Che Marco Parolo sia un giocatore importante per questa Lazio nessuno lo mette in dubbio. Titolare inamovibile su cui Pioli prima e Inzaghi adesso hanno cucito il centrocampo biancoceleste. Per questo motivo, come ormai noto da diverse settimane la società ha in mente un prolungamento di contratto. Stamattina il Tempo ha svelato i dettagli del nuovo contratto che sarà di 5 anni a 2 mln a stagione. Un attestato di stima importante per il 31enne di Gallarate che dunque chiuderà la sua carriera in biancoceleste all’età 36 anni.
Franco Janich: “Orgoglioso di aver vinto il primo trofeo nella storia della Lazio. Lovati splendida persona”
Ex difensore della Lazio e del Bologna, vincitore della prima Coppa Italia della storia biancoceleste nel 1958 e di uno Scudetto con il Bologna nel 1963-64, Franco Janich è intervenuto sugli 88.100 FM di Elleradio per parlare della sfida di domenica tra le sue ex squadre.
Su Lazio-Bologna: “Una partita tra due squadre che hanno avuto un buon inizio di stagione. Per la Lazio questo match può aprire degli scenari interessanti. Nel campionato italiano serve continuità e riuscire a vincere incontri come questi diventa fondamentale. Ci sarà qualche defezione, ma se si punta in alto le assenze non possono essere delle attenuanti”.
Da ex difensore un giudizio su Stefan de Vrij: “De Vrij è un grandissimo difensore. Ha doti da leader e ha dato tanta sicurezza all’intero reparto. A volte non basta essere forti per comandare una difesa. Lui abbina entrambe le cose”.
Sulla Lazio di Inzaghi: “Credo che stia facendo molto bene. Forse qualche vittoria non è stata frutto di un grande gioco, ma nel calcio contano i risultati e ad oggi stanno arrivando. Mi sembra un ragazzo molto pratico, è riuscito a creare un gruppo affiatato, cosa molto rara al giorno d’oggi”.
Su Ciro Immobile: “Mi piace molto, è un grande attaccante. Come tutti i meridionali ha tanta grinta e uno spirito sempre positivo. Lo si vede dal modo in cui lotta in campo. La Lazio ha fatto davvero un ottimo acquisto”.
Sulla Coppa Italia del 1958 e su Bob Lovati: “Sono stato solo tre anni alla Lazio da giocatore e aver vinto il primo trofeo della storia della Lazio è motivo d’orgoglio. Fu in quegli anni che conobbi una splendida persona come Bob Lovati, un uomo con uno spiccato senso dell’umorismo e della competenza e che ha dato tutto per la Lazio”.
Jessica Immobile: “La mia quotidianità con Ciro? Ora vi dico tutto…”
Jessica Melene, meglio conosciuta come Jessica Immobile ha conquistato insieme a suo marito Ciro il popolo biancoceleste. La nuova lady biancoceleste ci aveva già fatto assaggiare un po’ della quotidianità della famiglia Immobile, vedi il video su Instagram in cui Ciro Immobile implora scherzosamente di giocare alla PS4:
Molti si chiedono come sia il loro rapporto quotidiano e proprio di questo ha parlato proprio Jessica ai microfoni de Il Guerin Sportivo:
“Ci siamo conosciuti a Pescara, grazie a un nostro amico in comune. Eravamo in un ristorante, solo che appena ci siamo presentati dei tifosi lo hanno riconosciuto chiedendogli foto e autografi. Io non sapevo chi fosse, non seguivo il calcio. Ma da quella sera non ci siamo persi di vista, non ci siamo più lasciati”.
Jessica studiava all’Università: “Io abito in provincia di Chieti, così studiavo a L’Aquila Scienze dell’Investigazione. Mi sono trasferita lì a settembre del 2009, di notte la terra tremava dopo il terremoto di aprile. Ogni tanto lo fa ancora, ci si abitua. Criminologia? Mi affascina da sempre, ora però ho dovuto interrompere. Mi mancano quattro esami, ora non riesco proprio ma in futuro chissà che non riesca a finirla. Anche per i miei genitori”.
Si torna a parlare di Ciro: “Siamo felici, non possiamo chiedere di più. Dove va lui, vado io. Abbiamo vissuto subito insieme. Amo viaggiare però l’Italia è il Paese che amo ma anche all’estero sono stata bene. Poi ovviamente dipende se uno va per hobby o lavoro. Ecco, non stravedo per i traslochi. Ogni volta ho pacchi e pacchetti da fare e ogni aumentano, visto che ora siamo in quattro. L’ultimo a Roma è stato duro ma ce l’abbiamo quasi fatta“.
Lei e il calcio: “Io tifo per Ciro, voglio sempre che ottenga il massimo dalla carriera, è lui la mia squadra. All’inizio non capivo niente, ora ci ho fatto l’abitudine. Diciamo che non amo proprio lo sport. Ora però vorrei iscrivermi in palestra, per mettere su un po’ di massa muscolare dopo il parto. Appena posso vado allo stadio, dipende sempre dalle nostre figlie perché Michela e Giorgia sono impegnative. Soprattutto a più piccola, eppure io sono abbastanza calma…”.
Su Roma e la Lazio: “E’ una bellissima città, sono già stata all’Olimpico. E anche in trasferta a Verona“. Hobby? “Ho ideato una linea d’abbigliamento, con le iniziali mie e di Ciro. Poi abbiamo anche un ristorante a Milano, lo cura mio fratello Luca”.
Immobile l’ha stregata: “E’ semplice, mi stupisce sempre. Pensi che al mio compleanno mi sono arrivare rose rosse e champagne sullo yacht”. Sui social: “Abbiamo un unico profilo Instagram, lo uso più io ma senza esagerare. Cerco una vita normale. Durante gli Europei scrivevo post per lui, è normale. Ovviamente però un calciatore incuriosisce di più ma se è famoso lo deve alla sua gente. Spesso infatti preferisco uscire da sola, con Ciro invece ci fermano tutti”.
L’Abruzzo è sempre casa sua: “Da Roma è più facile da raggiungere, mentre a Siviglia no. Ma ormai sono abituata. Anche quando ho partorito e ci siamo sposati, Ciro è arrivato il giorno stesso e ripartito. c’era campionato e Nazionale. Ma è stato ugualmente fantastico”.
A proposito di figli, quando arriva il maschio? “Per ora no, Ciro rosica vedendo altri amici con figli maschi. Però ho fatto due figlie, una dietro l’altra. La prima me la sono goduta, con la seconda è diverso perché devo stare attente a non farle ingelosire. Ciro? E’ un papà adorabile. Con lui sono felice, rifarei tutte le scelte”.
La classifica di sempre delle italiane in Champions League. La Lazio…
Dal 1992, anno in cui la UEFA Champions League ha preso il posto della “vecchia” Coppa dei Campioni, sono nove le squadre italiane che hanno preso parte alla fase a gironi di almeno una edizione del massimo torneo continentale per club. Nella classifica virtuale – stilata dal sito ufficiale della it.uefa.com assegnando due punti assegnando due punti per ogni vittoria e un punto per ogni pareggio – l’AC Milan è primo con 197 punti conquistati in 165 gare disputate davanti alla Juventus, seconda a soli 4 punti di distanza dai rossoneri ma con 6 partite in meno giocate. Le due squadre hanno ottenuto lo stesso numero di vittorie (74) finora.
Al terzo posto, invece, si trova l’ultima squadra italiana riuscita nell’impresa di conquistare il trofeo, l’Inter, che ha totalizzato 126 punti in 105 gare disputate, 50 le vittorie. Completano la top 5 le due squadre della capitale, l’AS Roma e il suo “glorioso” percorso con 75 punti in 79 partite e la SS Lazio con 45 punti in 44 gare.
La classifica delle squadre italiane in UEFA Champions League dal 1992 ad oggi (dalla fase a gironi alla finale, preliminari esclusi):
POS | CLUB | PUNTI | PART | TIT | PG | V | P | S | GF | GS |
1 | AC Milan | 197 | 17 | 3 | 165 | 74 | 49 | 42 | 231 | 156 |
2 | Juventus | 193 | 17 | 1 | 159 | 74 | 45 | 40 | 246 | 161 |
3 | FC Internazionale Milano | 126 | 11 | 1 | 105 | 50 | 26 | 29 | 148 | 118 |
4 | AS Roma | 75 | 9 | 0 | 79 | 26 | 23 | 30 | 98 | 116 |
5 | SS Lazio | 45 | 5 | 0 | 44 | 17 | 11 | 16 | 66 | 55 |
6 | ACF Fiorentina | 30 | 3 | 0 | 26 | 11 | 8 | 7 | 39 | 34 |
7 | SSC Napoli | 22 | 3 | 0 | 16 | 10 | 2 | 4 | 30 | 23 |
8 | Parma FC | 7 | 1 | 0 | 6 | 2 | 3 | 1 | 6 | 5 |
9 | Udinese Calcio | 5 | 1 | 0 | 6 | 2 | 1 | 3 | 10 | 12 |
Legenda – POS: posizione in classifica; PART: numero partecipazioni; TIT: titoli vinti; PG: partite giocate; V: vittorie; P: pareggi; S: sconfitte; GF: gol fatti; GS: gol subiti.
FORMELLO – Due rientri importanti e una gradita sorpresa per Inzaghi nell’antivigilia del Bologna
Basta non lavora con il gruppo, per cui c’è ancora Patric tra i titolari. Nell’allenamento dell’antivigilia del Bologna, mister Inzaghi conferma l’intenzione di schierare la stessa Lazio vista a Udine, con lo spagnolo terzino destro, Hoedt e de Vrij a formare la coppia di centrali difensivi, Parolo regista e il tridente offensivo composto da Felipe Anderson, Immobile e Keita. Avanti dunque con la difesa a quattro della ‘Dacia Arena’, con le sole eccezioni di Marchetti, che ha recuperato dall’infortunio che lo ha tenuto fuori dalla trasferta con il Milan e riprenderà regolarmente il suo posto dal 1′ tra i pali biancocelesti a svantaggio di Strakosha, e Radu, che, dopo aver rischiato la squalifica al Friuli per la somministrazione di cortisone, sostituirà sull’ out sinistro Lukaku, che ha rimediato una distorsione alla caviglia destra con la propria Nazionale contro la Bosnia e dovrà star fermo per circa tre settimane.
Anche a centrocampo saranno confermate le scelte adottate prima della sosta, con Milinkovic e Lulic mezzali e Cataldi che assisterà al match dalla panchina, pronto a subentrare in corso d’opera. Sorpresa invece da Biglia, ancora alle prese con una lesione di secondo grado al polpaccio: l’argentino è rientrato a Roma e questa mattina ha lavorato all’interno del centro sportivo biancoceleste. Prima di rivederlo in campo, però, occorrerà attendere almeno altri 20-30 . Assenti infine Bastos, che sta recuperando dallo stiramento di secondo grado al flessore, e Kishna, al secondo giorno consecutivo senza allenamenti.
Pjanic: “Io alla Lazio? Ho giocato nella squadra buona di Roma…”
Miralem Pjanic alla Juventus sta vivendo, a livello personale, un inizio di stagione decisamente poco esaltante. In bianconero il centrocampista bosniaco era arrivato quest’estate, con la nomea dell’assoluto protagonista, dalla Roma, i cui tifosi hanno accompagnato l’addio tra le polemiche, considerandolo un ‘traditore’ per essersi trasferito all’odiata rivale. Nonostante ciò, però, il calciatore non ha mai smesso di amare la maglia giallorossa e lo ha ribadito in una lunga intervista a La Repubblica, in cui ne ha approfittato anche per lanciare una frecciatina alla ex rivale cittadina, la Lazio:
“Amerò sempre Roma e la Roma, che mi hanno regalato tutto, sia gioie che dolori, ma era giusto dire addio. Solo una maglia non potrei mai indossare, quella della Lazio, in quanto ho vestito quella della squadra buona di Roma. Come sono andato alla Juve, potrei andare tranquillamente invece all’Inter, al Milan o al Napoli“. Il ricordo del derby capitolino sembra dunque essere vivo nella mente di Pjanic: in particolare, il ricordo di un derby, quel 26 maggio che ha costituito forse il punto più basso della sua carriera e che, proprio per questo, dopo tre anni ancora non è riuscito a dimenticare.
Lapadula, Sebastiani (pres. Pescara): “A gennaio noi non lo prendiamo. Alla Lazio? Ha già Immobile…”
Per l’attacco, la Lazio starebbe (nuovamente) pensando a Gianluca Lapadula: i biancocelesti hanno bisogno di un vice Immobile affidabile, viste le scarse prestazioni di Djordjevic e, secondo le ultime voci provenienti da radiomercato, avrebbero inserito tra i nomi papabili anche quello dell’ex pescarese, già trattato quest’estate, ma poi approdato al Milan, dove però, complice anche qualche infortunio di troppo, non è riuscito finora a ripetere le ottime cose mostrate in Abruzzo. I rossoneri potrebbero dunque cederlo e la Lazio sarebbe in prima fila per aggiudicarselo. Proprio a questo proposito, il patron del Pescara Daniele Sebastiani, ai microfoni di Radio Incontro Olympia, ha così commentato:
“Posso serenamente affermare che Lapadula non è un obiettivo di mercato del Pescara nella finestra di Gennaio. Alcuni spingono per questo ritorno, ma noi abbiamo programmi diversi. Inoltre, secondo me il Milan non se ne può né se vuole privare. Lapadula alla Lazio? Non so, ovviamente, cosa ne pensi Lotito, tuttavia, visto che c’è già Ciro Immobile al centro del reparto avanzato, non penso che l’attuale numero 9 rossonero sia il partner ideale dell’attaccante della nostra nazionale. Entrambi hanno giocato con il Pescara e hanno offerto il meglio di sé quando svariavano da soli su tutto il fronte offensivo. Per questo, ripeto, secondo me per la Lazio sarebbe un tandem male assortito…“.
Fabio Poli: “Immobile si è ritrovato alla Lazio. Il Bologna a Roma con assenze pesanti”
Fabio Poli, ex attaccante biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio in vista della sfida tra Lazio e Bologna:
“Il Bologna sta facendo bene, ha messo in evidenza dei ragazzi di grande qualità. Ha avuto due stop importanti, quello con il Torino è stato brutto, quello con il Genoa è stato un po’ particolare per via delle espulsioni. Un buon Bologna che però andrà a giocare a Roma con delle grandi defezioni come Destro, Džemaili e Gastaldello. Sulla carta la Lazio ha qualcosa di molto più importante per fare risultato. Il tecnico felsineo punterà quindi sulla compattezza di squadra per affrontare una Lazio che sta giocando un buon calcio e davanti ha dei ragazzi di grande movimento e velocità che si fa fatica a marcarli.
Sono due squadre che proveranno a giocare la partita, anche se la Lazio sarà quella che terrà in mano il pallino del gioco. La Lazio a livello offensivo attacca molto di più del Bologna.
Sono contento che Immobile alla Lazio si sia ritrovato, spero che riesca a dare continuità di prestazioni. Anche Keita e Felipe devono dare continuità alle loro qualità che sono rare nel nostro campionato. Devo dare anche concretezza alle qualità tecniche e di dribbling che hanno, sono veramente belli da vedere.
Felipe deve essere tranquillo, chiaro che la mancanza del gol può creare dei problemi, esistono anche gli assist e le belle giocate, situazioni di sacrificio per la squadra. sono cose importanti che fanno crescere, i gol li troverà.
Inzaghi, essendo stato un calciatore di livello, ha un qualcosa in più. Ha le qualità per stare sulla panchina della Lazio. Il fatto che il mister sia aperto al consiglio da parte di un suo giocatore è una dote che può avere solo se si è stato un calciatore ed è sintomo di intelligenza.
Il rientro di de Vrij ha dato un’impronta importante e sicurezza. Anche Bastos è un giocatore di livello. Ora ci vuole continuità, non bisogna mai accontentarsi di quello che si fa”.
La FIFA discute il nuovo format dei Mondiali
Oggi a Zurigo si riunirà il Consiglio della Fifa (nuovo nome del comitato esecutivo) per discutere il numero delle squadre che si contenderanno il Mondiale 2026. Il programma di candidatura del presidente Gianni Infantino prevedeva l’allargamento del Mondiale da 32 a 40 squadre. Ma ultimamente, ha addirittura ipotizzato una competizione con 48 squadre, 16 delle quali verrebbero subito eliminate tramite una gara secca di spareggio. Il presidente ha precisato che la questione verrà discussa dal Consiglio senza arrivare ad una decisione definitiva che, invece, dovrebbe essere presa all’inizio del 2017, quando verrà avviata la candidatura per il Mondiale 2026. Inoltre, restando sempre in tema Mondiali, il Consiglio dovrà approvare il regolamento della fase finale e le date in cui i giocatori dovranno essere messi a disposizione delle Nazionali per il Torneo del 2018.
Sushi e barbabietola: la strana dieta della Fiorentina
Il nutrizionista della Fiorentina, Cristian Petri, in un’intervista rilasciata a La Repubblica ha svelato qualche segreto sull’alimentazione dei giocatori viola: “Entro mezz’ora dalla fine di una partita (finestra metabolica nella quale l’organismo, dopo uno sforzo, assorbe il cibo nel migliore dei modi) diamo ai ragazzi degli alimenti liquidi (frullati, centrifughe) composti per tre quarti da carboidrati e per un quarto da proteine. Ognuno di questi è diverso, in base a metabolismo basale, struttura fisica e ruolo. Un difensore, tanto per capirsi, consuma diversamente da un centrocampista. Stesso discorso per l’intervallo tra il primo e il secondo tempo. Dopo la doccia, poi, serviamo un pasto solido. Ultimamente abbiamo introdotto il sushi, perché unisce i carboidrati del riso alle proteina nobili del pesce. Per prevenire gli infortuni preferiamo dar da mangiare piuttosto che far prendere pillole o pasticche. Da questo presupposto, per esempio, è nato il gelato alla barbabietola”.
Facco: “Avanti con il 4-3-3 e ci toglieremo molte soddisfazioni”
Si avvicina Lazio – Bologna. Sabato riparte la Seria A, dopo la sosta forzata causa impegni delle Nazionali. Mario Facco, intervenuto a Radiosei, ha analizzato il prossimo match contro i rossoblu e consiglia Inzaghi sul modulo da adottare:
“Intanto sono contento che ricominci in campionato, le pause per le nazionali sono una scocciatura. La Lazio deve confermare la gara contro l’Udinese, la migliore della stagione. Contro il Bologna, anche se partite facili non ci sono, abbiamo una grande occasioni visto che ai felsinei mancano anche diversi giocatori. Ad Udine abbiamo visto una Lazio che ha giocato bene, ordinata, corta ed anche fisicamente migliorata, se dovesse ‘bissare’ quella prestazione inizierei ad essere molto più ottimista rispetto al passato. I nuovi ancora non si sono visti tutti quindi non sono giudicabili, almeno da noi, se non dovessimo vederli significherebbe che l’analisi l’ha già fatta Inzaghi. Spero si continui con il 4-3-3, i biancocelesti hanno trovato con questo tipo di modulo il bandolo della matassa. I nostri esterni d’attacco devono attaccare e non fare tutta la fascia. Felipe ha bisogno di avere sulla sua fascia qualcuno che lo copra“.
ITALIA UNDER 16 – Altra soddisfazione per un giovane aquilotto
In casa Lazio sta crescendo un nuovo talento. Giovanissimo, classe 2001, ruolo difensore, Nicolò Armini sta bruciando ogni record. Convocato dall’Italia Under 16 di Zoratto, per Armini è la decima convocazione. Inoltre è stato eletto come tra i migliori della sua categoria. Armini ha vestito anche la maglia dell’Italia Under 15 e Under 17. Per lui si prospetta un grande avvenire.
PRIMAVERA – Designato l’arbitro di Lazio – Sampdoria
Sabato 15 ottobre allo Stadio Fersini, si affronteranno Lazio e Sampdoria, gara valevole per la quinta giornata del campionato Primavera. Sono stati designati l’arbitro ed i suoi assistenti. Il match sarà diretto da Gino Garofalo (sez. di Torre del Greco), coadiuvato dagli assistenti Francesco Alessandro Iovine e Pasquale Alessandro Netti.
SETTORE GIOVANILE – La Primavera torna in campo. Il programma del week end
Tra sabato 15 e domenica 16 ottobre, tutte le squadre agonistiche del Settore Giovanile biancoceleste secnderanno in campo. Tornerà a giocare anche la Primavera, dopo la sosta. Di seguito il dettaglio degli incontri del week end:
– PRIMAVERA, Girone A 5^ Giornata, All.: Andrea Bonatti
LAZIO-SAMPDORIA
Sabato 15 Ottobre ore 16, Stadio ‘Fersini’ – Formello
CLASSIFICA (4^ Giornata): 12 Hellas Verona, 10 Spal, 10 Sampdoria, 9 Lazio, 6 Milan, 6 Napoli, 6 Cesena, 4 Fiorentina, 4 Latina, 4 Perugia, 4 Vicenza, 4 Brescia, 1 Spezia, 0 Trapani.
PROSSIMO TURNO: 22/10/2016 BRESCIA-LAZIO
– UNDER 17, Girone B 7^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini
LAZIO-BRESCIA
Domenica 16 Ottobre ore 14:30, campo ‘Melli’ – Roma
CLASSIFICA (6^ Giornata): 18 Bologna, 16 Atalanta, 16 Milan, 13 Lazio, 11 Cesena, 10 Inter, 9 Brescia, 6 Hellas Verona, 6 Chievo Verona, 6 Udinese, 3 Vicenza,3 Cagliari,2 Cittadella, 1 Spal.
PROSSIMO TURNO: 30/10/2016 BOLOGNA-LAZIO
– UNDER 16, Girone B 6^ Giornata, All.: Marco Alboni
LAZIO-SPAL
Domenica 16 Ottobre ore 13, campo ‘Gentili’ – Roma
CLASSIFICA (5^ Giornata): 15 Inter, 13 Atalanta, 12 Cesena, 10 Brescia,9 Lazio, 9 Milan,8 Udinese,6 Bologna, 5 Cagliari, 4 Hellas Verona,3 Vicenza,3 Chievo Verona,2 Cittadella, 1 Spal.
PROSSIMO TURNO: 23/10/2016 INTER-LAZIO
– UNDER 15, Girone B 6^ Giornata, All.: Mauro Girini
LAZIO-SPAL
Domenica 16 Ottobre ore 11, campo ‘Gentili’
CLASSIFICA (5^ Giornata):15 Atalanta, 13 Inter, 10 Chievo Verona, 9 Lazio, 9 Milan, 8 Cesena, 9 Bologna, 7 Cagliari, 6 Spal, 6 Udinese, 4 Brescia, 3 Hellas Verona, 0 Vicenza, 0 Cittadella.
PROSSIMO TURNO: 23/10/2016 INTER-LAZIO
– GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 1^ Giornta, All.: Andrea Cardone
LAZIO-MASSIMINA
Sabato 15 Ottobre ore 15, campo ‘Gentili’
PROSSIMO TURNO: 22/10/2016: URBETEVERE-LAZIO
– GIOVANISSIMI PROVINCIALI, Girone G 1^ Giornata, All.: Angelo Iervolino
CASTEL MADAMA-LAZIO
Sabato 15 Ottobre ore 15, campo ‘Comunale Attilio Testa’ – via della Libertà snc (Castel Madama)
PROSSIMO TURNO: 23/10/2016: LAZIO-VIS SUBIACO
– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone M 1^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli
LAZIO-LA SALLE
Domenica 16 Ottobre ore 9, campo ‘Gentili’
PROSSIMO TURNO: 23/10/2016: ORANGE FUTBOLCLUB-LAZIO
– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone P 1^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi
LEOCON-LAZIO
Domenica 16 Ottobre ore 18, campo ‘Di Ianne Luca’ – via Giulio Biancone snc (Civitavecchia)
PROSSIMO TURNO: 23/10/2016: LAZIO-ROMA
Delio Rossi svela un retroscena su Zarate – Lotito
Tra i più amati allenatori della Lazio, Delio Rossi, non ha mai dimenticato il calore del popolo biancoceleste e, ancora oggi, porta la Lazio nel cuore. Intervenuto a Cittaceleste, l’ex allenatore ha svelato un retroscena su Zarate e Lotito. Zarate che, proprio con Rossi in panchina, ha disputato la sua migliore stagione in Italia, arricchita dalla vittoria in Coppa Italia:
“Zarate aveva qualità impressionanti. Lo vedevo in ritiro che con i piedi ci sapeva fare. Era veloce e tendeva sempre a partire dalla fascia per poi accentrarsi. Vi svelo una cosa: Lotito ci puntava molto e lo coccolava tantissimo. Il problema è che Zarate è stato gestito da troppe persone e consigliato molto male da chi gli stava intorno. Per quanto mi riguarda, mi dispiace aveer lasciato la panchina della Lazio. Sono certo che avrei potuto dare molto di più“.
QUI BOLOGNA – Donadoni riabbraccia i Nazionali, domani allenamento a porte chiuse
CASTELDEBOLE – Sotto una pioggia autunnale, il Bologna di Donadoni ha svolto l’allenamento del giovedì, in preparazione del match contro la Lazio. Il mister dei rossoblu, ha riabbracciato vari calciatori tornati dagli impegni con le loro Nazionali: Krejci, Ferrari, Di Francesco, Pulgar e Torosidis.
In attesa delle prove generali di domani, che si terranno rigorosamente a porte chiuse, la squadra ha svolto riscaldamento in palestra ed una serie di esercitazioni tecnico-tattiche e una partitella a campo intero in conclusione. Morleo ha svolto lavoro a parte poichè vittima di un’infiammazione al tendine rotuleo.
Belleri scommette sulla Lazio: “Con Inzaghi, Immobile e Keita si può volare”
L’ex calciatore della Lazio, Manuel Belleri, è intervenuto su Lazio Style Radio, per analizzare il momento positivo dei biancocelesti, trascinati dalla coppia Immobile – Keita, e dalle buone intuizioni di Simone Inzaghi.
“Onestamente non sono stupito, conosco Simone perché è stato un mio compagno di squadra nella Lazio, e ho visto la sua grande voglia, il suo grande entusiasmo nel preparare la squadra e la sua forza nel trascinare il gruppo verso risultati positivi. Questo inizio di campionato è la logica conseguenza della grinta che ha l’allenatore e della qualità dei giocatori messi a sua disposizione dalla società. Importante anche il recupero di De Vrij che ha trasmesso sicurezza al reparto difensivo. E’ una grande guida per i compagni”.
Poi su Keita – Immobile e Felipe: “Ho visto alcune partite e il brasiliano ha sempre fatto bene. Sicuramente ci vuole un po’ di tempo per far adattare un calciatore ad un nuovo ruolo, ma potrebbe essere una posizione importante per lui: ha più spazio per l’uno contro uno e ha anche l’opportunità d’accentrarsi e tirare. Immobile è reduce da ottime partite disputate con la Nazionale e al rientro con i biancocelesti sarà galvanizzato. Keita è un grande calciatore e sta facendo molto bene; ha deciso diversi match da subentrato e si è guadagnato un posto nell’undici titolare. Il senegalese è un valore aggiunto per questa squadra, lui e Immobile sono un mix perfetto. Inzaghi è stato un attaccante e credo che possa insegnare loro i segreti del mestiere. Contro il Bologna non sarà facile, ma la Lazio deve essere consapevole di poter portare a casa i tre punti”.
Hubner: “Belotti-Immobile, bella coppia per la Nazionale. Io non li sottovaluterei”
L’ex attaccante Dario Hubner intervenuto ai microfoni di TMW Magazine ha parlato della nuova coppia della Nazionale Azzurra Belotti–Immobile, che tanto bene si è comportata nell’ultima gara della squadra di Ventura: “Belotti sarà la rivelazione del campionato. Mi piace, è partito benissimo e può ambire a un’annata strepitosa. Non ci sono tanti attaccanti di livello e lui è tra i migliori. In ottica nazionale non sottovaluterei neanche Immobile, che sta facendo bene con la Lazio“.
Bilancio Lazio – Più di 7 milioni spesi in servizi delle società del presidente Lotito
A quanto emerge dalla lettura del bilancio della società biancoceleste viene confermata una tendenza emersa più volte negli anni passati, quella di affidarsi a servizi gestiti da partner di cui Lotito è azionista, tutte società ben note al presidente laziale.
Come sottolineato da Calcioefinanza.it attività di comunicazione, assistenza varia, mensa, manutenzione e vigilanza, sono tutti lavori affidati ad aziende che ruotano intorno a Lotito e sono costate al club capitolino ben 7.13 milioni, cifra che rappresenta il 41.2% del totale degli oneri dei servizi esterni. Entrando nel dettaglio, il 30% delle spese per la promozione del gruppo Lazio (4.61 milioni) sono arrivate alla Salernitana: 1.45 mln di euro più 0.37 mln da pagare in futuro. La Roman Union Security (società di vigilanza e sorveglianza) ha incassato 630mila euro più debito da 0.32 mln. Alla Gasoltermica Laurentina (manutenzione del centro sportivo di Formello) sono arrivati 1.48 mln, con un anticipo di 120mila euro e un debito per 0.07 mln. Alla Omnia Service (servizio di mensa) è andato 1.05 mln più un debito di 0.73. La società Linda riceve 0.54 mln, la Snam Lazio Sud 390mila euro, infine la Bona Dea 0,2 mln. Praticamente non è una novità, il presidente biancoceleste preferisce servirsi di società fidate imponendo una politica di austerity ai suoi amministratori: infatti non è previsto nessun rimborso per chi siede in consiglio di sorveglianza e al consiglio di gestione e tanto meno per il presidente stesso.
FORMELLO – Rientrati tutti i nazionali. Si va verso la conferma del modulo
Con il ritorno di tutti i nazionali a Formello sono iniziate nel pomeriggio le prime prove tattiche per la gara con il Bologna. Simone Inzaghi contro la squadra felsinea dovrebbe confermare il modulo visto nella gara di Udine. Il tecnico laziale dovrebbe riproporre il 4-3-3 con Parolo in cabina di regia, pronto ad abbassarsi davanti alla difesa.
In porta Marchetti riprenderà il suo posto tra i pali. Nel reparto arretrato tornerà Radu che, anche a causa dell’infortunio riportato con la Nazionale Belga da Lukaku che dovrà rimanere fermo almeno per tre settimane, tornerà al suo posto. Probabile conferma per Patric, visto che Basta sarà convocato ma dovrebbe partire dalla panchina. Rientro in gruppo anche per Felipe Anderson che ha risolto la lieve distorsione alla caviglia rimediata martedì pomeriggio. Davanti conferma per il tridente Felipe Anderson, Immobile e Keita. Assenti Kishna, Bastos e Biglia. Aggregati Gonzalez e Minala.