Home Blog Pagina 2295

Rinnovi per Murgia e Hoedt : con la Lazio fino al 2022

Dopo i rinnovi per Strakosha e Lombardi, anche Alessandro Murgia e Wesley Hoedt sono vicinissimi al prolungamento degli attuali contrattuali.

Un altro giovane proveniente della cantera laziale, oramai una certezza della prima squadra, è vicino al rinnovo per altri due anni ( il contratto attuale scadrà nel 2020). Lo riporta il Corriere dello Sport. Murgia, che ha esordito quest’anno in prima squadra, schierato titolare anche ieri sera dal suo mentore Inzaghi, rinnova il suo amore per questa squadra che sta investendo molto su di lui. Sta crescendo molto in questi mesi sotto la guida del tecnico ci crede la società e ci crede Inzaghi. Non a caso ieri Tare ha speso parole di elogio sul baby talento romano (leggi qui).

Anche Wesley, in scadenza nel 2019, è a un passo dal rinnovo, pure lui fino al 2022. L’olandese , uno dei pilastri della nostra difesa, sta facendo passi da gigante. Se n’è accorta anche la società che ha creduto in lui anche dopo le sue prime deludenti apparizioni. La crescita di Hoedt è esponenziale, merito del mister e della squadra, e l’arrivo di una sua conferma imminente : “Ne stiamo parlando, ma siamo vicini” come ha ripetuto il giocatore stesso ieri in mixed zone (leggi qui).

 

 

FOTO – Rossi, Palombi e Minala all’Olimpico per tifare Lazio

Le promesse del futuro bincoceleste, Alessandro Rossi, il bomber Palombi e Minala, ieri sera si sono ritrovati all’Olimpico per sostenere la prima squadra. Nei diversi settori dello stadio ,dalla Tribuna alla Curva, i giovani tesserati hanno seguito la partita.

Il Capitano Primavera Alessandro Rossi, dopo la schiacciante vittoria sul Latina di sabato, si è presentato in curva Nord con altri amici per seguire il match. Non poteva non mancare una foto social postata su twitter con gli amici e una simpatica sciarpa.

Intanto in tribuna Monte Mario il bomber della Ternana Palombi e il centrocampista della Salernitana Minala, dopo essersi scontrati a Terni il giorno prima, tornano a respirare aria di casa aspettando le trattative estive per il futuro. Strade diverse che si rincontrano per sostenere la Lazio e il loro ex-mister Inzaghi.

LEGGI LA BATTUTINA DI IMMOBILE A IRRATI>>>CLICCA QUI

Dabo: “Inzaghi alla Lazio è una star. Quando giocavamo insieme…”

Insieme a Milinkovic-Savic, il vero protagonista di questa stagione biancoceleste è Simone Inzaghi. Lo sa bene Ousmane Dabo, suo ex compagno, che ne ha tessuto le lodi.

Queste le parole di Dabo a sofoot.com: “Inzaghi alla Lazio è una star. Da giocatore ci ha vinto anche uno Scudetto, la gente non dimentica. Ha il vantaggio di conoscere benissimo l’ambiente e tutti i calciatori. Quando giocavamo insieme parlava spesso di tattica, Inzaghi è nato per fare l’allenatore”.

IMMOBILE BATTUTINA A IRRATI NELL’INTERVALLO>>>LEGGI COSA HA DETTO

LAZIO NAPOLI – Immobile, battutina a Irrati durante il break che (forse) ha indispettito l’arbitro

La Lazio ha perso malamente contro il Napoli per 3 a 0. La squadra di Inzaghi non è mai scesa in campo, la testa evidentemente è rimasta alla gara di martedì contro la Roma. Va sottolineato che l’arbitraggio di Irrati è apparso di parte a favore della squadra campana, seppur abbia influenzato poco il risultato.  Immobile nel break ha protestato col fischietto toscano.

Emblematico quando Keita si è preso una manata in faccia da Rog e l’arbitro ha fischiato fallo a favore del Napoli. Durante la telecronaca su Premium Sport, Sandro Piccini ha rivelato delle proteste veementi dei giocatori biancocelesti a Irrati durante l’intervallo. Tra questi Immobile che ci ha scherzato su dicendogli: “Ma non è che tifi Napoli?”. Una battuta innocente che però evidenziava la conduzione di gara ad appannaggio dei partenopei. Probabilmente però il fischietto toscano non l’ha presa bene considerando che nel secondo tempo l’arbitraggio non è migliorato, anzi…

LEGGI IL COMMENTO DI PAROLO>>>CLICCA QUI

LEGGI HOEDT>>>CLICCA QUI

Corradi: “La Lazio ha pagato le assenze e la stanchezza post derby”

Dopo l’euforia della finale di Coppa Italia, la Lazio si scioglie contro il Napoli. I biancocelesti pagano le assenze, ma soprattutto la stanchezza, come sottolinea Bernardo Corradi a Premium Sport.

Queste le parole di Corradi: “Premesso che alla Lazio mancava l’ossatura centrale, ossia de Vrij e Biglia. Non mi è sembrata neanche in grandissima condizione, ha pagato le fatiche del derby. La Lazio è una squadra molto tecnica ma soprattutto fisica, infatti è al primo posto per contrasti vinti, ma oggi mi è parsa un gradino sotto al Napoli dal punto di vista fisico. I primi due gol del Napoli sono arrivati da errori difensivi. La Lazio era troppo bassa, così i difensori campani potevano stare tranquilli dato che erano 4 contro Immobile. Hamsik ha spaccato la partita, con i suoi inserimenti ha permesso agli attaccanti di smarcarsi”.

LEGGI L’ANALISI TATTICA DI INZAGHI>>>CLICCA QUI

LEGGI PAROLO>>>CLICCA QUI

LEGGI HOEDT>>>CLICCA QUI

 

NAZIONALE – Ventura richiama Cataldi per lo stage di Aprile

Andrà in scena da 10 al 12 aprile il terzo stage dedicato ai giovani calciatori emergenti italiani. Come nelle due volte precedenti, il ct Ventura ha deciso di portare a Coverciano anche Danilo Cataldi.

E’ la seconda volta che il commissario tecnico chiama Cataldi per lo stage azzurro. E’ chiaro che l’intento di Ventura è quello di aggregare gradualmente il centrocampista romano nella nazionale maggiore. Seppur non stai brillando a Genova, Cataldi è ormai un pilastro dell’under 21 di mister Di Biagio. La prossima stagione Inzaghi potrebbe rilanciarlo a Roma come ha fatto quest’anno con Strakosha e Lombardi.

CONFERENZA – Sarri: “Perfetti contro una Lazio in salute. Vogliamo il secondo posto”

Il Napoli reagisce da grande squadra all’eliminazione dalla Coppa Italia. Affermazione netta contro la Lazio. Ecco le parole di Sarri nella conferenza stampa post partita

“Il fatto che tutti i ragazzi stanno segnando è motivo di soddisfazione. Ora bisogna proseguire, fare un grande finale di stagione e poi tirare le somme.  Abbiamo avuto qualche calo di attenzione nel secondo tempo e contro una squadra come la Lazio rischi di pagarlo caramente. Vogliamo crescere di più a livello di personalità. Poi dovremmo prendere molti gol in meno. Ma questo non deve pregiudicare il nostro modo di giocare. Io non riesco a capire perché per vincere si debba giocare per forza male. Questo fa parte delle caratteristiche di ogni squadra. A questo punto della stagione non ho un residuo di energie nervose enorme, e non voglio pensare a quello che succederà ad agosto. Le statistiche sono chiare, le italiane soffrono spesso durante i preliminari in Europa”.

CONFERENZA – Inzaghi: “Niente alibi, il Napoli ci è stato superiore. Ripartiremo contro il Genoa”

Si interrompe la marcia dei biancocelesti. La Lazio viene superata 0-3 dal Napoli. Ecco le parole di Simone Inzaghi, nella conferenza stampa post partita

Ti aspettavi qualcosa di più da questo match?

A parer mio non abbiamo giocato la palla come dovevamo. Bisognava palleggiare meglio ed essere più sciolti. Il secondo gol ci ha scombussolato un po’ i piani. Abbiamo preso gol in un momento in cui stavo per effettuare i cambi. In queste partite non ti puoi permettere di commettere errori, perché stavamo giocando contro una grande squadra. Con tutte le occasioni che abbiamo avuto potevamo pareggiare la partita“.

Dopo questo risultato,cambieresti le tue scelte?

Dopo è sempre facile parlare. Nel secondo tempo è venuta fuori un po’ di fatica, ma come ho detto prima a scombularci i piani è stato il secondo gol. In ogni caso ho rivisto il secondo tempo, abbiamo creato tante occasioni, e se avessimo segnato il 2-1, sarebbe stato un finale di gara diverso. Abbiamo subito due reti che di solito non prendiamo”.

Un messaggio ai tanti tifosi che vi hanno sostenuto…

La gente è stata straordinaria. Ci hanno sempre accompagnato dal primo minuto al novantesimo. CI hanno applaudito perché sapevano che avevamo dato tutto, dopo una settimana così impegnativa. Sapevamo che dopo Sassuolo e Roma avremmo pagato qualcosa a livello fisico. C’è un po’ di rammarico per il risultato. Abbiamo fatto più tiri del Napoli nello specchio, ma in queste partite non puoi permetterti questi errori”.

Pensi di dover avere più risorse per il prossimo anno?

Quest’anno con una partita a settimana sapevamo che l’unica settimana difficile sarebbe potuta essere questa. L’organico che abbiamo per ora è a posto. L’unica cosa che uno non prevede è che se ti mancano tre giocatori importanti. Siamo ancora quarti e dovremo difendere questa posizione con i denti. Siamo una squadra costruita bene, con delle risorse che ha dato tante soddisfazioni a questa gente”. 

Strakosha deve ancora maturare?

Io penso che stia facendo grandi cose. Anche lui ha il suo processo di crescita così come tutti i ragazzi giovani che abbiamo fatto giocare quest’anno. Anche la difesa doveva fare meglio per aiutarlo quest’oggi. Sono in ogni caso molto soddisfatto di lui. Sono contentissimo di allenare questi ragazzi. E’ normale che abbiamo commesso qualche errore che in questa partita non puoi concedere. Il Napoli è stato bravissimo a sfruttarli”. 

LAZIO NAPOLI – Callejon: “Siamo sulla strada giusta per lo scudetto”

Ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto l’attaccante del Napoli José Callejon

Celebra la vittoria del Napoli José Callejon. Lo fa analizzando il match ai microfoni di Mediaset Premium: “La Coppa è dimenticata, adesso pensiamo al campionato, stasera portiamo tre punti fondamentali. Siamo una squadra bella da vedere. Speriamo di poter fare di più, speriamo di vincere tante partite. Non ho fatto tanti gol come in passato ma va bene se la squadra vince così. Siamo sulla strada giusta per lo scudetto. La Roma ha qualche partita difficile e noi dobbiamo gioicare sempre così. Juventus-Barça? Io tifo per il Napoli. Sono contento di aver fatto tutte queste partite col Napoli“.

LAZIO NAPOLI – Parolo: “Magari dovevamo stare più alti e attaccare di più”

Marco Parolo è intervenuto nel post partita di Lazio Napoli, attraverso i microfoni di Mediaset Premium

Ecco le parole che Marco Parolo ha rilasciato ai microfoni di Mediaset Premium. Analizza la sconfitta e consiglia mister Inzaghi: “Nel primo tempo subivamo il loro palleggio. Al primo errore abbiamo preso gol. Il passivo è un po’ pesante dobbiamo ripartire da questa sconfitta e imparare dagli errori. La Champions è un sogno di difficile realizzazione il Napoli è molto forte. Loro fanno del palleggio lo loro forza, dovevamo essere un po’ più alti. Dobbiamo far tesoro di questi errori fatti. Stiamo facendo un gran campionato ci possono essere degli alti e dei bassi“.

LAZIO NAPOLI – Hoedt: “Non è stata la nostra migliore partita. Dobbiamo ripartire subito”

La Lazio perde in casa con il Napoli per 3-0. Il passivo è pesante contro i partenopei ma la squadra biancoceleste non deve uscirne ridimensionata. L’obiettivo è un posto in Europa League e questo è ampiamente alla portata. Così la pensa anche Hoedt, subentrato nella ripresa, che è stato il difensore che meglio si è comportato in partita.

Queste le parole di Hoedt ai microfoni di Lazio Style Radio: “Non siamo stati la solita Lazio. Sapevamo che il Napoli gioca il miglior calcio d’Italia, non era facile oggi. Potevamo fare un gol nel secondo tempo ma non ci siamo riusciti. Non abbiamo concesso molte occasioni al Napoli nonostante avessero tenuto sempre il pallino del gioco. Il secondo tempo abbiamo creato due o tre occasioni ma se non fai gol è difficile vincere contro il Napoli. Dobbiamo rimanere uniti adesso come abbiamo fatto tutto l’anno e andare a Genova per i tre punti. Dobbiamo guardare partita dopo partita, non abbiamo fatto ancora niente poi alla fine vedremo dove siamo arrivati. I tifosi sono importantissimi per noi e la società. Siamo contenti che sono tornati e che vengono a sostenerci”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI>>>CLICCA QUI

LAZIO NAPOLI – Sarri: “La Lazio è forte, siamo stati fortunati a non pagare i cali di tensione”

Maurizio Sarri parla nel post partita di Lazio Napoli. Celebra la sua vittoria ai microfoni di Mediaset Premium

E’ un Napoli bello e concreto quello plasmato da Maurizio Sarri. Il mister napoletano commenta così la vittoria ai microfoni di Mediaset Premium: “La sfida con la Juve ci ha dato benzina. Siamo convinti che la strada è quella giusta. Ero convinto che i miei ragazzi facessero una partita di buon livello. I 10 minuti di difficoltà sono dovuti ad un calo di tensione. Se succede contro la Lazio che è forte si soffre. Andremo avanti fino alla fine per fare più punti fino alla fine. Hamsik? E’ un ragazzo così semplice e buono che questo lo ha anche limitato. Noi non possiamo farne a meno. Rinunciarci dall’inizio è difficile. Spero che Mertens, Insigne e Callejon restino a Napoli. Ma spero anche di recuperare Milik e Pavoletti che possono dare tanto una volta in forma smagliante. Ci sono squadre che hanno qualcosina in più di noi, noi abbiamo fatto un percorso diverso puntando sui giovani e dando identità alla squadra e sperando di subire qualcosina in meno

LAZIO NAPOLI – Inzaghi: “Onore al Napoli, adesso ripartiamo dalla reazione del secondo tempo”

Simone Inzaghi ha commentato la sconfitta casalinga della Lazio contro il Napoli riconoscendo i meriti degli avversari.

INZAGHI A PREMIUM

Queste le parole di Inzahi: “Abbiamo incontrato una grandissima squadra. Dovevamo essere perfetti. Abbiamo fatto errori che col Napoli si pagano. Siamo stati un po’ contratti all’inizio. Sapevo che con i cambi avrei potuto cambiare la partita, purtroppo avevamo preso il secondo gol proprio in quel momento. Avevamo una grande occasione per avvicinarci al Napoli. Onore a loro che hanno fatto una grande partita. Al di là del loro palleggio non avevamo concesso nulla. Ma alla loro prima occasione hanno segnato. Può capitare, ma non deve invece capitare il secondo con la difesa schierata perché solitamente non prendiamo certi gol. Dobbiamo ripartire dalla reazione del secondo tempo”.

Su Keita: “Non parte dall’inizio perché abbiamo cambiato l’assetto, vedremo di partita in partita poi. La palla nel primo gol doveva essere respinta. Stasera abbiamo lasciato il palleggio al Napoli per fare un secondo tempo alla grande. L’inserimento di Hamsik doveva prenderlo Bastos. Per il prossimo anno spero di poter fare come quest’anno, poter uscire nonostante la sconfitta tra gli applausi. Siamo quarti e in finale di Coppa”.

INZAGHI ALLA RAI

Il tecnico piacentino ha continuato la sua disanima anche sulla Rai: “De Vrij, Biglia e Lulic sono 3 assenze pesantissime ma in determinate partite non puoi commettere certi errori. Nel momento in cui stavo facendo dei cambi importanti per alzare il baricentro, il Napoli ha fatto il secondo gol. Peccato perché abbiamo preso due gol evitabili da errori che solitamente non facciamo. Nel primo tempo abbiamo sbagliato in fase di palleggio e lì abbiamo sentito l’assenza di Biglia. Nel secondo tempo abbiamo giocato bene, sarei stato curioso di vedere cosa sarebbe successo se avessimo fatto il 2 a 1. Comunque onore al Napoli che ha fatto una grande partita”.

Su Keita partito dalla panchina: “Se avessi avuto la sfera di cristallo l’avrei messo subito. L’ho voluto far riscaldare 5 minuti prima di farlo entrare. Il risultato ci penalizza un po’ perché i 3 gol di differenza non ci sono. Sapevamo di dover concedere il palleggio al Napoli, anche le altre squadre più blasonate l’hanno concesso. Tuttavia, primi due tiri sono stati i nostri. Dopo il loro gol dovevamo essere più bravi e il secondo gol ci ha penalizzato dato che è arrivato pochi minuti prima del cambio”.

L’allenatore biancoceleste non vuole alibi: “Biglia, de Vrij e Lulic sono tre giocatori importantissimi che avevano fatto gare molto intense con Roma e Sassuolo e stasera non erano disponibili. Però non vogliamo alibi, potevamo fare meglio, solitamente a difesa schierata non prendiamo certi gol. Rivedendo gli highlights abbiamo creato tanto. Perché la difesa a 3? Nel primo tempo abbiamo concesso solo il gol e un’altra azione in contropiede, non abbiamo sofferto. Per questo motivo abbiamo mantenuto lo stesso sistema di gioco anche nel secondo tempo e abbiamo dato fastidio al Napoli. C’è rammarico perché i cambi ci avrebbero permesso di alzare il baricentro ma purtroppo abbiamo preso il gol di Insigne”.

INZAGHI A LAZIO STYLE CHANNEL

Il mister della Lazio ha parlato anche ai microfoni di Lazio Style Channel“Il primo tempo eravamo un po’ contratti e loro ci hanno pressato bene. Poi abbiamo preso due gol evitabili che di solito non prendiamo. Avremmo potuto riaprire la partita con due o tre occasioni limpide, ma abbiamo incontrato una grandissima squadra. Il secondo tempo ho visto una buona prestazione della squadra. Paradossalmente nella partita dell’andata, pareggiata 1-1, avevamo concesso di più. Loro ci hanno punito alla prima occasione utile. Facciamo i complimenti al Napoli, non cerchiamo alibi o scusi. Per vincere contro avversari simili bisogna fare meglio. Genova? Sarà una partita difficilissima. Da domani la prepareremo nel migliore dei modi. Troveremo un Genoa ferito, dobbiamo continuare così. Vogliamo mettere alle spalle questa sconfitta. De Vrij e Biglia? Vedremo se li recupereremo per il match contro il Genoa. Classifica? I risultati delle altre li vedo, ma mi concentro solo sulla mia squadra. In determinate partite non dobbiamo commettere certi errori, dobbiamo fare meglio. I primi due gol non dovevamo prenderli, loro sono stati fortunati nella situazione di Patric”.

LEGGI COSA HA DETTO PAROLO>>>CLICCA QUI

LAZIO NAPOLI – Reina: “Questa squadra può vincere con tutti”

Subito dopo il fischio finale è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium Pepe Reina

Ecco le parole di José “Pepe” Reina ai microfoni di Mediaset Premium: “Vittoria importante. eravamo consapevoli che oggi c’erano in palio tanti obiettivi stagionali, dobbiamo raggiungere la Roma. E’ difficile ma questa squadra sta in saluta siamo fiduciosi che possiamo giocarcela con tutti. Sabato prossimo con l’Udinese sarà difficile. I problemi fisici? Io sto bene

LAZIO NAPOLI – Il tabellino del match

Ecco il TABELLINO DI

LAZIO-NAPOLI 0-3

LAZIO (3-4-2-1) – Strakosha; Bastos (dal 52′ Hoedt), Wallace, Radu; Basta (dal 58′ Patric), Parolo, Murgia (dal 52′ Keita), Lukaku; Milinkovic-Savic, Felipe Anderson; Immobile. A disp. Vargic, Adamonis, Crecco, Cardoselli, Lombardi, Luis Alberto, Dkordjevic, Tounkara. All: Simone Inzaghi

NAPOLI (4-3-3) – Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Strinic: Allan, Jorginho, Hamsik (dal 78′ Rog); Callejon (dal 73′ Zielinski) , Mertens (dal 82′ Milik), Insigne. A disp. Sepe, Rafael, Maggio,Chiriches, Maksimovic, Ghoulam, Diawara, Giaccherini, Pavoletti, Leandrinho. All: Maurizio Sarri

ARBITRO: Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia

MARCATORI: 25′ Callejon (N), 51′ Insigne (N), 92′ Insigne (N)

AMMONITI: 19′ Bastos (L), 53′ Milinkovic (L), 73′ Allan (N), 85′ Zielinski (N), 86′ Hysaj (N), 89′ Patric (L)

ESPULSI:

LAZIO NAPOLI – LE PAGELLE

Ecco le PAGELLE di

LAZIO-NAPOLI 0-3

 

LAZIO (3-4-2-1) 

Strakosha 5 – Sulla  prima rete del Napoli poteva fare (forse) un passo in avanti. Nella ripresa sbaglia ancora in ben due occasioni e in una di queste arriva la rete di Insigne. Nulla da dire invece sul perfetto diagonale di Insigne.

Bastos 5 – Gara difficile contro avversari di assoluto livello. Male sopratutto nella lettura dei tempi di gioco. Dal 52′ Hoedt 6,5 – Prende il posto del compagno apparso un po’ troppo frastornato. Ovazione al 71′ quando vince il duello in velocità contro Mertens.

Wallace 5 – Grande salvataggio in scivolata al 12′, ma poi stecca sia l’intervento che propizia la prima rete del Napoli, sia quello che si divora Insigne a un minuto dalla fine del primo tempo. Meglio nella ripresa vicino a Hoedt.

Radu 5 – La catena di sinistra non appare ben organizzata. Male nella difesa a tre, è più un giocatore da difesa a quattro. Sbaglia sul primo e sul terzo gol.

Basta 5,5  – Ben controllato da Insigne, non riesce ad essere incisivo come il suo solito. Dal 58′ Patric 6,5 – Stesso ruolo del compagno, entra per dar maggior profondità alla manovra. Apprezzato dal pubblico perché ci mette sempre tanto impegno.

Parolo 5,5 –  Dopo l’assenza nel derby di coppa, il centrocampista torna nell’undici titolare ma senza incidere più di tanto.

Murgia 5 – Con Biglia fuori è lui la prima scelta di Inzaghi. Primo tempo male con pochissimi palloni giocati. Gara troppo difficile per questo giovane atleta. Dal 52′ Keita 6 -Sfortunato perché entra subito dopo la seconda rete del Napoli. Comunque sia il suo innesto dà maggior vigore alla manovra capitolina. Vicino al gol al 68′.

Lukaku 6 – Dopo le eccellenti prestazioni nelle due gare di Coppa Italia, Jordan oggi viene ben marcato dagli avversari ma corre fino all’ultimo minuto.

Milinkovic-Savic 6- – Il talento di casa Lazio è un giocatore polivalente che però oggi sbaglia qualche appoggio di troppo.

Felipe Anderson 6 – Il suo tiro al 30′ è la risposta della Lazio dopo il gol subito. Tantissimo movimento ma poca incisività.

Immobile 5 – L’attaccante di Torre Annunziata si vede poco durante la prima frazione. Stessa storia anche nella seconda parte del match.

All. Inzaghi 5,5 – Le assenze di Biglia e di de Vrij si fanno sentire eccome. Murgia e Radu schierato nella difesa a tre non convincono, seppur poi gli errori maggiormente plateali sono commessi da Wallace e Bastos. Azzecca i cambi, ma ormai sul due a zero c’è poco da fare.

 

NAPOLI (4-3-3)

Reina 6 – Una sola parata durante la prima parte del match e quell’uscita avventata su Immobile che poteva costargli caro.

Hysaj 6,5 – Senza problemi sulla corsia di destra. Attento e preciso.

Albiol 7 – Primo tempo semplice da gestire. Anche nella ripresa non molla la presa su Ciro Immobile.

Koulibaly 7 – Controlla agevolmente Immobile. Supportato anche dai mediani, il suo lavoro è minimo.

Strinic 7 -Preferito a Gjoulam agisce come terzino sinistro. Gara pulitissima e senza sbavature.

Allan 6,5 – Fra i centrocampisti ospiti è di sicuro il più dinamico del primo tempo. Sempre sul pezzo, aggredisce gli avversari con costanza e incisività. Cala nel finale.

Jorginho 6 – In difficoltà solo nei primi minuti quando deve arginare le giocate di Anderson e Milinkovic. Una volta prese le misure, riesce a fare da frangiflutti e da sponda di centrocampo.

Hamsik 7 – Sublime l’assist per la prima rete del Napoli. Ci prova a inizio ripresa con un bel sinistro ma Strakosha respinge. Gara di sostanza e intelligenza tattica. Dal 78′ Rog s.v.

Callejon 6,5 – Torna in rete nella gara più importante dell’odierna giornata di campionato. Nono goal in questo campionato. Dal 73′ Zielinski s.v.

Mertens 6,5 – Prova a insinuarsi nelle maglie della difesa a tre della Lazio, dando il via al primo goal campano. Sempre pungente, gioca una gara all’altezza. Dal 82′ Milik s.v.

Insigne 7,5 – Buona prestazione quella del numero ventiquattro che limita le folate di Basta. Alla fine del primo tempo si divora la rete del raddoppio, ma rimedia subito a inizio ripresa con la rete del due a zero. Al 70′ un suo salvataggio sula linea salva il Napoli dal due a uno che poteva riaprire la gara. Nel finale grazie a un preciso diagonale realizza la terza rete.

All. Sarri 7 – Sesta vittoria consecutiva in trasferta. Dopo aver battuto la Roma, riesce anche a battere la Lazio, proteggendo ancor di più il terzo posto. Un o-3 più facile del previsto.

 

Arbitro: Irrati 6,5 – Forse esagera nell’ammonire Bastos al 19′. Per il resto nulla di particolarmente grave, anzi.

CRONACA LAZIO NAPOLI – Si interrompe la marcia dei biancocelesti. Tris del Napoli

Scontro Champions tra biancocelesti e azzurri. Inzaghi deve rinunciare a de Vrij, Biglia e Lulic. Recupera in extremis Wallace. Avanti con il 3-4-2-1. Sarri conferma il tridente leggero

LAZIO OPACA, CALLEJON GOL

I biancocelesti soffrono il post derby. Tante le energie spese e tante le assenze. La mancanza di Biglia si fa sentire tantissimo a centrocampo, dove Murgia non riesce ad entrare in partita. Soffre anche la difesa con Wallace e Radu in netta difficoltà. I partenopei hanno il comando del gioco e passano in vantaggio al minuto 26. Cross tagliato di Hamsik e zampata vincente di Callejon per lo 0-1. Inzaghi cerca di scuotere la squadra ma arriva solo un innocuo tiro di Anderson. Insigne al minuto 44 fallisce clamorosamente il raddoppio. Si va al riposo sullo 0-1 Napoli.

PICCOLA REAZIONE, MA INSIGNE LA CHIUDE

Nella ripresa il Napoli chiude subito la pratica. Insigne sigla lo 0-2 approfittando di un’uscita tardiva di Strakosha. Inzaghi cambia tutto. Keita, Patric e Hoedt per Murgia, Basta e Bastos. La Lazio reagisce e crea varie palle gol. Sfortunata con Patric e Immobile, dove Reina dice no. Milinkovic si prende il giallo per proteste. Capitolini più intraprendenti ma il Napoli controlla agevolmente. Allo scadere arriva il tris targato Insigne. Termina 0-3.

LAZIO NAPOLI – Insigne: “Vogliamo vincere, ma la Lazio è forte”

Alla fine del primo tempo è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium, Lorenzo Insigne

Ecco le prole di Lorenzo Insigne alla fine del primo tempo: “Pensavo di fare gol in quell’occassione però ho sbagliato. Ma l’importante è di essere in vantaggio anche se dobbiamo fare il secondo gol. La Lazio? E’ una grande squadra dobbiamo stare attenti quando perdiamo palla, perché in contropiede sono forti

LAZIO NAPOLI – Tare: “Importante vincere la Coppa Italia e arrivare in Champions”. Poi su Murgia e Biglia

Le parole del direttore sportivo biancoceleste Igli Tare prima di Lazio Napoli in cui parla dell’infortunio di Biglia e del futuro roseo di Murgia.

Tare a Premium Sport: “E’ inevitabile vivere l’euforia della vittoria del derby di Roma, almeno 2 giorni li devi calcolare di festa, ma poi dal terzo giorno la squadra ha lavorato molto bene. Dobbiamo stare attenti e dare continuità ai risultati perché la classifica è corta e vincendo stasera potremmo dare un segnale importante al campionato. Rischio stanchezza? Anche il Napoli ha giocato in settimana e poi le squadre di prima fascia si devono abituare a giocare ogni 2-3 giorni. Il problema non è la stanchezza ma gli infortuni. Biglia non stava male ma per precauzione l’abbiamo tenuto fuori. Così come Lulic e de Vrij. Ho fiducia in Murgia che è un giocatore importante per il futuro del calcio italiano”.

Se la Lazio dovesse vincere stasera, andrebbe a meno un punto dal Napoli: “Fare risultato stasera sarebbe positivo per mantenere gli equilibri della classifica ma le partite vanno vissute una alla volta perché se si iniziamo a fare i calcoli è molto pericoloso, guardate l’Inter e la Fiorentina. Per raggiungere degli obiettivi importanti dobbiamo avere una mentalità vincente. Bisogna mettersi alle spalle le vittorie e avere sempre fame e voglia di vincere. Se me l’aspettavo questa classifica? Ci sono tante persone che possono testimoniarlo che quando abbiamo scelto Inzaghi dissi che questa squadra ha tanto talento e con l’allenatore che conosce l’ambiente avremmo fatto bene. Arrivare in finale di Coppa Italia è stato un grande obiettivo ma dobbiamo vincerla perché sarebbe importante per la squadra per la società. Al contempo dobbiamo lottare per la Champions”.

LEGGI LE PAROLE DI CRECCO PRIMA DI LAZIO NAPOLI>>>CLICCA QUI

LAZIO NAPOLI – Rog: “Vogliamo vincere stasera per raggiungere la Roma”

Prima del match Lazio Napoli, ha parlato il difensore Rog.

Queste le parole del difensore a Premium Sport: “Noi ci crediamo al secondo posto e questa è una partita importante per noi. Vogliamo vincerla e avvicinarci alla Roma e al secondo posto. E’ una gara importante perché loro sono un’ottima squadra in orttima forma, dovremo giocare al meglio per vincere. Sono soddisfatto della mia stagione, anche se è stato difficile all’inizio. Sta andando meglio sia sul campo che con la lingua, le cose però stanno migliorando”.

LEGGI LE PAROLE DI CRECCO PRIMA DEL MATCH>>>CLICCA QUI