Home Blog Pagina 2420

CONFERENZA – Montella ammette: “Abbiamo sofferto. La Lazio è una nostra rivale diretta”

Queste le parole in conferenza stampa del tecnico rossonero Vincenzo Montella dopo la vittoria contro la Lazio:

“E’ un passo in avanti, abbiamo vinto contro una squadra importante. Abbiamo un po’ sofferto, non è stata una gara spettacolare, ma siamo stati superiori all’avversario. Dopo l’Udinese, abbiamo subito meno, dobbiamo crescere ancora nelle marcature preventive, ma anche oggi siamo stati molto attenti. L’organizzazione difensiva è cresciuta, abbiamo concesso poco alla Lazio, che ha giocatori importanti. Sono soddisfatto. Montolivo può fare bene la mezzala. La Lazio ci marcava a uomo, quindi quelli in avanti dovevamo muoversi molto e giocare dove c’erano gli spazi”. Sulle avversarie per l’Europa: Non c’è sol l’Inter, ma anche Lazio, Fiorentina e Sassuolo”.

MILAN LAZIO – Milinkovic-Savic: “Dobbiamo migliorare. Il mio ruolo? Giocherei anche terzino…”

Al termine del match tra Milan e Lazio ha parlato anche Sergej Milinkovic-Savic ai microfoni di Lazio Style RadioEcco le sue parole: “Abbiamo fatto un’ottima partita oggi ma abbiamo perso e questo non va bene perché quando giochiamo così bene dobbiamo vincere. Adesso lasciamo questa partita dietro di noi e alleniamoci al meglio per preparare la partita con l’Empoli”. Sul problema alla mano: “Quando ho saltato con Kucka il pollice è uscito tutto e rientrato, adesso aspetto domani che andrò a fare l’ecografia“. Il serbo è un giocatore a tutto campo: “Sì oggi ho giocato ovunque, quando un compagno esce cambia la tattica e cambio ruolo anch’io. A me piace giocare, dove gioco non è importante, conta solo giocare la partita“. A questa Lazio manca il gol: “Giochiamo bene ma non riusciamo a fare gol, dobbiamo migliorare questa cosa per fare meglio. Anche oggi abbiamo avuto 12 calci d’angoli ma non abbiamo creato nemmeno una chance…“.

Il centrocampista serbo è poi intervenuto ai microfoni di Sky: “Abbiamo giocato un’ottima partita ma non siamo riusciti a vincere. Dobbiamo migliorare in tutte le cose. Ad esempio abbiamo avuto 12 calci d’angoli senza creare nessuna occasione…Adesso lasciamoci questa partita alle spalle e pensiamo all’Empoli“. Un primo tempo buono, ma nel secondo…: “Nel primo tempo abbiamo giocato molto bene, abbiamo avuto due, tre palle gol, ma nel secondo tempo abbiamo fatto meno, forse perchè eravamo anche un po’ nervosi dato che ci trovavamo in vantaggio. Chi è entrato ha cercato di migliorare le cose ma adesso, ripeto, pensiamo all’Empoli. Il mio ruolo? Mi trovo bene dietro le punte, ma posso giocare in qualsiasi posizione, decide il mister, anche se mi dicesse di fare il terzino lo farei”. Infine sulle differenze tra il campionato belga e la Serie A: “Il campionato belga è più semplice, c’e meno tattica e c’e più tempo per provare la giocata. Qui è diverso, è più difficile perchè le squadre sono tutte molto preparate tatticamente“.

 

MILAN LAZIO Kucka: “Vittoria importante, non guardiamo la classifica”

Al termine dell’incontro dl Meazza tra Milan e Lazio terminato con la vittoria per 2-0 dei padroni di casa il centrocampista rossonero Juraj Kucka è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium. Queste le sue parole:

“Vittoria importante, siamo molto contenti per il risultato. In questo momento è inutile guardare la classifica, il secondo posto è momentaneo. Sono contento di essere rimasto qui, con me non ha mai parlato nessuno. Nei primi quindici minuti abbiamo sbagliato tanto ma non era facile. In confronto all’anno scorso siamo ripartiti da zero,ora  è tutto diverso. Speriamo di crescere partita dopo partita. Per pensare alla Champions è ancora presto”.

Il giocatore rossonero è poi intervenuto ii microfoni di Sky Sport, dove ha aggiunto: “Abbiamo fatto una buona prestazione e siamo riusciti a conqistare tre punti molto importanti. All’inizio eravamo larghi in campo ma poi ci siamo sistemati bene. Non guardiamo all’Inter, dobbiamo pensare solo a noi stessi. Il Mister ci dice sempre che siamo forti e noi abbiamo il compito di dimostrarlo sul campo. Per 75 minuti abbiamo giocato bene”.

MILAN LAZIO – Strakosha: “Felice per il debutto ma se perdi…”

Al termine della partita tra Milan e Lazio, per commentare la sfortunata sconfitta dei biancocelesti è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 il giocatore biancoceleste Thomas Strakosha, oggi al debutto in Serie A. Ecco le sue parole:

Strakosha è molto rammaricato: “Sì perché quello che conta il risultato poi sono contento per il debutto ma abbiamo perso“. In ogni caso complimenti perché ha gestito cose non facili vedi il tacco involontario di Bastos: “Ringrazio il mister e la società che hanno creduto in me. La partita è stata emozionante però quando perdi non ti rimane niente di buono, rimane solo il risultato. Guardiamo alla prossima partita“. Una Lazio piena di giovani, la maturità passa anche da queste serate: “Siamo tanti giovani e abbiamo tanta voglia di dimostrare, abbiamo un mister che anche lui ha tanta voglia, abbiamo sbagliato tanti particolari oggi ma abbiamo una buona squadra“. I genitori emozionati per il debutto: “Erano felici per me ma anche tanto stressati. Quando gioco io papà è più stressato di quando giocava lui“.  Cosa hai pensato quanto il mister ti ha detto che avresti giocato tu? “Ero contento perché lo aspettavo da tempo poi il risultato non mi da soddisfazione am guariamo avanti“.

 

 

MILAN LAZIO – Inzaghi: “Subito un gol rocambolesco nel nostro momento migliore”. Poi sull’attacco…

0

Al termine dell’anticipo della quinta giornata di Serie A Tim tra Milan e Lazio, terminato con la vittoria dei rossoneri per 2-0, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium per analizzare la partita.

L’erroraccio di Parolo è costato caro: “Sì penso che nel primo tempo si sia vista un ottima Lazio che ha giocato bene e di squadra e se c’era una delle due che doveva andare invantaggio penso sia la Lazio poi purtroppo è arrivato un gol rocambolesco e Bacca, convinti che fosse in fuorigioco, era al di qua del campo e ha segnato. Purtroppo era un gol troppo ingenuo. Abbiamo provato a riprendere al partita, nel secondo gol siamo tati meno squadra. Abbiamo provato a recuperare come squadra ma non siamo stati organizzati come il primo tempo“. Keita e Felipe Anderson sono entrati nella ripresa e non sono stati decisivi: “Penso che siano 2 ottimi giocatori e sono un valore aggiunto e ci aiuteranno, inizialmente siamo partiti così e penso che era la formazione giusta perché si è visto una buona Lazio fino al primo gol“. Il mister è comunque contento della sua Lazio: “Penso che al partita era stata preparata bene. Non abbiamo mai fatto giocare il Milan. Loro non hanno fatto un azione corale poi nel nostro momento migliore c’è stato il gol rocambolesco, de Vrij che era stato perfetto va avanti da la palla a Parolo che scivola e viene questo gol troppo grave per una partita del genere. Sono contento per la squadra ma c’è rammarico perché era una partita importante e l’abbiamo persa. Immobile Djordjevic? Io non ho rimpianti per le formazione schierata questa sera, come ho detto prima abbiamo fatto un ottima gara non abbiamo permesso al milan dei giocare e dovevamo passare in vantaggio noi, poi in una partita del genere non puoi subire un gol così. Con il Pescara hanno fatto bene, poi ho cercato di cambiare qualcosa con Keita e Felipe e ci hanno dato una mano ma a me la Lazio mi è piaciuta di più nel primo tempo mentre nel secondo siamo stati individuali e non va bene per una squadra. Perché Keita non dall’inizio? Keita adesso è stato determinante a gara in corso, ma avuto una preparazione problematica sta crescendo e quando sarà pronto verrà messo dall’inizio, non deve diventare un problema per noi ma  un valore aggiunto“. A che punto di crescita è la sua Lazio? “Molto buono, anche se sono rammaricato per il risultato, andiamo a casa non contenti, da domani prepariamo al meglio la partita di domenica“.

Il tecnico biancoceleste è poi intervenuto ai microfoni di Sky: “Nel primo tempo non abbiamo mai permesso al Milan di giocare e credo che se qualcuno doveva segnare dovevamo essere noi. Poi c’è stato l’errore di De Vrij, lo scivolone di Parolo, Bacca che si ritrova tutto solo e prendiamo gol. Sono rammaricato per quanto successo, non possiamo permetterci di prendere gol del genere. Nel primo tempo abbiamo giocato di squadra mentre nel secondo abbiamo puntato troppo sulle individualità, nel primo tempo abbiamo aggredito il Milan molto bene non facendolo giocare, mentre nel secondo gli abbiamo permesso di giocare troppo sia a Montolivo che a Locatelli. Keita? Sta lavorando e si sta impegnando per mettersi alla pari degli altri. Ha avuto un’estate complicata, ma sicuramente sarà un valore aggiunto per questa Lazio“. Su Felipe Anderson e Keita: “Credo che Felipe e Keita siano due ottimi giocatori. Il primo aveva fatto molto bene dall’inizio con il Pescara, così come Keita subentrando. La mia sensazione è che nel primo tempo sembravamo squadra mentre nel secondo siamo andati troppo sulle individualità. Ripeto, non possiamo permetterci di prendere gol in questa maniera, soprattutto in una partita come questa in cui serve il salto di qualità“. Oggi qualche problema difensivo: “Eravamo stati molto bravi nelle coperture preventive inizialmente, in occasione del gol probabilmente i difensori non pensavano che Parolo avrebbe perso quel pallone e si sono fatti trovare impreparati“. I commentatori incalzano Inzaghi sul perchè abbia mantenuto il modulo iniziale: “Ho mantenuto il modulo perchè ero soddisfatto di quanto avevamo fatto nel primo tempo, il Milan non ci aveva creato alcun problema“. Un primo tempo buono, il secondo un po’ meno: “Penso che abbiamo fatto un primo tempo ottimo, ripeto, nel secondo abbiamo perso le distanze, forse per il gol subito. Adesso c’è amarezza per il risultato, per noi era una partita importantissima che ci avrebbe potuto fare quel salto che purtroppo non è arrivato“.

Infine ha dichiarato a Lazio Style Radio:
Penso che gli episodi deciso la gara, abbiamo fatto un ottimo primo tempo poi purtroppo se prendi un gol così la partita la perdi e questo si è verificato“. Senza Biglia e Marchetti la Lazio ha fatto comunque la partita: “Ho detto prima che sono contento del primo tempo perché non abbiano fatto creare nulla al Milan poi se prendi un gol così è difficile da digerire. Secondo me siamo andati troppo sulle individualità e dovevamo lavorare di squadra, siamo delusi perché torniamo po a casa con una sconfitta. Dovevamo recuperare, a avevamo impedito al milan di giocare, avremmo potuto giocare meglio, ma ripeto sono soddifattodella prova ma deluso per il risultato“. Marchetti? “Non stava bene. Adesso faremo gli accertamenti. Perché  ho scelto Strakosha? Ho fatto delle riflessioni e secondo me Strakosha è da tanto qua e parla la lingua, ho scelto così poi vedremo“. A questa Lazio manca il cinismo? “Sì penso di si, dovevamo esser più attivi, abbiamo fatto 14 tiri in porta qui a milano manca precisione e fortuna che in queste partite importanti conta”.

MILAN LAZIO – Due errori difensivi condannano i capitolini

0

MILANO – Il tabù San Siro contro il Milan continua per la Lazio che neanche a questo giro riesce a invertire le statistiche. Decidono Bacca nel primo tempo e Niang nella ripresa su calcio di rigore.

Nei primi minuti subito una buona occasione per la Lazio con Immobile che fa sponda per Djordjevic che da buona posizione prova il piattone che risulta troppo debole per Donnarumma. Al 6′ cross di Lulic per Parolo che di testa regala palla al portiere rossonero. Un minuto dopo tocca a Cataldi provare dal limite, ma il suo destro è da dimenticare. Non succede praticamente nulla per mezzora, ma la la Lazio tiene il pallino del gioco costringendo i padroni di casa a difendersi.

DOCCIA FREDDA

Al 37′ però, Parolo rovina tutto perdendo ingenuamente palla sulla mediana su cui si avventa Kucka che di prima intenzione serve Bacca, abile a scattare sul filo del fuorigioco e a trafiggere l’incolpevole Strakosha. Un gol che arriva nel miglior momento dei capitolini. Al 42′ Bonaventura ci prova da fuori, il tiro è debole ma centrale, eppure Strakosha non riesce a bloccarla e per poco non fa la frittata. Tuttavia, il portierino albanese è abile 3 minuti dopo quando riesce a parare un cross deviato malamente da Bastos che per poco non si tramuta in autogol; sulla respinta si avventa Niang ma fortunatamente Basta mura il suo tiro salvando il risultato sull’1 a 0. La prima frazione si chiude così, con la Lazio che paga oltremodo un errore difensivo dopo un buon primo tempo.

SECONDO TEMPO

Inzaghi toglie dal campo l’inutile Djordjevic e il distratto Bastos, al loro posto entrano Keita e Felipe Anderson. Proprio il senegalese serve di testa Immobile che prova da fuori ma il tiro è sbilenco. Al 55′ grande occasione per il Milan con Calabria che trova l’imbucata sulla destra e serve una palla velenosa al centro, Strakosha non arriva sulla palla e Niang cicca il più facile dei tap-in. Sospiro di sollievo per i biancocelesti, il 2 a 0 avrebbe spezzato del tutto le speranze di rimonta. Nell’azione successiva invece Keita si ritrova la palla gol sui piedi, ma Paletta gli sradica la palla dai piedi con un tackle, salvando il Milan dal pareggio. Al 69′ ci prova di testa Immobile ma la palla finisce in curva. Al 71′ Niang calcia dal limite, ma fortunatamente il tiro è centrale e facile preda di Strakosha. Sul capovolgimento di fronte ci prova Felipe Anderson ma Donnarumma blocca distendendosi.

FRITTATA COMPLETATA

Proprio come nel primo tempo, nel miglior momento biancoceleste trova la seconda rete il Milan aiutata dal fallo di mano di Radu che regala il rigore ai rossoneri che Niang trasforma. 2 a 0 e partita virtualmente chiusa. All’82’ ci riprova Felipe Anderson dal limite, ma anche in questo caso calcia in curva. Più velenoso il mancino di Keita qualche minuto dopo, ma anche in questo caso la palla lambisce la traversa. Il senegalese mostra l’ottima condizione atletica quando all’88’ semina il panico in attacco e conclude in porta, trovando Donnarumma attento. In chiusura c’è anche il tempo per recriminare per il gol divorato da Immobile che di testa a porta praticamente spalancata colpisce fuori. Un gol mancato che sintetizza l’intera partita.

ANALISI TATTICA

La Lazio gioca una gara tutto sommato buona ma che mostra i soliti problemi difensivi con Bastos che stasera sembrava la brutta copia di sè stesso e Radu che con un’ingenuità permette ai rossoneri di chiudere la partita. Malissimo anche Parolo che ha sullo stomaco il peso del primo gol di Bacca e Djordjevic. Responsabile principale, però, Simone Inzaghi, che disegna un 3-5-2 che poco si sposa con le caratteristiche dei suoi giocatori e che penalizza gli unici due giocatori che in questo momento possono dare il cambio di marcia alle partite ovvero Felipe Anderson e Keita.

Fabrizio Piepoli

MILAN LAZIO, Montolivo: “Abbiamo giocato da squadra, questo è lo spirito giusto che ci deve accompagnare”

Il giocatore rossonero Riccardo Montolivo commenta così la vittoria contro la Lazio: ““Siamo contenti, abbiamo giocato da squadra, questo è lo spirito giusto che ci deve accompagnare. La partita è stata equilibrata. La Lazio ha qualità e si è visto nel secondo tempo. Siamo stati cinici e dobbiamo andare avanti così. Era una partita chiave per l’obiettivo europeo. Locatelli? È un giocatore di sicuro avvenire, è un bene avere giovani così importanti. Speriamo ne vengano altri. Le critiche? Ci stanno. Il pubblico è esigente. Ora godiamoci la vittoria poi testa alla Fiorentina“.

Le Pagelle di Milan-Lazio

Ecco le pagelle di Milan-Lazio

MILAN

Donnarumma 6 – Nulla di che durante i primi quarantacinque minuti di gioco e nemmeno in quelli successivi :(

Calabria 6,5 – Sulla corsia destra fatica nel limitare le incursioni degli ospiti durante i primi venti minuti, ma poi cresce prendendo le misure agli avversari.

Paletta 7 – Vince tutti i duelli aerei contro Djordjevic e sbriglia anche qualche patata bollente all’interno dell’area. Nella ripresa ottimo tempismo su Keita pronto a calciare.

Romagnoli 7 – Laziale di fede, rossonero di maglia. Ha in consegna Ciro Immobile a cui concede ben poco.

De Sciglio 6 – Basta non spinge troppo e per l’esterno rossonero non c’è molto da fare. Nella ripresa entra Anderson, ma nonostante tutto regge l’urto del brasiliano della Lazio.

Kucka 6,5 – Un po’ playmaker, un po’ incontrista, è preciso nella verticalizzazione che porta in gol Bacca.

Montolivo 6,5 – Il capitano del Milan, soffre leggermente all’inizio ma, dopo il gol dei suoi, riesce a prendere il pallino del gioco smistando tantissimi palloni importanti.

Bonaventura 6 – Doveva riposare ma invece una piccola noia muscolare a Sosa, lo obbliga a un lavoro extra. Nel primo tempo tre conclusioni ma tutte murate dalla difesa ospite. Con calma la ripresa. Dal 81′ Honda s.v.

Suso 5,5 – Spesso gioca accentrato cercando di infilarsi fra le linee. La giocata più importante del match è nella ripresa, con l’assist perfetto per Niang che però da due passi manca l’aggancio. Dal 67′ Locatelli 6 – Bravo nel far girare la palla.

Bacca 6,5 – Il bomber del Milan (5 gol con quello di stasera,), non appare mai nel vivo della manovra ma alla prima occasione realizza il gol del vantaggio rossonero.

Niang 7 – Il Migliore. Cerca di mettere in difficoltà Bastos e di sacrificarsi per la squadra. Nella ripresa spreca la chance per portare il Milan sul due a zero, ma rimedia al settantaquattresimo quando realizza il penalty del due a zero.

All. Montella 6,5 – Schiera un Milan per 7/11 Made in Italy a cui va bene il primo tempo perché, pur non dominando, sfrutta al meglio l’unico errore commesso dalla Lazio durante i primi quarantacinque minuti di gioco. Nella ripresa legge bene la gara giocando in scioltezza contro una Lazio troppo timida. Seconda gara senza subire reti.

LAZIO

Strakosha 6 – Esordio in Serie A per il giovane albanese (21) che deve sostituire Marchetti alle prese con un piccolo infortunio. Non può nulla sulla rete di Bacca mentre è bravo sulle conclusioni di Jack Bonaventura.  Non era facile esordire stasera. Sufficiente.

Bastos 6 – Marca Niang. Un test importante dopo quelli vinti contro Inglese e Caprari. Calmo quanto basta, anche dopo la botta che lo costringe ad abbandonare il campo per qualche istante di gioco. Nel finale della prima frazione – dopo essere stato ammonito di nuovo – rischia anche un autogol clamoroso. Dal 46′ Felipe Anderson 6- – Entra col piglio giusto, mettendosi subito in mostra con qualche buona giocata. Al 71′ chiama Donnarumma all’intervento in tuffo ma poi in soldoni, anche oggi, non combina nulla di eclatante, come vorrebbe farci credere qualche dotto “esperto di calcio”.

de Vrij 5,5 – Svetta imponente su tutte le palle alte, francobollandosi sulla maglia di Bacca. L’errore di Parolo non se l’aspettava e Bacca (marcato largo) gli scappa via. Yellow card nella ripresa.

Radu 6 -Rischia il giallo per un fallo scomposto dopo appena dieci minuti ma anche stasera dìsputa una gara attenta e ordinata. Dalle sue parti non si passa (almeno fino a quello sfortunato colpo di mano che regala il rigore ai rossoneri).

Basta 5,5 – Al posto di Felipe Anderson, offre maggior copertura ma non spinge quanto dovrebbe. Non inizia la bene la ripresa sbagliando una palla di rimessa, ma poi la sua prestazione di rendimento c’è sempre.

Parolo 5,5 – Sul centro-destra lotta contro Bonaventura a cui concede molto poco. Sbaglia un appoggio elementare a dieci minuti dalla fine del primo tempo e il Milan ringrazia. Nella ripresa solita prestazione tutta cuore e polmoni.

Cataldi 5 – Dopo la convincente gara contro il Pescara, anche oggi (all’inizio), è preciso nel proporre un paio di spioventi per il duo d’attacco. Dura poco però. Leggerino. Soprattutto se non protetto a dovere. Dal 75′ Luiz Alberto s.v.

Lulic 5 – Sulla sinistra ha parecchio spazio, ma i suoi cross sono spesso sbagliati. Impreciso.

Milinkovic 5,5 – Al 10′ sfiora ancora il gol di testa con uno stacco imperioso. Nonostante la sua giovine età, la grinta con cui gioca è notevole. Cala nella ripresa.

Djordjevic 5 – Il meno in forma. Ancora titolare, va al tiro con il sinistro dopo appena due minuti con un tiro che poteva essere sfruttato meglio. Perde anche qualche palla di troppo. Troppo prevedibile. Dal 46′ Keita 6 – Ci prova subito ma palla termina alto. Però la troppa voglia di mettersi in mostra lo portano ad essere troppo egoista.

Immobile 5,5 – Parte bene ma dopo venti minuti si eclissa. Cerca spesso il triangolo stretto per infilarsi nelle fitte maglie rossonere. Male l’intesa con Djordjevic.

All. Inzaghi 5 – Conferma il 3-5-2 con Basta al posto di Felipe Anderson. Ancora confermati Bastos e Djordjevic. Braccino corto come del resto tutti i suoi predecessori. Un’altra chance sprecata per espugnare la Milano rossonera.

Arbitro: Massa 6 – Al sesto Niang cade dopo un contatto con Bastos ma non si capisce se il giocatore del Milan inciampa oppure si tocca col difensore biancoceleste. Chiamata difficile da giudicare. Al 12′ sbaglia a non decretare un fallo a favore del Milan, ammonendo Radu per gioco scorretto. Al 46′ annulla giustamente la rete di Kucka per gioco falloso. Nella ripresa giuste le ammonizioni e la chiamata del rigore rossonero.

IL TABELLINO DI MILAN-LAZIO

IL TABELLINO DI

MILAN-LAZIO 2-0

Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura (dal 81′ Honda); Suso (Dal 67′ Locatelli), Bacca, Niang. A disp. Gabriel, Plizzari, Gomez, Ely, Vangioni, Abate, Sosa, Pasalic, Poli, Lapadula, Luiz Adriano. All. Vincenzo Montella

Lazio (3-4-1-2): Strakosha; Bastos (dal 46′ Felipe Anderson), de Vrij, Radu; Basta, Parolo, Cataldi (dal 75′ Luis Alberto), Lulic; Milinkovic; Djordjevic (dal 46′ Keita), Immobile. A disp: Vargic, Hoedt, Patric, Leitner, Murgia, Lukaku, Lombardi. All. Simone Inzaghi

Arbitro: Davide Massa della sezione d’Imperia

Marcatore: 36′ Bacca (M), 74′ Niang (M)

Ammoniti: 45+1′ Bastos (L), 58′ Cataldi (L), 61′ Calabria (M), 73′ Radu (L), 75′ de Vrij (L)

Espulsi: —

Bacca nel break: “Sono contento del gol in questo primo tempo sofferto”

Intervistato da Mediaset Premium all’intervallo del primo tempo che vede i rossoneri in vantaggio per 1 a 0, l’autore del gol Carlos Bacca ha commentato così la prima frazione di gara: “C’è un lavoro di squadra dietro a ogni gol, ringrazio i compagni che mi hanno messo nella condizione di segnare in questo sofferto primo tempo”.

MILAN LAZIO – Tare: “Abbiamo fiducia in Strakosha. Vivaio della Lazio di grande livello”

0

Le parole di Igli Tare ai microfoni di Mediaset Premium a pochi minuti dall’inizio di Milan – Lazio:

Siamo fiduciosi per Strakosha. Ha avuto una buona crescita. Stasera speriamo che sfrutterà l’occcasione. Sono felice che un calciatore della primavera faccia l’esordio a San Siro. Nelle ultime partite abbiamo fatto esordire molti giovani e ciò significa che il vivaio della Lazio è di livello e che la società crede nei giovani. Non ci devono essere polemiche da chi è andato via“.

MILAN LAZIO – Felipe Anderson: “Gara difficile, ma ci proveremo”

0

Ai microfoni di Mediaset Premium, nel pre gara di Milan – Lazio, è intervenuto il brasiliano della Lazio, Felipe Anderson. Il numero 10 partirà dalla panchina, ma è sembrato tranquillo ai microfoni dei colleghi:

Gara difficile con il Milan, la Lazio però è pronta e vuole vincere anche per sfatare il tabù. Sto lavorando sodo per farmi trovare pronto ogni partita. Il mio obiettivo è quello di fare sempre ed aiutare la squadra. Prima viene il bene della squadra poi quello del singolo“.

FORMAZIONI UFFICIALI MILAN LAZIO – Marchetti, forfait all’ultimo minuto

0

AGGIORNAMENTO ORE 20:06 – Marchetti getta la spugna. Al suo posto Strakosha.

Queste le formazioni ufficiali di Milan-Lazio 5a giornata di Serie A: Milano, martedì 17 Settembre ore 20:45 Stadio San Siro:

Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Suso, Bacca, Niang. A disp. Gabriel, Plizzari, Gomez, Ely, Vangioni, Abate, Locatelli, Sosa, Pasalic, Poli, Honda, Lapadula, Luiz Adriano. All. Vincenzo Montella.

Squalificati: –
Indisponibili: Fernandez M, Antonelli, Bertolacci, Zapata C
Diffidati: –

Lazio (3-4-1-2): Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu; Basta, Parolo, Cataldi, Lulic; Milinkovic;  Djordjevic, Immobile. A disp: Vargic, Hoedt, Wallace, Patric, Leitner, Murgia, Djordjevic, Lukaku, Luis Alberto, Lombardi, Keita. All. Simone Inzaghi.

Squalificati: –
Indisponibili: Biglia, Kishna, Morrison, Marchetti
Diffidati: – 

Arbitro: Davide Massa (sez. d’Imperia)
Assistenti: Posado – Di Fiore
IV Uomo: Vivenzi
Addizionali: Celi – Aureliano

PRIMAVERA – Mister Bonatti punta la Coppa Italia: “Vincere contro la Ternana”

0

Il tecnico della Lazio Primavera, Bonatti, è intervenuto a Lazio Style Radio, alla vigilia del match contro la Ternana, valevole per la Coppa Italia. Queste le sue parole:

Domani non dobbiamo sbagliare, ci teniamo a questa competizione. Da anni la Lazio Primavera riscuote risultati e anche per questo onoreremo la competizione. Ho ancora qualche dubbio di formazione: la gara di sabato contro il Napoli ci ha tolto tante energie ma sono convinto che faremo una buona partita. Dobbiamo passare il turno. Non c’è stato alcun passo indietro, il percorso di questi due mesi di lavoro parla chiaro. C’è stata una crescita netta sotto tutti i punti di vista della squadra, non solo su quello caratteriale. Abbiamo giocato su un campo difficile che ha compromesso le nostre qualità offensive. Ci dispiace per quelle disattenzioni difensive che hanno influito sul risultato. Credo che l’obiettivo sia quello di fare tesoro degli errori per migliorare in futuro. Quando parlo di tempi lunghi non lo faccio per liberarmi di responsabilità, fanno parte del mio ruolo. Guardando i giocatori a disposizione, analizzando l’età, sono consapevole che ci vuole del tempo per mantenere le prestazioni ad un certo livello.

Ci vorrà ancora del tempo. Vedo dei passi in avanti anche sull’aspetto difensivo, ci stiamo lavorando da settimane. Non è una questione di sistemi di gioco, a me piace avere una superiorità numerica sulla zona difensiva per averla più coperta. Ho cambiato il centrocampo a 3 con un centrocampo a 2 per avere più copertura. Vediamo se il processo di crescita continuerà come mi auspico. Il campo di sabato penso abbia penalizzato gli esterni del Napoli, sono giocatori rapidi e forti tecnicamente, infatti si sono trovati in difficoltà. Inoltre anche noi ci eravamo preparati con degli accorgimenti particolari. Il campo però ha agevolato la linea difensiva partenopea: è un reparto solido e fisico. Analizzando le occasioni infatti, ai punti siamo stati alla pari. Noi abbiamo fatto la partita alla quale siamo stati costretti dalle condizioni del terreno di gioco. Peccato anche per le occasioni sprecate come quella di Bezziccheri all’89’. Si sarebbe parlato di un’altra partita in caso di pareggio, ma il mio compito è quello di analizzare la prestazione. Il risultato resta una componente determinante però. Bezziccheri è il giocatore che all’interno della rosa ha le maggiori capacità tattiche: denota grande intelligenza. Può essere impiegato in diversi ruoli, può fare la mezz’ala, l’interno, giocare dietro la punta e fare la seconda punta. Ci punto molto. Mi permette di cambiare in corsa le strategie. Ha la capacità di combinare il suo dinamismo tattico a quello fisico. Folorunsho ha qualità nell’inserimento, nello smarcamento tra le linee: sono tutte qualità che non ha perso. Ora sta migliorando sulla predisposizione al sacrificio. Va a raddoppiare dove gli avevo chiesto, ed è un motivo per il quale gli esterni del Napoli hanno faticato. Deve giocare più semplice e migliorarsi sulla gestione del pallone, se migliorasse anche in questi aspetti diventerebbe un giocatore completo. Contro la Ternana sarà una battaglia, si giocherà sulle seconde palle: sono le caratteristiche della squadra avversaria. Starà a noi giocarle bene. Dovidio? Voglio vedere giocatori sempre convinti quando non vedo questo non rimpiango un’assenza“.

Pulici: “L’inizio è stato promettente, a San Siro senza timore e con entusiasmo”

Per parlare di Milan-Lazio Felice Pulici, indimenticato numero uno biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di TMW Radio: “Questa sera mi aspetto una bella partita. Al Milan dopo la vittoria di Genova con la Sampdoria c’è molto entusiasmo. La squadra di Montella darà il massimo in campionato per poter tornare in Europa. I biancocelesti dal canto loro in queste prime partite hanno fatto benissimo. Fra Bacca e Immobile credo che sarà più determinante il primo perchè rispetto al biancoceleste è più punta. Il rossonero si è ripreso il posto da titolare, il laziale invece ha dalla sua parte la fiducia del tecnico. Quella di Inzaghi è una squadra che cerca di stancare l’avversario per poterlo poi colpire in contropiede”.

Su Inter-Juve: “I nerazzurri hanno vinto sfruttando un errore banale di Asamoah, un passo falso che può capitare a tutti”.

Sul Napoli: Sarri è bravissimo, in casa partenopea c’è molto entusiasmo. Con Milik hanno trovato l’erede di Higuain, anche se per lui sarà difficile segnare tutti i gol realizzati del Pipita nella passata stagione”.

METEO ROMA – E’ allarme giallo: previsti nubifragi sta stanotte e domani. Allerta anche nel resto del Lazio

Torna l’incubo dei nubifragi nella città di Roma. Dalla mezzanotte di oggi fino a domani si scateneranno violenti nubifragi con tanto di grandine e fulmini. Il Centro Funzionale Regionale avverte che siamo in pieno rischio idrogeologico per temporali a seguito di queste precipitazioni: da isolate tendenti a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.

 “La criticità riguarda tutte le zone di allerta (Bacini costieri nord, Bacino medio Tevere, Appennino di Rieti, Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri) dalla mezzanotte di oggi e per le successive 18-24 ore. La Sala Operativa Permanente ha emesso l’allertamento del sistema di Protezione civile regionale e invitato tutte le strutture ad adottare gli adempimenti di competenza. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla sala operativa permanente al numero 803.555”’.

PROBABILI FORMAZIONI di Milan-Lazio: clamorosa assenza per la Lazio?

News Milan: In porta inamovibile Donnarumma. Davanti a lui difesa a quattro con un cambio: fuori per infortunio Ignazio Abate, dentro – recuperato dal problema alla coscia – Mattia De Sciglio. Per il resto tutto confermato: Davide Calabria che dovrebbe agire sulla fascia destra, mentre al centro ci sarà ancora la coppia Paletta-Romagnoli. A centrocampo l’unica incognita è se schierare o meno Riccardo Montolivo. Dovrebbe accomodarsi in panchina, anche per ragioni di turn-over, ma noi crediamo che Montella alla fine con la Lazio lo farà ancora partire da titolare. In caso di ripensamento è pronto il giovane Locatelli. Ritorna Juraj Kucka come interno sinistro dopo le 2 giornate di squalifica. Sosa sulla sinistra: Jack Bonaventura infatti è palesemente stanco. Il centrocampista rossonero infatti non si è mai fermato dal 21 Agosto (tra Nazionale e Milan) per questo è quasi certo che Montella gli darà un turno di riposo. In attacco ritorna titolare Carlos Bacca. Sugli esterni confermatissimi Suso da una parte e M’Baye Niang dall’altra.

News Lazio: Sarà ancora difesa a tre, Simone Inzaghi non cambia. La Lazio che si presenterà a San Siro sarà quindi molto simile a quella vista all’Olimpico con il Pescara. Con interpreti diversi, almeno questo dicono le prove tattiche della vigilia. Il tecnico biancoceleste potrebbe concedere un turno di riposo a Felipe Anderson e coprirsi maggiormente scegliendo Basta sulla destra. Leggera variazione sul modulo: sarà 3-4-1-2. Milinkovic si piazzerà sulla trequarti, in questo modo si sfrutteranno nel migliore dei modi le sponde e gli inserimenti (vedi il primo gol con il Pescara) oltre a dare un maggiore supporto ai due attaccanti rispetto a quanto farebbe nel cuore del centrocampo. Davanti torna Keita. Il senegalese è entrato nella ripresa contro Chievo e Pescara, a Milano dovrebbe affiancare Ciro Immobile, anche se Djordjervic proverà fino all’ultimo a soffiargli il posto. A centrocampo Basta e Lulic sugli esterni trasformeranno la difesa in una linea a cinque. In mezzo confermati Parolo e Cataldi. Dietro lo stesso terzetto della partita con il Pescara. In porta dovrebbe esserci Marchetti: il condizionale è d’obbligo alla luce delle ultime notizie inerenti un presunto infortunio dell’estremo difensore a poche ore dal match: debutto per Vargic? A breve sapremo tutto.

Queste le probabili formazioni di Milan-Lazio 5a giornata di Serie A: Milano, martedì 17 Settembre ore 20:45 Stadio San Siro:

Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo (Locatelli), Sosa; Suso, Bacca, Niang. A disp. Gabriel, Plizzari, Gomez, Ely, Vangioni, Abate, Locatelli, Bonaventura, Pasalic, Poli, Honda, Lapadula, Luiz Adriano. All. Vincenzo Montella.

Squalificati: –
Indisponibili: Fernandez M, Antonelli, Bertolacci, Zapata C
Diffidati: –

Lazio (3-4-1-2): Marchetti (Vargic); Bastos, de Vrij, Radu; Basta, Parolo, Cataldi, Lulic; Milinkovic; Keita (Djordjevic), Immobile. A disp: Vargic, Strakosha, Hoedt, Wallace, Patric, Leitner, Murgia, Djordjevic, Lukaku, Luis Alberto, Lombardi. All. Simone Inzaghi.

Squalificati: –
Indisponibili: Biglia, Kishna, Morrison
Diffidati: – 

Arbitro: Davide Massa (sez. d’Imperia)
Assistenti: Posado – Di Fiore
IV Uomo: Vivenzi
Addizionali: Celi – Aureliano

Brutte notizie per Simone Inzaghi

Tegola in casa biancoceleste a poche ore da Milan-Lazio. A quanto riportato da Premium Sport Simone Inzaghi potrebbe dover fare a meno di Marchetti. Prima dell’incontro di questa sera il portiere biancoceleste si sottoporrà a un provino sul terreno del Meazza prima di prendere una decisione definitiva. Per Marchetti si tratterebbe di un problema al polpaccio. In preallarme il neo acquisto Vargic. In caso di forfait sarà lui giocare titolare.

Oddo: “Non vedo dove sia il dramma, abbiamo perso contro una grande squadra”

Il tecnico del Pescara Massimo Oddo è tornato a parlare della sconfitta subita sabato scorso allo stadio Olimpico contro i biancocelesti di mister Inzaghi. L’allenatore della società abruzzese intervenendo ai microfoni di Pescarasport24.it si è detto certo che la sua squadra abbia assorbito la pesante sconfitta e di essere pronta a ripatire:

“Non sono un tipo che si piange addosso. La rosa è composta da più giocatori. Quella con i biancocelesti è una di quelle gare che a volte può capitare durante una stagione. Non siamo stati ne’ sereni ne’ brillanti ma sono sicuro che sia dipeso da noi. Non vedo dove sia il dramma, abbiamo perso contro una grande squadra. In futuro però non dovremo più perdere la testa restando concentrati fino alla fine. Con il tempo miglioreremo nella gestione delle fasi di una gara. Gli errori compiuti sono anche dovuti all’eccessiva generosità dei miei ragazzi”.

Pancaro: “Sono legato ad entrambe, che vinca il migliore”

Stasera si gioca al Meazza e tutti si aspettano una bella gara tra due squadre che hanno bisogno di ottenere i tre punti. Il Milan padrone di casa alla ricerca di due vittorie consecutive, che mancano da febbraio, e la Lazio che deve e vuole sfatare il tabù San Siro dove non vince in casa rossonera da ventisette anni.

Per parlare della gara di questa sera ai microfoni di Tuttomercatoweb.com un ex di entrambe le squadre, Giuseppe Pancaro: “La Lazio arriva a Milano dopo una grande vittoria conquistata all’Olimpico con il Pescara, quindi arriva nel migliore dei modi. Inoltre ha messo in difficoltà squadre importanti. La squadra di Inzaghi può fare molto bene e ha ampi margini di crescita, visto che i concetti di gioco sono ormai ben definiti. Anche il calcio di Montella mi piace molto. Mi piace ciò che sta provando a fare, ora si inizia a intravedere un passo avanti importante per quel tipo di calcio che vuole realizzare. Stasera avrà la meglio chi riuscirà a dominare la partita. Sarà una bella gara tra due squadre che amano giocare. Il Milan ha problemi quando si trova di fronte squadre che si chiudono e Inzaghi ha dimostrato di essere un tecnico accorto. Si  è visto bene nella gara con la Juve, ma anche contro il Pescara. Quella biancoceleste è una squadra strana dalla quale non sai mai cosa aspettarti. Mi auguro sia una bella sfida e che vinca il migliore. Sono molto legato sia al Milan che alla Lazio”.