Home Blog Pagina 2499

LAZIO PESCARA – Parolo: “Abbiamo dimostrato di essere squadra”

0

Le parole di Parolo a Lazio Style Radio:

Sono contento per la vittoria perchè abbiamo preparato bene la partita. Abbiamo lavorato bene e duramente. Ci siamo sacrificati e questo significa essere squadra. Ma lo abbiamo dimostrato anche nelle altre partite. Dobbiamo avere la forza di migliorare ancora. In regia ci siamo alternati con Cataldi ma anche con Felipe. Poi abbiamo avuto gli attaccanti che attaccano gli spazi. Con il 3-5-2 bisogna pedalare parecchio. Il rigore? Fortuna che lo ha sbagliato, significa che non c’era (ride). Abbiamo vinto, questo è quello che conta. Contento anche per l’esordio di Murgia. Contro il Milan ce la giocheremo. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, chiunque scenda in campo deve dare il 100%”.

LAZIO PESCARA – Murgia: “Ringrazio la mia famiglia e il mister per l’esordio in Serie A”

0

Tutta la gioia di Murgia all’esordio in Serie A. Le sue parole a Lazio Style Radio:

Sono contento, è stata un’emozione indescrivibile. Sognavo da tanto questo momento e ringrazio la mia famiglia che mi ha permesso di coronare questo sogno. Mi auguro che sia solo l’inizio. Penso solo ad allenarmi e farmi trovare pronto quando il mister mi chiamerà. Noi giovani dobbiamo sfruttare ogni possibilità che ci viene data. Continuiamo a lavorare a testa bassa. Ora testa al Milan. Non mi aspettavo di esordire così presto. Ringrazio ancora il mister“.

Brutto gesto di Mediaset nei confronti della Lazio

Breaking News – é da poco terminata la gara fra Lazio e Pescara con la vittoria dei capitolini per tre reti a zero. Ma evidentemente Mediaset Premium preferisce dar voce al presidente del Napoli De Laurentis, interrompendo in diretta Televisiva il mister della Lazio Simone Inzaghi che, durante il collegamento dalla mixed zone, viene INCREDIBILMENTE sfumato dalla regia televisiva.

Un gesto di maleducazione che anche Inzaghi non ha gradito, perché dopo la parentesi da Napoli, il mister della Lazio non era più disponibile e sui teleschermi è comparso il tecnico del Pescara Massimo Oddo.

Fischi!!!

LAZIO PESCARA – Radu: “Dedico il gol ai nostri tifosi. Bella vittoria”

0

Le parole di Stefan Radu dopo la vittoria contro il Pescara a Lazio Style Radio:

Dedico il gol alla mia famiglia e ai tifosi laziali. Il mio gol? E’ uno schema che abbiamo provato anche questa mattina per quasi un’ora. Sono contento per il gol perchè era da tanto che non segnavo. Abbiamo disputato una bella partita. E’ stata una Lazio combattiva e siamo scesi in campo determinati. Anche contro la Juventus avevamo giocato bene. Oggi abbiamo giocato con questo modulo perchè dovevamo essere più offensivi. Ora andremo a combattere anche a Milano sperando di tornare con i tre punti. La difesa a 3? Ci concede maggiore sicurezza. Arbitro? Non ne voglio parlare, spesso aveva sempre qualcosa da ridire nei nostri confronti”.

LE PAGELLE DI LAZIO-PESCARA

ECCO LE PAGELLE DI

LAZIO-PESCARA 3-0

 

LAZIO

Marchetti 6 – Impegnato soltanto sulla conclusione di Cristante al 39′. Nella seconda parte dell’incontro qualche intervento ma nulla di che.

Bastos 6,5 – Ormai è diventato un titolare inamovibile. Al 26′ puntualissima la sua scivolata che “salva” la Lazio da un possibile gol, poi però commette un errore ingenuo – causando il rigore – quando atterra Caprari che già aveva calciato il pallone. Ciò detto va sottolineato che il difensore angolano, nonostante questo errore, non perde le staffe prendendo le misure a Caprari che esce dalla scena.

De Vrij 7 – Di testa sta diventando sempre più pericoloso. Stava per segnare in due occasioni ma sia al 15′ che al 50′, non è preciso nella mira. Per quanto riguarda la fase difensiva, beh, nulla da dire.

Radu 7 – Va meglio come terzo centrale di difesa supportato dal lavoro di Lulic. Sul finire del primo tempo, un suo tiro-cross colpisce la parte alta della traversa. Ammonito nella ripresa, gioca sempre molto bene senza perdere la concentrazione. Al 72′ realizza la rete del due a zero grazie a un perfetto stacco di testa.

Felipe Anderson 5,5 – Continua a non convincere appieno anche se nel secondo tempo ha il merito di aver fatto l’assist per Milinkovic. Esce molto nervoso ma non può permetterselo. Dal 72′ Basta 6 – Venti minuti per coprire la corsia di destra.

Parolo 6 – Spreca una facilissima occasione sbagliando la mira da distanza ravvicinata. Anche nella ripresa va al tiro col sinistro ma Bizzarri devia in corner. Solita gara di sostanza.

Cataldi 6,5 – Al posto di Biglia alle prese con delle noie muscolari, inizia bene ed è sempre molto preciso sugli spioventi da fermo. è suo l’assist per la rete di Radu.

Milinkovic-Savic 7,5 – Il Migliore. Torna titolare dopo due gare in panca e intorno alla mezz’ora sfiora il gol di testa. Nella ripresa ha il merito di realizzare un gol pesantissimo, un gol che regala altri tre punti ai pionieri capitolini. Dal 80′ Murgia s.v.

Lulic 6 – Perde, come al solito, qualche pallone di troppo. Ha molto da fare per contrastare le veloci giocate avversarie. Al 56′ bellissimo il taglio per Djordjevic che non sfrutta a dovere.

Djordjevic 5 – Il Peggiore. L’innesto più curioso per ciò che riguarda l’assetto tattico dei biancocelesti. Nel primo tempo interessante il velo per Immobile che calcia male mentre nella ripresa spreca una buonissima palla servita da Lulic. Purtroppo, ancora insufficiente. Dal 59′ Keita 7 – Ancora una volta il suo ingresso cambia volto alla partita. Poi entra la furia senegalese e la Lazio ne segna tre. Da una sua strepitosa discesa arriva l’assist per Ciruzzo Immobile.

Immobile 6,5 – Segna al 4′ ma il guardialinee giustamente alza la bandierina del fuorigioco. Poi soffre la difesa asfissiante del Pescara ma riesce comunque a mettere a segno il suo secondo gol in campionato.

All. Inzaghi 6 – Insiste con il 3-5-2 e fino all’innesto di Keita la sua Lazio soffre più del solito. Sbaglia la scelta di Djordjevic, azzecca quella di Keita. Fortunato quanto basta (Memushaj che sbaglia il rigore), conquista la sua prima vittoria fra le mura amiche raggiungendo quota 7 punti. Avanti Lazio!

Pescara

Bizzarri 6,5 – Il Migliore. L’ex portiere della Lazio è bravo nel deviare sul palo il tiro di Immobile al 27′ ed è sempre reattivo sulle uscite. Dopo molta pressione, cede incolpevolmente di fronte ai colpi di testa dei giocatori in maglia celeste.

Zampano 6 – Uno dei migliori prospetti del nostro vivaio gioca nel complesso una buona gara.

Campagnaro 5 – Hugo è attempato, ma pur sempre un giocatore dal sangue argentino. Rognoso al punto giusto per poco al 20′ stava per realizzare anche un gol col ginocchio. Nella ripresa sbaglia tutti gli interventi di testa.

Gyomber 6 – Classe ’92 per lo slovacco che è sì un po’ troppo falloso ma al tempo spesso molto abile sui palloni alti. Esce per un infortunio alla coscia. Dal 48′ Fornasier 4,5 – Entra e la difesa crolla. Il resto è storia recente.

Biraghi 5 – Col sinistro è sempre molto preciso, ma dopo un buon primo tempo, le reti della Lazio vengono tutte dalla sua zona di competenza.

Brugman 5 – Bene in fase di copertura. Meno in quella offensiva. Sparisce nella ripresa.

Cristante 6 – Playmaker basso, gioca bene, intercetta palloni e rilancia l’azione. Al 39′ va vicino al gol con una botta potente dal limite.

Memushaj 3 -Il Peggiore. Fino al 35′ non tocca un pallone, poi non si sa come, ma è lui a calciare il rigore che poteva portare in vantaggio gli ospiti. Il suo esterno destro ce lo ricorderemo a lungo. Un rigore così non si può vedere :(

Verre 5,5 – Tatticamente utile, dimostra di avere una discreta tecnica ma è poco nel vivo del gioco. Al 60′ salva un gol fatto. Dal 72′ Mitrita 5 – Meriterebbe il senza voto ma in venti minuti non combina nulla di buono.

Benali 5 – Del reparto avanzato è forse il peggiore. Esce nella ripresa. Dal 46′ Manaj 6 – Entra perché Oddo vuole vincerla, ma si ritrova a perderla. Manaj na gioia….. :)

Caprari 6 – La sua velocità a volte mette in difficoltà la retroguardia biancoceleste. Si procura il fallo da rigore ma nella ripresa cala drasticamente.

All. Oddo 5,5 – La sua squadra gioca un buon calcio, ma nella ripresa, complici l’infortunio di Gyomber (48′), l’ingresso di Keita, e qualche cambio sbagliato, il suo Pescara non riesce a disputare una decente prova difensiva che gli pregiudica il risultato. Dopo Napoli, Inter e Lazio, termina un mini-ciclo di ferro.

Arbitro: Maresca 6,5 – Gara maschia ma tutto sommato corretta. Giusto decretare il rigore al Pescara.

Davide Sperati

LAZIO PESCARA – Immobile: “Vittoria che valorizza il pari col Chievo. In allenamento abbiamo provato tanto i calci piazzati”

Intervistato da Mediaset Premium, Ciro Immobile ha commentato la vittoria contro il Pescara: “Al di là del gol spero che il Pescara si salvi. Abbiamo sofferto il rigore e le loro ripartenze, ma anche noi abbiamo fatto la nostra partita e ho sfiorato il gol più volte prima del loro rigore. Poi per fortuna Sergej ha sbloccato il risultato e da lì è stato tutto più facile. Oggi abbiamo lavorato un’ora sui calci piazzati e quindi siamo stati ripagati. Questa vittoria valorizza il pareggio col Chievo che era su un campo difficile e contro una squadra ostica”.

Poco dopo, Ciro Immobile  ha commentato così la vittoria sul Pescara ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM: “Keita ha fatto una bella azione di contropiede. Siamo felici, abbiamo fatto una grande partita e una bella vittoria“. Assist al bacio che ti ha permesso di esprimerti al meglio: “Sì, io penso che è fondamentale l’apporto dei compagni per un attaccante, siamo noi ad aspettare la palla in area e quella di Keita era perfetta, la strada è quella giusta dobbiamo continuare a lavorare in questo modo“. L’emozione di segnare al Pescara, inoltre c’è la bella statistica che ha segnato a tutti tranne che alla Fiorentina: “Sono statistiche, Spero di farne altri come oggi però l’importante è che l’abbiamo sbloccata, il primo tempo unpò l’errore mio un po’ la sfida sembrava una giornata storta poi simao riusciti a fare gol. Il pescara mi ha lanciato, lì è nata mia figlia e mia moglie, ho tanti ricordi, ho tanti amici lì e mi fa piacere ogni volta che li incontro“. Ad Immobile viene chiesto se si trova meglio l’attacco a tre e a due visto che ha segnato con entrambi: “In alcune partite è meglio 3 una luce come oggi era meglio in 2, perché potevamo creare difficoltà al pescara con un 2 contro 2, Filip è stata un ottima spalla ha fatto un ottima partita lui e Keita giocatori che hanno giocato meno ma quando entrano si mettono in mostra e questo è importante per il gruppo“.

ECCO IL TABELLINO DI LAZIO-PESCARA

ECCO IL TABELLINO DI

LAZIO-PESCARA 3-0

Lazio (3-5-2): Marchetti; Bastos, De Vrij, Radu; Felipe Anderson (dal 72′ Basta), Parolo, Cataldi, Milinkovic-Savic (dal 80′ Murgia), Lulic; Djordjevic (dal 59′ Keita), Immobile. A disp: Vargic, Strakosha, Hoedt, Wallace, Patric, Leitner, Lukaku, Luis Alberto, Lombardi. All. Simone Inzaghi

Pescara (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Campagnaro, Gyomber (dal 49′ Fornasier), Biraghi; Brugman, Cristante, Memushaj; Verre (dal 72′ Mitrita), Benali (dal 46′ Manaj); Caprari. A disp: Fiorillo, Pigliacelli, Crescenzi, Vitturini, Zuparic, Aquilani, Bruno, Pepe. All. Massimo Oddo

Arbitro: Fabio Maresca della sezione di Napoli

Marcatori: 66′ Milinkovic-Savic (L), 71′ Radu (L), 75′ Immobile (L)

Ammoniti: 15′ Campagnaro (P), 27′ Verre (P), 34′ Bastos (L), 48′ Radu (L)

Espulsi: —

 

LAZIO PESCARA – Bizzarri nel break: “La Lazio è una grande squadra e ci ha impedito di fare il nostro gioco”

Ai microfoni di Mediaset premium, il portiere del Pescara Albano Bizzarri ha commentato la prima frazione di gara: “E’ una situazione particolare, nessuno vuole sbagliare un rigore. Speriamo di non prendere gol, ancora non siamo riusciti a fare il nostro gioco. La Lazio è una grande squadra, speriamo che nel secondo tempo riusciamo a fare il nostro gioco. Che la porta sia inviolata molto meglio, qualcosa dobbiamo migliorarla contro una grande squadra”.

Cristante non teme la Lazio: “Siamo sereni, vogliamo fare risultato”

Il centrocampista del Pescara Bryan Cristante ha parlato del match contro la Lazio a Mediaset Premium: “E’ una partita difficile come lo sono state le precedenti 3 e come lo sono tutte in serie A, ma siamo sereni e sappiamo che possiamo portare a casa il risultato. Oddo ci sta facendo giocare a calcio, ci piace giocare la palla e facciamo divertire la gente che ci guarda”.

Poi a Lazio Style Radio, il centrocampista degli abruzzesi ha proseguito: “Siamo contenti delle prestazioni fatte finora anche se avremmo preferito avere qualche punto in più. L’importante è aver fatto un buon calcio, dobbiamo continuare così. Siamo un ottimo gruppo, giovane, anche i vecchietti sono ottimi giocatori, stiamo bene insieme. Anche il mister è giovane e ci mantiene uniti. Noi cercheremo cercheremo di proporre il nostro calcio e di portare a casa il risultato, poi il calcio è strano e non si può mai dire”.

Tare: “Non abbiamo parlato di rinnovo con Biglia. Keita? Mai messo sul mercato”

Ai microfoni di Mediaset Premium il ds Tare ha parlato di Lazio Pescara e del suo ex compagno Oddo: “Quando giocavamo insieme non mi aspettavo sarebbe diventato allenatore. Gli ho fatto i miei complimenti perché il Pescara gioca molto bene”. Sulla partita di oggi: “Vogliamo da subito dare un segnale importante a questa partita pressando alto e cercando subito il gol. Djordjevic? Deve ritrovarsi e oggi ha una possibilità importante. Quanto mancherà Biglia? Non peserà, crediamo in Cataldi e sappiamo che può dare tanto. Certo Biglia è Biglia e speriamo possa recuperare al più presto. Rinnovo? Non mi sono visto con Montepaone”.

Poi Il ds ha parlato di Keita : “Ogni settimana mi chiedete di lui ma la Lazio ha tanti giocatori. Ha qualità importanti ma le deve dimostrare… Keita è stato il miglior giovane dello scorso campionato, non l’abbiamo mai messo sul mercato. Il suo entourage ha chiesto altre possibilità di mercato, ma noi crediamo in lui. Ha qualità per cambiare le partite da solo o addirittura per vincerle ma lo deve dimostrare. E’ il quarto anno in serie A e deve confermarsi come titolare. Rinnovo? Ne parleremo quando sarà opportuno. La Lazio ha tanti giovani, ma mi piace mischiarli con i più esperti. I giovani devono crescere sotto l’ombra dei veterani cercando di togliere il posto a loro. Vogliamo creare una squadra importante per raggiungere degli obiettivi e poi faremo le valutazioni di mercato”.

Marchetti parole d’amore: “Voglio chiudere la carriera alla Lazio. Questi colori fanno parte della mia vita”

Poco prima del match contro il Pescara, Federico Marchetti è stato intervistato da Mediaset Premium. Queste le sue parole d’amore nei confronti della Lazio: “Oggi gara importante, giochiamo davanti i nostri tifosi e vogliamo riscattare la prestazione non esaltante di Verona. Per le nostre possibilità potevamo fare qualcosa in più. Il nuovo modulo lo conosciamo, i movimenti sono collaudati, siamo fiduciosi”. Marchetti torna sui rumors di mercato che lo avevano accostato a diverse squadre in estate:La mia volontà è sempre stata quella di restare qua e di chiudere la carriera alla Lazio. Questi colori fanno parte della mia vita  e voglio dare una mano alla squadra e alla società. Società voleva cedermi? Si scrivono tante cose ma voglio solo pensare al campo e a migliorarmi”.

Anche a Lazio Style Radio ha parlato il portiere biancoceleste, queste le sue parole: “Sicuramente il fattore caldo ha inciso a Verona, ma faceva caldo anche per il Chievo. Abbiamo lavorato per migliorare perché oggi ci teniamo a fare bene per ottenere i primi 3 punti in casa. 3-5-2? Abbiamo cambiato modulo ma già lo conoscevamo e lo abbiamo preparato bene in settimana. Ognuno di noi sa cosa fare. Oggi è una gara particolare in cui ritrovo Albano (Bizzarri, ndr) con cui ho un grande rapporto umano e professionale. Lui è molto forte e affidabile e in questi anni ha dimostrato di meritare di essere un titolare nonostante qui alla Lazio fosse il mio secondo. Gli auguro il meglio ma oggi spero di vincere”.

LAZIO PESCARA – Inzaghi, un 3-5-2 che boccia il calciomercato estivo?

0

La formazione odierna, un inedito 3-5-2, può essere letto come una bocciatura, da parte di mister Inzaghi, al calciomercato effettuato dalla società. Con il 3-5-2 vengono relegati in panchina Lukaku,  Wallace, Leitner e Luis Alberto. L’unica eccezione è Bastos, oltre ad Immonile, che avrebbe giocato con qualunque modulo. A questo punto è lecito chiedersi: Inzaghi ha già bocciato la maggior parte dei nuovi acquisti?

Lukaku poteva benissimo essere schierato al posto di Lulic, essendo un laterale che spinge moltissimo sulla fascia ed il centrocampo a 5 sarebbe stato idelae per il belga. Dare una possibilità a Leitner presentato, in fondo, come vice Biglia non sarebbe stato un suicidio, visto l’avversario non di grande spessore come il Pescara. E Wallace? Quasi 10 milioni tra cartellino ed ingaggio ma al quale viene preferito un Radu in condizioni quasi impresentabili. Per ora lasciamo fuori da questa lista Luis Alberto il quale, dicono da Formello, ancora deve trovare la giusta forma fisica.

Sospesa Perugia-Ternana!

Breaking News – è notizia di poco fa che la gara di Serie B fra Perugia e Ternana è stata sospesa al 85′ perché un tifoso del Perugia seduto nel settore distinti, ha avuto un malore che, a quanto pare, dovrebbe essere di natura cardiaca. A richiamare l’attenzione dell’arbitro sono stati gli ultras del Perugia che oltre ad attirare l’attenzione dell’arbitro stanno rimuovendo anche gli striscioni. Allo stadio sono presenti  13.000 spettatori e la gara è ora ripresa fra le proteste delle due tifoserie con il risultato di 1-1. 

FORMAZIONI UFFICIALI LAZIO PESCARA – Inzaghi rilancia la difesa a 3. In Djordjevic, out Keita

Queste le formazioni di LazioPescara 4a giornata di Serie A: Roma, sabato 17 Settembre ore 18 Stadio Olimpico:

Lazio (3-5-2): Marchetti; Bastos, De Vrij, Radu; Felipe Anderson, Parolo, Cataldi, Milinkovic-Savic, Lulic; Djordjevic, Immobile. A disp: Vargic, Strakosha, Basta, Hoedt, Wallace, Patric, Leitner, Murgia, Keita, Lukaku, Luis Alberto, Lombardi. All. Simone Inzaghi

Squalificati: –
Indisponibili: Biglia, Kishna, Morrison
Diffidati: – 

Pescara (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Campagnaro, Gyomber, Biraghi; Brugman, Cristante, Memushaj; Verre, Benali, Caprari. A disp: Fiorillo, Pigliacelli, Crescenzi, Fornasier, Vitturini, Zuparic, Aquilani, Bruno, Mitrita, Manaj, Pepe. All. Massimo Oddo

Squalificati: –
Indisponibili: Bahebeck, Coda
Diffidati: – 

Arbitro:  Fabio Maresca (sez. di Napoli)
Assistenti:  La Rocca –  De Meo
IV Uomo: Marzaloni
Addizionali:  Rocchi – Pezzuto

Donnarumma e Bacca in coro: “Siamo fiduciosi contro la Lazio, vogliamo i 3 punti”

E’ carico il Milan dopo la vittoria di ieri sera contro la Sampdoria e adesso vuole vincere anche contro la Lazio nella sfida di martedì. Lo si desume dalle parole di Donnarumma: I tre punti ci danno la giusta fiducia per un’altra partita importante come quella contro la Lazio”. Anche Bacca è dello stesso avviso: “Siamo il Milan e dobbiamo giocare sempre per vincere. Vogliamo i tre punti”.

 

Lazio Pescara, out Kishna: scoppia l’ennesimo caso?

Leggendo le convocazioni oltre all’ormai scontata esclusione di Morrison (per motivi disciplinari) e di Biglia (per infortunio), l’altro nome che balza subito agli occhi tra gli assenti è quello di Ricardo Kishna. “Ti pareva, l’ennesimo infortunio” avrà pensato il 99,9% dei tifosi biancocelesti. E invece no!

Secondo quanto riportato da Radiosei infatti il giovane esterno olandese è stato escluso per “scelta tecnica“. Motivazione assai curiosa visto che il giocatore ha giocato titolare 2 delle ultime 3 partite, Luis Alberto (seppur convocato) non è in grado di scendere dall’inizio e visto che in avanti la Lazio non abbonda di esterni d’attacco. Sulla vicenda aleggia un bel po’ di mistero e anche un po’ di preoccupazione visto che la Lazio dovrà dosare le forze  in vista delle 3 partite in una settimana. Ennesimo caso in quel di Formello o un mero episodio isolato che si estinguerà tranquillamente in una bolla di sapone? Presto lo sapremo

Biglia convocato dall’Albiceleste

L’infortunio di Lucas Biglia tiene in ansia la Lazio, che lo lascia a riposo in occasione dell’incontro con il Pescara per tentare di recuperarlo per la gara successiva con il Milan, ma non preoccupa più di tanto il tecnico dell’Argentina Bauza. Il ct dell’Albiceleste infatti ha inserito il capitano biancoceleste nella lista dei convocati per i prossimi impegni della sua squadra. Il 6 ottobre l’Argentina scenderà in campo contro il Perù e l’11 affronterà il Paraguay.

Galeone: “Una volta gli allenatori venivano dalla gavetta ora invece…”

Profondo conoscitore del Pescara per aver trascorso sei anni sulla panchina della società abruzzese, Giovanni Galeone, è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Radiosei per fare una analisi della gara tra Lazio e Pescara.

Sui suoi anni a Pescara: “Sono legato a questa piazza, sono l’unico tecnico che è rimasto in Serie A con il Delfino dopo la promozione dalla B”.

Cosa pensa della squadra di Oddo: Nelle due gare disputate in casa il Pescara ha giocato bene, è riuscita anche a passare in vantaggio con il Napoli e con l’Inter, anche se poi una l’ha pareggiata e l’altra persa. Questo però non è un buon sintomo, vuol dire che ancora non si è capito che la Serie A è differente, qui se sbagli non ti perdonano. La squadra pescarese ha mantenuto  la mentalità datale dal tecnico ed ha giocato il miglior calcio della B. Ci sono diversi giocatori validi, tipo Caprari, che seguono alla lettera e con buoni risultati bene i dettami di Oddo“.

Inzaghi e Oddo sono due tecnici giovani che hanno saputo inserirsi immediatamente in Serie A: “Prima i tecnici costruivano la loro carriera dopo anni di gavetta, era molto più difficile arrivare a far parte dell’elite del calcio. Ora una volta terminato il percorso del settore giovanile è più facile arrivare nelle grandi categorie. Sono contento per loro, se lo godano ma non mi sembra giusto. Fare esperienza in B o in categorie ancora minori o fare il vice in qualche club aiuterebbe i tecnici a maturare. Quando c’erano Mazzone, Reja e Zeman si faceva gavetta. Anche Allegri l’ha fatta. Ora fanno un anno di B e poi vanno direttamente in A”.

Il suo pensiero sulla Lazio: “Dalla metà campo in su è una squadra molto forte. Nel reparto arretrato mi piace molto de Vrij, deve maturare molto sul piano tecnico ma è giovane e bravo. Nella compagine biancoceleste alcuni giocatori non trovano spazio, ad esempio, MilinkovicSavic che secondo me è molto valido. Per me è più una mezz’ala, è portato a fare la fase offensiva. Fisicamente è prestante, ha una buonissima tecnica, può essere molto utile. Mi piace anche Keita, è bravo e in grado di saltare l’uomo e fare la giocata. Ora si gioca con tre centrocampisti dietro l’unica punta ma lui potrebbe giocare anche come trequartista nel caso la Lazio decidesse di cambiare il modulo. Magari lasciando fuori Anderson, che non sempre è al meglio”.

Cosa pensa di Bielsa: “L’argentino è un ottimo allenatore ma non so come si sarebbe trovato nel nostro calcio, in Italia molti allenatori stranieri hanno fallito. Mourinho è stato l’ultimo a fare benissimo qui da noi, ma ha anche avuto un po’ di fortuna. Comunque bisogna riconoscere che Bielsa ha vinto tanto e che sa far giocare bene le sue squadre”.

Su Biglia e il modo di giocare di Inzaghi: “Il centrocampista argentino è uno dei mediani più bravi che giocano in Europa. Dal suo gioco possono trarre profitto gli altri giocatori biancocelesti, penso a Keita, Anderson, Immobile. Ciò che manca nella manovra della Lazio sono gli inserimenti dei centrocampisti, cosa che potrebbe fare benissimo Milinkovic. La squadra di Inzaghi è attenta e organizzata dietro ma si espone poco in avanti”.

Come terminerà LazioPescara: “Quella di Inzaghi come squadra e come esperienza si fa preferire. Tra le due squadra c’è una rivaltà storica, inoltre Oddo è stato anche uno dei capitani della squadra romana ed ha un trascorso importante nel club capitolino. Fra le due squadre sarei più preoccupato se fossi un giocatore del Pescara“.

LAZIO PESCARA – I convocati di Inzaghi con una new entry

Al termine dell’allenamento odierno il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida contro il Pescara allo Stadio Olimpico di Roma. Prima convocazione per Luis Alberto, possibile un suo impiego a partita in corso.

Portieri: Marchetti, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Hoedt, Lukaku, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Cataldi, Felipe Anderson, Leitner, Lulic, Luis Alberto, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Djordjevic, Immobile, Keita, Lombardi.

Bonaventura: “Con la Lazio gara difficile ma possiamo fare bene”

Giacomo Bonaventura a Premium Calcio, ha parlato della gara di martedì contro la Lazio: “Ci aspettano una serie di partite non facili, ma lavorando con umiltà possiamo fare bene. Stasera abbiamo solo fatto una vittoria fuori casa, ma serve continuità”.