Home Blog Pagina 2533

Tutti pazzi per il Loco. Anche Mancini: “Bielsa allenatore straordinario”

“Bielsa è un allenatore straordinario”, parola di Roberto Mancini, che ai microfoni di Sky Sport si è detto anche lui entusiasta di un approdo del Loco nel nostro Paese. L’allenatore dell’Inter ha poi proseguito: “Se arrivasse alla lazio porterebbe qualcosa di speciale in Italia. Lui è uno studioso di calcio incredibile, conosce tutte le tattiche”. Anche noi ci auguriamo che venga alla Lazio.

Fabrizio Piepoli

 

Crescenzi contro la Lazio: “Non punta sui giovani della Primavera”

Intervenuto dalle frequenze di Radiosei, l’ex calciatore della Lazio, Luca Crescenzi, ha puntato il dito contro la squadra che lo ha cresciuto. Motivo: il non avergli dato l’opportunità di esordire in prima squadra. “Il problema della Lazio è che non valorizza i giovani. Dopo anni passati in primavera, cede i calciatori a parametro zero. Ho fatto l’errore di rimanere un anno senza poter giocare nella Primavera e nella prima squadra. Mi sono solamente allenato qualche volta e praticamente ho perso un anno. Cosa che è accaduta anche a Guerrieri in questa stagione“.

Poi continua: “A differenza delle squadre del Nord, ma anche della Roma, la Lazio preferisce far giocare un calciatore di proprietà che fa già parte della prima squadra. Ora vorrei restare qui a Pisa con Gattuso. Poi ovviamente sogno sempre di poter tornare in biancoceleste“.

CALCIOMERCATO – Le principali trattative di sabato 18 giugno

Di seguito le prrincipali trattative, news e rumors di calciomercato di sabato 18 giugno:

DE SANCTIS – Il portiere della Roma si svincolerà il 30 giugno dal club capitolino. Su di lui è forte lìinteresse del Pescara, neo promosso in Serie A.
DIAWARA – Il forte centrocampista del Bologna è corteggiato da molte big europee. Ai felsinei è stata recapitata un’offerta di 10 milioni da parte del Valencia.
MUSACCHIO – Il difensore del Villareal è finito nelle mire della Roma. Secondo Il Messaggero il costo dell’operazione si aggirerebbe sui 18 milioni di euro.
IBARBO – L’attaccante del Cagliari è pronto a salutare la Serie A. Il Panathinaikos è pronto ad ingaggiarlo in prestito con diritto di riscatto fissato a 6 milioni.
SUSO – Il fantasista del Milan, reduce dall’ottima stagione nelel file del Genoa, potrebbe tornare in Spagna. Su di lui il Betis Siviglia.
DESTRO – L’attaccante è nel mirino della Fiorentina. Secondo La Nazione, potrebbe esserci un contatto tra le due dirigenze per intavolare la trattativa.
PADOIN – Il “talismano” della Juventus è vicinissimo al trasferimento al Cagliari. Si attende solamente l’ufficialità.

Italia, Candreva corre verso il recupero…

AGGIORNAMENTO ORE 21:05 – Anche l’accesso agli ottavi di finale è ormai conquistato, Candreva non vuole perdere tempo. Vuole recuperare il prima possibile per poter aiutare la nazionale. A riguardo, secondo quanto riportato da Sky Sport 24 il giocatore da domani inizierà un percorso di ‘recupero attivo’. L’esterno della Lazio inizierà a correre, anche perché è essenziale che non perda il tono muscolare, in vista degli ottavi di finale. C’è tanto ottimismo sulla sua presenza per la gara del 27 giugno ma dipende da come passerà i prossimi giorni.

AGGIORNAMENTO ORE 14:05 – Questo il comunicato apparso pochi istanti fa sul sito ufficiale della FIGC che parla di un problema all’adduttore per Antonio Candreva: “Dopo aver staccato il pass per gli ottavi di finale di EURO 2016 grazie al successo di ieri con la Svezia, la Nazionale è tornata ad allenarsi questa mattina sul campo del centro sportivo ‘Bernard Gasset’. Pioggia e freddo hanno accompagnato l’unico allenamento in programma oggi, una seduta iniziata con un breve discorso di Conte alla squadra e seguita sugli spalti anche dai bambini delle scuole calcio del Montpellier. All’allenamento non ha preso parte Antonio Candreva, che ha evidenziato un problema all’adduttore destro al termine del match con la Svezia: il giocatore è stato sottoposto a controllo clinico e strumentale e le sue condizioni saranno valutate giorno per giorno dallo staff medico“.

Dopo la vittoria di ieri sulla Svezia(che ha regalato l’accesso agli ottavi dell’Europeo), l’Italia è tornata già questa stamattina al lavoro sul campo di Montpellier, quartier generale degli azzurri. Secondo quanto riporta Gazzetta.it, i giocatori presenti agli ordini di Antonio Conte sono però ‘solo’ 22. All’appello manca infatti Antonio Candreva. Sul motivo, le bocche dello staff medico sono, almeno per il momento, cucite.

Così scatta l’allarme: l’esterno della Lazio non sembrava essere uscito dal match di ieri con particolari problemi fisici, ma non vederlo al lavoro con i compagni nella seduta mattutina fa quantomeno preoccupare. Conte ha già detto che mercoledì contro l’Irlanda ci sarà un ampio turnover: tutto fa pensare dunque che tra i giocatori che saranno lasciati a riposo ci sarà anche (e soprattutto) Candreva, che ieri a Tolosa si è sacrificato molto in fase difensiva e potrebbe aver sentito un po’ di stanchezza.

EUROWAGS FOTO – Nadine, l’austriaca di Victoria’s Secret

Forse le austriache non sono conosciute per la loro particolare bellezza, come accade invece per le ragazze dell’Est Europa. Forse perchè quando pensiamo all’Austria ci vengono in mente stereotipi come “montagne”, “freddo” e “neve”. Bè, da oggi in poi sentiremo pronunciare “Austria”, penseremo a Nadine Leopold.

La modella 22esnne austriaca, è una delle bellezze che fanno parte della rinomata e famosa squdara di Victoria’s Secret. Biondissima, è salita alla ribalta anche per la relazione, finita amle, con il cantante degli One Direction. Ma ora bando alel ciance e gustiamoci qualche sua FOTO!

NADINE LEOPOLD (AUT)

 

Mood of the day 😋❤️ @victoriassecret

Una foto pubblicata da Nadine Leopold (@nadineleopold) in data:

She turned her can’ts into cans and her dreams into plans.

Una foto pubblicata da Nadine Leopold (@nadineleopold) in data:

@eberjey by @doveshore

Una foto pubblicata da Nadine Leopold (@nadineleopold) in data:


EURO 2016 – Le formazioni ufficiali di Portogallo – Austria

Si chiude la seconda giornata con l’ultima partita del Gruppo F. A sfidarsi, alle ore 21 al Parco dei Principi di Parigi, saranno Portogallo e Austria. partita delicata dove CR7 e Co. cercheranno la vittoria per affiancare l’Ungheria in testa al girone. Di contro, l’Austria, dovrà riscattare la bruttissima prova che le è costata la sconftitta nel match d’esordio. Di seguito le formazioni ufficiali:

PORTOGALLO (4-4-2): Rui Patricio; Vierinha, Pepe, Carvalho, Guerreiro; Quaresma, William, Moutinho, Gomes; Ronaldo, Nani. PANCHINA: Anthony, Eduardo, Bruno Alves, Fonte, Eder, Noao Mario, Danilo, Rafa Silva, Eliseu, Cedric, Adrien Silva. ALL: Santos

AUSTRIA (4-2-3-1): Almer; Klein, Prodl, Hinteregger, Fuchs; Ilsanker, Baumgartlinger; Harnik, Alaba, Arnautovic, Subitzer. PANCHINA: Lindner, Ozcan, Garics, Okotie, Suttner, Wimmer, Schopf, Hinterseer, Janko, Jantscher. ALL: Koller

Arbitro: Nicola Rizzoli (ITA)

EURO 2016 – Beffa clamorosa per l’Islanda contro l’Ungheria

Allo stadio Velodrome di Marsiglia, si è disputato il match Islanda – Ungheria. I magiari arrivavano a questo match dopo la bella vittoria sull’Austria; gli islandesi dopo il buon pari contro il Portogallo. Il match è stata una beffa clamorosa per la Nazionale della terra del ghiaccio.

In vantaggio al 40esimo con Sigurdsson, gli islandesi sono stati raggiunti all’88esimo dall’Ungheria. Complice la sfortunata autorete di Saevarsson. Con questo risultato (1-1) gli islandesi salgono a quota 2 punti. L’Ungheria si conferma in testa al girone a quota 4 punti, vedendo gli ottavi di finale. Alle ore 21, per lo stesso gruppo scenderanno in campo Portogallo e Austria.

E’ Parolo il maratoneta dell’Italia di Conte

Le prime due partite disputate dall’Italia, hanno messo in evidenza la brillante condizione atletica della Nazionale. Gli uomini di Antonio Conte corrono tantissimo per tutti i 90 minuti della gara, con tanto pressing e, soprattutto, ripartenze e sfuriate sulle fasce. Secondo le statistiche della UEFA, dopi i match contro Belgio e Svezia, due sono i calciatori “maratoneti” degli Azzurri.

Stiamo parlando di Emanuele Giaccherini e Marco Parolo. I due centrocampisti, che si collocano ai fianchi di De Rossi che ha il compito di supportare la difesa, sono preziosi per la squadra in quanto partecipano sia alla fase difensiva che a quella offensiva. E proprio i due maratoneti hanno sfiorato il gol del vantaggio contro la Svezia: cross di Giaccherini, colpo di testa di Parolo e palla sulla traversa. Le statistiche parlano chiaro: Parolo nei due match ha percorso 24447 metri e Giaccherini 24331 metri. Motore e polmoni al servizo della squadra!

FORMULA 1- Gp d’Europa: Mercedes in pole, Ferrari in seconda fila

Si corre domani l’ottava prova (delle ventuno previste) del Mondiale di Formula 1. Sarà Nico Rosberg su Mercedes a partire davanti a tutti nel Gran Premio d’Europa, in programma sul circuito cittadino di Baku.

Il leader del mondiale è stato il più veloce nelle qualifiche girando in 1’42″758 e precedendo la Force India di Sergio Perez (1’43″515). Il messicano però perderà cinque posizioni in griglia per la sostituzione del cambio dopo la FP3. Sale in prima fila, quindi, Daniel Ricciardo (Red Bull) che con 1’43″966 anticipa Sebastian Vettel che ha ottenuto lo stesso tempo solo dopo l’australiano e partirà in seconda fila con al fianco il compagno di squadra Kimi Raikkonen (+1″511). In terza fila Felipe Massa con la Williams (1’44″483) e Daniil Kvyat (Toro Rosso). In quarta il penalizzato Perez e Valtteri Bottas (Williams). In quinta Max Verstappen con la seconda Red Bull (+2″812) e a sorpresa Lewis Hamilton, che dopo aver rischiato di uscire ha terminato la sessione di qualifiche contro il muretto dopo la curva 10.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

Prima fila: Nico Rosberg (Mercedes) in 1’42.758; Daniel Ricciardo (Red Bull) 1’43.966

Seconda fila: Sebastian Vettel (Ferrari)1’43.966; Kimi Raikkonen (Ferrari) 1’44.269

Terza fila: Felipe Massa (Williams) 1’44.483; *Sergio Perez (Force India) 1’43.515

Quarta fila: Daniil Kvyat (Toro Rosso) 1’44.717; Valtteri Bottas (Williams) 1’45.246

Quinta fila: Max Verstappen (Red Bull) 1’45.570; Lewis Hamilton (Mercedes) 2’01.954

* Penalizzato di cinque posizioni per la sostituzione del cambio

EURO 2016 – Islanda-Ungheria: FORMAZIONI UFFICIALI

Allo stadio Velodrome di Marsiglia si disputa IslandaUngheria. Le due squadre arrivano a questa partita dopo aver ottenuto un buon risultato nelle rispettive gare d’esordio nel Gruppo F, e consapevoli che raggiungere la vittoria potrebbe significare il superamento del girone.

L’Islanda, che oggi celebra l’indipendenza dalla Danimarca ottenuta il 17 giugno 1944 e vuole continuare a far festa, vuole battere l’Ungheria per continuare a sognare e stupire. L’ultima vittoria islandese contro i rivali odierni però risale al giugno 1995 (2-1 nelle qualificazioni all’Europeo). Negli ultimi tre match giocati contro gli ungheresi l’Islanda ha subito almeno tre reti a incontro. Le due squadre prima di questo Europeo si sono incontrate altre 10 volte (tre vittorie islandesi, sette ungheresi). Bilancio favorevole agli uomini di Storck però, a fare da contraltare, nelle ultime sette partite ufficiali l’Islanda ha perso solo una volta. L’Ungheria dal canto suo nelle ultime tredici gare giocate, amichevoli incluse, ha perso solo due volte (sei vittorie e cinque pareggi).

ISLANDA (4-4-2): Halldorsson, Saevarsson, R. Sigurdsson, Arnason, Skulason, Gudmundsson, Gunnarson, G. Sigurdsson, Bjarnason, Sigthorsson, Bodvarsson. All.: Lagerbäck/Hallgrímsson

UNGHERIA (4-1-4-1): Király; Lang, Guzmics, Juhász, Kádár; Gera; Dzsudzsák, Nagy, Kleinheisler, Stieber; Priskin. All. Storck

EURO 2016 – Il Belgio strapazza l’Irlanda e regala il primato del girone all’Italia

Belgio a un passo dagli ottavi. La squadra di Wilmots si impone per 3-0 sull’Irlanda del Nord e regala agli azzurri di Conte il primo posto aritmetico nel girone. Ora ai diavoli rossi basterà non perdere contro la Svezia per chiudere al secondo posto alle spalle dell’Italia.

Nel Belgio fuori Fellaini, Nainggolan e Mertens, in campo De Bruyne dietro Lukaku, con ai lati Hazard e Ferreira Carrasco. A centrocampo Witsel e Dembelé. O’Neill è più sulla difensiva e presenta la sua squadra con Hoolahan dietro l’unica punta Long.

Dopo un primo tempo dominato dal Belgio ma conclusosi sullo 0-0, nel secondo l’Irlanda non è riuscita a mantenere il ritmo e la pressione dei belgi e la porta rimasta sino ad allora inviolata è stata costretta a capitolare per tre volte a causa della doppietta di Lukaku e alla rete di Witsel.

IL TABELLINO

BELGIO-IRLANDA 3-0

BELGIO (4-2-3-1): Courtois, Meunier, Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen, Witsel, Dembelé (dal 12′ s.t. Nainggolan), Carrasco (dal 19′ s.t. Mertens), De Bruyne, Hazard, R.Lukaku (dal 37′ s.t. Benteke)

A Disp.: Mignolet, Gillet, Denayer, Kabasele, J.Lukaku, Ciman, Fellaini, Origi, Batshuayi

All.: Wilmots

IRLANDA (4-4-1-1): Randolph, Coleman, O’Shea, Clark, Ward, Hendrick, Whelan, McCarthy (dal 17′ s.t. McClean), Brady, Hoolahan (dal 26′ s.t. McGeady), Long (dal 33′ s.t. Keane)

A Disp.: Westwood, Given, Keogh, Duffy, Christie, Meyler, Murphy, Walters, Quinn

All.: O’Neill

Arbitro: Çakir (Tur)

Marcatori: R.Lukaku al 3′ e al 25′, Witsel al 16′ s.t.

Note: ammoniti Hendrick (I), Vermaelen (B)

Tavecchio: “Paese unito dalla passione per gli azzurri”

La Nazionale Italiana continua a vincere sia sul campo che davanti alla televisione. Al primo match con il Belgio hanno assistito alla gara ben 18 milioni e 981 mila spettatori (share del 64.45%) e, anche con la Svezia, gli italiani hanno confermato la loro passione per la Nazionale.

Nonostante il giorno feriale e l’orario pomeridiano gli italiani che hanno seguito la Nazionale in tv contro la squadra di Ibrahimovic sono stati 13 milioni 847 mila (70,55% di share): 11 milioni e 209mila i telespettatori su Rai Uno (share del 57.10% e prepartita seguito da 6 milioni e 415mila telespettatori con il 37.41% di share), 2 milioni e 40mila su Sky Sport 1 (share del 10.4%) e 598mila su Rai 4 (share del 3.04%) con il commento della Gialappa’s Band. Da sottolineare anche che con oltre 1 milione e 100mila browser unici registrati sulle varie piattaforme digitali Rai (Pc, tablet, smartphone) Italia-Svezia è diventato l’evento live più seguito nella storia di Internet in Italia.

A conferma del boom degli ascolti per gli azzurri, riportato dal sito internet della Federcalcio, è arrivato il commento del presidente della FIGC Carlo Tavecchio che ha dichiarato: “L’entusiasmo attorno alla Nazionale è una grande vittoria del commissario tecnico e di tutto il gruppo, nessuno escluso: i tifosi si riconoscono in loro e nella maglia azzurra. Gli straordinari dati di ascolto ci rendono particolarmente orgogliosi perchè la Nazionale è il fenomeno televisivo da sempre più seguito, rappresenta probabilmente la passione più unificante del Paese“.

EURO 2016 – Ancora violenza: l’UEFA apre inchieste su Croazia e Turchia. E intanto i croati minacciano…

L’Uefa attraverso una nota ha confermato di aver aperto un’inchiesta su Croazia e Turchia per il lancio di bengala, bombe carta, oggetti vari, l’uso di cori razzisti, invasione di campo e altri disordini successi durante le gare Croazia-Repubblica Ceca e Spagna-Turchia. La prima gara è stata sospesa per sei minuti a causa del lancio di fumogeni da parte dei tifosi croati.

Ivan Rakitic si è detto convinto che la rimonta della Repubblica Ceca sia dovuta proprio a quei sei minuti di stop che avrebbero cambiato l’andamento della gara. Il calciatore del Barcellona ha dichiarato: “Così rischiamo di essere cacciati dall’Europeo”. L’appello non ha raccolto i consensi sperati e, anzi, la risposta degli ultras croati non è stata conciliante e hanno annunciato altre azioni di rappresaglia nella prossima partita contro la Spagna. Il gruppo Torcida Split 1950 sulla propria pagina Facebook ha pubblicato la foto dello stadio di Bordeaux, dove si giocherà la gara con gli iberici, con delle frecce indicanti i vari settori dello stadio. “C’è un nuovo piano, arrivano rinforzi da Zagabria. Colpiremo contro la Spagna“.

Dopo l’ufficialità di Bielsa si aprirà il mercato biancoceleste: assalto a due vecchie conoscenze del calcio italiano

E’ oramai questione di poco e il tecnico argentino Marcelo Bielsa sarà il nuovo allenatore biancoceleste. Il presidente Lotito si è convinto e lo ha scelto per affidargli il progetto tecnico. A quanto riporta Radiosei lunedì, al ritorno nella capitale del segretario generale Armando Calveri, potrebbe essere il giorno della firma.

Nel frattempo il tecnico ha già preparato la lista degli acquisti: il primo nome è quello di Fernando Llorente, l’ex attaccante della Juventus. Quello del giocatore spagnolo sarebbe il nome perfetto per il progetto tattico del mister che lo conosce per averlo allenato ai tempi dell’Athletic Bilbao, ma non sarà semplice trovare un accordo con il Siviglia, dipenderà molto anche dalla volontà del calciatore. Altro nome che circola è quello di Mauricio Isla: il cileno, dopo un anno in prestito all’Olympique Marsiglia, rientra alla Juventus e sarebbe l’esterno perfetto per gli schemi tattici del tecnico argentino.

BIELSA LAZIO – Il segretario Calveri posticipa il suo rientro

Continua la trattativa per portare Marcelo Bielsa alla Lazio, ma ci vorrà più tempo del previsto. Come riporta Radiosei, Armando Calveri – segretario generale della Lazio – ha posticipato il suo ritorno nella capitale. Non tornerà domani mattina come da prima tabella di marcia, la prenotazione del volo di ritorno è stata cambiata ed il dirigente laziale sbarcherà nella Capitale lunedì mattina. Un giorno in più per definire tutto quello che resta per la fumata bianca: clausole, modalità di pagamento e cavilli burocratici.

Zanetti elogia Candreva: “E’ un grandissimo giocatore”. L’ala verso l’Inter?

Storica bandiera e attuale vice presidente dell’Inter, Javier Zanetti ha espresso il suo gradimento per Antonio Candreva, nel mirino nerazzurro da diverso tempo. Queste le parole dell’argentino: Candreva è un grandissimo giocatore, ma noi dobbiamo pensare al tipo di mercato che possiamo fare. Il 28 ci sarà il consiglio di amministrazione, capiremo meglio quali movimenti ci sarà possibile effettuare”. Nonostante la smentita di ieri dell’agente Pastorello, in realtà le parti stanno trattando da diverso tempo, lo scoglio più grande resta Claudio Lotito che non vuole scendere sotto i 25 mln per il suo esterno che, oltretutto, si sta mettendo in luce agli Europei. Vediamo come finirà il tira e molla, ma anche all’epoca di Hernanes il patron biancoceleste chiedeva mari e monti salvo poi “accontentarsi” di 13 mln + 5 mln di bonus.

EUROWAGS FOTO – Per il Belgio ecco Fanny, l’ex di Balotelli

Ore 15, Belgio e Irlanda si giocheranno il passaggio del turno agli ottavi. La squadra di Wilmots è ferma a quota zero, complice la sconfitta contro l’Italia. Gli irlandesi sono a quota 1 dopo il pari beffa cpntro la Svezia. Per i divoli è l’occasione giusta per un pronto riscatto. Con loro ci sarà l’aurea di Fanny Neguesha. La modella belga, ex fidanzata di Balotelli, è molto apprezzata nel nostro paese. Naufraga in un’edizione dell’isola dei famosi, è autentica star di Instagram, grazie agli scatti provocanti che posta. Curve sontuose, fisico statuario e viso da cattiva ragazza che manda in estasi il popolo maschile. Di seguito le FOTO della bad girls che ha scaricato Super Mario Balotelli.

FANNY NEGUESHA (BEL)

 

 

Parle à mon dos c’est le seul à te faire un tête à tête …

Una foto pubblicata da BabyGirl (@fanny.neguesha) in data:

CALCIOMERCATO – Walace chiarisce: “Nessun contatto con la Lazio né con l’Inter”

Nell’ultima settimana si è parlato di Walace del Gremio come rinforzo a centrocampo per la Lazio. Tuttavia, il centrocampista a zh.clicrbs.com ha smentito contatti con l’Italia: Non ho fretta di sbarcare in Europa e non ho ricevuto alcuna offerta né da Lazio né dall’Inter. In patria viene paragonato al nuovo Pogba, paragone che Walace sente un po’ stretto: “Fa piacere essere paragonato a lui, ma vorrei che la gente mi conoscesse come Wallace e non in un altro modo”.

EURO 2016 – FORMAZIONI UFFICIALI BELGIO-IRLANDA

Nella seconda giornata del gruppo E alle 15 scenderanno in campo Belgio e Irlanda. La formazione di Wilmots, dopo il ko contro l’Italia, dovrà assolutamente vincere per tenere in piedi il discorso qualificazione. I pronostici sono a favore dei belgi che non perdono una gara con gli irlandesi da 50 anni.  La squadra aspetta il primo gol di Hazard, la stella del Chelsea. L’Irlanda cerca l’impresa per realizzare quella che agl occhi di tutti sembra una “Mission Impossible“.

Ecco le formazioni ufficiali:

Belgio (4-2-3-1): Courtois; Meunier, Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Witsel, Dembélé; De Bruyne, Hazard, Carrasco; Lukaku. All. Wilmots

Irlanda (4-4-1-1): Randolph; Coleman, O’Shea, Clark, Ward; Hendrick, McCarthy, Whelan, Brady; Hoolahan; Long. All. O’Neill

Panchina, Lotito vuole solo Bielsa. Ma, se salta, è già pronta l’alternativa

Non ha dormito neanche stanotte Lotito, rientrato ieri nella Capitale da Tolosa per mettersi al telefono con il segretario Calveri a Rosario. La trattativa, scrive Cittaceleste, è durata sino alle 5 di mattina (italiane), perché il presidente biancoceleste vuole chiudere a tutti i costi l’affare Bielsa. Come mai prima il patron è stato disponibilissimo ad accogliere tutte le richieste del tecnico argentino: un solo anno di contratto, lo stipendio in dollari, l’ok ad aspettare il completamento dello staff (con un mental coach) da 700mila euro. Senza sponsor, pare proprio che stavolta a Formello vogliano ‘rovinarsi’ per prendere il Loco a 3 milioni di euro. E devono farlo, perché, dopo essersi persino sbilanciati pubblicamente, sarebbe una follia rinunciare adesso all’ex Ct di Cile e Argentina, che sta impuntando i piedi su ogni minimo dettaglio della sua nuova avventura a Roma. L’effetto boomerang che ne deriverebbe, soprattutto con i tifosi, sarebbe davvero devastante.

Contrariamente alle previsioni, Calveri è ancora a Rosario. Negli ultimi due appuntamenti con Bielsa e il suo legale non è arrivata la firma. C’è un cauto ottimismo che arrivi oggi, anche se nella Lazio serpeggia ora il timore che, dietro i ‘capricci’ di Bielsa, ci siano altre offerte (per esempio, quella del Paraguay, che, dicono in Argentina, sfiorerebbe i 5 milioni). La scorsa settimana l’accordo c’era su tutto, oggi invece il tecnico ha da ridire anche sulla rosa della Lazio. Che, pur di farlo sedere sulla propria panchina, aveva già accettato pure un’altra follia: la sua libertà di andarsene tra dodici mesi, se non dovesse trovarsi bene a Formello. Un po’ strano come progetto per chi deve rilanciarsi e poi provare a riconsacrarsi in Italia e in Europa.

Lotito però non sembra preoccuparsi di questo e va incontro a ogni condizione di Bielsa pur di portarlo alla firma. Il patron ha già deciso che vuole solo lui, anche se, nelle ultime ore, dall’Olanda parlano di “un nuovo contatto con Frank de Boer“. Probabilmente solo una cautela (c’è anche Inzaghi) nel caso in cui Marcelo dovesse avere oggi un altro attacco di locura.