Home Blog Pagina 2539

EURO 2016 – Italia: recuperato Pellè. Grande dubbio sulla fascia per Conte

Archiviata la bella vittoria all’esordio contro il Belgio la testa ha ora un nuovo obiettivo: difendere il primo posto. Nel blindatissimo centro sportivo di Montpellier Antonio Conte sta pensando attentamente alle scelte di formazione più adatte per il secondo match del girone E contro la Svezia di Ibrahimovic in programma venerdì alle ore 15. Una vittoria fondamentale e permetterebbe ipotecare seriamente la qualificazione alla fase successiva del torneo.

Dall’infermeria arrivano notizie confortanti, Pellè ha superato la forte contusione al piede e sarà regolarmente al centro dell’attacco. Un reparto che invece potrebbe subire delle modifiche è quello difensivo, dove Darmian ,apparso stanco e confuso nella partita di lunedì, potrebbe far spazio a uno tra  El Sharaawy, De Sciglio o Florenzi. Proprio quest’ultimo oggi in conferenza stampa, insieme a Candreva, hanno lodato il proprio commissario tecnico, principale artefice di questa grande Italia.

EUROWAGS – La provocante Sidonie (FRA), donna di Adel Rami

Ore 21, al Velodrome di Marsiglia si giocherà Francia – Albania. I padroni di casa in cerca del successo che ipotecherebbe la qualificazione. Di contro De Biasi cerca i primi punti per non dire addio anticipatamente agli Europei.

Le wags francesi sono qualcosa di eccezionale. Per il match odierno, la scelta è ricaduta su Sidonie Biemont, la moglie di Adel Rami, ex difensore del Milan, attualmente al Siviglia. Il francese comanderà la difesa, la sua donna catalizzerà tutti gli sguardi dei tifosi in tribuna. Tanta roba! FOTO.

SIDONIE BIEMONT (FRA)

EURO 2016 – Francia-Albania: FORMAZIONI UFFICIALI

Questa sera alle 21 la Francia padrona di casa sfiderà l’Albania a Marsiglia (diretta tv su Rai Uno Sky Sport 1) per la seconda partita del girone A di Euro 2016. I transalpini hanno vinto la gara d’esordio per 2-1 contro la Romania e cercheranno di bissare il successo del primo turno per chiudere il discorso qualificazione. I ragazzi di De Biasi invece si sono inchinati di misura alla Svizzera nel loro primo match di sempre in una rassegna continentale e anche se ormai sembra utipia la qualificazione al turno successivo, vorrebbero chiudere con il botto questa breve avventura ad Euro2016.

Ecco le formazioni ufficiali di Francia-Albania, seconda partita di questo secondo turno del Gruppo A:

PROBABILI FORMAZIONI

Francia (4-2-3-1): Lloris; Sagna, Rami, Koscielny, Evra; Kantè, Matuidi; Coman, Martial, Payet; Giroud. All. Deschamps.

Albania (4-1-4-1): Berisha; Hysaj, Ajeti, Mavraj, Agolli; Kukeli; Lila, Abrashi, Memushaj, Lenjani; Sadiku. All. De Biasi.

Calveri vola in Argentina. Si chiude per Bielsa?

AGGIORNAMENTO 15/06 ORE 19:28 – Secondo quanto ripotato da Radiosei, il segretario generale Armando Calveri (dirigente con potere di firma) ha prenotato un volo alle 21:45 per Buenos Aires e poi da lì si trasferirà a Rosario per far firmare il contratto a Bielsa. Nelle ultime ore è stato trovato l’accordo con gli avvocati de ‘El Loco’ adesso è il momento di concretizzare (si parla di un biennale). Ci siamo, ancora poche ore e Bielsa sarà l’allenatore della Lazio.

AGGIORNAMENTO 15/06 ORE 15:20 –  Si respira un grande ottimismo intorno alla trattativa che vede protagonisti Marcelo Bielsa e Claudio Lotito. Come riportato da gianlucadimarzio.com e da Radio Incontro Olympia, la trattativa è in una fase avanzata, si starebbero discutendo gli ultimi dettagli. Anzi per esser precisi manca un solo dettaglio da sistemare: quello inerente la durata del contratto. Lotito spinge per un biennale mentre Bielsa preferisce firmare un contratto annuale. Sta valutando l’offerta. Nessun anomalia, l’ex tecnico del Marsiglia ha da sempre l’abitudine di firmare contratti annuali, l’unica eccesione fu proprio quando allenò i francesi, chissà che non possa ripetersi con la Lazio, a breve comunicherà la sua decisione. In ogni caso non sembra onestamente un ostacolo insormontabile. Il tecnico argentino ora è davvero ad un passo dalla panchina biancoceleste. Ancora poche ore quindi e la Lazio avrà finalmente il suo allenatore. L’ottimismo cresce di minuto in minuto. Sì, questo matrimonio s’ha da fare…

AGGIORNAMENTO 14-06 ORE 17,53: A conferma dell’accordo tra la Lazio e Bielsa arrivano anche le dichiarazioni di Sky che dà tutto per fatto.

AGGIORNAMENTO 14-06 ORE 16,35- BIELSA LAZIO E’ FATTA. L’allenatore argentino sembra aver raggiunto l’accordo con il presidente Lotito. A quanto riportato dall’esperto di mercato, Gianluca Di Marzio, l’incontro tra l’entourage del tecnico è andato bene e i suoi rappresentati sono già arrivati nella capitale. Nelle prossime ore è atteso anche Bielsa, per limare gli ultimi dettagli. Ormai ci siamo, la Lazio dovrebbe aver trovato la sua nuova guida.

Continua a procrastinarsi il giorno della decisione di Bielsa di accettare o meno la Lazio. Secondo l’autorevole quotidiano francese l’Equipe, il tecnico argentino avrebbe mandato i suoi collaboratori a Roma per analizzare la rosa biancoceleste e confrontarsi con la dirigenza capitolina in merito al progetto proposto. In particolar modo Bielsa è interessato che non partano i giocatori chiave della squadra. Bielsa è pronto a sposare il progetto Lazio ma solo a determinate condizioni e dopo aver ricevuto garanzie. Il suo arrivo potrebbe davvero rappresentare una svolta in casa Lazio, ma Lotito è disposto a farla?

 

LAZIO PRIMAVERA – Ripartire dal passato per costruire un grande futuro…

La Lazio ha il dovere di evitare ulteriori passi falsi, non solo per quanto riguarda la prima squadra ma anche per i ragazzi della primavera. Gli aquilotti biancocelesti hanno auvto una stagione decisamente difficile che va assolutamente accantonata per tornare a trionfare come negli ultimi anni. Come i grandi, anche la Primavera studia la rinascita passando in primis per la scelta dell’allenatore. I grandi sembrano aver risolto (imminente l’accordo con Bielsa) i giovani biancocelesti?

Secondo quanto riportato da Radiosei, l’ultima idea del Ds Tare è quella di riportare l'”uomo dei trionfiAlberto Bollini. L’ex tecnico della Primavera è alla ricerca di una nuova sistemazione dopo che lui e Reja hanno sciolto il loro rapporto con l’Atalanta. Ha ricevuto molte offerte, dalla Ternana su tutti, ma anche da altri club di serie B. Questa mattina c’è stata anche l’offerta della Lazio che ha avuto un contatto diretto (incontro a Formello) con la sua ex società che gli ha proposto panchina della Primavera e responsabilità di coordinare un settore giovanile la cui programmazione può quantomeno definirsi in alto mare. La scelta Lensen doveva rappresentare il cardine di un rinnovamento mai iniziato (così come i lavori per l’Academy), ora il richiamo alle certezze del passato fanno gola alla Lazio. Bollini ha ascoltato, non ha mai perso il legame con quella che continua a considerare la casa madre ma ha dato una risposta interlocutoria. Dopo la doppia esperienza con Reja alla Lazio e all’Atalanta ora si potrebbe aprire la possibilità di gestire in prima persona una panchina importante. La Lazio guarda al passato, Bollini al futuro.

 

EURO 2016 – Russia-Slovacchia: Hamsik spinge i russi nel baratro

Un Hamsik con il piede fatato realizza il primo gol e poi inventa il raddoppio della Slovacchia che nel pomeriggio si è imposta sulla Russia per 2-1, con quest’ultima quasi estromessa dal torneo sia a causa dei suoi focosi hooligan quanto per i risultati conseguiti fin qui.

La Slovacchia con la vittoria di oggi rialza la testa dopo la sconfitta subita nella prima giornata contro il Galles e ora è in attesa del risultato dell’altra partita del girone, InghilterraGalles di domani. Alla Russia non resta che sperare in un miracolo.

IL TABELLINO

Russia (4-2-3-1): Akinfeev, Smolnikov, Ignashevich, V. Berezutski, Schennikov, Neustadter (1′ st Glushakov), Golovin (1′ st Mamaev), Kokorin (30′ st Shirokov), Shatov, Smolov, Dzyuba

A disp.: Lodygin, Guilherme, Shishkin, A. Berezutski, Yusupov, Ivanov, Samedov, Torbinski, Kombarov

All.: Slutski

Slovacchia (4-3-3): Kozacik, Pekarik, Skrtel, Durica, Hubocan, Kucka, Pecovsky, Hamsik, Mak (35′ st Duris), Duda (22′ st Nemec), Weiss (27′ st Svento)

A disp.: Mucha, Novota, Gyomber, Skriniar, Hrosovsky, Salata, Gregus, Stoch, Sestak

All.: Kozak

Arbitro: Skomina (Slovenia)

Marcatori: 32′ Weiss (S), 45′ Hamsik (S), 35′ st Glushakov (R)

Ammoniti: Durica (S)

Espulsi: –

Premier League 2016-17: ecco il calendario

La Football Association ha già reso noto il calendario della Premier League per la stagione 2016/17. Un torneo che si preannuncia molto interessante e incerto sull’esito finale. E che inoltre, come avvenne in Spagna, proporrà l’accesissimo duello a distanza tra gli eterni rivali Josep Guardiola (nuovo tecnico del Manchester City) e José Mourinho (nuova guida del Manchester United). La Premier League 2016/17 prenderà il via il 13 agosto prossimo e si concluderà il 21 maggio 2017.

Inizio impegnativo per l’Arsenal di Arsene Wenger che nelle prime due giornate affronterà prima il Liverpool in casa e poi il Leicester in trasferta. L’esordio di Mourinho con i Red Devils avverrà in trasferta contro il Bournemouth, mentre quello di Guardiola sulla panchina del Manchester City avverrà in casa contro il Sunderland. Prima in casa anche per Antonio Conte che con la sua nuova squadra, il Chelsea, sarà impegnato in casa con il West Ham. Altro nuovo italiano in Premier è Walter Mazzarri, che farà il suo esordio sulla panchina del Watford in trasferta con il Southampton. Trasferta contro l’Hull City per il Leicester campione in carica di Claudio Ranieri.

Questi gli incontri previsti nella prima giornata

Arsenal-Liverpool

Bournemouth-Manchester United

Burnley-Swansea

Chelsea-West Ham

Crystal Palace-West Bromwich

Everton-Tottenham

Hull-Leicester

Manchester City-Sunderland

Middlesbrough-Stoke City

Southampton-Watford

EURO 2016 – Romania-Svizzera: FORMAZIONI UFFICIALI

Allo stadio Parco dei Principi di Parigi si disputa per la seconda giornata del Girone A Romania-Svizzera. Da una parte gli uomini di Iordănescu che tenteranno di compiere un miracolo, dall’altra Petkovic, interessato a far entrare gli elvetici nella storia perché non hanno mai raccolto due successi consecutivi in una competizione europea. Gara alquanto delicata perché da ora in poi si cominceranno a delineare i primi scenari di qualificazione, e le possibili terze che in seguito potrebbero trovarsi a disputare gli spareggi.

La Romania non è accompagnata dai favori del pronostico ma ha tutto il diritto di credere in un risultato positivo. La Svizzera, dal suo canto, dopo aver battuto l’Albania vuole continuare ad imporre il proprio gioco attraverso le giocate di Shaqiri e Dzemaili.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

ROMANIA (4-2-3-1): Tatarusanu, Sapunaru, Chiriches, Grigore, Rat, Prepelita, Pintilii, Torje, Stancu, Chipciu, Keserü. All.: Iordănescu

SVIZZERA (4-2-3-1): Sommer, Lichtsteiner, Schar, Djourou, Rodriguez, Behrami, Dzemaili, Xhaka, Shaqiri, Seferovic, Mehmedi. All.: Petkovic

ARBITRO: Sergey Karasev

Lazio su Immobile: ecco l’offerta

La Lazio, sempre alla ricerca di un attaccante, continua a pensare a Ciro Immobile. L’attaccante campano è in questi giorni impegnato ad Euro 2016 con la Nazionale di Conte.

Procede nel frattempo, però, la trattativa tra la società biancoceleste e il Siviglia. A quanto riportato da Il Messaggero i biancocelesti per arrivare al calciatore avrebbero offerto il cartellino di Keita Balde Diao oltre un conguaglio da 7 milioni di euro.

Sconcerti: “Bielsa Lotito rapporto esplosivo. Candreva? La Lazio vuole almeno 25 mln”

Ex direttore del Corriere dello Sport ed attuale opinionista Sky, il giornalista Mario Sconcerti ha parlato delle ultime in casa Lazio: “Bielsa Lotito sarebbe un rapporto esplosivo, ma se il presidente accetta di dare 3 mln a lui e al suo staff sarà poi il primo ad aiutarlo”. Poi su Candreva oggetto dei desideri di molti club: Gli manca sempre qualcosa per diventare un big. Ha 29 anni ed è al massimo della forma. Ha una qualità media e un rendimento medio anche se quest’anno ha avuto problemi con l’allenatore e spesso è stato messo in panchina.Fa comodo a qualsiasi squadra ma c’è un problema: Lotito non fa sconti. Non lo vende a meno di 25 mln e quella cifra se la possono permettere soltanto i club esteri”.

Fabrizio Piepoli

De Vrij elogia Pellè: “Già al Feyenoord aveva mostrato le sue qualità”

Sta assistendo a questo Europeo da spettatore dato che la sua Olanda ha ciccato la qualificazione. Tuttavia, Stefan de Vrij sta seguendo lo stesso la competizione e probabilmente sta tifando per la nostra nazionale, il paese che l’ha accolto nel proprio campionato e in cui giocano i suoi compagni alla Lazio Marchetti, Candreva e Parolo.

In particolar modo de Vrij sta facendo il tifo per il suo ex compagno Graziano Pellè, autore del secondo gol azzurro contro il Belgio. Queste le parole del centrale olandease a ‘VoetbalPrimeur.nl’: “Quando è arrivato al Feyenoord ha mostrato fin da subito le sue qualità, che si sono ben viste anche lunedì. Nel gol che ha messo tutta la sua convinzione e determinazione. Ho rivisto il giocatore che ho conosciuto”.

CONFERENZA – Florenzi: “In molti si sono rimangiati le critiche. Derby con Candreva? In azzurro nessuna rivalità”

In sala stampa Alessandro Florenzi ha presentato la gara di venerdì alle 15 contro la Svezia: “Scusate per la voce, l’abbiamo persa lunedì per incitare i ragazzi. Ruolo? Posso giocare in tutti e 5 i ruoli di centrocampo tranne in quello di De Rossi. Posso anche giocare interno per sfruttare gli inserimenti. Chiellini? Averlo contro non te le manda a dire, ma averlo come compagno di squadra fa piacere. Forse non siamo così scarsi come detto prima dell’Europeo. In molti si sono rimangiati le parole. Noi vogliamo mostrare la nostra forza coi fatti, le parole le lasciamo agli altri. Gran merito va al mister che ci ha trasmetto i valori e spiegato cosa fare. Siamo uniti e lo dimostra il fatto che in panchina eravamo sempre in piedi a incitare la squadra. Quando Vertonghen ha spintonato Oriali io e Insigne siamo subiti accorsi in suo aiuto, nonostante entrambi fossimo alti come una sua gamba. Derby tra romani? In azzurro non esistono rivalità. Sto bene e sono a disposizione del mister. Nainggolan? Gli ho solo detto che mi era mancato”. Una bella curiosità, l’Italia è la squadra che ha corso di più in tutta la competizione: “Mi fa piacere, quando corri per un obiettivo non senti la fatica”.

Fabrizio Piepoli

CONFERENZA – Candreva a tutto tondo su Italia Svezia, Ibra, Lotito e Juventus…

Tra 48 ore la Nazionale affronterà la Svezia, per la seconda gara del gruppo E. Un’eventuale vittoria vorrebbe dire qualificazione agli ottavi. Per questo motivo servirà la massima concentrazione e determinazione per sconfiggere Ibrahimovic e co. che già nel 2004 si resero complici dell’eliminazione degli azzurri dall’Europeo in seguito all’ormai celebre “biscottone” con la Danimarca.

SBAGLIATO FARE CALCOLI – In sala stampa l’ala della Lazio e della Nazionale Antonio Candreva ha presentato la gara. Queste le sue parole: “Non siamo ancora qualificati, è sbagliato fare calcoli. Ricordiamoci l’esperienza negativa al mondiale dopo aver vinto la prima gara… Stanchezza? Dal 18 maggio abbiamo fatto una preparazione per affrontare impegni ravvicinati. Dobbiamo giocare tutte le partite come contro il Belgio. La Svezia farà la partita della vita ma noi vogliamo chiudere il discorso qualificazione già venerdì, anche se sarà difficile. In allenamento abbiamo provato diverse soluzioni per metterle in difficoltà la Svezia”.

AMARCOD JUVE E LOTITO – Poi sul suo passato alla Juventus: “E’ stato bello giocarci ma forse sono arrivato troppo giovane, anche perché la squadra non attraversava un buon momento. Col tempo ho raggiunto la maturità giusta”. Su Lotito: “Non l’ho incontrato nel post partita perché ero al controllo antidoping. Credo sia contento della mia prestazione”. Su Verratti e Marchisio che non hanno preso parte alla spedizione francese per infortuni: “Sono i nostri primi tifosi. Sono stati sfortunati, ma noi giochiamo anche per loro. Siamo un bel gruppo e ci vogliamo bene. Sulla blocco difensivo juventino: “Sono dei punti di riferimento per tutti noi, sono importanti e ci danno dei consigli”. Candreva che da quando alla Lazio è stato reinventato ala è rinato: “Prima giocavo in un altro ruolo ma ora mi trovo benissimo. Spero di continuare così”.

IBRA E DERBY – Sulla stella svedese Ibrahimovic: “E’ fantastico, ha dei colpi grandiosi. Da solo può mettere in difficoltà una squadra intera. Dobbiamo pensare a noi stessi, a fare la partita, sfruttando le loro debolezze”. Inevitabile la domanda sul derby: “In Nazionale non parliamo di club. Questo vale per tutti i giocatori, non soltanto per me e Alessandro (Florendi, ndr). Parliamo solo della prossima partita della Nazionale”. Gli svedesi temono gli azzurri, come evidenziato anche da Ekdal: “Abbiamo vinto 4 mondiali, le aspettative sono alte e la responsabilità è alta”. Sulle altre gare: “Ho visto tutte partite equilibrate. L’Irlanda ha fatto una grande partita per 60′ poi è stata raggiunta dalla Svezia”.

Fabrizio Piepoli

 

Vietto: “Sogno di giocare con Messi ma non ho sentito il Barcellona”. Poi sul suo futuro

Sfumato Gianluca Lapadula, il sogno in attacco si chiama Luciano Vietto, baby talento dell’Atletico Madrid. Marcelo Bielsa, qualora dovesse firmare per la Lazio, potrebbe essere la chiave per arrivare al 22enne argentino. Intanto il quotidiano catalano Mundo Deportivo riporta delle sue dichiarazioni: A chi non piacerebbe giocare con Messi?! Ma dell’interesse del Barcellona non so nulla, ho letto solo sui media. Il mio futuro lo deciderò dopo le vacanze”.

LEGGI LE ULTIME DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DEL PESCARA SU LAPADULA

Fabrizio Piepoli

EUROWAGS – Irina Voronina, la “coniglietta” russa

Ore 15, a Lille si giocherà Russia – Slovacchia. Il match darà il via alle seconde partite dei vari gironi. Se i russi sono a quota 1, la Slovacchia piange avendo lo zero in classifica, Per questo il match è da dentro o fuori.

La Russia potrà contare sull’abbondanza di Irina Voronina, la coniglietta di Playboy che ha stregato l’America. Autentica star della nota rivista maschile, Irina offre un lato A prosperoso e tante curve pericolose. FOTO!

IRINA VORONINA (RUS)

Happy dreamy #FriskyFriday @playboy

Una foto pubblicata da Irina Voronina (@irinavoronina) in data:


EURO 2016 – Italia Svezia, Ekdal: “Non mi aspettavo l’Italia così forte. Speriamo Ibra ripeta la giocata del 2004”

Incalzato dai microfoni Rai, l’ex centrocampista del Bologna Albin Ekdal ha parlato della Nazionale italiana: “Non mi aspettavo un’Italia così forte. Davo il Belgio favorito ma mi devo ricredere. Contro l’Irlanda non abbiamo fatto la gara che ci aspettavamo, dobbiamo fare qualcosa di più perché l’Italia è più forte. Dobbiamo sfruttare i loro punti deboli. Ibrahimovic? E’ il nostro capitano e lo rispettiamo, ma tutti siamo importanti. Speriamo che contro l’Italia faccia un numero simile a quello del 2004. Speriamo di vincere e prendere i 3 punti”.

Fabrizio Piepoli

CALCIOMERCATO – Pres. Pescara dichiara: “Lapadula non andrà alla Lazio”

Da un mese è il tormentone in casa Lazio, ma adesso sappiamo per certo che Gianluca Lapadula non vestirà l’aquila sul petto nella prossima stagione, salvo clamorosi ribaltoni di mercato. A confermarlo è il presidente del Pescara Daniele Sebastiani, intervenuto stamane ai microfoni di La Lazio Siamo Noi in onda su Radio Incontro Olympia. Queste le parole del patron abruzzese:

“Lapadula non andrà alla Lazio. Posso affermare che il club biancoceleste non sarà la destinazione del nostro bomber che credo possa essere l’unico pezzo pregiato che potremmo cedere nel prossimo mercato. Un mese fa c’era stato l’interessamento concreto di Lotito che successivamente, non so se per motivi economici o per mancanza tuttora di un allenatore, non si è fatto più sentire, raffreddando una pista che se battuta poteva restare calda. Ora, Juventus, Napoli, Genoa e Sassuolo sono rimaste a contenderselo, la scelta di Lapaudula insieme a quella del Pescara ricadrà in una fra questa piazze, perché la preferenza del giocatore è quella di rimanere in Italia nonostante siano arrivare ben due offerte importanti dai campioni d’Inghilterra del Leicester. Pochi giorni e sapremo tutta la verità…. Caprari? Almeno lui speriamo resti con noi!”.

Fabrizio Piepoli

CALCIOMERCATO – Ag. Minieri: “Frosinone e altri club su Guerrieri. Mentre per Gabbiadini…”

L’agente Fifa Michelangelo Minieri a cittaceleste tv ha parlato dei suoi assistiti: “Il mercato sta iniziando ora. Su Guerrieri troveremo la soluzione migliore insieme alla Lazio, questo anno non ha potuto giocare. Le avrà quest’anno che verrà le occasioni per mettersi in mostra, è un giocatore che ha un buon mercato, Frosinone è una piazza che lo vuole ma non è la sola. Troveremo la soluzione che gli permetta di giocare più spesso. Stesso discorso per Crecco, aspettiamo che la Lazio scelga l’allenatore, mi incontrerò anche per Rozzi. La norma può favorire i settori giovanili e il vivaio italiano. Sicuramente Bielsa è un allenatore importante, ha fatto cose importanti come anche Prandelli, sono due allenatori di spessore. Il futuro di Gabbiadini? Parlerà il mercato per lui, al momento non posso dire di più”.

Inzaghi-Salernitana, le parole del ds campano Fabiani

È vicina alla conclusione la lunga avventura alla Lazio di Simone Inzaghi. Il prima giocatore e poi allenatore di ogni categoria del club biancoceleste potrebbe infatti accasarsi nelle prossime ore alla Salernitana. Sfumata dunque definitivamente (o quasi) la possibilità di una sua permanenza anche per il prossimo anno sulla panchina capitolina: Lotito infatti crede molto nel tecnico originario di Piacenza, ma evidentemente non abbastanza da ritenerlo pronto per gestire la nuova Lazio. Per questo, avrebbe deciso di affidargli l’altra sua creatura: quella squadra granata anch’essa in cerca di riscatto nel prossimo campionato di B, dopo che quest’anno ha conquistato la permanenza nella categoria solo ai playout. A confermare l’idea del patron è intervenuto, in queste ultime ore, anche il ds del club, Angelo Fabiani, ai microfoni de ‘La Città’: “Inzaghi? Ottimo allenatore, è uno dei profili che stiamo valutando. Ci sono buone probabilità ma non è certo l’unico“.

CALCIOMERCATO – Milan su un difensore biancoceleste, ma la Lazio dice no

Idea Stefan De Vrij per la difesa del Milan del prossimo anno. A rivelarlo è Calciomercato.com, secondo cui il club rossonero starebbe seriamente pensando all’olandese di proprietà della Lazio, tornato ad allenarsi da qualche giorno dopo l’infortunio che lo ha costretto ai box per l’intera stagione. Adriano Galliani è infatti alla ricerca di un centrale destro da affiancare a Romagnoli e vedrebbe appunto nell’ex Feyenoord il partner perfetto per far crescere il ragazzo dell’Under 21. La Lazio però, sempre secondo il portale, avrebbe già allontanato la tentazione: De Vrij, infatti, oltre ad essere il miglior difensore a disposizione dei biancocelesti, ha un contratto che scade nel 2018 e quindi al momento lontano da ogni discorso di rinnovo. In più, c’è da capire qual è lo stato delle sue condizioni, e, sotto questo aspetto, il ritiro di Auronzo sarà decisivo. Solo ad agosto inoltrato dunque sarà esaminata ogni questione riguardante il suo futuro. Che, per il momento, è esclusivamente a tinte biancocelesti.