento difficile, ma alla Lazio ha ritrovato probabilmente le condizioni ambientali di cui necessitava. Una società che crede in lui, ottimi compagni ed un allenatore che l’ha messo in condizioni di dare di nuovo il massimo. Se Immobile è al cento per cento dal punto di vista fisico può senz’altro sfruttare le sue doti da attaccante di razza“.

Domenica c’è Juventus-Lazio. Il momento dei bianconeri è davvero così delicato?

Una Juventus che perde quattro partite su venti in campionato non è più un avvenimento usuale. Un po’ di flessione dopo cinque scudetti consecutivi è senz’altro fisiologica. Non è facile trovare sempre gli stimoli e a livello di testa forse qualche giocatore sta pagando qualcosa. Quest’anno è sicuramente più umana, anche perché le squadre alle spalle sembrano più competitive e restano a brevissima distanza in classifica. Sicuramente la Juventus ha tutto per riprendere la sua marcia. Qualche momento di incertezza è stato evidenziato, non c’è dubbio“.

Ci si poteva aspettare di più dalla coppia Higuain-Dybala?

Devo dire di sì, probabilmente Dybala ha pagato l’infortunio e la fatica nel ritrovare la piena efficienza fisica. Higuain segna sempre e non credo si possa parlare di delusione. Segna moltissimo ed è un acquisto mirato anche per la Champions. Più che in attacco credo che la Juventus abbia perso qualcosa in mezzo al campo. Senza Pirlo, Pogba e Vidal il centrocampo dal punto di vista qualitativo ha perso molto. Credo però che se la Juventus si ritroverà sul piano della mentalità non perderà ancora molte partite. Sicuramente un torneo più umano fa bene al campionato dal punto di vista dello spettacolo, sarà da seguire fino alla fine“.

Canigiani incensa “Mettiamoci in gioco” e vi ripone una speranza…

0

Ha destato molto scalpore, in casa Lazio e non solo, la campagna abbonamenti dal titolo “Mettiamoci in gioco“. Di essa ha parlato, ai microfoni di ‘Lazio Style Radio’, Marco Canigiani.

“È UNA ‘PRIMA’ IN ITALIA. SPERO CHE…”

E’ una promozione che permette di vedere tre partite, ma è legata anche ai punti che la Lazio riuscirà ad ottenere dal termine di Lazio-Chievo. Se i biancocelesti collezioneranno sette punti nelle prossime tre gare casalinghe (contro Chievo, Milan, Udinese, ndr), l’abbonamento si interromperà. Altrimenti, il tifoso potrà acquistare un biglietto nello stesso settore al costo di 1 € finché la Lazio non raggiungerà questo obiettivo. E’ la prima volta che in Italia si adotta un’iniziativa simile, Per saperne di più ci hanno chiamato anche diversi colleghi da altri club. Non era mai stato studiato un prodotto del genere, che permette al tifoso in un futuro di scegliere, se fare un abbonamento tradizionale o uno “a scommessa”. Spero che questa iniziativa stimoli i tifosi a seguire la squadra. Se lo merita e penso che ne abbia bisogno. Avere uno stadio pieno in tuo sostegno aiuta“.

Un’altra pretendente nella corsa a Ledesma

Tra le ‘occasioni’ fornite da questo mercato di gennaio c’è anche Cristian Ledesma.

UNA NUOVA PRETENDENTE

L’ex centrocampista biancoceleste si è da poco svincolato dal Panathinaikos ed è al momento in cerca di una nuova sistemazione. Molti sono stati in questi giorni i club che hanno bussato alla sua porta nel tentativo di portarlo tra le proprie fila, ma lui ha deciso di prendersi del tempo per valutare le varie proposte, in attesa forse del giusto progetto, quello con cui concludere nella maniera più degna la propria carriera da calciatore. E chissà che questo non possa arrivare dalla Ternana, che, nelle ultime ore, secondo quanto riporta ‘Sky Sport’, si sarebbe aggiunta a Pescara Lecce nella corsa alle prestazioni del 34enne argentino. Che vuole cercare il riscatto dopo le esperienze negative in Brasile e Grecia e vorrebbe farlo nella sua amata Italia. Dove si saprà con precisione solo tra qualche giorno, quando il mediano scioglierà definitivamente le riserve sul suo futuro.

Rinnovo Strakosha, ecco quando ci sarà l’ufficialità

0

Quella notte di San Siro è stata solo l’inizio, le successive gare da titolare hanno poi messo il suggello definitivo sulla svolta nella carriera di Thomas Strakosha.

RINNOVO IN ARRIVO

Il portierino albanese è stato bravo e puntuale a non perdere il treno e a conquistarsi la fiducia di allenatore, società e tifosi. Che adesso non vogliono assolutamente farselo sfuggire e col suo agente hanno già programmato il futuro: il primo passo sarà un rinnovo contrattuale fino al 2022, che secondo SkySport, a giorni dovrebbe essere reso ufficiale. Strakosha è il titolare del domani, oggi cresce all’ombra di Marchetti. La Lazio è fiduciosa di avere in mano il futuro della sua porta.

Calcio e disabilità: il presidente FIGC Tavecchio alla presentazione del torneo “Quarta Categoria”

La Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato a Roma ha ospitato la presentazione di ‘Calcio e disabilità: fischio d’inizio per Quarta Categoria’, il torneo di calcio a sette dedicato ai ragazzi con ritardi cognitivi e difficoltà relazionali che prenderà il via sabato 21 gennaio.  Alla presentazione del torneo, promosso da FIGC, Lega Serie A, Lega Serie B, LND, AIAC e CSI su iniziativa dell’ASD Calcio 21, hanno partecipato diversi rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive, con il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio che ha portato in dono al presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso la maglia personalizzata della Nazionale con il numero dieci sulle spalle.

Tutti gli incontri, della durata di 30 minuti, si svolgeranno sempre di sabato, dal 21 gennaio al 29 aprile, al centro del Football City in Piazza Tirana a Milano, mentre la finale si disputerà il 13 maggio sul campo dell’ASD Pontelambrese. Otto club di Serie A (Milan, Inter, Genoa, Cagliari, Fiorentina, Sassuolo, Lazio e Udinese) hanno ‘adottato’ le squadre iscritte al torneo mettendo a disposizione le loro divise ufficiali.
“Questa iniziativa – ha dichiarato il presidente del Senato Pietro Grasso – è una bella pagina nella storia del calcio italiano, contribuisce a promuovere la cultura dell’integrazione infrangendo il muro del pregiudizio e gli ostacoli alla partecipazione piena delle persone con disabilità alle attività sportive. In questo modo contribuiamo a realizzare il disposto dell’articolo 3 della Costituzione, garantendo pari opportunità a tutti i nostri cittadini”.

“Lo sport ha un linguaggio egualitario – ha aggiunto Grasso – ed è un veicolo di integrazione e reciproco arricchimento. Lo sport di squadra dà anche qualcosa di più, trasmette valori positivi come la lealtà e il rispetto delle regole. Rafforzare questa scuola di vita con iniziative come questa è importante per la nostra crescita”.

Il presidente federale Carlo Tavecchio ha ribadito l’impegno della FIGC in campo sociale: “Sono convinto che lo sport e in particolar modo il calcio – ha sottolineato – siano strumenti utilissimi per favorire l’inclusione sociale. Mando un caloroso in bocca al lupo ai ragazzi che scenderanno in campo nei prossimi mesi e colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari che operano ogni giorno con passione e dedizione nel campo della disabilità nonché il Comitato Italiano Paralimpico e il Centro Sportivo Italiano, con cui abbiamo stipulato una convenzione che ha permesso la realizzazione di questo progetto”.

LAZIO GENOA – Pinilla rimugina: “La Lazio ci ha punito. Potevamo vincerla…”

Autore di uno splendido gol, Mauricio Pinilla ha commentato ai microfoni di Rai Sport la sconfitta contro la Lazio.

POTEVAMO VINCERLA

Queste le parole di Pinilla: “E’ stata una gara particolare. Eravamo riusciti a riprenderla e abbiamo anche sfiorato il vantaggio. Non ci siamo riusciti e la Lazio ci ha puniti. Abbiamo perso fiducia ma siamo in sintonia col mister. Vogliamo ripartire col Crotone. Avevamo preparato questa partita per giocarcela a viso aperto. Volevamo qualificarci ai quarti ma ci è andata male. Siamo in difficoltà”.

LEGGI LE PAGELLE DI LAZIO GENOA>>> CLICCA QUI

 

LAZIO GENOA – Juric: “Lazio più forte. Cataldi? Che ci aiuti…”

Un’altra sconfitta per il Genoa. E’ un momento decisamente difficile per il Grifone che ora dovrà rimboccarsi le maniche e cercare di ripartire.

L’ANALISI DI JURIC, TRA COPPA ITALIA E CATALDI

Il tecnico dei rossoblu è amareggiato per la sconfitta. Queste le sue parole a Rai Sport: “Abbiamo fatto bene nel finale del primo tempo, rimontando il doppio svantaggio. Nella ripresa siamo stati anche sfortunati. Prima il palo poi il gol di Milinkovic. E’ un momento complicato per noi. Abbiamo perso due pedine importanti nel calcio mercato. Cataldi? Speriamo ci aiuti“.

LE PAROLE IN CONFERENZA STAMPA

Ultimamente non stiamo giocando come sappiamo. Perdiamo troppi palloni e subiamo troppi gol. Però devo fare i complimenti a chi ha giocato meno, come Pandev. Bravo anche Pinilla. Sono sicuro che la squadra mi segue ancora, altrimenti mi sarei subito dimesso. Dobbiamo ritrovare il giusto equilibrio, a cominciare dalla gare prossima contro il Crotone. Escludo che ci siano calciatori con mancanza di stimoli, me ne accorgerei. Nelle partite precedenti inoltre meritavamo qualche punto in più. Non sono soddisfatto di Orban, deve essere più attento. Dobbiamo migliorare anche la fase difensiva. Domenica mi aspetto una grande reazione da parte dei ragazzi. E’ ora di cambiare pagina e ripartire“.

CONFERENZA – Inzaghi: “Che bravo Djordjevic! Ma i black out non vanno bene”

Al termine del match contro il Genoa, Simone Inzaghi ha raggiunto la sala conferenza per la consueta conferenza stampa after match. Dopo il poker al Grifone, il 31 gennaio ci sarà la sfida all’Inter a San Siro. Queste le sue parole:

Black out di cinque minuti, mentre prima avete giocato alla grande…

Sono cose che non devono accadere. Mi dispiaceva molto per i ragazzi perché stavano giocando molto bene. Ci servirà sicuramente da lezione. Contro le squadre di Serie A non bisogna mai abbassare la guardia. Nel secondo tempo siamo stati bravi“.

Ci sono stati cori per lei. Che effetto le ha fatto?

Sono felice, essere apprezzato mi rende felice e orgoglioso. Ma sono io che devo elogiare chi viene allo stadio a sostenerci“.

Come sta Immobile?

Non è niente di grave, solo una piccola botta“.

La prestazione di Djordjevic come la valuta?

Filip l’ho visto coinvolto, altrimenti non lo avrei fatto giocare. Il minutaggio che aveva nelle gambe era intorno ai 60 minuti. Mi ha fatto capire che crede al progetto e che vuole aiutare la squadra”.

Nel compleso come valuta la prestazione?

Nel primo tempo molto bene, mi dispiaceva per loro per il 2 pari. Nel secondo abbiamo reagito e abbiamo fatto bene“.

Ora testa alla Juventus, che partita sarà?

Da domani penseremo ai bianconeri. Abbiamo 40 punti e non dobbiamo aver paura di nessuno. sarà dura ma andremo li a giocarcela poi vedremo cosa accadrà“.

Marco Corsini

LAZIO GENOA – Lombardi: “Vittoria importantissima. A Torino spavaldi!”. Poi su Cataldi

Cristiano Lombardi ha commentato la vittoria della Lazio contro il Genoa di Tim Cup ai microfoni di Lazio Style Channel.

DEVO MIGLIORARE

Lombardi fa auto critica sull’astinenza da gol: “Quest’anno sono partito col gol all’esordio. Sto facendo prestazioni positive ma sono un  attaccante e voglio fare gol, devo sfruttare meglio le occasioni. Per migliorare serve fare minutaggio. Arrivare sul fondo e crossare è una delle mie qualità. Devo migliorare perché anche stasera un paio di diagonali sono finite a lato. Nella falcata del primo tempo magari era meglio darla a Djordjevic o tirare, ho sbagliato a darla a Senad che era marcato. Pian piano mi sto abituando a questi palcoscenici. Devo migliorare perché gioco nella massima serie, devo essere più veloce dei terzini che ho contro. Con il lavoro e il sacrificio mi toglierò qualche soddisfazione. Quella di questa sera è una vittoria importantissima, ci tenevamo ad andare avanti in questa competizione. Ansia? Io ho fatto 3 partite da titolare, 3 “esordi”. I prepartita li ho vissuti tutti con ansia perché non li potevamo sbagliare. Per fortuna sono andati bene”.

CATALDI E JUVENTUS

Non può mancare il pensiero a Cataldi passato al Genoa: “Mi ricordo che in Primavera nelle interviste post partita faceva sempre casino. E’ un ragazzo d’oro. Ci manca perché nello spogliatoio si faceva sentire. Gli faccio in bocca al lupo per i prossimi 6 mesi e sono sicuro che tornerà il giocatore che tutti conosciamo”. Infine Lombardi analizza la gara contro i bianconeri:Domenica andiamo allo Juventus Stadium contro una squadra avvelenata, ma noi andiamo là con 40 punti. Non abbiamo paura di nessuno. Andremo a Torino spavaldi consapevoli di giocare contro la squadra più forte d’Italia. 

LEGGI LE PAROLE DI MILINKOVIC-SAVIC>>>CLICCA QUI

LEGGI LE PAROLE DI HOEDT>>>CLICCA QUI