Home Blog Pagina 2473

Il saluto di Eddy Onazi ai tifosi biancocelesti: “Sarò sempre tifoso della Lazio”

Dopo 5 lunghi anni Eddy Onazi lascia Roma e la Lazio per una nuova avventura in Turchia, con la maglia del Trazbonspor.

Il nigeriano non ha mai nascosto il proprio attaccamento ai colori biancocelesti, ed ha voluto salutare attraverso due post sul suo profilo Instagram, tutti i tifosi biancocelesti che gli hanno sempre mostrato grande affetto. Dapprima il centrocampista ha postato una foto con il risultato della sfida Napoli-Lazio, in cui segnò il gol del 2-3 che sancì l’ingresso dei biancocelesti ai preliminari di Champions League. Bellissime le parole che si leggono sopra la foto: “Amici laziali, sono arrivato cinque anni fa e mi avete fatto diventare grande. Ogni complimento e ogni critica che mi avete rivolto mi hanno reso sempre più forte. L’amore che voi avete per questa maglia non ha eguali. Io sarò per sempre un tifoso della Lazio. Sono certo che ci rivedremo presto e spero di aver lasciato un buon ricordo perché ci ho messo tutta la mia anima ogni singola volta che sono sceso in campo per difendere questi colori. Ora mi aspetta una nuova avventura e come ho sempre fatto nella mia vita darò tutto per la mia nuova squadra, il Trabzonspor. Ringrazio il Signore Onnipotente per questa opportunità e voglio rendere fieri i miei nuovi tifosi. Ma qui, adesso, mi rivolgo solo al Popolo Laziale. Ricordatevi sempre che siete bellissimi: la Lazio è dei tifosi, la Lazio siete voi. A presto, Eddy“.
Subito dopo Onazi ha pubblicato una propria foto di 5 anni fa, quando arrivò alla Lazio. Sopra una didascalia in inglese: “
When it all started 5 years ago. Big thanks to all the great Lazio fans who stood by me when the time was rough and when we all smile. God bless you all. I will always be praying for you all“. “Quando tutto è iniziato 5 anni fa. Un grande grazie a tutti i tifosi della Lazio che mi sono stati vicini sia nei momenti difficili che nei momenti dei sorrisi. Dio vi benedica. Pregherò sempre per voi tutti“.

Amici laziali, sono arrivato cinque anni fa e mi avete fatto diventare grande. Ogni complimento e ogni critica che mi avete rivolto mi hanno reso sempre più forte. L’amore che voi avete per questa maglia non ha eguali. Io sarò per sempre un tifoso della Lazio. Sono certo che ci rivedremo presto e spero di aver lasciato un buon ricordo perché ci ho messo tutta la mia anima ogni singola volta che sono sceso in campo per difendere questi colori. Ora mi aspetta una nuova avventura e come ho sempre fatto nella mia vita darò tutto per la mia nuova squadra, il Trabzonspor. Ringrazio il Signore Onnipotente per questa opportunità e voglio rendere fieri i miei nuovi tifosi. Ma qui, adesso, mi rivolgo solo al Popolo Laziale. Ricordatevi sempre che siete bellissimi: la Lazio è dei tifosi, la Lazio siete voi. A presto, Eddy

Un video pubblicato da Onazi Ogenyi Eddy(MON) (@onaziogenyi) in data:

CALCIOMERCATO – Un nome nuovo per il dopo-Onazi. E tre outsiders…

Il nigeriano Eddy Onazi è ormai un nuovo giocatore del Trazbonspor ed è sbarcato stamattina in Turchia per le visite mediche di rito.

La Lazio necessita quindi di un innesto a centrocampo. In organico, oltre ai 3 titolari Biglia, Parolo e Lulic, nella mediana biancoceleste ci sono Cataldi, Milinkovic-Savic e Morrison, ma questi ultimi due sono decisamente più votati all’attacco che all’interdizione. Ecco che dunque sul taccuino del Ds Tare, secondo quanto riportato dal portale calciomercato.it, è spuntato il nome di Kucka del Milan, su cui è vigile anche il Torino. Lo slovacco era già stato trattato dalla Lazio ai tempi del Genoa, salvo poi passare alla corte di Berlusconi. Spuntano però i nomi di tre alternative low cost: Tissone, ex Sampdoria svincolatosi dopo la scadenza del contratto con il Malaga, Odjer, mediano della Salernitana, e Rigoni, centrocampista del Genoa.

LAZIO SOCIAL – Immobile carico: “Darò il massimo con questa maglia!”

E’ un Ciro Immobile veramente carico quello che ha oggi iniziato ufficialmente la sua nuova avventura con la maglia biancoceleste.

Dopo la conferenza stampa di ieri, per l’attaccante napoletano oggi c’è stato il primo allenamento. Allenamento che il numero 17 della Lazio ha immortalato con uno scatto postato sul proprio profilo Instagram. Il messaggio della foto è chiaro: “Inizia una nuova avventura. Ringrazio la società e il mister per questa opportunità. Ringrazio i tifosi per tutti i messaggi positivi che mi avete trasmesso. Darò il massimo con questa maglia mirando ad obiettivi importanti! Ringrazio i tifosi del Torino per avermi fatto sempre sentire importante. Ma le cose a volte prendono pieghe diverse,non sempre per motivi propri! #avantitutta #forzalazio“.

Felipe Anderson: “Le Olimpiadi? Sensazione meravigliosa, essere qui è un sogno”

Felipe Anderson è pronto e carico per le Olimpiadi di Rio, che inizieranno tra soli 3 giorni. Attraverso una lunga intervista rilasciata alla Federazione brasiliana, il numero 10 biancoceleste ha espresso tutta la sua gioia e tutte le sensazioni che sta provando.

Prima ha raccontato la gioia della convocazione: “Ero a casa con la mia famiglia, e fu una sensazione meravigliosa. Perché sono solo 18 i calciatori che possono partecipare e sappiamo che in Brasile ci sono migliaia di atleti altrettanto buoni che hanno la qualità ed il talento per essere qui. Quindi quando sai di essere qui, alla ricerca di questo titolo inedito in Brasile… capisci che è una situazione incredibile, ringrazio Dio per questo. E la mia famiglia anche ne è rimasta felicissima“. Per il Brasile e tutti i brasiliani le Olimpiadi sono qualcosa di magico: “Solo la presenza alle Olimpiadi è una cosa speciale, per qualunque brasiliano che ha l’opportunità di vestire la maglia della Seleção. Soprattutto ora, che ci sono due partite a Brasília, dove sono nato e ci sono tutti i miei amici, che magari non hanno la possibilità di viaggiare e sostenermi da vicino allo stadio. Quindi è una grande gioia. Tutti dicono che a Brasilia il calcio non va forte perché non ci sono grandi squadre, ma li la gente ama il calcio, tanto è vero che quando squadre famose giocano lì, i tifosi vanno allo stadio in gran numero, quindi anche per questo il supporto della gente alle Olimpiadi sarà molto grande”. Poi sul suo club d’origine, il Santos: “Il Santos sforna tanti talenti, anche per l’opportunità che offre. Nella Seleção per esempio siamo in 5 ad aver indossato la maglia del Santos, e tre di questi ancora la indossano. È una cosa importante, hanno una bella intesa fra loro e credo che possa essere un punto di forza per la Seleção. La CBF ha dato molta importanza alle Olimpiadi, abbiamo avuto modo 2-3 volte all’anno di venire e lavorare con gli atleti della Seleção, ed è importante questo, lavorare insieme e conoscerci meglio“. Ultima curiosità sui suoi tatuaggi: “Questo tatuaggio l’ho fatto al mio primo viaggio, quando sono andato in Giappone per 20 giorni, e c’è scritto il nome della mia famiglia, mio padre, mia madre e i miei fratelli. Qui c’è mia sorella, una ballerina, perché la mia sorellina ama il ballo classico. E qui c’è il tatuaggio che mi piace, c’è la croce con scritto Gesù e un cuore che simboleggia il suo amore per tutti noi. E ho un altro tatuaggio sulle costole con scritto ‘gratitudine’. Ho pochi tatuaggi ma rappresentano la mia vita. Ho questo sogno di riuscire a conquistare con la Seleção il titolo olimpico, e se ci riusciremo potrò imprimere sulla pelle anche questo traguardo alle Olimpiadi“.

LAZIO SOCIAL – Keita saluta Onazi: “Ti auguro il meglio!”

In attesa che venga definito il suo futuro, Keita Balde Diao ha voluto salutare a modo suo il compagno e amico Eddy Onazi, in procinto di trasferirsi in Turchia al Trazbonspor.

Un saluto ovviamente via social: tramite la propria pagina Instagram, Keita ha pubblicato una foto che lo ritrae insieme all’ormai ex compagno nigeriano. Il messaggio sulla foto è eloquente: “All the best for you my friend! Thanks for this 5 years together!“. “Ti auguro il meglio amico mio! Grazie per questi 5 anni insieme!“.

All the best for you my friend! Thanks for this 5 years togheter! 🙏🏾💪🏾

Una foto pubblicata da Keita Balde Diao✔ (@keitabalde14) in data:

Sebastiani: “Verre alla Lazio per Perea e Germoni? Non sta nè in cielo nè in terra!”

Ieri è circolata una voce che voleva la Lazio interessata al centrocampista del Pescara Valerio Verre. Per far luce su questa indiscrezione la redazione di RadioIncontroOlympia ha contattato il presidente degli abbruzzesi, Daniele Sebastiani.

Il numero 1 dei delfini ha risposto in maniera categorica: “Nessuno della Lazio si è mai fatto vivo per il nostro gioiello Verre, che fino a prova contraria ho comperato per farlo rimanere al Pescara. Perea e Germoni per lui? Non sta nè in cielo nè in terra, non me ne voglia nessuno, ma sarebbe un’offerta nettamente insufficiente… Chi vuole Verre deve presentarsi al sottoscritto ed al Pescara con un’offerta economica soddisfacente, non mi interessano contropartite tecniche, per il centrocampista romano servono solo soldi e nemmeno pochi“. Altre squadre sembrano interessate al classe ’94: “L’Inter e la Sampdoria già hanno manifestato il loro interesse per lui, la società biancoceleste no, nè ora nè mai. Inoltre, con tutto il rispetto possibile, Perea e Germoni non sono profili di calciatori che possono interessare al Pescara“. La situazione Oddo: “Con lui nessun malumore. Il nostro tecnico sta lavorando con il suo staff come sempre alacremente e serenamente, mentre noi della società stiamo facendo il massimo per allestire un organico all’altezza della situazione e consegnarlo al mister nel più breve tempo possibile“.

CALCIOMERCATO – Niente Thauvin, ma il dopo Candreva potrebbe arrivare comunque dalla Francia

Lazio-Florian Thauvin, un matrimonio che sembrava sul punto di essere celebrato, dopo l’addio ai biancocelesti di Antonio Candreva, ma che nelle ultime ore si è terribilmente complicato. Sull’esterno offensivo, di proprietà del Newcastle è infatti molto forte la pista Marsiglia, che vorrebbe riavere con sé, dopo la positiva esperienza in prestito dell’ultimo anno, il giocatore, il quale, dal canto proprio, gradisce la destinazione connazionale.

La Lazio è dunque costretta a guardarsi intorno alla ricerca di alternative. E, secondo quanto riporta Repubblica.it, tra i nomi papabili c’è quello di Ryad Boudebouz, 26enne talento algerino (ma in possesso del passaporto francese) in forza al Montpellier. È valutato intorno ai 6 milioni e non è un nome nuovo sul taccuino di Tare, che lo segue fin da quando il ragazzo militava nelle file del Sochaux. Tra entrate e uscite, dunque, il mercato biancoceleste è in piena ebollizione e chissà che nel pentolone non entri anche Boudebouz.

‘Papu’ Gomez-Lazio, la risposta dell’Atalanta. Che poi su Sportiello…

Tra i nomi circolati in orbita biancoceleste per la sostituzione dell’ormai giocatore dell’Inter Antonio Candreva era emerso anche quello dell’atalantino Alejandro ‘Papu’ Gomez. Una voce su cui questa mattina, dalle frequenze di ‘Radio Incontro Olympia’, è intervenuta la stessa società lombarda, smentendo di fatto ogni discorso relativo al proprio giocatore.

Non esiste, al momento, nessuna trattativa fra Atalanta e Lazio per Gomez. La società biancoceleste, peraltro nostra avversaria alla prima giornata di campionato, non ha mai chiesto informazioni sul nostro esterno d’attacco argentino. Certamente da qui fino a quella data e soprattutto fino alla fine del calciomercato, come si suol dire, tante cose possono accadere. Tuttavia, né la Lazio, né la Roma, né il Milan si sono fatti avanti concretamente per Gomez“. E su Sportiello, altro gioiello nel mirino delle big (tra cui anche la Lazio, per un ipotetico dopo Marchetti): “Niente Napoli, resta a Bergamo!“.

Oggi la presentazione del Trofeo TIM: in campo Sassuolo, Milan e Celta Vigo

Oggi, martedì 2 Agosto, presso la Sala Rossa del Municipio di Reggio Emilia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Trofeo TIM 2016, in programma il 10 agosto al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia.

Interverranno:

Mauro Rozzi – Responsabile Politiche Sportive Comune di Reggio Emilia
Giovanni Carnevali – Amministratore Delegato U.S. Sassuolo Calcio
Antonio Santa Maria – Direttore Generale Master Group Sport
Eusebio Di Francesco – Allenatore U.S. Sassuolo Calcio
Cristiano Habetswallner – Responsabile Sponsorship Telecom Italia

Quest’anno il tradizionale triangolare, giunto alla sedicesima edizione, presenta la novità di una squadra straniera: accanto all’U.S. Sassuolo e all’A.C. Milan, scenderà in campo anche la compagine spagnola del Real Club Celta de Vigo, partecipante alla prossima edizione dell’Europa League.

Le squadre si sfideranno in incontri di 45 minuti ciascuno con rigori in caso di pareggio allo scadere del tempo regolamentare. Otterrà la vittoria la squadra con il punteggio più alto al termine dei tre incontri.

Il Trofeo TIM sarà seguito sui social con l’hashtag #TrofeoTIM.

TIM è da diciannove anni sponsor del massimo campionato e di tutte le competizioni ufficiali organizzate da Lega Serie A: Serie A TIM, TIM Cup, Supercoppa TIM, Primavera TIM.

La manifestazione è organizzata da Master Group Sport.

CALCIOMERCATO – Il sostituto di Onazi arriva dall’Empoli?

Onazi al Trabzonspor è ufficiale: il centrocampista nigeriano, atterrato in queste ore in Turchia, saluta la Lazio dopo 5 anni, lasciando in dote per le casse del club un assegno da 5 milioni di euro. Soldi che i biancocelesti potrebbero immediatamente reinvestire per il sostituto. Secondo indiscrezioni raccolte da Lalaziosiamonoi, tra i nomi su cui patron Lotito avrebbe messo gli occhi ci sarebbe quello di Assane Dioussé, gioiellino dell’Empoli. Classe ’97, ha già mostrato ottime cose nella sua stagione d’esordio ed è destinato a mostrarne tante altre in quelle a venire. Può essere schierato sia come regista che come intermedio in un linea a tre. Per la verità i toscani non vorrebbero privarsene, ma potrebbero sedersi ad un tavolo se arrivasse loro un’offerta intorno ai 5 milioni.

Proprio gli stessi soldi che il Trabzonspor ha sborsato per Onazi. L’operazione potrebbe essere inoltre facilitata dal fatto che l’ agente di Dioussè è Mario Giuffredi, lo stesso che ha portato Ronaldo in biancoceleste, dove aveva provato a ‘piazzare’ anche altri giocatori (ad esempio, quel Mario Rui finito poi alla Roma). Insomma, il posto vuoto lasciato da Onazi potrebbe essere a breve nuovamente occupato.

La Lazio pronta a rispondere allo sgarbo-Seck? Un altro ex Primavera per Inzaghi…

Lo sgarbo-Seck è stato consumato, ed anzi la Roma si è trovata già a fare i conti con l’esuberanza del senegalese, che in un contrasto durante il ritiro americano giallorosso ha costretto ad un lungo stop il nuovo acquisto Mario Rui.

La Lazio però potrebbe rendere, seppur indirettamente, pan per focaccia ai rivali cittadini portando a Formello un ex rampollo di Trigoria. Stiamo parlando di Valerio Verre, che nelle esperienze a Perugia e Pescara in Serie B ha affinato le sue doti di regista, diventando una pedina indispensabile nell’ultima stagione nello scacchiere di Massimo Oddo con la maglia degli abruzzesi.

Verre potrebbe essere il sostituto di Eddy Onazi, appena ceduto al Trabzonspor, con l’offerta biancoceleste che si assesterebbe sui 4 milioni di euro più i prestiti di Germoni e Perea: ecco il suo gol con la maglia del Pescara che ha messo il sigillo sulla promozione degli abruzzesi nella finalissima contro il Trapani.

Lazio, niente Thauvin? Ecco le alternative di Tare…

Thauvin ha spiazzato tutti con questa decisione di tornare all’OM. Ma si sa, la pazienza ha un limite e così il talento francese ha preso la decisione più adatta per il suo futuro: tornare in Francia. La Lazio ora deve ricorrere ai ripari e tare è andato subito alla ricerca di un “Piano B” che sia in grado di compensare l’addio di Antonio Candreva e quello probabile di Keita. Inzaghi ha assolutamente bisogno di almeno un esterno e lo vuole prima della partenza per il ritiro in Germania.

Secondo “Il Corriere dello Sport“,  il ds della Lazio avrebbe messo gli occhi su diversi giocatori: primo fra tutti  Romain Alessandrini, ala francese classe ’89 del Marsiglia pupillo di Bielsa (a testimonianza del fatto che complessivamente il direttore sportivo sta seguendo le indicazioni date dal tecnico argentino). Le ulteriori alternative riportate ancora dal quotidiano romano sono: Milot Rashica (ala albanese classe ’96 del VitesseJanuzaj (ala ventunenne del Manchester United, fuori dai piani di Mourinho) e una vecchia conoscenza del calcio italiano…”El Papu” Gomez dell’Atalanta (costerebbe 7 milioni). Riprende così la corsa contro il tempo (a meno di 20 giorni dall’inizio del campionato) del resto troppa “normalità” c’era in questi giorni, meglio non farci l’abitudine. Non è un mercato biancoceleste senza un po’ di ansia…

Lazio, già finita l’avventura di Vargic?

E’ stato il primo volto nuovo di questo mercato estivo,anche se in realtà era stato ufficializzato nelle ultime ore dello scorso mercato invernale. Ivan Vargic, terzo portiere della Nazionale croata agli ultimi campionati europei, è arrivato alla Lazio con il cuor pieno di gioia. Lo attendeva una sfida importante in una grande piazza dopo anni trascorsi in  Croazia. Purtroppo per lui però, in casa Lazio regna molto il caos e il settore dei portieri non è esonerato da ciò.

Berisha vuole il posto da titolare e Marchetti (pur avendo perso posizioni) non ha intenzione di lasciare la Lazio e la società chiede un prezzo molto alto per il portiere di Bassano del Grappa (circa 10 milioni di euro). Ed ecco che il sacrificato potrebbe essere proprio il portiere croato. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de “Il Tempo Vargic non avrebbe convinto pienamente Inzaghi. Non si tratterebbe di una bocciatura, sia chiaro, ma alla luce di ciò e della situazione di incertezza che si sta vivendo in casa Lazio, potrebbe giovare di un’ulteriore esperienza in prestito per una stagione prima di giocarsi le sue carte con la Lazio. Si attendono sviluppi in merito.

UFFICIALE – Onazi non è più un giocatore della Lazio

AGGIORNAMENTO DEL 02/08 Ore 10:00 – Ogenyi Eddy Onazi è un nuovo giocatore del Trabzonspor. Il club di Trebisonda ha comunicato sul proprio profilo ufficiale di Twitter che il centrocampista sarà da quest’oggi in Turchia per iniziare la nuova sua nuova avventura professionale. Il centrocampista nigeriano è atteso ad Istanbul oggi attorno alle 10.30, raggiungerà un altro ex biancoceleste come Luis Pedro Cavanda nel club di Trebisonda. Di seguito il tweet della società:

AGGIORNAMENTO DELLE 22:45 – E’ fatta: sarà il Trabzonspor la prossima squadra di Ogenyi Onazi. Il centrocampista nigeriano – come riportato da “Calciomercato.it” – ha firmato il contratto che lo legherà alla formazione turca. Onazi lascia così la Lazio dopo oltre cinque anni. Si attende solo l’ufficialità: il club turco  porterà nelle casse della Lazio 5 milioni di euro. Buona fortuna dalla redazione di Laziochannel.it

AGGIORNAMENTO DELLE 22:00 –  E’ sempre più vicino al Trabzonspor Eddy Onazi. E’ di queste ora la conferma del presidente Muharram Usta al portale turco Sporx“Oggi nessuna battuta d’arresto, domani si conclude l’affare”. La fumata bianca è arrivo, come conferma anche il suo agente Stephen Makinwa in esclusiva ai microfoni “Lalaziosiamonoi“: “C’è un’offerta per il ragazzo, ora vediamo…“.

Il Trabzonspor è ossessionato da Onazi. Il nigeriano è l’oggetto del desiderio turco e non ha intenzione di mollare la presa nonostante ci sia ancora una forbice consistente tra domanda ed offerta. A quanto pare per cercare di sbloccare la trattativa è sceso in campo direttamente il patron turco Muharram Usta che ha deciso di recarsi direttamente a Formello. La conferma della location arriva indirettamente dal diretto interessato visto che il suo account Twitter indica come luogo di pubblicazione il quartier generale biancoceleste “Formello“:

“Niente panico amici miei, abbiamo un piano, con un po’ di pazienza può arrivare qualcosa di positivo”: questo, il senso del cinquettio. Parole ricche di ottimismo che possono far intendere un’imminente fumata bianca, chiede solo un po’ di pazienza ai tifosi turchi. Si conta di chiudere entro domani. Una cosa è certa: i colloqui proseguono e il Trabzonspor ha intenzione di tornare in Turchia con un Onazi in più…

CALCIOMERCATO – Lazio, suggestione Schweinsteiger. Garantisce Miro…

Continua la rivoluzione in casa Lazio. Tra arrivi (vedi Lukaku, Immobile e Wallace) e partenze (vedi Onazi e le ormai certe cessioni di Candreva e Keita) la Lazio continua a muoversi. Serve un grande nome per rinvigorire la piazza ed è così che è spuntata la suggestione Schweinsteiger.  Come riporta il “Corriere dello Sport”, il tedesco del Manchester United non rientrerebbe più nei piani di Mourinho. Ha 32 anni ed è in cerca di una nuova casa dopo un anno passato in Inghilterra e 13 passati al Bayern Monaco.

La moglie è affascinata da Roma ed inoltre Bastian è grande amico di Miro Klose: i due si sono sentiti e il panzer (che ha vissuto 5 anni di carriera bellissimi) gli avrebbe parlato della Lazio. Per ora è solo suggestione, anche perché il centrocampista tedesco ha un ingaggio a dir poco proibitivo: 6 milioni per altri 2 anni. E’ vero che al momento è un giocatore in esubero e con tanta voglia di rilanciarsi e quindi si potrebbe auspicare una notevole riduzione dell’ingaggio…però onestamente è difficile che si vada al di là di una mera suggestione. Vediamo cosa succederà…

SPETTACOLO – Corrado, la voce amica della tv

Il 2 agosto 1924 nasceva a Roma Corrado Mantoni

Prima dalla radio e poi dalla televisione per 50 anni è stato un amico degli italiani. La sua voce e quel suo modo di fare ironia lo hanno consacrato tra i beniamini del pubblico televisivo. Può essere considerato un coetaneo della tv insieme a Mike Bongiorno e Raimondo Vianello. .

In pochi ricordano che fu proprio Corrado ad annunciare la fine della seconda guerra mondiale e la fine della monarchia. Nel 1944 era entrato a lavorare giovanissimo alla radio rinunciando al cognome Mantoni. Chiamato a condurre le trasmissioni per le Forze Armate divenne la “voce amica” dei militari di ritorno dal fronte. Ma la prima affermazione arriva nel 1949 con Oplà”, che conduce con il fratello Riccardo, e che pochi anni dopo i due fratelli trasformano nel primo varietà radiofonico di successo: “Rosso e Nero”. Poi sempre con il fratello realizza “La corrida”, programma culto della radio negli anni sessanta, che lo porta alla massima popolarità. Grazie al successo riscontrato arriva alla conduzione dei principali show del sabato sera: “L’amico del giaguaro”, “Tappabuchi”, “Controcanale”. In Canzonissima” del 1970 è lui a lanciare Raffaella Carrà.

Nel 1976 inventa “Domenica in”, ancora oggi su Rai Uno. Vi resta per quattro stagioni, una delle quali segnata dal tragico incidente di Dora Moroni, che condusse al suo fianco il programma dal 1976 al 1978. Dora il 18 luglio rimase coinvolta insieme a Corrado in un incidente stradale: lui rimase ferito seriamente, mentre per la Moroni ci furono mesi di coma e poi una lunga e difficile riabilitazione. Per Corrado l’incidente segnò un momento difficilissimo ma restò sempre al fianco della sua valletta. Anche economicamente, risarcì i danni e le spese mediche necessarie al suo recupero. Dopo Fantastico 3″ lascia la Rai e passa alla Fininvest, senza provocare reazioni clamorose e senza mercanteggiare. Subito il “Pranzo è servito”, poi nel 1986 riporta al successo la “Corrida”, che raccoglie un grandissimo successo per ben venti anni: dal 1968 al 1978 alla radio e, a partire dal 1986, in televisione.

Come nel lavoro anche la sua vita privata è stata all’insegna della riservatezza. A giugno del 1996, dopo 23 anni di convivenza, sposa in Campidoglio la compagna di sempre, Marina Donato. La sua ultima apparizione in tv è stato l’omaggio a lui, Mike Bongiorno e Raimondo Vianello, celebrato da Maurizio Costanzo e Enrico Mentana nel programma “Tre Tenori”.

L’8 giugno 1999, alla soglia dei 75 anni, dopo essere stato ricoverato in una clinica romana “a seguito di una neoplasia polmonare diagnosticata nel gennaio scorso”, come precisato dalla moglie, Marina Donato, è venuto a mancare. Corrado avrebbe dovuto compiere 75 anni, ma negli ultimi mesi il cancro di cui era malato lo aveva particolarmente debilitato.

Matrimonio da sogno: Gareth Bale affitta un’isola intera

Gareth Bale si sposa. Il centravanti gallese del Real Madrid, dopo una stagione sportiva fantastica arricchita dalla conquista della Champions League e dalla semifinale di Euro 2016 con il Galles, nel giorno del 27esimo compleanno della sua compagna, Emma Rhys-Jones – mamma dei suoi due figli e al suo fianco da diversi anni – ha chiesto la mano della sua signora.

Per la speciale occasione Bale ha affittato l’isola di Tagomago, vicino a Ibiza, dove l’attaccante gallese ha deciso di passare le vacanze assieme alla famiglia. A darne notizia tramite un post pubblicato sul suo profilo Instagram è stato lo stesso calciatore. Per chiedere in maniera romantica la mano della sua compagna il gallese spenderà ben 450mila euro (questo il prezzo dell’affitto per sette giorni dell’intera isola di Tagomago), al cui culmine della vacanza è arrivata appunto la richiesta di matrimonio.

She said yes!! This is a birthday weekend I won’t forget for a long time 🎉💍 Celebrated with all our closest family and friends 🎉

Una foto pubblicata da Gareth Bale (@garethbale11) in data:

ACCADDE OGGI – 2 Agosto 1980: la strage di Bologna (VIDEO)

Alle ore 10,25 del 2 agosto del 1980 alla stazione di Bologna all’interno di una valigia abbandonata esplode nella sala d’aspetto della Seconda classe una bomba a tempo. Nella terribile esplosione perdono la vita 85 persone e oltre duecento rimangono ferite.

Uno degli atti terroristici più gravi del secondo Dopoguerra. A causa della violenta esplosione un’intera ala della stazione crolla investendo in pieno il treno Ancona-Chiasso in sosta al primo binario e il parcheggio dei taxi antistante. Una tragedia rimasta per anni un mistero dato che i mandanti della strage non sono mai stati identificati. La sentenza definitiva arriverà solo nel 1995: il 23 novembre, la Corte di Cassazione emette la condanna all’ergastolo, ritenendoli esecutori dell’attentato, i neofascisti dei NAR Giuseppe Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, che si sono sempre dichiarati innocenti. L’ex capo della P2 Licio Gelli, l’ex agente del SISMI Francesco Pazienza e gli ufficiali del servizio segreto militare Pietro Musumeci e Giuseppe Belmonte vengono condannati per il depistaggio delle indagini. Il 9 giugno 2000 la Corte d’Assise di Bologna emette nuove condanne per la stessa motivazione. Nel 2007 arriva anche la condanna definitiva in Cassazione per Luigi Ciavardini, minorenne all’epoca dei fatti.

METEO – Torna il beltempo su tutta la penisola

Da domani il beltempo tornerà a farla da padrone in tutta la nostra penisola, comprese le zone del Centronord flagellate dal maltempo degli ultimi giorni.

Persisteranno un po’ di nuvole sparse e le temperature si avvicineranno alle medie stagionali grazie a venti più freschi che arriveranno anche al Sud portando un po’ di ristoro dopo l’ondata di caldo intenso. Acquazzoni e temporali isolati potrebbero verificarsi solo sulle Alpi e sulla Dorsale Appenninica anche se in alcuni casi potrebbero estendersi alle coste. L’alta pressione africana dovrebbe permanere su tutta la penisola fino a metà settimana. Infatti per il weekend è possibile il transito di una nuova perturbazione a partire sempre dal nord con probabili temporali prima su Alpi e poi anche in Val Padana e verso il Centro Sud con un nuovo abbassamento delle temperature.

 

SOCIETA’ – Patenti auto e moto: ecco le nuove regole per la revisione

Dal 1° luglio scorso sono entrate in vigore le nuove regole per l’esame di revisione della patente, cioè quello che deve sostenere chi ha perso tutti i punti o ha avuto la patente sospesa, ma anche chi ha commesso infrazioni gravi o causato lesioni gravi. Tutti casi in cui bisogna dimostrare la propria “idoneità tecnica” alla guida.

Lo scorso 15 febbraio il Ministero dei Trasporti ha fissato le regole e il 25 luglio con una circolare ha definito alcuni punti rimasti in sospeso, in particolare quello che riguarda la possibilità di declassare la propria patente – per esempio dalla D alla B – scegliendo di sostenere un esame più semplice.

Il programma d’esame non è lo stesso su cui bisogna essere preparati quando si prende la patente la prima volta. Questo perché sono state eliminate le parti non strettamente legate al comportamento del guidatore, affinché la prova sia più aderente alle esigenze per le quali viene eseguita. Se si va all’esame per la revisione della patente, dunque, non è necessario studiare i capitoli sull’inquinamento, sulle strade, sul pronto soccorso e sulla meccanica dei veicoli. Ma le “facilitazioni” finiscono qui perché il numero di quiz rimane lo stesso, così come il numero massimo di errori ammessi per superare la prova. Questionario, durata e numeri di errori, variano in base alla categoria della patente di guida. A questo si aggiunge il fatto che gli esami di revisione per tutte le categorie e anche per la qualificazione CQC si svolgeranno in modo informatizzato con questionari selezionati appositamente dal dipartimento specifico del ministero, secondo il criterio di casualità. Inoltre, non bisogna dimenticare che dallo scorso primo giugno l’esame è stato arricchito di 54 nuove domande. Infine, bisogna ricordare due cose: la prima è che se la revisione prevede anche l’esame pratico, verrà rilasciato un foglio rosa; la seconda è che se non si passa l’esame di revisione la patente viene revocata e bisogna ricominciare tutto da capo.