Home Blog Pagina 2511

Calciomercato – Crystal Palace: offerta da capogiro per Benteke

Dopo pochi giorni dall’apertura del mercato estivo cominciano già a girare cifre da capogiro in Inghilterra egli occhi sono sgranati quando vedi che queste grandi cifre vengono sbarcate da squadre medio-piccole. Secondo quanto riportato dal Mirror, infatti, il Crystal Palace è vicinissimo al colpo Christian Benteke per quasi 40 milioni di euro (37,5 per la precisione).

L’attaccante belga, oggi al Liverpool, potrebbe così  lasciare presto Anfield per firmare con gli Eagles. In Italia purtroppo è pure utopia vedere queste cifre. Solo una big come la Juventus può pensare di sborsare così tanto per un giocatore e questo è un dato che fa riflettere sicuramente. Se vogliamo che il nostro calcio torni a primeggiare nel mondo dobbiamo fare assolutamente qualcosa.

SOCIETA’ – Finalmente l’estate, in auto finestrini aperti ma occhio alle multe

Ecco finalmente l’estate, tempo di mare, montagna e… multe. Si, avete letto bene, proprio multe. Sono molte le persone che, soprattutto l’estate, sono abituati a guidare con il braccio al di fuori dal finestrino della propria vettura ma, in realtà, si tratta di un comportamento rischioso e sconveniente.

Il Codice della Strada non vieta espressamente simile atteggiamento ma lo fa in modo indiretto. Infatti, nel codice della strada non c’è traccia di norme che proibiscano la guida con il braccio fuori ma, dagli articoli che riguardano tale argomento, emerge un divieto implicito. L’articolo 140 stabilisce che gli utenti della strada sono tenuti ad avere un comportamento idoneo in modo tale da non costituire intralcio o pericolo per la circolazione e che possa tutelare la sicurezza stradale. L’articolo 141 invece detta le norme in materia di velocità, stabilisce al comma 2 che il guidatore deve sempre mantenere il controllo del mezzo ed avere di conseguenza la capacità di fare tutte quelle manovre che siano necessarie per guidare in sicurezza. Da ciò risulta evidente che guidare con il braccio teso fuori del finestrino potrebbe ostacolare lo svolgimento di improvvise manovre di emergenza, perché in caso di necessità farebbe perdere al conducente il controllo del mezzo. Per la mancata osservazione di tale norma si incorre in una sanzione amministrativa che va dai 41 ai 168 euro. Inoltre l’articolo 169 del codice della strada, sebbene relativo alle possibilità di trasporto di oggetti, animali e persone sui mezzi a motore, stabilisce che il conducente, e questo vale per tutti i mezzi a motore, deve disporre della più ampia libertà di movimento per poter compiere tutte le manovre necessarie per la guida. Infine, l’articolo 173 è inerente al fatto della necessità del guidatore del mezzo che deve apprestarsi a condurre faccia uso di entrambe le mani. È dunque vietato utilizzare apparecchi radiotelefonici, mentre è legittimo utilizzare strumenti dotati di auricolare oppure viva voce.

Proposta incredibile: Bolzano vuole la propria Nazionale di calcio

Dopo la Gran Bretagna, che quest’anno ha presentato a Euro 2016 addirittura tre Nazionali – l’Inghilterra di Hodgson, l’Irlanda del Nord e il Galles, senza dimenticare la Scozia rimasta fuori dalla competizione -, anche l’Italia in un prossimo futuro potrebbe presentare a un torneo internazionale più squadre.

Mercoledì scorso, infatti, il Consiglio Provinciale di Bolzano ha approvato una mozione che invita a “prendere contatto con i Paesi che non sono stati sovrani come Gibilterra e le isole Far Oer, per capire come siano riusciti a farsi ammettere a una federazione sportiva internazionale”.

Praticamente la Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato, con la maggioranza dei voti (22 a 7, contrari i partiti italiani), un primo atto ufficiale per chiedere l’affiliazione di una propria Nazionale di calcio a Uefa e Fifa. Il consiglio provinciale altoatesino ha deciso di prendere informazioni avviando un iter con l’obiettivo di poter prendere parte con una propria squadra alle qualificazioni di Europei e Mondiali. La mozione era stata lanciata pochi giorni prima di Italia-Germania dal partito secessionista separatista Sudtiroler Freiheit. Nei giorni scorsi in provincia di Bolzano si è svolta Europeada, il Campionato di calcio maschile e femminile riservato alle regioni autoctone.

Candreva – Lotito, incontro a fine luglio?

La telenovela Candreva potrebbe essere più lunga del previsto. Se il calciatore auspicava una rapida soluzione per un suo trasferimento, Lotito al contrario vuole valutare con calma tutte le offerte, per cercare di monetizzare il più possibile. Come riporta Il Messaggero, le due parti dovrebbe incontrarsi intorno al 20 luglio, quando il calciatore terminerà le vacanze.

A quel punto decideranno insieme il futuro, anche con l’intervento di Bielsa. Candreva spinge per l’Inter, Lotito preferirebbe il Chelsea visto che l’offerta è più alta. Una soluzione si troverà e, quasi sicuramente, sarà una cessione intorno ai 20/25 milioni, per accontentare entrambe le parti in causa.

EURO 2016 – Designati gli arbitri per le semifinali

L’UEFA ha designato gli arbitri per le semifinali di Euro 2016. Per Portogallo – Galles del 6 luglio, l’arbitro preseclto è stato lo svedese Jonas Eriksson. Gli assistenti saranno Klasenius, Warnmark, Johannsson, Strombergsson. Quarto uomo il polacco Marciniak.

Per Germania – Francia del 7 luglio, l’arbitro italiano Rizzoli coadiuvato da Tonolini, Orsato, Damato. Quarto uomo lo sloveno Skomina.

Arriva l’ufficialità di Giampaolo alla Sampdoria

La Sampdoria, dopo aver chiuso malamente l’era Montella, ha deciso di puntare sulla rivelazione Giampaolo. Il tecnico, ex Empoli, è ufficialmente il nuovo allenatore dei blucerchiati. Di seguito il comunicato del club presieduto da Ferrero:

“L’U.C. Sampdoria comunica di aver affidato a Marco Giampaolo l’incarico di allenatore responsabile della prima squadra. Il tecnico ha firmato un contratto biennale e sarà presentato ai media alle ore 13.00 di mercoledì 6 luglio p.v. presso la sala stampa del centro sportivo “Gloriano Mugnaini” di Bogliasco”.

VIDEO – De Vrij pronto per la nuova stagione

La sua assenza è stata pesantissima nella passata stagione. Senza di lui la difesa biancoceleste è stata trafitta a più riprese e la classifica finale ne ha risentito. Dalla prossima stagione però, il baluardo difensivo olandese riprenderà il suo posto al centro della difesa. Un lungo recupero da un tremendo infortunio e dora tantissima voglia di tornare a combattere per la Lazio. Di seguito il video e il post pubblicati da De Vrij sul suo profilo Twitter:

 

UFFICIALE – Lotito e Tare partiranno insieme ai calciatori per Auronzo

La nuova era targata Bielsa sta portando novità su tutti i fronti. Nonostante l’ufficialità tardi ad arrivare, il “controrno” predisposto dal’argentino sta prendendo forma. Le prime convocazioni, le prime esclusioni, le richieste di calciomercato e richieste “bizzarre” fatte al Presidente Lotito.

Quest’ultimo è pronto, insieme a Tare, a seguire da vicino il lavoro del Loco. Pertanto partirà con la squadra il 10 luglio sullo stesso volo che porterà la Lazio ad Auronzo. La partenza è prevista per le 17.40.

Domani si deciderà il futuro di Thauvin. Lazio alla finestra

L’esterno francese Florian Thauvin, nelle mire della Lazio di Bielsa, domani deciderà il suo futuro calcistico. In prestito al Newcastle, dovrebbe comunicare al Marsiglia, la sua volontà di tornare in Francia. Come riportato da Gianluca Di Marzio, la Lazio si lancerebbe sull’esterno qualora Candreva lasciasse il club.

Qualora tornasse al Marsiglia si potrebbe iniziare una trattativa, sempre Candreva permettendo, poichè il talento francese è stato richiesto dal neo tecnico Bielsa. Non è escluso però che Thauvin decida di restare in Francia. Le possibilità sono varie, domani si conoscerà il primo step di questa storia. La Lazio attende…

Il pres. del Lione provoca la Lazio: “Morel? Non se lo possono permettere…”

Continua la corsa contro il tempo per regalare a Bielsa almeno un paio di acquisti prima di partire per il irrito di Auronzo di Cadore. I contatti con il ds Tare sono molto fitti. Bielsa si aspetta di essere accontentato nell’acquisto dei nomi da lui indicati.

Tra questi ci sarebbe Jeremy Morel, classe ’84, terzino sinistro del Lione ed ex allievo di BielsaMorel è arrivato a Lione nel luglio scorso, nella stagione appena conclusa ha collezionato 40 presenze, può essere acquistato per 3-4 milioni.  La Lazio ci proverà, ma a quanto pare il Lione ha pretese non da poco per il 32enne e dubita fortemente che i biancocelesti possano permettersi l’acquisto del loro giocatore. A ribadirlo è assicurarlo il patron del LioneJean-Michel Aulas: “Su Morel non ho informazioni particolari da darvi – si legge su foot01.com -. Jérémy è sotto contratto con OL. Se Lazio è interessata deve farci una proposta. La domanda è se ha i mezzi per farlo…”.

 

EURO 2016 – Le scuse di Zaza a tutti i tifosi italiani

Simone Zaza attraverso Instagram ha chiesto scusa a tutti i tifosi azzurri per il rigore fallito contro la Germania. Queste le parole dell’attaccante italiano:

Oltre a chiedere scusa, aggiungo che mi dispiace aver deluso tutte le persone che hanno vissuto, gioito, creduto e alla fine sofferto per questa Squadra. Io mi assumo le mie responsabilità come ho sempre fatto, e vado avanti, consapevole che questo gruppo ha reso fieri gli italiani…quelli VERI. Quelli che hanno sempre tifato per Noi, indipendentemente dal valore della squadra. Quelli che prima di ogni partita cercavo di “spiare” e guardare negli occhi, per capire che non eravamo solo 23 in campo, ma un popolo intero….. Mi sento di ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuto dopo questo episodio coscienti che la mia non era presunzione e ci tengo che questo sia capito. E soprattutto voglio dire che io sono prima un tifoso di questa nazionale perciò oltre ad essere deluso, triste e incazzato con me stesso, sono orgoglioso di aver visto risvegliata una nazione differente da tutte le altre. Ciò che è successo me lo porterò dentro per tutta la vita. Era il momento più importante della squadra e mio. E io l’ho fallito. Forse tra qualche anno si ricorderanno degli episodi e non di quei 23 che hanno dato l’anima in ogni allenamento per essere pronti partita dopo partita. Ma è il calcio ed è così. Scusate ancora”.

L’ERBA DEL VICINO – Le parole di Berdini sullo stadio fanno tremare i giallorossi

L’assessore in pectore all’urbanistica del Comune di Roma Berdini è tornato a parlare del nuovo stadio del club di Pallotta. Ecco le sue parole rilasciate a margine di un evento e riportate da alanews:

“Io non ne so nulla, non ho ancora visto le carte. Da persona responsabile posso affermare che se l’iter amministrativo è chiuso come mi ha detto una persona che poi mi ha addebitato questa cosa, io non posso farci più nulla. Ma posso garantire che rispetterò la legge. Il Comune può intervenire in altre fasi ma dipende sempre dalla relazione degli uffici competenti. Se nella relazione c’è scritto che quello è il luogo migliore io non posso fare nulla altrimenti possiamo  riparlarne. Non credo sia una buona idea spendere 400 milioni in una zona deserta. Guardate gli stadi di Manchester e Torino dove sono stati costruiti, in una zona centrale non fuori. Il nostro comune è indebitato per 13,5 miliardi e spendere tutti quei soldi in una zona dove non c’è nulla secondo me è un errore. Guardate Tor Bella Monaca, andate a vedere come si vive in periferia, chi glielo spiega ai cittadini che con quei soldi che dovremmo investire per lo stadio non potremmo fare un nuovo piano dei trasporti”.

CALCIOMERCATO – Tare in Spagna per chiudere per il terzino del Barca

A quanto riportato dal Mundo Deportivo oggi in serata o al più tardi domani mattina il direttore sportivo della Lazio Igli Tare sarà a Barcellona.

Il dirigente biancoceleste arriverà in Spagna per parlare con Raul Sanllehi, uno dei dirigenti della società blaugrana. I due tenteranno di trovare un accordo per Adriano. Il terzino è da tempo nel mirino della Lazio che potrebbe finalmente concluderne l’acquisto. Per cedere il giocatore il Barcellona chiede il pagamento di almeno 2 milioni di euro.

CALCIOMERCATO – Da domani una nuova avventura per Cristian Ledesma

Una nuova esperienza lontano dall’Italia per Cristian Ledesma. Dopo l’avventura al Santos, in Brasile, durata lo spazio di quattro incontri ora per Ledesma si aprono le porte di un nuovo campionato.

L’ex capitano biancoceleste era da tempo ormai che si allenava con la speranza di avere una nuova opportunità e ora finalmente è giunto il momento di dimostrare di saper essere ancora in grado di giocare a certi livelli. A quanto riportato da tuttomercatoweb.com il trentatreenne argentino giocherà con la maglia del Panathinaikos. La società greca ha proposto al centrocampista un contratto annuale con opzione per la stagione successiva e Ledesma già domani dovrebbe presentarsi nel ritiro olandese di Tegelen per mettersi a disposizione del tecnico Andrea Stramaccioni.

Ora quanto vale Marco Parolo?

A pochi giorni di distanza dall’eliminazione dell’Italia contro i campioni del mondo della Germania, è tempo di bilanci e considerazioni finali. Chi più chi meno, tutti hanno ben fatto sotto la guida del  CT Conte, bravo soprattutto nel cementificare un gruppo che alla vigilia dell’Europeo non sembrava avere molte chance per andare avanti.

Sorpresa Parolo

Tra questi il laziale Parolo è stato una colonna portante del centrocampo azzurro. Stakanovista più che mai, il mediano nato a Gallarate, in mezzo al campo si è dimostrato un vero e proprio lottatore. Titolare inamovibile (anche per via delle defezioni di Marchisio e Verratti), il centrocampista della Lazio ha mostrato tutta la sua generosità in una zona del campo dove bisogna lottare con il coltello in mezzo ai denti e soprattutto senza mai fermarsi. Fare da filtro fra i reparti non è facile perché bisogna essere attenti e assecondare il gioco dei compagni. Infatti non è un caso che l’unica gara dove Parolo sia stato relegato in panchina, è stata la sconfitta di misura patita contro l’Irlanda. Ottime invece le “prestazioni silenziose” collezionate contro Belgio, Svezia e Spagna; per non parlare della grande prova di generosità messa in mostra contro i campioni del mondo in carica.

Punti di forza

Parolo non è solo rendimento e affidabilità, perché il giocatore in forza alla Lazio è anche un centrocampista che, nonostante si affidi spesso a tackle e scivolate, prende pochissimi cartellini gialli (l’unico proprio contro la Germania al 59′). Dotato di un’intelligenza sopra la media, è stato freddissimo anche durante la roulette dei calci di rigore, senza dimenticare poi l’ottimo avvitamento che per poco non ci regalava il gol contro la Svezia, quando ancora il risultato era sullo 0-0. L’ex giocatore è stato elogiato da quasi tutti gli addetti ai lavori ed è quindi normale che il valore del ragazzo sia lievitato, nonostante la non più giovane età (31). Legato alla Lazio da un contratto in scadenza nel 2019, il club di Lotito potrebbe anche valutare una sua eventuale cessione a non meno di 10 milioni di euro, magari in qualche club straniero.

Perché bene solo con L’Italia?

Dopo la disastrosa (dobbiamo ammetterlo) stagione con la Lazio, Conte è stato bravissimo nel capire quello che Parolo poteva dare alla sua formazione. Non avrà dei piedi raffinati ma sono pochi i palloni che vengono gettati al vento, senza poi dimenticare l’immenso chilometraggio e i numerosi tackle con cui riesce a far ripartire l’azione. E’ facile capire come mai il ragazzo abbia fatto un’ottima impressione all’Europeo: nell’Italia alle sue spalle c’è il muro juventino, nella Lazio di quest’anno Bisevac e Gentiletti :)

Augurandoci che de Vrij torni quello che noi tutti speriamo, quella che sta per iniziare dovrà essere la stagione del riscatto e se nel frattempo qualcuno volesse acquistare il cartellino del giocatore dovrà sborsare qualche soldo in più. Parolo è diventato un giocatore di livello “europeo”.

Canigiani: “Mercoledì la nuova maglia per la prossima stagione”

Per far luce sulla nuova maglia della Lazio per la prossima stagione è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio il Responsabile del Marketing biancoceleste Marco Canigiani:

“Grazie al contest ‘Scopri la Maglia’ si cominciano lentamente a vedere anche i piccoli dettagli della maglia. Per tutti coloro che hanno partecipato da domani ci sarà un’anteprima. Negli Official Store si potrà trovare a partire dal 6 luglio. Sarà presentata in una giornata dedicata ai tifosi con i giocatori, nei nostri negozi ufficiali e al Macron store di via Settebagni. Presto verranno comunicati sia il programma che gli orari. La maglia è alquanto classica, una delle due da trasferta verrà presentata ad Auronzo e la terza verrà presentata più avanti. Il 10 inizierà il ritiro e a breve verrà diramato il programma degli allenamenti. Per quanto concerne la campagna abbonamenti, verrà presentata durante la settimana. Stiamo scegliendo i giorni per far coincidere tutte le cose”.

 

Bielsa si appresta a lasciare l’Argentina

Da Rosario a Buenos Aires, Marcelo Bielsa è atteso in giornata all’ambasciata italiana per ottenere il visto d’ingresso. In genere si tratta di una procedura veloce, il tempo di attesa varia ma al massimo in un giorno si riesce a ottenere. Appena entrerà in possesso dei documenti richiesti il “Loco” partirà da Buenos Aires destinazione Italia.

Come riportato dal Corriere dello Sport l’arrivo a Fiumicino è previsto tra mercoledì e giovedì mattina. Il giorno di partenza (domani o dopodomani) sarà reso noto nel momento in cui verranno completate le pratiche. L’allenatore biancoceleste è atteso In Paideia per giovedì mattina alle 8. I tifosi da settimane sono in attesa di comunicazioni ufficiali da parte della società dato che manca ancora l’ufficializzazione del tecnico. Il presidente Lotito ha concluso gli impegni federali ed è tornato da Bordeaux. Ad attenderlo una settimana lunga: la formalizzazione dell’arrivo dell’argentino, la presentazione e, inoltre e soprattutto, deve rispettare la promessa fatta all’allenatore garantendogli almeno due colpi (un difensore e un attaccante).

PAIDEIA – Al via la nuova stagione: si parte con le visite mediche

Terminate le vacanze si ricomincia a lavorare. Questa mattina alla clinica Paideia hanno avuto inizio le visite mediche di idoneità sportiva per alcuni calciatori della Lazio.

Come riportato da Il Messaggero i primi a presentarsi in clinica sono stati i membri dello staff: i fisioterapisti Valerio Caroli, Christian Marsella, Romano Papola e Vittorio Raieta, e i preparatori, Adriano Bianchini e Alessio Fonte. Poi è stata la volta di Danilo Cataldi, Luca Germoni, Guido Guerrieri, Alessandro Murgia e Stefan Radu. Insieme a questi ultimi presente anche Antonio Candreva, rientrato a Roma ieri sera dopo aver preso parte agli Europei. L’esterno di Tor de’ Cenci si è  sottoposto a degli esami strumentali per monitorare l’infortunio all’adduttore (sospetto stiramento) rimediato in allenamento due settimane fa. La squadra domani mattina sarà a Formello, mentre i test clinici (ecocardiogramma, elettrocardiogramma, cicloergometro, impedenziometria e spirometria) guidati dal professor Pulcini andranno avanti fino a giovedì. Il 10 luglio, domenica pomeriggio, l’intera rosa partirà alla volta di Auronzo di Cadore per il ritiro estivo.

Hoedt: “Lo 0-5 di Napoli è stato orribile, ma mi ha fatto crescere molto. E i giornali olandesi…”

0

Wesley Hoedt, attraverso i media olandesi, torna a parlare di questa sua prima stagione con la maglia della Lazio. Stavolta il centrale ha ricordato la serataccia del San Paolo, con i biancocelesti travolti per 5-0 dal Napoli dello scatenato Higuain: “Quello è stato un momento davvero pesante per me. Avevo mille dubbi per la testa, pensai persino di non essere adatto alla Serie A. In più in Olanda i media approfittarono di quel momento per darmi addosso con numerose critiche. Quella sera contro Higuain è stato orribile, ma alla fine l’ho vissuta come una grande esperienza per me. Higuain è fortissimo, è veramente il miglior attaccante che abbia mai incontrato in assoluto. Ma da quella partita sono cresciuto enormemente“.

L’ex Az se la prende poi con i media olandesi: “Il giorno dopo tutti scrissero che avevo giocato male contro Higuaín. Mentre, quando poi contro l’Inter ho fatto una buona partita contro un altro grande attaccante come Mauro Icardi, nessuno ha detto nulla. La verità è che quando le cose vanno male si divertono, mentre quando vanno bene restano in silenzio“.

PRIMAVERA – Dal Porto un nuovo rinforzo per Alberto Bollini

Comincia a delinearsi il futuro della Lazio Primavera. Fissate date e luogo del ritiro, è ora tempo di lavorare sul mercato per consegnare al nuovo-vecchio tecnico Alberto Bollini una rosa in grado di tornare a volare dopo una stagione non troppo soddisfacente. I colpi non mancano da parte della dirigenza biancoceleste, che, dopo il goiellino croato Duje Javorcic, si è assicurata anche Madiu Bari, classe 1998, nativo della Guinea-Bissau ma in possesso anche del passaporto portoghese. Di professione regista, può essere impiegato anche come mezzala di centrocampo, destro naturale. La Lazio lo ha accolto a Formello insieme al suo agente, facendogli firmare un contratto di tre anni.

Cresciuto nel vivaio del Benfica, nelle ultime tre stagioni ha indossato la maglia del Porto, giocando i primi due anni con l’Under 17 e l’ultimo con l’Under 19. È un giocatore dinamico, molto abile e rapido nei cambi di direzione e nel dribbling: doti che certamente ne faranno uno dei punti di forza dell’undici dei baby aquilotti.