Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Gila-Lazio, tensioni al massimo: addio sempre più vicino?
Sassuolo-Lazio: i biancocelesti a caccia di un record per scalare...
Berardi si prepara alla sfida con la Lazio: le sue...
Agostinelli: Il mio dramma alla Lazio che resterà eterno per...
Calciomercato Lazio: sfumato Simic, il nuovo obiettivo fa tremare i...
Dele-Bashiru carica dopo la nazionale: la Lazio affronta il Sassuolo...
Sarri in conferenza: le parole chiave prima di Sassuolo-Lazio
Almeyda shock: “All’Inter ho annunciato che smetto di giocare”
Lazio, il giocatore chiave verso la titolarità: la mossa tattica...
Lazio al lavoro: Cataldi guida la regia, Vecino e Isaksen...
Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Gila-Lazio, tensioni al massimo: addio sempre più vicino?
Sassuolo-Lazio: i biancocelesti a caccia di un record per scalare...
Berardi si prepara alla sfida con la Lazio: le sue...
Agostinelli: Il mio dramma alla Lazio che resterà eterno per...
Calciomercato Lazio: sfumato Simic, il nuovo obiettivo fa tremare i...
Dele-Bashiru carica dopo la nazionale: la Lazio affronta il Sassuolo...
Sarri in conferenza: le parole chiave prima di Sassuolo-Lazio
Almeyda shock: “All’Inter ho annunciato che smetto di giocare”
Lazio, il giocatore chiave verso la titolarità: la mossa tattica...
Lazio al lavoro: Cataldi guida la regia, Vecino e Isaksen...
Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Home Blog Pagina 2389

Tour nelle scuole – Lombardi: “La Lazio per me è un sogno”

Anche Lombari è intervenuto alla bellissima giornata alla scuola Balabanoff per il tour della Lazio nelle scuole. Il ragazzo, cresciuto nella Primavera, ha risposto alle domande dei bambini.

Queste le domande per Lombardi:

Cosa avresti fatto nella vita se non avessi fatto il calciatore? “Sono andato il primo anno fuori a 14 anni. Ho scelto ragioneria. Sono tornato subito a Viterbo perché non me la sentivo. Per fortuna ho avuto la possibilità di giocare alla Lazio. La scuola era complicata, erano rari i pomeriggi per uscire e divertirmi, mangiavo a Viterbo velocemente, andavo a Roma ad allenarmi e poi tornavo a casa. L’impegno è stato duro. Con la famiglia abbiamo deciso di ottenere comunque il diploma, ci sono arrivato senza essere mai bocciato”.

Quando nasce la passione per il calcio? “Ho iniziato a Viterbo con la Lazio nel cuore, ero piccolissimo. Ora ho la fortuna di essere qui, per me era un sogno”.

LE DICHIARAZIONI ALLA RADIO UFFICIALE

Lombardi prosegue ai microfoni di LazioStylechannel: “E’ una parte molto bella del calcio. Avvicinare noi giocatori ai bambini. Tutti noi siamo stati bambini e abbiamo avuto i loro stessi sogni. E’ un’iniziativa stupenda. Mi colpisce molto stare con i bambini, io ho due sorelline. Noi abbiamo cercato di far capire loro che niente viene da niente. Serve forza, sacrificio e tanta voglia per raggiungere risultati. E’ questo l’insegnamento che vogliamo dare a questi ragazzi. Dopo il derby vinto, ci aspettavano un po’ tutti. A Bologna non solo abbiamo vinto ma non abbiamo sofferto. Siamo una squadra matura, ora ci attendono i due mesi più intensi della stagione. Inzaghi per i giovani è importantissimo, per me è davvero tutto. Io a lui devo la mia carriera: ho ripagato la sua fiducia. Il lavoro più importante lo sta facendo sul gruppo. Ha creato una squadra giovane e spensierata, che ha voglia di raggiungere traguardi importanti. Molti pensavano che non potessi raggiungere questi livelli. Anche io ero tra chi non ci credeva. Nel mio anno di B non avevo brillato.  Il mister e la mia famiglia mi hanno dato quella forza in più che io sto cercando di portare in partita. Non c’è un’età per sfondare, il calcio ha dato esempi di giocatori esplosi tardi. Non deve mancare la voglia di sacrificarsi e volersi migliorare, sennò non riesci a stare al passo”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MARCHETTI>>>CLICCA QUI

 

LAZIO TORINO – La designazione arbitrale per il monday night

Attraverso un comunicato ufficiale, la Figc ha reso note le designazioni per la 28esima giornata di campionato. 

Lazio-Torino sarà arbitrata da Mazzoleni, i cui assistenti saranno Paganessi e Vuoto. Per il ruolo di quarto uomo scelto Barbirati, mentre Di Bello e Baroni agiranno da addizionali. In positivo il bilancio con il fischietto della sezione di Bergamo, per la squadra biancoceleste: sono ben 22 i precedenti, con 12 vittorie dei capitolini, 5 sconfitte e 5 pareggi. L’ultimo precedente risale al 22 dicembre, Inter-Lazio 3-0. Queste tutte le altre designazioni:

CHIEVO – EMPOLI
GIACOMELLI

FIORENTINA – CAGLIARI
GAVILLUCCI

GENOA – SAMPDORIA Sabato 11/03 h.20.45
ORSATO

INTER – ATALANTA
IRRATI

JUVENTUS – MILAN Venerdì 10/03 h.20.45
MASSA

 

NAPOLI – CROTONE
MARIANI

PALERMO – ROMA h.20.45
ROCCHI

PESCARA – UDINESE
CELI

SASSUOLO – BOLOGNA h.12.30
VALERI

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI HOEDT>>>CLICCA QUI

UFFICIALE – Un top player europeo dice addio al calcio giocato

È ufficiale: al termine della stagione, un top player del calcio europeo appenderà gli scarpini al chiodo.

LA DECISIONE

Al termine di questa stagione, Xabi Alonso porrà fine alla propria carriera. È stato lo stesso centrocampista in forza al Bayern Monaco a rendere nota la propria decisione, giunta un po’ a sorpresa, di appendere gli scarpini al chiodo, attraverso un semplice ma toccante messaggio postato sul proprio profilo Twitter: “L’ho vissuto e l’ho amato, addio bel gioco”. Una scelta che, poco dopo, lo spagnolo ha confermato anche ai microfoni del canale televisivo ufficiale del club bavarese: “Non è stata una decisione facile, ma era il momento giusto. Ho sempre voluto concludere la mia carriera all’età giusta, ora mi sento bene e quindi ritengo che sia il momento”.

Hoedt: “Sono cresciuto tantissimo, anche grazie a de Vrij”. E sulla corsa all’Europa…

Al termine dell’incontro con gli studenti dell’Istituto Comprensivo ‘Angelica Balabanoff’, il difensore biancoceleste Wesley Hoedt ha rilasciato alcune dichiarazioni ai cronisti presenti.

I piccoli tifosi sono importanti per noi, è sempre bello essere qui. La pre-convocazione in Nazionale? Sto attraversando un momento molto positivo, ma è pur sempre solo una pre-convocazione. Il mio pensiero numero uno è rivolto alla Lazio, poi vedremo cosa succederà con l’Olanda. De Vrij? È fortissimo, tra i più forti d’Europa. Anch’io però sono cresciuto tantissimo, grazie anche al suo aiuto. Insieme giochiamo benissimo. Addio a gennaio? Ho un contratto con la Lazio e con la mente sono sempre stato qui. Anche quando non ho giocato, ho lavorato duramente e sono arrivato sino a questo momento. Non ho ancora fatto niente, ho ancora ampi margini di miglioramento. L’Europa? Pensiamo una partita dopo l’altra, stiamo facendo bene ma dobbiamo giocarne ancora 11. Vogliamo vincerle tutte, poi vedremo dove siamo arrivati. Nella difesa a tre mi trovo bene, se cambia il modulo per me non fa alcuna differenza. Il derby? L’ho già giocato, rispetto le scelte del mister. Se guardiamo troppo avanti poi sbagliamo, ora è importante solo la partita di lunedì”.

Cagliari, patron Giulini pensa già alla Lazio e avverte: “Mi aspetto…”

In casa Cagliari, il patron Tommaso Giulini è già proiettato alla prossima sfida casalinga contro la Lazio.

REAZIONE

Niente più distrazioni o rilassamenti di sorta: questo il diktat che il presidente Tommaso Giulini ha imposto al suo Cagliari. Il numero uno rossoblu vuole mettersi alle spalle la pesante sconfitta subita contro l’Inter e, in vista delle prossime gare, chiede il massimo impegno ai suoi ragazzi: “Mi aspetto una grande reazione da gruppo compatto. – le sue parole – La Fiorentina e la Lazio sono grandi squadre, ma mi auguro di vedere il Cagliari come contro Milan e Roma. Senza quei risultati, però“. Il prossimo 19 marzo al Sant’Elia sarà dunque battaglia: la Lazio è avvisata…

VIDEO – SENTITE COSA DICE DI BATTISTA SU LOTITO E SUL FLAMINIO ALLA LAZIO

Il progetto per lo stadio delle due squadre romane continua a tenere fortemente banco nella Capitale. A dire la sua, su Rai 3, il deputato del Movimento 5 Stelle e tifoso biancoceleste Alessandro Di Battista.

Di Battista a Carta Bianca: “Io prima di essere tifoso sono cittadino italiano e romano. Sostengo Lotito? No, Lotito non l’ho mai sostenuto e non vado allo stadio finché c’è Lotito. Per me la dimensione perfetta della Lazio è lo Stadio Flaminio che andrebbe recuperato, ma non so che interessi ha Lotito sui suoi terreni...”.

INTANTO SIMEONE A UN PASSO DALLA LAZIO>>>LEGGI I DETTAGLI

La Top 11 degli ex che hanno vestito la maglia di Lazio e Torino. Ecco la formazione

Lunedì sera allo Stadio Olimpico di Roma, si affronteranno Lazio e Torino. Le due squadre sono state spesso al centro di trattative di mercato, con passaggi dalla sponda biancoceleste a quella granata e viceversa

I GRANDI EX DI LAZIO E TORINO – I PORTIERI

Sfogliando le rose delle due squadre degli anni passati, abbiam notato che molti calciatori hanno vestito entrambe le maglie. Si è così pensato di stilare un’ipotetica formazione con gli ex biancocelesti e granata. Iniziando dal modulo. E’ stato scelto il classico 3-5-2 guidato da Camolese. In porta la scelta è ricaduta su Marchegiani, pilastro delle due squadre, che fu acquistato dalla Lazio quando militava nel Torino. Come seconda scelta c’è Matteo Sereni che, dopo la sfortunata esperienza capitolina, dopo tanto girovagare, si accasò a Torino.

I DIFENSORI

La difesa a 3 vede la i grandi del passato come Cravero e Gregucci, quest’ultimo militò una stagione in granata. Con loro l’attuale tecnico del Torino, Sinisa Mihajlovic. Il serbo è stato un autentico pilastro della Lazio negli anni d’oro targati Cragnotti.

I CENTROCAMPISTI

Un centrocampo a 5 con sulle fasce Cavanda e Fuser. Al centro il grande Venturin. Il regista è stato un grande beniamino delle due squadre. A far legna ci penserà il belga Gabi Mudingayi. L’estro è affidato a Stefano Fiore, che vinse una Coppa Italia con la Lazio. Trascorse una stagione in granata sul finire della carriera.

GLI ATTACCANTI

Il duo d’attacco è composto da Ciro Immobile, attualmente alla Lazio e lanciato da Ventura al Torino dove si consacrò come grandissimo bomber. Poi cìè Rolando Bianchi. Capitano del Torino, trascorse una piccola parentesi in biancoceleste.

QUI TORINO – Le ultime in casa granata. Sedute doppie in vista della Lazio

Il Torino ha ripreso ieri pomeriggio gli allenamenti in vista della sfida di lunedì prossimo in casa della Lazio

OGGI ALLENAMENTO A PORTE CHIUSE PER IL TORINO

L’allenamento di ieri pomeriggio è stato a porte aperte. Un’opportunità per tifosi e cronisti di seguire i granata. Moltissimi tifosi hanno sostenuto la squadra ed intonato cori per il mister Sinisa Mihajlovic. La seduta è stata divisa tra parte atletica sul campo secondario e parte tecnica su quello principale.

Per quanto riguarda i singoli, Carlao ha ripreso ad allenarsi con il gruppo. Lavoro specifico invece per Avelar. Valdifiori riprenderà quest’oggi gli allenamenti. Il programma di oggi prevede una sessione a porte chiuse.

VIDEO – CLAMOROSO! LUIS ENRIQUE PRENDE IN GIRO LA ROMA

Il tecnico spagnolo non è la prima volta che cita i tifosi della sua ex squadra. I romanisti lo avevano sempre criticato per il suo modo di giocare.

Luis Enrique non è un tipo che dimentica e dopo la vittoria con il Barcellona tira una frecciata ai tifosi della Roma. Durante l’intervista a Mediaset Premium il tecnico blaugrana afferma: “Saluto tutti i rtomanisti che saranno felici di vedere vincere qualcosa”. Ormai anche gli ex si prendono gioco di loro.

LEGGI LA COMMOVENTE LETTERA DI SILVAGNI A FERSINI>>>CLICCA QUI

Champions League: a Barcellona succede l’impronosticabile

Lo davano tutti per spacciato dopo il 4-0 dell’andata a Parigi. Invece il Barcellona entra nella storia e passa il turno. Nell’altro ottavo il Borussia Dortmund travolge il Benfica e raggiunge i quarti.

BARCELLONA-PSG 6-1 

Il Barcellona fa la storia del calcio. Batte il PSG 6-1 e si  qualifica per i quarti di Champions League. All’andata era finita 4-0 per i parigini. E’ la più incredibile rimonta nella storia del torneo continentale. La storica rimonta, avviata da un gol lampo di Suarez e completata grazie a tre reti tra l’87’ e il 94’, vale invece la decima qualificazione consecutiva ai quarti di Champions.

BORUSSIA DORTMUND-BENFICA 4-0

Il Borussia Dortmund si qualifica per i quarti di finale della Champions league. La formazione tedesca ha battuto il Benfica 4-0 nel ritorno degli ottavi di finale grazie alla tripletta di Aubameyang, a segno al 4′ pt, 16′ st e 40′ st e di Pulisic al 14′ st. All’andata si era imposto il Benfica 1-0.

Hoedt: “Io e De Vrij grande coppia. Vi spiego perchè ho scelto la Lazio”

È diventato grande a tutti gli effetti Wesley Hoedt. Dopo i 23 anni festeggiati il 6 marzo è arrivato il regalo più grande: la prima convocazione con l’Olanda. Dopo l’esperienza in Under 21, è tempo di stare con de Vrij anche in Nazionale maggiore.

Ai microfoni di Voetbal International il centrale della Lazio Hoedt ha commentato questa chiamata:“Si tratta di una pre-convocazione, ma è un buon segnale. Se rientrassi nei convocati, realizzerei il mio sogno e quello della mia famiglia. Tutto ciò è una conferma di quello che sto facendo. Ed ho fatto bene a scegliere la Lazio. L’ultima volta (con il Bologna, ndr) ho giocato molto bene. Sento che sto crescendo. Recentemente mi sono soffermato su una statistica: io e de Vrij in coppia abbiamo perso una sola partita su 12”. Poi sul futuro: “Ora devo continuare in questo modo. Ho fatto solo il primo passo verso la giusta direzione. Sono molto orgoglioso fin qui”.

LEGGI ANCHE TAVECCHIO SI ALLONTANA DA LOTITO>>>CLICCA QUI

LEGA SERIE A – Al via il Tavecchio-bis …e Lotito perde punti

A poche ore dalla rielezione di Tavecchio a capo della Lega Serie A se ne vedono già gli effetti. Lotito, da sempre figura discussa e che fa discutere, è destinato a perdere punti. Per ora il numero uno della Lazio dovrà lasciare libero l’ufficio al quinto piano della Figc.

Come riportato da La Stampa durante l’elezione Lotito ha fatto alterare parte dei delegati del fronte Tavecchio. La sua opera di convincimento a votare per l’attuale presidenza ha portato molti mal di pancia e pochi consensi. Tanto che, ad esempio, la serie B non si è spaccata come previsto dal numero uno biancoceleste. La prima mossa di Tavecchio è stata di spedire una lettera alla Lega di A. L’invito è quello di eleggere i propri organi (presidente e consiglieri federali) entro mercoledì prossimo. Bisognerà fare tutto come previsto dalle norme nell’anno delle votazioni. Altrimenti il piano B sarebbe concedere un solo mese di tempo per evitare la diffida e il rischio commissariamento.

LEGGI LE NOTIZIE DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

Sgarbi attacca ancora i romanisti: “Ma che c….!”

Il critico d’arte ed ex parlamentare Vittorio Sgarbi è tornato a parlare del progetto stadio della Roma. In particolare degli insulti ricevuti dai romanisti in seguito alle dichiarazioni su Francesco Totti.

Queste le dichiarazioni di Sgarbi a RadioSei: “Con Rinascimento intendo l’idea di una Nazione che si rispecchia nel suo momento più alto e intorno a quello lavora. Come le Maldive lavorano sulla bellezza della natura che hanno, noi dobbiamo lavorare sulla bellezza che hanno creato nel Rinascimento. Quando, innanzitutto, non c’era Totti e questo è già un aspetto positivo. Ma, soprattutto,  non c’era Totti applicato all’urbanistica o all’architettura. La mentalità di alcuni romani è talmente contro Roma che la identificano con Totti e non con Giulio Cesare o Augusto. Per quanto Totti sia simpatico, fare lo stadio non vuol dire fare un progetto di merda, con un architetto incapace che specula. Quando uno è sorpreso che un calciatore si pronunci in favore dei grattacieli, viene allora attaccato sui social. Questo solo perché non si può toccare Totti. Ma che c***o vogliono questi da me? A me importa poco di Totti. Anche un bambino deficiente non idolatra Totti. Non considera che sia una persona che deve difendere la città di Roma, perché nessun’offesa sarebbe stata più contro Roma rispetto a quei grattacieli di merda progettati da un architetto incapace solo per soldi. Se lo stadio diventa un luogo comune va bene. Ma se lo stadio è per Totti e per speculare con i grattacieli non capisco perché si debba dare ragione a Totti, se non per fanatismo. Sono stato ricoperto di insulti solo perché ho detto che, logicamente, Totti non è la persona a cui chiedere un parere su questioni urbanistiche. I romanisti non lo capiscono, hanno rotto il c***o”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI NAINGGOLAN SUL DERBY>>>CLICCA QUI

Nainggolan e la nuova profezia: “Possiamo ribaltare il risultato con la Lazio”

Il belga Nainggolan torna a parlare della sconfitta contro la Lazio in Coppa Italia alla vigilia della partita contro il Lione. Questa è la dimostrazione che l’ambiente romanista punta tutto sulla partita di ritorno. La Lazio dovrà farsi trovare pronta e portare la qualificazione dalla sua parte.

La squadra giallorossa vuole dimenticare il periodo negativo e le due ultime sconfitte con Lazio e Napoli. La squadra di Spalletti ha la possibilità di invertire la rotta già domani sera contro il Lione negli ottavi di Europa League. Lo ha dichiarato in conferenza stampa Radja Nainggolan, dopo l’arrivo in Francia. Il centrocampista giallorosso ha commentato così il momento della sua squadra: “Quando le cose vanno male un po’ di critiche sono normali. Alla fine abbiamo perso 2 partite, non abbiamo buttato via tutto. In Coppa Italia si può ribaltare il risultato, in campionato siamo sempre secondi. Stiamo facendo un ottimo campionato, siamo ancora in corsa su tutto. Le sconfitte ci fanno male, adesso tocca a noi dimostrare che possiamo e dobbiamo fare meglio delle ultime due gare”.

LEGGI LE NOVITA’ SUI RUOLI SOCIETARI NELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Lotito-Longarini: ecco cosa si nasconde dietro i tanti contatti

In questi giorni si vocifera molto di contatti tra Lotito e Longarini. Secondo le indiscrezioni l’attuale amministratore unico della Ternana sarebbe in procinto di entrare nella società biancoceleste.

Ma, a quanto riporta l’edizione Umbria del Messaggero, lo scopo dei contatti sarebbe un altro. I due sarebbero infatti interessati a rilevare il Latina. La squadra laziale sta rischiando il fallimento e l’esclusione dal campionato cadetto. Con i due potrebbe esserci anche l’imprenditore Becchetti. Quest’ultimo avrebbe già avuto contatti con l’amministratore unico per chiedere informazioni sulla società neroazzurra. Una eventuale riuscita dell’accordo tra i tre sarebbe favorita dall’arrivo sulla panchina della Ternana di Fabio Liverani. L’ex centrocampista biancoceleste da tecnico ha lavorato in Inghilterra nel Leyton Orient, presieduto proprio da Becchetti. Imprenditore del settore ambientale e parente di Manlio Cerroni, nome più volte accostato ad Angelo Deodati (imprenditore già accostato al Latina) ed a Francesco Zadotti. Se Becchetti entra in società, Longarini entrerebbe nella Lazio con Lotito e insieme acquisterebbero il Latina. In modo da formare un unico gruppo che manterrà tre società in tre categorie diverse.

FOTO – JUVENTUS LAZIO: Buffon spiega l’abbraccio all’arbitro Tagliavento

La Lazio, nella seconda giornata di ritorno del campionato, affronta la Juventus a Torino. Purtroppo la partita non è positiva: il risultato finale recita 2-0 per i bianconeri. A fine partita Buffon si rende protagonista di un gesto che insospettisce la critica.

Partendo dal presupposto che l’arbitro Tagliavento non sia il beniamino del tifo biancoceleste, il gesto di Buffon è comunque apparso subito strano all’opinione pubblica in generale. Alla fine della gara contro la Lazio, si vede il portiere della Juventus che abbraccia l’arbitro e poi i due che scambiano qualche parola. I tifosi delle altre 19 squadre del campionato gridano subito al complotto. Al grido di “la Juventus compra gli arbitri”, quasi tutti si sono schierati contro Buffon. A distanza di alcuni mesi il portierone ha voluto precisare l’accaduto. Queste le sue dichiarazioni rilasciate a SkySport: “Sono rimasto sbigottito, non accetto quando si parla del nulla. Mi sono piaciuti tanto i media che hanno cercato di allentare polemiche che non avevano senso di esistere”.

Risultati immagini per abbraccio buffon tagliavento

LEGGI LE ULTIME SULL’ALLENAMENTO DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

FORMELLO – Biancocelesti al lavoro: Biglia ancora fermo ma ci sono due rientri

Nel pomeriggio sono ripresi gli allenamenti a Formello. Biancocelesi in campo per iniziare la preparazione alla gara con il Torino. Due i rientri tra gli uomini a disposizione di Inzaghi. In gruppo anche Marchetti e Patric.

Il portiere si è allenato agli ordini di Grigioni con Strakosha e Vargic. Il terzino ha lavorato con i compagni. Unica assenza il capitano biancoceleste Lucas Biglia. L’argentino proverà a recuperare in tempo per la gara con i granata. Dovrebbe tornare in campo tra giovedì e venerdì. Oltre a Biglia fuori anche il giovane Mohamed. Durante l’allenamento Lombardi ha ricevuto una brutta botta alla coscia sinistra. Il giocatore ha però terminato regolarmente la seduta. Domani appuntamento fissato per il pomeriggio.

 

Torna l’appuntamento con la Lazio nelle Scuole: biancocelesti in via Flaminia

Giovedì 9 marzo 2017 si rinnova l’appuntamento con la Lazio nelle scuole. I giocatori biancocelesti saranno ospiti dell’Istituto Comprensivo Angelica Balabanoff, via A. Balabanoff, 62, Roma.

“Dalla scuola allo stadio, il modo giusto per sostenere lo sport”. L’iniziativa consiste in un vero e proprio tour biancoceleste all’interno delle scuole elementari e medie inferiori di Roma e provincia. Per l’occasione presenti rappresentanti della squadra e Olympia, il simbolo della società biancoceleste.

Tale iniziativa è tesa alla promozione della formazione della cultura sportiva, i cui valori sono sanciti nella Carta Olimpica, diffondendo ed incrementando i principi legati ad una crescita psico-fisica sana, leale e non violenta, che educhi gli adulti del domani, a comportamenti rispettosi dell’avversario e delle istituzioni.

Come riportato dal sito biancoceleste se vuoi la Lazio nella tua scuola scrivi alla mail: lazionellescuole@sslazio.it

Inzaghi dopo l’allenamento: “Il mio pensiero va a Mirko Fersini”

Al termine della seduta pomeridiana è intervenuto a microfoni di Lazio Style Channel il tecnico biancoceleste.

Le parole di Simone Inzaghi:

“Questa è una giornata particolare. E’ la festa delle donne e questa mattina ho fatto gli auguri alla mia compagna e a mia madre. Colgo l’occasione per fare gli auguri a tutte le nostre tifose e a tutte le donne in generale.

E’ stata una bella giornata di sole qui a Formello, nonostante il vento gelido, ma sono soddisfatto perché i ragazzi hanno lavorato nel migliore dei modi al termine di due giorni di riposo ampiamente meritati. Nell’ultima settimana avevamo avuto tre impegni. Ora abbiamo una settimana piena per preparare la gara contro il Torino. Ci aspettano cinque giorni molto intensi.

Stamattina ho sentito Roberto, padre di Mirko Fersini. Questa è una giornata particolare per loro perché Mirko avrebbe compiuto 22 anni. Sarebbe stato sicuramente qui fra noi. Ho in gruppo Lombardi, Crecco e Murgia che sono ragazzi cresciuti con lui. Il pensiero va a lui che da lassù starà guardando a noi. Abbraccio la sua famiglia, l’ho sentita questa mattina”.

Diaconale: “Attacchi mirati per colpire la Lazio attraverso Lotito”

Lotito e la società biancoceleste sotto attacco. Questo il risultato della rielezione a presidente della Lega di Serie A di Carlo Tavecchio. Per commentare l’attacco ingiustificato è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il Responsabile della Comunicazione biancoceleste Arturo Diaconale.

L’ATTACCO A LOTITO

“Già alla vigilia della votazione per eleggere il Presidente della FIGC era stato pubblicato un articolo che preparava l’attacco a Claudio Lotito, quello scritto quest’oggi rappresenta l’offensiva vera e propria. Il Presidente della S.S. Lazio è stato l’artefice principale della rielezione di Carlo Tavecchio. Evidentemente il suo ruolo decisivo non piace a qualche potente. Non è un caso che si usino gli stessi giornali, che fanno parte di una certa rete, per poter lanciare l’attacco a Lotito, che è figura scomoda e a capo di una squadra che sta diventando ingombrante all’interno del calcio italiano. Questo attacco non ha motivi razionali ed è basato su osservazioni e sul modo di interloquire di Lotito, sulla sua spontaneità, per metterlo in cattiva luce e per creare un cuneo tra lui e Tavecchio, per spingere quest’ultimo a non riconoscere il ruolo determinante di Lotito né nella prima né nella seconda elezione del Presidente della FIGC”.

IL PESO DI LOTITO

“Il Presidente è stato fonte di rielezione in quanto rappresentante di un gruppo di squadre importanti di Serie A ed espressione di esponenti importanti del calcio che hanno consentito a Tavecchio di raccogliere il 54% dei voti e battere, in questo modo, il suo sfidante Abodi. L’imbarazzo è una critica strumentale che serve a nascondere soltanto l’intenzione di poter andare a controllare la FIGC attraverso la contestazione critica e malevola di una delle sue colonne portanti, ovvero di Lotito“.

COLPIRE LOTITO PER COLPIRE LA LAZIO

“Questo è un momento di grande forma, un momento di grande ruolo, decisamente esaltante per la Lazio. Tutti noi ci auguriamo che questo periodo possa durare il più possibile e che possa portare la squadra al ruolo che le compete. Ovvero all’Europa e, magari, a qualcosa di più. Da questo momento in poi più la Lazio crescerà, più susciterà invidie e rabbie da parte di squadre concorrenti e da parte di chi non vorrebbe che questa squadra della Capitale riuscisse ad affermarsi. In questo modo Lotito diventa bersaglio per colpire la Lazio. Bisogna mettere in guardia i tifosi dalle aggressioni che ci saranno. La Lazio importante è anche una Lazio che dà fastidio. Quando la formazione biancoceleste ha avuto un peso importante, subito dopo sono nate le campagne contro quest’ultima. Dobbiamo avere la forza di resistere e la squadra deve dimostrare di essere più forte di qualsiasi malevolenza”.

SUL MERCATO

“Adesso cominciano tutte le voci di mercato perché una Lazio che assume questa importanza diventa un oggetto da smantellare il prima possibile. Lasciamo circolare queste voci, certificano solo che i valori di questa squadra sono cresciuti, anche individualmente, e che tutti meritano il posto che stanno provando a raggiungere. Quando il campionato si fermerà si vedrà chi avrà avuto ragione o torto. L’importante è che la Lazio ne esca sempre più forte e sempre più rafforzata”.